F 650 GS F 650 GS Dakar
Transcript
BMW Motorrad Enduro F 650 GS F 650 GS Dakar F 650 GS F 650 GS Dakar Per la strada e per l’avventura. Piacere di guidare Sentirsi a casa, in qualsiasi posto. Sterrato? Asfalto? Pavè? Sabbia? La BMW F 650 GS si trova a suo agio su ogni terreno. Una moto versatile capace di affrontare qualsiasi tracciato: dai vicoli della città alle ampie curve delle strade extraurbane o alle piste in fuoristrada. Ovunque, la sua maneggevolezza convince tutti, il motociclista neofita come quello più esperto. bmw-motorrad.com/enduro 2/3 Puoi fare tutto, tranne che star seduto a far niente. Stop and go nell’ora di punta. Slalom tra le isole pedonali. Imbocchi la superstrada, sorpassi, ti lasci andare nel flusso del traffico. La BMW F 650 GS offre ad ogni pilota una posizione di guida comoda ed eretta, consentendo di scegliere fra tre altezze della sella. Tra l’altro, la leva della frizione si può regolare adattandosi alla lunghezza delle dita, per cui, quando cambi, hai sempre la situazione sotto controllo. 4/5 Ritorno alla natura. Con la forza della tecnologia. Dolci colli? Ripidi passi di montagna? Viottoli di campagna? Piste sterrate? La BMW F 650 GS dà il meglio di sé su qualsiasi terreno. Il suo moderno motore monocilindrico ad iniezione elettronica, doppia accensione e quattro valvole è assolutamente all’avanguardia. La sua coppia massima di 60 Nm è disponibile già a 4.800 giri/min e la sua rispettabile potenza di 37 kW (50 CV) garantisce agilità e dinamismo senza riserve. La moto dispone quindi di forza sempre sufficiente per una brillante accelerazione, pur essendo economica nei consumi e rispettosa dell’ambiente. L’eccellente ciclistica della BMW F 650 GS offre stabilità anche in piega, praticamente con qualsiasi angolo. Il baricentro basso, insieme al manubrio largo, assicura una maneggevolezza ottimale; a tale scopo si è volutamente collocato il serbatoio sotto la sella: una soluzione costruttiva tanto innovativa quanto efficace. Il cambio a cinque marce ad innesti frontali, inoltre, consente di affrontare ogni curva con una grinta ancora maggiore. 6/7 Quando trovi delle asperità sulla tua strada, rilassati. E passaci sopra. Su piste di sterrato, oltre dune di sabbia, attraverso gole rocciose... La BMW F 650 GS Dakar trova sempre un passaggio. È la versione sportiva della BMW F 650 GS, studiata apposta per il trekking da Enduro e l’impiego in fuoristrada. Con una moto così, Dakar è proprio dietro l’angolo. bmw-motorrad.com/enduro 8/9 La vita è fatta di alti e bassi. Con 210 mm di escursione rimani sempre in alto. Dal deserto alla spiaggia, attraverso il fiume nella foresta vergine. Con la sua lunghissima escursione delle sospensioni, la grande ruota anteriore da 21 pollici e i pneumatici da Enduro, la BMW F 650 GS Dakar arriva a destinazione per la via più diretta: in linea d’aria... Vi contribuisce una ciclistica tarata specificatamente per i terreni sconnessi. Naturalmente, anche per la giungla della città. 10 / 11 Tecnica Equipaggiamento per motociclista Optional Accessori Colori Dati tecnici Spoleto Enduro F 650 GS F 650 GS Dakar Monteleone di Spoleto Terni Umbria Rieti Roma Castel Gandolfo Lazio Terracina L’Italia, una penisola fatta per i motociclisti. Per affrontare il traffico di Roma ci vogliono i nervi saldi. Il mese più bello per gustare la Città Eterna è agosto, quando la popolazione romana è in ferie e i vicoli, le strade e le piazze di acciottolato diventano un Eldorado della moto. Dall’Urbe si parte per bellissimi tour nell’hinterland, ad esempio lungo il viale fiancheggiato dai pini che porta a Castel Gandolfo, la maestosa residenza estiva del Papa, distante una ventina di chilometri. O ci si dirige verso l’Umbria, in quel di Terni, una zona ricca di strade tortuose e viottoli campestri: sembrano fatti apposta per l’appassionato della guida offroad. Le piste sterrate e i passaggi in fuoristrada dell’altopiano di Monteleone di Spoleto fanno palpitare il cuore del pilota e della moto. La bella litoranea tra Terracina e Napoli è imperdibile con il suo susseguirsi di curve e controcurve. E tra il mare e gli scogli si trova sicuramente un’insenatura solitaria per fare il bagno. bmw-motorrad.com/travelpoint 12 / 13 Potenza intelligente dal motore monocilindrico. Il motore del progresso. Già alla sua presentazione, questo motore ha suscitato un’eco sensazionale. Il primo monocilindrico di serie con iniezione elettronica e catalizzatore regolato mediante sonda lambda rappresenta tuttora il riferimento della categoria. Oggi il propulsore fa di nuovo parlare di sé: come i modelli Boxer, ora anche il monocilindrico della nuova generazione è equipaggiato con la doppia accensione. La potenza è «ad hoc»: il motore la sviluppa già a 2.000 giri/min, in modo dolce ma incisivo grazie al suo albero equilibratore; a partire dai 4000 giri/min poi diventa una bomba con prestazioni eccellenti sia di accelerazione che di elasticità. La gestione del motore BMS-C II con capacità di calcolo quintuplicata e la doppia accensione «2-Spark» realizzano una notevole riduzione del consumo e delle emissioni allo scarico. Il vantaggio è particolarmente evidente viaggiando ad andatura sostenuta: alla velocità costante di 120 km/h il consumo è di 4,3 l/100 km, con un risparmio di 0,7 l per 100 chilometri rispetto al modello precedente. È stata ottimizzata anche la curva di coppia e vengono soddisfatte senza difficoltà le attuali normative EU-2 sui gas di scarico. Per i neopatentati il motore monocilindrico da 37 kW (50 CV) è disponibile anche in una versione a potenza ridotta da 25 kW (34 CV). bmw-motorrad.com/technik Nm kW 65 40 60 35 55 30 50 25 45 1 2 2 Il parabrezza ottimizzato nella galleria del vento riduce sensibilmente la pressione dell’aria, rendendo la guida più riposante ed accrescendo il comfort. 3 La leva della frizione si può regolare su tre posizioni, adattandosi alla grandezza della mano e riducendo lo sforzo di azionamento. 3 La tecnologia della testata è derivata dal motore sei cilindri ad elevate prestazioni della BMW M3. 20 3.000 Con la doppia accensione le due candele attivate in tempi diversi assicurano una combustione particolarmente efficace e pulita. 1 Il faro ad alta luminosità assicura un’illuminazione più intensa. 4.000 5.000 6.000 7.000 g/min Coppia corposa ed elevata potenza. 60 Nm a 4.800 g/min, 37 kW (50 CV) a 6.500 g/min. 4 Per consentire un solido appoggio a terra la sella viene offerta in tre altezze con montaggio in fabbrica. 4 Tecnologia moderna: quattro valvole azionate da due alberi a camme in testa. L’albero equilibratore garantisce la massima silenziosità di funzionamento. Altezze della sella, F 650 GS: 750 mm* per piloti fino a 170 cm (optional senza sovrapprezzo) 780 mm per piloti fino a 180 cm (dotazione di serie) 820 mm per piloti oltre 180 cm (optional senza sovrapprezzo) Altezza della sella, F 650 GS Dakar: 830 mm per piloti fino a 175 cm (optional senza sovrapprezzo) 870 mm per piloti oltre 175 cm (dotazione di serie) 5 Il solido portapacchi, munito di scomparto con serratura, facilita l’ancoraggio del bagaglio. Il supporto per topcase è già di serie. 5 * tramite abbassamento delle sospensioni 14 / 15 Per fermarsi sempre al punto giusto. I freni. L’equipaggiamento BMW Motorrad per motociclista. Il moderno ed efficientissimo impianto frenante realizza valori di decelerazione eccellenti. Un equipaggiamento unico per una moto monocilindrica è il BMW Motorrad ABS (optional), progettato specificatamente per la F 650 GS: impedisce il bloccaggio delle ruote in frenata evitando così possibili cadute. Un enorme incremento della sicurezza specialmente sul bagnato o su fondi irregolari. L’abbigliamento giusto per ogni situazione: caschi, tute, giacche, pantaloni, guanti, stivali ed altri articoli utili e funzionali. Troverai tutti i particolari sull’equipaggiamento BMW Motorrad per motociclista sul sito bmw-motorrad.com/riderspoint. Freni a disco: diametro disco anteriore: 300 mm; pinza flottante a doppio pistoncino; diametro disco posteriore: 240 mm; pinza flottante a pistoncino. Una ciclistica dalla taratura ottimale. Il baricentro basso è la premessa di una maneggevolezza ottimale e di un comportamento su strada sicuro. Perciò, nella BMW F 650 GS il serbatoio del carburante viene posizionato sotto la sella. Le idee geniali sono sempre le più semplici. La combinazione di forcella telescopica anteriore dalla taratura perfetta e gruppo molla/ammortizzatore posteriore dallo smorzamento ideale è la premessa per un funzionamento impeccabile del BMW Motorrad ABS. L’eccellente taratura della ciclistica unita al collegamento del motore e del telaio, dall’elevatissima rigidità torsionale, è la base per affrontare le condizioni di guida più impegnative nei viaggi in fuoristrada. bmw-motorrad.com/technik bmw-motorrad.com/riderspoint 16 / 17 Gli optional: personalizzazione già all’origine. Colori e dati tecnici. Con gli equipaggiamenti a richiesta la moto può essere adattata già in fabbrica alle tue esigenze personali. Ad esempio con il BMW Motorrad ABS disinseribile, o con la riduzione di potenza a 25 kW (34 CV), ideale per i neomotociclisti. Motore Tipo: Alesaggio x corsa: Cilindrata: Potenza nominale: Altezze sella F 650 GS: 750 mm* per piloti fino a 170 cm (optional senza sovrapprezzo), 780 mm per piloti fino a 180 cm (di serie), 820 mm per piloti oltre 180 cm (optional senza sovrapprezzo). Lampeggio d’emergenza Per proteggere la moto nelle situazioni pericolose, segnalando la tua presenza ai veicoli in arrivo. Manopole riscaldabili Mantengono le mani calde e le dita mobili nelle giornate rigide. Regolabili su due temperature. Sella Sono disponibili tre selle di diverse altezze con montaggio in fabbrica, che consentono di appoggiare bene i piedi per terra e di assumere una posizione di guida ottimale. Altezza sella F 650 GS Dakar: 830 mm per piloti fino a 175 cm (optional senza sovrapprezzo), 870 mm per piloti oltre 175 cm (di serie). Coppia massima: Rapporto di compressione: Alimentazione/ gestione del motore: Depurazione gas di scarico: Rosso iniezione elettronica/gestione del motore BMW BMS-C II, doppia accesione catalizzatore a 3 vie regolato mediante sonda lambda Prestazioni/Consumo Velocità massima: Consumo in l/100 alla velocità costante di 90 km/h: alla velocità costante di 120 km/h: Tipo di carburante: * tramite abbassamento delle sospensioni monocilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido, 4 valvole, doppio albero a camme in testa, albero equilibratore, lubrificazione a carter secco 100 mm x 83 mm 652 cm3 37 kW (50 CV) a 6.500 giri/min (riduzione di potenza: 25 kW [34 CV] a 5.500 giri/min) 60 Nm a 4.800 giri/min (riduzione di potenza: 51 Nm a 4.000 giri/min) 11,5 : 1 circa 170 km/h (con riduzione di potenza circa 145 km/h) 3,2 l 4,3 l benzina senza piombo a 91 ottani min Impianto elettrico Parti per il tuo tour e rendilo ancora più personalizzato. Con la F 650 GS puoi stabilire liberamente la direzione e le modalità del tuo viaggio. Quando hai scelto il percorso, il tuo Concessionario BMW Motorrad ti proporrà gli accessori adatti per l’avventura dei tuoi sogni e per una moto in armonia con il tuo stile. Troverai l’elenco completo degli accessori disponibili nell’attuale catalogo dedicato. Generatore: Batteria: alternatore 400 W 12 V/12Ah presa di corrente Trasmissione Argento iceberg metallizzato Frizione: Cambio: Trasmissione secondaria: a dischi multipli in bagno d’olio ad azionamento meccanico a 5 marce ad innesti frontali catena continua a O-ring con parastrappi nel mozzo ruota posteriore Ciclistica/Freni Telaio: Sospensione anteriore/ molleggio: Sospensione posteriore/ molleggio: Valigie Vario Le valigie Vario asportabili, protette contro gli spruzzi d’acqua e munite di serratura, si possono ingrandire fino a 31 l. Sono inoltre disponibili borse interne separate. Topcase Capacità 31 l: offre spazio per un casco. Maniglia per il trasporto integrata nella serratura del coperchio. Equipaggiabile con il sistema monochiave BMW. Il telaio in alluminio anodizzato assicura grande solidità. È disponibile separatamente una borsa interna protetta contro gli spruzzi d’acqua. Softbag combinati I due softbag si possono unire mediante una cerniera lampo di collegamento, trasformandosi in un grande zaino. Il softbag per il sedile del passeggero ha una capacità di circa 35 l. Il softbag per montaggio al portapacchi ha una capacità di 16 l aumentabile a 27 l. Borsa serbatoio La borsa serbatoio con tasca trasparente per carte stradali e guaina antipioggia separata si può ingrandire fino ad una capacità di 13,5 l mediante le cerniere lampo su tutta la circonferenza. Nero notte a doppio trave in profilato d’acciaio con telaio posteriore avvitato forcella telescopica, ø dei foderi 41 mm, stabilizzatore forcella forcellone scatolato a doppio braccio in profilato d’acciaio, gruppo molla/ ammortizzatore centrale con biellette di reazione, regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola, freno in estensione dell’ammortizzatore regolabile Escursione complessiva/ruota: 170 mm/165 mm, Dakar 210 mm/210 mm Passo (in assetto normale): 1.479 mm, Dakar 1.489 mm Avancorsa (in assetto normale): 113,3 mm, Dakar 123,3 mm Inclinazione sterzo (in assetto normale): 60,8° Ruote: cerchi a raggi Dimensioni cerchio anteriore: 2,50 x 19, Dakar 1,60 x 21 Dimensioni cerchio posteriore: 3,00 x 17 Pneumatico anteriore: 100/90 S 19, Dakar 90/90 S 21 Pneumatico posteriore: 130/80 S 17 Freno anteriore: a disco singolo (ø 300 mm), pinza flottante a 2 pistoncini Freno posteriore: a disco singolo (ø 240 mm), pinza flottante a 1 pistoncino ABS: BMW Motorrad ABS disinseribile (optional) Dimensioni/Pesi Altezza sella con peso a vuoto: Sella monoposto con portapacchi Ulteriore spazio per il bagaglio, posizione di guida particolarmente confortevole, altezza sella 800 mm, vano supplementare con serratura (possibile il sistema monochiave BMW Motorrad). Paramani Per la BMW F 650 GS sono disponibili paramani supplementari che proteggono le tue mani dal maltempo e dai colpi nella guida in fuoristrada. bmw-motorrad.com/riderspoint Parabrezza alto Il parabrezza alto migliora la protezione contro il vento ed il maltempo ed accresce il comfort, soprattutto negli spostamenti più lunghi. Paramotore Il profilo paramotore consiste di una solida struttura in tubo d’acciaio che si fissa al telaio in diversi punti. F 650 GS Dakar Blu/whitealuminium metallizzato bmw-motorrad.com/bikeconfigurator Peso in ordine di marcia con pieno di benzina*: Peso a secco**: Peso totale ammesso: Carico utile (con equipaggiamento di serie): Capacità utile del serbatoio: Riserva: Lunghezza: Altezza (senza specchi): Larghezza (compresi specchi): 780 mm, Dakar 870 mm Optional: sella ribassata 750 mm, sella rialzata 820 mm 192,0 kg, Dakar 193,0 kg 175,4 kg, Dakar 177,2 kg 380,0 kg 187,0 17,3 l circa 4,5 l 2.175 mm, Dakar 2.189 mm 1.265 mm 910 mm * In conformità alla norma 93/93/CE con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito almeno al 90% della capacità utile ** Peso a vuoto senza tutti i liquidi di esercizio 18 / 19 BMW Motorrad Enduro Benvenuto nel mondo BMW Motorrad. F 650 GS F 650 GS Dakar Piacere di guidare High Performance Sportive Sport Tourer Roadster Enduro Equipaggiamento per moto Equipaggiamento per motociclista Viaggi e corsi di pilotaggio Scopri di persona il suo fascino presso il tuo Concessionario BMW Motorrad. Per maggiori informazioni, visita il nostro sito Internet o contattaci direttamente: Internet: bmw-motorrad.it E-mail: [email protected] Fax n.: 02 51 610 206 bmw-motorrad.it VirtualCenter bmw-motorrad.com/bikeconfigurator Bike Configurator | Richiesta prove di guida | Richiesta preventivo| Richiesta cataloghi | Concessionari BMW Motorrad| Borsa dell’Usato Equipaggiamento per motociclista bmw-motorrad.com/riderspoint Abbigliamento da moto dal casco agli stivali | Accessori Travelpoint bmw-motorrad.com/travelpoint Viaggi dalle Alpi alle Ande | Corsi di pilotaggio su strada e fuoristrada | Tour operators Gli optional qui raffigurati presentano la versione valida per la Repubblica Federale Tedesca. Il tuo Concessionario BMW Motorrad ti fornirà informazioni precise sul tipo e la quantità di equipaggiamenti possibili per la tua moto. Richiedi anche il listino degli accessori e degli equipaggiamenti per motociclista raffigurati nel catalogo. In Italia, su tutte le moto BMW nuove, il primo tagliando è compreso nel prezzo di listino. Salvo errori & omissioni. Con riserva di modifiche costruttive e di equipaggiamento. © BMW Motorrad, UX-VM-2, Monaco di Baviera, Germania. La riproduzione anche parziale è possibile solo dietro espressa autorizzazione scritta della BMW AG, Monaco di Baviera. Il presente depliant è stampato su carta sbiancata completamente senza cloro. Printed in Germany 08/2005. 5 11 201 115 40
Documenti analoghi
PL_G 650 GS 01-15 CH-ITAL.indd
Motore / Trasmissione
• Motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad acqua,
due alberi a camme in testa, lubrificazione a carter secco
• 4 valvole
• Cilindrata: 652 ccm
• Potenza nominale: 3...
G 650 GS SERTÃO ABS - BMW Motorrad Schweiz
Motore / Trasmissione
• Motore monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad acqua,
due alberi a camme in testa, lubrificazione a carter secco
• 4 valvole
• Cilindrata: 652 ccm
• Potenza nominale: 3...
PL_K 1300 R 01-15 CH-ITAL.indd
Motore / Trasmissione
• Motore 4 cilindri in linea, trasversale, inclinato a 55°
• 4 valvole
• Cilindrata: 1'293 ccm
• Potenza nominale: 127 kW (173 CV) a 9'250 giri/min
• Coppia massima: 140 Nm a ...
PL_K 1300 S 01-15 CH-ITAL.indd
K 1300 S ABS
Codice modello 0508
Motore / Trasmissione
• Motore 4 cilindri in linea, trasversale, inclinato a 55°
• 4 valvole
• Cilindrata: 1'293 ccm
• Potenza nominale: 129 kW (175 CV) a 9'250 gir...
MAKE LIFE A RIDE. PREZZZI GENNAIIOO 2016
• Motore sei cilindri in linea a quattro tempi, 4 valvole per cilindro
• Cilindrata: 1'649 ccm
• Potenza nominale: 118 kW (160 CV) a 7'750 giri/min
• Coppia massima: 175 Nm a 5'250 giri/min
• Iniez...