PPT - ANTE Associazione Tecnici Emodialisi
Transcript
PPT - ANTE Associazione Tecnici Emodialisi
Excursus storico dell’emodialisi M. Giannattasio SC di Nefrologia e Dialisi Putignano - ASL Bari BASI STORICHE DELL‟EMODIALISI Nell‟antica Roma e più tardi nel Medioevo il trattamento dell‟UREMIA (dal greco [uro-2 e emia] letteralmente “urina nel sangue”) comprendeva l‟utilizzo di bagni caldi, bagni termali, salasso, enema. La scoperta dell‟Osmosi René Joachim Henri Dutrochet, (1776–1847), son of a French noble dispossessed in the French Revolution, who discovered and named osmosis, and studied the diffusion of solutes into and out of cells, which he described for the first time. He is shown holding his osmometer. (From Schiller J, Schiller T. Dutrochet (Henri du Trochet 1776–1847), le matérialisme mechaniste et la physiologie générale. Blanchard, Paris, 1975.) La scoperta della dialisi: Graham propone I principi teorici della dialisi Nel 1854 utilizza per la prima volta il termine dialisi nell‟ambito dei suoi studi sulla diffusione di vari soluti attraverso una membrana semipermeabile, all‟epoca un preparato di vescica urinaria di bue. Alcune sostanze, in base al loro peso molecolare, diffondevano in modo diverso le une dalle altre. La membrana semipermeabile agisce come un setaccio, trattenendo le molecole più pesanti e lasciando passare quelle più leggere. Graham T The Bakerian lecture “On osmotic force” Philosophical Transactions of the Royal Society of London 1854; 144; 177-228 Thomas Graham, (1805-1869) Professor of Chemistry at Anderson's University in Glasgow. Thomas Graham The Bakerian lecture “On osmotic force” Philosophical Transactions of the Royal Society One of Graham‟s many dialysis apparatuses. This one is based on a simple hoop, with the membrane separating two solutions. of London 1854; 144; 177-228 Il primo “Rene Artificiale” Il primo rene artificiale: John J. Abel et coll. (Baltimore US, 1913). Dialisi effettuata su animale (accesso artero-venoso) Jacob Abel 1857-1938, USA, Macchina per Vividiffusione di Abel “IL RENE DI ABEL” Il primo “Rene Artificiale” The article in the Times of London, composed by an unknown hand, which coined the term „artificial kidney‟. Il primo “Rene Artificiale” Sanguisughe ed Irudina Sanguisughe ed Irudina La scoperta dell‟Eparina Jay Maclean (1890–1957) as a young man James Henry Howell (1860–1945) Professor of Pharmacology, as a young man 1924 Prima emodialisi eseguita su un essere umano G. Haas (15 Minuti) (Giessen Germania) Il dializzatore di HAAS Georg Hass, medico a Giessen, (1886-1971) con un‟infermiera Gli effetti collaterali dell‟Irudina e problemi di accesso vascolare (cannule di vetro) costrinsero Haas a non proseguire il suo promettente lavoro 1926 Il dializzatore di H Necheles H Necheles (1897-1979) H. Necheles utilizza una membrana peritoneale di vitello; è il primo ad impiegare Eparina in emodialisi Primo Rene artificale — 1941: WJ Kolff “a tamburro rotante” Prima emodialisi efficiente nell’uomo: 1943 W. Kolff Olanda • Accesso venoso e pressione idrostatica, oppure accesso artero-venoso; filtro a rotolo di cellophane;eparina. • I primi effetti terapeutici: 1945. Superficie Filtro 2,4mq Prima emodialisi efficiente nell’uomo: 1943 W. Kolff Olanda Cellophan Primo trattamento emodialitico sull‟uomo: 17 Marzo 1943 Dal 1943 al 1944 Kolff trattò 16 pazienti con Insufficienza renale acuta: tutti morirono. La 17° paziente si chiamava Sophia Schaffstadt …. 11 September 1945 Vienken, J. Nephrol. Dial. Transplant. 2009 24:2299-2301; doi:10.1093/ndt/gfp298 WJ Kolff 1946 1946: Rene a tamburo rotante di Kolff Rotating-drum artificial kidneys L’emodialisi è usata nel 1952 nella Guerra di Corea per il trattamento dell’IRA Kolff-Brigham machine. As used in the Korean war for acute renal failure WJ Kolff: padre degli organi artificiali Willem Johan (Pim) Kolff (February 14, 1911 – February 11, 2009) was a pioneer of hemodialysis as well as in the field of artificial organs Il primo dializzatore con ultrafiltrazione controllata: Nils Alwall Lund 1906-1986 Rene artificiale a tamburo verticale senza pompa La sindrome da squilibrio osmotico John Putan Merrill 1917-1984 Dializzatore a piastra di Kiil Fredrik Kiil 1921 Narvik, Norway 1957 and 1961 Dializzatore a piastra di Kiil Dializzatore a piastre modificato dall‟équipe di B Scribner (Seattle USA) Dializzatore a piastra di Kiil Dializzatore a piastra di Kiil Il Rene Artificiale in Italia: Dogliotti-Battezzati-Taddei (1955) a triple-coil dialyser mounted in an open bath The double lumen venovenous access system. Dogliotti, Battezzati Taddei. Il rene artificiale. Descrizione di un nuovo apparecchio per emodialisi extracorporea. Minerva Nefrologica 1957 Minerva Nefrologica 1954 L‟accesso vascolare anni „50 • 1960 Shunt A-V B. Scribner (Seattle) • 1961 Incannulamento VC sec Sheldon (tecnica Seldinger) • 1966 Fistola Interna AV - Brescia, Cimino (New York) 1960 Shunt A-V B. Scribner (Seattle) Teflon Dialysis Cannulas (Shunts) Shunt Artero-Venoso esterno 1960 Quinton, Dillard e Scribner Dott. T. Lopez Castellana Grotte 3-4 febbraio 2005 " Shunt di Scribner" un device che potrebbe essere permanentemente installato in un arto del paziente consentendo un terapia dialitica a lungo termine Belding Scribner 1921 - 2003 Clyde Shields viene sottoposto ad intervento di Shunt AV di Scribner il 9 marzo 1960: è il primo paziente che sopravvive oltre 10 anni alla IRC di cui era affetto. Decede nel 1971 per crisi cardiaca 1961 Stanley S Shaldon Inventò l‟accesso centrale per emodialisi secondo la tecnica di Seldinger La tecnica “SELDINGER” (1953) Seldinger, Sven-Ivar (1921-1998) SI Seldinger: Acta Radiologica (Stockholm) 39:368-376, May 1953. Dialysis - Social Implications First dialysis unit had 5 stations and could dialyze 18 patients. BUT 63 patients required the treatment. Expensive Who gets the treatment? S.A.K.C. : “Il Comitato di Dio” 1961 Seattle Artificial Kidney Center, Seattle, USA 6 membri anonimi (prete, bancario, casalinga, avvocato, funzionario statale, sindacalista) + un medico non Nefrologo Criteri non clinici: età (<45a), sesso, stato civile, figli, reddito, istruzione, professione, fede religiosa, stabilità emotiva, ecc.. The Seattle Artificial Kidney Center (SAKC) Admissions and Policy Committee Life November 1962 Le date della bioetica 19 agosto 1947 – Il processo di Norimberga e la sperimentazione su esseri umani 25 aprile 1953 – Nature pubblica “The Molecular Structure of Nucleic Acids” (J.D. Watson e F.H. Crick) 23 dicembre 1954 – J. Murray esegue il primo trapianto di rene a Boston (sopravvivenza otto anni) Maggio 1960 – La FDA approva il primo contraccettivo orale (Enovid) 9 marzo 1960 – Prima emodialisi e Seattle Artificial Kidney Committee (SAKC) (che deve vivere e chi deve morire?) 3 dicembre 1967 – C. Barnard esegue il primo trapianto di cuore (Cape Town, Sud Africa) (18 giorni, espianto a cuore battente) 5 agosto 1968 – NEJM pubblica “A Definition of Irreversible Coma: Report of the Ad Hoc Committee at Harvard Medical School to Examine the Definition of Brain Death” Gli inizi della Home Hemodialysis 1961 Royal Free Hospital Stanley Shaldon with the sculpture in London, during ISBP 2004 Self-care emodialisi con shunt all’avambraccio S Shaldon: Proc EDTA Vol 1 233-242 1964 Self-care emodialisi con shunt alla gamba S Shaldon: Proc EDTA Vol 1 233-242 1964 The 'lucky 13' first chronic haemodialysis patients at the Royal Free Hospital under the care of Dr Stanley Shaldon on Janurary 1st 1965. Fistola Artero-Venosa (1966) 2) Permanente: Fistola Artero-Venosa Nuovi approcci al design dei dializzatori Geometria filtri: Rotolo (COIL) Geometria filtri: Piastra (Plate) Flat Plate (or Parallel Plate) Dialyzers Geometria filtri: Capillare (Hollow fibers) C-DAK Artificial Kidneys (Hollow Fiber Dialyzers) The first presterilized, ready to use "Capillary Artificial Kidney" Capillary Artificial Kidneys (Hollow Fiber Dialyzers): 1964-1967 Background storico della durata delle sedute emodialitiche Agli inizi …….. Nel 1960 le sessioni di HD per cronici (Seattle, Washington) erano procedure di lunga durata In-center: 20 – 40 hours/week on Kiil dialyzer. No blood pressure meds needed in 22 of 24 patients 8 – 10 hours thrice weekly at home. No blood pressure meds in 29 of 33 patients, Pendras JP, Erickson RV. Ann Intern Med. 1966; 64(2):293-311. Eschbach JW Jr, Barnett BM, Cole JJ, Daly S, Scribner BH. Ann Intern Med 1967; 67(6):1149-1162. Nessun episodio di ipotensione è menzionato Adequate dialysis in the 1960‟s Pendras JP, Erickson RV. Hemodialysis: a successful therapy for chronic uremia. Ann Intern Med. 1966; 64(2): 293-311. Definita dall‟assenza di sintomi clinici e segni di uremia Primi approcci per ridurre la durata della HD in Europa 3 ore a gg alterni ovvero 4 ore tre volte alla settimana con una media di 11,2 ore settimana Eccellente controllo biochimico, ematocrito in incremento Cambi V, et al. Intensive utilisation of a dialysis unit. Proc Eur Dial Transplant Assoc. 1973; 10:342-348. Cambi V, et al. Short dialysis schedules (SDS)- Finally ready to become a routine? Proc Eur Dial Transplant Assoc. 1975; 11:112-120. Nessuna informazione sulla FRR. Difficoltà nel controllo pressorio 2 of 53 patients required bilateral nephrectomy Advantages of short dialysis For the provider Financial More shifts No benefit for home hemodialysis For patients Shorter time while tethered to dialyzer Shorter time while sitting in chair (in the USA) The Genesis of the Square Meter-Hour Hypothesis Universo Adeguatezza in dialisi Numero di pazienti in dialisi nel mondo "The Lucky 13" January 1, 1965 2,500,000 1,490,000 426,000 1990 2000 2010 IERI … Il primo Rene Artificiale di Kolff Nature clinical practice NEPHROLOGY November 2008 v 4 N 11 Wearable Artificial Kidney (WAK) Iwasaki, K. et al. Circulation 2008;118:S52-S57 Copyright ©2008 American Heart Association Il Rene Bioartificiale Renal bio-replacement therapy JH Song, HD Humes: Semin Dial. 2009 Nov-Dec;22(6):603-9 Bio-Artificial Renal Assist Device (RAD) FINE
Documenti analoghi
Definizione di un percorso organizzativo interaziendale
Azienda Ospedaliera, Universita’ e Azienda Usl
Sabato 29 marzo 2014
Diapositiva 1 - ANTE Associazione Tecnici Emodialisi
all'Edinburgh International Science Festival di aver creato in
vitro il primo rene da cellule staminali.
• Partendo da un mix di cellule staminali prelevate da liquido
amniotico e di staminali feta...