Università di Messina: oggi i test di Medicina, candidata

Transcript

Università di Messina: oggi i test di Medicina, candidata
Data
STRETTOWEB.COM (WEB)
09-09-2013
Pagina
Foglio
1
Cerca nel sito ...
[email protected]
www.ecostampa.it
Lunedi, 9 Settembre 2013 HOME NEWS CALABRIA SICILIA REGGIO MESSINA INTERVISTE INCHIESTE SPORT ANCHE I PAPI GIOCANO A POKER WEBCAM iPad venduto a 14€
QuiBids propone degli iPad a prezzi folli abbiamo verificato
StyleChic­24.com
Scopri le offerte Meridiana fly
Vola da e per destinazioni Nazionali, Europee a prezzi low cost!
www.meridiana.it/Offerte­Voli
Università di Messina: oggi i test di Medicina, candidata espulsa perché aveva auricolare 9 settembre 2013 13:44 | Redazione StrettoWeb Si sono svolte oggi nella massima regolarità le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ex Facoltà di Ingegneria e alcune strutture dell’attigua ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN., site al Polo Betclic Scommesse Calcio
Prima scommessa rimborsata fino a 100€. Apri un conto.
Betclic/Scommesse­Bonus
Adottalo a distanza
Continuano ad aver bisogno di voi
Non aspettare!
iPad venduto a 14€
QuiBids propone degli iPad a prezzi folli abbiamo verificato
StyleChic­24.com
EDITORIALI DI STRETTOWEB Chiese in festa a Roghudi (RC): sono arrivate 4 suore missionarie pastorali (FOTO)
Dimissioni Stillitani: il progetto­
Scopelliti alla Regione verso il naufragio? Reggina­Juve Stabia 3­1, le voci dagli spogliatoi: Braglia infuriato
Serie B: la Reggina c'è, il Granillo pure (FOTO e DATI)
Reggina­Juve Stabia, i ragazzi dell'Atletico Foglianise: "bella vittoria, Gerardi e Maicon i migliori"
Serie B, Reggina­Juve Stabia 3­
1: vittoria in rimonta con Di Michele e doppietta di Gerardi
042782
Universitario Papardo. La grande attenzione dimostrata dall’Ateneo in questa come nelle altre prove di ammissione sul tema della sicurezza, ha consentito di individuare una candidata che si apprestava ad effettuare il test con un auricolare, i n u n a d e l l e a u l e d e l l’e x F a c o l t à d i S c i e n z e ; l a Commissione, dopo aver verbalizzato l’episodio, ha successivamente espulso la candidata dall’aula. In un tempo di 100 minuti i 1418 candidati, a fronte dei 255 posti disponibili (Medicina + Odontoiatria), hanno dovuto procedere alla soluzione di 60 quesiti su argomenti di cultura generale e ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica. La Commissione d’Esame, composta da professori di ruolo e/o ricercatori, è stata presieduta dal prof. Francesco Squadrito; la stessa Commissione è stata coadiuvata da incaricati alla Vigilanza, per l’occasione integrati da quattro rappresentanti del MIUR, con a capo la dott.ssa Teresa Cuomo, che hanno preso atto delle regolarità di tutte le procedure predisposte dall’Università di Messina. Alle prove che si sono svolte ad Ingegneria era presente il Pro­Rettore vicario, prof. Emanuele Scribano, mentre a Scienze c’era il prof. Giovanni Cupaiuolo, Direttore del Collegio dei Pro­rettori. In mattinata si sono recati sul posto anche il Rettore, prof. Pietro Navarra, e il Direttore Generale, prof. Francesco De Domenico. Durante lo svolgimento della prova è stato attivato un servizio di controllo con l’uso di tecnologie avanzate a seguito di un accordo stipulato tra l’Università di Messina e il Ministero dello Sviluppo Economico. La prova di ammissione, che si è svolta oggi con contenuto identico presso le sedi universitarie su tutto il territorio nazionale ed unica per entrambi i corsi, ha avuto regolarmente inizio alle ore 11; gli aspiranti sono stati suddivisi in 19 aule, di cui 16 ubicate presso l’ex Facoltà di Ingegneria e 3 presso l’ex Facoltà di Scienze; per tutti i candidati sono stati rispettati gli standard di sicurezza e regolarità per lo svolgimento delle prove, quali la distanza fra un candidato e l’altro, il deposito di cellulari, palmari, auricolari, borse ecc, fuori dalle aule. A conclusione delle prove i plichi sono stati immediatamente inviati al Cineca, il quale redigerà una graduatoria nazionale per i candidati comunitari e stranieri residenti in Italia, mentre la graduatoria per i candidati residenti all’estero sarà definita dalle singole Università. Dal 23 settembre in poi il Cineca, per conto del Miur, pubblicherà secondo il codice identificativo della prova sul sito http://accessoprogrammato.miur.it esclusivamente il punteggio in ordine decrescente ottenuto dai candidati; ognuno di loro a decorrere dalla stessa data potrà accedere alla graduatoria utilizzando le chiavi di accesso personale. Il 30 settembre, poi, verrà pubblicata nell’area del sito riservata agli studenti la graduatoria nazionale di merito nominativa. Scopri le offerte Meridiana fly
Vola da e per destinazioni Nazionali, Europee a prezzi low cost!
www.meridiana.it/Offerte­Voli
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
CINECA