Curriculum Vitae Francesco Schina Inizia i suoi studi

Transcript

Curriculum Vitae Francesco Schina Inizia i suoi studi
Curriculum Vitae Francesco Schina
Inizia i suoi studi classici presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze studiando clarinetto e
suona anche nell'orchestra giovanile.
Dopo alcuni anni si innamora del jazz quindi inizia un'odissea di sviluppo, cambiamento e ricerca.
Inizia ad approfondire il linguaggio del jazz e di altri generi come blues, latin jazz, soul (ecc.) con
bravissimi musicisti come Mirko Guerrini, Nico Gori, Marco Bini, Francesco Santucci.
Successivamente inizia ad affrontare master class e seminari con importanti musicisti come: Stefano
“Cocco” Cantini, Stefano Bollani, Terence Blanchard, Bob Mintzer, Don Byron, Mauro Grossi, M°
Giorgio Gaslini, M° Renato Sellani, Ares Tavolazzi.
Inizia a suonare in numerosi progetti grazie ai quali è presente in molte programmazioni jazz di jazz
clubs, teatri, rassegne e manifestazioni jazz. Suona e collabora con musicisti stranieri grazie ai quali
ha la possibilità di suonare in Svizzera, Austria, Franca, Germania, Olanda e Slovenia.
Suona come primo tenor sax e clarinettista nella Guacamaya Latin Jazz Orchestra e si esibisce in
progetti come: II Sacred Concert (D. Ellington), Rhapsody In Blue (G. Gershwin), Lo Schiaccianoci
e Peer Gynt (arr. D. Ellington) diretti da Mario Raja.
Con la Guacamaya Latin Jazz Orchestra è presente all'interno di una grande collana di DVD ispirata
al jazz dal titolo Jazz Istruzioni Per L'Uso, diretta da Massimo Nunzi e uscita con Repubblica e
l'Espresso.
Ha insegnato sax e clarinetto jazz in molte scuole fiorentine, attualmente tiene le sue lezioni presso
Full Music ed ha la classe di sax e clarinetto jazz presso European Academy Arts.
Collaborazioni:
Jens Lindemann, Allen Vizzutti, Tolmino Marianini, Luca Marianini, Mirco Rabitti, Manolo Nardi,
Nicola Cellai, Andrea Tofanelli. (trombe)
Nico Gori, Francesco Cafiso, Mirko Gerrini, Marco Bini, Cris Pacini, Francesco Santucci, Damiano
Niccolini, Daniele Malvisi. (sax)
Alessandro Lanzoni, Simone Graziano, Franco Santarnecchi, Leonardo Pieri, Alessio Spampani,
Eugenio Corsaro, Fabrizio Mocata, Leonardo Volo, Max Calderai, Antonio Masoni. (piano)
Ares Tavolazzi, Nicola Vernuccio, Gabriele Evangelista, Nino Pellegrini, Marco Benedetti, Carlo
Bonamico, Stefano Allegra, Michele Staino, Mirco Capecchi. (bass)
Piero Borri, Walter Paoli, Bernardo Guerra, Giovanni Paolo Liguiri, Stefano Rapicavoli, Andrea
Melani, Andrea Marcelli, Cosimo Marchese, Guido Bergamaschi, Ermanno Allulli. (drums)
Valerio Perla, Carlos Perez. (percussion)
Jacopo Martini, Joy De Vito, Gianni Zei, Lapo Consortini. (guitar)
Marco Piazzai, Antonio Sicoli, Fausto Antonini, Fabiano Fiorenzani. (trombon)
Faye Napon, Shannon Callahan, Titta Nesti, Daniela Soria. (singer)