Scarica il CV completo
Transcript
Scarica il CV completo
1 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano CURRICULUM VITAE 30 Marzo 2015 Pietro Simone Randelli Pietro Simone Randelli Nato a Milano il 1° Luglio 1969. Sposato, 4 figli. Dal 1° Luglio 2012 è Direttore dell’Unità Operativa Complessa Ortopedia 2 del Policlinico San Donato IRCCS, in convenzione con l’Università degli Studi di Milano. La U. Operativa Ortopedia 2 è stata approvata come Teaching Center dalle Società Internazionali ISAKOS (International Society of Arthroscopy, Knee Surgery and Orthopaedic Sports Medicine) ed ESSKA (European Society Sport medicine Knee surgery Arthroscopy). Dal 22.2.2010 al 1.7.2012 Direttore dell'Unità Operativa Semplice di Artroscopia della Spalla e Chirurgia Mini-Invasiva nell'ambito della U.O. complessa Ortopedia 1 diretta dal Prof. Paolo Cabitza. Dal 1° Giugno 2009 ad oggi, Direttore del Laboratorio di Biomeccanica Applicata, Dipartimento di Scienze Medico Chirurgiche, Università degli Studi di Milano Dal 1° Marzo 2006 è Ricercatore Confermato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano, e nell’ambito della stessa università è stato Relatore/Correlatore sia nelle tesi magistrali in Medicina e Chirurgia che nelle tesi della Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia. Master Universitario in “Ortopedia e Traumatologia dell’età evolutiva” presso l’Università Statale degli Studi di Milano il 23 aprile 2002. 16 Febbraio 2001-21.2.2010 Dirigente Medico 1° Livello dell'U.O. Ortopedia 2 del Policlinico San Donato IRCCS. Novembre 1999-16 Febbraio 2001. Medico frequentatore specialista, VI Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ist. Ortopedico G. Pini, sede dell’Istituto di Clinica Ortopedica dell’Università degli Studi di Milano. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Statale degli Studi di Milano il 3 Novembre 1999 con votazione 70 e lode/70. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano il 21 Luglio 1994 con votazione 110 e lode/110. Casistica operatoria: 5.178 interventi (primo operatore, casistica al 12.03.2015) (eseguiti presso l’Ospedale San Gerardo di Monza num. 244 e l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano num. 125, e l’Istituto Policlinico San Donato num. 4.809). Interventi Protesici num 1.601, Interventi Artroscopici num 2.712 Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di Prima Fascia: ottenuta il 29.12.2013 Bando 2012 (DD n. 222/2012) 1 2 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano Incarichi Istituzionali: Executive Board Member, Education and Fellowship Committee Chairman of ESSKA 2010-12, 2012-2014 e 2014-2016. Chairman Board U45, 2008-2010 of Esska. Vice-Chairman Communication Committee, 2008-2010 of Esska. Vice presidente of SIGASCOT 2014-2016 (Soc. Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie in Ortopedia), Secondo vice presidente of SIGASCOT 2012-2014. Chairman of the Arthroscopy Committee, SIGASCOT 2010-12. Consigliere Ufficiale del Presidente della SIGASCOT 2008-2010. President of the Magellan Society 2010-2012 Member Consensus Workgroup PRP (Platelet Rich Plasma) in sports medicine at International Olympic Committee (2010). Member of Upper Limb Committee of Sigascot 2004-2008 (European Society Sport medicine Knee surgery Arthroscopy), Board Editoriali: Associate editor of Journal of Orthopaedics and Traumatology (SIOT) Editorial Board of KSSTA journal (ESSKA) Board of Trustees of JOINTS, Official Journal of Sigascot Editorial board of EFORT Orthopaedics Today Europe Editorial board of Orthopaedic Journal of Sports Medicine (AOSSM) Editor of ESSKA Newsletter 2008-2010 Direttore scientifico Sigascot News Editorial Assistant of Journal of Sports Traumatology Reviewer di: AJSM (American Journal Sports Medicine), KSSTA (Knee Surg. Sports Traumatology Arthroscopy) Attività di Valutazione in procedure di selezione competitive: Valutatore VQR 2004-2010 Valutatore per Ministry of Health of the Czech Republic, Czech Science Foundation (in Czech “Grantová agentura České republiky – GACR”), peer review for research project, 2014. Valutatore per Hughston Prize (Best paper American Journal Sports Medicine year 2014) Valutatore per KSSTA Journal per il Best Paper year 2014 Riconoscimenti e Premi 2014 - Cittadinanza Onoraria del comune di Capoliveri (Livorno) per l'attività svolta in ambito medico e clinico verso tutte le persone bisognose 2011 - Secondo miglior lavoro scientifico del congresso ISAKOS di Rio de Janeiro (2011) con il lavoro “Platelet Rich Plasma (PRP) in Arthroscopic Rotator Cuff Repair. A Prospective RCT Study, 2 years Follow-up” Pietro Randelli, Paolo Arrigoni, Vincenza Ragone, Paolo Cabitza. 2010 - Vincitore del "Fukuda prize" al ICSES 2010, Intenational Congress of Shoulder and Elbow surgery, in Edimbourgh, the 8th of september 2010, con l’articolo “Platelet Rich Plasma (PRP) in Arthroscopic Rotator Cuff Repair. A Prospective RCT Study, 2 years Follow-up” Pietro Randelli, Paolo Arrigoni, Vincenza Ragone, Paolo Cabitza. 2008 - Premio miglior poster al IX congresso Nazionale SICSeG, con il poster intitolato: “Instabilità posterolaterale di gomito in seguito a correzione di deformità in varo”. Roma 11-13 Maggio 2008. 2006 - Il poster intitolato: “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” (P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli) e presentato in occasione del AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Hershey PA, USA, 26-6/2-7 2006, è stato designato “BEST POSTER AOSSM” dell’anno ed è stato così premiato con invito alla ORS (Orthopaedic Research Society) dell’anno 2007 a S.Diego, USA. 2005 - Membro Onorario della American Orthopaedic Society for Sports Medicine (AOSSM) 1997 - II Premio per il Poster: “Trattamento delle fratture pluriframmentarie scomposte del calcagno con retina in titanio MTN: report su 12 casi”. 8° Congresso Nazionale del Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica, Capri 29 Sett.-2 Ott. 1997. Capacità di attrazione finanziamenti competitivi: IRB. Prot. 1979. 8.3.2007 RCT sull'Utilizzo del PRP nella Riparazione della Cuffia dei Rotatori. Convenzione 2 3 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano Cell Factory Biomet anni 2006-2008 HCC/RM/2012/152 IRCCS San Donato in convenzione con Depuy. Indagine multicentrica sul percorso assistenziale del paziente sottoposto all'intervento di artroplastica per osteoartrosi e osteoartrite Risultati ottenuti nel trasferimento tecnologico in termini di partecipazione alla creazione di nuove imprese (spin off), sviluppo, impiego e commercializzazione di brevetti: Sviluppo protesi d'Anca "Beta Cone" Waldemar Link GmbH, 2004-2007 Sviluppo sistema di revisione protesi Ginocchio ed Anca "Gription TF Hip and Knee Revision Implants" Depuy, Johnson and Johnson 2009-2012 Attività Didattica Universitaria E’ stato docente della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli studi di Milano svolgendo attività didattica formale negli anni accademici 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 e 2012/13, 2013/14, 2014/15. Per l’anno accademico 2006/2007 ha ricevuto l’affidamento per l’insegnamento di “Traumatologia dello Sport”. E’ stato Tutore, per la didattica formale e seminariale sulla chirurgia artroscopica della spalla, nell’ambito della 2° Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Milano, per gli anni accademici 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 e 2012/13, 2013/14, 2014/15. Ha svolto lezioni di didattica formale per l’Insegnamento di “Clinica Ortopedica e Traumatologica” per il 5° anno del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Milano (D51), negli anni accademici 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/13, 2013/14, 2014/15. Ha svolto lezioni di didattica formale per l’insegnamento di “Scienze tecniche e mediche applicate 2 (Clinica Ortopedica)” per il corso di Laurea sanitaria. (D48) TECNICHE ORTOPEDICHE negli anni 2010/2011e 2011/2012, 2012/13, 2013/14, 2014/15. Ha svolto lezioni di didattica formale per l’insegnamento di “Scienze interdisciplinari Cliniche (Ortopedia)” per il corso di Laurea sanitaria TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (D43) nell’anno 2011/2012, 2012/13, 2013/14, 2014/15. Ha svolto lezioni di didattica formale per l’insegnamento di “Scienze radiologiche applicate alla chirurgia” per il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (D 75) nell’anno 2012/13. Ha svolto lezioni di didattica formale per l’insegnamento di “Medicina della disabilità fisica (D24-10) (Clinica Ortopedica)” per il corso di Laurea sanitaria INFERMIERISTICA (D24) nell’anno 2011/2012 e 2012/13, 2013/14, 2014/15 presso il polo di San Donato Ha svolto lezioni di didattica formale per l’insegnamento di “Medicina della disabilità fisica (D24-10) (Clinica Ortopedica)” per il corso di Laurea sanitaria INFERMIERISTICA (D24) nell’anno 2009/2010 presso il polo dell’Ospedale San Paolo Ha svolto lezioni di didattica formale per il corso elettivo, “Analisi tridimensionale non invasiva del movimento umano” del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (D51) dell’Università degli studi di Milano nell’anno accademico 2007/2008 e 2008/2009 (1° Semestre). Visiting Professor University of Heidelberg, Departement of orthopaedic and traumatology surgery. Monday 6 th feb. 2011 Heidelberg. E’ stato docente al corso di Perfezionamento in “Biologia dell’osso e biomimesi; teoria e applicazioni pratiche” dell’Università degli studi di Milano svolgendo attività didattica formale nell’anno accademico 2008/2009. E’ stato nel corpo docente nel Dottorato di Ricerca ciclo XXX e XXXI (anni 2013-2015) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università di Milano. E’ stato docente al Master di secondo livello dell’Università degli studi di Milano Bicocca in “Chirurgia Artroscopica” nel corso dell’anno accademico 2005/2006 e 2006/2007. Incarico di tutore del tirocinio pratico valutativo previsto per l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgico dal 02/11/2012 al 30/11/2012, dal 01/12/2012 al 31/12/2012 e dal 02/01/2013 al 31/01/2013 ed anche nel 2014 e 2015. Visiting Professor to Department of Orthopaedic Surgery & Musculoskeletal Trauma Faculty of Medine School of Health Sciences University of Thessalia. January 20, 2014. Larissa Greece 3 4 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano E’ stato coordinatore e docente del Corso di perfezionamento in Strumentista Sala Operatoria ad Assistenza al Paziente Chirurgico. Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano. Sezione Corso di Laurea in Infermieristica, Dal 5 Maggio al 13 Febbraio 2013. IRCCS Policlinico San Donato. Pubblicazioni edite a stampa: 305 (di cui 57 su Pubmed/Medline) Presentazioni a congressi: 435 Incarichi di insegnamento non universitari: 86 Studio e Collaborazioni all’estero (USA e Francia): 15 (tot. Circa 9 mesi) Iscrizione a Società Scientifiche: 11 Attività Scientifico-Organizzativa (organizzazione congressi): 23 Moderazioni a congressi: 62 Partecipazione a Corsi di istruzione: 74 Commissioni esami di stato/laurea: 5 Partecipazione a Congressi: 180 pag. 6 pag. 43 pag. 23 pag. 5 pag. 5 pag. 6 pag. 26 pag. 28 pag. 36 pag. 36 Lingua Straniera: Inglese IF TOT= 211 (normalizzato), 107.242 (grezzo) IF ultimi 5 anni = 138 (normalizzato), 69,113 (grezzo) H-index: 16 (G. Scholar) i10-index: 25 (G. Scholar) Citazioni tot: 1056 Citazioni dal 2010: 858 4 5 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano SOGGIORNI E COLLABORAZIONI ALL’ESTERO (15) 1. Il 18 e 19 Settembre 1996 ha effettuato uno Stage presso il Laboratorio d’Anatomia e di Ricerca Chirurgica Sperimentale dell’Università di Nizza, Francia. 2. Dal 13 Ottobre 1996 al 28 Febbraio 1997 ha collaborato in qualità di TRAUMA Fellow presso il Department of Orthopaedic Surgery, University of Texas, Houston, Texas, USA. 3. Dal 1 Gennaio al 15 Aprile 1997 ha collaborato all’attività di ricerca del Orthopaedic Research Laboratory of the Barnhart Department of Orthopaedic Surgery, Baylor College of Medicine, Houston, Texas, USA. 4. Dal 3 al 28 Marzo 1997 ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica della Kerlan-Jobe Clinic di Los Angeles, California, USA. 5. Il 20 Marzo 1997 ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica della Southern California Orthopedic Institute di Los Angeles, California, USA. 6. Dal 24 al 28 Marzo 1998 ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica della Steadman Hawkins Clinic di Vail, Colorado, USA. 7. Dal 11 al 13 giugno 2000 ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica della Southern California Orthopedic Institute di Los Angeles, California, USA. 8. Dal 13 al 15 Novembre 2000 ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica della Kerlan-Jobe Clinic di Los Angeles, California, USA. 9. Dal 4 al 5 aprile 2002, ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica della Cliniquè de Lillas, Parigi, Prof. Philippe Cartier. 10.Dal 26 al 29 Novembre 2001, ha partecipato, in qualità di osservatore, all’attività clinica e chirurgica del Northwestern Orthopaedic Institute, Cichago USA, Prof. David Stulberg. 11.Dal 28 al 31 Maggio 2002, ha partecipato in qualità di osservatore all’attività clinica e chirurgica del “Mississippi Sports Medicine and Orthopaedic Center, Jackson, Mississippi, USA, Dr. Felix Savoie III MD. 12.Dal 21 al 22 Nov 2002 ha partecipato in qualità di osservatore all’attività clinica e chirurgica del “Princeton Orthopaedic Associates, P.A.” Princeton, New Jersey, USA, Dr. Jeffrey Abrams 13.Il 9-10/2/2005 ha partecipato in qualità di osservatore all’attività clinica e chirurgica del San Antonio Orthopaedic group. Dr. S. Burkhart, San Antonio, Texas, USA 14.dal 11 al 14 feb. 2005 ha partecipato in qualità di osservatore all’attività clinica e chirurgica del Dr. Eugene Wolf, San Francisco, California, USA 15. dal 22/6/2005 al 17/7/2005 ha partecipato alla Traveling Fellowship nel Nord America tra AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) ed ESSKA (Soc. Europea di Chirurgia di Ginocchio, Artroscopia e Traumatologia dello sport) visitando 7 centri di riferimento per la Traumatologia dello Sport, al seguito del Presidente dell’ESSKA (Sir Neil Thomas, UK). ISCRIZIONI A SOCIETA’ SCIENTIFICHE (11) 1. Dal 1995 è iscritto alla SIA (Società Italiana Artroscopia) e alla SICSeG (Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito) 2. Dal 1997 è iscritto alla SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) 3. Dal 1999 è iscritto al Sodalizio Lombardo Ortopedici Traumatologi Ospedalieri (SLOTO). 4. Dal 2001 è Socio della Arthroscopy Association North America (AANA) 5. Dal 2003 è Socio della Società Europea di Chirurgia di Ginocchio e Artroscopia (ESSKA) 6. Dal 2005 e Membro della SIGASCOT (Soc. Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie in Ortopedia). 7. Dal 2005 è Membro Onorario della American Orthopaedic Society for Sports Medicine (AOSSM) 5 6 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 8. Dal 2005 è Membro della “Magellan Society” 9. Dal 2007 è membro dell’ISAKOS (International Society Arthroscopy, Knee Surgery and Orthopaedic Sports Medicine), Active member dal 2011 10. Dal 2009 è Socio Fondatore di The Clinical Biologic Orthopaedic Society (C.B.O.S.). ATTIVITA’ SCIENTIFICO-ORGANIZZATIVA (23) E’ stato membro delle seguenti segreterie: Segreteria Scientifica della riunione monotematica: La Protesi di ginocchio modulare “Performance”. 16-4-96. C.T.O. Via Bignami Milano Segreteria Scientifica del XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia. 29-31 Maggio 1997. Monza Corso Master SIOT. Collaboratore del Prof. G. Peretti nell’organizzazione del corso “L’allungamento degli arti”, Patrocinio Siot-Searle anno 1999 Segreteria Scientifica del Meeting di Istruzione sulla chirurgia di spalla: tecnica a cielo aperto ed artroscopica. Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche, San Donato Milanese, 2 Luglio 2004. Organizzatore scientifico dei Corsi di Artroscopia Ginocchio, Artroscopia e Protesica di Spalla e di quello di Protesica di Ginocchio della SIGASCOT (Soc. Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie in Ortopedia) presso il centro IRCAD/EITS di Strasburgo, Francia, 28/1-3/2/2008. Organizzatore scientifico dell’Incontro Ortopedico-Radiologico “Artro-RM & artroscopia di spalla LIVE diagnostica e trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori” eseguendo in LIVE tre interventi chirurgici di artroscopia della spalla. 31 Ottobre – 1 Novembre Policlinico San Donato Milanese 2008. Organizzatore scientifico del congresso, Adattamento delle soluzioni protesiche ai pazienti del terzo millennio. 25 Settembre 2009 San Donato Milanese. Organizzatore scientifico del congresso, Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici- Live Surgery Meeting. Rozzano 22-23 Ottobre 2009. Organizzatore scientifico del congresso, Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici - Riunione sugli aspetti riabilitativi. Rozzano 24 Ottobre 2009. Coordinatore scientifico dei Corsi Advanced SIGASCOT 2009, Corsi Pratici di Chirurgia. 6/11 Luglio 2009, Arezzo. Coordinatore scientifico dei Corsi Advanced SIGASCOT 2010, Corsi pratici di Chirurgia. 28 Giugno/1 Luglio 2010, Arezzo. Board scientific committe del 14th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. Meeting chair of Magellan Society 2012 Meeting, 28 Aprile-1 Maggio Tremezzo, Como. Chairman del congresso Live Surgery. Artroscopia della spalla. 6 Aprile 2011. Policlinico San Donato Milanese. Presidente del congresso: Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 2324 gennaio 2012, Policlinico San Donato Milanese Presidente del congresso/ Direttore del congresso: Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. Riunione sugli aspetti riabilitativi 25 gennaio 2012, Policlinico San Donato Milanese Comitato scientifico del progetto: Educazione alimentare teenagers, Alimenta la tua salute, IRCCS Policlinico San Donato. Coordinatore del corso: Corso di perfezionamento in Strumentista Sala Operatoria ad Assistenza al Paziente Chirurgico. Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano. Sezione Corso di Laurea in Infermieristica, Dal 5 Maggio al 13 Febbraio 2013. IRCCS Policlinico San Donato Presidente del congresso/Comitato Scientifico: Chirurgia spalla Milano 3° edizione. Live Surgery Meeting 10-11 Febbraio 2014 Rozzano. Presidente del congresso/ComitatoScientifico: Chirurgia spalla Milano 3° edizione. Dalla Chirurgia di spalla alla riabilitazione: aspetti pratici 12 Febbraio 2014 Rozzano. Presidente del congresso: Il gomito nelle sportivo. 22 Marzo 2014, IRCCS Policlinico San Donato Milanese Presidente del congresso: Chirurgia Protesica delle grandi articolazioni e gestione del paziente dalla sala operatoria al ritorno alla vita quotidiana. 12 Aprile 2014, IRCCS Policlinico San Donato Milanese. Vice Presidente del congresso: 1st Italian International Shoulder Course 10th- 12th July 2014 Arezzo ELENCO PUBBLICAZIONI Articoli in PubMed-Medline, riviste con impact factor (N=45) 1. “Pre- and postoperative intra-articular analgesia for arthroscopic surgery of the knee and arthroscopy-assisted anterior cruciate ligament reconstruction. A double-blind randomized, prospective study” Denti M; Randelli P; Bigoni M; Vitale G; Marino MR; Fraschini N. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc, 1997, 5:4, 206-12. 2. “Graft Tunnel mismatch in endoscopic anterior cruciate ligament reconstruction” Denti M; Bigoni M; Randelli P; M. Monteleone; A Cevenini; A. Ghezzi; A. Schiavone Panni; C. Trevisan. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc, 1998, 6:165-168. 3. “Treatment of ipsilateral femoral neck and shaft fractures with the Russell-Taylor reconstructive nail” Randelli P, Landi S, Fanton F, Hoover GK, Morandi M. Orthopedics. 1999 Jul; 22(7):673-6. 6 7 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 4. “Motor control performance in the lower extremity: normals vs. anterior cruciate ligament reconstructed knees 5-8 years from the index surgery.” Denti M, Randelli P, Lo Vetere D, Moioli M, Bagnoli I, Cawley PW. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2000;8(5):296-300. 5. “Effects of physical training of the dominant arm on ipsilateral radial artery distensibility and structure.” Giannattasio C, Failla M, Grappiolo A, Calchera I, Grieco N, Carugo S, Bigoni M, Randelli P, Peretti G, Mancia G. J Hypertens. 2001 Jan;19(1):71-7. 6. “Segmental cement extraction system (SEG-CES) and the Ilizarov method in limb salvage procedure after total knee cemented prosthesis removal in a former osteosarcoma patient” G. Ottaviani, P. Randelli, M.A. Catagni. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc 2005;13:557-563. 7. “One-shot CT and MR arthrography of the shoulder with a misture of iodinated and paramagnetic contrast agents using arthroscopy as a gold standard” A. Aliprandi, A. Fausto, M. Quarenghi, S. Modestino, P. Randelli, F. Sardanelli. Radiol med (2006), 111:53-60. 8. “Autologous platelet rich plasma for arthroscopic rotator cuff repair. A pilot study “ Randelli PS, Arrigoni P, Cabitza P, Volpi P, Maffulli N. Disabil Rehabil. 2008 May 19;:1-6. 9. ”Randomization Procedures in Orthopaedic Trials” P. Randelli, P. Arrigoni, J. H. Lubovitz, P. Cabitza, M. Denti. Arthroscopy: the Journal of Arthroscopic and Related Surgery. Vol. 24, No 7 (July), 2008:834-838. 10.“Efficacy and safety of eperisone in patients with low back pain: a double blind randomized study.” Cabitza P, Randelli P. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2008 Jul-Aug;12(4):229-35. 11.“Release of growth factors after arthroscopic acromioplasty.” Randelli P, Margheritini F, Cabitza P, Dogliotti G, Corsi MM. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2009 Jan;17(1):98-101. Epub 2008 Oct 31. 12.“MR imaging of the knee in patients with medial unicompartmental arthroplasty: comparison among sequences at 1.5 T.” Aliprandi A, Perona F, Bandirali M, Randelli P, Cabitza P, Sardanelli F. Radiol Med. 2009 Feb 4. 13.“Unicameral bone cyst of the humeral head: arthroscopic curettage and bone grafting.” Randelli P, Arrigoni P, Cabitza P, Denti M. Orthopedics. 2009 Jan;32(1). 14. “Quantification of active ROM after arthroscopic Bankart repair with rotator interval closure” Randelli P, Arrigoni P, Polli L, Cabitza P, Denti M. Orthopedics. 2009 Jun;32(6):408. 15. “Prophylactic use of antibiotic-loaded bone cement in primary total knee replacement.” Randelli P, Evola FR, Cabitza P, Polli L, Denti M, Vaienti L. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2010 Feb;18(2):181-6. Epub 2009 Oct 1. 16. “Primary anterior shoulder dislocation in young athletes: fix them!” Randelli P, Taverna E. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2009 Dec;17(12):1404-5. 17.“Infectious and thromboembolic complications of arthroscopic shoulder surgery.” Randelli P, Castagna A, Cabitza F, Cabitza P, Arrigoni P, Denti M. J Shoulder Elbow Surg. 2010 Jan;19(1):97-101. 7 8 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 18. “The effects of COX-2 anti-inflammatory drugs on soft tissue healing: a review of the literature” Randelli P, Randelli F, Cabitza P, Vaienti L. J Biol Regul Homeost Agents. 2010 AprJun;24(2):107-14. Review. 19. “Reconstruction of traumatic plantar foot defects in diabetic patients” Vaienti L, Palitta G, Ravasio G, Randelli P, Arrigoni P. Orthopedics. 2010 May 12;33(5). 20. “Intra-articular loose body removal during hip arthroscopy” Randelli F, Randelli P, Banci L, Arrigoni P. Orthopedics. 2010 Jul 13;33(7):476. 21. “Plasma and drainage fluid levels of soluble receptor activator of nuclear factor-kB (sRANK), soluble receptor activator of nuclear factor-kB ligand (sRANKL) and osteoprotegerin (OPG) during proximal humerus fracture healing” Colombini A, Lombardi G, Galliera E, Dogliotti G, Randelli P, Meerssemann A, Mineo G, Cabitza P, Corsi MM. Int Orthop. 2010 Jul 11. 22.“Matrix metalloproteases MMP-2 and MMP-9: are they early biomarkers of bone remodelling and healing after arthroscopic acromioplasty?” Galliera E, Randelli P, Dogliotti G, Dozio E, Colombini A, Lombardi G, Cabitza P, Corsi MM. Injury. 2010 Nov;41(11):1204-7. 23. “IOC consensus paper on the use of platelet-rich plasma in sports medicine” Engebretsen L, Steffen K, Alsousou J, Anitua E, Bachl N, Devilee R, Everts P, Hamilton B, Huard J, Jenoure P, Kelberine F, Kon E, Maffulli N, Matheson G, Mei-Dan O, Menetrey J, Philippon M, Randelli P, Schamasch P, Schwellnus M, Vernec A, Verrall G. Br J Sports Med. 2010 Dec;44(15):1072-81. 24. “Magnetic resonance imaging of the knee after medial unicompartmental arthroplasty” Aliprandi A, Sconfienza LM, Randelli P, Bandirali M, Tritella S, Di Leo G, Sardanelli F. Eur J Radiol. 2011 Jan 4; 25.“High articular levels of the angiogenetic factors VEGF and VEGF-receptor 2 as tissue healing biomarkers after single bundle anterior cruciate ligament reconstruction” Galliera E, De Girolamo L, Randelli P, Volpi P, Dogliotti G, Quaglia A, Banfi G, Cabitza P, Corsi MM, Denti M. J Biol Regul Homeost Agents. 2011 Jan-Mar;25(1):85-91. 26. “Platelet rich plasma in arthroscopic rotator cuff repair: a prospective RCT study, 2-year follow-up” Randelli P, Arrigoni P, Ragone V, Aliprandi A, Cabitza P. J Shoulder Elbow Surg. 2011 Jun;20(4):518-28. 27. "Education in arthroscopy, sports medicine and knee surgery". Georgoulis A, Randelli P. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2011 Aug;19(8):1231-2. 28. "Current practice in shoulder pathology: results of a web-based survey among a community of 1,084 orthopedic surgeons". Randelli P, Arrigoni P, Cabitza F, Ragone V, Cabitza P. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2012 May;20(5):803-15. 29. "Management of knee injuries: consensus-based indications from a large community of orthopaedic surgeons" Cabitza F, Ragone V, Arrigoni P, Karlsson J, Randelli P. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2012 May 24 8 9 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 30. "Double-needle ultrasound-guided percutaneous treatment of rotator cuff calcific tendinitis: tips & tricks" Sconfienza LM, Viganò S, Martini C, Aliprandi A, Randelli P, Serafini G, Sardanelli F. Skeletal Radiol. 2012 Jun 19. 31. "Risk factors for recurrence after Bankart repair a systematic review" Randelli P, Ragone V, Carminati S, Cabitza P. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2012 Jul 27.. 32."Platelet-rich plasma and the upper extremity". Mishra A, Randelli P, Barr C, Talamonti T, Ragone V, Cabitza P. Hand Clin. 2012 Nov;28(4):481-91. Review. 33. "Isolation and characterization of 2 new human rotator cuff and long head of biceps tendon cells possessing stem cell-like self-renewal and multipotential differentiation capacity". Randelli P, Conforti E, Piccoli M, Ragone V, Creo P, Cirillo F, Masuzzo P, Tringali C, Cabitza P, Tettamanti G, Gagliano N, Anastasia L. Am J Sports Med. 2013 Jul;41(7):1653-64. 34. "Complications related to fracture treatment in HIV patients: A case report." Randelli F, Pulici L, Favilla S, Maglione D, Zaolino C, Carminati S, Pace F, Randelli P. Injury. 2013 Sep 20. 35. "Why menisci show higher healing rate when repaired during ACL reconstruction? Growth factors release can be the explanation" de Girolamo L, Galliera E, Volpi P, Denti M, Dogliotti G, Quaglia A, Cabitza P, Corsi Romanelli MM,Randelli P. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2013 Oct 22. 36. "70° Frontal Visualization of Lateral Compartment of the Elbow Allows Extensor Carpi Radialis Brevis Tendon Release With Preservation of the Radial Lateral Collateral Ligament" Arrigoni P, Fossati C, Zottarelli L, Brady PC, Cabitza P, Randelli P. Arthroscopy. 2013 Nov 9. 37."Platelet-rich plasma in orthopaedic applications: evidence-based recommendations for treatment." Hsu WK, Mishra A, Rodeo SR, Fu F, Terry MA, Randelli P, Canale ST, Kelly FB. J Am Acad Orthop Surg. 2013 Dec;21(12):739-48.. 38. "Long-Term Degradation of Poly-Lactic Co-Glycolide/β-Tricalcium Phosphate Biocomposite Anchors in Arthroscopic Bankart Repair: A Prospective Study." Randelli P, Compagnoni R, Aliprandi A, Cannaò PM, Ragone V, Tassi A, Cabitza P. Arthroscopy. 2014 Feb;30(2):165-71. 39. "Septic Bursitis After Ultrasound-guided Percutaneous Treatment of Rotator Cuff Calcific Tendinopathy". Sconfienza LM, Randelli F, Sdao S, Sardanelli F, Randelli P. PM R. 2014 Jan 30. 40. “Is the newest fibrin sealant an effective strategy to reduce blood loss after total knee arthroplasty? A randomized controlled study”. Randelli F, D'Anchise R, Ragone V, Serrao L, Cabitza P, Randelli P. J Arthroplasty. 2014 Aug;29(8):1516-20. 41. “Arthrometric stability of horizontal versus vertical single-bundle arthroscopic anterior cruciate ligament reconstruction”. Denti M, Arrigoni P, Volpi P, Bait C, Sedran JC, Randelli P. Orthopedics. 2014 May;37(5):321-4. 9 10 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 42. “Long-term outcome after arthroscopic rotator cuff treatment”. Spennacchio P, Banfi G, Cucchi D, D'Ambrosi R, Cabitza P, Randelli P. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2014 Aug 22. 43. “Regenerative medicine in rotator cuff injuries”. Randelli P, Randelli F, Ragone V, Menon A, D'Ambrosi R, Cucchi D, Cabitza P, Banfi G. Biomed Res Int. 2014;2014:129515. 44. “History of rotator cuff surgery”. Randelli P, Cucchi D, Ragone V, de Girolamo L, Cabitza P, Randelli M. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2014 Dec 2. 45. “State of the art in rotator cuff repair.” Randelli P, Bak K, Milano G. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2015 Feb;23(2):341-3. Epub 2015 Jan 29. Articoli in PubMed-Medline, riviste non impattate (N=12) 1. “Schatzker Type VI Tibial Plateau Fractures and the Ilizarov Circular External Fixator” M. Morandi, S. Landi, V. Kilaghbian and P. Randelli. Bull Hosp J Diseases Vol. 56 Num. 1, 1997: 46-48. 2. “The immediate treatment of pelvic ring disruption with the pelvic stabilizer.” Ward LD; Morandi MM; Pearse M; Randelli P; Landi S. Bull Hosp Jt Dis, 1997, 56:2, 104-6 3. “Diagnosis, classification and treatment of partial-thickness rotator cuff tears” Randelli P, Randelli F. Chir Organi Mov. 2005 Apr-Jun;90(2):83-94. Review. English, Italian. 4. “The CARE technique: arthroscopic CoracoAcromial ligament RE-attachment”. Arrigoni P, Randelli P, Filiputti M, Cabitza P, Vaienti L. Musculoskelet Surg. 2010 May;94 Suppl 1:S65-9. 5. "Advantages of 70° arthroscope in management of ECRB tendinopathy” Arrigoni P, Zottarelli L, Spennacchio P, Denti M, Cabitza P, Randelli P. Musculoskelet Surg. 2011 Apr 6. "Complications associated with arthroscopic rotator cuff repair: a literature review". Randelli P, Spennacchio P, Ragone V, Arrigoni P, Casella A, Cabitza P.Musculoskelet Surg. 2011 Dec 29. 7. "Distally based sural fasciomusculocutaneous flap for treatment of wounds of the distal third of the leg and ankle with exposed internal hardware". Vaienti L, Di Matteo A, Gazzola R, Randelli P, Lonigro J. J Orthop Traumatol. 2012 Jan 18. 8. "Functional repair in massive immobile rotator cuff tears leads to satisfactory quality of living: results at 3-year follow-up". Arrigoni P, Fossati C, Zottarelli L, Ragone V, Randelli P. Musculoskelet Surg. 2013 Jun;97 Suppl 1:73-7. 9. "Improved visualization of the 70° arthroscope in the treatment of talar osteochondral defects" Spennacchio P, Randelli P, Arrigoni P, van Dijk N. Arthrosc Tech. 2013 Apr 12;2(2):e129-33. 10. “Optimal glenoid component inclination in reverse shoulder arthroplasty. How to improve implant stability.” Randelli P, Randelli F, Arrigoni P, Ragone V, D'Ambrosi R, Masuzzo P, Cabitza P, Banfi G. Musculoskelet Surg. 2014 Mar 23. 10 11 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 11."Improving the accuracy of the preoperative diagnosis of long head of the biceps pathology: the biceps resisted flexion test" P. Arrigoni, V. Ragone, R. D'Amborsi, P. Denard, F. Randelli, G. Banfi, P. Cabitza P. Randelli. Joints Vol. II - N. 2 - April-June 2014. CIC Edizioni Internazionali 12. "How do massive immobile rotator cuff tears behave after arthroscopic interval slide? Comparison with mobile tears. C. Fossati, P. Arrigoni, V. Ragone, P. Spennacchio, G. Banfi, F. Randelli, P. Randelli. Joints Vol. II - N. 2 - April-June 2014 CIC Edizioni Internazionali Pubblicazioni su periodici per extenso non presenti in PubMed-Medline (N=45) 1. Cotile LOR da revisione non cementato” F. Lonati, P. Randelli, O. Visentin, G. Randelli. 2° Suppl. del Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) XXII pag. 395-397 (1996). 2. “Diffuse Pigmented Villonodular Synovitis of the Knee Presenting in a Child” Randelli P; Bigoni M ; P. Perego; Denti M; European Journal of Sports Traumatology and related research, 1997, 19:4, 221-22. 3. “Il Vaporizzatore Tissutale Artroscopico” P. Randelli, M. Bigoni, F. Randelli, N. Markopulos, M. Denti. Endosurgery 1998 Vol.6-No. 1 pag. 15. 4. “Menisco Laterale discoide nell’adulto. Trattamento artroscopico e risultati a 10 anni”. P. Randelli, , M. Denti, M. Bigoni, F. Randelli. Lo Scalpello. Vol. 13 fascicolo 2-3. Maggio-Dicembre 1999 pag 87-88 5. “L’accoppiamento metallo-metallo: oggi e domani”. G. Randelli, P. Randelli, C. Romanò, O. Visentin. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2000; 26 (suppl.1): S83-S85 6. “La protesizzazione bilaterale contemporanea: indicazioni e problematiche.” P. Randelli, G. Sportelli, F. Randelli, M. Denti. Lo Scalpello Vol. XIV - Fascicolo 2-3 Maggio-Dicembre 2000. Pag. 99-104. 7. “Il controllo della funzione motoria dell’arto inferiore: studio di confronto tra soggetti sani e soggetti operati di ricostruzione del legamento crociato anteriore con lungo follow-up”. M. Denti, P. Randelli, D. Lo Vetere, M. Moioli, P.W. Cawley. Supplemento n 1 a Il Medico Sportivo n 1 del 2001, pag. 74. 8. “Acl reconstruction with quadriceps tendon graft: preliminary results of a new fixation tecnique” M. Berruto, P. Randelli, A. Tassi, M. Mazza. European Journal of Sport Traumatology and related research. Vol. 23, no. 1, 2001 - March 2001. Pag. 38. 9. “Metallo-Metallo: passato, presente e futuro.” G. Randelli, G. Brianza, M. Monteleone, P. Randelli, O. Visentin. Lo Scalpello Vol. XV - Fascicolo 2 Agosto 2001. Pag. 89-92. 10. "Utilizzo delle viti riassorbibili ad interferenza nella ricostruzione artroscopica del LCA. Risultati clinici e radiografici di 4 differenti modelli" M. Denti, P. Randelli, D. Lo Vetere, M. Moioli, M. Tagliabue. Riv. It. Biol. Med., 21 (suppl. 1 al num. 1-2), 87, 2001, pag. 87. 11. "Ricostruzione endoscopica del LCA con innesto dal tendine quadricipitale e fissazione rigida. Tecnica chirurgica" P. Randelli, M. Berruto, A. Tassi. Riv. It. Biol. Med., 21 (suppl. 1 al num. 1-2), 87, 2001, pag. 226229. 12. "Instabilità gleno-omerale post-traumatica. Riparazione artroscopica con ancore knot-less." P. Randelli. Riv. It. Biol. Med., 21 (suppl. 1 al num. 1-2), 87, 2001, pag. 290-291. 13. "Il trattamento del politraumatizzato con lesioni scheletriche: filosofia di approccio negli USA" M. Morandi, P. Randelli. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2001; 27 (suppl. 1): s288-s298. 14. “Endoscopic bone-patellar-tendon-bone anterior cruciate ligament reconstruction: long term follow-up.” P. Randelli, M. Monteleone, A. Ghezzi, I. Bagnoli, M. Denti. European Journal of Sports Traumatology and related research. Vol. 23, no. 3, sept. 2001, pag.123-129. 15. “Il cotile tronco conico avvitato di Zweymuller. Risultati a lungo termine”. G. Randelli, P. Randelli, F. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2002; 28 (suppl. 1): s400-s404. 16. “L’osteotomia di Chiari, follow-up a lungo termine”. G. Randelli, P. Randelli, F. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2002; 28 (suppl. 1): s205-s208. 17. “Present role of femoral and acetabular osteotomies: The Chiari osteotomy (long term follow up)” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, G. Brianza. Hip International. Vol. 12 no. 2, 2002 pp. 96-98. 18. “Arthroplasty in high grade congenital hip dislocation: personal experience and review of the literature” F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, G. Brianza, G. Randelli. Hip International. Vol. 12 no. 2, 2002 pp. 139-141. 19. "Ricostruzione endoscopica del legamento crociato anteriore con innesto dal tendine quadricipitale e fissazione rigida: tecnica chirurgica” P. Randelli, M. Berruto, A. Tassi. Artroscopia 2002 Vol 3, num.3 pag. 145-152. 20. “La protesizzazione in esiti di osteotomia dell’anca” Cabitza P, Randelli F, Parrini M., Randelli P, Azzoni R., Randelli G. Minerva Ortopedica e Traumatologica 2003 Aprile;54(2):107-10. 11 12 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 21. "Il Cotile Tronco Conico Avvitato. Esperienza con il cotile CSF” G. Randelli, P. Randelli, F. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Atti e Memorie della Società di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed insulare. Ed. Idelson. Vol. LXVII, Num. 1, 2004 Pag. 84-86. 22. “Trapianti Ossei nella Revisione del Cotile” G. Randelli, P. Randelli, F. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, A. D’Anna, P. Arrigoni. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2004;30 (suppl. 1):S82-83. 23. “Bioabsorbable interference screws for bone-patellar-tendon-bone anterior cruciate ligament reconstruction: clinical and computerized tomography results of four different models. A prospective study” M. Denti, P. Randelli, D. Lo Vetere, M. Moioli, M. Tagliabue. Journal of Orthopaedics and Traumatology (2004) 3: 151-155. 24. “Navigazione TC guidata nella protesizzazione dell’anca”. F. Randelli, P. Randelli, M. Monteleone, O. Visentin, G. Randelli. Minerva Ortopedica Traumatologica 2005;56:185-9 25. “Protesi di superficie (resurfacing). Dall’esperienza del passato, il presente, le prospettive future.”. F. Randelli, P. Randelli, M. Monteleone, O. Visentin, G. Randelli. Minerva Ortopedica Traumatologica 2005;56:173-7. 26. “La revisione del cotile nelle disgiunzioni pelviche” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, A. D’Anna. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2005;31 (suppl. 2):S406-412. 27. ”La protesi totale di ginocchio a piatto mobile” P. Randelli, P. Cabitza. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia, G.I.O.T 2006;32:145-50. 28. “L’artroscopia dell’anca: stato dell’arte. Tecnica Chirurgica” F. Randelli, P. Randelli, A. D’Anna. Minerva Ortopedica Traumatologica 2007;58:509-510. 29. ”La fissazione nelle osteotomie di correzione dell’alluce valgo” M.M. Parrini, A. Spada, P. Randelli, P. Cabitza. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia G.I.O.T 2007;33:126-30. 30. ”L’emostasi pneumatica in chirurgia ortopedica” M.M. Parrini, A. Spada, P. Randelli, P. Cabitza. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia G.I.O.T 2007;33:208-214. 31. “I Fattori di Crescita e gli Scaffolds Biologici nella Chirurgia della Cuffia dei Rotatori” 32. P. S. Randelli, M- M. Corsi, V. Ragone, P. Cabitza, A. Castagna. Lo Scalpello, 2008, 22:66-76. 33. “Dalla protesi su misura allo stelo retto a doppia conicità” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2008; 34 (suppl. 1):S28-S31. 34. “L’uso profilattico del cemento antibiotato nei primi impianti proteici del ginocchio”. Randelli P, Evola R, Cabitza P, Polli L, Denti M. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2009; 35: 122-128. 35. “La profilassi con cementi antibiotati nella chirurgia protesica” P. Randelli, P. Cabitza. Lo Scalpello 2009; Volume 23, Number 3, 172-178. 36. “Biologia della guarigione della riparazione della cuffia dei rotatori e ruolo dei fattori di crescita”. A. Castagna, P.S. Randelli, R. Garofalo. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2010; 36 (suppl. 1): S258-S260. 37. “Applicazioni cliniche sui tendini”. P.S. Randelli. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) 2010; 36:211-222. 38. " Utilizzo del plasma autologo ricco di piastrine nella riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori" P. Randelli, P. Arrigoni, V. Ragone, M. Filiputti, P. Cabitza. Journal of sports Traumatology, Vol. 27 No. 3-4. Settembre-Dicembre 2010 pp. 63-68. 39. "Instabilità posteriore di spalla" P. Randelli, V. Ragone, P. Cabitza, M. Denti. Lo Scalpello. Volume 25. Numero 2. Luglio 2011. pp. 136-140. 40. "Le complicanze nella chirurgia della cuffia dei rotatori" P. Randelli. Sigascot news Anno I N. 1 Ottobre 2012. 41. "Indicazioni alla protesizzazione della rotula nel primo impianto" P. Randelli, L. Pulici, A. Menon, M. Denti, P. Cabitza. Giot Agosto 2013; VOL XXXIX (Suppl. 1) Fasc. 4 pag. S103-S104. 42. "Il planning pre-operatorio nelle protesi totali di ginocchio" P. Randelli, D. Cucchi, A. D’Anna, A. Menon, S. Grossi, S. Carminati, F. Randelli, P. Cabitza. LO SCALPELLO DOI 10.1007/s11639-013-0045-5. 28 November 2013. 43. "Il controllo del sanguinamento nella protesi totale di ginocchio" P. Randelli, M. Denti, L. Serrao, A. Menon, V. Ragone, P. Cabitza LO SCALPELLO-OTODI Educational DOI 10.1007/s11639-013-0039-3 December 2013, Volume 27, Issue 3, pp 143-146. 44. “Some healing potential demonstrated” P. Randelli ORTHOPAEDICS TODAY EUROPE. - 17:8(2014 Sep) ISSN 1942-6275. 45. “Surgical technique a hot topic in ACL reconstruction” K.A. Fjeldsgaard, F. H. Fu, G. Puddu, P. Randelli ORTHOPAEDICS TODAY EUROPE 17(2014 Apr), pp. 6-13. ISSN 1942-6275. 12 13 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano Contributo in volume/Capitoli di libri (N=28) 1. “Diagnostica per immagini nella valutazione dell’anatomia normale e patologica del legamento crociato posteriore”. Randelli P; Bigoni M; Zerbi A; Denti M. Il Legamento Crociato posteriore. Collana: Ortopedia e chirurgia mini-invasiva. Springer-Verlag, Milano 1998, pp.2935. 2. “Biomeccanica del ginocchio, il centro istantaneo di rotazione, implicazioni pratiche in ortopedia” P. Randelli, F. Randelli. Il Ginocchio, anno XVI, Edizioni Scientifiche Cuzzolin, Napoli. vol. 19 – 2000. 3. "L’esame clinico della spalla dolorosa: quali sono I test utili” S. Gumina, P. Randelli. Tecniche chirurgiche in ortopedia e traumatologia: La spalla dolorosa nello sport. Vol.1 Num. 1, sept/dec 2003, pag. 11-24. 4. “Shoulder instability and rotator cuff tear” P. Randelli. F. Randelli, in „Spezialgebiete aus der Schulter-und Ellenbogenchirurgie 2“. Editor Ulrich H. Brunner. Ed. Steinkopff Verlag Darmstadt. 2007. pag. 205-209 5. ”Anatomia dell’arto inferiore” A. Barbati, P. Grossi, P. Randelli, in “I blocchi anestetici dell’arto inferiore” pag.9-12 editor P. Grossi, Editore Mattioli 1885, Fidenza 2006. isbn: 8889397-58-6. 6. ”Anatomia funzionale della colonna vertebrale e del canale spinale” P. Grossi, D. Vailati, F. Randelli, P. Randelli. In “I blocchi anestetici centrali” pag. 9-12. editor P. Grossi, Editore Mattioli 1885, Fidenza 2007. isbn:978-88 6261-003-2. 7. “The management of relapsing anterior instability” Randelli P, Ragone V, Cabitza P, In Shoulder instability 2010. Ed. E Taverna, Gleyze P, Randelli P. Editore TIMEO Bologna, 2010 ISBN 978-88-86891-99-8. 8. " Lesioni della cuffia dei rotatori - Epicondilite" P. Randelli, V. Ragone, P. Cabitza In Chirurgia- Basi Teoriche e chirurgia generale, Volume 2 Chirurgia specialistica. Quinta edizione - Milan Elsevier, 2011 Aug. pp. 1363-1365 ISBN 9788821429736.. 9. "Le lesioni della cuffia dei rotatori" P. Randelli, P. Arrigoni. In Ortopedia. Prima Edizione. Società Editrice Esculapio, Bologna. Aprile 2012. pp. 152-158. ISBN978-88-7488-502-2. 10."La cuffia dei rotatori nello sportivo". P. Randelli In La cuffia dei rotatori. Collana Tecniche Chirurgiche in Ortopedia e Traumatologia. CIC Edizioni Internazionali 2010. pp: 103-108. ISBN: 978-88-7141-903-9 11."Management and consequences of the rotator cuff calcific tendinopathy". G. Adamczyk, M. Miszczak, M. Karahan, R. Mihelic, M. Antonogiannakis, V. Havlas, J. Kautzner, O. Sevastyanova and P. Randelli, In ESSKA Instructional Course. Lecture Book, Geneva 2012. Editors J. Menetrey, S. Zaffagnini, D. Fritschy, N. van Dijk. Springer. ISBN: 978-3-642-29445-7. ISBN: 978-3-64229446-4 (eBook). DOI: 10.1007/978-3-642-29446-4. Libraryof Congress Control Number: 2012953374. 13 14 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 12."RSA in cuff deficiency. Results in failure of hemi or total shoulder arthroplasty". P. Randelli, L. Pulici, V. Ragone, P. Cabitza In Current concepts on shoulder arthroplasty Paris International Shoulder Course 2013 under the direction of Ph. Hardy, Ph. Valenti, M. Scheibel. 13. "Lateral unicompartmental knee arthroplasty: indications and surgical technique." Pietro Volpi, Corradi Bait, Matteo Cervellin, Alessandro Quaglia, Pietro Randelli, Emanuele Prospero, Matteo Denti In ESSKA best practice in Partial knee replacement uni and bi compartmental options. 2012 Medical Editors: JN Argenson, P Cartier. Publisher: Eikon. ISBN: 978-2-91525201-9. 14."Trattamento delle lesioni a tutto spessore della cuffia dei rotatori" Pietro Randelli, Vincenza Ragone, Paolo Cabitza In Artroscopia Base ed Avanzata". Book Ed. P. Randelli, C. Mazzola, P. Adravanti, C. Zorzi, M. Denti. 2012. Collana della Società Italiana di chirurgia del ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT) CIC Edizioni Internazionali ISBN: 9788871419404 . 15. "La spalla" P. Randelli, P. Avanzi, R. Giovarruscio, V. Ragone, P. Cabitza. In Cartilagine, Istruzioni per l'uso. pg. 191-202. Collana della Collana della Società Italiana di chirurgia del ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT). Editors: Elizaveta Kon, Massimo Berruto, Vincenzo Condello, Giuseppe Peretti, Mario Ronga. CIC Edizioni Internazionali 2013. ISBN 978-88-7141-936-7 16."Upper Limb Injuries in Athletes" P. Randelli, V. Ragone, A. Menon, P. Arrigoni, M. Ciuffreda, N. Darabos, V. Denaro, M. Hantes, V. Kecojevich, U. G. longo, M. Loppini, O. Lorbach, E. Azzalini, N. Maffulli, G. Rizzello, P. Cabitza, G. Banfi In ESSKA Instructional Course Lecture Book Amsterdam 2014. Curatori: S. Zaffagnini, R. Becker, G. M.M.J. Kerkhoffs, J. E. Mendes, C. Niek van Dijk Sports. Springer. ISBN 978-3-642-53982-4. DOI 10.1007/978-3-642-53983-1 17."Lower Limb" P. Randelli, A. Menon, V. Ragone, D. Baron, D. E. Bonasia, M. R. Carmont, R. Compagnoni, M. Hantes, C. Hulet, T. Jarvela, M. Karahan, G. Kerkhoffs, V. Pineau, G. Reurink, G. Rochcongar, R. Rossi, R. Siebold, P. Spennacchio, P. Suomalainen, P. Cabitza, G. Banfi In ESSKA Instructional Course Lecture Book Amsterdam 2014. Curatori: S. Zaffagnini, R. Becker, G. M.M.J. Kerkhoffs, J. E. Mendes, C. Niek van Dijk Sports. Springer. ISBN 978-3-642-539824. DOI 10.1007/978-3-642-53983-1 18."Head, Low-Back and Muscle Injuries in Athletes: PRP and stem cells in Sports-Related Disesases”. P. Randelli, A. Menon, V. Ragone, M.R. Carmont, J. Espregueira-Mendes, M. Marcacci, J. Neil, J. M. Oliveira, A. Ortolani, E. Azzalini, H. Pereira, J. Silva-Correia, R. L. Reis, P. Ripol, A. Russo, P. Cabitza, G. Banfi In ESSKA Instructional Course Lecture Book Amsterdam 2014. Curatori: S. Zaffagnini, R. Becker, G. M.M.J. Kerkhoffs, J. E. Mendes, C. Niek van Dijk Sports. Springer. ISBN 978-3-642-53982-4. DOI 10.1007/978-3-642-53983-1. 19.“The Role of Platelet-Rich Plasma in Rotator Cuff Repair” P. Randelli, V. Ragone, P. Cabitza - In: Shoulder Arthroscopy Principles and Practice Editors: Giuseppe Milano, Andrea Grasso: Springer, 2014. - pp. 497-502 ISBN: 978-1-4471-5426-6 (Print) 978-1-4471-5427-3 (Online) 20.“Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction” M. Denti, P. Randelli, C. Bait, P. Volpi - In: European Instructional Lectures: Springer, 2014. - ISBN 978-3-642-54029-5. - pp. 183-187 Intervento presentato al 5. convegno EFORT Congress tenutosi a London. 14 15 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 21.“Spalla degenerativa: protesi di spalla” L. Pulici, P. Randelli - In: Manuale di riabilitazione ortopedica post-chirurgica: CIC Edizioni Internazionali, 2014 - ISBN 9788871419756. - pp. 165168 22.“Ruolo delle cellule staminali e dei fattori di crescita di derivazione piastrinica (PRP) nel trattamento conservativo e chirurgico di cuffia dei rotatori” P. Randelli, A. Menon, V. Ragone, P. Arrigoni, L. Pulici, S. Carminati, A. Corradi, P. Cabitza - In: La spalla. Patologia, tecnica chirurgica e riabilitazione 2. ed. Verduci, 2014. - ISBN 9788876208973. - pp. 177-189 23. “Rotator Cuff Repair Augmentation with Platelet Rich Plasma” P. Randelli, V. Ragone, S. Carminati, M. Pisaniello, F. Randelli, P. Cabitza - In: Sports Injuries : Prevention, Diagnosis, Treatment and Rehabilitation. A cura di M.N. Doral, J. Karlsson. - 2. ed. - [s.l]: Springer, 2015 May 14. - ISBN 978-3-642-36568-3. 24.“Obstacles faced in the classical training system : Why is there a need for newer systems?” P. Randelli, M. Karahan, J.Y. Ferguson, K.S.N. Akhtar, K. Sherman - In: Effective Training of Arthroscopic Skills A cura di M. Karahan, G.M.M.J. Kerkhoffs, P. Randelli, G.J.M. Tuijthof. Springer, 2015. - ISBN 978-3-662-44942-4. 25.“Needs and Wishes from the Arthroscopy Community” P. Randelli, F. Cabitza, V. Ragone, R. Compagnoni, K. Akhtar, G. J.M. Tuijthof - In: Effective Training of Arthroscopic Skills Springer, 2015. - ISBN 978-3-662-44942-4. 26. “Guidelines and Concluding Remarks” M. Karahan, G. M.M.J. Kerkhoffs, P. Randelli, G. J.M. Tuijthof - In: Effective Training of Arthroscopic Skills: Springer, 2015. - ISBN 978-3-662-449424. 27. “Trattamenti sperimentali nella tendinopatia della cuffia dei rotatori” P. Randelli, S. De Giorgi, V. Ragone, A. Menon, A. Castagna. pp.71-82. In Il tendine ed il muscolo: scienza di base, management clinico e ricerca traslazionale. CIC Edizioni internazionali 2014. ISBN: 978-887141-979-4 28. “Protesi nell'anziano. Spalla.” P. Randelli, R. Compagnoni, V. Ragone, L. Pulici, M. Attanasio, P. Cabitza pp. 204-208 in Protesi nell'anziano. Spalla. Griffin Editore 2014. . ISBN: 978-88903807-2-3 Applicazione e prodotti multimediali (N=9) 1. “Lo stelo ad ancoraggio meta-diafisario” G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. In “L’artroprotesi totale dell’anca.” V. Salvi, ed. Tielledia- Stryker/Howmedica. 2000 2. “La via d’accesso antero-laterale” G. Peretti, C. Cucciniello, P. Randelli. In “L’artroprotesi totale dell’anca.” V. Salvi, ed. Tielledia- Stryker/Howmedica. 2000 3. “Arthroscopic diagnosis and classification”. P Randelli. Lecture In “Endoscopic Rotator Cuff Repair” Ed. Philippe Hardy Educational DVD. Editore KLEOS, medical education from Smith & Nephew 2009 (Lit. No. 1907-e / Ed. 08/19). 15 16 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 4. “Postoperative protocol” P Randelli. Lecture In “Endoscopic Rotator Cuff Repair” Ed. Philippe Hardy Educational DVD. Editore KLEOS, medical education from Smith & Nephew 2009 (Lit. No. 1907-e / Ed. 08/19). 5. “Open questions in the treatment of anterior shoulder instability”. P Randelli. Lecture In “Anterior Shoulder Instability” Ed. Pietro Randelli. Educational DVD. Editore KLEOS, medical education from Smith & Nephew 2010 (Lit. No. 1997-e / Ed. 06/10). 6. “Soft tissue (Hagl-RHagl): How to diagnose and repair them” P Randelli. Lecture In “Anterior Shoulder Instability” Ed. Pietro Randelli. Educational DVD. Editore KLEOS, medical education from Smith & Nephew 2010 (Lit. No. 1997-e / Ed. 06/10). 7. "Tips for Harvesting Hamstring Tendon Autograft for ACL reconstruction" P. Randelli, L. Pulici In "Management of ACL Injuries in Athletes - 1 DVD produced for the 16th ESSKA Congress 14-17 May 2014 Amsterdam. Timeo Editore ISBN 978-88-97162-38-4 8. “Protesi inversa” P. Randelli In “Chirurgia Spalla Milano” Live Surgery Meeting 3a Edizione 10-12 Febbraio 2014. Timeo, 2014. - ISBN 978-88-97162-48-3. 9. “Riparazione della cuffia dei rotatori con nuova tecnica trans-ossea”. P. Randelli In “Chirurgia Spalla Milano” Live Surgery Meeting 3a Edizione 10-12 Febbraio 2014. Timeo, 2014. - ISBN 978-88-97162-48-3. Elenco Editore di Libri e/o DVD (N=12) 1. "Ricostruzione endoscopica del LCA con innesto da tendine quadricipitale: tecnica originale con fissazione femorale della porzione tendinea" M. Berruto, P. Randelli. Videocassetta Educazionale Sanofi-Synthelabo. 2002 (Best Video), SIAE Q 57067503. 2. “Artroscopia Chirurgica della Spalla” P. Randelli. DVD Atlante di Videochirurgia. Timeo Editore Bologna, 2006, ISBN 88-86891-67-9. 3. “Protesi Femoro-Rotulea Hemicap Arthrosurface” P. Randelli. DVD Atlante di Videochirurgia. Timeo Editore Bologna, 2007, ISBN 978-88-86891-75-2 4. “Adattamento delle soluzioni protesiche ai pazienti del terzo millenio”, Pietro Randelli. DVD della riunione del 25 settembre 2009. Editore TIMEO Bologna, 2010 ISBN 978-88-86891-97-4. 5. “Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica, tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici - Live Surgery Meeting. Prima parte (contiene 2 DVD)”. Alessandro Castagna, Pietro Randelli. DVD della riunione del 22-23 Ottobre 2009. Editore TIMEO Bologna, 2010 ISBN: 978-88-86891-91-2. 16 17 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 6. “DVD 2a parte di: Razionale della chirurgia di spalla dalla teroria alla pratica, tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici - Riunione sugli aspetti riabilitativi”. Alessandro Castagna, Pietro Randelli. DVD della riunione del 24 Ottobre 2009. Editore TIMEO Bologna, 2010 ISBN: 978-88-86891-92-9. 7. “Anterior Shoulder Instability” Pietro Randelli. Educational DVD. Lectures and Videos. Editore KLEOS, medical education from Smith & Nephew 2010 (Lit. No. 1997-e / Ed. 06/10). 8. " Ortopedia" di P. Cabitza. Curatori di sezione: G. Mineo, N. Portinaro, P. Randelli, V. Sansone, C. Verdola. 1° edizione. Aprile 2012. Società Editrice Esculapio, Bologna. ISBN978-88-7488502-2. 9. “Shoulder instability 2010” Book Ed. E Taverna, Gleyze P, Randelli P. Project of the ESSKA Upper Limb Committee. Editore TIMEO Bologna, 2010 ISBN 978-88-86891-99-8. 10."Artroscopia Base ed Avanzata". Book Ed. P. Randelli, C. Mazzola, P. Adravanti, C. Zorzi, M. Denti. Collana della Società Italiana di chirurgia del ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT) CIC Edizioni Internazionali 2012 ISBN: 9788871419404 . 11.“Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici - Live Surgery Meeting 23-24 gennaio 2012. Riunione sugli aspetti riabilitativi. 25 Gennaio 2012”. Randelli P, Castagna A, Avanzi P DVD relativo alle letture ed agli interventi chirurgici svolti durante il meeting. Editore TIMEO Bologna, 2012 ISBN: 978-8897162-26-1. 12.“Effective Training of Arthroscopic Skills” M. Karahan, G.M.M.J. Kerkhoffs, P. Randelli, G.J.M. Tuijthof. - Springer, 2015. - ISBN 978-3-662-44942-4. Interventi a convegni pubblicati in periodici (N=36) 1. ”Intraarticular analgesia for arthroscopic knee surgery: role of pre-operative morphine” G. Vitale, M.R. Marino, N. Fraschini, M. Bigoni, P. Randelli, N. Volpe, M. Denti. Proceeding 1st. European Congress Orthopaedic Anaesthesia. 16-18 May 1996, Bologna, Italy. Minerva Anestesiologica, Vol.62, suppl.1, no.4, pag. 335. 2. ”Efficacy of preoperative intra-articular morphine analgesia for anterior cruciate ligament repair” G. Vitale, M.R. Marino, N. Fraschini, M.E. Sparacino, M. Bigoni, P. Randelli, M. Denti, G.Giurati, A. Pesenti. European Society of Anaesthesiologists Annual Congress Abstracts. London 1-5 June 1996. British Journal of Anaesthesia, Vol. 76, supplement 2, June 1996, pag. 118. 3. “Occlusione arteriosa distrettuale prolungata: effetti su diametro e compliance dell’arteria femorale.” M. Failla, C. Giannattasio, G. Vitale, M. Bigoni, S. Carugo, B. Manetti, P. Randelli, L. Scandola, A. Grappiolo, M.G. Gorgoglione, M. Denti, G. Mancia. Cardiologia Vol. 42, Suppl. 4 - Dicembre 1997, pag.68 (comunicazione n. 246). 4. “Variazioni delle proprietà meccaniche dell’arteria radiale conseguenti all’ablazione dell’innervazione simpatica” M. Failla, G. Emanuelli, , G. Vitale, M. Bigoni, S. Carugo, L. Scandola, B. Manetti, P. Randelli, A. Grappiolo, M. Denti, C. Giannattasio, G. Mancia. Cardiologia Vol. 42, Suppl. 4 - Dicembre 1997, pag.148 (poster n.182). 17 18 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 5. “Immobilità distrettuale e riabilitazione motoria: effetti sulla distensibilità parietale dell’arteria radiale” M. Failla, M. Bigoni, A. Grappiolo, I. Calchera, P. Randelli, S. Carugo, M. Denti, C. Giannattasio, G. Mancia. Cardiologia Vol. 42, Suppl. 4 - Dicembre 1997, pag.153 (poster n.204). 6. “Hip Arthroscopy for treatment of septic arthritis in children” Fontana A., Battistella F., P. Randelli. Abstract JBJS (Br) vol. 81-B Suppl. II, 1999 p 169. 7. “L’utilità della RM nella diagnostica delle lesioni del LCA” Denti M., Randelli P., Bigoni M., Dodaro G.F., Monteleone M. Rivista Italiana di Biologia e Medicina Vol.19 Giugno1999 suppl.1 al num.1-2 pag 28. XIV Congresso della Società Italiana di Artroscopia. 19-22 Maggio 1999, Forte dei Marmi. 8. “Ricostruzione artroscopica del LCA con il terzo centrale del tendine rotuleo (follow-up a lungo termine)” Denti M., Randelli P., Bigoni M., Monteleone M., Dodaro G., Ghezzi A., Bagnoli I. Rivista Italiana di Biologia e Medicina Vol.19 Giugno1999 suppl.1 al num.1-2 pag 62-66. XIV Congresso della Società Italiana di Artroscopia. 19-22 Maggio 1999, Forte dei Marmi. 9. “Shoulder Capsular Shrinkage, indicazioni e tecnica artroscopica” Randelli P., Bigoni M., Denti M. Rivista Italiana di Biologia e Medicina Vol.19 Giugno1999 suppl.1 al num.1-2 pag 306. XIV Congresso della Società Italiana di Artroscopia. 19-22 Maggio 1999, Forte dei Marmi. 10. “Intervertebral disc prosthesis: present or future?” F. Randelli, P. Randelli, B. Capaccioni, D. Mandelli, G. Gioia. 13th National Congress Italian Society of Polyspecialist. Hepatogastroenterology, supplement 1 Abstracts, Volume 47 March 2000. Pag. CLXXIX 11. “La navigazione computerizzata nella protesi totale dell’Anca. Il Medivision” F. Randelli, P. Randelli. Minerva Chirurgica. Vol. 57, suppl.1, num. 3 Giugno 2002 pag. 144. Atti del XV Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. Vibo Valentia, 23-25 maggio. 2002. 12.“Riparazione artroscopica delle lesioni della cuffia dei rotatori” P. Randelli, F. Randelli. Minerva Chirurgica. Vol. 57, suppl.1, num. 3 Giugno 2002 pag. 144. Atti del XV Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. Vibo Valentia, 23-25 maggio. 2002. 13. The Use of Platelet Derived Grow Factors In Shoulder Surgery” P. Randelli, F. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Journal of Orthopaedics and Traumatology (2003) 3: 159. International Meeting Growth factors in bone substance losses. Present achievement and prospects. Non transfusion utilization of haemocomponents 3 October 2003. Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano 14. "Dislocation Index After Total Hip Artroplasty” F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni, A. D’Anna, G. Randelli. Hip International 2003 13;4: pag. 242 Abstracts from the italian hip society, 2003 Annual Meting 12-14 December 2003, Milano 15."McMinn Stemmed Cup in Acetabular Discontinuity at 4 years follow-up” F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni, A. D’Anna, G. Randelli. Hip International 2003 13;4: pag. 263. Abstracts form the italian hip society, 2003 Annual Meting 12-14 December 2003, Milano 18 19 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 16.“Arthroplasty in Congenital Posterior iliac hip dislocation: personal experience and clinical review” G. Randelli, G. Brianza, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. JBJS (Br) 2004; 86-B: suppl IV pag. 430. 14th Annual International Society for Technology in Arthroplasty. 26 – 29, Maui, Hawaii. 17.“Periprosthetic femur fracture in hip arthroplasty” F. Randelli, G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Hip International, Vol. 15, no. 4, 2005 pp 254. Abstracts from the ITALIAN HIP SOCIETY 2005 Annual Meeting. 18.“Surface hip arthroplasty: lateral approach” F. Randelli, G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Hip International, Vol. 15, no. 4, 2005 pp 246. Abstracts from the ITALIAN HIP SOCIETY 2005 Annual Meeting. 19.“Total hip replacement in severe congenital dislocation of the hip” F. Randelli, G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Hip International, Vol. 15, no. 4, 2005 pp 238. Abstracts from the ITALIAN HIP SOCIETY 2005 Annual Meeting. 20.“Chiari Osteotomy” F. Randelli, G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. Hip International, Vol. 15, no. 4, 2005 pp 237. Abstracts from the ITALIAN HIP SOCIETY 2005 Annual Meeting. 21.“Coxib in Ortopedia: pro e contro” Lettura Magistrale. P. Randelli, P. Cabitza. XII giornate ortopedico reumatologiche dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Milano 13-15/9/2007. Volume degli Atti pag 405-407. 22. "Arthroscopic rotator interval closure associated to Bankart repair reduces the active external rotation: A homogeneous series of patients" P. Randelli, P. Arrigoni, L. Polli, A. Tassi, P. Cabitza. Knee Surg Sports Traum Arthrosc vol 16, May 2008, supp 1: S54. Abstracts of the 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008, Porto, Portugal 23.“Autologous Platelet Rich Plasma application improve results of arthroscopic Rotator Cuff Repair: a pilot study” P. Randelli, P. Arrigoni, A. Tassi, P. Cabitza. Knee Surg Sports Traum Arthrosc vol 16, May 2008, supp 1: S83. Abstracts of the 13th ESSKA 2000 Congress, May 2124, 2008, Porto, Portugal 24.“100 consecutive Metasul Metal-on-Metal total hip replacements at 13 years follow-up” F. Randelli, L. Banci, O. Visentin, P.Randelli, G. Randelli. Hip International. (2008) Vol. 18, No 2, pag. 157. Abstracts from the 8th Domestic Meeting the EUROPEAN HIP SOCIETY - Madrid, Spain. 11-13 June 2008 25. “Autologous platelet rich plasma (PRP) in arthroscopic rotator cuff repair.” Randelli P, Arrigoni P, Cabitza P. Knee Surgery Sports Traumatogy Arthroscopy. Volume 18 - Supplement 1-June 2010. Abstact book of the 14th ESSKA Congress. June 9-12, 2010, Oslo. 26.“Reliability of the palm up test and strength in flexion for biceps pathology determination”. Randelli P, Arrigoni p, Monteleone M, Polli L, Cabitza P. Knee Surgery Sports Traumatogy Arthroscopy. Volume 18 - Supplement 1-June 2010. Abstact book of the 14th ESSKA Congress. June 9-12, 2010, Oslo (poster P10-868). 27. “Clinical results of arthroscopic interval slide repair of massive, contracted, immobile rotator cuff repair” Randelli P, Arrigoni P, Polli L, Monteleone M, Cabitza P. Knee Surgery 19 20 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano Sports Traumatogy Arthroscopy. Volume 18 - Supplement 1-June 2010. Abstact book of the 14th ESSKA Congress. June 9-12, 2010, Oslo (poster P10-871). 28. "A pain independent diagnosis to LHB pathology" P. Randelli, V. Ragone, P. Terranegra, P. Arrigoni, P. Cabitza. Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy, Volume 20, Supplement 1, May 2012, pag. S11-S12; 15th ESSKA Congress, May 2-5, 2012, Geneva, Switzerland. 29."Clinical outcomes of arthroscopic repair of massive cuff tears. Comparative study of immobile versus mobile". P. Randelli, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Arrigoni, V. Ragone. Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy, Volume 20, Supplement 1, May 2012, pag. S103S104; 15th ESSKA Congress, May 2-5, 2012, Geneva, Switzerland. 30."Biological approach to Bankart repair: a prospective study". P. Randelli, P. Spennacchio, A. Aliprandi, V. Ragone, P. Cabitza. Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy, Volume 20, Supplement 1, May 2012, pag. S104; 15th ESSKA Congress, May 2-5, 2012, Geneva, Switzerland. 31."Long term quality of life in patients treated for massive retracted immobile cuff tears". P. Randelli, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Arrigoni, V. Ragone. Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy, Volume 20, Supplement 1, May 2012, pag. S113-S114; 15th ESSKA Congress, May 2-5, 2012, Geneva, Switzerland. 32."Clinical outcome of arthroscopic repair of massive cuff tears: a comparative study of immobile versus mobile" P. Randelli, P. Arrigoni, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Spenacchio, P. Cabitza. Journal of Ortopaedics and Traumatology. Volume 13, Supplement 1. November 2012. 97th National Congress of the Italian Society of Orthopaedics and Traumatology. Roma 10-14 November 2012. 33."Long term quality of life in patients treated for massive retracted immobile cuff tears". P. Randelli, P. Arrigoni, C. Fossati, L. Zottarelli, A. D'Anna, P. Cabitza. Journal of Ortopaedics and Traumatology. Volume 13, Supplement 1. November 2012. 97th National Congress of the Italian Society of Orthopaedics and Traumatology. Roma 10-14 November 2012. 34."Long-term degradation of poly-lactide co-glycolide/beta-tricalcium phospate biocomposite anchors in arthroscopic Bankart repair. A prospective study”. Compagnoni R., Ragone V., Aliprandi A., Carminati S., Bruno V., Randelli P. KSSTA Abstract of the 16th Esska Congress, 14-17 1 May 2014, Amsterdam Volume 22 Supplement, Springer. 35."Isolation and characterization of human rotator cuff and long head of the biceps tendon stem cells. The HRC and HLHB stem cells" Randelli P., Anastasia L., Ragone V., Masuzzo P., Conforti E., Tettamanti G., Cabitza P., Banfi G. KSSTA Abstract of the 16th Esska Congress, 1417 1 May 2014, Amsterdam Volume 22 Supplement, Springer 36. "Is fibrin sealant useful in reducing bloss loss after total knee replacement? A randomized controlled trial" Randelli p., Serrao L., Ragone V., Cabotza P. KSSTA Abstract of the 16th Esska Congress, 14-17 1 May 2014, Amsterdam Volume 22 Supplement, Springer Interventi a convegni in volume (N=118) 20 21 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 1. “La ricostruzione dell’LCA, errori di tecnica” M. Denti, M. Bigoni, M.Monteleone, P. Randelli. XII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Perugia 28-30 Sett. 1995. Volume ATTI del congresso pag.41-42. 2. “Il posizionamento dei tunnels nella ricostruzione del legamento crociato posteriore in artroscopia” M. Denti, M. Bigoni, M. Monteleone, P. Randelli, A. Arosio. II Giornate Vimercatesi di Traumatologia dello sport, Agrate B.za 24-25/11/95. Volume Abstracts pag. 57 3. “Efficacia della analgesia intraarticolare con morfina nella chirurgia artroscopica di ginocchio” M. Bigoni, P. Randelli, G. Vitale, N. Fraschini, M. Denti. XII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Perugia 28-30 Sett. 1995. Volume ATTI del congresso pag.140-141. 4. “Sinovite Villonodulare Pigmentosa del ginocchio nel bambino: considerazioni su un caso clinico” P. Randelli,B. De Romedis, M. Denti. VI° Congresso Nazionale Società Italiana Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Bellagio 12-13 Ottobre 1995. Volume ATTI del Congresso pagg. 47-48 5. ”Osteosintesi delle fratture d’omero” S.Castellano, F.Bado, P. Randelli. Seminario di aggiornamento in Ortopedia e Traumatologia per Ufficiali Medici dell’Esercito Italiano.18 e 1910-1995. Volume degli Abstracs pag.3 6. “L’uso della Mesh in Ortopedia e Traumatologia: esperienze preliminari” L. Martinotti, A. Fontana, A. Magni, P. Randelli. VII° Congresso C.I.O.D. (Club Italiano Osteosintesi Dinamica), “mezzi di osteosintesi e protesi in traumatologia” Sesto di Pusteria (BZ) 28-1/2-2/1996. Volume ATTI del congresso pag.76 7. “Arthroscopically assisted BPTB ACL reconstruction. Pre and post operative Intraarticular analgesia. A double blind randomized prospective study.” M. Bigoni, G. Vitale, P. Randelli, M.R. Marino, N. Fraschini, M. Denti. ACL Study Group 1996. Nevis, The West Indies. 26 April3 May 1996. Book of Abstract pag.26 8. “Longitudinal variation of instrumental Lachman test after arthroscopically assisted ACL reconstruction with BPTB : a 5 years prospective study. Preliminary report.” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, C. Trevisan. ACL Study Group 1996. Nevis, The West Indies. 26 April-3 May 1996. Book of Abstract pag.3 9. ”Pre and post-operative intra-articular analgesia for arthroscopic surgery. A double blind randomized prospective study” M. Denti, P. Randelli, M. Bigoni, G. Vitale, M.R. Marino, N. Fraschini. 7th Congress of the European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy. May 10-15, 1996 Budapest Hungary. Book of Abstracts pag.22 10.“Patologia della Cuffia dei Rotatori: Come e Quando operare in Artroscopia” M. Denti, M.Monteleone, G.F. Dodaro, M. Bigoni, P. Randelli. I Seminario Internazionale “Patologia della Cuffia dei Rotatori” 15-17 Maggio 1997, Bergamo. Volume ATTI del congresso pag.49. 11.“Orientamenti Nel Trattamento Chirurgico Artroscopico della Lesione dei Legamenti Crociati: Indagine Epidemiologica” P. Randelli, M. Bigoni, M.Monteleone, M. Denti. XIII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Monza 29-31 Maggio 1997. Volume ATTI del congresso pag.35-41. 21 22 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 12.“Curva di sopravvivenza del tendine rotuleo: artrometria. Studio Prospettico.” M.Monteleone, M. Bigoni, P. Randelli, C. Trevisan, M. Denti. XIII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Monza 29-31 Maggio 1997. Volume ATTI del congresso pag.50. 13.“Coagulating Arthroscopy Shaver: a New Device” P. Randelli, V. Kilaghbian, S. Landi, M. Bigoni. XIII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Monza 29-31 Maggio 1997. Volume ATTI del congresso pag. 202. 14.“Condropatia di Rotula: Trattamento Conservativo, Trattamento Chirurgico e Patologie Associate” M. Denti, M. Bigoni, M.Monteleone, P. Randelli, G. Peretti. XXVIII Congresso Nazionale OTODI. Ostuni 4 Luglio 1997. Volume ATTI del congresso pag.8. 15.“Trattamento delle fratture di calcagno con retina in titanio MTN: indicazioni e tecnica chirurgica” L. Martinotti, P. Randelli, A. Magni, M. Bigoni, A. Fontana. 8° Congresso Nazionale del Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica, Capri 29 Sett.-2 Ott. 1997. Volume ATTI del congresso pag.166. 16.“Trattamento delle fratture pluriframmentarie scomposte del calcagno con retina in titanio MTN: report su 12 casi” L. Martinotti, P. Randelli. 8° Congresso Nazionale del Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica, Capri 29 Sett.-2 Ott. 1997 Volume ATTI del congresso pag.143. 17.“Metodi di fissazione degli innesti corticospongiosi con osteosintesi di protezione” G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. 8° Congresso Nazionale del Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica, Capri 29 Sett.-2 Ott. 1997. Volume ATTI del congresso pag .131. 18.“Effetti dell’ablazione del simpatico sulle proprietà meccaniche dell’arteria femorale.” Failla M., Emanuelli G., Vitale G., Bigoni M., Carugo S., Manetti B., Randelli P., Grappiolo A., Denti M., Giannattasio C., Mancia G. 14° Congresso della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, 30 settembre-3 ottobre 1997, Firenze, Abstracts, p. 62. 19.“Effetti dell’occlusione arteriosa distrettuale su diametro e compliance dell’arteria femorale.” Giannattasio C., Failla M., Vitale G., Bigoni M., Carugo S., Manetti B., Randelli P., Grappiolo A., Gorgoglione M.G., Denti M., Mancia G. 14° Congresso della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, 30 settembre-3 ottobre 1997, Firenze, Abstracts, p. 140. 20.“Effetti dell’immobilità distrettuale e della riabilitazione motoria sulle proprietà meccaniche dell’arteria radiale.” Giannattasio C., Failla M., Bigoni M., Grappiolo A., Calchera I., Randelli P., Carugo S., Denti M., Mancia G. 14° Congresso della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, 30 settembre-3 ottobre 1997, Firenze, Abstracts, p. 141. 21.“Effects of monolateral physical immobilization and rehabilitation of the arm on biomechanical properties of radial artery.” Giannattasio C., Failla M., Bigoni M., Grappiolo A., Calchera I., Randelli P., Carugo S., Denti M., Mancia G. Third International Workshop on Structure and Function of Large Arteries, 23 e 24 gennaio 1998, Versailles, France, Abstracts book. 22.“Arterial Vassel Responce After Local Ischemia During Endoscopic ACL Reconstruction” M. Bigoni, P. Randelli, A. Schiavone Panni, C. Giannattasio, M. Failla, G. Vitale, N. Fraschini, M. Denti. 8th ESSKA Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy. Nizza 29/4-2/5, 1998, pag. 16. 22 23 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 23.“Graft Tunnel mismatch in endoscopic anterior cruciate ligament reconstruction. Intraoperative and Cadaver Measurement of the intraarticular lenghts.” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, M. Monteleone, C. Trevisan, A. Schiavone Panni. 8th ESSKA Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy. Nizza 29/4-2/5, 1998, pag. 17. 24.“Arterial Vassel Responce After Local Ischemia During Endoscopic ACL Reconstruction” M. Bigoni, P. Randelli, A. Schiavone Panni, C. Giannattasio, M. Failla, G. Vitale, N. Fraschini, M. Denti. ACL Study Group Meeting. Beaver Creek, Colorado, Usa, 28/3-3/4 1998, Abstracts Book. 25.“Graft Tunnel mismatch in endoscopic anterior cruciate ligament reconstruction. Intraoperative and Cadaver Measurement of the intraarticular lenghts.” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, M. Monteleone, C. Trevisan, A. Schiavone Panni. ACL Study Group Meeting. Beaver Creek, Colorado, Usa, 28/3-3/4 1998, Abstracts Book. 26.“Approccio Diagnostico nelle Lesioni intra-articolari del ginocchio nello sportivo: clinica, imaging, artroscopia” Denti M., Randelli P., Bigon M., G.F. Dodaro, M. Monteleone. XVIII congresso Nazionale L.A.M.I.CA. Incontro italo-svizzero di medicina e traumatologia dello sport. Vol. atti pag. 42. 27.“Calcaneal Fractures Treatment with a New Device: Early Results” L. Martinotti, P. Randelli, F. Randelli. -2nd Combined Meeting of Foot and Ankle Surgeons CoMFAS. Venezia 16-19/9/98 pag. 44 28.“La risposta arteriosa all’ischemia nella chirurgia di ginocchio” M. Bigoni, P. Randelli, C. Giannattasio, M. Failla, G. Vitale, N. Fraschini, S. Carugo, M. Denti. 17° Congresso della Società Italiana di Chirurgia di Ginocchio. Bari 26-28 Novembre 1998.Abstracts Book pag. 123 29.“Il Vaporizzatore Tissutale Artroscopico” P. Randelli, M. Bigoni, G. Dodaro, M. Monteleone e M. Denti. 17° Congresso della Società Italiana di Chirurgia di Ginocchio. Bari 26-28 Novembre 1998.Abstracts Book pag. 124 30.“Menisco Laterale discoide nell’adulto. Trattamento artroscopico e risultati a 10 anni”. P. Randelli, M. Bigoni, G.E. Randelli, M. Denti. XXX Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Verona 1315 maggio 1999. Abstracts Book pp. 18-19. 31.“Gli allungamenti del femore con il chiodo endomidollare Albizzia” G. Peretti, F. Bado, B. Deromedis, P. Randelli Applicazioni cliniche dell’osteogenesi distrazionale. Abano Terme 8 maggio 1999. Vol. Atti Pag. 69-73. 32.“Effects of Prolonged Local Arterial Ischemia During Endoscopic ACL Reconstruction: a randomized prospective study” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, C. Giannattasio, M. Failla, G. Vitale, N. Fraschini. ISAKOS Congress. Washington, DC, may 29-June 2 1999 Abstracts Book. 33. “Hip arthroscopy for treatment of septic Arthritis in children”. Fontana A., Battistella F., Randelli P. 4th EFORT Congress, Brussels, June 3-8,1999. Abstracts Book pag.49 34. “Trattamento delle fratture diafisarie omerali scomposte con chiodo endomidollare in titanio Argopin” P. Randelli, L. Martinotti, F. Randelli, M. Bigoni, F. Santamaria. -10° Congresso 23 24 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica. Sesto di Pusteria 30 gennaio-4 febbraio 2000. Abstracts Book Pag. 148. 35.“Sistema filettato minimal invasive per il Trattamento percutaneo delle fratture” P. Randelli, L. Martinotti, F. Randelli. -10° Congresso Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica. Sesto di Pusteria 30 gennaio-4 febbraio 2000. Abstracts Book Pag. 215. 36.“Bioabsorbable interference fit screw for BPTB Acl Reconstruction clinical and ct results of four different models” M. Denti, P. Randelli. World Congress on Orthopaedic sports trauma. Gold Coast, Queensland, Australia, 10-13 aprile 2000. Abstracts Book pag 121. 37.“Endoscopic BPTB Acl Reconstruction: Long Term follow-up results.” M. Denti, P. Randelli, M. Bigoni, M. Monteleone, G. Dodaro, A. Ghezzi, I. Bagnoli. World Congress on Orthopaedic sports trauma. Gold Coast, Queensland, Australia, 10-13 aprile 2000. Abstracts Book pag 236239. 38.“Endoscopic BPTB Acl Reconstruction: Long Term follow-up results.” M. Denti, P. Randelli, M. Bigoni, M. Monteleone, G. Dodaro, A. Ghezzi, I. Bagnoli. ACL Study Group Meeting. Rodi, 20-26 maggio 2000 Abstracts Book. 39.“Artroscopia dell’anca: indicazioni e limiti”. Congresso Nazionale 2000 dell’Associazione nazionale specialisti in medicina dello sport dell’università “G. D’Annunzio”. Verona 11-14 giugno 2000 Abstract book Pag 39-4140.“Biomeccanica del ginocchio: il centro istantaneo di rotazione” P. Randelli. 31° Congresso Nazionale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia, Catania 22-24 giugno 2000. Abstracts Book Pag. 59. 41.“La protesizzazione bilaterale contemporanea: indicazioni e problematiche.” P. Randelli, M. Bigoni, F. Randelli, M. Denti. 31° Congresso Nazionale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia, Catania 22-24 giugno 2000. Abstracts Book Pag. 148. 42.“Bioabsorbable screws for BPTB ACL reconstruction, clinical and CT prospective study” P. Randelli, M. Denti. -9th Congresso ESSKA, 17-20 Settembre 2000, Londra. Abstract book pag 159 43.“Endoscopic Bone patellar tendon bone ACL reconstruction long term follow-up” P. Randelli, M. Monteleone, M. Bigoni, A. Ghezzi, I. Bagnoli, M. Denti. -9th Congresso ESSKA, 1720 Settembre 2000, Londra. Abstract book pag 165 44.“Motor Control performance: ACL reconstructed knees 5-8 years from the index surgery” M. Denti, P. Randelli, D. Lo Vetere, M. Moioli, I. Bagnoli, P.W. Cawley. -9th Congresso ESSKA, 17-20 Settembre 2000, Londra. Abstract book pag 365 45.“Allungamenti dell'Omero” P. Randelli, G. Peretti, 5° Corso Nazionale di Istruzione sulla Fissazione Esterna, Firenze 4-5 Maggio 2001, Vol. Atti pag. 59-60. 46.“Acl reconstruction with quadriceps tendon graft fixed with a new technique: results of a randomized prospective study” M. Berruto, P. Randelli, S. Odella, M. Mazza. 10th Congress European Society of Sport Traumatology, knee surgery, arthroscopy.Rome 23-27th april 2002, book of abstracts Pag. 96. 24 25 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 47.“Endoscopic reconstruction of the anterior cruciate ligament with quadriceps tendon graft and rigid fixation.” P. Randelli, M. Berruto, A. Tassi.. 10th Congress European Society of Sport Traumatology, knee surgery, arthroscopy.Rome 23-27th april 2002, Book of abstracts Pag. 214. 48.“Artro TC e Artro RMN di spalla con miscela di mezzo di contrasto iodato e paramagnetico: risultati preliminari” A. Aliprandi, A. Magaldi, S. Mandelli, P. Randelli, F. Sardanelli. 40° Congresso Nazionale SIRM, Rimini 24-28 may 2002. 49.“Moderno strumentario nella chirurgia riparartiva della spalla” P. Randelli. Corso di Formazione Continua: presidi e tecniche chirurgiche innovative in sala operatoria. 26 ottobre 2002 Centro congressi Crown Plaza, Milano. Abstract book. 50."Instabilità di Spalla: le tecniche artroscopiche" P. Randelli. Corso Propedeutico di Chirurgia della Spalla. Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, Milano, 1 dicembre 2002. Abstract Book pag. 39. 51."Instabilità Anteriore e lesione di Bankart: trattamento artroscopico” P. Randelli. 1° Corso di Artroscopia e Chirurgia della spalla su cadavere, Master in Chirurgia Artroscopica, Società italiana di Artroscopia, Chicago, USA, 9 Apr 2003. Abstract book. 52."40 anni di Metallo-Metallo” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni, A. D’Anna. Congresso: Total Hip Arthroplasty, a new operation 40 anni dopo. Book of Abstract 29 Nov. 2003 pag. 106-109. 53.“L’Anca: le protesi” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni, A. D’Anna. XI° Congresso Nazionale SITRAS: Il Golf 2-4 Oct 2003, book of abstract, pag. 37-38. 54.-“The Mc Minn stemmed cup in difficult hip revision surgery”, F. Randelli, P. Randelli, P. Arrigoni, O. Visentin, M. Monteleone, G. Randelli. ISTA The International Society for Technology and Arthroplasty San Francisco California 24-27/9/2003. CD-Rom Abstract. 55.“Platelet Derived Grow Factors In Shoulder Surgery Cases” P. Randelli, F. Randelli. Bone 2003, The Major Bone Event. Maastricht, The Nederlands 9-11 Oct 2003. Book of Abstract pag. 28. 56.“Acl reconstruction with quadriceps tendon graft fixed with a new technique: results of a randomized prospective study” M. Berruto, P. Randelli, S. Odella, E. Uderzo. 11th Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy., 4th World Congress on Sport Trauma. Athens 5-8 May 2004. Book of abstract pag. 49. 57. “Stiff Shoulder: long term results of the arthroscopic treatment” P. Randelli, L. Andrini. 11th Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy., 4th World Congress on Sport Trauma. Athens 5-8 May 2004. Book of abstract pag. 303. 58.“Platelet Derived Grow Factors In Open and Arthroscopic Shoulder Surgery” P. Randelli, F. Randelli. 11th Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy., 4th World Congress on Sport Trauma. Athens 5-8 May 2004. Book of abstract pag. 49. 59.“Endoscopic reconstruction of the anterior cruciate ligament using the quadriceps tendon graft and rigid fixation. A randomized prospective study with 2 years follow-up.” P. Randelli, 25 26 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano M. Berruto, S. Odella, E. Uderzo, M. Denti. ACL Study Group. May 29th June 4, 2004, Forte Village Resort, Sardinia. Abstract book. 60.“Indicazioni e planning nella chirurgia di revisione del Legamento Crociato Anteriore”P. Randelli. XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia del ginocchio. Milano 2-5 giugno 2004. CD Rom abstract. 61.“Riparazione meniscale con fast-fix” 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna. Abstract Book pp26-28 62.“La tendinopatia calcifica” 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna. Abstract Book pp 169-170. 63.“Rigidità della spalla: lisi in artroscopia” 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna. Abstract Book pp 166-168. 64.“Periprosthetic Fractures in THA” F. Randelli, P. Randelli, F. Pace, A. D’Anna, M. Monteleone, O. Visentin, R. Borromei, G. Randelli. 1st International Orthopaedic Trauma Course, Capri, 20-24/5/2005, Abstract book pp. 327-334. 65.“Arthroscopic Pancapsular Release in the treatment of stiff shoulder: a 2 years follow-up” P. Randelli, L. Andrini, F. Randelli. 9th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Nov. 11-13, 2005 Assisi, Italy. Abstract book pp. 303-304 66.“Oxford Unicompartimental knee replacement: 2 years clinical and radiological follow-up” P. Randelli, A. D’Anna, F. Randelli. 9th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Nov. 11-13, 2005 Assisi, Italy. Abstract book pp. 289-290 67.“Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective randomized study: one year follow-up” P. Randelli, P. Arrigoni. 9th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Nov. 11-13, 2005 Assisi, Italy. Abstract book pp. 203-204 68.“Protesi di superficie:approccio laterale diretto.”. F. Randelli, P. Randelli, M. Monteleone, O. Visentin, G. Randelli. La chirurgia protesica mininvasiva dell’anca. Milano 19/11/2005. Abstract book. Pag 24-25. 69.“Lesioni della Pulley e del capo lungo del bicipite: trattamento Artroscopico”. P. Randelli. 2° Corso Nazionale della Soc. Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito. Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, 5-7/12/2005. Abstract book. Pag. 23-24 70.“Instabilità Multidirezionale e microtraumatica e trattamento” 4° corso Base Teorico Pratico di Artroscopia della Spalla. Cison di Valmarino 26-28 Gennaio 2006. Abstract book 71.“Il piatto mobile” P. Randelli. 21° CORSO teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna 1417/2/2006. CD ROM atti del Corso. 72.“Nodi e sistemi di ancoraggio” P. Randelli. 21° CORSO teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna 14-17/2/2006. CD ROM atti del Corso. 26 27 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 73.“Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli, P. Arrigoni, F. Randelli. Meeting ESSKA-AOSSM Traveling Fellowship, Milan, Italy, May 18th 2006. Abstract book pp. 21 74.“Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli, P. Arrigoni, F. Randelli. Magellan Society Meeting, Kitzbuhel , May 2023rd 2006. Abstract book. 75.“Safety of antibiotic loaded cement in unicompartimental knee replacement: two year follow-up” P. Randelli, A. D’Anna, F. Randelli. Meeting ESSKA-AOSSM Traveling Fellowship, Milan, Italy, May 18th 2006. Abstract book pp. 386 76.“Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli, P. Arrigoni, F. Randelli. 12th ESSKA2000 meeting, may 24-27th 2006 Innsbruck, Austria, Abstracts book pp. 205 77.“Rotture a tutto spessore della cuffia dei rotatori, la riparazione anatomica e funzionale” P. Randelli. Corso di Aggiornamento: Le riabilitazioni di spalla dallo sportivo all’anziano. Milano 14/6/2006. Vol. Atti Pag. 41 78.“I segni artroscopici delle lesioni del sottoscapolare: dal clb instabile al comma sign” L. Polli, P. Arrigoni, P. Randelli, P. Cabitza. 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 15-17/6/2006. Vol. Atti Pag. 207 79.“La cuffia retratta ed immobile: ruolo e tecnica per gli slides artroscopici” P. Randelli, P. Arrigoni, M. Monteleone, P. Cabitza. 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 15-17/6/2006. Vol. Atti Pag. 219 80.“Trattamento endoscopico/artroscopico delle cisti ossee della testa omerale ” P. Arrigoni, P. Randelli, P. Cabitza. 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 15-17/6/2006. Vol. Atti Pag. 227 81.“Tenodesi del bicipite con vite ad interferenza” A. D’Anna, P. Arrigoni, P. Randelli, F. Randelli, P. Cabitza. 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 15-17/6/2006. Vol. Atti Pag. 311. 82.“Sottoscapolare: proposta di una classificazione su base eziopatogenetica” P. Arrigoni, P. Randelli, F. Randelli, P. Cabitza. 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 15-17/6/2006. Vol. Atti Pag. 325. 83.“Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli. 20th Congress of the European Society for Surgery of the shoulder and the elbow (ESSSE) Athens, Greece 20-23/9/2006. Pag 198, abstract book. 84.“Studio neurofunzionale dell’arto superiore dopo prelievo dell’arteria radiale per la vascolarizzazione miocardia” M. Parrini, M. Sterlicchio, G. Bolchini, A. Spada, T. Giesen, P.Randelli, P. Cabitza. 44° congresso nazionale Soc. Italiana Chirurgia della Mano. Milano 11/14 ottobre 2006, Abstract book pag. 198. 27 28 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 85.“Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli, A. Tassi, Cabitza P. IX Congresso Nazionale Italian Orthopaedic Research Society, IORS, 14-15 giugno 2007, Torino. Vol. Atti pag. 18 86.“Anxiety trait level and patients management in foot surgery” Parrini M.M., Spada A., Betti S., Randelli P., Cabitza P. IX Congresso Nazionale Italian Orthopaedic Research Society, IORS, 14-15 giugno 2007, Torino Vol. Atti pag. 38 87.“Reduction of gleno-humeral motion after arthroscopic rotator interval closure and bankart repair. In vivo retrospective study” P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli, A. Tassi, Cabitza P. IX Congresso Nazionale Italian Orthopaedic Research Society, IORS, 14-15 giugno 2007, Torino Vol. Atti pag. 68 88.“Coxib in Ortopedia: pro e contro” Lettura Magistrale. P. Randelli, P. Cabitza. XII giornate ortopedico reumatologiche dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Milano 13-15/9/2007. Abstract book, pag 124-125. 89.“Edge wear e Lydia: i nuovi limiti del metallo-metallo?” F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, E. Caldarella, M. Monteleone, G. Randelli. Libro degli atti di Orthonews, congresso tenutosi a Ovindoli, 31-1/3-2/2007 pag 11. 90.”Knee replacement and sport activity” P. Randelli. Combined meeting American Knee Society and Sigascot. Borgo la Bagnaia, Siena. 8/9 settembre 2007. Book of Abstract pag. 77. 91.“Biotecnologie nella riparazione della cuffia dei rotatori” P. Randelli. IX congresso della Soc. Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Abstract Book pag. 36. 92.“Decompressione sotto-acromiale: quando, come e perchè” P. Randelli. IX congresso della Soc. Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Abstract Book pag. 44. 93.“Effetto della chiusura artroscopica dell’intervallo dei rotatori in associazione alla riparazione della lesione di Bankart sulla rotazione esterna attiva di spalla” P. Randelli, P. Arrigoni, L. Polli, F. Randelli, P. Cabitza. IX congresso della Soc. Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Abstract Book pag. 67. 94.“Instabilità posterolaterale di gomito in seguito a correzione di deformità in varo” P. Arrigoni, S. Kamineni, A. D’Anna, P. Cabitza, P. Randelli. IX congresso della Soc. Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Abstract Book pag. 82. 95.“Infection and deep venous thrombosis (DVT) in arthroscopic shoulder surgery”. P. Randelli. 21th Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow (SECEC - ESSSE) Brugge, Belgium 17-20 September 2008 Pag 20-21 abstract book. 96. “Platet derived growth factors in rotator cuff repair a prospective study: two year followup”. P. Randelli, P. Arrigoni, P. Cabitza. 2° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT) Bari 9-11 Ottobre 2008. Atti del Congresso. 97. “L’uso degli scaffold nella chirurgia della cuffia dei rotatori”. A. Castagna, M. Fini, R. Rotini, P. Randelli. 2° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, 28 29 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT) Bari 9-11 Ottobre 2008. Atti del Congresso. 98.“Biotecnologia nella cura dei tendini: stato dell’arte” P. Randelli. International Meeting The Bone Defect. Milano, 23-25 Ottobre 2008 Pag. 179 abstract book. 99. “Autologous Platelet Rich Plasma in Arthroscopic Rotator Cuff Repair: A Randomized Controlled Study”. P Randelli, P Arrigoni, P Cabitza, P Volpi. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans 10-12 March 2010 (Scientific Exhibit SE-63) 100. “Platelet Rich Plasma (PRP) in Arthroscopic Rotator Cuff Repair. A Prospective RCT Study, 2 years Follow-up” Pietro Randelli, Paolo Arrigoni, Vincenza Ragone, Paolo Cabitza. 11th International Congresso of Shoulder and Elbow Surgery, 3rd International Congresso f Shoulder and Elbow Therapists. Edinburg 5-8 September 2010. Abstract book. 101. “L’uso radiologico della classificazione artroscopica di Snder nella refertazione delle lesioni tendinee della cuffia dei rotatori in artro-rm di spalla” A. Aliprandi, L Sconfienza, P Randelli, F Sardanelli. 44° Congresso nazionale. 11-15 Giugno 2010 Verona. Riassunti. 102.“Autologous Platelet Rich Plasma (PRP) in Arthroscopic Rotator Cuff Repair”. Randelli P, Arrigoni P, Ragone V, Aliprandi A, Cabitza P” Ortopedie 3/2010 Suplementum of 14th National Congress of the Czech Society for Orthopaedics and Traumatology. May 19-21, 2010. Praga. 103.“Gestione della rotula e dolore” P. Randelli. Abstract Book. Congresso KneePevent – Il dolore e il Ginocchio. Flogosi, degenerazione ed esiti chirurgici. Baveno (VB) 25-27 Giugno 2010. 104.“Monocompartimentale e dolore: le cause e le soluzioni” P. Randelli. Abstract Book. Congresso KneePevent – Il dolore e il Ginocchio. Flogosi, degenerazione ed esiti chirurgici. Baveno (VB) 25-27 Giugno 2010. 105." Utilizzo dei fattori di crescita piastrinici da sangue autologo nella riparazione della cuffia dei rotatori" P. Randelli, P. Arrigoni, V. Ragone, P. Cabitza. Secondo convegno di traumatologia clinica e forense. 9° corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale. Nuovi inidirizzi di trattamento nella patologia degenerativa e traumatica dell'arto superiore. Attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali. 25-26 Novembre 2011. Terme Zoja- Salsomaggiore Terme (PR) pg 44. Abstract Book 106. "Gestione della rotula e dolore" P. Randelli. Knee Pevent-Il dolore e il ginocchio, Flogosi, degenerazion ed esiti chirurgici. Sorrento 8-10 Aprile 2011. Abstract Book. 107." Monocompartimentali e dolore: le cause e le soluzioni"P. Randelli. Knee Pevent-Il dolore e il ginocchio, Flogosi, degenerazion ed esiti chirurgici. Sorrento 8-10 Aprile 2011. Abstract Book. 108."Platelet rich plasma (PRP) in arthroscopic rotator cuff repair: a prospective RCT study, 2 years follow-up". P Randelli, P. Arrigoni, V. Ragone, A. Aliprandi, P. Cabitza. ISAKOS 2011. Rio de Janeiro. Brazil, May 15-19, 2011 109."Clinical results of arthroscopic interval slide repair of massive, contracted, immobile rotator cuff tears" P Randelli. P. Cabitza. Magellan Society 2012 Meeting, 28 Aprile-1 Maggio Tremezzo, Como. Abstract Book 29 30 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 110. "Risultati clinici nella riparazione artroscopica di lesioni massive della cuffia dei rotatori. Studio comparativo tra lesioni mobili versus immobili". P. Arrigoni, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Spennacchio, P. Cabitza, P. Randelli. XI Congresso nazionale SICSeG. Lecce, 24-26 maggio 2012. 111."Resezione dell'ERBC artroscopica con visualizzazione con ottica a 70°. Risultati a medio termine" P. Arrigoni, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Cabitza, P. Randelli. XI Congresso nazionale SICSeG. Lecce, 24-26 maggio 2012. 112." Risultati a medio-lungo termine sulla qualità della vita nei pazienti trattati per lesioni massive retratte immibili della cuffia dei rotatori". P. Arrigoni, C. Fossati, L. Zottarelli, M. Monteleone, P. Cabitza, P. Randelli (Poster P 15). XI Congresso nazionale SICSeG. Lecce, 24-26 maggio 2012. 113. "45,9% di incidenza di lesioni associate alle lussazioni acromioclaveari tipo 3 alla diagnostica artroscopica" P. Arrigoni, L. Zottarelli, Burkhart Fellows, P. Randelli (Poster P 18). XI Congresso nazionale SICSeG. Lecce, 24-26 maggio 2012. 114." Isolation and characterization od adult stem cells derived from human rotator cuff tendons". P. Randelli, P. Arrigoni, L. Anastasia, E. Conforti, P. Creo, F. Cirillo, P. Masuzzo, V. Ragone, P. Cabitza, G. Tettamanti. 24 Congess of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow. SECEC-ESSSE. Dubrovnik 19-22 september 2012. Croatia. 115."Single vs Double Row Rotator Cuff Repair" P. Randelli. Abstract Book 10th medi European Sports Orthopaedic Symposium. June 27-30 2013 Lisbon, Portugal 116."Isolation and characterization of adult stem cells derived from human rotator cuff tendons" P. Randelli, E. Conforti, A. Menon, L. Anastasia, P. Cabitza. Volume 13. ISL & T. International Symposium on Ligaments and tendons XIII. 18 October 2013. Arezzo 117." Regenerative medicine in shoulder injuries" Randelli P XXIII International Conference on Sports Rehabilittion and Traumatology Football Medicine Strategies for joint & Ligament Injuries 22-23 March 2014 Milano 118. “Ganglioside GD1a involvement in human tendon stem cells osteogenic determination and differentiation”. Bergante S, Conforti E, Menon A, Piccoli M, Creo P, Cirillo F, Ghiroldi A, Papini N, Tringali C, Venerando B, Tettamanti G, Randelli P, Anastasia L. 2nd International Workshop on Molecular Medicine of Sphingolipids. Kloster Banz, Germany. October 12-17, 2014. Altre attività di insegnamento 1. Il 26 Febbraio 1998 è stato docente incaricato del seminario dal titolo: “La patologia dell’anca e del ginocchio” nell’ambito del 2° Corso Regionale Specifico in Medicina Generale”, presso Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza. 2. E’ stato incaricato come docente per il seminario del 9 Febbraio 1999 riguardante:” I problemi Ortopedici Correlati all’attività sportiva” nell’ambito del 2° Corso Regionale Specifico in Medicina Generale”, presso Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza. 30 31 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 3. Il 12 giugno 1999 è stato relatore al “Corso di Aggiornamento nella Chirurgia Artroscopica di Spalla.” ICP- Università degli Studi di Milano. Agazzano (PC) 4. E’ stato relatore al “Corso base di artroscopia chirurgica di ginocchio” Monza 14-15 marzo 2000 5. E’ stato relatore al seminario: “Articolazioni minori- gomito-polso-anca-caviglia” - Top seminars in ortopedia e traumatologia Reggello 17-18 marzo 2000 6. Ad Aosta, il 18 marzo 2000 è stato relatore al “Corso di aggiornamento in tema di osteoporosi e fragilità scheletrica”. 7. E' stato tra i relatori del "4° Corso Nazionale di istruzione sulla Fissazione Esterna", Milano 21-22 settembre 2000. 8. E' stato tra i relatori del "Corso propedeutico di chirurgia della spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 5 Novembre 2000. 9. E' stato tra i relatori del "5° Corso Nazionale di istruzione sulla Fissazione Esterna", Firenze 4-5 maggio 2001. 10. E' stato docente al Corso di "Aggiornamento interattivo in Ortopedia", dell'Università degli Studi di Milano, sul Trattamento non protesico dell'anca artrosica, il 23-3-2002. 11. E’ stato istruttore al Corso di formazione in chirurgia artroscopica, incontro Società Italiana Artroscopia - Giovani Leoni, Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma 21, 22 giugno 2002. 12. Ha eseguito in diretta, in collaborazione con il Dr. Massimo Berruto, un intervento di Ricostruzione del Leg. Crociato anteriore con tendine quadricipitale nell’ambito di: "Incontro di aggiornamento: tecniche alternative al tendine rotuleo nella ricostruzione del LCA e suture meniscali", Ist. Ortopedico G. Pini, Milano, 5 July 2002.. 13. E' stato tra i relatori del "Corso propedeutico di chirurgia della spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 1 dic 2002. 14. E’ stato istruttore al workshop Mitek sull’instabilità della spalla nell’ambito del "XI corso di chirurgia della spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 2-3 dic 2002. 15. E’ stato istruttore all’8° congresso ACOTO "corso di chirurgia artroscopica virtuale di spalla e ginocchio”. Napoli 29.3.2002. 16. E’ stato relatore al “Corso di Formazione sulla gestione del dolore muscolo-scheletrico da parte del M.M.G.” organizzato da SNAMID, Milano 15 aprile 2003. 17. E’ stato istruttore sulle tecniche artroscopiche per l’instabilità anteriore della spalla al 1° Corso di Artroscopia e Chirurgia della spalla su cadavere, Master in Chirurgia Artroscopica, Società italiana di Artroscopia, Chicago, USA, 9 Apr 2003. 18. E’ stato istruttore al Corso di protesizzazione e riprotesizzazione del ginocchio, Argenta 2/10/2003. 19. E’ stato istruttore al Corso di formazione in chirurgia artroscopica, IV incontro Giovani Leoni, Torino 27-28 Nov. 2003. 20. E’ stato istruttore sull’Acromionplastica Artroscopica della spalla al 2° Corso di Artroscopia e Chirurgia della spalla su cadavere, Master in Chirurgia Artroscopica, Società italiana di Artroscopia, Chicago, USA, 23-25 maggio 2004. 21. Ha presentato la relazione “Acute repair of AC Joint Dislocation: When and How” al corso di Istruzione n.4 del 11th Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy., 4th World Congress on Sport Trauma. Athens 5-8 May 2004. 22. E' stato istruttore al "Meeting di Istruzione sulla chirurgia di spalla: tecnica a cielo aperto ed artroscopica." con 2 relazioni "La sindrome da conflitto sotto-acromiale e sub-coracoideo: il trattamento artroscopico" e "L' instabilità: il trattamento artroscopico" Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche, San Donato Milanese, 2 Luglio 2004. 23. E' stato istruttore al "SIA – Mitek Tour" con la relazione "Lesioni della Cuffia dei Rotatori". Università degli Studi di Torino, Ospedale Luigi Gonzaga di Orbassano (To), Torino 24 Sept. 2004 31 32 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 24. E' stato istruttore al "Corso teorico-pratico di chirurgia della spalla, SIA – Mitek Tour" con la relazione "Patologia Acromion-Claveare". Sede Depuy Mitek, Pratica di Mare, Roma 30/10/2004. 25. E' stato tra i relatori del "Corso propedeutico di chirurgia della spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 14 nov. 2004. 26. E' stato tra i relatori del "XII Corso di chirurgia della spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 14 nov. 2004. 27. E’ stato relatore/istruttore al 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna 28. E’ stato relatore/istruttore al 2° corso di traumatologia dello Sport. 2-4 feb. 2005, Milano 29. E’ stato relatore/istruttore sulla cuffia dei rotatori al Corso regionale veneto Soc. Italiana di Artroscopia 5 feb. 2005, Negrar, VR. 30. E’ stato relatore/istruttore al corso: The Prague arthroscopic corse of the knee and shoulder. Praga, 21-23/10/2005 31. E' stato tra i relatori del "Corso propedeutico di chirurgia della spalla", 26/11/2005, Milano. 32. E’ stato relatore/istruttore al 2° Corso Nazionale della Soc. Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito. Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, 5-7/12/2005 33. E’ stato relatore/istruttore sulla patologia dell’Anca al Congresso della Società Italiana dell’Anca. Corso per infermieri. Milano, 16/12/2005 34. E’ stato relatore/istruttore sulle lesioni massive della cuffia dei rotatori al CORSO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA: errori comuni e trucchi nella riparazione delle lesioni del LCA e della cuffia dei rotatori. Courmayeur,12–14 Gennaio 2006 35. E’ stato relatore/istruttore al 4° corso Base Teorico Pratico di Artroscopia della Spalla. Cison di Valmarino 26-28 Gennaio 2006. 36. E’ stato relatore/istruttore al 21° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 1417/2/2006, Bologna 37. E’ stato relatore al 3° CORSO di traumatologia dello sport. Forum Boheringer. Milano 23/2/2006. 38. E’ stato relatore/istruttore al 1° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito (con partecipazione a 6 sessioni di esercitazioni pratiche su cadavere e 3 letture). Corsi AO Italiani a Davos 2006. Davos, Svizzera, 22/2/2006. 39. E’ stato relatore al Corso di aggiornamento nella chirurgia del ginocchio e della spalla. Vigevano 25/2/2006. 40. E’ stato relatore al Corso di Aggiornamento: Le riabilitazioni di spalla dallo sportivo all’anziano nell’ambito del 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 14/6/2006. 41. E’ stato relatore al Corso di Istruzione sull’instabilità anteriore della spalla nell’ambito del 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 16/6/2006. 42. E’ stato docente, eseguendo un intervento chirurgico di Stabilizzazione Artroscopica della Spalla, in diretta (videotrasmissione) al 13 Jahreskongress der Deutschen Veirenigung fur Schulter- und Ellenbogenchirurgie (DVSE) e.V. , 13° congresso della Società di lingua tedesca della Chirurgia di Spalla e Gomito. Widbad Kreuth, Germania, 23-24 Giugno 2006. 43. E’ stato docente al corso di perfezionamento residenziale ECM (+fad integrata) in nuove tecniche di chirurgia artroscopica. 21-23/9/2006 IRCAS/EITS Strasburgo (Francia). 44. E’ stato relatore al II° Corso I.O.T.C. , Infezioni in Ortopedia e Traumatologia: biofilm e nuove strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento. Grand Hotel parker’s, Napoli 30/9/2006. 45. E’ stato docente al “Gevorderdencursus Osteotomie” (Corso internazionale di Chirurgia Osteotomica di Ginocchio) Sint Maartenskliniek, Nijmegen, Olanda, 6-7/10/2006. 32 33 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 46. E’ stato docente al corso di aggiornamento: “capire il dolore e le sue comorbilità”, tenutosi presso il Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese, il 10/11/2006 ed organizzato dal Prof. G. Meola. 47. E’ stato docente della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, dell’Università degli studi di Milano, nell’anno accademico 2006/2007. 48. E’ stato docente al CORSO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA: errori comuni e trucchi nella riparazione delle lesioni del LCA e della cuffia dei rotatori. Courmayeur,11–13 Gennaio 2007. 49. E’ stato relatore/istruttore al 2° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito (con partecipazione a 6 sessioni di esercitazioni pratiche su cadavere e 3 letture). Corsi AO Italiani a Davos 2007. Davos, Svizzera, 4-9/3/2007. 50. E’ stato relatore al corso:”La protesi di Ginocchio”, tenutosi presso la Scuola permanente di aggiornamento in chirurgia artroscopica e ortopedica di Bologna il 26/3/2007 con le relazioni dal titolo: “La protesi totale, indicazioni e tecnica” e “Piatto mobile o no”. 51. E’ stato relatore al 4° CORSO di traumatologia dello sport. Forum Boheringer. Milano 17/5/2007 52. E’ stato istruttore al 5° Corso Internazionale su cadaveri: 5th Arthroscopic Shoulder Techniques International Course. Dissection Dept. University of Barcellona, 8th June 2007. 53. E’ stato docente al corso per fisioterapisti organizzato da AIFI Lombardia con la relazione “la patologia della spalla, approccio clinico, chirurgico e riabilitativo”, Cinisello Balsamo, il 9/6/2007. 54. E’ stato relatore/istruttore al 22° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 29/6/2007, Bologna. 55. E’ stato Istruttore al “Arthroscopic and minimally invasive surgical techniques at the Arthrex knee and shoulder course”. Institute of Anatomy of Paracelsus Private Medical University. Salzburg Austria, October 19-20/2007. 56. E’ stato relatore al 3° corso nazionale SICSeG, San Patrignano, 25/27 ottobre 2007. 57. E’ stato direttore scientifico e relatore/istruttore al “Corso teorico-pratico su cadavere di chirurgia artroscopica, la spalla instabile e la cuffia dei rotatori”. Dipartimento di Anatomia Università di Barcellona 23-24 Nov. 2007. 58. E’ stato relatore/istruttore/organizzatore dei Corsi di Artroscopia Ginocchio, Artroscopia e Protesica di Spalla e di quello di Protesica di Ginocchio della SIGASCOT (Soc. Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie in Ortopedia) presso il centro IRCAD/EITS di Strasburgo, Francia, 28/1-3/2/2008. 59. E’ stato relatore/istruttore al “2008 Athens shoulder course” (con partecipazione a 2 sessioni di esercitazioni pratiche su cadavere e con 2 letture). Società Greca di Artroscopia. 27-28 marzo 2008, Atene Grecia. 60. E’ stato docente al corso per fisioterapisti organizzato da AIFI Lombardia con la relazione “la patologia della spalla, approccio clinico, chirurgico e riabilitativo”, Cinisello Balsamo, il 19/4/2008. 61. E’ stato Chairman del Corso d’Istruzione numero 15, “Rotator cuff repair and bio-technology” al 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 62. E’ stato relatore nella sessione: La protesi monocompartimentale: indicazioni e tecnica. XXIII Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica. 3-5 giugno 2008, Bologna. 63. E’ stato docente, con la relazione “Chirurgia della Cuffia dei Rotatori e Biologia: State of the Art” al Corso tendini e terapia. “Le nuove terapie non chirurgiche e chirurgiche delle lesioni tendinee” La Spezia. Spezia Expò. 21 Giugno 2008. 64. E’ stato docente al Master Universitario II livello Chirurgia Artroscopica A.A. 2007/2008 Università degli Studi di Napoli “Federico II”. 65. E’stato relatore all’International Shoulder Course “Arthroscopy & Arthroplasty & Fracture” Napoli 16-18 Ottobre 2008. 33 34 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 66. E’ stato relatore/istruttore all’Incontro Ortopedico-Radiologico “Artro-RM & artroscopia di spalla LIVE diagnostica e trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori” eseguendo in LIVE tre interventi chirurgici di artroscopia della spalla. Milano 31 Ottobre – 1 Novembre 2008. 67. E’ stato relatore/istruttore al corso di aggiornamento per medici specialisti “Biomeccanica applicata: spalla e gomito” Policlinico S. Orsola, Bologna, 3 Dicembre 2008. 68. E’ stato Chairman all’International Cementing University Course. Prevention and treatment of infections in hip, knee and trauma surgery. Genova 5-6 Febbraio 2009. 69. E’ stato relatore/istruttore a Shoulder Course eseguendo intervento in LIVE surgery di riparazione artroscopica di Instabilità della Spalla con lesione di Bankart, Mitek Shoulder Institute, Annecy, Francia 19-21 Febbraio 2009. 70. E’ stato relatore/istruttore al 4° CORSO AO Comprehensive sul ginocchio. Corsi AO Italiani a Davos 2009. Davos, Svizzera, 15-19/3/2009. 71. E’ stato docente (prove pratiche su modelli) /relatore al XXIV Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica, Bologna 24-26 Marzo 2009. 72. E’ stato docente al 8th Annual Course Advanced Shoulder Reconstruction “ An international Perspective”. Cadaver Lab Course AAOS. May 3-5, 2009, Resemont, Illinois, USA. 73. E’ stato relatore/istruttore ai Corsi Advanced SIGASCOT 2009, Corsi Pratici di chirurgia. 6/11 Luglio 2009, Arezzo. 74. E’ stato relatore/chairman al STRYKER International knee and shoulder cadaver course, 2009 Malaga October 9th-10th. 75. E’ stato tra i relatori del 4° Corso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG). Milano 7/8 Novembre 2009. 76. E’ stato relatore/chairman al 2nd Upper Limb Committee Course. November 6-7th 2009 Barcellona. 77. E’ stato tra i relatori del 6° Corso di Traumatologia dello Sport. Milano 18-19 Maggio 2009. 78. E’ stato docente al corso Up-to-date i chirurgia della spalla tenbutosi il 15-16 Dicembre 2009, Istituto Clinico S.Anna, Brescia. 79. E’ stato tra i relatori del XXV Corso Teorico-Pratico di chirurgia artroscopica. Bologna 2325 Febbraio, 2010. 80. E’ stato relatore/moderatore ai Corsi Advanced SIGASCOT 2010, Corsi pratici di Chirurgia. 28 Giugno/1 Luglio 2010, Arezzo. 81. E’ stato relatore/moderatore al corso interattivo di artroscopia di spalla Instabilità, cuffia dei rotatori, difetti condrali. Master cases, relieve surgery, pro&contro. Firenze, 8 Ottobre 2010. 82. E’ stato istruttore (expert demonstration on anatomical specimen with simultaneous teaching: normal examination, menisectomy, meniscal suture, arthrolysis and chondral defect) /relatore al Arthroscopic Surgery Course Knee Session, 19th and 20th October 2010, IRCAD/EITS, Strasbourg, France. 83. E' stato docente al 4° congresso di aggiornamento ortopedico. Riva del Garda, 14 ottobre 2011 84. E' stato istruttore al Arthroscopic Surgery Course. SFA and ESSKA. October 25th to 2th, 2011 85. E' stato docente per il corso "Nuove tecniche chirurgiche ed indicazioni riabilitativi in chirurgia ortopedica" presso l'Azienda ospedaliera della provincia di Lodi, Sant'Angelo Lodigiano dal 8/05 al 20/5 del 2013. 86. E’ stato docente al corso Corso AOTrauma Avanzato sulle fratture del cingolo scapolare Arezzo, 29-31 Ottobre 2014. MODERAZIONI (62) 1. E’ stato moderatore della sessione sulla “TIBIA” nel congresso: “Minimal Invasive Technics in Trauma and Orthopaedic Surgery”. Boehler Trauma Center, Vienna. Austria 16-17/9/99. 2. E’ stato moderatore della terza sessione di comunicazioni libere il giorno 22 giugno 2000 nell’occasione del 31° Congresso Nazionale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia, Catania 22-24 giugno 2000. 34 35 Curriculum Vitae 3. E’ stato moderatore della sessione intitolata: Conoscere la spalla instabile: anatomia e diagnosi del danno. Il giorno 30/9/2005 nell’occasione del Congresso Orthoreuma 2005, svoltosi a Milano. E’ stato moderatore alla Live Surgery: Shoulder arthroscopy. (operatore A.Valentin Stockholm, Sweden) tenutasi il 2/12/2006 nell’ambito del 10th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Dic. 1-3, 2006 Assisi, Italy. E’ stato moderatore alle Live Surgeries di spalla e ginocchio con protesi Hemicup, eseguite presso il CTO Careggi Firenze, I Clinica Ortopedica, il 29/5/2007. E’ stato moderatore della sessione “attualità nella chirurgia protesica del ginocchio” al 22° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 29/6/2007, Bologna. E’ stato moderatore, ed ha eseguito una chirurgia di spalla su cadavere in diretta, al convegno “Lo studio anatomico dell’apparato locomotore in Italia” (Presidente Prof. Giuliano Cerulli), San Giuseppe Hospital, Via Aurelio Saffi 33 Arezzo, 27-28/10/2007. E’ stato discussore della sessione spalla al Convegno di aggiornamento sulla patologia sportiva: “gesto atletica specifico e procedura chirurgica: un rapporto imprescindibile?”. Ist. Ortopedico G. Pini, 14/3/2008. E’ stato moderatore al 5° CORSO di traumatologia dello sport. Forum Boheringer. Milano 27 maggio 2008 E’ stato moderatore al convegno: Esperienze a confronto nella protesica d’anca e ginocchio. Bologna 19-21/6/2008. E’ stato moderatore all’Incontro Sigascot: “Ruolo della periferica nelle lesioni del Pivot Centrale”- Milano 26 Settembre 2008. E’ stato moderatore all’International Cementing University Course. Prevention and treatment of infections in hip, knee and trauma surgery. Genova 5-6 Febbraio 2009 E’ stato moderatore al Shoulder Corse, Mitek Shoulder Institute, Annecy, Francia 19-21 Febbraio 2009. E’ stato moderatore della “shoulder session” del STRYKER International knee and shoulder cadaver course, October 9 th-10th Malaga 2009. E’ stato moderatore della sessione “Instabilità” del congresso, Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici- Live Surgery Meeting. Rozzano 22-23 Ottobre 2009. E’ stato moderatore della sessione “Live Surgery” al 2nd Upper Limb Committee Course. November 6-7th 2009 Barcellona. E’ stato moderatore della sessione “La revisione delle protesi di spalla – 1a parte” al 94° Congresso Nazionale SIOT. La revisione delle protesi. Gli estremi del problema. La mini-invasività in ortopedia e traumatologia. Milano 7-11 Novembre 2009. E’ stato moderatore della sessione “ Clinical Case Discussion: What would you do?” al 3rd Panhellenic Congress of the Hellenic Association of Arthroscopy, Knee Surgery & Sports Injuries 25-28 June 2009. E’ stato moderatore della III sessione “Caviglia” del XXV Corso Teorico-Pratico di chirurgia artroscopica. Bologna 23-25 Febbraio, 2010. E’ stato moderatore della sessione “Come migliorare il risultato funzionale nelle patologie di spalla” al XIX International Congress on Sports Rehabilitation and Traumatology. April 10-11th, Bologna 2010. E’ stato moderatore della III sessione “1a Video vignette di tecnica chirurgica” al Congresso Chirurgia protesica di ginocchio primaria complessa e di revisione. Firenze 16-17 aprile 2010. E’ stato moderatore della sessione “Artrosi Gleno-Omerale” ai Corsi Advanced SIGASCOT 2010, Corsi pratici di Chirurgia. 28 Giugno/1 Luglio 2010, Arezzo. sessione “Tecniche alternative” al corso LATARJET luci e ombre. Roma 23 Ottobre 2010. E’ stato moderatore della sessione “Scaffolds” agli incontri scientifici dell’istituto G.Pini iTech Biotecnologie applicate alla chirurgia articolare del ginocchio. Istituto Ortopedico Gaetano Pini – Milano 12 novembre 2010. E’ stato moderatore della sessione “Artroscopia 4” al 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. E’ stato moderatore della sessione “Poster Short Communication III” al 14 th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. E’ stato moderatore della sessione “Symposium:Back to basics: Lateral epicondylitis of the elbow. Conservative and surgical treatment” al 14th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. E’ stato moderatore della session “U-45 Committee: Rotator Cuff Repair and Bio-technology” al 14th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. E’ stato moderatore della sessione”Relieve Surgery: ricostruzione con ancoraggi osteoinduttivi e PRP” al Corso interattivo di artroscopia di spalla Instabilità, cuffia dei rotatori, difetti condrali. Master cases, relieve surgery, pro&contro. Firenze, 8 Ottobre 2010. E’ stato moderatore della sessione: “Knee” al Traveling-Fellowship Meeting in Milan. ESSKA-AOSSM Traveling Fellowship Tour 2010. Rozzano, Milano 3rd June 2010. E’ stato moderatore della sessione: “Management of rotator cuff pathology” al SICOT 2011, XXV Triennial World Congress in Prague, Czech Republic. 6-9 September E’ stato moderatore della 2° sessione: Chirurgica al Secondo convegno di traumatologia clinica e forense. 9° corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale. Nuovi inidirizzi di trattamento nella patologia degenerativa e traumatica dell'arto superiore. Attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali. 25-26 Novembre 2011. Terme Zoja- Salsomaggiore Terme (PR). E' stato moderatore della sessione: "Shoulder-rotator cuff" a ISAKOS 2011. Rio De Janeiro, Brazil. May 15-19, 2011 E' stato moderatore della sessione: Esperienze cliniche con GFs nelle patologie tendinee. Congresso: Le patologie tendinee ed i fattori di crescita. Sabato 5 Novembre 2011. Roma E' stato moderatore della sessione: Rigidità postoperatoria. Congresso: Rigidità di spalla: Riabilitazione versus chirurgia. 21 Maggio 2011, Milano. E' stato moderatore della sessione: "Rotator cuff tears" 13th EFORT Congress in Berlin; 23-25 May 2012 E' stato moderatore della sessione: Knee-MFPL reconstruction. 5th International SIA Meeting. 14-16 june 2012. Trieste E' stato moderatore della sessione: Successi ed Insuccessi. Spalla. XII congresso nazionale SICOOP. 21-23 Giugno 2012. Milano E' stato moderatore della sessione: Le verità nella chirurgia della cuffia. Congresso: Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano E' stato moderatore della sessione: Acromio- (Sterno)- Clavicular Pathologies.: io le tratto così... Tavola rotonda Congresso:Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano. E' stato moderatore della sessione: le protesi bi-monocompartimentali. Small Implants in compartmental knee reconstruction. 1,2 Marzo 2013 Milano E' stato moderatore al Master Class SIGASCOT Cartilagine e Sport. Rozzano 31 Maggio 2013 E' stato moderatore della sessione - Lesioni Osteocondrali e Instabilità. III Corso Monotematico SICP. "Artrosi di caviglia: Consensus Conference Internazionale". Milano. 4 Ottobre 2013. E' stato conduttore della sessione Tecniche artroscopiche/open di trattamento del difetto osseo, XXI Congresso Nazionale SIA, 2-4 Ottobre Pesaro E’ stato moderatore della sessione: Tecniche & tecnologie innovative nella chirurgia della spalla. Lunch Synposium. XII congresso nazionale SICSeG Torino, 22-24 Maggio 2014 E’ stato moderatore della sessione: Spalla-Gomito. Corso Teorico-Praticodi Chirurgia Artroscopica XXIV Workshop sulle protesi di ginocchio Castelnuovo del garda (VR) 26-27 Maggio 2014. E’ stato moderatore della sessione: Live Surgery. Chirurgia spalla Milano 3° edizione. Live Surgery Meeting 10-11 Febbraio 2014 Rozzano. E’ stato moderatore della sessione: Upper limb and head injury. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam E’ stato moderatore della sessione: Lower Limb. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam E’ stato moderatore della sessione: ESSKA’s Awards Presentation. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam E’ stato moderatore della sessione: Upper limb. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam E’ stato moderatore della sessione: Keynote lecture. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 35 36 Curriculum Vitae 53. 54. 55. 56. E’ stato moderatore della sessione: L’instabilità di gomito. Il gomito nelle sportivo. 22 Marzo 2014, IRCCS Policlinico San Donato Milanese E’ stato moderatore della session: Instability 1st Italian International Shoulder Course 10th- 12th July 2014 Arezzo E’ stato moderator della 2° sessione del Congresso: Nuovi percorsi diagnostico-terapeutici in traumatologia dello sport 14 Febbraio 2014 Monza E’ stato moderatore della seconda sessione del congresso Chirurgia Protesica delle grandi articolazioni e gestione del paziente dalla sala operatoria al ritorno alla vita quotidiana. 12 Aprile 2014, IRCCS Policlinico San Donato Milanese E’ stato moderator della sessione: Caviglia e deformità. Quando è possibile salvare il movimento. XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Le grandi deformità della caviglia e del piede. Università degli Studi di Milano 4-6 Settembre 2014. E’ stato moderatore della SESSIONE 1: INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO, CLASSIFICAZIONE, PERCORSO DIAGNOSTICOTERAPEUTICO. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. E’ stato moderatore della sessione JOURNAL CLUB 4: GINOCCHIO. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. E’ stato moderatore in UPPER LIMB ARTHROSCOPIC TECHNIQUES. ROMA Symposium 2014. November 7th - 8th 2014 E’ stato moderatore sessione Current Concepts in Orthopaedic Pathology. Current Concepts in Outpatient Arthroplasty IMUKA 2014, Maastricht, Netherlands 20-21 November 2014 E’ stato Moderatore al Paris International Shoulder Course 2015. 57. 58. 59. 60. 61. 62. Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano COMMISSIONE ESAMI DI STATO/LAUREA (5) E’ stato nominato membro aggregato esperto per la clinica ortopedica per gli esami di stato il giorno 17/5/2000, presso il Policlinico di Milano. (Università degli Studi di Milano). E’ stato nominato membro della commisione di laurea del corso di Laurea in medicina e chirurgia, sessione estiva AA 2012/2013 seduta 15/07/2014 e sessione autunnale AA 2012/2013 seduta del 28/10/2013 e AA 2014/2015 seduta del 30/3/2015. E’ stato nominato membro della commisione dell’esame d’inglese per le laure sanitarie triennali, lauree magitrali e lauree a ciclo unico del 17/01/2014 Università degli Studi di Milano ELENCO CONGRESSI FREQUENTATI (tot 180) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. -X° Convegno Nazionale sull’Emergenza Sanitaria. Milano 8-10 Dicembre 1994 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Le fratture del bacino. 22-1-95 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Sviluppo normale e patol. del piede nel bambino. 13-1-95 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Anca ed arti inferiori negli esiti delle cerebropatie infantili. 10-2-95 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Le tendinopatie nello sportivo 17-3-95. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Sviluppo normale e patologico del ginocchio nel bambino. 21/4/95 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Lesione dei legamenti del ginocchio. 19-5-95 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Tumori ossei metastaci. 16-6-95 XII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Perugia 28-30 Sett. 1995 -VI° Congresso Nazionale Società Italiana Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Bellagio 12-13 Ottobre 1995. -Seminario di aggiornamento in ortopedia e traumatologia per ufficiali medici dell’esercito italiano. Milano 1819/10-1995 1995: La protesizzazione nell’Artrite Reumatoide, Milano 27-28/10/1995 II Giornate Vimercatesi di Traumatologia dello sport, Agrate B.za 24-25/11/95 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: La strumentazione flessibile del rachide lombare con viti peduncolari. 6-12-95 -Status of the art on the semi-artificial Bone. Università Statale di Milano 11-1-96. -Consensus Conference sull’uso dei Biomateriali. Osp. Niguarda Milano 12-1-96. -VII° Congresso C.I.O.D. (Club Italiano Osteosintesi Dinamica), “mezzi di osteosintesi e protesi in traumatologia” Sesto di Pusteria (BZ) 28-1/2-2/1996. -X Giornate Dialignesi di Ortopedia e Traumatologia. Ponte di Legno 5-3-1996 -Giornata Internazionale: La Rizoartrosi: Malattia Sociale. Palazzo Visconti. Milano 30 Marzo 1996. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: La Protesi di ginocchio modulare “Performance”. 16-4-96 -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: “Il Piede”. 105-96 36 37 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 22. -7th Congress of the European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy. May 10-15, 1996 Budapest Hungary 23. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Laser Holmium “applicazioni artroscopiche e in chirurgia vertebrale”. 11-6-96 24. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: “Patologia della tibio-tarsica nello sportivo”. 5-7-96 25. -81° Congresso Nazionale SIOT, Milano 11-14 Settembre 1996 26. -Società Italiana di Artroscopia, riunione superspecialistica nell’ambito dell’81° Congresso Nazionale SIOT, Milano 11 Settembre 1996 27. -International Congress on Advances in the Ilizarov Method, 7-9 Novembre 1996, Houston, Texas, USA. 28. -64th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 29. -Orthopaedic Trauma Association Annual Specialty Day, 16 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 30. -The American Orthopaedic Society For Sport Medicine Annual Specialty Day, 16 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 31. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: “Patologia Malformativa del Piede”. 9-5-97 32. -L’ esperienza dell’ ”Artro-Group” e le esperienze Italiane. Giornata di studio sul primo impianto e sulla revisione dell’anca. 24 maggio 1997, Assago, Milano. 33. -XIII Congresso della Società Italiana di Artroscopia. 29-31 Maggio 1997, Monza. 34. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: “Traumatologia della colonna in età giovanile”. 6-6-97 35. -C.I.A.O. Current Issues in Arthroplasty and Orthopaedics. 26-29 Giugno 1997, Cernobbio (CO). 36. -XXVIII Congresso Nazionale OTODI. 29/6-3/7 1997 Ostuni (Br). 37. -ISTA 1997 “The future of Technology in Arthroplasty”. San Diego, California, USA, 25-27 Settembre 1997. 38. -8° Congresso Nazionale del Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica, Capri 29 Sett.-2 Ott. 1997 39. -Attualità nella cementazione e nella revisione protesica dell’anca. Incontro con il Prof. H.G. Willert. 17 Ottobre 1997. Arona. 40. -6° Congresso Nazionale della Società Italiana dei Biomateriali. Milano 12-13/12/1997. 41. -AAOS American Academy Orthopaedic Surgeons, New Orleans. USA 19-23 Marzo 1998. 42. -AAOS American Academy Orthopaedic Surgeons, Arthroscopy Association of North America, Specialty Day. New Orleans. USA 22 Marzo 1998 43. -ACL Study Group Meeting. Beaver Creek, Colorado, Usa, 28/3-3/4 1998. 44. -8th ESSKA Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy. Nizza 29/4-2/5, 1998. 45. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: La Protesizzazione dell’Anca. Zingonia 8 maggio 1998. 46. -Il traumatizzato anziano. I° congresso AITOG. Crema 9 Maggio 1998 47. -Giornata di aggiornamento della 1 Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia sul tema: Le fratture del piatto tibiale. 15 maggio 1998. 48. -La Protesizzazione dell’Anca Cementata e non Cementata. Padenghe sul Garda 11-12 Settembre 1998. 49. -2nd Combined Meeting of Foot and Ankle Surgeons CoMFAS. Venezia 16-19/9/98. 50. -9° Congresso Nazionale del Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica, Capri 20-23 Sett. 1998 51. -Gli insuccessi nella Protesizzazione dell’Anca. Venezia 25-26 Settembre 1998. 52. -III° Congresso nazionale della Società Italiana di Ricerche in Ortopedia. Roma 24-26 Settembre 1998. 53. -83° Congresso Nazionale SIOT, Genova 25-28 Ottobre 1998 54. -17° Congresso della Società Italiana di Chirurgia di Ginocchio. Bari 26-28 Novembre 1998. 55. -Convegno Arthrex: Quando l’artroscopia, revisione delle indicazioni. Rimini 12-13 Marzo 1999 56. -XXX Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Verona 13-15 maggio 1999. 57. -XIV Congresso della Società Italiana di Artroscopia. 19-22 Maggio 1999, Forte dei Marmi. 58. -Il trattamento Artroscopico delle patologie della spalla: lo stato dell’arte. Cuggiono 4 Giugno 1999. 59. -Minimal Invasive Technics in Trauma and Orthopaedic Surgery. Boehler Trauma Center, Vienna. Austria 1617/9/99. 60. -84° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma 7-10 novembre 1999. 61. -IV meeting internazionale di medicina dello sport. Lauro (AV). 6-7 dicembre 1999. 62. -Convegno SLOTO, Milano 11 dicembre 1999. 63. -10° Congresso Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica. Sesto di Pusteria 30 gennaio-4 febbraio 2000. 64. -XIX meeting of the European pediatric orthopaedic society. Milano 5-8 aprile 2000. 65. -La fissazione nella chirurgia ricostruttiva del crociato anteriore. ICH, Rozzano 14 aprile 2000 66. -44° congresso della Società Italiana Ginnastica Medica Medicina Fisica e Riabilitazione. Milano 28-29 aprile 2000. 67. -Investigators Meeting – Celecoxib – Roma 4 Maggio 2000 37 38 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 68. 69. 70. 71. 72. 73. 74. 75. -ACL Study Group Meeting. Rodi, Grecia 20-26/5/2000. -9th Congresso ESSKA, 17-20 Settembre 2000, Londra. -85° Congresso nazionale SIOT. 23-26 Ottobre 2000, Torino. -Certezze e problematiche della chirurgia protesica. Villa Erba, Como, il 24-25 Novembre 2000 -5° convegno SLOTO, Il politrauma, 13-1-2001, Osp. Luigi Sacco, Milano -Ventennale SITRAS, Novità in traumatologia dello sport, 15-16 febbraio 2001, Milano. -68° AAOS . San Francisco 28/2-4/3/2001 -Patologia degenerativa del ginocchio: prevenzione e trattamento, la ricostruzione del LCA con semitendinoso e gracile, consensus conference sulla chirurgia artroscopica di spalla. Dimco-Arthrex, 20-21 aprile 2001, Rimini. 76. -Convegno b2b health care: brain to body and body to brain, Ist. Ortopedico G. Pini, 2 giugno 2001 77. 32° congresso Nazionale OTODI, Pesaro 14-16 giugno 2001 78. -XV congresso nazionale SIA, Castellanza 13-15 settembre 2001 79. La Fissazione nella chirurgia ricostruttiva della spalla, OME, 15 ottobre 2001 80. 86° congresso SIOT, Roma, 11-15 Novembre 2001 81. Le infezioni delle protesi articolari, 6° convegno SLOTO, Ist. Pini, 15 dicembre 2001 82. Corso di aggiornamento interattivo in Ortopedia, Il trattamento dell'anca artrosica, San Donato Milanese, 23-3-2002. 83. 10th ESSKA Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy. Roma 23-27 aprile 2002. 84. Incontro con il Prof. H. Cameron: “Lo stelo S-Rom e le revisioni acetabolari”. Treviglio 24 aprile 2002 85. XIX Congresso nazionale della Soc. italiana di Chirurgia del Ginocchio. Cagliari. 2-5 Oct 2002 86. 6° Congresso SLOTO : “Traumatologia dell’età evolutiva”. Milano 30 Nov 2002 87. 7° convegno “Shoulder Tech” sulle fratture della glenoide con instabilità della gleno-omerale. Forlì 11 Jan 2003 88. “Artropatie della spalla” Chirurgia e Riabilitazione. Roma 22 march 2003 89. "La ricostruzione del LCA con tessuto omologo di banca" incontro con il Prof. Peter Indelicato, Milano 16/4/2003 90. 16° Congresso Nazionale Soc. Italiana Artroscopia. Genova 1st May 2003 . 91. “Il consenso informato in chirurgia ortopedica” Clinica Ortopedica, Università Statale Milano, Istituto Policlinico San Donato. 5 luglio 2003 92. La malattia trombo-embolica: diagnosi, profilassi e terapia. Organizzato da AISA “Assoc. Italiana Specialisti in Angiologia”. 29 Nov. 2003 93. Bone 2003, The Major Bone Event. Maastricht, The Nederlands 9-11 Oct 2003. 94. 11th Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy., 4th World Congress on Sport Trauma. Athens 5-8 May 2004. 95. XX Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Ginocchio, Milano 2-5 Giugno 2004 96. “La patologia degenerativa della spalla: soluzioni conservative e protesiche” VIII Riunione del Gruppo Italiano A.O.L.F., Castello Feudale di Monguzzo 15 Ottobre 2004 97. 89° Congresso SIOT, Napoli, 24/28 ottobre 2004. 98. 3rd International conference on shoulder arthroplasty, 29-30/4/2005 Parigi 99. 1st International Orthopaedic Trauma Course, Capri, 20-24/5/2005. 100. 31st Annual meeting of the Herodicus Society, Sonnenalp Resort, 9-12/7/2005, Vail Colorado, USA 101. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Keystone, CO, USA, 14-17/7/2005 102. 19th Meeting of the European Society of Shoulder and Elbow Surgery. Rome. 22/9/2005 103. 9th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Nov. 11-13, 2005 Assisi, Italy. 104. Attualità nella patologia della cuffia: problemi e soluzioni, incontro con il Dr. La fosse, Ist. G. Pini, Milano, 6/10/2005 105. 90° congresso SIOT, Firenze, 9-13/10/2005 106. 3° congresso SICU, 10-12 Nov. 2005, Milano 107. Congresso della Soc. Italiana dell’ANCA. Milano 16/18 dic. 2005. 108. 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 15-17/6/2006 109. Giornate ortopediche all’Elba. 5-6 maggio 2006 110. ESSKA2000 congress may 24-27/2006 Innsbruck, Austria 111. Magellan Society Meeting, Kitzbuel, Austria, may 20-23/2006 112. 13 Jahreskongress der deutschen Veirenigung fur Schulter- und Ellenbogenchirurgie (DVSE) e.V. , 13° congresso della Società di lingua tedesca della Chirurgia di Spalla e Gomito. Widbad Kreuth, Germania, 23-24 Giugno 2006. 113. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Hershey PA, USA, 26-6/2-7 2006 114. 10th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Dic. 1-3, 2006 Assisi, Italy. 115. International Meeting Anaesthesia for Orthopaedic and Trauma Surgery: anestesia in ortopedia e traumatologia. Milano 1-3 dicembre 2006. 116. 5° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Casa di Cura San Pio X, Milano, 14/12/2006 117. 10° Congresso SLOTO : “Nuove tecniche e nuovi impianti in chirurgia protesica e artroscopica dell’anca, del ginocchio e della spalla”. Seriate 16/12/2006 118. ORS (Orthopaedic Research Society), annual meeting, San Diego, USA, 11-14/2/2007 38 39 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 119. Isakos 2007 Biennial Congress, Firenze, 27-31/5/2007 120. IX Congresso Nazionale Italian Orthopaedic Research Society, IORS, 14-15 giugno 2007, Torino 121. XV meeting ALA, Genova 29/9/2007 122. 8° congresso APLOTO, Matera 5-6 ottobre 2007 123. 3° corso nazionale SICSeG, San Patrignano, 25/27 ottobre 2007 124. 11° Convegno SLOTO. Ist. Ortopedico Galeazzi. Milano 16/12/2007. 125. 75th American Academy Orthopaedic Surgeons. San Francisco 5-9 marzo 2008 126. 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 127. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Orlando, Florida, USA, July 10-13, 2008. 128. Riunione Scientifica Finceramica “Rigenerazione osteo-condrale” Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna 17 Settembre 2008. 129. 21th Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow (SECEC - ESSSE) Brugge, Belgium 17-20 September 2008. 130. 105° Congresso Nazionale Società piemontese, Ligure, Lombardia, di Ortopedia e Traumatologia (S.P.L.L.O.T.) Brescia. 19-20/09/2008. 131. Incontro Sigascot: “Ruolo della periferica nelle lesioni del Pivot Centrale”- Milano 26 Settembre 2008. 132. 2° Congresso Nazionale Società Italiana diChirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT) Bari 9-11 Ottobre 2008. 133. International Shoulder Course “Arthroscopy & Arthroplasty & Fracture” Napoli 16-18 Ottobre 2008. 134. International. Meeting The Bone Defect. Milano 23-25 Ottobre 2008. 135. Incontro Ortopedico-Radiologico “Artro-RM & artroscopia di spalla LIVE diagnostica e trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori” Milano 31 Ottobre – 1 Novembre 2008. 136. 1° Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia, Varese 7-8 Novembre 2008. 137. 93° Congresso Nazionale SIOT Roma 23-27/11/2008. 138. Riunione Superspecialistica congiunta dell “Associazione italiana riprotesizzazione (A.I.R.) e gruppo italiano di studio delle terapie e delle infezioni osteoarticolari (G.I.S.T.I.O.)” nell’ambito del 93° Congresso Nazionale SIOT, Roma 23 Novembre 2008. 139. AAOS American Academy Orthopaedic Surgeons, Annual Meeting, Las Vegas. USA 25-28 Febbraio 2009. 140. 12° Convegno SLOTO, Aggiornamenti in Ortopedia e Traumatologia. Milano 9 Maggio 2009. 141. 6° Corso Traumatologia dell Sport. Istituto Gaetano Pini, Milano 18-19 Maggio 2009, 142. 8th World Congress of the International Cartilage Repair Society (ICRS). Miami- USA, May 23-May 26, 2009. 143. Hip & Knee Arthroplasty: from heritage to innovation Meeting. Barcellona 27-29 Novembre 2009 144. Convegno Internazionale SIGASCOT-ESSKA Current Concept in knee prosthetic surgery. Rozzano 22-23 January 2010. 145. Chirurgia protesica di ginocchio primaria complessa e di revisione. Firenze 16-17 aprile 2010. 146. Everything about the hip. Como, June 25th -28th, 2009. 147. 11th International Congress of Shoulder and Elbow Surgery. 3 rd International Congress of Shoulder and Elbow Therapy. Edinburgh, Scotland 5-8 September 2010. 148. III Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Bologna 7 e 8 Ottobre 2010. 149. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 150. Meeting articolare: il ginocchio. Brescia 22 Dicembre 2010. 151. SICOT 2011 XXV Triennial World Congress. Prague, Czech Republic. 6-9 September 2011 152. Secondo convegno di traumatologia clinica e forense. 9° corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale. Nuovi inidirizzi di trattamento nella patologia degenerativa e traumatica dell'arto superiore. Attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali. 25-26 Novembre 2011. Terme Zoja- Salsomaggiore Terme (PR). 153. 12th Efort Congress held in Copenhagen, Denmark. 1-4 June 2011. 154. Corso avanzato di riabilitazione della spalla- 3a edizione Istituto Clinico Humanitas, 28 Maggio 2011, Rozzano 155. SIOT 2011. 96° congresso nazionale società italiana di ortopedia e traumatologia. Rimini 1-5 Ottobre 2011 156. Riunione della società italiana di chirurgia del ginocchio, artroscopia, sport, cartilagine e tecnologie ortopediche (SIGASCOT) SIOT 2011. 96° congresso nazionale società italiana di ortopedia e traumatologia. Rimini 1-5 Ottobre 2011 157. 4° congresso di aggiornamento ortopedico. Riva del Garda, 14 ottobre 2011 158. 2nd current concepts Sigascot. The osteoarthritic knee. Update. 27-28 Giugno 2011 159. XX Congresso Nazionale SIA. I risultati della chirurgia artroscopica in Italia. Le biotecnologie emergenti. Le innovazioni in chirurgia artroscopica. Milano 10 Novembre 2011 160. Knee Pevent-Il dolore e il ginocchio, Flogosi, degenerazion ed esiti chirurgici. Sorrento 8-10 Aprile 2011. 161. La radiologia interventistica nella patologia muscolo-scheletrica. 16 Aprile 2011 San Donato Milanese 162. Rigidità di spalla: riabilitazione versus chirurgia. 21 magggio 2011. Milano 163. AAOS 2011 Annual Meeting, 15-19 February 2012, San Diego, CA 164. La fissazione del LCA: 10 anni di esperienza con rigidfix. 28 Gennaio 2011 Rozzano 39 40 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 165. 1^ riunione della commissione SIOT sulla rigenerazione Tissutale. Roma 11 Luglio 2011 166. Corso di aggiornamento: Analisi Elementare del Lancio. Roma, 14 Aprile 2012 167. Le rotture massive della cuffia dei rotatori " current concepts". Forte dei Marmi. 18.19 Maggio 2012 168. Primary TKA. A step forward. 22nd-23rd March 2012 Florence. 169. Attualità in Chirurgia Ortopedica. 4 giugno 2012 Bologna 170. I tendini dalla A alla Z. 24-25 febbraio 2012, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano 171. 5th International SIA Meeting. 14-16 june 2012. Trieste 172. XII congresso nazionale SICOOP. 21-23 Giugno 2012. Milano 173. 15th ESSKA Congress. 2-5 Maggio 2012, Geneva, Switzerland 174. Orthopaedic Sport Medicine Comprehensive Review Course. 15th ESSKA Congress. 2-5 Maggio 2012, Geneva, Switzerland 175. 13th Congress 2012. Official Congress Programme. Berlin, Germany. 23-25 May 2012 176. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano 177. Anatomia chirurgica e biomeccanica: spala e gomito. 19 Giugno 2102. Bologna 178. AAOS 2012 Annual Meeting, 7-11 February 2012, San Francisco, CA 179. 29th Congress of the society for arthroscopy and joint surgery (AGA) 15-15 September Zurich, Switzerland. 180. 9th biennal ISAKOS Congress 2013 MAy 12-16, Toronto 2013 PARTECIPAZIONE A CORSI E SEMINARI (74) 1995 1. Corso sul Sistema di Osteosintesi Endomidollare Elastica. Oropa (Biella) 19-5-1995 2. Corso di Chirurgia della Spalla. Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Milano. 11-13 Maggio 1995. 3. Corso Propedeutico di Chirurgia della Mano. Ospedale San Paolo di Savona. Prof. R.Mantero. Savona 4-10/6/95. 4. Seminario sulla Fissazione Esterna. DMO, Bussolengo 13-7-95 5. -II Corso di perfezionamento di Ortopedia e Osteopatologia Infantile sul tema ”Patologia dell’anca e dell’estremo prossimale del femore”. Superando con merito l’esame finale. Trezzo D’Adda 7-9/9/1996 6. 3rd Gottingen Hip Course. Prof. Willert. Gottingen, Germany 30/11-2/12 1995 1996 7. Residents Basic Trauma Course. 13-16 Novembre 1996. Galveston, Texas, USA. 1997 8. AO/ASIF Resident Basic Course. 15-19 Gennaio 1997 Reno, Nevada, USA. 9. -Open and Arthroscopic Glenohumeral Instability Repairs. Instructional Course of the 64 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 10. -Wrist Arthroscopy. Instructional Course of the 64 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 11. -Lumbar Spine: Controversies in the Managment of Patients with Low Back Pain. Instructional Course of the 64th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 12. -Advanced Wrist Arthroscopy Procedures. Instructional Course of the 64 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 13. -Shoulder Arthroplasty: Current Techniques. Instructional Course of the 64 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 14. -Operative Managment of Rotators Cuff Tears: Update. Instructional Course of the 64 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 13-17 febbraio 1997, San Francisco, California, U.S.A. 15. S.I.A.: Corso Avanzato di Artroscopia. 27-28 Maggio 1997, Monza. 16. -Corso Avanzato di Chirurgia della Spalla, Corso di Artroscopia dell’Arto Superiore. 15-18 Ottobre 1997, Ist. Clinico Humanitas, Milano. 1998 17. -Patellofemoral Pain, Diagnosis and Treatment. Instructional Course of the 65 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 19-23 Marzo 1998, New Orleans, Louisiana U.S.A. 18. -Review of Indication and Techniques of Limited Incision Carpal Tunnel Decompression. Instructional Course of the 65th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 19-23 Marzo 1998, New Orleans, Louisiana U.S.A. 19. -Orthopaedic Review Course. Instructional Course of the 65 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 19-23 Marzo 1998, New Orleans, Louisiana U.S.A. 40 41 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 20. -Controversies in the Managment of Open Fractures. Instructional Course of the 65 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 19-23 Marzo 1998, New Orleans, Louisiana U.S.A. 21. -Stable Internal Fixation for Fractures. Instructional Course of the 65 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 19-23 Marzo 1998, New Orleans, Louisiana U.S.A. 22. -Managment of Acromioclavicular and Sternoclavicular Pain. Instructional Course of the 65 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 19-23 Marzo 1998, New Orleans, Louisiana U.S.A. 23. Seminario: La Chirurgia Artroscopica Oggi. 12-14 Novembre 1998, Rozzano (Milano) . 1999 24. –Corso di Perfezionamento in Chirurgia dell’arto superiore e della mano- Università di Modena e Reggio Emilia. Prof. L. Celli. Modena 18-20 Febbraio 1999 25. –Corso di Chirurgia, Artroscopia e Riabilitazione della Spalla- Istituto Clinico Humanitas- Milano 1-5 Marzo 1999 26. –Ruolo dell’artroscopia nell’ortopedia del 2000- Top seminars in ortopedia e traumatologia Reggello 7-8 Maggio 1999 27. –Corso AO: Advances in fractures managment, AO international, Davos, Svizzera 12-17 dicembre 1999. 2000 28. -Corso di Chirurgia di Spalla di San Diego, 17° edizione. “Seventeenth annual San Diego Shoulder Course” San Diego California 14-17 Giugno 2000 29. –4° Corso Nazionale di Istruzione “Fissazione esterna in Italia”, Milano il 21-22 settembre 2000, in qualità di relatore. 30. –Corso propedeutico di Chirurgia della Spalla, Ist. Humanitas, Milano, il 5/11/2000, in qualitàdi relatore. 31. -Corso di Artroscopia di ginocchio, teorico-pratico (su cadaveri), dell’Arthroscopy Association North America, Palm Desert, california, USA 16-18 Nov 2000. 32. -Corso di Artroscopia di gomito, teorico-pratico (su cadaveri), dell’Arthroscopy Association North America, Palm Desert, california, USA 16-18 Nov 2000. 33. -Corso di Artroscopia di spalla, teorico-pratico (su cadaveri), dell’Arthroscopy Association North America, Palm Desert, california, USA 16-18 Nov 2000. 2001 34. –Lumps and Bumps: how to manage soft tissue tumors. Instructional Course 205 of the 68 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 28 febbraio – 4 marzo 2001, San Francisco, California, U.S.A. 35. –Arthroscopic evaluation and treatment of shoulder instability. Instructional Course 291 of the 68th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 28 febbraio – 4 marzo 2001, San Francisco, California, U.S.A. 36. –Meniscus function, repair and restoration. Instructional Course 370 of the 68 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 28 febbraio – 4 marzo 2001, San Francisco, California, U.S.A. 37. –Anterior cruciate ligament graft selection in 2001. Instructional Course 163 of the 68 th meeting of the American Academy Orthopaedic Surgeons, 28 febbraio – 4 marzo 2001, San Francisco, California, U.S.A. 38. -Advanced Shoulder Arthroscopy Course - Master experience Arthroscopy Association of North America- 30 Marzo - 1 Aprile 2001, Rosemont Chicago, IL, USA. 39. Corso di Artroscopia della Soc. Italiana di Artroscopia. Venezia Lido 20-24 Nov. 2001 40. -Meniscus Repair: focus on techniques and material, Fall Course Arthroscopy Association of North America, Nov. 30, 2001, San Antonio, Texas, USA. 41. Knee: Acl, Pcl, meniscus and articular cartilage; Fall Course Arthroscopy Association of North America, Nov. 29, 2001, San Antonio, Texas, USA. 42. Shoulder Arthroscopy; Fall Course Arthroscopy Association of North America, Nov. 30, 2001, San Antonio, Texas, USA. 43. Meniscus repair: focus on techniques and materials; Fall Course Arthroscopy Association of North America, Nov. 30, 2001, San Antonio, Texas, USA 2002 44. -Oxford Unicompartmental knee advanced course, Keble College, Oxford, UK 25-26 March 2002 – Advanced Shoulder Course. Arthroscopy Association of North America. Chicago, USA, 29-31 May 2002 – Knee, Acl, Pcl, Meniscus and cartilage Arthroscopy Course. Arthroscopy Association of North America. Palm Desesrt, California, USA 17 Nov 2002 – Foot and Ankle Arthroscopy Course. Arthroscopy Association of North America. Palm Desesrt, California, USA 18 Nov 2002 45. Shoulder Arthroscopy Course. Arthroscopy Association of North America. Palm Desesrt, California, USA 19 Nov 2002 41 42 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 2003 46. 1° Corso Teorico Pratico di Chirurgia dell’Anca. Roma 4-6 Dic. 2003 47. Corso di Aggiornamento in chirurgia del ginocchio. Ist. Ortopedico Galeazzi. 29 Oct 2003. 2005 48. Master knee and shoulder. Arthrex surgical cadaveric training center, Naples, Florida, USA 7-8/2/2005 49. Sports-Specific Approach to Athlete’s Shoulder. AOSSM Annual Meeting, Keystone, Colorado, USA, 14-17 Luglio 2005 50. The Throwing Athlete. AOSSM Annual Meeting, Keystone, Colorado, USA, 14-17 Luglio 2005 51. Decision Making for shoulder, knee and ankle injuries. AOSSM Annual Meeting, Keystone, Colorado, USA, 14-17 Luglio 2005. 2006 52. The biceps, cuff interval, & partial subscapularis tears. AOSSM Annual Meeting, Hershey, PA, USA, giugno 29-30 2006 53. -Osteoarthritis in the Active Athlete: Lower Extremity. AOSSM Annual Meeting, Hershey, PA, USA, giugno 29-30 2006 2007 54. Contemporary cementing techniques in cemented implants. Rotterdam. The Netherlands 28-29 march 2007. 55. Cement Implants- Primary and revision. 11-12 October 2007, Barcelona, Spain. 2008 56. Instructional course 103. Shoulder rotator cuff and biceps. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Orlando, Florida, USA, July 10-13, 2008. 57. Instructional course 204. Patello-femoral Instability. Focus on imaging and surgical intervention. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Orlando, Florida, USA, July 10-13, 2008. 58. Instructional course 308. Case studies in shoulder rehabilitation. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Orlando, Florida, USA, July 10-13, 2008. 59. The design and evaluation Workshop comp reg AJSM reviewers. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Orlando, Florida, USA, July 10-13, 2008. 60. 27° Fall Course Arthroscopy Association of North America, November 20-22, 2008, Phoenix, Arizona, USA. 2010 61. Instructional course 123: Osteochondral Lesions of the Talus: Current Treatment Dilemmas. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 62. Instructional course 214: Malignant Bone Tumors: AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 63. Instructional course 222: Revision Total Knee Arthroplasty: What the Practing Orthopaedic Surgeon Needs to Know. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 64. Instructional course 242: Osteotomies in and Around the knee: A case based approach. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 65. Instructional course 345: Treating the spectrum of patellofemoral instability: a case-based approach. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 66. Instructional course 342: Lets do a revision total knee arthroplasty. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 67. Instructional course 324: Perioperative Stratagies dor decreasing infection: a comprehensive evidence based approach. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 68. Instructional course 302: Elevating your game for the routine total knee replacement. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 69. Instructional course 184: Metastatic bone disease: Diagnosis, evaluation and treatment.. AAOS 2010 Annual Meeting, New Orleans, LA 9-13 March 2010. 2011 70. Progetto di formazione a distanza: Principi di radioprotezione - Legg 187/2000 corso per medici attività radiologiche complementari di 1° livello, dal 14/02 al 20/12 del 2011, AO Ospedale Niguarda Ca' Granda, Milano 42 43 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 2013 71. Instructional Course Lecture: Cell based therapy in Orthopaedics 2013; Is the Off the Shelf Approach Really Benefical? 9th Biennal Congress of the ISAKOS 72. Instructional Course Lecture: Complex Issues in the Patellofemoral joint. 9 th Biennal Congress of the ISAKOS 73. Instructional Course Lecture: The stiff knee joint: a challenge. 9th Biennal Congress of the ISAKOS 74. Instructional Course Lecture: Emerging technology in knee surgery. 9 th Biennal Congress of the ISAKOS ELENCO PRESENTAZIONI A CONGRESSI e CORSI 1995 1. -“Efficacia della analgesia intraarticolare con morfina nella chirurgia artroscopica di ginocchio” M. Bigoni, P. Randelli, G. Vitale, N. Fraschini, M. Denti. XII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Perugia 28-30 Sett. 1995. 2. “Sinovite Villonodulare Pigmentosa del ginocchio nel bambino: considerazioni su un caso clinico” P. Randelli,B. De Romedis, M. Denti. VI° Congresso Nazionale Società Italiana Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Bellagio 12-13 Ottobre 1995. 1996 3. -“Office Arthroscopy” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, C. Trevisan. 3rd Turkish Sports Traumatology Arthroscopy and Knee Surgery Congress. Ankara, Turchia 25-27 Settembre 1996. 4. “Acl and Mechanoreceptors” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli. 3rd Turkish Sports Traumatology Arthroscopy and Knee Surgery Congress. Ankara, Turchia 25-27 Settembre 1996. 5. “Cotile LOR da revisione non cementato” F. Lonati, P. Randelli, O. Visentin, G. Randelli. 81° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Milano 11-14 Settembre 1996. 6. “Anatomia, vascolarizzazione e propriocezione dell’apparato capsulo-legamentoso” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, M. Monteleone, W. Albisetti, G. Peretti. La Patologia del Ginocchio in Età Evolutiva. 14-15/10/96 Roma. 1997 7. “Esperienza personale con il cotile Octopus” G. Randelli, P. Randelli, C. Romanò, O. Visentin. L’ esperienza dell’ ”Artro-Group” e le esperienze Italiane. Giornata di studio sul primo impianto e sulla revisione dell’anca. 24 maggio 1997, Assago, Milano. 8. “Coagulating Arthroscopy Shaver: a New Device” P. Randelli, V. Kilaghbian, S. Landi, M. Bigoni. XIII° Congresso del Gruppo Italiano di Artroscopia, Monza 29-31 Maggio 1997. 9. -“Acetabular Revision in Clinical/Particular Cases: Wagner-LOR” G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. C.I.A.O. Current Issues in Arthroplasty and Orthopaedics. 26-29 Giugno 1997, Cernobbio (CO). 10. “Condropatia di Rotula: Trattamento Conservativo, Trattamento Chirurgico e Patologie Associate” M. Denti, M. Bigoni, M.Monteleone, P. Randelli, G. Peretti. XXVIII Congresso Nazionale OTODI. Ostuni 4 Luglio 1997. 11. “Anatomia normale ed artroscopica del menisco” M. Denti, M. Bigoni, P. Randelli, M. Monteleone. Il menisco: ieri, oggi, domani III Giornate Vimercatesi di traumatologia dello Sport. 28-29 Novembre 1997, Agrate Brianza. 1998 43 44 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 12. “Limitazione articolare tibio-tarsica e compensazione sottoastragalica nella attività sportiva” C. Conti, P. Randelli. 25° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 28-30 Maggio 1998. 13. “Calcaneal Fractures Treatment with a New Device: Early Results” L. Martinotti, P. Randelli, F. Randelli. -2nd Combined Meeting of Foot and Ankle Surgeons CoMFAS. Venezia 16-19/9/98 14. “La revisione acetabolare con cotile LOR” G. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. -83° Congresso Nazionale SIOT, Genova 25-28 Ottobre 1998. 15. “La risposta arteriosa all’ischemia nella chirurgia di ginocchio” M. Bigoni, P. Randelli, C. Giannattasio, M. Failla, G. Vitale, N. Fraschini, S. Carugo, M. Denti. 17° Congresso della Società Italiana di Chirurgia di Ginocchio. Bari 26-28 Novembre 1998 16. “Il Vaporizzatore Tissutale Artroscopico” P. Randelli, M. Bigoni, G. Dodaro, M. Monteleone e M. Denti. 17° Congresso della Società Italiana di Chirurgia di Ginocchio. Bari 26-28 Novembre 1998. 1999 17. “Menisco Laterale discoide nell’adulto. Trattamento artroscopico e risultati a 10 anni”. P. Randelli, M. Bigoni, G.E. Randelli, M. Denti. XXX Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Verona 13-15 maggio 1999. 18. “Shoulder Capsular Shrinkage, indicazioni e tecnica artroscopica” Randelli P., Bigoni M., Denti M. XIV Congresso della Società Italiana di Artroscopia. 19-22 Maggio 1999, Forte dei Marmi. 19. “ The Pertrochanteric External Fixator” G. PERETTI, L. MARTINOTTI, P. RANDELLI, BARTOLOZZI P., LAVINI F., CAVINA F., FARGNOLI G., LABBADIA S. in Minimal Invasive Technics in Trauma and Orthopaedic Surgery. Boehler Trauma Center, Vienna. Austria 16-17/9/99. 20. “The Minimal Invasive Fragment Fixation Threaded System” P. RANDELLI, L. MARTINOTTI, G. PERETTI, M. BIGONI, W. ALBISETTI.. in Minimal Invasive Technics in Trauma and Orthopaedic Surgery. Boehler Trauma Center, Vienna. Austria 16-17/9/99. 21. “Calcaneal Fractures Treatmet With M.T.N. Titanium Net:Early Results” P. RANDELLI, L. MARTINOTTI, G. PERETTI, M. BIGONI, W. ALBISETTI.. in Minimal Invasive Technics in Trauma and Orthopaedic Surgery. Boehler Trauma Center, Vienna. Austria 16-17/9/99. 22. “Le fratture ipsilaterali della diafisi e collo femorale: report su ventisette casi consecutivi trattati con il chiodo endomidollare di Russel-Taylor” P.Randelli, M. Morandi, F. Randelli, S. Landi. 84° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma 7-10 novembre 1999. 23. “Risultato di un protocollo per il trattamento delle gravi fratture-lussazioni instabili esposte di caviglia” M. Morandi, P.Randelli, M. De Paolis. 84° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma 7-10 novembre 1999. 24. “The use of a contoured spring plate in complex acetabular surgery: a new technique and preliminary radiographic report ” C.J. Coufal, M. Morandi P.Randelli. 84° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma 7-10 novembre 1999. 25. “Ricostruzione dell’LCP” P.Randelli. IV° meeting internazionale di medicina dello sport. Lauro (AV). 6-7 dicembre 1999. 2000 26. “Trattamento delle fratture diafisarie omerali scomposte con chiodo endomidollare in titanio Argopin” P. Randelli, L. Martinotti, F. Randelli, M. Bigoni, F. Santamaria. -10° Congresso Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica. Sesto di Pusteria 30 gennaio-4 febbraio 2000. 44 45 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 27. “Sistema filettato minimal invasive per il Trattamento percutaneo delle fratture” P. Randelli, L. Martinotti, F. Randelli. -10° Congresso Club Italiano dell’Osteosintesi Dinamica. Sesto di Pusteria 30 gennaio-4 febbraio 2000. 28. “La patologia dell’anca” P.Randelli, A. Zavatarelli. 44° congresso della Società Italiana Ginnastica Medica Medicina Fisica e Riabilitazione. Milano 28-29 aprile 2000. 29. “Allungamento degli arti: indicazioni e metodi” P. Randelli, A. Limonta, F. La Bionda, M. Bartesaghi. 44° congresso della Società Italiana Ginnastica Medica Medicina Fisica e Riabilitazione. Milano 28-29 aprile 2000. 30. “Sinovite Villonodulare pigmentosa nell’infanzia: case report” P. Randelli, P. Gozzini, F. Ugazio, E. Usellini.. 44° congresso della Società Italiana Ginnastica Medica Medicina Fisica e Riabilitazione. Milano 28-29 aprile 2000. 31. “Biomeccanica del ginocchio: il centro istantaneo di rotazione” P. Randelli. 31° Congresso Nazionale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia, Catania 22-24 giugno 2000. 32. “La protesizzazione bilaterale contemporanea: indicazioni e problematiche.” P. Randelli, M. Bigoni, F. Randelli, M. Denti. 31° Congresso Nazionale Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia, Catania 22-24 giugno 2000. 33. “Biomeccanica del ginocchio, il centro istantaneo di rotazione, implicazioni pratiche in ortopedia” P. Randelli, F. Randelli 85° congresso SIOT, 23-26 ottobre 2000, Torino. 34. “Trattamento delle fratture sovracondiloidee di femore con chiodo intramidollare retrogrado” M. Morandi, P. Randelli. 85° congresso SIOT, 23-26 ottobre 2000, Torino. 35. “Osteomielite di tibia dopo inchiodamento endomidollare: risultati della metodica di Ilizarov” M. Morandi, M. Ciotti, P. Randelli. 85° congresso SIOT, 23-26 ottobre 2000, Torino. 2001 36. “Reduction Technique for Elbow fractures in children.” P.Randelli, A. Ricciardi, M. Morandi. SIOT Symposium, 68° meeting American Academy Orthopaedic Surgeon, San Francisco, USA 2/3/2001. 37. “Internal fixation using retrograde femoral nail” M. Morandi, P.Randelli, A. Ricciardi. 68° meeting American Academy Orthopaedic Surgeon, SIOT Symposium, San Francisco, USA 2/3/2001. 38. “Allungamenti dell'Omero” P. Randelli, G. Peretti, 5° Corso Nazionale di Istruzione sulla Fissazione Esterna, Firenze 4-5 Maggio 2001. 39. “Ricostruzione del legamento crociato anteriore con innesto dal tendine quadricipitale e Pin femorali riassorbibili” P.Randelli, M. Berruto, A. Tassi. 32° congresso Nazionale OTODI, Pesaro 14-16 giugno 2001. 40. “Rottura bilaterale simultanea del tendine quadricipitale. Ricostruzione con tunnel ossei ed ancore” P.Randelli, F. Romanò, A. Tassi. 32° congresso Nazionale OTODI, Pesaro 14-16 giugno 2001. 41. -"Ricostruzione endoscopica del LCA con innesto dal tendine quadricipitale e fissazione rigida. Tecnica chirurgica" P. Randelli, M. Berruto, A. Tassi. XV Congresso SIA, Castellanza 15 sept 2001. 42. "Instabilità gleno-omerale post-traumatica. Riparazione artroscopica con ancore knotless." P. Randelli. XV Congresso SIA, Castellanza 15 sept 2001. 43. "Il trattamento della Capsulite Adesiva con Radiofrequenze" P. Randelli. Convegno Dimco su Indicazioni e uso delle radiofrequenze nell'artroscopia del ginocchio, della spalla e delle piccole articolazioni. Ist. Ortopedico G. Pini. 8 Nov. 2001 44. "Tecnica di riduzione e stabilizzazione delle fratture sovracondiloidee di gomito nel bambino." P. Randelli, A. Ricciardi, M. Morandi. 86° Congresso SIOT, Roma 11-15 Nov. 2001. 2002 45 46 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 45. "Simulazione di un intervento artroscopico di spalla." P. Grossi, P. Randelli. Problems in Orthopaedic and traumatological surgery: anesthesiologist and surgeon’s opinions. Congress centre Hotel Pizzomunno, Vieste, Italy 25-28 Sept 2002 46. “La tecnica di base dell’artroscopia” P. Randelli "Corso di formazione in chirurgia artroscopica", Università Cattolica del Sacro Cuore, 21-22 june 2002 47. “Quadricipitale: proposta chirurgica alternativa, fissazione prossimale con chiodini transcondilici o vite biologica” P. Randelli "Incontro di aggiornamento: tecniche alternative al tendine rotuleo nella ricostruzione del LCA e suture meniscali", Ist. Ortopedico G. Pini, Milano, 5 July 2002. 48. “Instabilità della spalla: tecniche artroscopiche” P. Randelli "Corso propedeutico di chirurgia della spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 1 dic 2002. 49. “La protesi monocompartimentale di Ginocchio Oxford III” P. Randelli, F. Randelli, M. Monteleone, O. Visentin. Meeting "Chirurgia protesica: tradizione-innovazione", Università degli Studi di Milano, 12-14 Dec. 2002. 50. “La navigazione computerizzata nella protesi d’anca” F. Randelli, P. Randelli, M. Monteleone, O. Visentin. Meeting "Chirurgia protesica: tradizione-innovazione", Università degli Studi di Milano, 12-14 Dec. 2002. 2003 51. “Trattamento artroscopico della capsulite adesiva” P. Randelli in “Artropatie della spalla” Chirurgia e Riabilitazione. Roma 22 march 2003 52. “Trattamento artroscopico della capsulite adesiva della spalla” P. Randelli, L. Andrini 16° Congresso Nazionale Soc. Italiana Artroscopia. Genova 1st May 2003. 53. “Artroscopia di gomito: indicazioni e tecnica” P. Randelli, L. Andrini 16° Congresso Nazionale Soc. Italiana Artroscopia. Genova 1st May 2003. 54. “Letteratura in chirurgia della spalla: che cosa e come valutare” G. Milano, P. Randelli 16° Congresso Nazionale Soc. Italiana Artroscopia. Genova 1st May 2003. 55. “Tecniche artroscopiche per l’instabilità anteriore della spalla” 1° Corso di Artroscopia e Chirurgia della spalla su cadavere, Master in Chirurgia Artroscopica, Società Italiana di Artroscopia, Chicago, USA, 9 Apr 2003. 56. “Interacting with the physiotherapist : how to make the choice” P. Grossi, L. Capellaro, M.Pavesi, C. Broring, D. Bono, A. Cucchi, F. Randelli, P.Randelli. 4th European Congress Orthopaedic Anaesthesia and pain. Madeira 19-22 June 2003 57. “PPF surgery with navigation” P. Randelli “PPF users international Meeting”, Inssbruck, Austria, 28th June 2003 58. “Platelet Derived Grow Factors In Shoulder Surgery Cases” P. Randelli, F. Randelli. Bone 2003, The Major Bone Event. Maastricht, The Nederlands 9-11 Oct 2003. Book of Abstract pag. 28. 59. "Navigazione nella chirurgia protesica dell’anca” P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni. V° Congresso Nazionale Italian Orthopaedic Research Society, Catania 5-6 Nov. 2003. 60. "Come evitare l’instabilità di una protesi totale d’anca” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni. 88° Congresso Nazionale SIOT, Roma 12-16 Nov. 2003. 61. "Un indice TAC di instabilità dell’anca protesizzata” G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, P. Arrigoni. 88° Congresso Nazionale SIOT, Roma 12-16 Nov. 2003. 62. " The McMinn Stemmed Cup in Difficult Hip Revision Surgery” F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, G. Randelli. ISTA The International Society for Technology and Arthroplasty, San Francisco, USA 24-27 Sept. 2003. 46 47 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 63. "Grow Factors in Shoulder Surgery” P. Randelli. International Meeting: Grow factors in bone substance losses, present achievement and prospects. Milano 3rd Oct 2003. 64. "Protesi Monocompartimentale a piatto mobile. La protesi monocompartimentale Oxford 3” P. Randelli, F. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone. La protesizzazione e riprotesizzazione del ginocchio. Argenta 2nd Oct 2003. 65. “Il dolore in chirurgia Artroscopica.” P.Randelli. Corso di formazione “Progetto Ospedale senza dolore” Crowne Plaza Covention Center, San Donato Milanese, Milano 13-12-2003. 2004 66. "Ginocchio varo ipercorretto doloroso” L. Castellani, T. Alia, P. Randelli. 1° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Ospedale San Carlo, Milano. 29/1/2004 67. "Sinovite villonodulare pigmentosa del ginocchio e dolore in estensione” P. Randelli, P. Arrigoni. 1° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Ospedale San Carlo, Milano. 29/1/2004 68. "La spalla dolorosa post-traumatica” P. Randelli, P. Arrigoni, M. Monteleone. 1° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Ospedale San Carlo, Milano. 29/1/2004 69. "Rara eteroformazione scapolare” P. Randelli. 2° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Saronno. 26/2/2004 70. "Grave ginocchio valgo artrosico” P. Randelli. 3° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Ospedale Civile di Vimercate. 25/3/2004 71. “Arthroscopic treatment of shoulder instability” P. Randelli. Esska Traveling Fellowship Meeting in Milan. Istituto Ortopedico Galeazzi. Milano 29th april 2004 72. “ACL reconstruction with quadriceps tendon: results of a personal technique” P. Randelli, M. Berruto. Esska Traveling Fellowship Meeting in Milan. Istituto Ortopedico Galeazzi. Milano 29th april 2004 73. “Acute repair of AC Joint Dislocation: When and How” P. Randelli, Instructional Course. 11th Congress of European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy., 4th World Congress on Sport Trauma. Athens 5-8 May 2004. 74. "Acromionplastica: come, quando e perchè" P. Randelli. Secondo Corso di Artroscopia di Spalla su cadavere della Società Italiana Artroscopia - Arthroscopy Association North America. Chicago, Rosemont, USA 23-26.5.2004 75. "Indicazioni e Planning nella chirurgia di revisione del LCA" P. Randelli. XX Congresso Nazionale Società Italiana Chirurgia del Ginocchio, Milano 2-5 Giugno 2004 76. "La sindrome da conflitto sotto-acromiale e sub-coracoideo: il trattamento artroscopico" P. Randelli. Meeting di Istruzione sulla chirurgia di spalla: tecnica a cielo aperto ed artroscopica. Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche, San Donato Milanese, 2 Luglio 2004. 77. "L'instabilità: il trattamento artroscopico" P. Randelli. Meeting di Istruzione sulla chirurgia di spalla: tecnica a cielo aperto ed artroscopica. Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche, San Donato Milanese, 2 Luglio 2004. 78. "Anestesia e Chirurgia Ortopedica: opinioni a confronto". P. Randelli. "First National Meeting, Regional Anestesia <Fight club>" Istituto Policlinico San Donato, Milano, 3 Luglio 2004. 79. "Lesioni della Cuffia dei Rotatori". P. Randelli. "SIA – Mitek Tour" Università degli Studi di Torino, Ospedale Luigi Gonzaga di Orbassano (To), Torino 24 Sept. 2004 80. "Revisioni di protesi d’anca infetta in 2 tempi: il gold standard". F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin, M. Monteleone, G. Randelli, P. Arrigoni. "3° Congresso Nazionale Società Italiana di Riprotesizzazione" Catania 23-25 Sept. 2004 47 48 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 81. "Plastica con tendine del quadricipite”. P. Randelli. "V° Congresso Nazionale Società Italiana Chirurghi Ortopedici Ospedalità Privata" Milano 8-9 Ottobre 2004 82. "La resezione dell’estremo distale della clavicola in artroscopia". P. Randelli. "SIA – Mitek Tour". Sede Depuy-Mitek Roma, 30/10/2004 83. “Rotture superiori della cuffia dei rotatori” P. Randelli "Corso Propedeutico di Chirurgia della Spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 14 nov 2004. 84. “Acromion-Claveare: Mumford vs Coplaning” P. Randelli "XII Corso di Chirurgia della Spalla", Ist. Clinico Humanitas, Rozzano, 14 nov 2004. 85. “Platelet derived growth factors in rotator cuff repair. A prospective randomized study: preliminary results”. P. Randelli, P. Arrigoni. 8th International Conference, Orthopedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Assisi 19-21 Nov. 2004. 86. “Il trattamento delle lesioni parziali della cuffia dei rotatori” P. Randelli “Corso teorico pratico su cadavere, Ortoreumaster, Soc. Italiana di Artroscopia” Università Renè Descartes, Institute d’Anatomie, Parigi, 2-4 Dicembre 2004. 87. “Fattori di crescita nel trattamento delle lesioni della cuffia”. P. Randelli. 8° Congresso Shoulder Tech, i biomateriali nella chirurgia della spalla. Forlì 10-11 Dicembre 2004 2005 88. “Sutura meniscale: video fast-fix” P. Randelli 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna 89. “La tendinopatia calcifica” P. Randelli 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna 90. “Rigidità della spalla: lisi in artroscopia” 20° corso teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica. 21/1/2005, Bologna. 91. “Sindrome del conflitto sotto-acromiale” P. Randelli 2° corso di traumatologia dello Sport. 24 feb. 2005, Milano 92. “Il trattamento della P.A.S.T.A. lesion” P. Randelli .Un passo avanti nella riparazione di cuffia. Corso regionale veneto Soc. Italiana di Artroscopia 5 feb. 2005, Negrar, VR. 93. “Analisi dell’instabilità e suo trattamento artroscopico” P. Randelli .La spalla: il punto sulla patologia della cuffia e dell’instabilità. 24/3/2005, Bollate, Milano. 94. “Trattamento conservativo e prospettive chirurgiche nelle fratture della spalla” P. Randelli Simposio su Indicazioni e Limiti del trattamento chirurgico delle fratture su base osteoporotica. Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli studi di Milano. Hotel Crowne Plaza, San Donato Milanese, Milano 28/5/2005 95. “Trattamento Artroscopico della Capsulite Adesiva: Tecnica Chirurgica e Risultati” P. Randelli .Congresso nazionale SIA, 23-26/5/2005, Catania. 96. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective randomized study: one year follow-up” P. Randelli .Congresso nazionale SIA, 23-26/5/2005, Catania 97. “Arthroscopic treatment of full thickness rotator cuff tear using platelet derived growth factors”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. Kerlan Jobe Orthopaedic Clinic. 23/6/2005, Los Angeles, California, USA 98. “Arthroscopic treatment of full thickness rotator cuff tear using platelet derived growth factors”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. University of San Francisco, Dept. of Orthopaedic Surgery, 27/6/2005, San Francisco, California, USA 99. “Arthroscopic treatment of full thickness rotator cuff tear using platelet derived growth factors”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. Horthopaedic Healthcare Northwest, 28/6/2005, Eugene, Oregon, USA 100. “Arthroscopic treatment of full thickness rotator cuff tear using platelet derived growth factors”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. University of IOWA, Dept. of Orthopaedic surgery, 3/7/2005, Iowa City, IOWA, USA 48 49 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 101. “Arthroscopic Pancapsular Release in the treatment of Adhesive Capsulitis of the shoulder: a 2 years follow-up”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. University of Virginia 6/7/2005, Charslotteville, Virginia, USA 102. “Arthroscopic treatment of full thickness rotator cuff tear using platelet derived growth factors”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. Sports Medicine Research Symposium. 8/7/2005, University of Colorado, Denver. USA 103. “Arthroscopic treatment of full thickness rotator cuff tear using platelet derived growth factors”. P. Randelli AOSSM/ESSKA travelling fellowship 2005. 9/7/2005, SteadmanHawkins Clinic. Vail, Colorado, USA 104. “Flexible Suture Passer in Basic and Advanced Rotator Cuff Repair” P. Randelli. Simposio Tecnico Mitek, 19th Meeting of the European Society of Shoulder and Elbow Surgery. Rome. 22/9/2005 105. “Fattori di crescita nella chirurgia della cuffia dei rotatori” P. Randelli. Superspecialistica SICSeG 90° congresso SIOT, Firenze, 9-13/10/2005 106. “Calcium deposits”. P. Randelli. The Prague arthroscopic corse of the knee and shoulder. Praga, 21-23/10/2005 107. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective randomized study: one year follow-up” P. Randelli. 9th International Conference, Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation. Nov. 11-13, 2005 Assisi, Italy. 108. “Il razionale della componente omerale”. P. Randelli. Corso Propedeutico di Chirurgia della Spalla. 26/11/2005, Milano. 109. “Capsulite adesiva: relive surgery”. P. Randelli . Si può fare così… esperienze a confronto in chirurgia artroscopica di spalla. 25/11/2005 Saronno. 110. “CLB e Pulley Artroscopico”. P. Randelli. 2° Corso Nazionale della Soc. Italiana di Chirurgia di Spalla e Gomito. Istituti Ortopedici Rizzoli, Bologna, 5-7/12/2005 111. “La patologia dell’Anca”. P. Randelli, Congresso della Società Italiana dell’Anca. Corso per infermieri. Milano, 16/12/2005 2006 112. “Le lesioni massive della cuffia dei rotatori” P. Randelli. CORSO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA: errori comuni e trucchi nella riparazione delle lesioni del LCA e della cuffia dei rotatori.Courmayeur,12–14Gennaio2006. 113. “Instabilità Multidirezionale e microtraumatica e trattamento” 4° corso Base Teorico Pratico di Artroscopia della Spalla. Cison di Valmarino 26-28 Gennaio 2006. 114. “Il piatto mobile” P. Randelli. 21° CORSO teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna 14-17/2/2006. 115. “Nodi e sistemi di ancoraggio” P. Randelli. 21° CORSO teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna 14-17/2/2006. 116. “Patologia Sottoacromiale” P. Randelli. 3° CORSO di traumatologia dello sport. Forum Boheringer. Milano 23/2/2006. 117. “Lesioni della cuffia dei rotatori (open, mini-open e riparazione artroscopica)” P. Randelli. 1° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito. Corsi AO Italiani a Davos 2006. Davos, Svizzera, 22/2/2006. 118. “Rottura del tendine del bicipite” P. Randelli. 1° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito. Corsi AO Italiani a Davos 2006. Davos, Svizzera, 22/2/2006. 119. “Instabilità gleno omerale: valutazione e indicazioni” P. Randelli. 1° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito. Corsi AO Italiani a Davos 2006. Davos, Svizzera, 23/2/2006. 120. “La spalla Instabile traumatica” P. Randelli. Corso di aggiornamento nella chirurgia del ginocchio e della spalla. Vigevano 25/2/2006. 121. “Il trattamento post-operatorio nella protesi di Ginocchio” P. Randelli. Giornate ortopediche all’Elba. 5-6 maggio 2006. 49 50 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 122. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli Meeting ESSKA-AOSSM Traveling Fellowship, Milan, Italy, May 18th 2006. 123. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli. Magellan Society Meeting, Kitzbuhel , May 20-23rd 2006. 124. “Instability and Rotator Cuff Tear” P. Randelli. Regional Symposium SIGASCOT on Strategy and Arthroscopic treatment on shoulder instability. 12th ESSKA2000 Congress (European Society of sports Traumatology, Knee surgery and arthroscopy), may 24-27, 2006, Innsbruck, Austria. 125. “Rotture a tutto spessore della cuffia dei rotatori, la riparazione anatomica e funzionale” P. Randelli. Corso di Aggiornamento: Le riabilitazioni di spalla dallo sportivo all’anziano. Milano 14/6/2006. 126. “L’instabilità anteriore della spalla: plicature e procedure associate” P. Randelli. Corso di Istruzione sull’instabilità anteriore della spalla nell’ambito del 8° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano 16/6/2006. 127. “Instability and Rotator Cuff Tear” P. Randelli. 13 Jahreskongress der Deutschen Veirenigung fur Schulter- und Ellenbogenchirurgie (DVSE) e.V. , 13° congresso della Società di lingua tedesca della Chirurgia di Spalla e Gomito. Widbad Kreuth, Germania, 23-24 Giugno 2006 128. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” (poster presentation) P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Hershey PA, USA, 26-6/2-7 2006 129. “Il cemento antibiotato profilattico nei primi impianti di ginocchio” P. Randelli. II° Corso I.O.T.C. , Infezioni in Ortopedia e Traumatologia: biofilm e nuove strategie di prevenzione, diagnosi e trattamento. Grand Hotel parker’s, Napoli 30/9/2006. 130. “Mini invasive UKA” P. Randelli. Gevorderdencursus Osteotomie. Sint Maartenskliniek, Nijmegen, Olanda, 6-7/10/2006. 131. “Il ginocchio doloroso” P. Randelli. Corso di aggiornamento: capire il dolore e le sue comorbilità. Resp. Prof. G. Meola, Hotel Crown Plaza, S. Donato Mil. 10/11/2006. 132. “Presentazione di caso clinico di protesi inversa di spalla” P. Randelli. Up To Date: La revisione precoce delle protesi di anca e ginocchio. Associazione Italiana di Riprotesizzazione. Milano 27-28/10/2006. 133. “Le posture nella chirurgia artroscopica dell’arto superiore ed inferiore” P. Randelli. International Meeting Anaesthesia for Orthopaedic and Trauma Surgery: anestesia in ortopedia e traumatologia. Milano 1-3 dicembre 2006. 134. "Lesione Osteocondrale condilica in esiti di mosaico plastica e micro-fratture” P. Randelli, M. Monteleone, L. Polli, E. Caldarella. 5° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Casa di Cura San Pio X, Milano, 14/12/2006 135. "Lussazione Acromion-claveare di 5° grado sec. Rockwood, trattamento artroscopico” P. Randelli, M. Monteleone, L. Polli, E. Caldarella. 5° incontro Happy Knee hour and Shoulder, discussione di casi clinici in artroscopia. Casa di Cura San Pio X, Milano, 14/12/2006 136. “Utilizzo dei Fattori di crescita piastrinici nella riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori” P. Randelli. 10° Congresso SLOTO : “Nuove tecniche e nuovi impianti in chirurgia protesica e artroscopica dell’anca, del ginocchio e della spalla”. Seriate 16/12/2006 2007 137. “Tecniche di riparazione della cuffia dei rotatori: Le lesioni massive” P. Randelli. CORSO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA: errori comuni e trucchi nella riparazione delle lesioni del LCA e della cuffia dei rotatori.Courmayeur,11–13 Gennaio 2007. 138. "Infezioni” P. Randelli. Orientamenti diagnostico-terapeutici in ortopedia e traumatologia: il confronto medico-legale. Istituto ortopedico G.Pini, Milano, 17/1/2007 50 51 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 139. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” (poster presentation) P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli. ORS (Orthopaedic Research Society) Annual Meeting, San Diego, USA, 11-14/2/2007. 140. “Lesioni della cuffia dei rotatori (open, mini-open e riparazione artroscopica)” P. Randelli. 2° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito. Corsi AO Italiani a Davos 2007. Davos, Svizzera, 4-9/3/2007. 141. “Rottura del tendine del bicipite” P. Randelli. 2° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito. Corsi AO Italiani a Davos 2007. Davos, Svizzera, 4-9/3/2007. 142. “Instabilità gleno omerale: valutazione e indicazioni” P. Randelli. 2° CORSO AO Comprehensive Spalla e Gomito. Corsi AO Italiani a Davos 2007. Davos, Svizzera, 4-9/3/2007. 143. “La protesi totale, indicazioni e tecnica” P. Randelli. Corso di chirurgia protesica:”La protesi di Ginocchio”, tenutosi presso la Scuola permanente di aggiornamento in chirurgia artroscopica e ortopedica di Bologna il 26/3/2007. 144. “Piatto mobile o no” P. Randelli. Corso di chirurgia protesica:”La protesi di Ginocchio”, tenutosi presso la Scuola permanente di aggiornamento in chirurgia artroscopica e ortopedica di Bologna il 26/3/2007. 145. “Arthroscopic Biceps tenodesis: when and how?” P. Randelli. 1st International Shoulder meeting. 12-14th april 2007, Defereggen-Valley, St. Jackob, Austria. 146. “Shoulder arthroplasty with LIMA- Prosthesis” P. Randelli. 1st International Shoulder meeting. 12-14th april 2007, Defereggen-Valley, St. Jackob, Austria. 147. “Patologia sottoacromiale” P. Randelli. 4st Corso di Traumatologia dello Sport. Forum Boheringer. Milano 17/5/2007. 148. “Reduction of gleno-humeral motion after arthroscopic rotator interval closure and bankart repair. In vivo retrospective study” P. Randelli. Mini-Magellan Society Meeting, 29th Maggio 2007, Firenze. 149. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: one year follow-up” P. Randelli, P.Arrigoni, F. Randelli, A. Tassi, Cabitza P. IX Congresso Nazionale Italian Orthopaedic Research Society, IORS, 14-15 giugno 2007, Torino 150. “La protesi monocompartimentale a piatto mobile Oxford 3” P. Randelli. 22° CORSO teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna, 29/6/2007. 151. “Trattamento artroscopico delle rotture massive della cuffia dei rotatori” P. Randelli. 22° CORSO teorico-pratico di chirurgia artroscopica. Bologna, 29/6/2007. 152. ”Knee replacement and sport activity” P. Randelli. Combined meeting American Knee Society and Sigascot. Borgo la Bagnaia, Siena. 8/9 settembre 2007. 153. “Coxib in Ortopedia: pro e contro” Lettura Magistrale. P. Randelli. XII giornate ortopedico reumatologiche dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Milano 13-15/9/2007. 154. “Utilizzo dei fattori di crescita di derivazione piastrinica nella chirurgia riparativa della cuffia dei rotatori” XV meeting ALA, Genova 29/9/2007 155. “Utilizzo dei fattori di crescita nella patologia sottoacromiale” 3° corso nazionale SICSeG, San Patrignano, 25/27 ottobre 2007 156. “Protesi della spalla di rivestimento: l’esperienza italiana” 8° congresso APLOTO, Matera 5-6 ottobre 2007 157. “Trattamento delle tendinopatie con fattori di crescita” Orthoreuma, Roma. 29/11/2007 158. “Utilizzo dei fattori di crescita di derivazione piastrinica nella chirurgia riparativa della cuffia dei rotatori” Orthoreuma, Roma. 29/11/2007 159. “Utilizzo dei fattori di crescita: introduzione al tema”. Nuove tendenze in traumatologia dello sport. P. Randelli. 11° Convegno SLOTO. Ist. Ortopedico Galeazzi. Milano 16/12/2007. 160. “Chirurgia Meniscale” P. Randelli, P.A. Arrigoni. In “Riabilitazione e nuove tecniche chirurgiche in ortopedia e traumatologia” convegno a cura del Dipartimento di Med Fisica e Riabilitazione dell’Ist. G. Pini. 15.12.2007 Airport Hotel Bergamo. 51 52 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 2008 161. “La protesizzazione della Spalla” P. Randelli Corso di Artroscopia e Protesica di Spalla della SIGASCOT (Soc. Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie in Ortopedia) presso il centro IRCAD/EITS di Strasburgo, Francia, 28/1-3/2/2008. 162. “I fattori di crescita: utilizzo basato sulla evidenza” P. Randelli. Forum dell’Artroscopia e dell’Innovazione Tecnologica. Milano Marittima (Ravenna) 10-12/4/2008. 163. “Rotator Cuff Repair” P. Randelli. Symposium: Pitfalls and solutions during surgical procedures. 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 164. “Acromioplasty does improve the healing rate?” P. Randelli. Symposium: Rotator cuff: how to improve the healing rate. 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 165. "Arthroscopic rotator interval closure associated to Bankart repair reduces the active external rotation: A homogeneous series of patients" P. Randelli, P. Arrigoni, L. Polli, A. Tassi, P. Cabitza. 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 166. “Autologous Platelet Rich Plasma application improve results of arthroscopic Rotator Cuff Repair: a pilot study” (poster presentation) P. Randelli. 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 167. “In vivo application of Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Arthroscopic Repair” Corso di Istruzione numero 15, “ Rotator cuff repair and bio-technology” al 13th ESSKA 2000 Congress, May 21-24, 2008 Porto, Portugal. 168. “Arthrosurface” P. Randelli. Nella sessione: La protesi monocompartimentale: indicazioni e tecnica. XXIII Corso teorico-pratico di chirurgia artroscopica. 3-5 giugno 2008, Bologna. 169. “Platelet Derived Growth Factors in Rotator Cuff Repair. A prospective study: two year follow-up” P. Randelli. Trends in treatment of tendinopaty. Willem II Stadium, Tilburg. The Netherlands. 9th june 2008. 170. “100 consecutive Metasul Metal-on-Metal total hip replacements at 13 years follow-up” F. Randelli, L. Banci, O. Visentin, P.Randelli, G. Randelli. 8th Domestic meeting of the European Hip Society. Madrid, 12 Giugno 2008. 171. “Chirurgia della Cuffia dei Rotatori e Biologia: State of the Art” P. Randelli. Corso tendini e terapia. “Le nuove terapie non chirurgiche e chirurgiche delle lesioni tendinee” La Spezia. Spezia Expò. 21 Giugno 2008. 172. “Platelet Rich Plasma for Rotator Cuff Repair” P. Randelli. Biomet International Upper Limb Symposium. Marbella, Spain, 23-25 June 2008. 173. “Protesi di Ginocchio e Sport” P. Randelli. Esperienze a confronto nella protesica d’anca e ginocchio. Bologna 19-21/6/2008. 174. “Growth Factors Release after Arthroscopic Acromioplasty” (poster presentation) P. Randelli, G. Dogliotti, F. Margheritini, P. Cabitza, M. Corsi, M. Denti. AOSSM (American Orthopaedic Society for Sports Medicine) Annual Meeting, Orlando, Florida, USA, July 10-13, 2008. 175. “Tecnica chirurgica con re-live surgery: sottoscapolare” P. Randelli “Master Universitario II livello chirurgia artroscopica” Università degli studi di Napoli Federico II, Napoli 9 Settembre 2008. 176. “Incidence of DVT and infection in shoulder arthroscopy” P. Randelli 21th Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow (SECEC - ESSSE) Brugge, Belgium 17-20 September 2008. 177. “L’uso dei fattori di crescita nele lesioni di cuffia” P. Randelli. 2° Congresso Nazionale Società Italiana diChirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (SIGASCOT) Bari 9-11 Ottobre 2008. 178. “PRP in rotator cuff repair” Naples International Shoulder Course “Arthroscopy & Arthroplasty & Fracture” Napoli 16-18 Ottobre 2008. 52 53 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 179. “Biotecnologia nella cura dei tendini: stato dell’arte” P. Randelli International. Meeting The Bone Defect. Milano 23-25 Ottobre 2008. 180. “Complicanze settiche e tromboemboliche in chirurgia artroscopica di spalla”. P.S. Randelli, F. Cabitza, V. Ragone, P. Arrigoni, A. Castagna, G. Banfi, P. Cabitza. 1° Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia, Varese 7-8 Novembre 2008. 181. “Chirurgia della cuffia dei rotatori e biologia: state of the art” P. Randelli 105° Congresso Nazionale Società piemontese, Ligure, Lombardia, di Ortopedia e Traumatologia (S.P.L.L.O.T.) Brescia. 19-20/09/2008. 182. “Qualità ed utilità dei cementi antibiotati”. P. Randelli, F. Randelli. 93° Congresso SIOT (Italian Society of Orthopaedics and Traumatology). Roma 23-27/11/2008. 183. “Dalla protesi su misura allo stelo a doppia conicità”. G. Randelli, F. Randelli, P. Randelli, O. Visentin. 93° Congresso SIOT 93° (Italian Society of Orthopaedics and Traumatology). Roma 23-27/11/2008. 184. “Fattori di crescita di derivazione piastrinica per la riparazione artroscopica della cuffia.” P. Randelli. 93° Congresso SIOT (Italian Society of Orthopaedics and Traumatology). Roma 23-27/11/2008. 185. “Dissezione anatomica illustrata e descrittiva” P. Randelli. Corso di aggiornamento per medici specialisti “Biomeccanica applicata: spalla e gomito” Bologna, 3 Dicembre 2008. 2009 186. “Why we should use cement with antibiotics in TKR” P. Randelli. International Cementing University Course. Genova 5-6 Febbraio 2009. 187. “How to treat an infected TKR. Single stage procedure versus two stages procedure” P. Randelli. International Cementing University Course. Genova 5-6 Febbraio 2009. 188. “The need for a modern cementing technique for knee” P. Randelli. International Cementing University Course. Genova 5-6 Febbraio 2009. 189. “Closing the rotator cuff interval during Bankart procedure” P. Randelli. Shoulder Course, Mitek Shoulder Institute, Annecy, Francia 19-21 Febbraio 2009. 190. “Growth factors in arthroscopic rotator cuff repair” P. Randelli. Shoulder Course, Mitek Shoulder Institute, Annecy, Francia 19-21 Febbraio 2009. 191. “Indicazioni per la protesi monocompartimentale e totale di ginocchio” P. Randelli. 4° CORSO AO Comprehensive sul ginocchio. Corsi AO Italiani a Davos 2009. Davos, Svizzera, 15-19/3/2009. 192. “I peggiori casi di protesi totale di ginocchio” P. Randelli. 4° CORSO AO Comprehensive sul ginocchio. Corsi AO Italiani a Davos 2009. Davos, Svizzera, 15-19/3/2009. 193. “Lesioni dei legamenti del ginocchio - Quando e cosa trattare?” P. Randelli. 4° CORSO AO Comprehensive sul ginocchio. Corsi AO Italiani a Davos 2009. Davos, Svizzera, 1519/3/2009. 194. “Ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA) - C’è uno standard?” P. Randelli. 4° CORSO AO Comprehensive sul ginocchio. Corsi AO Italiani a Davos 2009. Davos, Svizzera, 15-19/3/2009. 195. “La protesi di spalla: indicazioni e tecnica”. P. Randelli. XXIV Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica, Bologna, 24-26 Marzo 2009. 196. “Topic: unstable shoulder. Techniques pearls: my secrets”. P Randelli. Shoulder Arthroscopy: Advances in repair techniques. Barcelona April 17th-18th 2009. 197. “Topic: rotator cuff. Techniques pearls: my secrets”. P Randelli. Shoulder Arthroscopy: Advances in repair techniques. Barcelona April 17th-18th 2009. 198. “PRP in rotator cuff tear”, 8th Annual Course Advanced Shoulder Reconstruction “An international Perspective”. Cadaver Lab Course AAOS. May 3-5, 2009, Resemont, Illinois, USA. 53 54 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 181. “Pericolo d’infezione nella protesica di ginocchio”. P. Randelli. 12° Convegno SLOTO, Aggiornamenti in Ortopedia e Traumatologia. 9 Maggio 2009. 182. “La spalla: lesioni croniche”. P. Randelli. 6° Corso di Traumatologia dello Sport. Milano 18-19 Maggio 2009. 199. “Use of Growth Factors in Shoulder surgery”. P Randelli. 8th World Congress of the International Cartilage Repair Society (ICRS). Miami- USA, May 23-May 26, 2009. 200. “ACL and growth factors”. P. Randelli. International Forum: Update on double bundle ACL reconstruction. Milano, Maggio 29/30, 2009. 201. “Elementi di base di artroscopia. Arthroscopy: the basics”. P. Randelli. Everything about the hip. Como, June 25th -28th, 2009. 202. “Growth factors in arthroscopic shoulder surgery” P Randelli. 3rd Panhellenic Congress of the Hellenic Association of Arthroscopy, Knee Surgery & Sports Injuries 25-28 June 2009. 203. “Clinical Case Discussion: What would do? Case 6”. P. Randelli 3rd Panhellenic Congress of the Hellenic Association of Arthroscopy, Knee Surgery & Sports Injuries 25-28 June 2009. 204. “Instabilità Multidirezionale, Posteriore e Chiusura dell’intervallo”. Pietro Randelli. Corsi Advanced SIGASCOT 2009, Corsi Pratici di chirurgia. 6/11 Luglio 2009, Arezzo. 205. “Tecnica chirurgica delle protesi di superficie”. Pietro Randelli. Corsi Advanced SIGASCOT 2009, Corsi Pratici di chirurgia. 6/11 Luglio 2009, Arezzo. 206. “Protesi di superficie: dimostrazione (Cadaver Lab, Chirurgia open)”. P. Randelli. Corsi Advanced SIGASCOT 2009, Corsi Pratici di chirurgia. 6/11 Luglio 2009, Arezzo. 207. “Le applicazioni delle PRP (Platelet Rich Plasma) nell’ambito clinico”. P Randelli. 106° Congresso Società Piemontese-Ligure-Lombarda di Ortopedia e Traumatologia (SPLLOT). Bergamo 18-19 Settembre 2009. 208. “Relive surgery: ginocchio varo/protesi PS-RP”. P Randelli.Congresso Adattamento delle soluzioni protesiche ai pazienti del terzo millennio. 25 Settembre 2009 San Donato Milanese. 209. “Le biotecnologie applicate alla guarigione tendinea”. P. Randelli. XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Artroscopia (SIA), Trent’anni di artroscopia in Italia. Roma, 1-3 Ottobre 2009. 210. “Purposed videotechinique for biceps tenodesis” P. Randelli. STRYKER International knee and shoulder cadaver course, 2009 Malaga October 9th-10th. 211. “Purposed videotechinique for rotator cuff repair” P. Randelli. STRYKER International knee and shoulder cadaver course, 2009 Malaga October 9th-10th. 212. “Lettura magistrale: aspetti biologici. Biologia della riparazione dei tessuti tendinei. Fattori di crescita e stem cells. Risvolti pratici legati ai tempi di guarigione, ritorno allo sport e recupero della propriocezione”. P Randelli, Alessandro Castagna. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologiciLive Surgery Meeting. Rozzano 22-23 Ottobre 2009. 213. “LIVE SURGERY: lesione sovraspinato con PDGF” Pietro Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologiciLive Surgery Meeting. Rozzano 22-23 Ottobre 2009. 214. “Il trattamento conservativo e chirurgico dell’instabilità anteriore”. P Spennacchio, P Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici - Riunione sugli aspetti riabilitativi. Rozzano 24 Ottobre 2009. 215. “Trattamento chirurgico delle lesioni anteriori della cuffia dei rotatori”. P Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici - Riunione sugli aspetti riabilitativi. Rozzano 24 Ottobre 2009. 216. “La biologia della riparazione della cuffia”. P. Randelli. Indicazioni chirurgiche e riabilitative nelle patologie di spalla. Como 31 Ottobre 2009. 217. “Instabilità gleno-omerale”. G. Di Giacomo, P. Randelli. Indicazioni chirurgiche e riabilitative nelle patologie di spalla. Como 31 Ottobre 2009. 54 55 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 218. “Rotator interval closure. Indications and tecnique”. P. Randelli. 2nd Upper Limb Committee Course. November 6-7th 2009 Barcellona. 219. “HAGL/RHAGL lesion repair”. P. Randelli. 2nd Upper Limb Committee Course. November 6-7th 2009 Barcellona. 220. “La chirurgia cellulare e l’impiego dei biomateriali”.P. Randelli. 4° Corso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG). Milano 7/11 Novembre 2009. 221. “Artroscopia di spalla”. P Grossi, P Randelli. 10° Corso di Formazione Tecniche di anestesia loco regionale. Anestesia in Ortopedia e Traumatologia. Satellite del 94° SIOT. Milano 7 Novembre 2009. 222. “Le infezioni”. P. Randelli. Associazione Italiana Di Traumatologia e Ortopedia Geriatrica. 94° Congresso Nazionale SIOT, Milano 8 Novembre 2009. 223. “La revisione delle protesi. Gli estremi del problema. La mini-invasità in ortopedia e traumatologia”. 94° Congresso Nazionale SIOT. Milano 7-11 Novembre 2009. 224. “La chirurgia cellulare e l’impiego dei biomateriali”. P Randelli. 94° Congresso Nazionale SIOT. La revisione delle protesi. Gli estremi del problema. La mini-invasività in ortopedia e traumatologia. Milano 7-11 Novembre 2009. 225. “Applicazioni cliniche sui tendini”. P Randelli. 94° Congresso Nazionale SIOT. La revisione delle protesi. Gli estremi del problema. La mini-invasività in ortopedia e traumatologia. Milano 7-11 Novembre 2009. 226. “Minibattle: Trattamento delle lussazioni acromion-claveari. Discussione” P. Avanzi, G. Peribelli, P. Randelli. 94° Congresso Nazionale SIOT. Giornata Superspecialistica SIGASCOT in collaborazione con SIA. Domenica 8 Novembre 2009 Milano. 227. “Studio prospettico, randomizzato, controllato sull’efficacia dei fattori di crescita piastrinici da sangue autologo nella riparazione della cuffia dei rotatori” P Randelli, P Arrigoni, P Cabitza, P Volpi. Congresso Italiano dell’Accademia per la Ricerca e la Didattica Universitaria in Ortopedia e Traumatologia (ARDUO). Bari 27-28 Novembre 2009. 228. “I gradi di vincolo nelle revisioni”. P. Randelli. Hip & Knee Arthroplasty, from heritage to innovation Meeting. Barcellona 27-29 Novembre 2009. 229. “Tavola socratica su relazioni e casi clinici - discussore” P Randelli. XII Convegno SLOTO Aggiornamenti in Ortopedia e Traumatologia, Como 12 Dicembre 2009. 2010 230. “Cemented vs cementess”. P. Randelli. Convegno Internazionale SIGASCOT-ESSKA Current Concept in knee prosthetic surgery. Rozzano 22-23 January 2010. 231. “Patologia della cuffia: trattamento artroscopico”. P. Randelli. XXV Corso TeoricoPratico di chirurgia artroscopica. Bologna 23-25 Febbraio, 2010. 232. “Diagnosi e gestione della protesi infetta. Tavola rotonda”. A. Bartoloni, S. Burnett, P. Caldora, R. Capanna, E. Meani, P. Randelli. Congresso Chirurgia protesica di ginocchio primaria complessa e di revisione. Firenze 16-17 Aprile 2010. 233. “Patient satisfaction after TKA: who is happy and who is not?”. P. Randelli. Convegno Artroplastica di ginocchio: come stanno cambiando le regole del gioco. Roma 7 Maggio 2010. 234. “Tecniche di miglioramento della sicurezza nella gestione dei portali nellp’artroscopia anteriore del gomito”. P Arrigoni, L Maramieri, P Spennacchio, P Cabitza, P Randelli. XII Congresso Nazionale IORS, Università degli studi di Pavia, 7-8 Maggio 2010. 235. “Il dolore laterale di gomito: cosa esiste oltre l’epicondilite?”. P Arrigoni, L Maramieri, P Spennacchio, P Cabitza, P Randelli. XII Congresso Nazionale IORS, Università degli studi di Pavia, 7-8 Maggio 2010. 236. “Plasma autologo ricco di piastrine per la riparazione artroscopia di lesioni della cuffia dei rotatori: studio prospettico, comparativo”. P Randelli, P Arrigoni, A Casella, P Cabitza. XII Congresso Nazionale IORS, Università degli studi di Pavia, 7-8 Maggio 2010. 55 56 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 237. “Risultati clinici della riparazione ad interval slide delle lesioni massive, retratte, immobili di cuffia”. P Randelli, P Arrigoni, A Casella, P Cabitza. XII Congresso Nazionale IORS, Università degli studi di Pavia, 7-8 Maggio 2010. 238. “2 Year results after ASC rotator cuff repair enchanced by PRP” 14th National Congress of the Czech Society for Orthopaedics and Traumatology. May 19-21, 2010. Praga. 239. “PRP: indicazioni e risultati”. P. Arrigoni, P. Randelli. 10° Congresso Nazionale SICSeG. Rozzato (BS), 20-22 Maggio 2010. 240. “PRP in arthroscopic rotator cuff repair: a randomized controller trial with 2 years minimum follow-up”. International Olympic Commitee (IOC) consensus meeting on the use of platelet-rich plasma (PRP) in sports medicine. Lausanne, 27-28 May 2010. 241. “Platelet Rich Plasma (PRP) in Arthroscopic Rotator Cuff Repair: A Prospective RCT Study, 2 Years Follow-up” Pietro Randelli. Traveling-Fellowship Meeting in Milan. ESSKAAOSSM Traveling Fellowship Tour 2010. Rozzano, Milano 3rd June 2010. 242. “PRP: application in Rotator Cuff Repairs”. P Randelli 14th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. 243. “Autologous platelet rich plasma (PRP) in arthroscopic rotator cuff repair”. Randelli P, Arrigoni P, Cabitza P. 14th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. 244. “Effect of ACL reconstruction techniques on growth factors release” Denti M, De Girolamo L, Randelli P, Volpi P. 14th ESSKA Congress June 9-12, 2010 Oslo. 245. “Gestione della rotula e dolore. Caso clinico interattivo”. P. Randelli. Congresso KneePevent – Il dolore e il Ginocchio. Flogosi, degenerazione ed esiti chirurgici. Baveno (VB) 25-27 Giugno 2010. 246. “Monocompartimentali e dolore: le cause e le soluzioni. Caso clinico interattivo ”. P. Randelli. Congresso KneePevent – Il dolore e il Ginocchio. Flogosi, degenerazione ed esiti chirurgici. Baveno (VB) 25-27 Giugno 2010. 247. “Instabilità multidirezionale e posteriore: Inquadramento diagnostico e tecnica chirurgica”. P Randelli. Corsi Advanced SIGASCOT 2010, Corsi pratici di Chirurgia. 28 Giugno/1 Luglio 2010, Arezzo. 248. “La protesi inversa: Tecnica chirurgica” P Randelli. Corsi Advanced SIGASCOT 2010, Corsi pratici di Chirurgia. 28 Giugno/1 Luglio 2010, Arezzo. 249. “Platelet Rich Plasma (PRP) in Arthroscopic Rotator Cuff Repair. A Prospective RCT Study, 2 years Follow-up” Pietro Randelli, Paolo Arrigoni, Vincenza Ragone, Paolo Cabitza. 11th International Congress of Shoulder and Elbow Surgery, 3rd International Congress of Shoulder and Elbow Therapists. Edinburg 5-8 September 2010. 250. “Biotecnologie applicate alla guarigione del tendine e della cartilagine” P. Randelli. Arthro Meeting, aggiornamenti in chirurgia artroscopica, spalla. Rotator cuff tears: current concepts. Modena 11 Settembre 2010. 251. “L’uso dei fattori di crescita nelle lesioni della cuffia dei rotatori”. P.Randelli. Congresso, Artroscopia e Biotecnologie. Roma 2 Ottobre 2010. 252. “Utilizzo dei fattori di crescita piastrinici da sangue autologo nella riparazione della cuffia dei rotatori.” P. Randelli, P. Arrigoni, V. Ragone, P. Cabitza. III Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Bologna 7 e 8 Ottobre 2010. 253. ”Relieve Surgery: ricostruzione con ancoraggi osteoinduttivi e PRP: Discussione” P Randelli, V De Cupis, M Conca, G Milano, F Campi. Corso interattivo di artroscopia di spalla Instabilità, cuffia dei rotatori, difetti condrali. Master cases, relieve surgery, pro&contro. Firenze, 8 Ottobre 2010. 254. “La spalla dell’atleta a 360°- Diagnosi artroscopica”. P. Randelli. 3° Congresso Nazionale SIGASCOT 2010. Verona 14-16 Ottobre 2010. 56 57 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 255. “Menisectomy-Meniscal suture”. P Randelli Arthroscopic Surgery Course Knee Session, 19th and 20th October 2010, European Institute of TeleSurgery (IRCAD/EITS), Strasbourg, France. 256. “Relive Surgery: Evaluation and Treatment of partial cuff tear” P. Randelli. Naples International Shoulder Congress (NISC) Arthroscopy & Arthroplasty & Fracture. Napoli 4-6 Novembre, 2010. 257. “Riprotesizzazione del cotile con tecnica non cementata” G Randelli, F Randelli, P Randelli, O Visentin. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 258. “Aspetti biologici nella guarigione della cuffia dei rotatori” P Randelli. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 259. “Il dolore laterale di gomito: cosa esiste oltre l’epicondilite?” P arrigoni, M Filipputi, L Polli, P Cabitza, P Randelli. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 260. “Uso dell’ottica a 70° in artroscopia di gomito: gestione del’epicondilite con visione diretta over the corner”. P Arrigoni, F Randelli, P Spennacchio, P Cabitza; P Randelli. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 261. “Tecniche di miglioramento della sicurezza nella gestione dei portali nell’artroscopia anteriore del gomito”. P Arrigoni, A Casella, M Monteleone, P Cabitza, P Randelli. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 262. “Biologia della guarigione della riparazione della cuffia dei rotatori e ruolo dei fattori di crescita”. A Castagna, P Randelli, P Garofalo. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 263. “Rilascio di fattori di crescita a seguito di ricostruzione del LCA”. L De Girolamo, P Randelli, E Galliera, G Dogliotti, M Denti, P Volpi. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 2024 Novembre 2010. 264. “Instabilità postero-laterale di gomito: rilevanze cliniche e terapeutiche” P Arrigoni, A Quaglia, A D’Anna, P Cabitza, P Randelli. 95° Congresso Nazionale SIOT, Roma 20-24 Novembre 2010. 265. “La corretta gestione dei fluidi e delle pressioni nella chirurgia artroscopica: vantaggio per il paziente ed il chirurgo e risparmio economico”. P Randelli. L’importanza della corretta gestione dei fluidi in artroscopia. Lunedì 17 Maggio 2010, Segrate (MI). 266. " 2° intervento : instabilità del Pivot centrale" Meeting articolare: il ginocchio. Brescia 22 Dicembre 2010. 2011 267. "PRP for treatment of chronic tendinopathy". P. Randelli. AAOS Now 2011 PRP Forum. February 14. San Diego. California 268. "Massive cuff tear" SICOT 2011 XXV Triennial World Congress. Prague, Czech Republic. 6-9 September 2011, 269. "The use of PRP in muscle and tendinopathies". P. Randelli. 12th Efort Congress. Official Congress Programme. Copenhagen, Denmark. 1-4 June 2011. 270. "Approccio clinico/diagnostico per il decision making". P. Randelli. 96° Congresso SIOT. Rimini 1-5 Ottobre 2011 271. "Spalla" P. Randelli. 96° Congresso SIOT. Rimini 1-5 Ottobre 2011 272. "Conclusioni esperto". P. Randelli. 96° Congresso SIOT. Rimini 1-5 Ottobre 2011 273. "Biotecnologie: EBM, Aspetti normativi, farmacoeconomia e DRG" Tavola rotonda. Benazzo F., Calori GM, Capanna R, Fiorentino S, Gigante A, Macrì E, Piccioli A, Randelli P, Ronga M, Sessa G, Volpi P. 96° Congresso SIOT. Rimini 1-5 Ottobre 2011 274. "Datazione della lesione". P. Randelli. Secondo convegno di traumatologia clinica e forense. 9° corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale. Nuovi inidirizzi di trattamento nella patologia degenerativa e traumatica dell'arto superiore. Attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali. 25-26 Novembre 2011. Terme Zoja- Salsomaggiore Terme (PR). 57 58 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 275. "Fattori di crescita con chirurgia riparatrice della cuffia dei rotatori". P. Randelli. Secondo convegno di traumatologia clinica e forense. 9° corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale. Nuovi inidirizzi di trattamento nella patologia degenerativa e traumatica dell'arto superiore. Attualità chirurgiche, riabilitative e problematiche medico-legali. 25-26 Novembre 2011. Terme Zoja- Salsomaggiore Terme (PR). 276. "Biology in rotator cuff repair: basic concept of tendon healing biology, healing defects and future perspectives. Symposia. P. Randelli. ISAKOS 2011. Rio De Janeiro, Brazil. May 15-19, 2011 277. "Extra articular endoscopy" Symposia. P. Randelli. ISAKOS 2011. Rio De Janeiro, Brazil. May 15-19, 2011 278. " Rotator cuff deficiency" Instructial course lectures. P. Randelli. ISAKOS 2011. Rio De Janeiro, Brazil. May 15-19, 2011 279. "Partial tears of the rotator cuff etiology, evaluation and treatment. Instructial course lectures. P. Randelli. ISAKOS 2011. Rio De Janeiro, Brazil. May 15-19, 2011 280. "I fattori di crescita e i tendini: nuove prospettive di trattamento". P. Randelli. Tendinopatie e protocolli Riabilitativi. Messina 28 Maggio 2011 281. Tavola rotonda con discussione dei casi. P. Randelli. Advancing Biologics in Sport Medicine: MTF allograft for tendon Reconstruction and Cartilage. 6 giugno 2011 Istituto Ortopedico Pini, Milano 282. "PRP nella lesione della cuffia dei rotatori" 4° convegno di aggiornamento ortopedico. Biotecnologie nelle lesioni osteocartilaginee del ginocchio. Biotecnologie nell chirurgia della spalla. Riva del Garda (TN), 14 Ottobre 2011 283. "Platelet Rich Plasma in arthroscopic rotator cuff repair: a prospective RCT study, 2years follow-up". Le patologie tendinee ed i fattori di crescita. Sabato 5 Novembre. Roma 284. "Tavola rotonda le biotecnologie sono utili nella riparazione dei tessuti?" P. Randelli. XX Congresso Nazionale SIA. I risultati della chirurgia artroscopica in Italia. Le biotecnologie emergenti. Le innovazioni in chirurgia artroscopica. Milano 9-12 Novembre 2011 285. "I gradi di vincolo nelle instabilità della protesi totale di ginocchio". Il bilanciamento legamentoso nella protesi di ginocchio con il sistema e-libra "Synvasive" technology Inc". 19 Settembre 2011. Istituto Ortopedico G. Pini, Milano. 286. "Aplication de PRP en reparacion de Manguito de los rotadores" P Randelli. Ultimos Avances en la aplicacion de biologicos. Valencia 25 Marzo 2011 287. "Il punto di vista dell'ortopedico". P. Randelli, P. Arrigoni. La radiologia interventistica nella patologia muscolo-scheletrica. Corso teorico e pratico. San Donato milanese, 16 Aprile 2011 288. "Aspetti ostointegrativi" P. Randelli. La fissazione del LCA: 10 anni di esperienza con rigidfix. 28 Gennaio 2011. Istituo Clinico Humanitas, Rozzano 289. "Spalla- Esame obiettivo" P. Randelli. XXVI Corso teorico e pratico di chirurgia artroscopica. XX Workshop sulle protesi di ginocchio. 22-24 Marzo 2011. Bologna 290. "Presentazione dei casi clinici" P. Randelli. XXVI Corso teorico e pratico di chirurgia artroscopica. XX Workshop sulle protesi di ginocchio. 22-24 Marzo 2011. Bologna 291. " Expert demonstration on anatomical specimen with simultaneous teaching". P. Randelli. Arthroscopic Surgery course. SFA and ESSKA. October 25th to 2th, 2011 292. "Bookmarks for ACL repair" P. Randelli. Arthroscopic Surgery course. SFA and ESSKA. October 25th to 2th, 2011 293. "The interval slide technique in massive rotator cuff repairs" P. Randelli. 4th Congress of the Hellenic Association of Arthroscopy knee surgery & Sports Injuries "George Noulis". 2225 june 2011 294. "Sports & TKR" P. Randelli. 4th Congress of the Hellenic Association of Arthroscopy knee surgery & Sports Injuries "George Noulis". 22-25 june 2011 58 59 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 295. "How to prepare the spacer?" P. Randelli. 2nd current concepts Sigascot. The osteoarthritic knee. Update. 27-28 Giugno 2011 296. "Intervento in diretta. Riparazione della cuffia dei rotatori" P. Randelli. Live surgery. Artroscopia della spalla. 6 Aprile 2011. Policlinico San Donato Milanese. 297. "The use of PRP in arthroscopic rotator cuff surgery"University of Heidelberg, Departement of orthopaedic and traumatology surgery. Monday 6th feb. 2011 Heidelberg. 2012 298. "Update nel trattamento delle patologie tendinee". P. Randelli. Analisi Elementare del Lancio. Roma, 14 Aprile 2012 299. " Biotechnology in rotator cuff repair ". P. Randelli. 13th Congress 2012. Official Congress Programme. Berlin, Germany. 23-25 May 2012 300. "Criteri e considerazioni per una riparazione funzionale" Le rotture massive della cuffia dei rotatori " current concepts". Forte dei Marmi. 18.19 Maggio 2012 301. "The sigma TKA: experiences from italian high volume centres". P. Randelli. Primary TKA. A step forward. 22nd-23rd March 2012 Florence. 302. "I fattori di crescita: esperienza a confronto: La spalla" P. Randelli. I tendini dalla A alla Z. 24-25 febbraio 2012, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano. 303. " Le lesioni della cuffia" P Randelli. Attualità in Chirurgia Ortopedica. 4 giugno 2012 Bologna 304. " Clinical results of arthroscopic interval slide repair of massive, contracted, immobile rotator cuff tears" P Randelli. Magellan Society 2012 Meeting, 28 Aprile-1 Maggio Tremezzo, Como. 305. "La gestione delle complicanze" P. Randelli. Dalla chirurgia primaria alla revisione: soluzioni e tecniche a confronto. 13 Gennaio 2012, Pratica di Mare 306. " Blood management/fibrin sealants" P. Randelli. The second Italian American Arthroplasty Congress. 8-9 June 2012. Milan 307. " Anatomia funzionale del cingolo scapolo-omerale" P. Randelli Anatomia chirurgica e biomeccanica: spalla e gomito. Bologna 19 giugno 2012 308. "Dissezione anatomica illustrata e descrittiva (spalla e gomito). Parte pratica." P. Randelli Anatomia chirurgica e biomeccanica: spalla e gomito. Bologna 19 giugno 2012 309. "Reverse prosthesis" P. Randelli. 5th International SIA Meeting. 14-16 june 2012. Trieste 310. "Ortopedia e tecnologia: il futuro è oggi" P. Randelli. XII congresso nazionale SICOOP. 21-23 Giugno 2012. Milano 311. " Biological fixation in rotator cuff repair. Transosseous". P. Randelli Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano 312. "Arthro-Tunneler" P. Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano 313. "Tavola rotondaInterattiva. Due anni dopo... come sono andati i casi operati da noi 2 anni fa?" P. Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano 314. "Live surgeries: Revision Resurfacing to reverse". . Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 2324 gennaio 2012, Milano 315. "Il trattamento conservativo e chirurgico dell'instabilità anteriore". P. Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano 316. "Trattamento conservativo e chirurgico nell'artrosi di spalla" L. Polli, P. Randelli. Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica clinica. Recniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici. 23-24 gennaio 2012, Milano 59 60 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 317. "Spalla dolorosa nell'atleta adolescente" P. Randelli. XI Congresso nazionale SICSeG, 2426 Maggio 2012, Lecce 318. "Ruolo nelle artropatie reumatiche" P. Randelli. XI Congresso nazionale SICSeG, 24-26 Maggio 2012, Lecce 319. "PRP for tendon repair: Rotator cuff repair" P Randelli. AAOS 2012 (American Academy Orthopaedic Surgeons) Annual Meeting, 7-11 February 2012, San Francisco, CA 320. Shoulder arthroscopy: so what..." Interface: Medicine du sport - chirurgie orthopedique. Symposium du 13 september 2012. A l'occasion du depart du Professeur Daniel Fritschy. 321. "PRP: Which evidence" P. Randelli 29th Congress of the society for arthroscopy and joint surgery (AGA) 15 September Zurich, Switzerland. 322. "Isolation and characterization of adult stem cells derived from human rotator cuff tendons". P. Randelli, P. Arrigoni, L. Anastasia, E. Conforti, P. Creo, F. Cirillo, P. Masuzzo, V. Ragone, P. Cabitza, G. Tettamanti. 24 Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow. SECEC-ESSSE Dubrovnik 19-22 September 2012. 323. "Isolamento e caratterizzazione delle cellule staminali adulte della cuffia dei rotatori" P. Randelli, L. Anastasia, V. Ragone, E. Conforti, P. Cabitza. 4° Congresso Nazionale, SIGASCOT 2012 NApoli, 10-12 Ottobre 2012. 324. "Posterior Instability" P. Randelli Reading advanced shoulder course 18-19 October 2012, UK 325. "Suprascapular nerve release - Indications and techniques P. Randelli Reading advanced shoulder course 18-19 October 2012, UK. 326. "Biological treatments for RC repairs" P. Randelli Reading advanced shoulder course 1819 October 2012, UK 327. "Il punto di vista dell'ortopedico" P. Randelli, P. Arrigoni. La radiologia interventistica nella patologia muscolo-scheletrica. 20 Ottobre 2012. San Donato Milanese. 328. " Patalogia della cuffia: trattamento artroscopico". P. Randelli. XXVII Corso teoricopratico di chirirgia artrosocpica. XXII Workshop sulle protesi di ginocchio. Bologna, 24-26 Ottobre 2012 329. "Patologia sottoacromiale" P. Randelli.7° corso di traumatologia dello sport: le patologie da sovraccarico funzionale.Milano 25-26 Ottobre 2012. 330. "Spalla del lanciatore" P. Randelli.7° corso di traumatologia dello sport: le patologie da sovraccarico funzionale.Milano 25-26 Ottobre 2012. 331. "La protesi inversa nella CTA" P. Randelli. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni capsulolegamentose acute. Le protesi dolorose. 10-14 Novembre, Roma. 332. "Risultati clinici nella riparazione artroscopica di lesioni massive della cuffia dei rotatori. Studio comparativo tra lesioni mobili verso immobili" P. Randelli, P. Arrigoni, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Spenacchio, P. Cabitza. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni capsulolegamentose acute. Le protesi dolorose. 10-14 Novembre, Roma. 333. "Trattamento artroscopico dell'epicondilite laterale del gomito con ottica a 70°. Risultati clinici." P. Arrigoni, L. Zottarelli, C. Fossati, P. Spenacchio, P. Cabitza, P. Randelli. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni capsulo-legamentose acute. Le protesi dolorose. 10-14 Novembre, Roma. 334. "Risultati a lungo termine sullaqualità della vita nei pazienti trattati per lesioni massive retratte immobili della cuffia dei rotatori". P. Randelli, P. Arrigoni, C. Fossati, L. Zottarelli, A. D'Anna, P. Cabitza. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni capsulo-legamentose acute. Le protesi dolorose. 10-14 Novembre, Roma. 335. "Ginocchio instabile operato e non operato. Quale differente evoluzione?" P. Randelli. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni capsulo-legamentose acute. Le protesi dolorose. 10-14 Novembre, Roma. 336. "Instabilità e conflitti: il punto di vista dell'ortopedico" Primo corso pratico di imaging combinato US-RM. La spalla 22-23 Novembre 2012, Camogli 60 61 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 337. "Le complicanze nella chirurgia protesica e non protesica della spalla" P. Randelli. Terzo Convegno di traumatologia clincia e forense. 10° Corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale. Le complicanze in ortopedia e traumatologia. 23-24 Novembre 2012 338. "La tendinopatia calcifica" P. Randelli. La spalla degenerativa. Dalla malattia del tendine alla artropatia. Le tappe di un percorso inevitavile? 24 Novembre 2012 Milano. 339. "Aspetti biologici delle tendinopatie della spalla" Tavola rotonda. Conduttore P. Randelli. Discussori: A. Castagna, M. Conti, O. De Lucia, P. L. Gambrioli, L. Lazzari, L. Panella. La spalla degenerativa. Dalla malattia del tendine alla artropatia. Le tappe di un percorso inevitavile? 24 Novembre 2012 Milano. 340. " I problemi della guarigione del tendine" Tavola rotonda. Conduttore A. Castagna. Discussori: C. Chillemi, S. Gumina, L. Lazzari, P.L. Meroni, G. Porcellini, P. Randelli. La spalla degenerativa. Dalla malattia del tendine alla artropatia. Le tappe di un percorso inevitavile? 24 Novembre 2012 Milano. 341. "Ruolo della riparazione parziale" P. Randelli. La spalla degenerativa. Dalla malattia del tendine alla artropatia. Le tappe di un percorso inevitavile? 24 Novembre 2012 Milano. 342. " La chirurgia di salvataggio" Tavola rotonda. Conduttore P. L. Gambrioli. Discussori: S. Gumina, N. Ivaldo, R. Leo, G. Porcellini, F. Odella, P. Randelli. La spalla degenerativa. Dalla malattia del tendine alla artropatia. Le tappe di un percorso inevitavile? 24 Novembre 2012 Milano. 343. "Effetti del plasma ricco di piastrine (PRP) nella riduzione del dolore post-operatorio" P. Randelli. XVIII Congresso Nazionale ESRA Italian Chapter Vista a 360°: dai concetti base all'eccellenza. Milano 13-15 Dicembre 2012. 344. "Take home message, Corso teorico-pratico femoro-rotulea dall'instabilità alla protesi", Milano 14 Dicembre 2012, Istituto Ortopedico Gaetano Pini 2013 345. “Shoulder Arthroplasty Expert group" Arthrex helping surgeons treat their patients better, Munich 23 January 2013 346. "Results in failure of Hemi or TSA?" P. Randelli. Paris International Shoulder Course 14-16 February 2013. 347. "Isolamento e caratterizzazione delle cellule staminali adulte della cuffia dei rotatori". P. randelli, L. Anastasia, V. Ragone, E. Conforti, P. Cabitza. 5° Congresso Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. 21-22 Febbraio 2013. 348. "Anatomica e inversa: stemmed o stemless?" P.Righi vs P. Randelli. Shoulder clinical Arena Web Medical Coference. 6 Aprile 2013 349. "Shoulder tendons and PRP". P. Randelli. XXII International Conference on Sports Rehabilitation and Traumatology. Football Medicine Strategies for Muscle & Tendon Injuries. 2021 April, London 2013. 350. "Biotechnology in rotator cuff repair" P. Randelli. Mayo Clinic Advanced Techniques in Shoulder Arthroscopy, Arthroplasty & Fractures. April 26-27, 2013. Rochester, MN 351. "Arthroscopic Suprascapular Nerve Release" P. Randelli. . Randelli. Mayo Clinic Advanced Techniques in Shoulder Arthroscopy, Arthroplasty & Fractures. April 26-27, 2013. Rochester, MN 352. "Surgical Treatment of infected TSA" P: Randelli. . Randelli. Mayo Clinic Advanced Techniques in Shoulder Arthroscopy, Arthroplasty & Fractures. April 26-27, 2013. Rochester, MN 353. "L'evoluzione della soluzione: dall'artroscopia alla protesi" Incontri di istruzione sulla chirurgia protesica di ginocchio: dal problema alla soluzione. 7 Maggio 2013 Milano 354. "Tendinopathy: Current Understanding and Treatment" 9th biennal ISAKOS Congress 2013 May 12-16, Toronto 2013 355. "Anatomia funzionale gleno-omerale" P. Randelli. Corso di Alta Formazione diAnatomia Chirurgica e biomeccanica: spalla e gomito. Bologna 18 Giugno 2013 61 62 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 356. "Artropatia di cuffia: trattamento con la protesi Inversa Arthrex" P. Randelli. La Spalla Artrosocpica e Protesica. Ieri.. Oggi... Domani... 21-22 Giugno 2013 Formello (RM). 357. "L'osteotomia varizzante nel ginocchio valgo, quando e come" P. Randelli. 3° Current Concepts SIGASCOT. " Le Gonartrosi". Catania. 19-20 Settembre 2013. 358. "The anterior Cruciate Ligament: from the cradle to the grave". 4th Balkan Congress of arthroscopy, sports traumatology and knee surgery. Novi Sad, Serbia 26-28 September 2013. 359. How to review a scienficic paper" P. Randelli XXI Congresso Nazionale SIA, 2-4 Ottobre Pesaro. 360. "Il PRP nel trattamento delle tendinopatie croniche" Primo Congresso Internazionale ANTHEC. Gli emocomponenti per uso topico e infiltrativo nella rigenerazione tissutale. Cremona 11-12 Ottobre 2013. 361. "Biomeccanica della cuffia ed approccio ecografico" P. Randelli. Corso Teorico-Pratico La spalla: approccio clinico e imaging integrato. San Donato Milanese 14-15 Ottobre 2013. 362. "L'ambulatorio LIVE: visita ortopedica ed ecografia e discussione dei casi clinici con imaging integrato" P. Randelli. Corso Teorico-Pratico La spalla: approccio clinico e imaging integrato. San Donato Milanese 14-15 Ottobre 2013. 363. "Inquadramento clinico" P. Randelli. Corso Teorico-Pratico La spalla: approccio clinico e imaging integrato. San Donato Milanese 14-15 Ottobre 2013. 364. "Discussione dei casi clinici" P. Randelli, A. Aliprandi. Corso Teorico-Pratico La spalla: approccio clinico e imaging integrato. San Donato Milanese 14-15 Ottobre 2013. 365. "Surgical Techniques" P.Avanzi, P. Randelli. Hands-on Cad Lab. 1th European Workshop on Ligaments and tendons EWL & T. Arezzo, 19-20 October 2013. 366. "Rotator cuff hands-on Cad lab" P.Avanzi, P. Randelli. Hands-on Cad Lab. 1th European Workshop on Ligaments and tendons EWL & T. 19-20 October 2013. 367. "Protesi di rotula sempre". P. Randelli. 98° congresso nazionale della società italiana di ortopedia e traumatologia, SIOT. La ricostruzione articolare. Il ritardo di consolidazione della fratture. Genova 26-29 Ottobre 2013. 368. "Isolation and characterization of adult stem cells derived from human rotator cuff tendons" P. Randelli. International Symposium on Ligaments and tendons XIII. 18 October 2013. Arezzo. 369. "Introduzione sulle instabilità" P. Randelli. Instabilità e difetti ossei. Istituto Ortopedico Galeazzi 15 Novembre 2013 Milano 370. "Relive surgery: remplissage nelle lesioni di Hill Sachs" P. Randelli. Instabilità e difetti ossei. Istituto Ortopedico Galeazzi 15 Novembre 2013 Milano 371. “Quale sistema di fissazione? Metafisiario o Diafisario?” Tavola rotonda: A. Guarino, C. Manzini, P. Randelli, G. Stefani, R. Viganò. Esperienze a confronto 29 Novembre Gaetano Pini Milano. 372. “Le fratture dell’omero prossimale: indicazioni al trattamento chirurgico”. P. Randelli. Quarto convegno di Traumatologia clicinica e forense. 11° corso di ortopedia, traumatologia e medicina legale: L’evento traumatico dal trattamento clinico al contenzioso. 15-16 Novembre 2103 Salsomaggiore Terme (PR). 373. “The problem of cement removal in revision surgery – Tips and tricks” P. Randelli. “Biofilm-related infections in orthopedics ad trauma surgery. International collaborative projects ahead. December 13th -14th 2013 Milano. 374. “Dissection Anatomy of the Shoulder” P. Randelli European Basic Arthroscopic Course 89 November 2013. Istanbul, Turkey 375. “Arthroscopic Ant. Capsulolabral Reconstruction” P. Randelli European Basic Arthroscopic Course 8-9 November 2013. Istanbul, Turkey 376. “Inquadramento clinico” P. Randelli La spalla: approccio clinico e imaging integrato. IRCCS Policlinico San Donato 14 – 15 Ottobre 2013. 62 63 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 377. “L’Ambulatorio LIVE: visita ortopedica ed ecografia e discussione dei casi clinici con imaging integrato”. P. Randelli La spalla: approccio clinico e imaging integrato. IRCCS Policlinico San Donato 14 – 15 Ottobre 2013. 378. “Biomeccanica della cuffia ed approccio clinico” P. Randelli. La spalla: approccio clinico e imaging integrato. IRCCS Policlinico San Donato 14 – 15 Ottobre 2013. 379. “Anatomia normale ed approccio ecografico” P. Randelli. La spalla: approccio clinico e imaging integrato. IRCCS Policlinico San Donato 14 – 15 Ottobre 2013. 2014 380. "Regenerative medicine in shoulder injuries" P. Randelli. XXIII International Conference on Sports Rehabilittion and Traumatology Football Medicine Strategies for Joint & Ligament Injuries 22-23 March 2014 Milano. 381. "Trattamento chirurgico della spalla dell'atleta" P. Randelli. Seminario "La spalla dell'Atleta" Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute. Università degli Studi MIlano 13/06/2014. 374. “Cement removal in revision surgery. Tips and tricks” P. Randelli. The role of antibioticloaded cement in infection control. 31 January 2014 Milano. 375. “Lesioni della cuffia: tecnica e risultati”. Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica XXIV Workshop sulle protesi di ginocchio. Castelnuovo del Garda (VR) 26-27 Maggio 2014. 376. “Osteotomie di ginocchio post meniscectomia e nei trattamenti meniscali” P. Randelli. Save the meniscus. 22-23 Maggio 2014 Tregnago, VR (Smith&Nephew). 377. “Treating severe preoperative deformities” P. Randelli. From heritage to innovation: new concepts for modern patients. Stabilità in movimento Bologna, 16-17 aprile 2014 378. “Le cellule staminali, nuove frontiere” P. Randelli. Chirurgia spalla Milano 3° edizione. 1012 Febbraio 2014 Rozzano. 379. “Riparazione della cuffia di rotatori con nuova tecnica trans-ossea” P. Randelli. Chirurgia spalla Milano 3° edizione. 10-12 Febbraio 2014 Rozzano. 380. “La protesi inversa nella frattura acuta dell’epifi prossimale dell’omero” P. Randelli. Chirurgia spalla Milano 3° edizione. 10-12 Febbraio 2014 Rozzano. 381. “Il trattamento conservativo e chirurgico dell’instabilità anteriore” P. Randelli. Chirurgia spalla Milano 3° edizione. 10-12 Febbraio 2014 Rozzano. 382. “Trattamento conservativo e chirurgico nell’artrosi di spalla” C. Fossati, P. Randelli. Chirurgia spalla Milano 3° edizione. 10-12 Febbraio 2014 Rozzano. 383. “Shoulder” P. Randelli. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam. 384. “Education in Europe” P. Randelli 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam. 385. “Is fibrin sealant useful in reducing blood loss after total knee replacement? A randomized controlled trial.” E-Poster Presentation P. Randelli, L. Serrao, V. Ragone, P. Cabitza. E-poster16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam 386. “Isolation and characterization of human rotator cuff and long head of the biceps tendon stem cells. The HRC and HLHB stem cells”. Randelli P, Anastasia L, Ragone V, Masuzzo P, Conforti E, Tettamnati G, Cabitza P, Banfi G. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam 387. “PRP for the treatment of tendon lesions: different applications, different results?” P. Randelli. 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam. 388. “Case I: Shoulder – acute grade III AC joint separation” V. Musahl, P. Randelli, 16th ESSKA Congress 14-17 May Amsterdam. 389. “PRP: State of art and EBM.” P. Randelli. 1st Italian International Shoulder Course 10th12th July 2014 Arezzo. 390. “Protesi totale di ginocchio. Intervento in diretta” P. Randelli. Chirurgia Protesica delle grandi articolazioni e gestione del paziente dalla sala operatoria al ritorno alla vita quotidiana. 12 Aprile 2014, IRCCS Policlinico San Donato Milanese. 63 64 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 391. “Protesi inversa di spalla. Intervento in diretta” P. Randelli. Chirurgia Protesica delle grandi articolazioni e gestione del paziente dalla sala operatoria al ritorno alla vita quotidiana. 12 Aprile 2014, IRCCS Policlinico San Donato Milanese 392. “Regenerative medicine in shoulder injuries” P. Randelli. XXIII Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia. 2nd Science of Football Summit. Football Medicine Strategies for Joint & Ligament Injuries. 22-23 Marzo 2014 Milano 393. “Keynote lecture: Rotator cuff lesion surgery: a long history towards a lesser invasive technique” P. Randelli. 17th International Congress of the International Society for medical Shockwave Treatment. June 26-28 2014 Milano. 394. “Advancement in rotator cuff surgery: arthroscopic transosseous repair.” P. Randelli. Department of Orthopaedic Surgery & Musculoskeletal Trauma Faculty of Medine School of Health Sciences University of Thessalia. January 20, 2014. Larissa Greece. 395. “Rotator Cuff Arthropathy Treatment with Reverse Shoulder Arthroplasty” P. Randelli. Department of Orthopaedic Surgery & Musculoskeletal Trauma Faculty of Medine School of Health Sciences University of Thessalia. January 20, 2014. Larissa Greece. 396. “Il trattamento delle lesioni traumatiche della cuffia dei rotatori”. P. Randelli. Webinar OTODI Up date in traumatologia della spalla 10 Marzo 2014 Bologna. 397. “Trattamento chirurgico della spalla dell’atleta” P. Randelli. Seminario: La spalla dell’atleta. Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università di Milano. 13/6/2014 398. “Special Session CAOS and SIGASCOT” Discussant: A. Ferretti, P. Randelli 14th Annual Meeting of CAOS – International Computer Assisted Orthopaedic Surgery. June 18-21 2014 Milano. 399. “Il trauma della cuffia dei rotatori nello sci alpino.” P. Randelli, L. Pulici. Lo sci alpino moderno Novità in Ortopedia Traumatologia e Prevenzione. Milano 10/11 Ottobre 2014. 400. “L’influenza delle patologie traumatiche e degenerative dell’arto superiore nella pratica dello sci”. Discussione e Tavola rotonda. Discussore R. Leo. R. Accetta, A. Castagna, A. Cescatti, F. Grassi, N. Ivaldo, G. Porcellini, P. Randelli, R. Rotini. Lo sci alpino moderno Novità in Ortopedia Traumatologia e Prevenzione. Milano 10/11 Ottobre 2014. 401. “How to repair a massive cuff tear: tips and tricks” P. Randelli. UPPER LIMB ARTHROSCOPIC TECHNIQUES. ROMA Symposium 2014. November 7th - 8th 2014 402. “Clinical cases – Discussion” P. Randelli, A. Vidil, J. Kany, G. Di Giacomo. UPPER LIMB ARTHROSCOPIC TECHNIQUES. ROMA Symposium 2014. November 7th - 8th 2014 403. “Arthroscopic rotator cuff repair with or without PRP” P. Randelli. UPPER LIMB ARTHROSCOPIC TECHNIQUES. ROMA Symposium 2014. November 7th - 8th 2014. 404. “Clinical cases: interactive session” Speakers: R. Randelli, J. Kany, A. Kilinc, G. Di Giacomo. UPPER LIMB ARTHROSCOPIC TECHNIQUES. ROMA Symposium 2014. November 7th - 8th 2014. 405. “Genu varo valgo” P. Randelli. QUINTO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 12° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale IL GINOCCHIO PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA Dalla prevenzione alla riabilitazione e al contenzioso. Salsomaggiore Terme 7-8 Novembre 2014. 406. “La prevenzione delle lesioni del LCA: nuove strategie” L. Pulici, C. Galante, C. Fossati, A. Tassi, P. Cabitza, P. Randelli. QUINTO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 12° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale IL GINOCCHIO PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA Dalla prevenzione alla riabilitazione e al contenzioso. Salsomaggiore Terme 7-8 Novembre 2014. 407. “Tecnica chirurgica avanzata nella riparazione della cuffia dei rotatori nei postumi delle fratture dell’omero prossimale” P. Capitani, S. Favilla, A. Tassi, V. Bruno, C. Fossati,l P. Cabitza, P. Randelli. QUINTO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 12° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale IL GINOCCHIO PATOLOGIA 64 65 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano DEGENERATIVA E TRAUMATICA Dalla prevenzione alla riabilitazione e al contenzioso. Salsomaggiore Terme 7-8 Novembre 2014. 408. “Le lesioni traumatiche della cuffia dei rotatori nello sci alpino: epidemiologia, diagnosi, trattamento e risultati” C. Galante, P. Capitani, A. Tassi, C. Fossati, P. Cabitza, P. Randelli. QUINTO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 12° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale IL GINOCCHIO PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA Dalla prevenzione alla riabilitazione e al contenzioso. Salsomaggiore Terme 7-8 Novembre 2014. 409. “La chirurgia protesica di ginocchio con Patient specific instrumentation (PSI)” D. Cucchi, B. Zanini, P. Chieppi, G. Soncini, C. Fossati, A. Tassi, P. Cabitza, P. Randelli. QUINTO CONVEGNO DI TRAUMATOLOGIA CLINICA E FORENSE 12° Corso di Ortopedia, Traumatologia e Medicina Legale IL GINOCCHIO PATOLOGIA DEGENERATIVA E TRAUMATICA Dalla prevenzione alla riabilitazione e al contenzioso. Salsomaggiore Terme 7-8 Novembre 2014. 410. “Terapêutica biológica baseada na evidência. Onde estamos” P. Randelli. CONGRESSO NACIONAL DE ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. 23 a 25 de Outubro 2014 Algarve Congress Center, Salgados, Albufeira, Portugal 411. “Factores Biológicos para Melhoria da Consolidação. O Ponto da Situação Baseado na evidência.” CONGRESSO NACIONAL DE ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. 23 a 25 de Outubro 2014 Algarve Congress Center, Salgados, Albufeira, Portugal. 412. “Anatomia e biomeccanica del ginocchio”. P. Randelli. Advanced imaging of joints. Il ginocchio 14 Novembre 2014. IRCCS Policlinico San Donato. 413. “La storia della chirurgia della cuffia dei rotatori” P. Randelli. Corso sulla chirurgia artroscopica della spalla. Sabato 29 Novembre Cagliari. 414. “La riparazione funzionale nelle lesioni massive” P. Randelli. Corso sulla chirurgia artroscopica della spalla. Sabato 29 Novembre Cagliari. 415. “La protesi inversa nella artropatia della cuffia dei rotatori” P. Randelli. Corso sulla chirurgia artroscopica della spalla. Sabato 29 Novembre Cagliari. 416. “La resezione sec. Mumford nelle artropatie A/C” P. Randelli. Corso sulla chirurgia artroscopica della spalla. Sabato 29 Novembre Cagliari. 417. “Relieve: stabilizzazione anteriore con ancore+remplissage” P. Randelli. Corso sulla chirurgia artroscopica della spalla. Sabato 29 Novembre Cagliari. 418. “Le instabilità posteriori” P. Randelli. Corso sulla chirurgia artroscopica della spalla. Sabato 29 Novembre Cagliari. 419. “Fattori che influenzano la guarigione delle fratture prossimali dell’omero” Corso AOTrauma Avanzato sulle fratture del cingolo scapolare Arezzo, 29-31 Ottobre 2014. 420. “La scelta della protesi: endo, artro, inversa. 3 casi della faculty.” P. Randelli, R. Rotini, V. Salini. Corso AOTrauma Avanzato sulle fratture del cingolo scapolare Arezzo, 29-31 Ottobre 2014. 421. “Casi clinici dei partecipanti sulle placche”. Docente: P. Randelli, R. Rotini, E. Sabetta, S. Caruso. Corso AOTrauma Avanzato sulle fratture del cingolo scapolare Arezzo, 29-31 Ottobre 2014. 422. “Casi clinici partecipanti (+ relive conversione inversa)”. Docente: N. Annicchiaro, A Belluati, F. Del Prete, T. Nizegorodcew, P. Randelli. Corso AOTrauma Avanzato sulle fratture del cingolo scapolare Arezzo, 29-31 Ottobre 2014. 423. “Anatomia funzionale spalla” CORSO di INFILTRAZIONI su CADAVERE spalla e Ginocchio. P. Randelli. Arezzo 11-12 Ottobre 2014. 424. “Osteotomies in varus and valgus knees” P. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 425. “La spalla rigida: cosa sappiamo?” Presentatore: P. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 65 66 Curriculum Vitae Dr. Pietro Randelli Via Frapolli 22, Milano 426. “Vantaggi della ricostruzione artroscopica della cuffia dei rotatori per via transossea. Risultati preliminari di uno studio randomizzato controllato” P. Randelli, C. Zaolino, V. Bruno, V. Ragone. 5 ° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 427. “Ruolo dell’inclinazione della componente glenoidea nell’instabilità articolare dopo protesi inversa di spalla” C. Fossati, R. D’Ambrosi, F. Randelli, V. Ragone, P. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 428. “Competenze e richieste formative dei chirurghi artroscopici: indicazioni di una selezione di specialisti in traumatologia sportiva membri dell’ESSKA” R. Compagnoni, V. Ragone, F. Cabitza, R. D’ambrosi, P. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 429. “Perché i menischi guariscono meglio in associazione alla ricostruzione del LCA?” L. de Girolamo, M. Denti, P. Volpi, E. Galliera, A. Quaglia, G. Banfi, P. Cabitza, M. Corsi Romanelli, P. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 430. “ Lesioni parziali articolari del terzo superiore del tendine sottoscapolare: riparazione vs shaving. Studio prospettico randomizzato”. E-Poster Presentation C. Fossati, P. Arrigoni, R. D’ambrosi, R. Compagnoni, P. Spennacchio, V. Ragone, P. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 431. “Efficacia e sicurezza della profilassi tromboembolica nella chirurgia artroscopica dell’anca” S. Favilla, P. Randelli, D. Maglione, F. Pace, A. D’Anna, F. Randelli. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 432. “Tavola Rotonda Verso la perfezione. WORKSHOP AZIENDALE 3 SMITH&NEPHEW” Participanti: Fabio Catani, Alessandro Lelli, Michele Lisanti, Alberto Momoli, Pietro Randelli, Roberto Varsalona, Jan Victor, Stefano Zaffagnini. 5° Congresso Nazionale. SIGASCOT. Parma 24-26 settembre 2014. 433. “Current Concepts in Outpatient Arthroplasty Health Economics issues and consequences of outpatient Arthroplasty. ESSKA point of view”. Current Concepts in Outpatient Arthroplasty IMUKA 2014, Maastricht, Netherlands 20-21 November 2014. 2015 434. “Tendon-derived stem cells and barriers to clinical use” Biologic treatments for sports injuries II. Research symposium. February 28-March 1 205 Colorado Springs, Colorado 435. “When do growth factors and PRP work for rotator cuff repair and what are the barriers to validate their use?” Biologic treatments for sports injuries II Research symposium. February 28-March 1 205 Colorado Springs, Colorado. Altro: Dal 2014 Socio Onorario del ASD Capoliveri Bike Park Dal 1998 Donatore di Sangue presso l’associazione Amici del Policlinico e della Mangiagalli Donatori di Sangue ONLUS, Milano (tessera N.17760) 66
Documenti analoghi
qui - Gruppo Ospedaliero San Donato
F. Randelli, P. Randelli, A. D’Anna. Minerva Ortopedica, Vol. 58, numero 6, Dic 2007. Pagine 509-510
46. The Charité III Artificial Disc lumbar disc prosthesis: assessment of medium-term results.
G...