Scheda Viaggio - Four Seasons, Natura e cultura
Transcript
Scheda Viaggio - Four Seasons, Natura e cultura
Viaggiare lentamente CAPODANNO INDIA DEL SUD Tamil Nadu e Kerala 2015 In collaborazione con “I Viaggi dell’Arcobaleno” IN-IND IL VIAGGIO SPECIALE PERCHE’ La diversità dei paesaggi del Sud dell’India Le visite ad alcuni dei templi più antichi, maestosi luoghi di culto La crociera su una barca tradizionale in mezzo ai backwaters AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA Il Parco Nazionale di Periyar L’India del Sud, o penisola del Deccan, oggi racchiude gli stati del Tamil Nadu, Kerala e Karnataka, ognuno con tradizioni e culture diverse, ma con molti aspetti in comune, tra cui la religione induista, che ancora oggi ne regola lo stile di vita, gli imponenti palazzi che compongono città sacre, gli splendidi templi riccamente decorati a cui fa da cornice l’esuberante natura tropicale: palmeti, piantagioni di alberi della gomma e piante da thè, giardini delle spezie, risaie, fiumi, lagune, spiagge e mare cristallino. L’India del Sud è il luogo di origine delle antiche pratiche di medicina tradizionale Ayurveda, che possiamo far risalire sino a circa 3000 anni fa. Ayurveda nell’antica lingua sanscrita significa “la scienza della vita”. Sempre nel Kerala particolarmente famose sono le danze “Kathakali” di origine antichissima e dagli elaborati costumi. Four Seasons Natura e Cultura by Gaia900 Via Guglielmo degli Ubertini 44, 00176 Roma - Tel. 06 27800984 – Fax 06 98376019– [email protected] www.viagginaturaecultura.it INFORMAZIONI GENERALI Quando Dal 27 dicembre 2015 al 7 gennaio 2016 (12 giorni / 11 notti) Guida Accompagnatore dall’Italia e guida parlante italiano per tutta la durata del tour Come Viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 8 max. 15 partecipanti) Cosa facciamo Escursioni a piedi di difficoltà ; visita di città e templi, escursione in barca a Periyar e avvistamento degli animali, navigazione nelle backwaters a Kumarakom, spettacolo di danze Kathakali Dove dormiamo Hotel di categorie 4/5 stelle (tranne uno 3 stelle), houseboat a Kumarakom Pasti inclusi Trattamento di pensione completa tranne il primo giorno a Kochi (solo colazione e cena) Pasti NON inclusi Pranzo autogestito il primo giorno a Kochi Come si raggiunge Volo internazionale con Air India (escluse tasse aeroportuali di circa 420,00€ a persona) Andata Domenica 27 dicembre 2015 Milano 22.30 – Delhi 10.15 (+1) / Volo AI122 Lunedì 28 dicembre: Delhi 12.35 – Chennai 15.15 / Volo AI 142 Ritorno Giovedì 7 gennaio 2016 Kochi 07.25 – Delhi 10.25 / Volo AI 466 Delhi 14.20 – Milano 18.30 / Volo AI 123 Il volo Air India parte da Roma per Milano e prosegue per Delhi (anche per il ritorno), quindi su richiesta sarà possibile partire da Roma. Trasporti locali Pullman privato con autista e aria condizionata Abbigliamento e Attrezzatura Abbigliamento adatto ad un viaggio culturale soft, scarpe comode per i trekking urbani e visite a monumenti, occhiali da sole, cappello, crema solare, impermeabile. Raccomandiamo un abbigliamento adeguato e rispettoso del luogo nel quale ci ritroviamo. Per altre informazioni generali sull’attrezzatura e sull’abbigliamento clicca QUI Documenti Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla fine del viaggio. Visto da apporre prima della partenza (53,00€ se fatto autonomamente; 90,00€ se fatto tramite agenzia di servizi). Normative specifiche per i minori. Maggiori info su www.viaggiaresicuri.it PROGRAMMA INDICATIVO 1° giorno 27/12/15 2° giorno 28/12/15 3° giorno 29/12/15 ITALIA/CHENNAI (arrivo il giorno successivo) Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Milano e partenza con volo di linea Air india per Chennai via Delhi. Pasti e pernottamento a bordo. NUOVA DELHI – CHENNAI Arrivo a Chennai alle 15.15 ore locali, formalità di sbarco ed incontro con la guida locale. Trasferimento in hotel e tempo a disposizione per il recupero. Cena e pernottamento. CHENNAI – KANCHIPURAM – CHENNAI Prima colazione e partenza per la visita di Kanchipuram, la “Città d’Oro”, dalla lunga storia millenaria. È una delle sette città più sacre per gli Indù, già famosa nel VII secolo, quando fu visitata Four Seasons Natura e Cultura by Gaia900 Via Guglielmo degli Ubertini 44, 00176 Roma - Tel. 06 27800984 – Fax 06 98376019 – [email protected] 4° giorno 30/12/15 5° giorno 31/12/15 6° giorno 01/01/16 7° giorno 02/01/16 8° giorno 03/01/16 9° giorno 04/01/16 dal viaggiatore cinese Heun Tsang, che ce ne ha lasciato una vivida descrizione. È stata capitale di varie dinastie di imperatori, sempre contesa tra buddisti, jainisti e induisti che ne rivendicavano il controllo proprio per la sua importanza politica e religiosa. Tra i suoi templi più importanti si vedrà il complesso jainista di Tiruparuttipuram, costruito tra il IX e XVI secolo, e gli ancor più antichi templi Kailasnathar e Varadharaja Perumal, dedicati a Shiva e Vishnu, costruiti durante la dinastia Pallava, re di Kanchipuram. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Chennai in serata, cena e pernottamento in hotel. CHENNAI – MAHABALIPURAM – PONDICHERRY Dopo colazione, partenza per Pondicherry. Durante il tragitto, sosta ai templi e monumenti sacri di Mahabalipuram dell’epoca dei re Pallava (VI°- VIII° secolo), che si affacciano sulla spiaggia e sul mare. Spettacolare il grande bassorilievo scolpito su una roccia che rappresenta la discesa del Gange, con figure mitiche e animali. Pranzo. Proseguimento per Pondicherry, colonia francese dal 1637 al 1954, permeata da una fusione di cultura indiana e francese, e molto amata dai turisti. Sulla strada sosta per la visita di Auroville, un’oasi di pace che si estende su una superficie di 50 kmq. Fu fondata nel 1968 da Sri Aurobindo, un rivoluzionario bengalese divenuto filosofo, affiancato dalla mistica francese Mirra Alfassa. È organizzata in una cinquantina di insediamenti che portano nomi significativi come Sincerità, Grazia, Verità, Transizione, Orizzonte e Raccoglimento. Le attività degli abitanti, principalmente europei, vanno dall’agricoltura e l’artigianato alla produzione di energia alternativa e al rimboschimento. Bellissimi il tempio alla Madre, che vuole essere il simbolo della risposta del divino all’aspirazione dell’uomo verso la perfezione, e la cupola dorata detta Matrimandir. Arrivo a Pondicherry e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. PONDICHERRY – TANJORE Prima colazione e visita della città. Al termine, partenza per Tanjore, pranzo lungo il percorso. Sosta per una visita a Chidambaram, che è uno dei più antichi luoghi sacri in India. Questo antico e bellissimo complesso di templi ha un’enorme importanza dal punto di vista storico, religioso e culturale. Chidambaram è associata al culto di Shiva Nataraja, o Shiva. Durante il tragitto sosta anche per visitare il tempio di Gangaikondacholapuram. Si prosegue il viaggio in direzione di Tanjore, antica capitale del regno dei Chola. Sistemazione in hotel, cena di Capodanno e pernottamento. TANJORE – TRICHY – MADURAI Prima colazione e partenza per la visita del tempio di Brihadishwara e della galleria del bronzo. Pranzo. Proseguimento per Madurai con sosta per la visita di Trichy (Tiruchirappalli). Arrivo in serata e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento. MADURAI Prima colazione e visita di questa città, importante luogo di pellegrinaggio per gli Indù. In particolare il Palazzo Tirumanayak e il tempio della dea Meenakshi. Si resterà sorpresi soprattutto dal grandioso complesso templare della dea Meenakshi, centro di preghiera e della vita sociale degli abitanti di Madurai. Nel labirinto di corridoi e sale, alla luce delle lampade votive, tra corone di fiori che ornano gli altari, si avvicendano i pellegrini al ritmo di gesti e preghiere millenari, mentre il rullo dei tamburi sacri si perde tra il profumo dell’incenso e della canfora offerti alla divinità. Pranzo. Tempo a disposizione per passeggiare alla scoperta dei piccoli santuari disseminati ad ogni angolo di strada e del pittoresco bazar. Rientro in hotel. In serata si assisterà alla cerimonia di chiusura del tempio della dea Meenakshi. Cena e pernottamento. MADURAI – PERIYAR Prima colazione e partenza per Periyar. Arrivo in hotel per depositare i bagagli (le camere non saranno pronte prima delle ore 14.00). Pranzo. Nel pomeriggio visita al parco nazionale di Periyar, vero e proprio santuario di fauna selvatica, uno dei più importanti di tutta l'India. Escursione in barca all’interno del “wildlife sanctuary”, il primo Parco nazionale istituito nel 1934 nello Stato, per preservare un sito naturale inserito nel sistema montuoso dei Western Ghats (Ghati Occidentali). L’escursione in barca sul lago permette di avvicinarsi a varie specie animali e osservarle nel loro habitat naturale: cinghiali, daini, scimmie ed elefanti, tra i più interessanti. Rientro in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. PERIYAR – KUMARAKOM Prima colazione e partenza per Kumarakom. Sistemazione nella houseboat e tempo a disposizione per relax. Pranzo, cena e pernottamento sulla barca. Le houseboat sono le vecchie imbarcazioni per il trasporto del riso, tipiche del Kerala. Sono qui state adattate a confortevoli “case galleggianti”, ideali per una piacevole escursione nella regione tropicale delle backwaters. Le backwaters del Kerala sono una rete di laghi e lagune salmastre collocate parallelamente alla costa del Mare Four Seasons Natura e Cultura by Gaia900 Via Guglielmo degli Ubertini 44, 00176 Roma - Tel. 06 27800984 – Fax 06 98376019 – [email protected] Arabico, che si estende per un’area che copre la metà della lunghezza dello stato del Kerala. Si effettuerà una lenta navigazione attraverso le risaie e i palmeti con un mezzo che ha un lieve impatto sull’ambiente, capace di inserirci nel pieno della vita rurale della regione. Sono previste alcune soste per conoscere più approfonditamente l’aspetto naturale e la vita contadina. Il personale a bordo, responsabile della navigazione, si occupa anche della pulizia e della preparazione dei pasti. Pernottamento a bordo. 10° giorno KUMARAKOM – ALEPPEY – KOCHI 05/01/16 Prima colazione e imbarco sulla houseboat che conduce da Kumarakom ad Aleppey. Arrivo e partenza in pullman per Kochi, precedentemente nota come Cochin. Arrivo in hotel per depositare i bagagli (le camere non saranno pronte prima delle ore 14.00). In serata si assisterà ad uno spettacolo di kathakali, una delle più antiche forme di danza dell’India, tipiche del Kerala. Una volta i ballerini erano solo uomini che elaboravano un’antica forma di arti marziali in un insieme di movimenti coreografici, dove significativi sono i complicati gesti delle mani e le espressioni facciali, rese vivide da un trucco elaborato quanto simbolico. Vengono così rievocate le gesta di dei e demoni, con storie basate sulla mitologia indù. È uno spettacolo talmente avvincente che gli attori sono capaci di prolungare lo spettacolo per tutta la notte, fino alle prime luci dell’alba, seguiti da un grande numero di spettatori. Rientro in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 11° giorno KOCHI 06/01/16 Prima colazione e partenza per la visita della città: St. Francis Church, edificata nel 1503; la Basilica di Santa Cruz, proclamata cattedrale da Papa Paolo IV nel 1558 e basilica da Papa Giovanni Paolo II nel 1984; le reti da pesca cinesi, introdotte in Kerala da mercanti della corte di Kublai Khan, che costituiscono senza dubbio l’emblema visivo di questa città lagunare; il palazzo di Mattancherry con i suoi straordinari affreschi; la zona ebraica con la sua sinagoga che risale al 1568. Pranzo. Quindi tempo libero nel bazar e nei negozi antiquari del quartiere di Jew Town. Cena e pernottamento in hotel. 12° giorno KOCHI – DELHI – MILANO 07/01/16 Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le formalità di imbarco e partenza con il volo di linea per il rientro in Italia. Arrivo nel tardo pomeriggio a Milano. Quota individuale di partecipazione: € 2.050,00 Supplemento singola (disponibilità limitata): € 548,00 Per prenotazioni entro il 15 Settembre riduzione di 100,00€ volo di linea A/R da Milano a Chennai e ritorno da Kochi con Air India; tutti i trasferimenti con pullman privato con aria condizionata come da programma; sistemazione per 10 notti in hotel di categorie 4/5 stelle (De Lux Hotels) in camera doppia con servizi privati (tranne un hotel a 3 stelle); trattamento di pensione completa come da programma; guida parlante italiano per tutta la durata del tour; tour, visite e ingressi ai siti come da programma; danza Kathakali a Kochi; accompagnatore dall’Italia; tasse locali. tasse aeroportuali (circa 420,00€); visto di ingresso; pranzo autogestito il primo giorno La quota non a Kochi; bevande, mance ed extra; spese di apertura pratica (vedi sotto); quando non comprende indicato nella voce “La quota comprende”. Assicurazione contro annullamento facoltativa: € 78,00 a persona Spese apertura pratica: € 35,00 - Obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate La quota comprende anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO 2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi. NB: la quota è basata sulla sistemazione in doppia, con abbinamento con un altro compagno di viaggio dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile, il partecipante che pur non avendone fatta richiesta dovesse essere sistemato in camera singola sarà soggetto ad un supplemento pari al 50% del supplemento singola, da corrispondere prima della partenza. Tale supplemento sarà comunque rimborsato nel caso in cui l'iscrizione di un ulteriore partecipante consenta di procedere con l’abbinamento. IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE CAMBIAMENTI A DISCREZIONE DELLA GUIDA Condizioni generali di partecipazione come da ns. catalogo. Le condizioni di partecipazione sono regolate dalla Legge 1084/77 (CCV) e dal Dlgs 79 del 23/05/2011 "Codice del Turismo" Four Seasons Natura e Cultura by Gaia900 Via Guglielmo degli Ubertini 44, 00176 Roma - Tel. 06 27800984 – Fax 06 98376019 – [email protected]
Documenti analoghi
programma - Wadi Destination
1° giorno : Volo dall’Italia a Kochi.
Partenza da Milano o Roma con volo di linea per Kochi. Pernottamento a bordo.
2° giorno : Fort Cochin
Arrivo previsto di mattina all’aeroporto internazionale d...
VIAGGIO INDIA PULIKALI BENESSERE AYURVEDA KERALA 13
Partenza da Milano, Roma o Venezia con volo di linea per Kochi, con cambio aeromobile.
Pernottamento a bordo.
2° giorno : Fort Cochin
Arrivo previsto di mattina all’aeroporto internazionale di Koch...