Solo i fiori di plastica non muoiono
Transcript
Solo i fiori di plastica non muoiono
13 Corriere degli Italiani Mercoledi 26 ottobre 2011 Missione Cattolica di Lingua Italiana Zürichsee‐Oberland Missionario: Roberto Maciejewski TESTIMONIANZE Stäfa‐Rüti Solo i fiori di plastica non muoiono Il nonno stava per morire. Figli e nipoti erano al suo capezzale an gosciati. Egli aprì gli occhi ed essi approfittarono per fargli capire che desideravano che non morisse. Al lora il nonno con pacata serenità disse lentamente: ”Quello che è ve ramente vivo deve morire. Guardate i fiori: solo quelli di pla stica non muoiono mai! Riescono a farli così simili a quelli veri da costringerci a toccarli per scoprire che in verità sono finti. Che sia questo un simbolo del no stro tempo , fatto di artificiosità e di inganno? Certo è che il fiore o la pianta di plastica non appassi scono né muoiono; eppure noi tutti li consideriamo come un segno di cattivo gusto e di kitsch. Questa volta la nostra riflessione va, peró, nella direzione che ci è suggerita dall’ episodio sopracitato. La morte, comunque ha sempre due volti, uno tragico ed uno li beratorio. Persino in Cristo si ri trova questa duplicità: per Matteo e Marco egli lancia quell urlo: “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”; per Luca si rivolge serenamente a Dio: ” Padre alle tue mani affido il mio spirito..”. Vita e morte sono due passi co stanti nella nostra esistenza . Ogni minuto è un istante pieno di vita , ma è anche un avanzare verso la morte. C’è un verso indimenticabile messo in bocca a Beatrice da Dante Ali ghieri che parla “..del viver ch’é un correre alla morte “.. E’ quindi è necessaria la lezione di Leonardo da Vinci che confes sava nei suoi Pensieri: ”Quando Missione Cattolica di lingua Italiana unità pastorale‐Zürichsee/Oberland Bahnhofstrasse 48 CH ‐ 8712 Stäfa Telefono: 044/ 926 59 46 Fax: 044 / 796.38.26 E‐Mail: [email protected] www.lemissioni.net ORARIO SEGRETARIATO: dal lunedì al venerdì: dalle 8.30 alle 12.00 Segretaria: Patrizia Cianciarulo Consiglio Pastorale MCLI/ZO Presidente: Gianfranco Lago, Wald ‐ Tel. 055 246 30 19 Servizi sociali io crederò a imparare a vivere io imparerò a morire.” Una lezione di sapienza che per mette alla fine di condividere la frase di quel nonno. Una frase che si carica di luce ul teriore per il credente che vede la morte come una soglia aperta sul l’eternità di Dio. Novembre è de dicato alla memoria dei nostri cari defunti e noi possiamo benissimo permetterci di mettere i fiori di plastica sulle loro tombe ma non possiamo far mancar loro i fiori freschi che sono le nostre pre ghiere, che unite alle preghiere di tutta la chiesa, ottengono solo in Cristo la salvezza eterna. Don Roberto Centro ricreativo Küsnacht Cari fratelli e sorelle della M.C.L.I. di KüsnachtErlenbach, come voi ben sapete, presso la Parrocchia cattolica di Küsnacht, esiste un Centro ricreativo a nostra disposi zione, aperto abitualmente ogni domenica. Il Comitato che gestisce questo Centro, composto da: Pre sidente, Vicepresidente, Cassiere, Verbalista e i membri rappresen tativi dei propri paesi, mi hanno incaricato di convocare una as sembra generale per il rinnovo obbligatorio del Comitato che è scaduto e che viene rinnovato pe riodicamente. L’assemblea avrà luogo il 6 novembre 2011 alle ore 16.30, presso il Centro parrocchiale di Küsnacht a cui siete tutti invitati. Sottolineo l’importanza di parte cipare tutti a questa assemblea perché in questa sede si deciderà l’avvenire del Centro ricreativo e le nuove modalità di gestione. In caso di scarsa partecipazione, che potrebbe significare il disin teresse dei fruitori del Centro, sa remmo costretti a prendere prov vedimenti radicali. Devo altresì far presente che attualmente il Centro rimane aperto ogni domenica gra zie alle persone di buona volontà che lavorano per beneficenza. Quindi ancora una volta vi prego di partecipare numerosi. Vi rin grazio in anticipo. Don Roberto NOVEMBRE IN COMUNITÀ Commemorazione dei defunti …Ciò che ero per voi lo sono sempre. Parlatemi come mi avete sempre parlato. Non usate un tono diverso. Non abbiate l’aria solenne o triste. Continuate a ridere di ciò che ci faceva ridere insieme. Sorridete, pensate a me, pregate per me. Che il mio nome sia pronunciato in casa come lo è sempre stato… (Charles Péguy) La commemorazione avrà luogo Mercoledì 2 Novembre con la S. Messa nella chiesa Santo Stefano di Männedorf alle ore 19.30 Festa degli Anniversari 2011 Se nel 2011 avete compiuto 50607075808590…anni, o se festeggiate i 10–25–5075 anni del vostro matrimonio, o se siete in Svizzera da 30 405060 anni, annunciatevi SUBITO telefonando in Segretariato dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.00, (044 926 59 46). A tutti quelli che si annunceranno verrà consegnato dal Missionario durante la S.Messa di domenica 11 dicembre a RütiStäfaKüsnacht un dono speciale e indi menticabile della Missione. E nel pomeriggio presso la sala del centro parrocchiale di Tann/Rüti, dalle 14.30 alle 18.00, la festa continua con meravigliose sorprese per tutti i festeggiati e i loro famigliari, amici, parenti, nipoti… TUTTI SIAMO INVITATI! Corso Cresima per adulti Gli adulti che desiderano ricevere il Sacramento della Cresima sono pregati di annunciarsi entro Gennaio 2012 al Segretariato ( 044 926 59 46 oppure via Mail: [email protected] ). Le date e il luogo del corso vi verranno comunicati in un secondo tempo. Corso per fidanzati Sono aperte le iscrizioni per il Corso Intensivo Prematrimoniale 2012. Prenotatevi già da adesso al Segretariato della Missione (044 – 926 59 46) aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 oppure via Mail: [email protected] e riceverete la documentazione. Le date e il luogo relative al corso vi verranno comunicati in un secondo tempo. Le iscrizioni sono aperte fino a FEBBRAIO 2012. Vediamo la Bibbia Segretariato A Zollikerberg mercoledì 09 alle ore 14.30 …. Un’occasione aperta a tutti per imparare le meravigliose storie della Bibbia, per riflettere insieme sull’amore di Dio e il significato di essere cristiani. Terza età I pomeriggi d’incontro per i pensionati sono veri momenti di amicizia, di serenità, di formazione cristiana, di compagnia che aiutano a vincere la solitudine e donano gioia. L’appuntamento nei centri parrocchiali è previsto a Rüti: giovedì 3, alle ore 14.00 Zollikerberg: mercoledì 16, alle ore 14.30 Stäfa: giovedì 17, alle ore 14.00 Preghiera del Rosario A Hombrechtikon: ogni lunedì alle ore 20.00 nella Parrocchia St. Niklaus davanti alla Madonna Zumikon: mercoledì 23, alle ore 18.30 nella Bruder Klaus Kapelle Wald: venerdì 25 alle ore 17.00 nella Parrocchia S. Margarethen davanti alla Madonna Gocce di Luce Il gruppo di sostegno delle vedove e dei vedovi si incontra Giovedì 24, alle ore 14.00 nella saletta OG 4 del centro parrocchiale di Tann/Rüti. L’incontro si conclude alle ore 16.00 con la preghiera del S.Rosario celebrato in cappellina del centro parrocchiale. Calendario Liturgico Me 2 Ve Sa Do 4 5 6 Sa Do Sa Do Sa Do 12 13 19 20 26 27 Novembre: Dicembre: S. Messa per tutti i nostri defunti a Männedorf, ore 19.30, con Missionario S. Messa in tedesco a Männedorf, ore 08.15 Cuore di Gesù S. Messa bil a Hinwil con Missionario ore 18.00 SS. Messe a: Rüti, ore 9.00; Zollikerberg con pranzo ore 10.30; Wald, bil 14.30 S. Messa bil a Meilen con Missionario ore 18.00 SS. Messe a: Rüti, ore 9.00; Stäfa, 10.45; Küsnacht 18.00 S. Messa bil a Wald con Missionario ore 18.00, SS. Messe a: Rüti, ore 9.00; Stäfa, 10.45; Küsnacht 18.00 S. Messa a Zollikerberg, 18.30 SS. Messe a: Rüti, ore 9.00; Stäfa, 10.45; Küsnacht 18.00 Domenica 20, a Stäfa alle ore 12.00 Domenica 18, luogo e orario da definire Battezzare il proprio figlio significa trasmettergli la fede della comunità cristiana, della quale, con il battesimo, il bambino diventa partecipe e membro a pieno titolo. Per iniziare questo meraviglioso cammino con entusiasmo e con consapevolezza, i genitori e i padrini sono invitati dal missionario ad un colloquio, la cui data e orario verranno concordati in tempo telefonicamente. Patronato ITAL‐UIL: servizio in zona il primo e il terzo lunedì del mese dalle 16.30 alle 18.00 al Centro sulla Schulhausplatz di Meilen. E ogni lu‐ nedì, Rüti ITAL‐UIL Dorfstr. 25 2930 Rüti, ore 16‐18 . Tel. Patronato: 043 322 20 20 Corrispondente consolare: Giorgina De Zulian, alla Gemeindehaus, il lunedì dalle 17.00 alle 18.20. Richiesta di colloqui: Per richiesta di colloqui, confessioni, vi‐ site a casa e in ospedale, Don Roberto è sempre disponibile. Si prega di telefo‐ nare al Segretariato della Missione (dal lunedì al venerdì ore 8.30‐12.00) e fis‐ sare un appuntamento. Battesimo PROSSIME DATE PER I BATTESIMI GENNAIO: Domenica 14, ore 12.30 a Hombrechtikon FEBBRAIO: Sabato 17 o Domenica 18, orario e chiesa da definire APRILE: Domenica 8 e Sabato 28 o Domenica 29, orario e chiesa da defi‐ nire MAGGIO: Sabato 12 e Sabato 19 o Domenica 20, orario e chiesa da defi‐ nire GIUGNO: Sabato 2 e Sabato 23, orario e chiesa da definire Prove di canto Ogni lunedì a Stäfa, ore 20.00 Ogni lunedì a Zollikon, centro parr. 20.00 Prove del Coro di Zollikon : Ogni LUNEDÌ Riunioni GRSU nella sala parrocchiale di Stäfa; Martedì 15 novembre alle ore 20.00 Comitato Genitori Stäfa Lungolago; Gio‐ vedì 03 novembre nella Biblioteca della parrocchia di Stäfa alle ore 20.00 Alla casa del Padre È tornato alla casa del Padre SERRA ADRIANO di Stäfa, aveva 38 anni. Il Funerale è stato fatto in Italia. “L'eterno riposo dona loro e risplenda ad essa la luce perpetua riposino in pace. Amen”