Regolamento Bollettino Ufficiale

Transcript

Regolamento Bollettino Ufficiale
COMUNE DI G A N G I
Provincia di Palermo
REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DEL
BOLLETTINO COMUNALE
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.9 del 21.02.2008
1
ART.1
OGGETTO DEL REGOLAMENTO
Oggetto del regolamento è quello di disciplinare il contenuto, la
pubblicazione e la diffusione di un bollettino ufficiale, con il quale fornire ampia
informazione ai cittadini sull'attività amministrativa e come strumento di
informazione, in esecuzione dell’art.60 dello Statuto Comunale.
ART.2
FINALITA’
Il Bollettino è edito allo scopo di favorire un maggiore coinvolgimento dei
cittadini
nella
vita
pubblica
mediante
l’informazione
sull’attività
dell’Amministrazione e sulle iniziative sociali, culturali e sportive programmate
dal Comune. Per quelle promosse dalle Associazioni operanti nel territorio
comunale, con il sostegno finanziario del Comune, contributo o patrocinio,
l’informazione avverrà mediante la pubblicazione di un calendario delle
manifestazioni.
ART.3
TESTATA DEL BOLLETTINO
La testata del Bollettino, sottoposta alle approvazioni stabilite dalle norme
in materia è “Bollettino del Comune di Gangi”.
ART.4
COMITATO TECNICO-AMMINISTRATIVO DI REDAZIONE
La redazione del Bollettino verrà curata da un addetto alle relazioni
pubbliche dell’Ufficio Diritti del Cittadino e da un Comitato tecnicoamministrativo.
L’addetto cura la redazione del bollettino dando priorità alle pubblicazioni
dell’Amministrazione Comunale e dovrà collezionare gli altri comunicati o
notiziari, dando successiva priorità ai consiglieri comunali ed ai singoli gruppi
consiliari; inoltre l’addetto dovrà prevedere delle interviste o degli articoli di
approfondimento, su persone o fatti o argomenti, segnalati dall'Amministrazione.
Il comitato tecnico-amministrativo sarà composto:
- dal Presidente del Consiglio che lo presiede;
- dal Sindaco o Assessore da lui delegato;
- dai Capi Gruppo Consiliari o loro delegati;
2
da un volontario esperto esterno, competente in materia di giornalismo e/o
editoria, oppure da una personalità gangitana illustre, di riconosciuta
cultura nominato dal Sindaco.
Ai lavori del comitato parteciperà sempre il responsabile del servizio di
riferimento o l'addetto o altro dipendente dagli stessi delegato.
-
ART.5
RESPONSABILITA’ DEL COMITATO
Il Comitato di redazione è responsabile di fronte al Consiglio Comunale del
rispetto del presente regolamento e del contenuto degli articoli pubblicati nel
Bollettino.
Prima di ogni pubblicazione il Comitato valuterà che la redazione sia in linea
con i principi dello statuto e con le norme regolamentari, accertandosi che il
bollettino non venga mai redatto sotto forma di propaganda o di mera relazione
politica.
ART.6
RIUNIONE DEL COMITATO
Il Comitato di redazione viene convocato periodicamente dal Presidente o su
richiesta di almeno due dei suoi componenti e comunque preventivamente alla
pubblicazione di ogni numero.
ART.7
COMPITI DEL COMITATO DI REDAZIONE
a)
b)
c)
d)
e)
f)
Sono compiti del Comitato di redazione:
garantire una completa informazione sull’attività decisionale di ogni organo
comunale;
spiegare i contenuti dei provvedimenti con particolare riguardo agli
adempimenti posti a carico dei cittadini;
informare sulle iniziative sociali, culturali, sportive e ricreative programmate
dal Comune o da Enti pubblici;
curare la pubblicazione di un calendario delle manifestazioni per informare
sulle iniziative promosse da Enti o Associazioni iscritte all’albo comunale
rivolte alla generalità dei cittadini;
raccogliere ed analizzare tutto il materiale e gli articoli pervenuti dagli uffici
comunali e pronunciarsi sulla loro pubblicazione;
curare tutti i problemi inerenti alla stampa e alla diffusione del Bollettino.
Il Comitato di redazione è tenuto ad esprimersi sul contenuto di ogni
3
singolo numero ferma restando la decisione del Presidente.
ART. 8
ARTICOLI DA PUBBLICARE
Tutti gli articoli da pubblicare devono essere firmati per esteso e consegnati
al Presidente del Comitato di redazione entro il termine fissato dallo stesso
Comitato.
Non è consentita la pubblicazione di materiale che non sia vagliato dal
Comitato di redazione.
Il materiale presentato per la pubblicazione potrà essere preso in visione
dai singoli componenti il Comitato secondo modalità organizzative interne.
Il materiale anche se non pubblicato non sarà restituito.
Il Bollettino potrà contenere anche inserti pubblicitari a pagamento
secondo criteri e modalità, che il Comitato di Redazione proporrà al Consiglio
Comunale, riguardanti iniziative o attività artigianali e commerciali locali.
ART.9
PUBBLICAZIONE
Il Bollettino sarà distribuito con cadenza almeno semestrale e sarà
distribuito gratuitamente a cura dell’Ufficio Diritti del Cittadino, nei punti di
front-office degli uffici comunali, nei pubblici esercizi, associazioni locali, scuole e
pubblicato sul sito internet del comune.
Il Bollettino verrà stampato in formato A4, con un numero di pagine di norma
variabili da otto a dodici.
Il Bollettino potrà essere stampato, mediante gara d’appalto, da una tipografia
oppure realizzato in proprio dal Comune.
Possono essere pubblicati supplementi del Bollettino, qualora particolari
argomenti specifici lo richiedano, comprese cassette audio, CD-Rom etc.
ART.10
STRUTTURA DEL BOLLETTINO
Il Bollettino orientativamente avrà la seguente struttura:
a) uno spazio prioritario verrà dato all'Amministrazione, che dovrà esprimere
sotto forma di comunicato o notiziario le attività rilevanti poste in essere nei
vari settori dell'attività amministrativa, oltre che informare la cittadinanza su
alcune necessità, scadenze o servizi locali attivati o da attivare (tre facciate
A4);
4
b) uno spazio verrà dato ai Consiglieri Comunali ed ai singoli Gruppi Consiliari
(una facciata formato A4 per ciascun gruppo consiliare);
c) uno spazio verrà destinato per comunicati o notiziari di interesse generale
(mezza facciata formato A4);
d) uno spazio tecnico verrà riservato agli uffici per comunicati relativi ai servizi
e/o ad adempimenti richiesti alla cittadinanza;
e) un piccolo spazio verrà destinato a brevi comunicazioni delle associazioni
iscritte all'albo comunale (mezza facciata formato A4);
f) uno spazio verrà destinato ad interviste o articoli di approfondimento, su
persone, fatti o argomenti, segnalati dall'amministrazione.
ART.11
DISPOSIZIONI FINALI
Il Bollettino è finanziato con apposito stanziamento da inserire nel bilancio
comunale.
Dopo i primi due numeri sarà cura della redazione inserire un questionario
volto ad accertare l’effettivo gradimento da parte dei cittadini con la possibilità di
fornire suggerimenti e proposte.
Il presente regolamento diventa esecutivo a seguito della pubblicazione, per
quindici giorni consecutivi all’Albo Pretorio comunale, a seguito dell’esecutività
della deliberazione di approvazione.
5