Delib G.C.festa di san cono
Transcript
Delib G.C.festa di san cono
COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 33 di Registro OGGETTO: FESTA DI SAN CONO: ATTO DI INDIRIZZO. Data 28/04/2015 L’anno duemila__quindici_ il giorno ventotto____del mese di _Aprile____ alle ore 14,00 nella sede comunale, in seguito a convocazione disposta dal___________Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori: Cognome e nome carica presenti Assenti BARBERA SALVATORE Sindaco X SEGGIO ROSARIO SANDRO Assessore X NITRO GESUALDO Assessore X FICHERA ROSALIA Assessore X MILITELLO GIUSEPPE Assessore X Partecipa il Segretario Comunale _dr.La Ferrera Cataldo___________ Il Presidente Signor___Barbera Salvatore___nella sua qualità di_____Sindaco_____dichiarata aperta la seduta per aver constatato il numero legale degli intervenuti, passa alla trattazione dell’argomento di cui all’oggetto. REFERTO PARERI: IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Tecnico esprime parere favorevole…………………… in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 53 della legge 142/90 e L.R. 48/91. Il Responsabile del Servizio San Cono, lì 28/04/2015……… B.Rindone IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO esprimere…favorevole……………....in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 53 della legge 142/90 e L.R. 48/91. Il Responsabile del Servizio San Cono, lì…28/04/2015….. F.Milazzo ======================================================================= ====== PROPOSTA DI DELIBERAZIONE…Servizio Amministrativo-Culturale LA GIUNTA COMUNALE Premesso: Che ogni anno nel mese di Maggio ricorre la festa patronale che costituisce oltre che un momento di aggregazione religiosa anche un forte richiamo turistico e un’occasione di rientro per molti emigrati; Che, pertanto, si ritiene opportuno adottare le necessarie misure di sicurezza e ordine pubblico, fra cui rientra la vigilanza straordinaria del territorio, avvalendosi della collaborazione di un’associazione di volontariato operante nell’ambito della protezione civile; Che l’Amministrazione, quale rappresentanza politica del Comune, intende collaborare alla buona riuscita della festa contribuendo all’accoglienza delle autorità civili e religiose e dei pellegrini che puntualmente si riversano nel nostro paese, erogando un contributo economico alla Parrocchia; Che, al fine di consentire l’accoglienza degli ospiti e la realizzazione delle attività sportive, si rende necessario concedere gratuitamente l’utilizzo dei locali e impianti comunali, ai sensi dell’art.19 del regolamento dei contributi; Ritenuto di adottare atto di indirizzo; Visto lo Statuto Comunale ; Visto il Regolamento dei contributi; DELIBERA 1) Di partecipare all’ organizzazione della Festa del Santo Patrono mediante la realizzazione dei seguenti interventi: a) Vigilanza straordinaria tramite: - Associazione di volontariato 400,00 b) contributo alla Parrocchia 1.500,00 c) utilizzo gratuito degli impianti e locali comunali 2) Di incaricare la Responsabile del servizio Amministrativo della gestione delle risorse per il raggiungimento degli obiettivi; 3) Di dare atto che la complessiva spesa di €. 1.900,00 è allocata all’intervento 1.05.02.03 del redigendo Bilancio 2015, nel rispetto dell’art.183 del T.U. INDI LA GIUNTA COMUNALE ● Esaminata la superiore proposta di deliberazione del Servizio Amministrativo/Culturale ● Preso atto che sulla medesima proposta di deliberazione, ai sensi dell’art.53, della L.8.6.1990, n°142, e successive modifiche e integrazioni, hanno espresso parere favorevole: - il competente Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica; - il Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile; ● Ritenuto di doverla approvare e di dichiarare l’atto immediatamente esecutivo al fine di provvedere all’interesse dell’ente; ● Con voti unanimi espressi nei modi di legge; DELIBERA 1) Approvare la superiore proposta il cui testo si intende qui di seguito integralmente trascritto. 2) Dichiarare, con separata e unanime votazione, il presente atto immediatamente esecutivo . Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO _f.to Barbera Salvatore_ IL SEGRETARIO COMUNALE L’ASSESSORE ____f.to La Ferrera Cataldo______ f.to Fichera Rosalia_ Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione in applicazione all’art.11,comma 1 della legge regionale 3 dicembre 1991, n.44 e all’art.32 della legge 18/06/2009,n.69: • E’ stata pubblicata all’albo pretorio on-line per 15 giorni consecutivi dal_________________________al______________________al n_____; Visto del Messo________________________________ • Con lettera n. ______________, in data________________________, è stata trasmessa ai capogruppo consiliari (art. 15, commi 3 e 4); • È’ divenuta esecutiva il giorno_27/10/2011__________in quanto: Sono decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ( art.12,c.1) X è stata dichiarata immediatamente esecutiva ( art.12,c.2 ) Dalla residenza municipale, lì………………… IL SEGRETARIO COMUNALE ……………………………………………..