Tutti in bicicletta col progetto Icaro
Transcript
Tutti in bicicletta col progetto Icaro
30-03-2015 Data VITERBONEWS24.IT (WEB2) Pagina Foglio 1 / 2 ANNO 5 n° 90 HOME SPORT SERVIZI FOTO VIDEO RUBRICHE NOTIZIE DAI COMUNI CONTATTI ARCHIVIO NEWSLETTER WWW.VITERBOPOST.IT Cronaca Politica Spettacolo Cultura Economia Attualità Sindacale Appuntamenti Elezioni Scienza & Co Tutti in bicicletta col progetto Icaro Campagna per la sicurezza stradale promossa dalla polizia di Stato 30/03/2015 - 16:54 VITERBO - Anche in provincia di Viterbo partirà mercoledì prossimo 1° aprile il progetto ''Icaro 15'', la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università ''La Sapienza'' di Roma, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Moige (Movimento Italiano Genitori), la Fondazione Ania per la sicurezza stradale, la Federazione Ciclistica Italiana, il Gruppo Autostrade Astm-Sias, Autostrade del Brennero, Bike Channel, aziende del settore ciclistico ed il sostegno della società Avio e Avio Aero. L’evento, con il programma previsto per la sua quindicesima edizione, è stato presentato a Firenze il 15 dicembre scorso dal campione di ciclismo Paolo Savoldelli (2 volte campione del Giro d’Italia) affiancato dal testimonial Andrea Lucchetta, noto ex pallavolista oggi impegnato sul fronte della sicurezza stradale, alla presenza del Vice Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini e del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Gabriele Toccafondi. Con 249 decessi e 16.569 feriti registrati nel 2013, i ciclisti si collocano al quarto posto tra le categorie di utenti più a rischio di incidenti e la bicicletta rappresenta il secondo veicolo, dopo i ciclomotori, che conta più vittime. Codice abbonamento: Proprio alla bicicletta è dedicata la quindicesima edizione della ormai consolidata campagna, che rappresenta il primo veicolo guidato dai più piccoli e lo strumento migliore per cominciare ad apprendere le regole della circolazione stradale, ed affiancherà l’altro progetto “Biciscuola” promosso da RCS la Gazzetta dello sport, con un programma di educazione stradale per la scuola primaria, che sarà presente in tutte le tappe del prossimo Giro d’Italia con uno stand in cui operatori della Polizia Stradale faranno conoscere ai giovani le regole di condotta per un corretto approccio nell’utilizzo della bicicletta. 065667 L’iniziativa persegue l’obiettivo di promuovere una cultura della legalità tra i giovani studenti delle scuole di ogni ordine e grado e di tutte le province italiane, sensibilizzando gli stessi, attraverso l’utilizzo di materiali didattici e audiovisivi adattati per fasce d’età, sulle problematiche degli utenti della strada più deboli (pedoni, ciclisti, disabili), sulla mobilità sostenibile e la promozione della salute, su comportamenti corretti e scorretti in strada, causa principale di incidenti stradali e prima causa di morte dei giovani italiani. 30-03-2015 Data VITERBONEWS24.IT (WEB2) Pagina Foglio 2 / 2 Foto gallery I destinatari di questa edizione saranno gli studenti delle classi V della scuola primaria di Viterbo “Santa Maria del Paradiso” che hanno aderito al progetto: i ragazzini, infatti, incontreranno il Dirigente della Sezione Polstrada di Viterbo Dr. Porroni e i suoi collaboratori della Polizia Stradale, appositamente addestrati per effettuare tali attività formative, e, come per le altre edizioni, saranno coinvolti in numerose attività che li avvicineranno ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale. Al progetto è abbinato, come ogni anno, un concorso rivolto agli studenti indetto dal Miur sul tema ''Sicuramente in bici''; si rammenta a tutti gli interessati che i progetti dovranno essere inseriti nella piattaforma www.webicaro.it entro il 20 aprile prossimo. Su Viterbopost.it Antiquaria: bene brava, bis Politica Asili nido, iscrizioni a partire dal 1° aprile Diverso è Uguale Alan Turing, il padre dell'informatica Sindacale Il Bulicame sull'orlo del collasso Malerba (Cisl): ''No a tagli di personale'' Provinciali, Tofani e Fabbrini in lista Turchetti (Uil): ''Cassa integrazione, calano le ore'' Decadenza, parola al prefetto Spettacolo In California trionfano i Dear Jack Oggi al Palarte 'La fortuna con la effe maiuscola' 'Waiting for the Light' Cultura Linvingstone in salotto Occhi di ragazza Torna a Tarquinia la statua del dio Mitra Coldiretti, incontri a Ischia e Tarquinia Economia Fatturazione elettronica, al via dal 31 marzo Unindustria e Regione per Garanzia Giovani Martina Giusti eletta presidente del Gruppo Giovani imprenditori ''Basta territori senza distaccamenti'' Appuntamenti Concerto di Pasqua diretto da Fabrizio Bastianini Celebrazioni al centro anziani di Montefiascone per le feste della donna e del papà Ormai tutto pronto per la finalissima Calcio Atletica Clericus Cup, sorteggiati i quarti di finale Bene l'Atletica Viterbo a Casal del Marmo La Flaminia cade contro il Gavorrano Atletica, Gina Pascal ai Campionati di marcia Calcio - Serie D La Viterbese travolge l'AnzioLavinio (0-6) Gli atleti Alto Lazio alla Maratona di Roma Pallacanestro Missione compiuta per la Defensor Stella Azzurra, la crisi è veramente infinita La Stella Azzurra nella tana della Luiss Pallavolo Volley, Bolsena promosso in serie D Volley, vince ancora la Ceramica Globo Ceramica Globo, sabato arriva Potenza Baseball Altri Sport Karate, viterbesi di scena a Porano Il Tennis club batte la Montani Academy Montalto, incetta di premi per l'Asd Samurai 2000 Speciale Mondiale Brasile 2014 Germania campione del mondo 2014 Olanda terzo posto al mondiale Mondiali 2014 - Don Pino: '''Vince Papa Benedetto, nel 2018 vince Bonucci'' Foto Sport Foto cronaca Operazione Family, 7 arresti per furto e uso fraudolento di carte di credito Ricettazione di preziosi, a Viterbo l’epicentro dell'organizzazione Zingaretti inaugura il treno Vivalto Video Cronaca Ricettazione di preziosi, 15 arresti Operazione Mamuthones, eseguiti 13 arresti Stroncato traffico di droga tra studenti Video Cultura e Spettacolo Prove di portata 2014 Prove di portata, il saluto del Prefetto Scolamiero Mi Sposi 2014 - Video L'evento sul matrimonio Video Sport Baseball, un viterbese alla disfida coi ''Samurai'' Gli scatti della vittoria di Andrea Di Luisa Stella Azzurra in B, la festa al PalaMalè Panunzi: ''Premiato il lavoro di Angelelli'' Baseball- Serie A. Al via la stagione 2015: si parte il 4 aprile Volley e cioccolata, un dolce binomio Tommaso Rossetti festeggia tagliando la retìna Civita, ecco il nuovo consiglio comunale Baseball, gli Old Lions terzi al torneo ''Rovatti di Bologna Box, Di Luisa campione d'Italia senza combattere Stella Azzurra in B, la festa esplode al PalaLuiss Elezioni Il Movimento 5 Stelle conquista a sorpresa Civitavecchia Scienza & Co Su Viterbopost.it Eclissi, quando il sole bacia la luna Su Viterbopost.it Agricoltura biologica? No, meglio dinamica Rugby Union Rugby, impresa con la capolista Bologna Tusciarugby, ancora una sconfitta Tusciarugby impegnato contro il Lanuvio Rugby Foto eventi cultura spettacolo Video Politica e Attualità La calza dei guinness sfila in città I Forconi fino alle dimissioni di Letta Il festival Eroica 2014 visto da Massimo Testa Inaugurazione Dooc Viterbo Egidi e Moretti (PD) a Viterbo Il Trasporto a via Marconi e la salita Tarquinia perde ostetricia e ginecologia Note legali 065667 Polizia al lavoro per contrastare lo spaccio di droga Attualità Rievocazione della Passione di Cristo, boom di presenze a Monterosi Codice abbonamento: Cronaca Il precetto pasquale dei vigili urbani