AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE “SAN CARLO”
Transcript
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE “SAN CARLO”
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE “SAN CARLO” Ospedale “San Carlo” di Potenza - Ospedale “San Francesco di Paola” di Pescopagano DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 42.2014/00026 del 28/05/2014 n. OGGETTO Affidamento alla ditta Amplifon SpA di Modugno (MI) di numero tre interventi tecnici di riparazione sulle attrezzature come sotto dettagliate: attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018; attrezzatura mod.4300 B Kay (codice bene SC04592), matr.3316-01; entrambe in dotazione all’U.O.C. Otorinolaringoiatra; attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003; in dotazione all’U.O. Medicina del Lavoro. . Unità operativa proponente S.S. di U.O.C. Ingegneria Clinica Documenti integranti il provvedimento: pag. Descrizione Allegat o documentazione pag. Descrizione Allegat o 11 Dichiarazione di immediata esecutività Destinatari dell’atto per l’es ecuzione S.S. di U.O.C. Ingegneria Clinica Destinatari dell’atto per conoscenza U.O.C. Controllo di Gestione La presente Determinazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy o vvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a: pubblicazione integrale pubblicazione della sola determinazione pubblicazione del solo frontespizio Determinazione n. 42.2014/00026 del 28/05/2014 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 1/6 Il Dirigente Responsabile dell’U.O. S.S. di U.O.C. Ingegneria Cli nica Richiamata la deliberazione n. 566 del 23/12/2013, con la quale l’U.O. Servizio di Ingegneria Clinica, è stata delegata, in relazione ad ambiti predefiniti, all’adozione di atti anche nella forma di “Determinazione Dirigenziale” Premesso - che tutti i reparti di questa Azienda sono dotati di attrezzature tecnico-scientifiche e sanitarie che, in caso di malfunzionamento, necessitano di interventi tecnici di straordinaria manutenzione da eseguire con la massima tempestività, al fine di limitare - il disservizio e la normale attività diagnostico – terapeutica delle diverse UU.OO.; che per la riparazione delle attrezzature elettromedicali, laddove il malfunzionamento non risulti eliminabile dal personale interno, l’Azienda interpella le Ditte produttrici oppure le agenzie tecniche da queste ultime autorizzate, essendo le uniche abilitate ad intervenire su attrezzature elettromedicali di particolare complessità tecnologica; - che, nell’ambito della procedura di intervento manutentivo, su segnalazione dei Direttori delle UU.OO. dell’Azienda, il Servizio di Ingegneria Clinica, nella persona dell’Ing. Pier Paolo Galli, Dirigente titolare dell’incarico di Alta Specialità denominato “Manutenzione Apparecchiature Elettromedicali”, richiede i preventivi di spesa per la riparazione delle attrezzature sanitarie malfunzionanti; Premesso, altresì, che nelle date 05/08/2013, 13/01/2014 e 21/11/2013, giusta allegate richieste di intervento tecnico, l’U.O.C. Otorinolaringoiatra e l’U.O. Medicina del Lavoro hanno segnalato un guasto sugli apparecchi in dotazione sotto specificati: attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018; attrezzatura mod.4300 B Kay (codice bene SC04592), matr.3316-01; in dotazione all’U.O.C. Otorinolaringoiatra; attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003; in dotazione all’U.O. Medicina del Lavoro; Atteso: - che, con note protocolli nn. 20140002017, 20140002021 e 20140002022, il Servizio di Ingegneria Clinica ha chiesto alla Ditta Amplifon SpA di Modugno (BA), produttrice delle apparecchiature mod.A 728 Amplaid e A 137 Amplaid e Società autorizzata ad effettuare interventi tecnici sul mod.4300 B Kay, giusta allegata dichiarazione, preventivi per gli interventi tecnici di che trattasi; Determinazione n. 42.2014/00026 del 28/05/2014 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 2/6 Atteso, altresì: - che la Ditta Amplifon SpA di Modugno (BA), ha formulato preventivi di spesa, giusta copie allegate, per la riparazione di tutte e tre le apparecchiature in questione ; - che il Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Pier Paolo Galli, dopo contatti telefonici avvenuti con la Amplifon SpA di Modugno (BA), ha ottenuto uno sconto complessivo di € 1.076,00, giusta allegata nota Amplifon del 31/03/2014, ritenendo congrui i costi sotto specificati: - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018, € 609,00 + IVA 22%; - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018, € 4.900,00 + IVA 22%; - attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003, € 712,00 + IVA 22%; giusta allegata nota di autorizzazione agli interventi tecnici dell’Ing. Pier Paolo Galli e dell’Ing. Luca Melillo, entrambi in servizio presso il SIC; Visti: - l’art.125, comma 10, del D..lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., che consente “l’acquisizione in economia di beni e servizi in relazione all’oggetto e ai limiti di importo dell e singole voci di spesa, preventivamente individuabile con provvedimento di ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze”; - l’art.125, comma 11, del D..lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., che consente l’affidamento diretto da parte del Responsabile Unico del Procedimento per forniture di importo inferiore ad € 40.000,00; - il Regolamento per l’affidamento in economia di lavori, forniture e servizi approvato con deliberazione n. 453 del 23/10/2013, che: all’art.5) consente il ricorso agli acquisti in economia per gli importi inferiori alla soglia comunitaria di cui all’art.28, comma 1, del D..lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii. oggetto di adeguamento ai sensi dell’art.248, comma 1, dello stesso D.lgs.; all’art.8) prevede che: “Per gli importi fino a € 40.000,00 le prestazioni in economia possono essere acquisite anche mediante affidamento diretto, adottando un idoneo atto aziendale nel quale sono illustrate compiutamente le motivazioni – di opportunità, tecniche, logistiche ed economiche – alla base della decisione assunta“; all’art.18) prevede che sono eseguiti in economia “gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e a guasto di mobili, arredi, attrezzature, apparecchiature, impianti e mezzi”; Determinazione n. 42.2014/00026 del 28/05/2014 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 3/6 Considerato che: - il Servizio di Ingegneria Clinica, in persona del Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Pier Paolo Galli ha giudicato l’idoneità della Ditta Amplifon SpA di Modugno - (BA) all’esecuzione delle prestazioni manutentive di che trattasi; lo stesso Servizio di Ingegneria Clinica, nell’esprimere parere favorevole all’intervento, - ha reputato congruo i preventivi scontati, della Ditta Amplifon SpA; la non effettuazione degli interventi sopra citati comporterebbe il blocco prolungato dell’attività diagnostico-terapeutiche da parte delle UU.OO. interessate; Dato atto che l’indagine effettuata dai tecnici del SIC ha accertato l’assenza di convenzioni CONSIP attive e bandi MePa attivi con meta prodotto relativo al servizio di manutenzione in esame; Preso atto che: atteso quanto sopra specificato, il Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Pier Paolo Galli, ha autorizzato la Ditta Amplifon SpA di Modugno (BA) al servizio di riparazione delle apparecchiature sotto specificate: - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.M RA7280117018; - attrezzatura mod.4300 B Kay (codice bene SC04592), matr.3316-01; in dotazione all’U.O.C. Otorinolaringoiatra; - attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003; in dotazione all’U.O. Medicina del Lavoro; per l’importo complessivo proposto di € 6.221,00 + IVA 22% (€ 7.589,62 IVA 22% compresa), così suddiviso: - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018, € 609,00 + IVA 22%; - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice be ne SC03873), matr.MRA7280117018, € 4.900,00 + IVA 22%; - attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003, € 712,00 + IVA 22%; che la funzione di direttore dell’esecuzione della prestazione di che trattasi verrà espletata dall’Ing. Luca Melillo, in servizio presso il SIC; Ritenuto: - che sussistono le sopra citate condizioni di norma e di regolamento per l’acquisizione in economia; - di dover procedere, sulla base delle motivazioni tecniche espresse dal SIC, nella figura del Dirigente Ing. Pier Paolo Galli, all’affidamento alla Ditta Amplifon SpA di Modugno (BA) dell’intervento di riparazione di n.3 apparecchiature sopra descritte, Determinazione n. 42.2014/00026 del 28/05/2014 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 4/6 come da documentazione allegata della suddetta Ditta, per l’importo proposto di € 6.221,00 + IVA 22% (€ 7.589,62 IVA 22% compresa); - di dover effettuare la registrazione all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture per l’attribuzione del Codice Identificativo di Gara; DETERM IN A per i motivi espressi in premessa: Di affidare, secondo le indicazioni del RUP Ing. Pier Paolo Galli, l’intervento manutentivo di riparazione di n.3 apparecchiature sotto specificate: - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018; - attrezzatura mod.4300 B Kay (codice bene SC04592), matr.3316-01; in dotazione all’U.O.C. Otorinolaringoiatra; - attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003; in dotazione all’U.O. Medicina del Lavoro; per l’importo complessivo proposto di € 6.221,00 + IVA 22% (€ 7.589,62 IVA 22% compresa), così suddiviso: - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018, € 609,00 + IVA 22% - C.d.R. A050207 e sul C.d.C. A005020704; - attrezzatura mod.A 728 Amplaid (codice bene SC03873), matr.MRA7280117018, € 4.900,00 + IVA 22%- C.d.R. A050207 e sul C.d.C. A005020704; - attrezzatura mod.A 137 Amplaid (codice bene SC03813), matr.1370637003, € 712,00 + IVA 22% - C.d.R. A030110 e sul C.d.C. A03011001; Di effettuare la registrazione all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture per l’attribuzione del Codice Identificativo di Gara Di dare atto: - che il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento è stato svolto dall’Ing. Pier Paolo Galli; - che l’Ing. Luca Melillo svolgerà la funzione di direttore dell’esecuzione. . Il presente atto Determinazione n. comporta oneri 42.2014/00026 del NON comporta oneri 28/05/2014 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 5/6 Vincenzo Tortorelli L’Istruttore Giuseppe Spera Il Dirigente Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente determinazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” P otenza e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio. La stessa, ove non assoggettata al cont rollo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, decorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione. Potenza lì, Determinazione n. 28/05/ 2014 42.2014/00026 del 28/05/2014 Dirigente Proponente Giuseppe Spera pag. 6/6
Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE “SAN CARLO”
di liquidare, secondo le indicazioni del Direttore per l’esecuzione, Ing. Luca Melillo, a
fronte dell’intervento tecnico reso dalla Amplifon S.p.A. – via Ripamonti, 133 – 20141
Milano - , consisten...