Regolamento dell`area giochi
Transcript
Regolamento dell`area giochi
www.alcovo.it Regolamento dell'area giochi ASSOCIAZIONE AL COVO Con delibera dell'Assemblea dei soci, del 16 febbraio 2011, L'associazione AL COVO si dota del presente regolamento. Le REGOLE da sempre servono a tutelare noi e gli altri e a migliorare anche il rapporto con le persone che ci circondano. Rispettare le regole è indice di buona educazione e rispetto degli altri. Per garantire la massima sicurezza ed il miglior servizio dei bambini, invitiamo i genitori ed accompagnatori a leggere, rispettare ed impegnarsi a far rispettare le regole in esso contenuto. In ragione di ciò, l' Associazione non accetterà come giustificazione la non conoscenza del regolamento dell'area giochi. Premessa: Come area giochi si intende qualunque spazio, all'interno e all'esterno dell' associazione destinato al gioco, anche temporaneamente. Pagina 1/3 www.alcovo.it 1) L'area giochi è per bambini da 0 a 12 anni di età. 2) Il minore, durante tutto il periodo di permanenza presso l'area giochi, rimarrà sotto l’esclusiva custodia del genitore/accompagnatore (comunque maggiorenne), con tutti gli obblighi di vigilanza ed attenzione connessi e le responsabilità relative ad eventuali infortuni subiti dal minore o dallo stesso provocati ad altri minori e/o a terzi e cose. 3) La responsabilità sui minori è del genitore o dell’accompagnatore che deve essere maggiorenne, che ne risponde personalmente per tutto il periodo di permanenza. E’ assolutamente vietato lasciare incustoditi i minori. Nell’eventualità che questo accada, l'associazione declina ogni responsabilità, oltre, a prende provvedimenti come da Statuto e Regolamenti interni. 4) I bambini con età inferiore ai 3 anni devono essere sorvegliati con maggiore cura e possono accedere solo ai giochi dove sono in grado di muoversi in maniera autonoma. 5) E’ vietato portare giocattoli fuori dalla zona gioco. 6) E’ vietato introdurre ed utilizzare giochi personali di qualsiasi genere. 7) E’ vietato indossare occhiali e oggetti affilati o appuntiti all’interno del playground. 8) Allo stesso scopo è vietato introdurre nell'area giochi giocattoli non dell'Associazione, perché anche una sorpresina in plastica o una macchinina se lasciata incustodita, può essere raccolta da altri bambini e ingerita. 9) E’ vietato introdurre del playground bibite e alimenti di ogni genere. 10) Per motivi d’igiene e pulizia è assolutamente vietato accedere all’area giochi con bibite e cibo che potranno essere consumati solo nella zona ristoro e nelle salette. 11) I frequentatori devono mantenere all’interno dell'associazione un linguaggio ed un comportamento corretti. 12) Gli accompagnatori devono assicurarsi che l’abbigliamento dei bambini sia adeguato al movimento, quindi comodo e privo di borchie o applicazioni che possano ferire gli altri bambini. 13) E’ facoltà dell'Associazione allontanare chi non rispetti il presente regolamento o chi tenga all’interno dell'area giochi un atteggiamento contrario alle norme igieniche o un linguaggio ed un atteggiamento offensivi e/o contrari alla morale, che possano arrecare disagio agli altri ospiti. 14) E' vietato circolare con biciclette, pattini a rotelle, monopattini e simili. 15) Gli accompagnatori sono responsabili del controllo e delle azioni compiute dai bambini che accompagnano, pertanto eventuali danneggiamenti alla struttura o al materiale ludico e non, sono sempre a carico dei responsabili. 16) Gli adulti che accompagnano devono assicurarsi che i bambini usino Pagina 2/3 www.alcovo.it in modo corretto i giochi. 17) Gli accompagnatori hanno l’obbligo di denunciare prima dell’allontanamento dall'area giochi eventuali danni subiti dal minore. 18) Gli accompagnatori devono assicurarsi che i bambini non portino via giochi o altro materiale dell'Associazione. 19) L'Associazione non custodisce i beni personali, pertanto non risponde in caso di smarrimento, furto, danneggiamento o deterioramento di oggetti lasciati incustoditi. 20) Eventuali cartelli informativi affissi in bacheca o nei locali dell'Associazione, costituiscono parte integrante del presente regolamento. 21) L’accesso all'area giochi impone l’accettazione del regolamento in ogni sua parte. 22) Il presente regolamento può trovare applicazione anche fuori l'area giochi. 23) Il presente regolamento può essere modificato dall'Associazione mediante avvisi affissi nei propri locali. Nota finale Il buon senso e la reale volontà di una civile e tranquilla convivenza sono il miglior regolamento. Pagina 3/3