DAL DOLCE VIETNAM ALL`INCREDIBILE CAMBOGIA (16 – 28
Transcript
DAL DOLCE VIETNAM ALL`INCREDIBILE CAMBOGIA (16 – 28
DAL DOLCE VIETNAM ALL’INCREDIBILE CAMBOGIA (16 – 28 agosto 2009) Vietnam: la ricchezza di una civiltà unica, i paesaggi straordinari, un popolo colto e cordiale: ecco alcuni dei volti del Vietnam che lasciano senza fiato. Il verde delle foreste pluviale e delle risaie, punteggiate dai cappelli e cono delle donne al lavoro, le spiagge bianche e le catene montuose all’orizzonte, si sposano con la ricchezza di una civiltà unica e con le testimonianze culturali e religiose di un grande passato. Il Delta del Fiume Rosso a nord, il Delta del Mekong a sud e l’intera fascia costiera costellata da verdi risaie racchiudono città incantevoli come Hue e Hanoi, i fasti dell’antica Saigon. Cambogia: la Cambogia di oggi è l’erede del potente Impero Khmer che dal IX al XIV secolo dominò un vastissimo territorio del Sud – Est asiatico, legandosi profondamente alla civiltà indiana e influenzando lo sviluppo artistico e culturale di molti altri popoli asiatici. I magnifici templi di Angkor, la capitale Khmer, sonom una delle più splendide opere architettoniche dell’umanità che da sempre hanno attirato pellegrini e viaggiatori e solo la visita a questa incredibile città sepolta dalla giungla meriterebbe un viaggio in questo paese. Pur essendo un paese difficile da visitare attrae il turista per la sua originalità, la sua bellezza paesaggistica e per la sua calorosa e cordiale popolazione. 16.08.09 1° Giorno: ITALIA - HANOI Incontro dei Sigg. ri partecipanti in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali. Partenza per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo. 17.08.09 2° Giorno: Arrivo ad HANOI Arrivo ad Hanoi e trasferimento in hotel. Seconda colazione in hotel. Mezza giornata dedicata alla visita dei più classici luoghi della capitale del Vietnam: al mausoleo di Ho Chi Minh, alla ”One Pillar Pagoda”, al Tempio della Letteratura, al West Lake, al Tempio Quan Thanh. In serata si assisterà allo spettacolo: Water Puppet Show uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche storie tradizionali, scene di vita quotidiana e vicende tratte da leggende popolare. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel. 18.08.09 3° Giorno: HANOI – BAIA DI HALONG Prima colazione. Trasferimento in pullman alla Baia di Halong chiamata da molti l’ottava meraviglia del mondo. Percorrendo il basso corso della valle del Fiume Rosso si effettua una sosta al villaggio delle ceramiche di Bach Dang. All’arrivo ci si imbarca su una tradizionale giunca in legno che si addentra tra le miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le più straordinarie scenografie che mente umane possa immaginare. Pranzo e cena a bordo 19.08.09 4° Giorno: HALONG – HANOI- HUE Prima colazione a bordo. L’intera mattinata sarà dedicata all’escursione alla Baia di Halong Visita del labirinto più grande del mondo alla scoperta delle più nascoste meraviglie della baia. Seconda colazione. Trasferimento via terra all’aeroporto di Hanoi e partenza con volo per Hue. Cena e pernottamento. 20.08.09 5° Giorno: HUE’- DANANG/HOI AN Prima colazione. Mezza giornata dedicata alla visita della città imperiale di Hue’, dove gli imperatori Nguyen fecero edificare nel 1802 la grandiosa cittadella con la Città Proibita costruite secondo i dettami della geomanzia cinese. Si prosegue con la visita della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei profumi, e si prosegue con il Mausoleo funebre dell’imperatore Tu Duc. Trasferimento a Danang e visita di Danang. L’escursione in pullman inizia con la visita del prezioso Museo dell’arte cham, ricco di statue e bassorilievi dell’antico regno Champa, si prosegue visitando la “Montagna di marmo”, che in realtà è di granito, con pagode e grotte sacre che si susseguono in un passaggio quasi surreale. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento in hotel. Created with Print2PDF. To remove this line, buy a license at: http://www.software602.com/ 21.08.09 6° Giorno: DANANG - HOI AN Prima colazione. Continuazione delle visite con il giro di Hoi an in cyclò. Il giro comprende la visita dei luoghi più suggestivi della cittadina quali la pagoda cinese, il Ponte Giapponese, una tipica casa di antichi mercanti, la fabbrica della seta. Pranzo in hotel. Pomeriggio libero per relax o shopping. Cena in ristorante tipico. Pernottamento. 22.08.09 7° Giorno: DANANG /HOI AN– SAIGON Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Saigon (Ho Chi Minh Ville). Sistemazione in hotel e seconda colazione in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita della Saigon ‘’cinese’’ utilizzando anche i tradizionali ciclò, escursione in pullman di mezza giornata verso la regione occidentale con soste per una visita artigianale di gallette di riso e per cogliere le immagini della vita agreste con bufali immersi nell’acqua degli stagni e uomini e donne al lavoro nelle risaie. Si giunge a Chu Chi dove fin dai tempi della guerra contro i francesi i vietnamiti iniziarono a costruire un’autentica cittadella sotterranea che poi i Vietcong ampliarono durante la lotta contro gli americani costruendo una rete di oltre 250 km di cunicoli e gallerie che giungevano fino alla città di Saigon. Durante la visita viene proiettato un filmato riguardante la vita nei tunnel e la lotta dei Viet – cong e, per finire, chi lo desidera può provare a sparare qualche colpo con armi da fuoco risalenti ai tempi della guerra. Tapa obbligata al mercato di Colon, tipico grande mercato cinese dove vivono gli usi e costumi tradizionali. Si prosegue per la visita di Thien Hau, la più antica pagoda cinese della città, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai che ancora oggi è venerata in un mistico ambiente immerso nei fumi dell’incenso. Per finire la giornata si assapora lo shopping nella via di Dong Khoi la vecchia rue catinatt dei coloni francesi che qui avevano il loro salotto ricco di ogni tentazione di ogni genere. Seconda colazione in ristorante. Cena e pernottamento in hotel 23.08.09 8° Giorno: SAIGON Pensione completa. Viaggio nel cuore delle località più suggestive del delta del Mekong. Si parte per l'escursione in pullman e dopo circa due ore si giunge all'imbarcadero sul Mekong dove ci attendono piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be cui fanno corona le vaste piantagioni di frutti tropicali. Rientro a Saigon. Pranzo in ristorante tipico. Cena e pernottamento in hotel. 24.08.09 9° Giorno: SAIGON - SIEM REAP Pensione completa. Trasferimento in aeroporto. Volo per Siem Rep. Arrivo e intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la piú estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Fra tante meraviglie non deve mancare la visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali fatte erigere sul finire del XII secolo dal grande re Jayavarman VII che ordinò anche la costruzione, al centro del quadrilatero fortificato, del Bayon: il più enigmatico e suggestivo fra tutti i templi eretti dagli Khmer. Bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva fanno corona a 54 torri-santuario al culmine di ognuna delle quali quattro enormi volti in pietra, orientati sui punti cardinali, proiettano l'immagine del bodhisattva Lokeshvara. Le immagini da tutti cercate e che hanno creato il vero “mito” di Angkor vengono scoperte dietro il muro di arenaria lungo 3.200 metri che racchiude Ta Prohm, il grande monastero buddhista che Yayavarman VII consacrò nel 1186 e che gli archeologi hanno volutamente lasciato quasi intatto, nello stato in cui venne ritrovato: giganteschi alberi sorgono fra l'intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, folti arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione e il visitatore non riesce piú a distinguere l'opera dell'uomo dalle creazioni della natura. Fra tutti i templi quello sicuramente più celebrato é però Angkor Wat, il capolavoro indiscusso dell'architettura e dell'arte khmer. Misura un perimetro esterno di 1.800 metri per 1.300 e il santuario centrale ha una superficie di 215 metri per 186 e culmina con il raffinato profilo delle cinque torri-santuario che dominano il paesaggio. Milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi offrono la spettacolare testimonianza di un'arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Eretto quando in Italia si consacrava la cattedrale di Pisa e a Parigi si costruiva Notre-Dame, é l'emblema della Cambogia ed é il simbolo dello stupendo Medioevo del Sud-Est asiatico. Pranzo in ristorante tipico. Cena in ristorante locale o in hotel. Cena in hotel e pernottamento. 25.08.09 10° Giorno: SIEM REAP – KOMPONG THOM- PHNOM PENH Prima colazione. Da Siem Reap si raggiunge Kompong Thom percorrendom la moderna nazionale 6 che segue il tracciato dell’antica via reale e transita ancora su un poderoso ponte in laterite e aranaria. Si visita Created with Print2PDF. To remove this line, buy a license at: http://www.software602.com/ poi l’importante sito archeologico di Sambor Prei Kuk, l’antica città di isanapura capitale del regno di Cenla nel VII secolo. E’ una vasta area archeologica ancora poco frequentata dai visitatori, che comprende tre complessi monasteriali: il gruppo sud del Prasat Yeay Poan, il gruppo centrale del Prasat Tor e il gruppo nord del Prasat Sanbor. E’ il più importante complesso di torri santuario in muratura del periodo pre – classico e anticipa tutti i temi architetturali e stilistici dell’architettura religiosa di Ancor. Pomeriggio visita alla montagna sacra di Kuha Nokor, classico santuario di stile angcoriano risalente all’undicesimo secolo ed in magnifico stato di conservazione, e prosecuzione per Phnom Penh. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel. 26.08.09 11° Giorno: PHNOM PENH – PARTENZA Prima colazione. Visita della città con la sosta alla Collina di Wat Phnom, il simbolo della città di Phnom Penh (collina al centro della città sulla quale è edificato un tempio buddista). Prosecuzione con l’escursione alla Pagoda Ounlom, si prosegue per il Tuol Sleng, prigione politica durante il regime di Pol Pot. Visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell'area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d'Argento. Pranzo in ristorante tipico. Le visite si concludono con l’escursione al mercato russo per shopping. Cena e pernottamento in hotel. 27.08.09 12° Giorno: partenza da aeroporto ore 15.00 Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per shopping. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e partenza per Roma. 28.08.09 13° Giorno: arrivo in Italia arrivo all’aeroporto di Roma e proseguimento per Caserta in Bus GT. Nota: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire variazioni nell’ordine di effettuazione. IMPORTANTE: per il rilascio dei visti i clienti dovranno consegnare alle autorità locali, oltre alla documentazione da noi fornita, il passaporto + 4 fototessera. 1) Partenza da Roma part. 16 Aug ’09 CX292 KA295 KA207 CX293 16AUG FCOHKG HK15 1250 0610+1 17AUG HKGHAN HK15 0845 0940 27AUG PNHHKG HK15 1800 2150 28AUG HKGFCO HK15 0005 0625 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: PENSIONE COMPLETA Per persona in camera doppia……………………………………………………………… € 2.950,00 Suppl. singola: ………………………………………………………………………………..€ 450,00 SONO STATI BLOCCATI SOLO 16 POSTI IN AEREO SI PREGA CORTESEMENTE DI VERSARE UN ANTICIPO DI € 250,00 ENTRO E NON OLTRE IL 20 MARZO 2009. 2° ACCONTO 30% (€ 800,00) ENTRO MAGGIO 2009. SALDO UN MESE PRIMA DELLA PARTENZA INSIEME AL PASSAPORTO (CON 4 FOTOTESSERE) LA QUOTA COMPRENDE: - Bus A/R per Roma - Tasse aeroportuali (soggette a modifica) - Assicurazione contro l’annullamento - Sistemazione in hotel 4* sup. / 5* - Voli internazionali di linea in classe economica da Roma; - Franchigia 20 kg bagaglio; - Voli interni: Hanoi/Hue + Danag/Saigon; Saigon/Siem Reap; - tutti i trasferimenti necessari per lo svolgimento dell’itinerario; - Pensione completa come da programma; - tutte le visite indicate nel programma (ingressi inclusi) Created with Print2PDF. To remove this line, buy a license at: http://www.software602.com/ - assistenza di guide locali parlanti italiano durante le visite e i trasferimenti in bus assicurazione infortunio/malattia e bagaglio Europ Assistance cambio monetario: 1 usd = 0,78 (eventuali oscillazioni al rialzo del cambio maggiori del 2% comporteranno un adeguamento delle quote); Accompagnatore dall’Italia Accompagnatore locale per tutto il tour Facchinaggio LA QUOTA NON COMPRENDE: - Mance guida; - bevande; - extra personali, - procedure ottenimento visto in frontiera € 18,00, - tasse aeroportuali in Cambogia (da pagare in loco in contanti circa usd 30 p.p.) - visti consolari da pagare sul posto in contanti - visto vietnamita circa 20/25 usd - visto cambogiano 25 usd - tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” le tasse aeroportuali soggette a continua variazioni da parte delle compagnie aeree verranno confermate al momento dell’emissione dei biglietti Nota: per l’ottenimento della documentazione necessaria per il ritiro del visto in aeroporto dobbiamo ricevere min. 30 giorni prima della partenza la lista con i seguenti dati di tutti i partecipanti: Cognome e nome, Sesso (M o F), Nazionalità, data dii nascita (giorno, mese anno), numero passaporto, data di rilascio del passaporto (giorno, mese, anno), data di scadenza del passaporto (giorno, mese, anno). Il passaporto deve avere validità residua min. 6 mesi dalla data di rientro. Sarà nostra cura farvi pervenire prima della partenza: lettera di invito, autorizzazione per il visto e application form per il visto. IMPORTANTE: per il rilascio dei visti i clienti dovranno consegnare alle autorità locali, oltre alla documentazione da noi fornita, il passaporto + 4 fototessere. Ricordiamo che il passaporto è personale e deve essere tenuto in buono stato senza pagine scollate, piegate o deteriorate; il titolare è responsabile dell’assoluta esattezza dei dati in esso contenuti: sesso, scadenza, dati anagrafici – e che l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza: rifiuto del visto, che viene comunicato anche solo a pochi giorni dalla partenza, mancata partenza, interruzione del viaggio, etc. NESSUNA VACCINAZIONE E’ NECESSARIA Created with Print2PDF. To remove this line, buy a license at: http://www.software602.com/