CALCOLATORE DEL TONO DELLA MASSA CORPOREA
Transcript
CALCOLATORE DEL TONO DELLA MASSA CORPOREA
CALCOLATORE DEL TONO DELLA MASSA CORPOREA Grazie per aver acquistato Tonus Body Mass Calculator. Questo prodotto, unico nel suo genere, è uno strumento digitale portatile da usare a casa o in palestra per calcolare l’indice della massa corporea (BMI), la percentuale di grasso corporeo e la massa corporea magra. Gli strumenti di cui avete bisogno sono una bilancia, un metro a nastro o un plicometro, dipende da quale metodo vi interessa usare. Questo prodotto è costruito per dare i risultati migliori con le persone dai 18 anni in su. PERCENTUALE DI GRASSO CORPOREO: METODO DEL NASTRO DELLA MARINA MILITARE O METODO DEL CALIBRO Uno dei modi migliori per controllare lo stato di salute è tenere sotto controllo il grasso corporeo. Quando state a dieta per perdere peso così da costruire un fisico più attraente, in realtà dovete perdere il grasso extra che avete addosso. Se limitate semplicemente l’assunzione alimentare, spesso perdete peso perché riducete l’acqua nei muscoli, senza che ciò migliori in alcun modo il vostro benessere. Dovete unire la dieta e l’attività fisica e convertire un po’ di quel grasso in massa muscolare salubre. È una lezione imparata dagli atleti professionisti, i militari e i bodybuilder, che seguono diete ricche di proteine e povere di grassi, bevono molta acqua, svolgono attività fisica e misurano il grasso corporeo con regolarità. VALORI TIPICI PER I RISULTATI DEL GRASSO CORPOREO Il metodo migliore per misurare il grasso corporeo è la pesa sott’acqua. Tuttavia, gran parte delle persone non ha accesso facilmente a un laboratorio di fisiologia dell’attività fisica per eseguire questo esame. Di seguito ci sono le indicazioni date dall’American College of Sports Medicine (ACSM) e dall’American Council on Exercise (ACE), però non sono corrette per età. Con i risultati dati dal Tonus Body Mass Calculator potete usare queste tabelle per capire se la vostra situazione vi soddisfa o se volete apportare dei cambiamenti al vostro corpo. Tipo corporeo • ACSM Donna Uomo Atleta.................... <17%..........<10% Magro..................17-22%....... 10-15% Normale..............22-25%....... 15-18% Oltre la media......25-29%....... 18-20% Grasso................29-35%....... 20-25% Obeso.................. +35%..........+25% Tipo corporeo • ACE Donna Uomo Grasso vitale........10-13%......... 2-5% Atleta...................14-20%........ 6-13% Fitness.................21-24%....... 14-17% Accettabile..........25-31%....... 18-25% Obeso.................. >31%..........>25% Questi valori sono solo indicazioni date come punto di riferimento. Andando avanti con l’età, il livello accettabile di grasso corporeo aumenta. Non esiste un’agenzia governativa o riconosciuta per approvare le categorie delle percentuali di grasso corporeo. Vi invitiamo a consultarvi con un medico se i risultati vi suscitano preoccupazione. INDICE DELLA MASSA CORPOREA – BMI Calcolare il BMI è uno dei metodi migliori per determinare il tasso delle persone sovrappeso e obese nella popolazione generale. È uno strumento di esame utile per identificare categorie possibili di peso che possono condurre a problemi di salute per gli adulti. I calcoli del BMI sono consigliati e approvati dallo United States Department of Health and Human Services’ Centers for Disease, Control and Prevention (CDC). Il BMI può essere considerato un’alternativa alle misurazioni dirette del grasso corporeo. La tabella seguente presenta le categorie BMI pubblicate e accettate dal CDC: BMI CONDIZIONE Inferiore a 18,5 18,5-24,9 25-29,9 30 e oltre Sottopeso Normale Soprappeso Obeso La correlazione fra il valore BMI e la grassezza del corpo è piuttosto forte. Tuttavia, la correlazione varia secondo il sesso, la razza e l’età. Con lo stesso BMI, le donne tendono ad avere più grasso corporeo degli uomini, e le persone più anziane, in media, tendono ad avere più grasso corporeo di quelli più giovani. Inoltre, gli atleti molto allenati e in forma possono avere un BMI alto grazie a una maggiore muscolosità e non perché sono più grassi. Anche se alcune persone con un BMI che rientra nella condizione del sovrappeso (da 25 a 29,9) possono non avere grasso in eccesso, gran parte di quelli con un BMI da condizione “obeso” (uguale o superiore a 30) ha un livello di grassezza molto alto. COME USARE UN METRO A NASTRO PER MISURARE IL GRASSO CORPOREO Le misurazioni a nastro sono usate dalle Forze Armate statunitensi e da altri corpi militari di tutto il mondo per determinare la percentuale di grasso corporeo. Il modo più comune per misurare il grasso corporeo è il metodo della U.S. Navy (e del dipartimento di difesa USA), con decine di migliaia di uomini e di donne esaminati ogni anno per determinare il benessere fisico e la reattività. Tenete presenti le informazioni seguenti quando usate la misurazione a nastro 1. State eretti e rilassati, con i piedi uniti. 2. Le braccia devono stare distese naturalmente lungo i fianchi. 3. Guardate dritto avanti. 4. Il nastro deve correre orizzontale intorno all’area da misurare. Un nastro in pendenza fornisce un valore sbagliato. 5. Il nastro deve stare teso e aderente al corpo. Accertatevi di non stringere la pelle, perché così facendo otterrete un valore non corretto. 6. Annotate la misurazione al centimetro o al mezzo pollice più vicino. 7. NOTA: durante le mestruazioni le donne possono registrare circonferenze più larghe del normale. PUNTI PER LE MISURAZIONI CON IL NASTRO – UOMINI Collo. Misurate la circonferenza del collo appena sotto la laringe (pomo d’Adamo). Guardate dritto avanti, spalle in basso (non curve) e tenete il nastro il più orizzontale possibile. Addome. Misurate la circonferenza dell’addome all’altezza dell’ombelico, tenendo il nastro parallelo al pavimento. Rilassatevi e registrate la misurazione alla fine di una espirazione normale, rilassata. 3. Con le dita distanziate 5-7 cm, afferrate gentilmente la prima plica con il pollice e l’indice della mano sinistra. Poi allontanate la plica dal corpo. 4. Usando la mano destra, mettete le punte del calibro sopra la plica a 1 cm di distanza dal pollice e dall’indice, perpendicolari alla plica. Le punte del calibro devono trovarsi a metà strada fra la cresta e la base della plica. 5. Cominciate a esercitare gentilmente pressione con il calibro. Tenete la plica sollevata e mantenete la presa con il pollice e l’indice permettendo che il valore rilevato dal calibro si stabilizzi. 6. Completate la misurazione nel giro di 1-3 secondi. 7. Annotate la registrazione al mezzo millimetro più vicino, se possibile. 8. Ripetete la procedura per gli altri punti di misurazione. 9. Dopo aver rilevato una misurazione per ogni punto di misurazione, ripetete la procedura per ogni punto. Se la seconda rilevazione si discosta di oltre 1-2 mm dalla prima rilevazione, eseguite una terza misurazione. Annotate il valore medio fra i due valori più vicini. È necessario avere valori consistenti affinché il Tonus Body Mass Calculator fornisca i dati più precisi possibili. PUNTI DI MISURAZIONE CON CALIBRO – UOMINI Petto. Rilevate la misurazione su una plica DIAGONALE presa a metà strada fra il capezzolo e l’ascella. Il punto di misurazione si trova lungo una linea immaginaria tracciata dal capezzolo fino all’ascella. Addome. Rilevate la misurazione su una plica VERTICALE presa 2 cm alla destra dell’ombelico. Coscia. Rilevate la misurazione su una plica VERTICALE presa al centro della coscia, a metà strada fra l’apice della coscia e la rotula. PUNTI DI MISURAZIONE CON CALIBRO – DONNE Soprailiaco. Rilevate la misurazione su una plica DIAGONALE presa appena sopra la parte anteriore del bacino. Altezza. Dovete misurare l’altezza stando su una superficie piana, senza scarpe, guardando dritto avanti e stando ben eretti, come nella posizione di “attenti”. Coscia. Rilevate la misurazione su una plica VERTICALE presa al centro della coscia, a metà strada fra l’inguine e la sommità della rotula. PUNTI PER LE MISURAZIONI CON IL NASTRO – DONNE Collo. Misurate la circonferenza del collo appena sotto la laringe. Guardate dritto avanti, spalle in basso (non curve) e tenete il nastro il più orizzontale possibile. Tricipiti. Rilevate la misurazione su una plica VERTICALE presa nella parte posteriore del braccio (sul tricipite), a metà strada fra la spalla e il gomito. Addome. Misurate la circonferenza naturale dell’addome, nel punto dove l’addome è più stretto, solitamente a metà fra l’ombelico e la base dello sterno. Se non potete vedere facilmente questo punto, eseguite più misurazioni in punti vicini e usate il valore più piccolo. Accertatevi che il nastro sia parallelo al pavimento. Rilassatevi e registrate la misurazione alla fine di una espirazione normale, rilassata. Fianchi. Misurate la circonferenza dei fianchi sistemando il nastro in modo che passi sopra la sporgenza più pronunciata dei glutei. Accertatevi che il nastro sia parallelo al pavimento. Se mettere il nastro sulla pelle non vi fa sentire a vostro agio, frapponete uno strato fine di tessuto e applicate sul nastro una tensione sufficiente per compensare lo spessore apportato dal tessuto. BATTERIE: Sono necessarie 2 batterie LR44 (comprese nella confezione). AVVERTENZA Le formule per calcolare il grasso corporeo possono solo stimare la vera percentuale di grasso corporeo, quindi è possibile che le misurazioni con il calibro e con il nastro diano risultati diversi a causa della natura delle formule e della possibile incostanza da parte dell’utilizzatore nell’uso dei plicometri. Altezza. Dovete misurare l’altezza stando su una superficie piana, senza scarpe, guardando dritto avanti e stando ben eretti, come nella posizione di “attenti”. COME USARE UN PLICOMETRO PER MISURARE IL GRASSO CORPOREO Queste sono delle indicazioni generali per usare i plicometri. Consultate le istruzioni del vostro calibro per delle indicazioni specifiche. Se siete obesi e avete difficoltà ad afferrare la plica, si consiglia l’uso del metro a nastro. 1. Tutte le misurazioni della plica sono rilevate sul lato destro del corpo, in posizione eretta e rilassata. 2. Mettete il calibro nella mano destra. SERVIZIO CLIENTI Se avete bisogno di ulteriori informazioni, vi invitiamo a compilare il modulo apposito al www.olympian.it importato in Italia da: OLYMPIAN’S s.r.l. via Brodolini 35 • Figline Valdarno (FI) Tel 055/958058 Fax 055/958255 ISTRUZIONI PER L’USO DEL TONUS BODY MASS CALCULATOR Per utilizzare il Tonus basta agire su un solo interruttore, con 4 posizioni, come un compasso. NORD = UP = + EST = ENTER = ↵ che registra i dati inseriti e porta alla schermata successiva SUD = DOWN = OVEST = ON/OFF = ACCENSIONE DELLO STRUMENTO Per accendere lo strumento, premete e sul display comparirà la scritta FAT % - TAPE (nastro) come prima opzione per la misurazione. Se premete + oppure – per scorrere su o giù, vedrete le scelte per BMI o FAT % CALI (per plicometro). Premete ↵ per eseguire la vostra scelta e sul display comparirà M, a indicare MALE (uomo). CAMBIARE DA UOMO A DONNA (E VICEVERSA) Se dovete cambiare da M (MALE, uomo) a F (FEMALE, donna), premete + oppure – per passare da M a F e viceversa. Premete ↵ per eseguire la vostra scelta e sul display comparirà AGE 25, cioè l’età in anni. CAMBIARE L’ETÀ Se dovete cambiare l’età, premete + oppure – per scorrere in incremento o diminuzione il primo numero della vostra età. Poi premete ↵ per eseguire. Premete + oppure – per scorrere in incremento o diminuzione il secondo numero della vostra età. Poi premete ↵ per eseguire la vostra scelta e sul display comparirà LB (libbre), il punto di partenza per inserire il peso. Dopo aver inserito l’ultimo numero della circonferenza del vostro collo, sul display apparirà MIDDLE 35.0 IN (o 089 CM), che è il punto di partenza per inserire la circonferenza dell’addome. CAMBIARE IL VALORE PER L’ADDOME O PER IL PUNTO VITA (DONNE) Per modificare ogni numero della misurazione dell’addome o del punto vita, premete + oppure – e poi ↵ per confermare. Per gli uomini: Dopo aver inserito l’ultimo numero per l’addome, sul display apparirà FAT % xx.x. Premete di nuovo + e sul display apparirà xxx, la vostra massa corporea magra in LB o KG. Premete di nuovo + e sul display apparirà il BMI. Premendo ↵ tornerete alla schermata principale. Per le donne, dopo aver inserito l’ultimo numero della circonferenza del punto vita, sul display apparirà LOWER 35.0 IN (o 089 CM), che è il punto di partenza per inserire la circonferenza dei fianchi. CAMBIARE IL VALORE PER I FIANCHI Per modificare ogni numero della misurazione dei fianchi, premete + oppure – e poi ↵ per confermare. Dopo aver inserito l’ultimo numero per i fianchi, sul display apparirà FAT % xx.x. Premete di nuovo + e sul display apparirà xxx, la vostra massa corporea magra in LB o KG. Premete di nuovo + e sul display apparirà il BMI. Premendo ↵ tornerete alla schermata principale. FAT % - CALI: calcolo % grasso corporeo con misurazioni con plicometro CAMBIARE IL PESO Per cambiare ogni numero del vostro peso, premete + oppure – seguito da ↵ per confermare. NOTA: se utilizzate i KG e il vostro peso è inferiore a 100 KG, il primo numero deve essere 0 (zero). Dopo aver inserito l’ultimo numero del vostro peso, sul display comparirà HEIGHT (altezza) 65.0 IN (o 165 CM come centimetri se precedentemente era stato selezionato KG), il punto di partenza per inserire l’altezza. Dopo aver inserito l’altezza, sul display apparirà UPPER 15, che è il punto di partenza per l’inserimento della misura registrata con il plicometro al petto, per gli uomini, o ai tricipiti, per le donne. SE AVETE SELEZIONATO BMI, IL DISPLAY MOSTERÀ L’INDICE DELLA MASSA CORPOREA sotto forma di BMI xx.x Premendo ↵ tornerete alla schermata principale. SE AVETE SELEZIONATO FAT % - TAPE o FAT % - CALI, leggete la sezione di riferimento qui di seguito: FAT % – TAPE: calcolo % grasso corporeo con misurazioni con nastro Notare che per gli uomini ci sono 2 valori: UPPER e MIDDLE, che corrispondono al collo e all’addome. Per le donne invece ci sono 3 valori: UPPER, MIDDLE e LOWER, che corrispondono a collo, punto vita e fianchi. Dopo aver inserito la vostra altezza sul display apparirà UPPER 15.0 IN (o 038 CM), che è il punto di partenza per inserire la circonferenza del collo. CAMBIARE IL VALORE PER IL COLLO Per modificare ogni numero della misurazione del collo, premete + oppure – e poi ↵ per confermare. NOTA: quando usate i pollici, i decimali cambiano solo a gruppi di 5, visualizzando valori come 15.0 o 15.5. Calcolatore della Massa Corporea. Le donne possono saltare il paragrafo successivo. CAMBIARE DA LIBBRE A CHILOGRAMMI Se dovete cambiare da LB a KG (chilogrammi), premete + oppure –. Premete ↵ per fare la vostra scelta e sul display apparirà WEIGHT (peso) 155 LB (o 070 KG). NOTA: scegliere KG presuppone che stiate usando il sistema metrico decimale per peso, altezza e misurazioni. CAMBIARE L’ALTEZZA Per cambiare ogni numero dell’altezza, premete + oppure – seguito da ↵ per confermare. NOTA: quando usate i pollici, i decimali cambiano solo a gruppi di 5, per esempio 65.0 o 65.5. Dopo aver inserito l’ultimo numero dell’altezza: TONUS ® Notare che i valori dati dal plicometro si possono inserire solo in millimetri (mm). Ci sono 3 valori: UPPER, MIDDLE e LOWER, che per gli uomini corrispondono a petto, addome e cosce, e per le donne corrispondono a tricipiti, soprailiaco e cosce. CAMBIARE IL VALORE PER UPPER Per modificare ogni numero della misurazione per UPPER, premete + oppure – e poi ↵ per confermare. Sul display apparirà MIDDLE 15, che è il punto di partenza per l’inserimento della misura registrata con il plicometro all’addome, per gli uomini, o al soprailiaco, per le donne. CAMBIARE IL VALORE PER MIDDLE Per modificare ogni numero della misurazione per MIDDLE, premete + oppure – e poi ↵ per confermare. Sul display apparirà LOWER 15, che è il punto di partenza per l’inserimento della misura registrata con il plicometro alle cosce, sia per gli uomini sia per le donne. CAMBIARE IL VALORE PER LOWER Per modificare ogni numero della misurazione per LOWER, premete + oppure – e poi ↵ per confermare. Dopo aver inserito l’ultimo numero per LOWER, sul display apparirà FAT % xx.x. Premete di nuovo + e sul display apparirà xxx, la vostra massa corporea magra in LB o KG. Premete di nuovo + e sul display apparirà il BMI. Premendo ↵ tornerete alla schermata principale. MODIFICARE GLI INSERIMENTI PRECEDENTI I valori che avete inserito restano registrati nello strumento nel caso vogliate modificare un qualche inserimento. Premete ↵ per cambiare o controllare un numero. Notare che i numeri resteranno registrati solo per il periodo di vita delle batterie. Il modo più semplice e veloce per determinare l’indice di massa corporea (BMI), la percentuale del grasso corporeo e la Massa Corporea Magra. Manuale in lingua italiana