un uomo all`angolo
Transcript
un uomo all`angolo
TO POP & JAZZ XIII 2 TORINOSETTE 7 LE AGENDE POP&JAZZ E NIGHTCLUBBING SONO SUL SITO WWW.TORINOSETTE.IT PER INVIARE NOTIZIE E COMUNICARE CON TORINOSETTE FAX: 011/6639036 EMAIL: [email protected] 2 Pako S è AL BOILER CLUB IL 15 nato a Napoli All’inizio della carriera ha lavorato come Pr per il gruppo Angels of Love IL 16 ALLO CHALET PAKO, FEDELE A NAPOLI E ALLA DEEP HOUSE P ako S, nato a Napoli, è cresciuto immerso nella musica e all’età di soli diciassette anni si avvicina alla «club culture». È dunque italiano l’ospite che Savana Potente porta allo Chalet (viale Virgilio 25), sabato 16. Dopo aver lavorato come Pr per il gruppo Angels of Love, Pako S acquista la sua prima desk station, sulla quale si formerà come dj. Fedeltà assoluta alla deep house. Nel ’99 diventa uno dei dj resident Angels of Love e ben presto inizia a girare i principali club della penisola. Nel 2003 la collaborazione con Carl Cox lo porta ad affermarsi sulla scena internazionale e nel 2008 dà vita alla sua etichetta Deependence e crea Deep’n’Morning, il party open air che si svolge da mezzogiorno a mezzanotte. Tornando allo Chalet, ad accoglierlo ci sarà dj Yaya, il warm up sarà a cura di Mauro Bros e gli analogic sound a cura di D-Vince e Sergio Pace. [L.I.] NIGHTCLUBBING IN BREVE acuradiLUCAINDEMINI DA GIAU. Da Giau (strada Castello di Mirafiori 346) e Torino Wah Gwan presentano il «Berlin’s Most Wanted» sound, City Lock, vincitori del Riddim Clash 2009 e del Kill Or Die Trying Clash 2012. Il «clash-sound» berlinese sabato 16 approda al Da Giau, dove sarà accolto da Marco Dread, Rafa Gigawave, Hi Tower, VallenTo Posse Sound System, Zisco Fran e Torino Bass Culture. REDSHAPE LA TECHNO MASCHERATA S uona con una maschera rossa, per celare la sua identità. Di lui si sa che ama la Basic Channel/Chain, l’house di New York e Chicago, la techno di Detroit ed il lato oscuro di Carl Craig. Redshape approda venerdì 15 al Boiler Club (via Nizza 37), ospite di We Play The Music We Love. Il suo è un suono techno che guarda alle origini. Nomi quali Laurent Garnier, Josh Wink, Dj Rolando, Ame e Cassy seguono con attenzione e curiosità le proposte di quest’uomo dalla mashera rossa. Dal vivo propone un live set in costante trasformazione, diverso in ogni esibizione. Le sue produzioni girano su eti- 2 Redshape, uomo mascherato chette quali Delsin, Styrax Leaves e Music Man. Tracce come Steam, Unfinished Symmetry, Dog Day, Telefunk, Misc Usage, Shaped World sono i suoi marchi di frabbrica più apprezzati, presenti nelle top ten delle più autorevoli riviste elettroniche. Nella serata torinese presenterà il suo secondoalbum,«Square». [L.I.] UN UOMO ALL’ANGOLO LUCA MORINO P rima del boom degli anni Ottanta Torino ha vissuto un’altra epocadell’oroperlabirraeilprimobirrificioitaliano,ilBosio& Caratsch,fucostruitoproprioquiincittànel1845. Pocotempo dopo fu fondato un secondo importante stabilimento con se de in via San Donato 68: il Metzger. Mi trovo davanti alla sua strutturachehacessatol’attivitànel1975erimangoaffascina to da un luogo che, come vuole una consuetudine del XXI se colo,siètrasformatoinsupermercato.Inrealtàl’edificiooccupauninteroiso latoecontienesvariatitipidiattività:officina,componentielettroniche,chie sa Cristiana dello Spirito Santo, falegnameria, traslochi, tutti inseriti in un complessodipintodigialloconmattoniavistabordeauxmolto«epocaindu striale». IlquartierediSanDonatoeraidealeperattivitàalimentaricherichie devanomoltissimaacquaperchévipassavail«canaleTorino»,collettorerisa lente addirittura al Quattrocento col nome di «Colleasca». Il parcheggio del supermercato offre anche la possibilità di ammirare l’austera ciminiera che bucailcielo.Nellapizzeriaafiancountelevisoreproponeilfaccionedelcan tante Mengoni buffamente deformato. Passa un furgone. Il conducente sta facendo una telefonata con l’impianto a viva voce, il volume è da musica te chno.Attraversolastradae,appoggiatoalcancellodell’AssociazioneNazio nalefraMutilatiedInvalididiGuerra,abbracciol’exMetzgerconlosguardo: daquestopuntoprecisoricordaunpo’lacopertinadiAnimals,ilmiticoalbum deiPinkFloyddel’77,anch’essopuraarcheologia,musicale. LAPSUS . Sabato 16 il Lapsus (via Principe CENTRALINO . Sabato 16 il Centralino (via delle Amedeo 8/a) ospita la serata Say Yeah!, che accanto alla consueta line up, composta da Rudemates, XXX, KinderwhoOore e FM Harlock, schiera lo special guest D.I.M., al secolo Andreas Meid. Il produttore e dj berlinese è un vero «Electro hero». Nel Privée impazza Deep Throat!, con ValeFemmes, 2 O’Clock, Paolo M e i visual di Macs Spartaco. Rosine 16) ospita un nuovo capitolo di #Amen: Bratski Krug Dubstep Night. I resident Deniro, Epitome e Mc Kwality accolgono lo special guest Matt-U. I dj set dell’ungherese, Matyas Szalai all’anagrafe. Nella sala 2 spazio a uk bass e garage conSeth,SublmnleUnstableCompound. VILLABLANCA . Venerdì 15 al Top Club Villa- HIROSHIMA . Musica e premi venerdì 15 all’Hiro- shima Mon Amour (via Bossoli 83). Torna la Riffa di Radio Flash, con tanti premi in palio e due battitori d’eccezione: Dario Destefanis e Gipo Di Napoli. Saranno della serata anche il trombettista Piri, ildjRobyVajo,TotòCascioetantialtri. 2 City Lock, vincitori del Riddim Clash 2009 blanca (corso Moncalieri 145) «Appendi la Mutanda al Chiodo». Per l’occasione sarà ospite da Canale 5, Daniel Nilsson, il bello della trasmissione di Bonolis e Laurenti «Avanti un altro». La serata sarà completata dalle incursioni vocali di MargotedalleselezionideidjsAntonelloFerraris eAngyelle.
Documenti analoghi
il 10 hugo race allo spazio 211 atmozfears allo chalet
Il concerto del personaggio cult australiano, che fondò e condusse per molti
anni il gruppo dei Bad Seeds con Nick
Cave, comincia alle ore 21,30, il biglietto
costa 8 euro; sul palco con Race ci sa...