a lanzo ea chieri nello stesso tempo - Don Bosco Insieme
Transcript
a lanzo ea chieri nello stesso tempo - Don Bosco Insieme
A LANZO E A CHIERI NELLO STESSO TEMPO Il 15 luglio 1862, Don Bosco partì per Sant’Ignazio sopra Lanzo, ove stette per il tempo degli esercizi spirituali. Qui succedettero diverse cose degne di memoria. Fin dai primi di luglio, Don Bosco aveva detto che in quel mese un giovane della casa avrebbe dovuto partire per l’eternità. Ora Bernardo Casalegno di Chieri moriva, mentre Don Bosco si trovava a Sant’Ignazio, il venerdì 18 luglio in casa sua e a soli 18 anni. Don Bosco disse, il venerdì stesso ai giovani che erano con lui a Sant’Ignazio, che egli si era trovato a fianco del letto di Casalegno Bernardo e aveva assistito il ragazzo negli ultimi momenti. A Torino ancora non si sapeva nulla, ed egli già narrava a Don Alasonatti la morte di Casalegno, ordinando preghiere. Quando poi giunse a casa, Don Bonetti interrogò quelli che erano con lui agli esercizi; e, dopo varie interrogazioni, seppe che Don Bosco aveva annunziato quella morte poco dopo che era accaduta: la quale cosa era impossibile a sapersi umanamente, essendo i due luoghi a oltre cento chilometri di distanza. Anche il padre di quel ragazzo, il cavalier geometra Giuseppe Casalegno, confermò a Don Bartolomeo Gaido come Don Bosco, trovandosi lontano annunziasse pubblicamente la morte del figlio nel momento stesso che spirava. (cf Memorie Biografiche, VII, 224) _