DryCheck - Strumentazione autonoma per la misurazione del dew
Transcript
DryCheck - Strumentazione autonoma per la misurazione del dew
Trasmettitore di dew point Drycheck Drycheck Sistema autonomo di monitoraggio del dew point Specifiche tecniche Range di misura da –100°C a +20°C dew point 3000 ppmv (l’uscita in ppmv o in altri range di dew point non standard devono essere specificati in fase d’ordine) Accuratezza ± 2°C dew point Temperatura operativa da –5°C a +50°C Temperatuta di stoccaggio da –40°C a +75°C Uscita 4-20 mA con Massimo carico resistive di 500Ω Allarmi 2 contatti liberi in tensione 3A 240V Interfaccia utente Pannello frontale per configurazione dei punti di allarme Display a led rossi da 20 mm Alimentazione Da 85VAc a 265VAc, 50/60 Hz Grado di protezione esterno Cavo di collegamento IP65 Fornito con 2 mt. di cavo Max 10 Barg (sistema per alta pressione disponibile in opzione) purificazione del 99.5% del campione a 3micron Attacchi rapidi da 6mm OD per tubi in teflon Presssione operativa Filtrazione del campione Connessione Gas Trasmettitore di dew point Sistema autonomo di monitoraggio del dew point Igrometro autonomo, semplice de efficace per la misurazione del dew point e per la rilevazione di trace di umidità con sistema di filtraggio e controllo di flusso Specifiche tecniche Riferirsi ai datasheet dei modelli Easidew Transmitter e Easidew online per specifiche tecniche ancora più dettagliate DIMENSIONI (mm) Caratteristiche tecniche Michell Italia Srl : ℡: : : Via Capecelatro 10 - 20148 Milano - ITALY Applicazioni rilevanti Sistema di campionamento integrato Essiccatori d’aria compressa Semplice da installare Impianti di modellazione materie plastiche Ampio range di misura Generatori di Ozono Misurazione di dew point o trace di umidità Gas medicali Uscite analogiche, display e allarme duale Industrie di produzioni pneumatici Contenitore con grado di protezione IP65 Produzione di gas per aria ambiente Analisi di gas per saldatura +39-02-4047-194 … e molto altro ancora +39-02-4001-0565 [email protected] Brochure Reference ID: IT-DC-0308-1.0.1 Trasmettitore di dew point Informazioni di Base Il misuratore di dew point Drycheck è stato progettato dalla Michell Instruments in risposta ad una domanda sempre più crescente dei propri clienti di un sistema di misura stabile ed accurato ma al tempo stesso economico, con sistema di campionamento integrato, e semplice da utilizzare in molte ambiti operativi. In applicazioni quali la produzione di gas medicali ad esempio, come in molte altre, avere a disposizione uno strumento affidabile e di facile installazione, è fondamentale per assicurare che le misure del dew point possano essere fatte su ogni essiccatore. Trasmettitore di dew point Drycheck Sistema di campionamento integrato Il sistema di campionamento del Drycheck include un elemento di filtraggio di particolati da 0.3 micron, una cella portasonda compatta per l'iserimento del trasmettitore Easidew, una valvola a spillo ed un flussimetro per settare il flusso campione in ingresso. L’elemento filtrante è progettato in modo da permettere una rapida sostituzione garantendo così la completa protezione del sensore. Tutti i componenti sono testati per lavorare ad una pressione di linea sino a 10 Barg o a pressione atmosferica, condizioni queste entrambi configurabili sul Drycheck. Sistema autonomo di monitoraggio del dew point Sistema di campionamento e trasmettitore integrato Il Drycheck è caratterizzato da un display a led particolarmente chiaro e di facile lettura con led da 20mm, che viene utilizzato sia in fase di settaggio dello strumento, sia per visualizzare le misurazioni rilevate. Lo strumento è inoltre fornito di un n uscita 4-20mA e di due allarmi a relè (come contatti aperti). Misure accurate e tempi rapidi di risposta Il DryCheck utilizza gli strumenti Michell Easidew Onlineper misurare il dew point in un range che và da –100 a +20°C di dew point, o contenuto d'acqua in un range da 0 a 3000 ppm. Il cuore di questo strumento ampiamente testato è rappresentato dall'avanzato sensore a tecnologia ceramica di realizzazione Michell che fornisce misure stabili ed accurate nel tempo. I dati di calibrazione di ogni sensore sono memorizzati nella Flash memory di ogni trasmettitore. Questo permette a Michell Instrument di offrire un servizio denominato Exchange (unico nel suo genere) riducendo drasticamente i costi di calibrazione e i tempi di fuori servizio. Uscite e display Misurazione in dew point o in trace di umidità (ppmv) Flussimetro Tutti questi parametri possono essere facilmente configurabili dall’utente tramite display, facendo del Drycheck uno dei più versatili strumenti sul mercato. Uscita analogica, display e doppio allarme Installazione semplificata Tutti i componenti utilizzati sono estremamente resistenti inseriti all'interno di un case in policarbonato con grado di protezione IP65. Il case esterno può essere facilmente montato a muro in un punto favorevole per il prelievo di gas nell'impianto. Una robusta protezione protegge il display ed il flussimetro. Le connessioni Gas (Gas IN e Gas OUT) sono realizzate per eseguire connessioni rapide ad innesto con tubi in teflon OD da 6mm. L'ingresso dell'alimentazione principale, le connessioni con le uscite analogiche 4-20 mA, e la connessione con i due contatti a relè programmabili liberi in tensione sono facilmente accessibili dal pannello inferiore dello strumento. Connettori sistema di campionamento Case esterno con grado di protezione IP65 Prodotti correlati Visitate il nostro sito web su : www.michell.com www.michellitalia.it Easydew TX Easidew Online Cermet II Easidew Sampler © Michell Instrument 2008
Documenti analoghi
XTP601 Analizzatore di ossigeno per aree sicure o pericolose
trasmettitore di ossigeno cieco che
come uscite ha la ritrasmissione
della misura in 4-20 mA, relè di
allarme e la connessione seriale
RS485. Con il trasmettitore viene
fornito un software applicat...