Brochure - Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Transcript
Brochure - Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
Tecnologie applicazioni servizi per la nuova dimensione dell’abitare BolognaFiere 19-22 ottobre 2016 w w w. a l l d i g i t a l e x p o . i t DOVE SI INCONTRANO TLC ED EDILIZIA Evento speciale all’interno del SAIE di Bologna (il Salone Internazionale dedicato all’edilizia) dedicato alle tecnologie e ai servizi digitali per l’edificio in rete, All Digital – Smart Building rappresenta un passaggio epocale per il mercato dell’installazione professionale, allargando i suoi target di pubblico verso progettisti e costruttori. Grazie ad un panorama merceologico esauriente, coglie e propone perciò le tendenze future dell’installazione e dell’edilizia all’insegna dell’integrazione. SETTORI MERCEOLOGICI Trasmissione e ricezione • Internet service provider • Adsl • Fibra ottica • Satellite Servizi • Strumentazione professionale • Service installazione/ manutenzione impianti tlc • Forniture e servizi per gli installatori tlc • Scuole di formazione • Centri di ricerca • Associazioni di categoria Distribuzione • Cavi e componentistica per il cablaggio tlc • Fibra ottica • Componentistica e strumentazione per tlc e sat • Sistemi di integrazione di impianti • Apparecchiature per la ricezione e trasmissione segnali tv sat e DTT • Hardware per soluzioni ICT • Reti wireless • Soluzioni Lte Applicazioni • Sistemi di telecontrollo per illuminotecnica, climatizzazione, sicurezza, energie rinnovabili, impianti automatizzati • Integrazione broadband- broadcast (HbbTV) • Broadcasting e apparecchiature HD e Ultra HD • Soluzioni e servizi broadband • Teleassistenza • Segnaletica digitale • Telefonia • Software per la progettazione di impianti tlc I CONTENUTI DELL’EVENTO Convergenza All Digital - Smart Building, evento speciale del SAIE dedicato all’edificio in rete, dimostra che l’obiettivo di rafforzare il processo di rinnovamento del patrimonio immobiliare italiano passa anche attraverso l’aggiornamento dell’impiantistica con la convergenza tra i mondi dell’installazione, delle tlc, della domotica, della progettazione e della costruzione edile. Pensare Smart All Digital - Smart Building ha creato l’opportunità di pensare ed agire smart, riscuotendo, già alla seconda edizione all’interno del SAIE, il consenso entusiasta degli espositori per l’affluenza notevolissima di pubblico e dei visitatori per l’interesse dei temi individuati e trattati nei numerosi workshop formativi. La legge della crescita All Digital - Smart Building ha stimolato il mercato in un momento cruciale: l’entrata in vigore il 1 luglio 2015 della Legge 164/2014 che prevede l’obbligatorietà della predisposizione alla ricezione a banda larga degli edifici nuovi o ristrutturati e che ha indicato una chiara prospettiva di crescita. Interessi comuni All Digital – Smart Building è un evento votato all’integrazione tecnologica e di concetto. Lo confermano le aziende espositrici, valutando più che positivamente gli incontri avuti sia con installatori tlc ed elettrici sia con costruttori, progettisti e amministratori di condominio. Smart Installer All Digital - Smart Building ha lanciato la figura dello Smart Installer, il professionista dell’integrazione nello smart building, opportunamente addestrato allo scopo di integrare le varie tecnologie che entrano nelle abitazioni e negli uffici. Il professionista diventa Smart Installer solo dopo aver partecipato a percorsi di formazione, maturando crediti necessari per poter usare il marchio volontario come garanzia per la filiera e per il consumatore. Valore aggiunto L’edificio in rete significa soprattutto sviluppo dal momento che gli investimenti sulla banda larga hanno le migliori performance in tema di ritorno economico. Un’occasione imperdibile per la filiera coinvolta, dagli installatori che hanno la possibilità di aumentare il loro volume d’affari, ai costruttori che possono offrire una nuova categoria di immobili ad alto valore aggiunto. Formazione = sviluppo La formula di All Digital - Smart Building integra e dà pari importanza alla funzione commerciale come all’attività formativa. Il “tutto esaurito” di seminari e workshop fa trapelare un’esigenza molto sentita dai professionisti: ampliare le prospettive d’impiego imparando nuove competenze. I FOCUS DELL’ EDIZIONE 2016 L’attuazione dell’art. 135-bis della L. 164/2014 L’analisi dei punti di forza e di debolezza a poco più di un anno dall’entrata in vigore della Legge in collaborazione con il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico Divisione Comunicazioni) e le principali associazioni di categoria. L’operatore di edificio “Parliamo di futuro senza tralasciare il presente: se All Digital - Smart Building ha suscitato entusiasmo è perché si fa anche dell’ottimo business” Paolo Dalla Chiara, presidente di All Digital - Smart Building In seguito all’annuncio di Agcom nel riconoscere la nuova figura professionale dell’operatore di edificio, associazioni e imprenditoria si interrogano sulle mansioni di questa figura chiave per la gestione degli impianti verticali. Che caratteristiche deve avere? Chi è abilitato a svolgere questa funzione di interfaccia con le telecom? Quale modello di remunerazione? Il marchio volontario "broadband ready" La Legge 164/2014 prevede la possibilità di utilizzare il marchio volontario "broadband ready" per gli edifici predisposti alla ricezione della banda larga. Come si utilizza il marchio e chi può farlo? Cosa può significare nel real estate? È un volano per l’estensione delle ricadute della legge sul patrimonio esistente? Integrazione elettronico ed elettrico Il DM 37/2008 distingue con le lettere A e B due universi professionali: l’installatore elettrico e quello elettronico. Il processo di digitalizzazione degli impianti casalinghi e d’edificio ha reso questa classificazione in parte obsoleta. All Digital - Smart Buiding ha l’obiettivo di dimostrare come i due settori siano in realtà collegati, aprendo a nuovi operatori e favorendo l’adozione di un linguaggio comune. All Digital - Smart Building è un punto di osservazione fondamentale sull’evoluzione tecnologica e professionale. I contenuti su cui viene posta l’attenzione indicano e talvolta anticipano le direzioni di mercato. Gli enti locali affrontano l’innovazione tecnologica del patrimonio edilizio Sono sempre più numerosi gli enti locali che adottano provvedimenti premianti per rinnovare la dotazione tecnologica del patrimonio edilizio dei loro territori, mirando ad aumentarne la competitività. All Digital – Smart Building offre una panoramica di quanto accade in Italia, suggerendo best practice per nuove occasioni di lavoro. Prima assemblea nazionale degli Smart Installer A che punto è il programma Smart Installer ad un anno dal lancio? Qual'è il contributo di questo professionista per la concretizzazione dell’Agenda Digitale Italiana? Quali sono i vantaggi per lo Smart Installer? Il catasto degli impianti verticali di telecomunicazione Il Governo intende promuovere l’accatastamento sia delle reti orizzontali di tlc che verticali allo scopo di poter dimostrare concretamente il raggiungimento degli obiettivi posti dall’Unione Europea per il 2020. Come può funzionare questo innovativo progetto? A chi la responsabilità dell’accatastamento? HD, UHD, HBBTV e broadband TV. Dove va la televisione in Italia? I principali broadcaster hanno annunciato importanti novità non solo in termini di contenuti, ma anche tecnologiche. Nuovi big player si affacciano sul mercato. Come influirà tutto ciò nello sviluppo delle reti? SMART BUILDING CHANNEL Come strumento di comunicazione e di social media marketing, All Digital - Smart Building ha introdotto lo Smart Building Channel, avvalendosi della tecnologia del live streaming. Tante le interviste trasmesse in diretta, totalizzando centinaia di visualizzazioni. Tutte le interviste sono visibili sul canale YouTube Smart Building Channel. I numeri dell’edizione 2015 66.630 i visitatori di SAIE 2015 4.136 operatori provenienti dal settore dell’instal- lazione e dell’impiantistica elettronica hanno visitato l’area All Digital-Smart Building (di cui 50% impiantisti elettronici e restante 50% impiantisti elettrici) 15 workshop formativi per installatori d’antenna e system integrator 101 architetti hanno partecipato ai 3 workshop dedicati alla progettazione edilizia 2015 477operatori hanno partecipato ai workshop 3 workshop dedicati alla progettazione dello smart building con rilascio di crediti ALL DIGITAL – SMART BUILDING È ANCHE UNA PIATTAFORMA D’INFORMAZIONE +40% l’aumento del traffico del sito nel mese dell’evento di 5.214 visitatori unici nella settimana dell’evento 6.900 la copertura totale dei post sul profilo Facebook MOLTO PIÙ DI UNA FIERA. IL ROADSHOW In collaborazione con ANCI - Associazione Nazionale Comuni d’Italia e con i principali ordini e associazioni professionali, All Digital - Smart Building ha promosso per i primi mesi del 2016 un calendario di incontri a livello territoriale con lo scopo di diffondere la cultura del cablaggio residenziale e di presentare le opportunità di lavoro offerte dall’applicazione della normativa vigente in materia e delle relative norme CEI. I temi del Roadshow Gli obiettivi di Horizon 2020 in materia di connettività a banda larga e la posta in gioco: l’integrazione delle reti orizzontali e di quelle verticali; ■ Il quadro normativo: L’art. 135bis della L. 164/2014 - Modifiche al D.P.R. 380/2001 “Testo unico in materia edilizia” e la guida CEI; ■ ■ Le responsabilità delle amministrazioni locali, dei costruttori, dei progettisti in materia di predisposizione alla ricezione a banda larga dei nuovi edifici e di quelli ristrutturati; La progettazione e la gestione di un impianto multiservizio ai sensi della legge; ■ Il ruolo dell’amministratore di condominio nella gestione dell’impianto; ■ Utilizzo del marchio volontario “Broadband ready” e sue ripercussioni sul mercato immobiliare; ■ Il progetto “Tetti puliti” di CNA: tra decoro dei centri storici e aggiornamento tecnologico. ■ Date Roadshow 2016 BARI 2 FEBBRAIO • ROMA 12 FEBBRAIO • ASCOLI PICENO 4 MARZO • MILANO 31 MARZO La scelta delle città è mirata: coinvolgere territori in cui le amministrazioni pubbliche o le associazioni di categoria hanno dimostrato sensibilità nei confronti del tema, avviando o stimolando con azioni specifiche progetti di riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato. w w w. a l l d i g i t a l e x p o . i t Se nel XX secolo l’elettricità in tutte le abitazioni ha rappresentato fondamento di progresso, l’edificio in rete, ovvero la distribuzione dei segnali digitali nelle case, è la rivoluzione del XXI secolo. In nome di questa rivoluzione, All Digital - Smart Building, all’interno del SAIE di Bologna, fiera leader dell’edilizia, è da ritenersi la pietra miliare di questa nuova realtà di mercato, volano di sviluppo per i settori dell’impiantistica elettronica ed elettrica e fattore di rilancio per il comparto edile. Richiedi informazioni per esporre, per ricevere soluzioni personalizzate di partecipazione e modalità di sponsorship Ilaria Pivato, Angela Picco Tel. +39 0444 543133 [email protected] w w w. a l l d i g i t a l e x p o . i t