04-Guida unica ZyXEL
Transcript
04-Guida unica ZyXEL
1270605 GUIDA D’INSTALLAZIONE MODEM ZyXEL Prestige 660H e HW ZyXEL Prestige 660H INDICE ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL (con username e password) 1 Installazione modem ZyXEL Prestige 660 H e HW 1.1 Installazione 1.2 Connessione 1.3 Registrazione 1.4 Configurazione finale 2 Istruzioni aggiuntive 2.1 Username e password 2.2 Avvertenze abbonamenti Free 4 4 4 5 6 7 10 10 11 ZyXEL Prestige 660HW ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL 2+ (senza username e password) 1 Installazione modem ZyXEL Prestige 660 H e HW 1.1 Installazione 1.2 Connessione 1.3 Registrazione 12 12 12 13 13 • • • • • • INFORMAZIONI UTILI 1 Risoluzione dei problemi 1.1 Problemi di prima connessione 1.2 Problemi generali 2 Supporto Clienti Appendice A Wireless LAN (solo Prestige 660 HW) 14 14 15 16 18 Modem “All-in one” ADSL/2/2+ Access Point Wireless 802.11 b/g Wep/Wpa Router ETH 4 porte 10/100 Firewall NAT Zero Configuration INFORMAZIONI UTILI Libero ADSL si installa in due modi diversi a seconda della tecnologia legata all’abbonamento scelto: indipendentemente dal modello di modem • ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL (CON USERNAME E PASSWORD): • ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL 2+ (SENZA USERNAME E PASSWORD): Segui le istruzioni relative alla tecnologia del tuo abbonamento ABBONAMENTI ADSL 2 + Modem ADSL/2/2+ Router ETH 4 porte 10/100 Firewall NAT Zero Configuration ABBONAMENTI ADSL • • • • • IMPORTANTE - COME LEGGERE QUESTA GUIDA GUIDA D’INSTALLAZIONE ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL 1.2 CONNESSIONE Connettiti a Internet per la prima volta con i parametri provvisori ZYXEL PRESTIGE 660 H E HW Segui i passi: 1.1 - 1.2 - 1.3 - 1.4, in 10 minuti sarai online! 1.1 1) INSTALLAZIONE Apri il browser (Internet Explorer) Se appare la schermata “Connection Test in Progress” attendi (Fig. 2) Installa i filtri e collega il modem FILTRI ADSL Inserisci un filtro ADSL in ciascuna presa telefonica dove hai collegato un telefono (o un cordless, un fax ecc...) 1) 2) Accendi il computer Collega il modem (vedi Fig. 1): FIG. 2 A al trasformatore e alla presa elettrica B alla presa di rete sul retro del PC col cavo di rete: sul modem, usa una delle 4 prese di rete (LAN), la presa LAN del PC è simile a quella telefonica, ma un po’ più grande 2) Appare la schermata “DSL Connection Successful”. Scrivi i parametri provvisori per la prima connessione esattamente come indicati nella Fig. 3 C alla presa telefonica; il cavo telefonico nella presa DSL del modem e nella presa telefonica a muro (usa il filtro tripolare se non hai una presa Rj11 a muro) 3) Clicca sul pulsante “Log on to the Internet” 3) 4) Accendi il modem, il pulsante ON/OFF è sul retro Attendi circa 60 secondi e accertati che il led DSL/PPP rimanga acceso con luce fissa (o emetta lampeggi rapidi e irregolari) SCHEMA DI COLLEGAMENTO A B C FIG. 1 4 FIG. 3 5 INFORMAZIONI UTILI 1 INSTALLAZIONE MODEM ABBONAMENTI ADSL 2 + (con username e password) ABBONAMENTI ADSL ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL GUIDA D’INSTALLAZIONE ABBONAMENTI CON 1) Apri il browser e vai all’indirizzo 192.168.1.1 (scrivilo come in Fig. 5) FIG. 4 FIG. 5 4) Quando appare “Congratulations Internet Access Setup Complete” sei connesso: attendi che il browser si chiuda o chiudilo tu 2) Nella finestra che appare clicca Login (o scrivi 1234 e clicca Login) Fig. 6 Poi clicca su “Ignore” o cambia la password del modem. Hai avuto problemi? Vai a Informazioni utili - Problemi di Prima connessione 1.3 REGISTRAZIONE Registra l’abbonamento online per ottenere lo username e la password per l’ADSL, configurare le caselle di posta ecc... 1) Apri il browser: appare automaticamente la pagina “Registrazione Servizi ADSL” Se non appare vai all’indirizzo: http://adsl.libero.it 2) Scrivi il numero telefonico su cui hai attiva l’ADSL e il Codice fiscale o la Partita IVA dell’intestatario dell’abbonamento 3) Segui la procedura guidata online FIG. 6 3) Appare l’interfaccia di gestione del modem: clicca WAN (Fig. 7) ATTENZIONE Giunto alla pagina finale, intitolata “Registrazione conclusa con successo!” (e prima di chiuderla) stampala o trascrivi i dati contrassegnati dal simbolo: Lo username e la password ti servono per la Configurazione finale (vedi 1.4). FIG. 7 6 7 INFORMAZIONI UTILI Sostituisci nel modem le username e password provvisorie di Prima connessione con le tue personali e inizia a navigare ABBONAMENTI ADSL 2 + CONFIGURAZIONE FINALE ABBONAMENTI ADSL 1.4 TECNOLOGIA ADSL GUIDA D’INSTALLAZIONE Nei campi User Name e Password, sostituisci “benvenuto - ospite” con le tue username e password personali (quelle riportate al termine della registrazione) 6) Clicca Apply (in basso) 7) Per uscire clicca Logout (sul menu di sinistra) o scrivi un indirizzo nel browser. L’installazione è completata. Ora puoi navigare in Internet! NAVIGAZIONE CONNESSIONE - Il modem si connette automaticamente a Internet se è acceso e collegato alla presa telefonica. DISCONNESSIONE - Il modo più rapido è spegnere il modem dal pulsante sul retro (vedi anche Istruzioni aggiuntive - Avvertenze abbonamenti Free) FIG. 8 8 9 INFORMAZIONI UTILI 5) ABBONAMENTI ADSL 2 + Appare una seconda schermata: clicca WAN Setup Appare la schermata in Fig. 8 TECNOLOGIA ADSL ABBONAMENTI ADSL 4) ABBONAMENTI CON GUIDA D’INSTALLAZIONE TECNOLOGIA ADSL 2.1 USERNAME E PASSWORD Gestisci correttamente username e password per la connessione ADSL e per gli altri servizi di Libero Il tuo username per Libero ADSL e la tua password, appaiono nella pagina conclusiva della registrazione online Quando termini di registrarti, stampa la pagina o trascrivili qui, così non li perderai! USERNAME Lo username di Libero ADSL è diverso da quello che usi per gli altri servizi di Libero È composto da 2 parti: • la prima la scegli tu durante la registrazione • la seconda - quella dopo la @ - è stabilita da Libero in base al tuo abbonamento. USERNAME ............................................................... Per maggiori informazioni sullo username vai su: PASSWORD ............................................................... http://assistenza.libero.it/username COME SI SCRIVE LO USERNAME? Nell'interfaccia del modem devi scriverlo: • • • • correttamente per intero senza “.it” in fondo rispettando maiuscole, minuscole e facendo attenzione agli spazi 2.2 AVVERTENZE ABBONAMENTI FREE Clienti titolari di abbonamenti ADSL Free (a consumo) Se hai un abbonamento ADSL Free “a consumo”, spegni il modem ADSL ogni volta che termini una sessione di collegamento a Internet: usa il pulsante sul retro o togli l’alimentazione. PASSWORD La tua password è la stessa per tutti i servizi di Libero (posta, connessione ADSL, connessione Dial-Up ecc...). • • • ATTENZIONE: se non spegni il dispositivo come descritto, la connessione rimane attiva e il servizio continua ad essere fatturato, anche se il computer è spento! La tua password è la stessa per tutti i servizi di Libero (posta, connessione ADSL, connessione Dial-Up ecc...) Se la cambi, ricorda di sostituirla anche nell’interfaccia del modem: altrimenti non navigherai più! Se l'hai smarrita vai su: http://assistenza.libero.it/areaclienti 10 11 INFORMAZIONI UTILI Consigli e avvertenze per usare al meglio il servizio ABBONAMENTI ADSL 2 + ISTRUZIONI AGGIUNTIVE ABBONAMENTI ADSL 2 ABBONAMENTI CON GUIDA D’INSTALLAZIONE ABBONAMENTI CON Connettiti a Internet per la prima volta con i parametri provvisori (senza username e password) 1 INSTALLAZIONE MODEM 1) Apri il browser (Internet Explorer) 2) Se appare la schermata “Connection Test in Progress” attendi (Fig. 10) ZYXEL PRESTIGE 660 H E HW Segui i passi: 1.1 - 1.2 - 1.3, in 5 minuti sarai online! 1.1 CONNESSIONE INSTALLAZIONE FIG. 10 Installa i filtri e collega il modem 3) FILTRI ADSL Inserisci un filtro ADSL in ciascuna presa telefonica dove hai collegato un telefono (o un cordless, un fax ecc...) 1) 2) Accendi il computer Collega il modem (vedi schema): A al trasformatore e alla presa elettrica B alla presa di rete sul retro del PC col cavo di rete; sul modem, usa una delle 4 prese di rete (LAN), la presa LAN del PC è simile a quella telefonica, ma un po’ più grande C alla presa telefonica; il cavo telefonico nella presa DSL del modeme nella presa telefonica a muro (usa il filtro tripolare se non hai una presa Rj11 a muro) 3) 4) Accendi il modem: il pulsante ON/OFF è sul retro Attendi circa 60 secondi e accertati che il led DSL/PPP rimanga acceso con luce fissa (o emetta lampeggi rapidi e irregolari) C 12 REGISTRAZIONE Registra online il tuo abbonamento ADSL Così potrai anche utilizzare tutti i servizi di Libero per i clienti ADSL: casella di posta elettronica, spazio web ecc... 1) Apri il browser e vai su http://adsl.libero.it 2) Scrivi il numero telefonico su cui hai attiva l’ADSL e il Codice fiscale o la Partita IVA dell’intestatario dell’abbonamento 3) Segui la procedura guidata online 4) Giunto alla pagina finale intitolata “Registrazione conclusa con successo” stampala o trascrivi i dati del tuo abbonamento e delle caselle di posta elettronica. B FIG. 9 FIG. 11 Ora devi registrare l’abbonamento su http://adsl.libero.it (vedi 1.3 Registrazione) 1.3 SCHEMA DI COLLEGAMENTO A Dopo alcuni secondi appare la schermata “Congratulations Internet Access Setup Complete” Da ora sei connesso: attendi che il browser si chiuda, o chiudilo tu (Fig. 11) L’installazione è completata. Ora puoi navigare in Internet! 13 INFORMAZIONI UTILI 1.2 ABBONAMENTI ADSL 2 + ABBONAMENTI CON TECNOLOGIA ADSL 2+ TECNOLOGIA ADSL 2+ GUIDA D’INSTALLAZIONE INFORMAZIONI 1.2 PROBLEMI GENERALI PROBLEMA 1 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI L’elenco dei problemi che potrebbero capitare e delle azioni da intraprendere per risolverli 1.1 PROBLEMI DI PRIMA CONNESSIONE PROBLEMA COSA DEVI FARE Nel modem hai scritto i parametri provvisori di prima connessione (1234 - benvenuto - ospite) ma un avviso dice che non sono corretti Spegni e riaccendi il modem, ripeti la procedura Il modem si blocca sulla schermata “Connection Test in Progress” Chiudi e riapri il browser, ripeti la procedura Vai su http://adsl.libero.it, ripeti la procedura Appare un avviso “Connection Test Failed” (connessione fallita) Chiudi e riapri il browser, ripeti la procedura Vai su http://adsl.libero.it, ripeti la procedura Riscrivi i parametri, prosegui con la procedura Il modem si riavvia da solo Al riavvio prosegui con la procedura Se si riavvia più volte: spegni e riaccendi il modem, chiudi e riapri il browser e ripeti la procedura Nessuna delle soluzioni precedenti ha avuto effetto Resetta il modem. A modem acceso, trova il pulsantino RESET sul retro del modem Usando un oggetto appuntito, tienilo premuto finché tutti i led si spengono (circa 30 secondi). Rilascia il pulsante e attendi finché il led DSL/PPP rimane acceso con luce fissa. Ripeti la procedura 14 COSA DEVI FARE Tutti i LED (o il led LAN) restano spenti Verifica i collegamenti tra modem, computer e prese (vedi Installazione) Verifica l’accensione del modem dal pulsante sul retro Il LED DSL/PPP emette lampeggi lenti e regolari Il modem si sta sincronizzando all’ADSL. L’operazione non dovrebbe superare i 2 minuti: in caso contrario potrebbe esserci un problema Il led DSL/PPP rimane spento o emette lampeggi lenti e regolari (nel browser può anche apparire “No DSL connection”): il modem non si sincronizza all’ADSL Verifica i collegamenti tra modem, computer e prese Verifica i filtri ADSL (vedi Installazione) Collega solo il modem alle prese telefoniche, eliminando altri apparecchi telefonici Collega il modem alla presa telefonica principale di casa (la prima che entra dall’esterno) Elimina eventuali prolunghe telefoniche Disattiva eventuali suonerie a muro o altri apparati telefonici Il Led DSL/PPP è acceso, ma se vai su http://adsl.libero.it compare, in fondo, “Impossibile trovare il server o errore DNS” Controlla di aver scritto correttamente http://adsl.libero.it Disabilita il proxy dal browser. In Internet Explorer scegli (in alto) “Strumenti” e “Opzioni Internet”; in alto alla finestra che si apre, clicca “Connessioni”, quindi, in basso “Impostazioni LAN”: deseleziona la casella “Server Proxy” Il led DSL/PPP lampeggia ma, dopo una lunga attesa, nel browser compare un messaggio di errore simile a: EMSG40P o EMSGxxP Verifica i collegamenti tra modem computer e prese (vedi Installazione) Collega solo il modem alle prese telefoniche, eliminando altri apparecchi telefonici Collega il modem alla presa telefonica principale di casa (la prima che entra dall’esterno) Spegni e riavvia sia il computer che il modem Elimina eventuali prolunghe telefoniche Disattiva eventuali suonerie a muro o altri apparati telefonici Verifica il protocollo TCP/IP nel computer (vedi manuale del modem) Non riesci a configurare il modem attraverso l’interfaccia Digita, nel browser, l’indirizzo corretto: 192.168.1.1 Verifica i collegamenti tra modem, computer e prese Verifica che la scheda Ethernet del computer funzioni correttamente Il led DSL/PPP è acceso ma non navighioppure navighi solo su http://adsl.libero.it Dopo la prima connessione, controlla d’aver registrato online il tuo abbonamento Solo nel caso di abbonamenti ADSL Standard: dopo la registrazione controlla di aver inserito correttamente, nel modem, le tue username e password personali Non riesci a effettuare e/o ricevere telefonate Verifica i filtri ADSL (vedi Installazione) o cambia il filtro Connetti il telefono a un'altra presa o sostituiscilo 15 INFORMAZIONI UTILI INFORMAZIONI UTILI UTILI GUIDA D’INSTALLAZIONE INFORMAZIONI INFORMAZIONI UTILI 2 SUPPORTO CLIENTI APPUNTI UTILI SUPPORTO ONLINE • Sul sito Libero Assistenza informazioni e consigli per configurare e utilizzare l’ADSL: http://assistenza.libero.it/adsl/ SCRIVICI • Puoi contattare l’Assistenza Tecnica ADSL, inviando una mail nel form all’indirizzo: http://assistenza.libero.it/scrivici SUPPORTO TELEFONICO • Per Assistenza Tecnica ADSL chiama il Numero Verde (sempre attivo e gratuito): 800 990100 • Per Assistenza Commerciale ADSL chiama il Numero (sempre attivo e gratuito da telefono fisso o cellulari Wind): 155 16 UTILI 17 GUIDA D’INSTALLAZIONE INFORMAZIONI ZyXEL Prestige 660HW integra un Access point Wi-Fi per creare una Wireless LAN: una rete locale senza fili. Grazie ad essa puoi connettere (fra loro e a Internet) computer, notebook, palmari e qualsiasi dispositivo dotato di adattatore Wi-Fi L’Access point di Prestige 660HW è preattivato: utilizzarlo è facile Dopo la prima connessione e la registrazione a Libero ADSL, accendi il modem. Attiva quindi il dispositivo Wi-Fi dell’apparecchio che vuoi connettere CONNETTERE UNA RETE SENZA FILI CON WINDOWS XP Nei PC dotati di Windows XP (con Service Pack 2), il sistema operativo ricerca e configura automaticamente la rete senza fili • • • • Clicca Start, poi Pannello di Controllo Fai doppio clic su Connessioni di rete Clicca sull'icona Connessione rete senza fili, quindi clicca (nel menu di sinistra) “Visualizza reti senza fili disponibili” Scegli la rete senza fili dall’elenco visualizzato, quindi clicca Connetti Per maggiori informazioni fai riferimento alla “Guida in Linea” di Windows CONFIGURARE L’ACCESS POINT WIRELESS 1) 2) 3) 4) 5) Una Wireless LAN (WLAN) è una rete senza fili che mette in comunicazione fra loro (fra loro e a Internet) più computer o altri apparecchi dotati di dispositivi wireless Se in una rete LAN tradizionale le comunicazioni tra i computer avvengono tramite cavi e appositi apparecchi quali hub o switch, in una rete wireless è invece l’Access point a gestire le comunicazioni, collegando i vari dispositivi tramite onde radio nella banda di frequenza di 2.4 GHz La principale Wireless LAN è conosciuta come Wi-Fi (Wireless Fidelity) e risponde allo standard internazionale IEEE 802.11 La specifica 802.11/b ha una capacità di trasmissione massima di 11 Mbit al secondo; la specifica 802.11/g raggiunge i 54 Mbit/s Lo ZyXEL Prestige 660 HW le gestisce entrambe Per potersi connettere, gli apparecchi devono trovarsi nel raggio d’azione dell’antenna ricetrasmittente dell’Access point: l’area di copertura è anche detta Hot-Spot L’area di copertura wireless dipende dalla distanza fra l’Access point e l’adattatore installato sui dispositivi da connettere, dal numero e tipo di ostacoli presenti all’interno dell’edificio, dall’eventuale presenza di interferenze radio Per ottenere le migliori performance ti consigliamo di installare lo ZyXEL Prestige e i PC in modo da avere il minor numero di ostacoli fra loro. Apri il browser e vai all’indirizzo 192.168.1.1 Inserisci la password (1234) e clicca Login Accedi all’interfaccia di configurazione del modem Nell’elenco centrale (Advanced Setup), clicca Wireless LAN, quindi Wireless Si apre la finestra in Fig. 12 Da questa schermata puoi abilitare o disabilitare l’Access point, configurare l’ESSID (il nome della rete wireless), il Channel ID (canale) e abilitare la crittografia WEP per una maggiore sicurezza. Per maggiori informazioni su queste e sulle altre opzioni Wireless, consulta il manuale del modem COS’È UNA WIRELESS LAN FIG. 12 18 19 INFORMAZIONI UTILI APPENDICE A - WIRELESS LAN (solo per Prestige 660 HW) UTILI
Documenti analoghi
ZyXEL Prestige 660HW
Trovi il tuo username nella pagina finale della registrazione online:
trascrivilo insieme alla password!
Per conoscere il dominio del tuo username in base all’abbonamento, vai alla pagina: