186I ›2oII › › - Comune di Quarto d`Altino
Transcript
186I ›2oII › › - Comune di Quarto d`Altino
Quarto d’Altino Informa Dicembre 2011 El tabaro periodico di informazione locale - Anno XXV n. 9 dicembre 2011 - Responsabile editoriale: Silvia Conte - Stampa: Grafiche DIpro (Tv) Giornale di informazione del Comune di Quarto d’Altino 186I › 2oII › › 150° anniversario Unità d’italia Restyling del ponte sul Sile Esperienza positiva del Pedibus Difendere i soldi di Quarto d’Altino pag. 7 pag. 13 pag. 13 PUB-QUARTO-2011.pdf 23/03/2011 17.03.45 SHOWROOM ILLUMINAZIONE IL DESIGN A PREZZI OUTLET C M Y CM MY CY CMY K W W W . B E R T O L D I N I G R O U P . C O M VIA G. PASCOLI 42 30020 QUARTO D'ALTINO (VE) ITALY TEL. +39 0422 828158 FAX. +39 0422 782611 Il saluto del primo cittadino Care concittadine e concittadini, è con gioia che per la prima volta vi scrivo attraverso questo notiziario. È l’occasione innanzitutto per ringraziarvi della fiducia che mi avete dimostrato nelle scorse elezioni di maggio e per aver dato alla lista civica che mi ha sostenuta l’onore di amministrare il nostro Comune per i prossimi cinque anni. È una squadra di persone capaci e motivate solo dal bene comune del paese. Amministrare oggi un ente locale non è semplice e richiede una forte assunzione di responsabilità: scelte sbagliate o non lungimiranti possono segnare negativamente il futuro sviluppo sociale ed economico di una comunità. In questo numero trovate alcune delle cose fatte in questi primi mesi. Certo non c’è tutto, ma quello che potrete leggere può aiutare a comprendere il metodo che stiamo seguendo: ascoltare le esigenze dei cittadini e delle imprese, prenderci a cuore anche le piccole cose, puntando contemporaneamente ad avviare uno sviluppo sostenibile del paese, promuovendo la dimensione sociale, culturale ed economica, con particolare attenzione al tema della sicurezza e della viabilità, per un paese veramente vivibile. Come promesso, le nostre prime azioni sono state rivolte alle famiglie: abbiamo abbassato le tariffe del trasporto scolastico, il costo dei buoni pasto delle mense delle scuole, le rette dell’asilo nido per i residenti, ripristinando le tariffe dell’anno precedente; abbiamo inoltre aumentato i contributi alle scuole paritarie dell’infanzia di Portegrandi e Quarto d’Altino che, a causa dei pesanti tagli del precedente Governo, sono in forte difficoltà economiche nel garantire quel servizio pubblico cui i bambini hanno diritto. Abbiamo lavorato perché l’intervento di manutenzione straordinaria del Ponte sul Sile venisse svolto arrecando il minor disagio possibile ai commercianti e ai residenti, riuscendo a completare l’intervento in anticipo di 15 giorni e mantenendo sempre la percorribilità ciclopedonale. Certo la situazione dell’economia a livello globale e locale è preoccupante: la crisi continua a mordere e gli effetti sono evidenti. In un momento in cui aumentano le situazioni di fragilità sociale ed economica delle famiglie e di difficoltà per le imprese, i pesanti tagli fatti dal precedente governo Berlusconi-Bossi hanno ridotto moltissimo le risorse che il nostro Comune ha a disposizione per intervenire. Seppure in una delle peggiori situazioni in cui il OFFICINA C.C.C. Ferrarese t Officina multimarche t Revisioni t Auto a noleggio t Noleggio piattaforma aerea t Assistenza stradale *NQJBOUJBHBTt 3JQBSB[JPOFDSJTUBMMJt (PNNJTUBt $BSSP[[FSJBt 1SBUJDIFBVUPNPCJMJTUJDIFt Via Volpato, 1-3 - Zona Ind.le - 30020 Quarto d’Altino (VE) Tel. 0422 824143/825510 - Fax. 0422 824201 - e-mail: [email protected] 3 E Editoriale a Quarto d’Altino Come promesso, le nostre prime azioni sono state rivolte alle famiglie. paese si sia trovato negli ultimi anni, ci sono dei segnali positivi che ho riscontrato nei numerosi colloqui e incontri pubblici: imprenditori tenaci lottano per garantire il futuro delle proprie aziende e il posto di lavoro ai propri dipendenti; sia singoli cittadini che realtà associative dimostrano una grande disponibilità alla collaborazione, consapevoli che i destini di ognuno sono strettamente legati ai destini degli altri e che da questa situazione drammatica ne usciremo con l’impegno e il senso di responsabilità di ciascuno. In questa direzione vanno i diversi tavoli di partecipazione che sono in fase di avvio: l’Osservatorio sulla Famiglia, l’Osservatorio sulla Sicurezza, il Forum dei Giovani, la Consulta delle Associazioni, la Consulta delle Attività Produttive e del Turismo. Con l’impegno di tutti la nostra comunità continuerà a crescere e ridaremo ai nostri bambini e ai nostri giovani il diritto di sognare un futuro migliore e ai nostri anziani la serenità di non sentirsi soli. La luce e la speranza del Natale continuino ad illuminare il nostro cammino ogni giorno: insieme possiamo realizzare questo sogno! Per questo vi giungano da parte mia e di tutta l’Amministrazione i più sinceri auguri di un nuovo anno di pace e serenità. il Sindaco Silvia Conte Quarto d’Altino Informa El tabaro Periodico di informazione locale Dicembre 2011 - n. 9 - Anno XXV Direttore editoriale: Silvia Conte Direttore Responsabile: Silvano Piazza Referenze fotografiche: Marco Bertelli, Laura Bravin, Mirco Carlesso, Rosanna Carrettin, Mara Comin, Samira De Luca, Lorna Guiotto, Sergio Sbalchiero Via G. Pascoli, 3 - 30020 Quarto d’Altino (VE) Tel. 0422 780692 - Fax 0422 826880 www.anniazzurri.it - [email protected] 4 Editore: Piazza Editore - via Chiesa, 6 - 31057 Silea e-mail: [email protected] Stampa: Grafiche Dipro - Roncade Reg. Trib. TV n. 616 del 15.10.86 - Roc n. 5321 del 13.09.96 Un grazie sincero da parte dell’Amministrazione Comunale ai numerosi volontari che generosamente operano nel nostro Comune e alle attività produttive e agli operatori economici che hanno reso possibile questa pubblicazione, che esce gratuitamente per le casse del Comune. La nuova amministrazione - La Giunta Silvia Conte - Sindaco Responsabile dell’Amministrazione Comunale. Rappresenta l’Ente, convoca e presiede la Giunta e il Consiglio. Sovrintende al funzionamento dei servizi, degli Uffici e all’esecuzione degli atti. Ha competenze e poteri di indirizzo, di vigilanza e di controllo dell’attività degli Assessori e delle Strutture gestionali ed esecutive dell’ente. URBANISTICA, POLIZIA LOCALE E SICUREZZA,TURISMO, CULTURA, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE FAMILIARI, PARI OPPORTUNITÀ, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO ED AGRICOLTURA. MARTEDÌ sede municipale dalle ore 9.30-11.30 (previo appuntamento) GIOVEDÌ sede municipale dalle ore 9.30-11.30 (previo appuntamento) SABATO ad Altino dalle ore 9.00-10.00 (previo appuntamento) SABATO a Portegrandi dalle ore 10,30-11.30 (previo appuntamento) [email protected] Raffaella Giomo - Vice Sindaco EDILIZIA PRIVATA, SERVIZI SOCIO SANITARI. LUNEDÌ dalle ore 10.00 - 11.00 (previo appuntamento) MARTEDÌ dalle ore 9.30 - 11.30 (previo appuntamento) e dalle 16.00 alle 17.00 (previo appuntamento) [email protected] Radames Favaro - Assessore AMBIENTE, VIABILITÀ E TRASPORTI, ENERGIE RINNOVABILI, PROTEZIONE CIVILE, SPORT. GIOVEDÌ dalle ore 11.00-12.00 (previo appuntamento) [email protected] Paolo Albertin - Assessore LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO, MANUTENZIONE ED ARREDO URBANO, LAVORO. MERCOLEDÌ dalle ore 10.00 -11.00 (presso nuova sede municipale) [email protected] Guido Sartoretto - Assessore BILANCIO,TRIBUTI, PERSONALE. MARTEDÌ dalle ore 17.00 -18.00 (previo appuntamento) [email protected] BAR - PIZZERIA - TRATTORIA Progettazioni civili ed industriali, direzione lavori, piani di sicurezza, perizie e pratiche catastali, consulenze di Amadio Silvia & Trevisan Diego Via Roma, 101/1 - Quarto d’Altino (VE) Tel. 0422 824145 - Fax 0422 782049 Piazza Martiri della Libertà, 7 - Meolo (VE) Tel. e fax 0422 618833 www.architettomoro.com - [email protected] Via Papa Paolo VI, 30/32 30020 - Quarto d’Altino (VE) Località Portegrandi - Tel. 0422 789303 chiuso il lunedì 5 La nuova amministrazione - I Consiglieri Lista civica Silvia Conte sindaco Emanuele Taschin [email protected] REFERENTE PER LE ESIGENZE DELLA FRAZIONE DI PORTEGRANDI LUNEDI dalle ore 10.00 - 11.00 a Portegrandi (previo appuntamento presso Centro civico) MERCOLEDI dalle ore 16.00 -18.00 a Portegrandi (previo appuntamento presso Centro civico) Gianni Foffano [email protected] POLITICHE GIOVANILI, PROBLEMATICHE INERENTI T.A.V. E INCENERITORE SABATO (previo appuntamento) Roberto Pavan [email protected] TUTELA E VALORIZZAZIONE AREA LAGUNARE (solo su appuntamento) Ermenegildo Casarin [email protected] COLLABORA CON IL SINDACO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE Lunedì dalle ore 9.00 - 10.00 (previo appuntamento) altri giorni disponibile solo su appuntamento Francesca Perazza [email protected] Lista Fanton sindaco Lega Nord patto cittadino Fanton Ubaldo [email protected] Baldoni Cristina [email protected] Lista Toniolo Mirko Toniolo Mirko [email protected] Lista civica per Quarto Varin Luigino [email protected] Gli appuntamenti potranno essere fissati allo sportello dell’Ufficio Segreteria, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 o telefonicamente al numero 0422/826226. www.goppioncaffe.it 6 L Lavori Pubblici a Quarto d’Altino Orari di ricevimento Ponte sul Sile.della giunta Comunale Un restyling a tempo di record Impiegati solo 45 giorni di lavori dei 60 previsti. I lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul Sile non solo hanno rispettato le tempistiche, come da contratto, ma sono stati addirittura conclusi con 15 giorni di anticipo rispetto alla data prevista. Grazie alla determinazione dell’amministrazione, all’impegno degli uffici e alla collaborazione delle ditte, è stato raggiunto il risultato promesso. Nei 45 giorni di lavori sono stati sostituiti l’impalcato e le travi di bordo, è stato rimosso il piano rotabile ed è stato rifatto il parapetto e il guard rail adeguandolo alla normativa vigente. Infine è stata eseguita la sabbiatura e sono state effettuate tutte le verifiche necessarie per la sicurezza. Il progetto è stato cofinanziato dai due Comuni interessanti ovvero Quarto d’Altino e Roncade, dalle Province di Venezia e Treviso, dalla Regione Veneto. Cancellato il Palazzetto dello Sport dall’elenco dei beni in vendita La nuova Amministrazione ha eliminato il Palazzetto dello Sport di Quarto d’Altino dalla lista dei beni comunali alienabili, come si era impegnata a fare durante la campagna elettorale. Sartoria Venexiana Confezioni sartoriali su misura UOMO - DONNA Via San Michele, 73 - 31032 Casale sul Sile (TV) Tel. 0422 820199 - Fax 0422 781981 www.sartoriavenexiana.com - [email protected] Ricostruzione del capello Extention Taglio unisex Trattamenti curativi con massaggio rilassante di Maria Antonella e Chiara Via Aldo Moro, 124 - Quarto d’Altino (VE) tel. 0422.824471 È gradito appuntamento 7 L Lavori Pubblici a Quarto d’Altino Portegrandi, via libera ai lavori di via Trieste e via Garibaldi La Conca: acquisite gratuitamente le opere abusive Sono in fase di affidamento i lavori di rifacimento del marciapiede di via Trieste, che partiranno a giorni. Si è avviata la gara per i lavori di manutenzione straordinaria di via Garibaldi (I stralcio). L’intervento inizierà ad aprile 2012 per evitare il rischio che i lavori possano provocare interruzioni del servizio di erogazione del gas metano. La Conca. Sono state dichiarate acquisite di diritto e gratuitamente al patrimonio del Comune le opere abusive, con l’area di pertinenza, oggetto di Ordinanza di demolizione. Sono state poi rimosse le opere abusive consistenti in installazione container e realizzazione recinzione. Per quanto riguarda il PIRUEA della Conca i privati proprie- tari dell’area non hanno ancora sottoscritto la convenzione, pertanto l’Amministrazione ha attivato le procedure per far valere i benefici pubblici previsti dal precedente piano (viabilità, parcheggio). Come priorità degli interventi l’Amministrazione ha indicato la sistemazione de “l’Isola” (il borgo storico della Conca), ma ciò dipende dalle disponibilità e dalla volontà del privato che possiede l’area. Il Consiglio approva il Piano Casa ponendo limiti in attesa del PAT La Legge Regionale n. 13/2011 prevede la possibilità di applicare il Piano Casa anche a ciò che non è “prima abitazione”. Mentre sulle “prime abitazioni” il Comune non può mettere paletti rispetto alla legge regionale, sulle altre tipologie ciò è possibile. L’Amministrazione ha pertanto deliberato di consentire solo limitati interventi edilizi sulle seconde case e sulle attività produttive tenuto conto della crisi in atto e nel contempo dell’avvio della redazione del Piano Assetto del Territorio che dovrà ridisegnare lo sviluppo di Quarto d’Altino in una logica di riqualificazione e di sostenibilità, con particolare attenzione all’edilizia sostenibile. AREA DI SERVIZIO ENI di Cimbro Massimiliano Snack Bar - Tabaccheria - Lavaggio auto furgoni Lavaggio a mano - Pulizia interni NUOVO IMPIANTO RIFORNIMENTO GPL Via Casale sul Sile, 14 - Bonisiolo Mogliano - Tel. 041 5970354 8 L Lavori Pubblici a Quarto d’Altino Viabilità. L’impegno del sindaco per via Roma A gennaio i lavori per la rotonda in centro a Quarto Grazie al pressing dell’Amministrazione finalmente a gennaio 2011 la Provincia avvierà i lavori per la realizzazione della rotonda nel centro di Quarto d’Altino. La dura presa di posizione del Sindaco contro la chiusura della provinciale via Roma ha permesso di ottenere il senso unico alternato, nonostante Regione e Autovie avessero previsto la totale chiusura della strada per ben 15 mesi nell’arco dei tre anni di durata dei lavori. “Non era possibile accettare che il nostro territorio venisse nuovamente ferito da pesanti interventi infrastrutturali senza alcuna considerazione per le necessità dei cittadini” ha dichiarato il Sindaco Conte. Dopo il buon esito del dialogo con Autovie, ora l’amministra- TAV. Adeguare la linea storica. Adeguare la linea storica della TAV è la posizione, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale a seguito dell’avvio di un nuovo studio di fattibilità richiesto dal Commissario Straordinario arch. Mainardi. È positivo che sia stata bocciata la proposta del tracciato balneare ma ora è necessario che si pensi a questa opera in termini di rete e di servizi e non soltanto di infrastrutture. Adeguare la linea storica è l’unica soluzione che appare ad oggi sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. L’impegno del Sindaco di Quarto d’Altino Silvia Conte continua anche sul fronte dei continui tagli ai Municipi d’Italia. Nella foto è a Milano il 29 agosto 2011 con molti altri sindaci per manifestare a sostegno delle ragioni dei Comuni virtuosi. zione continua nel suo forte impegno affinché Regione e Provincia portino a termine i lavori sulla rotonda in centro, su via Abbate Tommaso, per la riapertura della bretellina verso via Roma, per la realizzazione del sottopasso delle Crete. HOTEL AMBRA UÊÃV iÊÛÛiÊ«iÀÊ>VµÕ>Ê`ViÊiÊ>Ài UÊ*>ÃÌÕÀiÊiÊià UÊÌÌÀiââ>ÌÕÀiÊiÊVViÃÃÀ ->>Ì>ÊÎ{ÊÇÇÎäÓÊÊ>ÊÎ{ÇÊ{ÈÇnÈx Ãi«iÃV>JLiÀ°ÌÊÉÊÜÜܰÃi«iÃV>°V *°ââ>Ê->ÊV ii]Ê£ä ÎääÓäÊ+Õ>ÀÌÊ`½ÌÊÊ6® ÜÜܰ>iÃÃ>`ÀÌ>}>«iÌÀ>°Ì Ê/1"Ê "<"ÊÊ*- ÊÊ+1,/"ʽ/ "Ê Via Adige, 3 - 30020 Quarto d’Altino (VE) Tel. 0422 823300 - Fax. 0422 823333 www.hotelambra.com - [email protected] 9 L Lavori Pubblici a Quarto d’Altino In Piazza S.Michele la nuova sede municipale L’attuale sede del Municipio sarà Centro Culturale Avranno a breve inizio i lavori per adibire la nuova palazzina a uffici comunali entro la prossima estate. La situazione in cui si trovano attualmente gli uffici nella sede ‘storica’ del Municipio non è dignitosa né per i cittadini né per i dipendenti. Inoltre la banca proprietaria di una parte dell’immobile ne ha chiesto la restituzione. Perché il nostro possa essere sempre più ‘Comune amico’, accogliente verso le esigenze dei cittadini, e diventare un punto di riferimento anche per il senso di appartenenza alla comunità, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno di destinare a sede municipale la nuova pa- lazzina di Piazza S. Michele. L’attuale sede del Comune diventerà presto Centro Culturale per offrire spazi adeguati alle associazioni presenti nel territorio. Inoltre si sta progettando la nuova Biblioteca che avrà una sede nuova in area limitrofa alle scuole del Capoluogo. Questa scelta permetterà di risparmiare sui costi e di valorizzare al meglio gli spazi. Il percorso voluto dall’amministrazione comunale per la progettazione sia del nuovo Centro Culturale sia della nuova Biblioteca sarà partecipato e coinvolgerà associazioni del territorio, scuole, cittadini. La nuova sede del Municipio in piazza S. Michele manterrà una funzione anche culturale: alcune delle ampie vetrate del Piano Terra saranno infatti destinate ad ospitare esposizioni temporanee d’arte (es: foto, quadri); inoltre la sala al Secondo Piano sarà a disposizione per eventi culturali. Fiocco azzurro Mentre stiamo per andare in stampa ci giunge la notizia della nascita di Giuseppe: congratulazioni al nostro vicesindaco Raffaela Giomo e al marito Manuel Zanco per il lieto evento! di PADOAN FABIO & C. snc MACCHINE AGRICOLE E GIARDINAGGIO via Roncade, 7 - NERBON di S. BIAGIO di CALLALTA (TV) tel. 0422 892426 - fax 0422 793042 - www.ompra.it - [email protected] P8361_OMPRA_945.indd 1 10 23/10/09 09:33 S Sicurezza a Quarto d’Altino Costituito l’Osservatorio Permanente sulla Sicurezza Attivati servizi integrati con i Carabinieri di Marcon “La sicurezza urbana è un bene pubblico essenziale per la tranquillità e la qualità della vita di ogni cittadino e per una convivenza civile capace di ridurre e governare i conflitti”; ne è convinta l’Amministrazione comunale che ha costituito l’Osservatorio permanente sulla sicurezza, che si propone di diventare un utile momento collaborativo tra le diverse realtà sociali a sostegno delle autorità istituzionalmente preposte alla prevenzione e alla repressione dei fenomeni di criminalità e microcri- minalità. La prima proposta emersa dall’Osservatorio è stata quella di richiedere la presenza della stazione mobile dei Carabinieri in paese. Di tale richiesta si è fatta promotrice il Sindaco che ne ha richiesto ed ottenuto la realizzazione. Ogni giovedì mattina è possibile per i cittadini recarsi presso la stazione mobile davanti alla Chiesa di Quarto per segnalazioni e denunce. La XV edizione del premio “Federico Ozanam” di Roncade ha premiato la nostra Polizia Locale per l’impegno dimostrato a salvaguardia della sicurezza e dell’ordinata convivenza civile. Il Sindaco incontra il Prefetto Lamorgese In seguito ai fatti gravi che si sono succeduti nelle ultime settimane, nell’intento di garantire la sicurezza e la legalità ai cittadini, il 16 novembre il Sindaco ha chiesto ed ottenuto di incontrare il Prefetto, dott.ssa Lamorgese, insieme ai vertici delle Forze dell’Ordine, per affrontare i problemi e individuare le azioni da intraprendere per prevenire e contrastare ogni forma di delinquenza a Quarto d’Altino e Portegrandi. È stato assicurato l’espletamento di servizi integrati da parte della competente Stazione Carabinieri di Meolo e della vicina Stazione Carabinieri di Marcon, sopratutto in orario serale e notturno. Viene rafforzata ulteriormente, ai fini del controllo del territorio, la collaborazione tra le Forze dell’Ordine e la Polizia locale, nonché implementata l’attività info-investigativa. Sul fronte della percezione della sicurezza, è stata ribadita la necessità, nell’ottica di una sicurezza partecipata, di promuovere la diffusione delle misure di protezione passiva, soprattutto presso gli esercizi commerciali, e la collaborazione con istituti di vigilanza privati. Pulizie industriali e civili Trattamenti su ogni tipo di pavimentazione Pavimentazioni in resine epossidiche ORGANIZZAZIONE RINFRESCHI E BANCHETTI Giorno di chiusura lunedì Via Pascoli, 44/A 30020 Quarto d’Altino (VE) Tel. e Fax 0422 825706 e-mail: [email protected] Via Roma, 48 - Quarto d’Altino (VE) Telefono 0422 825705 11 S Scuola a Quarto d’Altino Trasporto scolastico e servizio di refezione scolastica Presentate le nuove tariffe che coinvolgono la scuola La Giunta comunale nella seduta dell’11 agosto 2011 ha revocato quanto deciso dalla precedente amministrazione e ha disposto la riduzione delle tariffe per il servizio di trasporto scolastico e del servizio di refezione scolastica a carico delle famiglie. “Era un impegno assunto con i cittadini e andava rispettato. Agevolare e sostenere le famiglie, favorire l’adempimento dell’obbligo scolastico e rendere effettivo il diritto allo studio soprattutto in questo momento di crisi è una necessità. Almeno fino a quando Costo per un figlio mensile trimestrale annuale Euro 26,50 74,00 180,00 ci sarà possibile” così spiega l’Amministrazione Comunale. Per l’anno scolastico 2011/2012, il costo del pasto per tutte le scuole e i non residenti, è il seguente: Scuola Primaria e Secondaria di I° grado euro 3,65; Scuola dell’Infanzia euro 3,45; Utenti non residenti euro 4,264. Per l’anno scolastico 2011/2012, il costo per il servizio di trasporto scolastico a carico dell’utenza, è stato fissato come segue: Costo per due o più figli mensile trimestrale annuale Euro 47,50 132,50 318,00 Progetto europeo Comenius. Delegazione in visita a Quarto d’Altino “Come l’antica Altinum, anche oggi il nostro territorio è chiamato ad essere luogo di scambio e di dialogo tra culture diverse” così il Sindaco Silvia Conte ha ricevuto nella Sala Consiliare del Comune di Quarto d’Altino una delegazione di 10 docenti provenienti da Konya (Turchia), Tychy (Polonia), Coventry (Gran Bretagna), partecipanti al programma Europeo “Comenius”. 12 Il Progetto Comenius è un programma d’azione della Comunità europea nel settore dell’istruzione, dedicato ad approfondire “il ruolo degli insegnanti nello sviluppare un intelligente e salutare stile di vita nei bambini europei” e si focalizza sull’importanza di praticare regolare esercizio fisico, una corretta alimentazione, sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio, usi, costumi e tradizioni. S Scuola a Quarto d’Altino Pedibus, cresce l’interesse con 77 bambini e 46 volontari Un modo più salutare per andare a scuola Il Pedibus è un modo ecologico, divertente e salutare per andare a scuola accrescendo l’autonomia dei bambini e stimolando la socializzazione; dall’altro questa esperienza favorisce il senso di comunità e promuove il senso civico e la sinergia tra i diversi soggetti coinvolti: Amministrazione comunale, scuola, famiglie, Polizia municipale e gli sponsor. Favorire la mobilità pedonale, compresa quella dei genitori, nonni e cittadinanza in genere, contribuisce a stimolare le relazioni sociali e la conoscenza dell’ambiente, permette di mantenere il benessere psico-fisico a tutte le età, rende il territorio meno inquinato, più vivibile e sicuro, e da quest’anno fa conoscere ai bambini la storia del nostro territorio attraverso l’iniziativa “Rivivere camminando le antiche tradizioni veneziane”. Il 20 novembre in occasione della Festa dell’artigianato i volontari del Pedibus sono stati insigniti del premio “ANFORA D’ORO” dall’Amministrazione Comunale e dalla Confartigianato. In questo anno scolastico il servizio è cominciato il 10 ottobre, con 77 bambini e 46 volontari accompagnatori, con cinque linee attivate e prevede anche il ritorno a casa dei bambini il mercole- dì e il venerdì, giorni in cui la scuola chiude per tutti alle 12.30. Borsa studio dal Comune agli studenti da “dieci” In occasione dell’11ª Festa “Tenda dei Popoli” del 17 settembre sono state consegnate da parte del Sindaco le borse di studio ai cinque studenti della scuola Secondaria di primo grado di Quarto d’Altino (Fregonese Giulio, Cappellin Angela, Mesina Nicolò, Zambon Mariangela, Niero Anna) che si sono contraddistinti scolasticamente conseguendo la votazione di dieci decimi. COSTRUZIONI BIOEDIL IMMOBILIARE Costruzioni civili/industriali Restauri di pregio Qualità dalle fondazioni alle finiture VENDE singole - bi/trifamiliari Progetti personalizzati No intermediari Info: www.bioedilimmobiliare.it - Uff. 0422 474036 - Cell. 338 6837842 Geom. Valter Zorzi 13 S Scuola a Quarto d’Altino Il 4 novembre ricordato il 93° anniversario della Vittoria I ragazzi delle medie presenti alla cerimonia Nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza del 4 novembre, l’Amministrazione, in collaborazione con i rappresentanti delle associazioni locali, ha reso omaggio ai caduti di tutte le guerre e alle Forze armate con un’intensa cerimonia civile e religiosa. Particolarmente coinvolgente il momento dedicato al Monumento ai Caduti di Quarto d’Altino, durante il quale i ragazzi della scuola media A.Roncalli hanno accompagnato l’alzabandiera intonando l’Inno Nazionale e leggendo alcuni brevi brani. È stato un importante segnale di partecipazione civica e di volontà di condividere i valori della democrazia e dell’unità nazionale. 2 Giugno: festa della Repubblica In occasione della festa della Repubblica l’Amministrazione Comunale ha voluto ricordare il significato di essere cittadini italiani, nel pieno dei diritti e dei doveri che questo comporta. Il Sindaco ha quindi consegnato una copia della Costituzione italiana ai diciottenni ed ai nuovi cittadini italiani residenti a Quarto d’Altino, invitandoli, nell’anno europeo delle attività di volontariato, a prendere esempio dai volontari operanti nel territorio comunale, che con la loro opera rappresentano una delle forme fondamentali della cittadinanza attiva ed in tal senso contribuiscono allo sviluppo della società civile. autofficina SERENISSIMA di Conson Giuliano e Damiano snc Cell. 3381439030 Via Roma, 43 - 30020 Quarto d’Altino (VE) Tel: 0422.825935 - Fax: 0422.826021 - E-mail: [email protected] riparazione autovetture 14 PUNTO ASSISTENZA AUTORIZZATO autosalone - officina Massimo e Stefania snc Auto di varie marche ■ Nuove ■ Semestrali ■ D’occasione Ampia gamma Mercedes semestrali Viale della Resistenza, 32 - 30020 Quarto d’Altino (VE) Tel. 0422 824183 - Fax 0422 825524 - e-mail: [email protected] Villa Angela Prestige Park ● Bed&Breakfast ● Eventi: matrimoni, battesimi, compleanni Via Guglielmo Marconi, 1 - 30020 Quarto d’Altino (VE) - Tel. 0422 780676 - Fax 0422 1622104 - Cell. 346 4932270 www.villaangelapark.it - [email protected] ■ TENDE DA SOLE ■ ZANZARIERE ■ TENDAGGI PER INTERNI ■ TENDAGGI TECNICI ■ TAPPEZZERIA ■ SALOTTI NUOVI E RICOSTRUITI ■ TRAPUNTE LAVORATE A MANO T A P P E Z Z E R I A DAL 1952 NUOVA SEDE QUARTO D’ALTINO Via Aldo Moro, 126 - Tel. 0422 1564671 Sede e showroom: via Calabria, 76 - Mestre (VE) - Tel. 041 916916 - Fax 041 5446189 www.tappezzerialongo.com - [email protected] COLESTEROLO GLICEMIA TRIGLICERIDI COLESTEROLO HDL EMOGLOBINA STRESS OSSIDATIVO La nuovissima macchina Callegari Soft Plus vi farà conoscere l’idratazione, il sebo, il Ph, l’età biologica e altre importanti informazioni sulla vostra pelle. Da oggi finalmente puoi scegliere il giusto prodotto per la tua pelle. - tutti i sabati sconti speciali su una delle nostre linee (Rilastil/Korff/Vichy/Avene) - Ogni mese una seduta di trucco gratuita con truccatrice (su prenotazione) - Giornate della pelle con l’esperto dermocosmetico (su prenotazione) 15 S Sport a Quarto d’Altino Tecno Legno Yatch Grande successo L’imprenditoria innovativa a Maserada alla prima giornata dello Sport Hanno partecipato le associazioni del territorio Grande successo alla 1ª Giornata dello Sport tenutasi domenica 18 settembre a Quarto d’Altino. Le associazioni sportive del territorio: Polisportiva Annia (danza, volley, Basket), A.S.D. Altino (calcio), Timbamania (danza latino americana), Associazione F.I.C.N. (Nording Walking), Associazione S.K.C. (Karate Club), Associazione Dojo Portegrandi (Karate), Associazione Palextra (danza ritmica e moderna), Associazione Antica Altino (Amatori Calcio), Associazione Fenix (Ginnastica mantenimento), Associazione SCI Club Portegrandi, Gruppo Remieri Meolo (Voga alla Veneta), l’Unione Ciclistica Quarto d’Altino, per la parte velica il Sailing Club di Treviso, nella centrale Piazza San Michele e in via Stazione, hanno presentato le proprie discipline al numeroso pubblico affluito alla manifestazione, che ha potuto cimentarsi nelle varie attività. Per tutta la giornata è stato a disposizione un esperto dietologo, il quale ha fornito utili consigli alimentari per uno stile di vita sano e attivo. La giornata si è conclusa con la premiazio- ne degli sportivi che si sono maggiormente distinti nella propria categoria/specialità: Bonato Asia per la Ginnastica ritmica (atleta più giovane anni 3), Rina Ferpi (detta Ines) Ginnastica di mantenimento (atleta più longeva anni 89); per la Sezione Karate: Davanzo Angelica campionessa italiana (mondiale per Club di Karate), Davanzo Nicola (campione italiano e Mondiale seniores di Karate), Vio Clarissa (campionessa italiana e campionessa del mondo cadetti Juniores di Karate); per la sezione nuoto: Monica Corò (record del mondo 100 metri rana con il tempo 1’.15”,86 e campionessa italiana categoria Master 45 rana); per la Sezione Basket: la squadra Under 15 campione provinciale, la squadra Under 14 campione provinciale; per la Sezione Volley: la squadra Under 13 campione provinciale e Vice regionale; per la Sezione Danza: il gruppo IV movimento. ,/Ê "Ê6 /Ê-°À°°ÊÊÊÊÊÊ`ÕÃÌÀ>Ê>ÀÀi`>iÌÊÊLÊÊVViÃÃÀ -i`iÊi`ÊiëÃâi\Ê6>ʰÊ>ÀVÊÈnÊÊÎääÓäÊ+Õ>ÀÌÊ`½ÌÊ6® /i°Êä{ÓÓÊnÓ{{xÊÀ°>°ÊÊ>ÝÊä{ÓÓÊnÓxÇ{ÎÊ Ü Üܰ>À Ìi L>} Û i i Ì>°V ÊÊÊ ÊÊÊ v J >À Ìi L>} Û i i Ì>°V 16 S Sociale a Quarto d’Altino Professionalità e amorevolezza all’asilo nido Pollicino Bloccati gli aumenti delle rette per i residenti La professionalità e l’amorevolezza delle educatrici della cooperativa Codess, il programma formativo, l’attenzione per l’individualità di ogni singolo bambino sono solo alcune delle caratteristiche che fanno dell’asilo nido Pollicino di Quarto d’Altino un servizio comunitario di alta qualità. L’asilo nido Pollicino sviluppa il suo percorso didattico su 11 mesi all’anno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.15 alle ore 16 con la possibilità di prolungo fino alle ore 18 oppure di usufruire di un orario ridotto fino alle 12.15 su richiesta, nonché l’applicazione di un orario flessibile per chi ne avesse necessità. La Codess offre inoltre una serie di servizi ulteriori come il baby-sitting il sabato mattina (con tariffa oraria) e l’organizzazione di centri estivi nel mese di Agosto. Come promesso in campagna elettorale, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a revocare con delibera di Giunta gli aumenti della retta di frequenza dell’asilo nido comunale ‘Pollicino’ fatti dall’amministrazione precedente. Sono state ripristinate per i residenti nel Comune le rette che erano in vigore fino allo scorso giugno per l’intero anno scolastico 2011-2012, (446 euro per la frequenzadalle 7.15 alle 16.00). Le rette per i residenti sono personalizzate secondo le fasce ISEE e godono del contributo comunale. Per i non residenti, a causa dei pesanti tagli dei trasferimenti dello Stato e a causa dell’azzeramento dei contributi Regionali nel 2011 per i nidi, il Comune è stato costretto a rivedere l’accordo, con l’impegno a garantire lo stesso livello di qualità del servizio, lasciando alla cooperativa la gestione diretta delle tariffe per i non residenti. Osservatorio Famiglia L‘Amministrazione Comunale, in collaborazione con numerose Associazioni ed Enti che operano a favore della Famiglia (Auser, Anffas, Azione Cattolica, Circolo Noi, Scuola dell’Infanzia San Michele Arcangelo, Istituto comprensivo Roncalli, Agesci, le Associazioni sindacali Cgil Spi, Cisl e Uil pensionati e le Acli,), ha dato vita all’Osservatorio Famiglia, aperto a tutte le associazioni che desiderano confrontarsi sui tanti temi che riguardano la Famiglia nel nostro paese. Una delle prime iniziative promosse dall’Osservatorio in collaborazione con l’Amministrazione è stato l’incontro dell’11 Novembre Famiglia al centro. Costruzione piscine in cemento armato - Manutenzione e vendita prodotti - Realizzazione centri benessere Vendita prodotti chimici - Vasche spas Via Tommaso Abate, 46 - 30020 Quarto d’Altino (VE) - Tel. e fax 0422 823909 www.ncvpiscine.com - [email protected] 17 S Sociale a Quarto d’Altino Rivitalizzare le piazze con R...estate nei Parchi Successo per i soggiorni climatici per anziani Appena insediata l’Amministrazione, ritenendo che la rivitalizzazione delle Piazze fosse un passo verso la vivibilità del nostro paese, si è subito impegnata ad organizzare la rassegna degli eventi culturali estivi di luglio 2011: “R...estate nei Parchi” che ha mantenuto il legame col parco archeologico e col parco naturalistico del Sile, e ha scelto anche di entrare in qualche parco storico e giardino caratteristico del nostro territorio. Gli appuntamenti hanno coinvolto e visto protagoniste alcune delle associazioni del nostro territorio. Attivata inoltre la collaborazione con la Polisportiva Annia per la realizzazione dei centri estivi 2011 per i bambini e i ragazzi, seguendo il tema dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con un emozionante spettacolo finale. Grande successo di adesioni con riscontro di ampie soddisfazioni hanno avuto anche i soggiorni climatici per gli anziani in montagna (Asiago) e al mare (Jesolo), organizzati in collaborazione con il Circolo Ricreativo Anziani di Quarto d’Altino e Portegrandi. F.lli SCOMPARIN AUTOFFICINA MULTIMARCHE F.LLI SCOMPARIN S.N.C. Quarto d’Altino (VE) Via Abbate Tommaso, 34-36 Tel. 0422.824371 Fax 0422.782998 [email protected] 18 DI SCOMPARIN VALERIO E MAURO - preparazione e assistenza revisioni - elettrauto - assistenza aria condizionata - autorizzati “Bollino Blu” - installazione impianti GPL S Sociale a Quarto d’Altino Il muro grigio di un sottopasso si colora di fantasia giovanile Il tema dei graffiti è l’Unità d’Italia Nell’anno Europeo del Volontariato, il Comune di Quarto d’Altino ha promosso il progetto “Prove di un mondo nuovo - 72h con le maniche in su”, in collaborazione con Caritas Veneziana, Provincia di Venezia, Città di Venezia, Pastorale Giovanile, Azione Cattolica, Agesci, Associazione Noi, Comuni di Mira, Caorle e Cavalinno-Treporti. Da sabato 29 ottobre a Martedì 1 novembre alcuni giovani aiutati da writers esperti, hanno decorato con dei murales il sottopasso ciclopedonale di via Kennedy. Il tema dei graffiti è l’Unità d’Italia, svolto sul filo conduttore delle bellezze che uniscono la nostra penisola: dai monumenti ai personaggi della letteratura senza dimenticare la pizza I ragazzi della Quinta A della Scuola Vespucci di Portegrandi ricevono la Costituzione dal Sindaco Silvia Conte. Nella foto in alto: il vicesindaco Raffaela Giomo e il consigliere incaricato per le politiche giovanili Gianni Foffano insieme ai volontari del progetto “72 ore con le maniche in su”. e la nostra cucina. A livello locale il progetto si è realizzato grazie alla collaborazione della Parrocchia di San Michele Arcangelo, della Protezione Civile e delle attività economiche. Le Trezze - Festa della Frazione e saluto alle Piccole Suore della Sacra Famiglia che hanno lasciato la comunità di Portegrandi dopo 76 anni di servizio (settembre 2011) AMBULATORIO MEDICO San Francesco srl Direttore Sanitario Dr.ssa Paola Galardi Studio Dentistico consegna a domicilio tel. 393.3823688 via Marconi, 22 Quarto d’Altino (VE) chiuso il lunedì Via Aldo Moro, 128 - QUARTO D’ALTINO Tel. 0422 824164 19 B Bilancio a Quarto d’Altino Il Patto di stabilità impedisce gli investimenti e la crescita Bloccati Comuni virtuosi come Quarto d’Altino In base alla delibera del Consiglio Comunale n. 82 del 28 settembre 2011, parte dell’avanzo di amministrazione risultante dall’esercizio 2010 (equivalente a 853.159,67 euro) per complessivi euro 290.000,00, è stato applicato al bilancio 2011, a finanziamento della spesa corrente in sede di Assestamento del Bilancio, unitamente all’importo di euro 100.000,00 quale quota parte dei proventi derivanti da concessioni edilizie (oneri di urbanizzazione). Questa operazione ha lo scopo di non creare contenziosi per l’Ente e quindi “debiti fuori bi- L’insediamento del nuovo Consiglio comunale il 28 maggio 2011 lancio” che comporterebbero aggravi di spesa a carico dei cittadini nonché la sospensione di servizi tra i quali quelli scolastici, quelli dedicati al sociale, alle manutenzioni, etc. Inoltre, com’è possibile constatare, sono state ridotte le spese di investimento (Tit. II°) per euro 1.175.500,00 ai fini del rispetto dei limiti imposti dal Patto di Stabilità interno ai sensi della legge 13 del dicembre 2010, n. 220 e della Circolare del Ministero Economia e Finanze del 6 aprile 2011, n. 11. La necessità di riduzione delle spese di investimento deriva dalle manovre finanziarie dei primi nove mesi del 2011 e soprattutto dall’adeguamento all’interpretazione punitiva del patto di Stabilità che paradossalmente penalizza gli Enti locali che hanno i conti più in ordine. Nello specifico, il Patto di Stabilità impedisce ai comuni virtuosi come Quarto d’Altino di utilizzare anche quel denaro che è disponibile nelle casse comunali e che di fatto rimane bloccato a danno delle imprese che hanno effettuato i lavori e sono TVR Trevisin Roncade snc POPSBO[FGVOFCSJtDSFNB[JPOJtMBWPSJDJNJUFSJBMJ di Trevisin Donato e Marco 7JB3PNB3PODBEF57 5FM'BY USFWJTJO!MJCFSPJUQJ 20 in attesa dei relativi pagamenti. A questo fattore si sommano poi i tagli ai trasferimenti statali, la mancata erogazione dei contributi regionali e gli effetti della crisi economica che penalizza fortemente il comparto edilizio da cui il comune ricava una delle poche fonti autonome di finanziamento, riducendo ulteriormente le entrate. Inoltre nell’anno 2011 la crisi economica generale si è ulteriormente aggravata e, alla luce anche della nuova legge di stabilità 2012 e dell’ultima manovra, nubi minacciose incombono sul futuro degli Enti locali, una situazione da cui il nostro Comune non uscirà indenne. Non sarà certo facile predisporre il bilancio di previsione 2012 ed il pluriennale 2012-2014, ma l’impegno è quello di coinvolgere nelle scelte tutti i cittadini, nel rispetto di quegli obiettivi che derivano dal programma elettorale e a conferma del fatto che l’attività di questa Amministrazione vuole correre su un unico binario: quello della trasparenza e della correttezza formale. B Bilancio a Quarto d’Altino Un bilancio sotto controllo Il Bilancio dell’esercizio finanziario 2011, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 24 in data 14 marzo 2011, presentava originariamente i seguenti dati: ENTRATE USCITE Avanzo di Amministrazione 2010 50.000,00 Tit. I (Tributarie) 2.322.000,00 Tit. II (Trasfer. Statali, Reg.li, etc.) 1.372.688,00 Tit. III (extratributarie) 697.750,00 Totale entrate correnti 4.392.438,00 Tit. IV (alienazioni, trasfer. Statali, Reg.li) 3.237.000,00 Tit. V (accensione di prestiti) Totale entrate in conto capitale Tit. VI (Servizi per conto di terzi) TOTALE GENERALE ENTRATE 0,00 3.237.000,00 720.000,00 8.399.438,00 Tit. I (spese correnti) 4.175.988,00 Tit. III (rimborso di prestiti) 366.450,00 Totale spese correnti 4.542.438,00 Tit. II (investimenti) 3.137.000,00 Totale spese in conto capitale 3.137.000,00 Tit. IV (Servizi per conto di terzi) 720.000,00 TOTALE GENERALE USCITE 8.399.438,00 In seguito alle modifiche apportate durante l’esercizio, il Bilancio presenta la seguente situazione corrente: ENTRATE Avanzo di Amministrazione 2010 Tit. I (Tributarie) USCITE 290.000,00 3.205.968,00 Tit. II (Trasfer. Statali, Reg.li, etc.) 319.260,00 Tit. I (spese correnti) Tit. III (extratributarie) 834.350,00 Tit. III (rimborso di prestiti) Totale entrate correnti 4.359.578,00 Tit. IV (alienazioni, trasfer. Statali, Reg.li) 2.061.500,00 Tit. V (accensione di prestiti) 0,00 Totale entrate in conto capitale 2.061.500,00 Tit. VI (Servizi per conto di terzi) 720.000,00 TOTALE GENERALE ENTRATE 7.431.078,00 4.383.128,00 366.450,00 Totale spese correnti 4.749.578,00 Tit. II (investimenti) 1.961.500,00 Totale spese in conto capitale 1.961.500,00 Tit. IV (Servizi per conto di terzi) 720.000,00 TOTALE GENERALE USCITE 7.431.078,00 CARROZZERIA ALTINIA Verniciatura a forno con banco prova 0422.824291 Quarto d’Altino (VE) - Via L. Mazzon, 34 porte & finestre d’ arredo D.D.M. Infissi in legno snc di De Marchi Davide & C. Via Trezze, 3 30020 Quarto d’Altino - Venezia T. 0422 789311 - F. 0422 789891 [email protected] www.ddm-infissi.it I numeri utili del Comune di Quarto d’Altino Uffici Comunali COMUNE QUARTO D’ALTINO . . . . . . . . . . Tel. 0422 8261 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Fax 0422 825652 Piazza S. Michele, 1 - 30020 PEC: [email protected] Sala Operativa PROTEZIONE CIVILE . . . . . . . . 0422 828671 CENTRO SERVIZI Via Abbate Tommaso, 2 POLIZIA LOCALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 347 5291973 numero di pronto intervento - dalle 7.00 alle 19.00 SERVIZIO ALLA PERSONA SERVIZIO TECNICO Protocollo e Centralino . . . . . . . Tel. 0422 8261 - Fax 0422 825652 PEC:[email protected] Urbanistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826231 [email protected] Responsabile del Servizio: Rag. Vania Moras Responsabile del Servizio: Arch. Gianmaria Barbieri Dal Lunedì al Venerdì 8.30-12.00 / Giovedì 15.30-18.00 Messo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422 826224 Dal Lunedì al Venerdì 8.30-12.00 / Giovedì 15.30-18.00 Servizi Demografici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422 826236/216 [email protected] Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato 8.30-12.00 / Giovedì 15.30- 18.00 Servizi Istruzione, Cultura, Sport . . . . . . . . . Tel. 0422 826225/229 [email protected] Protezione Civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826210/240 [email protected] Manutenzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826232 [email protected] Lavori Pubblici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826240 [email protected] Dal Lunedì al Venerdì 8.30-12.00 / Giovedì 15.30-18.00 / Sabato 8.30-12.00 Ambiente, Patrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Tel. 0422826211 [email protected] Biblioteca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422 823769 [email protected] Edilizia Privata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826231 [email protected] Dal Martedì al Sabato 9.30-12.30 / Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 LUNEDÌ CHIUSO Servizi Sociali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422 826214/201 [email protected] Martedì e Giovedì 8.30-12.00 Orari di apertura al pubblico: Martedi 10.00-12.30 / Giovedi 10.00-12.30, 16.00-18.00 SERVIZIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, BENI CULTURALI E PAESAGGIO Responsabile del Servizio: Dott. Luigi Iacono SERVIZIO AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO Commercio e Attività Produttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826230/233 [email protected] Responsabile del Servizio: Rag. Rosanna Carrettin Beni Culturali e Paesaggio . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826233 [email protected] Segreteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826226 [email protected] Dal Lunedì al Venerdì 8.30-12.00 / Giovedì 15.30-18.00 Servizi Informatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826230 [email protected] Contratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826227 [email protected] Dal Lunedì al Venerdì 8.30-12.00 / Giovedì 15.30-18.00 Orari di apertura al pubblico: Martedi 10.00-12.30 / Giovedì 10.00-12.30, 16.00-18.00 Bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826203/218 [email protected] Martedì 10.00-12.00 / Giovedì 10.00-12.00, 15.30-18.00 SERVIZIO POLIZIA LOCALE Personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826203/208 [email protected] Martedì 10.00-12.30 / Giovedì 10.00-12.30, 16.00-18.00 Tributi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826206/208 [email protected] Martedì 10.00-12.30 / Giovedì 10.00-12.30, 16.00-18.00 Responsabile del Servizio: Rag. Fabrizio Milanello Comando e Verbali Polizia Amministrativa, Controllo Commercio, Edilizia, Segnaletica, Infortunistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tel. 0422826219 [email protected] PER EMERGENZE: cell. 3475291973 Orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì, Sabato 8.30-10.30 CARROZZERIA REALE s s s s s s s s s s Via G. Marconi, 68/C - 30020 QUARTO D’ALTINO (VE) Tel. 0422 780024 - FAX 0422 826833 Recupero auto incidentate Servizio infortunistica stradale Liquidazione con deleghe assicurative Auto sostitutive Riparazione con diagnosi elettronica Riparazione e sostituzione cristalli Riparazione grandine Verniciatura garantita Du Pont Pulizia interna Servizio meccanica • • • • • •