Scarica la scheda in PDF - ZacBoats di Enrico Zaccagni
Transcript
Scarica la scheda in PDF - ZacBoats di Enrico Zaccagni
AL NA IR V Name: AL NA IR V Rig : MARCONI CUTTER Year: 1971 Designer: OLIN STEPHENS Builder: CANTIERI ALPA -OFFANENGO -ITALIA Location: NW ITALY LOA: 12.70 LOD: 12,70 LWL: 9,14 BMax: 3,42 Depth: 2,30 Displacement: 10 T Engine: YANMAR 60 HP Equipments: · Motore YANMAR 4JH2E 1998 HP-60. In perfetta efficienza, Albero boma e 2 tangoni in alluminio anodizzato, crocette in mogano, sartiame in tondino sagomato. Armata in testa d’albero con randa e fiocco genoa rollabile nuovi, gennaker e spy d’epoca, scotte nuove, tendalino, tender 2,20 m e fuoribordo 3 hp. Boiler scambiatore, stazione del vento, speed e dept nuovi Nexus, nuovo impianto elettrico totale con batterie al gel, nuovi strumenti misura impianto, pilota aut. Cedrex, GPS cartografico, VHF, impianto HiFi, autoclave, varie pompe elettriche e altro. Dotazioni di sicurezza previste. ● Costruction and Accomodations: AL NA’IR V, disegno n. 1998 S&S, ha lo scafo in VTR, Cantiere ALPA, con le specifiche del Lloyd's Register of Shipping di Londra, che certificarono la barca in classe 100 A1. La coperta e i tambucci, rifatta nel 2010, sono in teack. Gli interni in mogano d’epoca, sono organizzati con una cabina armatoriale con due ampi letti a poppa con ingresso dal pozzetto da cui si accede ad un bagno con doccia, a sinistra e al carteggio a destra. La scala di accesso in coperta, collocata sul motore centrale, accede al quadrato con un tavolo apribile e oscillante, due divani/cuccetta, una cuccetta alta a six e sportelli a dritta. Sul quadrato si apre una grande cucina, molti contenitori, frigo a pozzetto, fuochi e lavello. Nel passo tre ampi armadi. Cabina del marinaio a prua, con ampio letto e WC nell’arredo e accesso diretto in coperta. ● Description: AL NA’IR V Alpa 12,70 tuga cortadisegno n. 1998 S&S. Scafo in VTR, Cantiere ALPA, costruzione del 1971 con le specifiche del Lloyd's Register of Shipping di Londra, che certificarono la barca in classe 100 A1. Il sindacato di armatori che commissionarono progetto e costruzione ordinò una serie ristretta di 12 barche. ● Asking Price: 88.000 ● History: · L’Alpa 12,70 ha una storia prestigiosa, nata nel 1969, da un gruppo di facoltosi appassionati, che coinvolsero il cantiere Alpa, per costruire una serie di questo modello, affidando il progetto allo studio inglese S.&.S. di Olin Stephens,. Al Nair V, delle dodici barche costruite, è la più famosa, essendo stata la barca del promotore della serie, Toni Pierobon, che affidò il controllo di qualità ai Lloyd's Register of Shipping di Londra, che certificarono la barca in classe 100 A1. L’Al Nair V, dopo Pierobon ha avuto un secondo armatore per trentotto anni, ed è stata tenuta sempre al meglio. Nel 2010 è stata totalmente rinnovata la coperta e lo scafo e attualmente è stato riportato l’armo velico all’originale, sostituito l’impianto elettrico, le attrezzature elettroniche e tanto altro. ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● © Enrico Zaccagni www.zaboats.it
Documenti analoghi
file
L’Alpa 12,70 ha una storia prestigiosa, nata nel 1969, da un gruppo di facoltosiappassionati, che coinvolsero il
cantiere Alpa, per costruire una serie di questomodello, affidando il progetto allo ...
098-099 sempreverdi - Hallberg
associate a delle appendici allungate garantiscono stabilità di rotta e passaggio sull’onda piacevoli. La stessa attenzione è portata alla realizzazione degli interni. La loro organizzazione è clas...