Opuscolo campagna abbonamenti

Transcript

Opuscolo campagna abbonamenti
STAGIONE
2015/2016
CAMPAGNA
ABBONAMENTI
W W W. T E AT R O U D I N E . I T
FONDAZIONE
T E AT R O N U O V O G I O V A N N I D A U D I N E
PRESIDENTE
Paolo Vidali
CONSIGLIERI
Paolo Alberto Amodio (Vicepresidente)
Damiano Ghini
Antonella Marzari
Anna Maria Richter
Elena Tammaro
SOVRINTENDENTE E DIRETTORE ARTISTICO MUSICA E DANZA
Marco Feruglio
DIRETTORE ARTISTICO PROSA
Giuseppe Bevilacqua
STAGIONE
2015/2016
MUSICA
Abbonamenti a 9 concerti, o 4 concerti
predeterminati, a posto fisso e data unica
(vd. pag. 12).
GIOVEDÌ 31 DICEMBRE 2015 – ORE 18.00
FUORI ABBONAMENTO
STRAUSS FESTIVAL ORCHESTER WIEN
PETER GUTH direttore
MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2015 – ORE 20.45
Alexandra Reinprecht soprano
EVENTO
BOTSCHAFTER DER WIENER MUSIK
Ambasciatori della musica viennese
ORCHESTRA FILARMONICA
DI SAN PIETROBURGO
YURI TEMIRKANOV direttore
GIOVEDÌ 21 GENNAIO 2016 – ORE 20.45 EVENTO
Nikolay Rimsky-Korsakov Scheherazade
Sergej Rachmaninov Sinfonia n. 2 op. 27
MONTEVERDI CHOIR
MARTEDÌ 10 NOVEMBRE 2015 – ORE 20.45
Sir JOHN ELIOT GARDINER direttore
EVENTO
Wolfgang Amadeus Mozart Requiem KV 626
Wolfgang Amadeus Mozart Messa in do minore
KV 427
WIENER SYMPHONIKER
CHARLES DUTOIT direttore
Claude Debussy Prélude à l’après-midi d’un
faune
Sergej Prokof’ev Romeo e Giulietta, dalle
Suites op. 64
Modest Musorgskij Quadri di un’esposizione
orchestrazione di Maurice Ravel
MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE 2015 – ORE 20.45
EVENTO
LONDON SYMPHONY ORCHESTRA
DANIEL HARDING direttore
Robert Schumann Manfred, Ouverture op. 115
Johannes Brahms Variazioni su un tema di
Haydn op. 56a
Anton Bruckner Sinfonia n. 4 op. 120
ENGLISH BAROQUE SOLOISTS
LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2016 – ORE 20.45
RECITAL
LISE DE LA SALLE pianoforte
Maurice Ravel Gaspard de la nuit
Claude Debussy Sei Preludi da Libro I e II
Johannes Brahms Variazioni e Fuga su un tema
di Händel, op. 24
DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016 – ORE 20.45
RECITAL
ANNA VINNITSKAYA pianoforte
Johann Sebastian Bach - Johannes Brahms
Ciaccona
Sergej Prokof’ev Sonata n. 6 op. 82
Fryderyk Chopin Quattro Ballate
3
MERCOLEDÌ 23 MARZO 2016 - ORE 20.45
PLUS
ORCHESTRA FILARMONICA SLOVENA
UROŠ LAJOVIC direttore
Sabina Cvilak soprano
Nuška Drašček Rojko mezzosoprano
DOMENICA 11 OTTOBRE 2015 - ORE 20.00
SABATO 10 OTTOBRE 2015 - ORE 15.30
PROVA GENERALE APERTA ALLE SCUOLE
CORO FILARMONICO SLOVENO
Martina Batič maestro del Coro
CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Cristiano Dell’Oste maestro del Coro
Gustav Mahler Sinfonia n. 2 “Resurrezione” LUNEDÌ 4 APRILE 2016 – ORE 20.45
PLUS
FREIBURGER BAROCKORCHESTER
GOTTFRIED VON DER GOLTZ maestro
di concerto
Johann Sebastian Bach Suite n. 1 BWV 1066;
Suite n. 2 BWV 1067
Johann Sebastian Bach Concerti Brandeburghesi:
n. 1 BWV 1046; n. 3 BWV 1048; n. 5 BWV 1050
MERCOLEDÌ 18 MAGGIO 2016 – ORE 20.45
PLUS
MUNCHNER SYMPHONIKER
KEN DAVID MASUR direttore
NAREH ARGHAMANYAN pianoforte
Fryderyk Chopin Concerto n. 1 op. 11
per pianoforte e orchestra
Robert Schumann Sinfonia n. 4 op. 120
4
LIRICA
Abbonamento a 2 spettacoli a posto fisso e
data unica (vd. pag. 13).
FALSTAFF
musica di Giuseppe Verdi
libretto di Arrigo Boito
direttore Francesco Quattrocchi
regia Mariano Bauduin
Orchestra e Coro della Fondazione
Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste
PRODUZIONE: FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI
DI TRIESTE
GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016 - ORE 20.00
MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016 – ORE 15.30
PROVA GENERALE APERTA ALLE SCUOLE
LA BOHÈME
musica di Giacomo Puccini
libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa direttore Renato Balsadonna
regia Marco Gandini
Orchestra e Coro della Fondazione
Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste
PRODUZIONE: FONDAZIONE TEATRO LIRICO GIUSEPPE VERDI
DI TRIESTE
DANZA
PROSA
Abbonamento a 2 spettacoli a posto fisso e
data unica (vd. pag. 13).
Abbonamenti a 10 spettacoli, o 5 spettacoli
predeterminati, a posto fisso suddivisi in 3
turni (vd. pag. 14).
MERCOLEDÌ 25 NOVEMBRE 2015 - ORE 20.45
Royal New Zealand Ballet
GISELLE
produzione e coreografia Johan Kobborg
& Ethan Stiefel
dalla coreografia di Marius Petipa
musica Adolphe Adam
Francesco Ventriglia direttore artistico
GIOVEDÌ 31 MARZO 2016 – ORE 20.45
Tulsa Ballet
MASTERS OF DANCE
Classical Symphony
coreografia Yuri Possokhov
musiche Sergej Prokof’ev
Petit Mort
coreografia Jiří Kylián
musiche Wolfgang Amadeus Mozart
Rooster
coreografia Christopher Bruce
musiche Rolling Stones
Marcello Angelini direttore artistico
VENERDÌ 23, SABATO 24 OTTOBRE 2015 – ORE 20.45
DOMENICA 25 OTTOBRE 2015 - ORE 17.00
MUSICAL
BILLY ELLIOT Il Musical
musica Elton John
testi e libretto Lee Hall
dal film di Stephen Daldry
adattamento italiano e regia originale
Massimo Romeo Piparo
PRODUZIONE: PEEP ARROW ENTERTAINMENT-IL SISTINA
SABATO 31 OTTOBRE 2015 – ORE 20.45
FUORI ABBONAMENTO
RISVEGLIO DI PRIMAVERA
di Frank Wedekind
in scena gli allievi del II e III anno di corso
regia Claudio de Maglio
REALIZZAZIONE: CIVICA ACCADEMIA D’ARTE DRAMMATICA NICO PEPE
GIOVEDÌ 5, VENERDÌ 6,
SABATO 7 NOVEMBRE 2015 – ORE 20.45
IL FU MATTIA PASCAL
versione teatrale di Tato Russo
dal romanzo di Luigi Pirandello
con e per la regia di Tato Russo
PRODUZIONE: T.T.R. IL TEATRO DI TATO RUSSO
5
GIOVEDÌ 3, VENERDÌ 4,
SABATO 5 DICEMBRE 2015 – ORE 20.45
GIOVEDÌ 4, VENERDÌ 5,
SABATO 6 FEBBRAIO 2016 – ORE 20.45
SCANDALO
di Arthur Schnitzler
con Franco Castellano e Stefania Rocca
regia Franco Però
MUSICAL
COPRODUZIONE: TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA,
ARTISTI RIUNITI E MITTELFEST 2015
MERCOLEDÌ 16, GIOVEDÌ 17,
VENERDÌ 18 DICEMBRE 2015 – ORE 20.45
UN’ORA DI TRANQUILLITÀ
di Florian Zeller
con Massimo Ghini
regia Massimo Ghini
PRODUZIONE: LA PIRANDELLIANA
VENERDÌ 15, SABATO 16 GENNAIO 2016 - ORE 20.45
DOMENICA 17 GENNAIO 2016 – ORE 17.00
SARTO PER SIGNORA
di Georges Feydeau
con Emilio Solfrizzi
regia Valerio Binasco
PRODUZIONE: ROBERTO TONI PER ERRETITEATRO30
VENERDÌ 29, SABATO 30 GENNAIO 2016 - ORE 20.45
DOMENICA 31 GENNAIO 2016 - ORE 17.00
BISBETICA
La bisbetica domata di William Shakespeare
messa alla prova
con Nancy Brilli
regia Cristina Pezzoli
PRODUZIONE: LA PIRANDELLIANA
CABARET
testo Joe Masteroff, musiche John Kander
liriche Fred Ebb
con Giampiero Ingrassia, Giulia Ottonello
e Mauro Simone
regia Saverio Marconi
PRODUZIONE: COMPAGNIA DELLA RANCIA
MARTEDÌ 16, MERCOLEDÌ 17,
GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO 2016 – ORE 20.45
LA SCUOLA
di Domenico Starnone
con Silvio Orlando
regia Daniele Luchetti
PRODUZIONE: CARDELLINO
MARTEDÌ 1, MERCOLEDÌ 2,
GIOVEDÌ 3 MARZO 2016 – ORE 20.45
IL PREZZO
di Arthur Miller
con Umberto Orsini, Massimo Popolizio,
Alvia Reale, Elia Schilton
regia Massimo Popolizio
PRODUZIONE: COMPAGNIA ORSINI
MARTEDÌ 5, MERCOLEDÌ 6,
GIOVEDÌ 7 APRILE 2016 – ORE 20.45
NON TI PAGO
di Eduardo De Filippo
con Luca De Filippo, Carolina Rosi,
Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo
regia Luca De Filippo
PRODUZIONE: ELLEDIEFFE COMPAGNIA LUCA DE FILIPPO
Gli abbonamenti a posto libero “A scelta Prosa” e “A scelta Prosa Giovani” possono essere
utilizzati per assistere a spettacoli del pacchetto Prosa e Teatro Insieme (vd. pag. 15)
6
TEATRO INSIEME
Abbonamento a 5 spettacoli a posto fisso e
data unica (vd. pag. 15).
SABATO 24 OTTOBRE 2015 - ORE 16.00
MUSICAL
BILLY ELLIOT Il Musical
musica Elton John
testi e libretto Lee Hall
dal film di Stephen Daldry
adattamento italiano e regia originale
Massimo Romeo Piparo
PRODUZIONE: PEEP ARROW ENTERTAINMENT-IL SISTINA
SABATO 21 NOVEMBRE 2015 – ORE 18.00
ZORAN E IL CANE DI PORCELLANA
di Aram Kian e Andrea Collavino
supervisione ai testi di Matteo Oleotto
con Eugenio Allegri e Elvia Nacinovich
regia Andrea Collavino
PRODUZIONE: LA CONTRADA-TEATRO STABILE DI TRIESTE
E IL DRAMMA ITALIANO DI FIUME
SABATO 12 DICEMBRE 2015 – ORE 18.00
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
con Antonio Zavatteri e Alberto Giusta
regia Carlo Sciaccaluga e Matteo Alfonso
PRODUZIONE: PRODUZIONE COMPAGNIA GANK
SABATO 9 APRILE 2016 – ORE 18.00
RUMORI FUORI SCENA
di Michael Frayn
con Viviana Toniolo, Annalisa Di Nola,
Stefano Messina, Carlo Lizzani
regia Attilio Corsini
PRODUZIONE: ATTORI E TECNICI
OPERETTA
Abbonamento a 3 spettacoli a posto fisso e
data unica (vd. pag. 15).
SABATO 28 NOVEMBRE 2015 – ORE 20.45
LA VEDOVA ALLEGRA
musica di Franz Léhar
Coro dell’Opera di Parma
Corpo di Ballo Novecento
Orchestra “Cantieri d’Arte”
direttore Stefano Giaroli
regia Alessandro Brachetti
PRODUZIONE: COMPAGNIA TEATRO MUSICA NOVECENTO
MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 – ORE 20.45
AL CAVALLINO BIANCO
operetta di H. Müller e E. Charell
musica di Ralph Benatzky
adattamento e regia Corrado Abbati
con complesso musicale dal vivo
direzione musicale Roger Catino
SABATO 27 FEBBRAIO 2016 – ORE 18.00
PRODUZIONE: COMPAGNIA CORRADO ABBATI
Catapult
MARTEDÌ 2 FEBBRAIO 2016 - ORE 20.45
MAGIC SHADOWS
coreografie e regia Adam Battelstein
musiche Antonio Vivaldi, Harold Arlen,
Christopher Norton
PRODUZIONE: BAGS ENTERTAINMENT / CATAPULT
CIN CI LÀ
di Carlo Lombardo - Virgilio Ranzato
con Silvia Santoro, Matteo Micheli
direzione musicale Maurizio Bogliolo
regia Marco Prosperini
PRODUZIONE: COMPAGNIA ITALIANA DI OPERETTE
7
GIOVANI COMPAGNIE TEATRO BAMBINO
DOMENICA 24 GENNAIO 2016 – ORE 17.00
E CLASSICI
Abbonamento a posto libero a 3 ingressi
(vd. pag. 17).
SABATO 13 FEBBRAIO 2016 ORE - 20.45
SABATO 13 FEBBRAIO 2016 ORE - 10.30
RECITA RISERVATA ALLE SCUOLE
LE NUVOLE
di Aristofane
con Viviana Altieri, Vincenzo D’Amato,
Elisabetta Mandalari, Luca Mascolo, Alessandro
Meringolo, Massimo Odierna, Marco Palvetti,
Sara Putignano
regia Luca Bargagna
PRODUZIONE: LA COMPAGNIA BLUTEATRO,
TEATRO VITTORIA / ATTORI & TECNICI
VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2016 – ORE 19.45 E 21.30
LA PATETICA
Tre sgangherati movimenti
sulle note di Cechov
di Lorenzo De Liberato
con Benedetta Corà, Fabrizio Milano, Stefano
Patti, Chiara Poletti, Mario Russo, Paolo Zaccaria
regia Paolo Zaccaria e Lorenzo De Liberato
PRODUZIONE: COMPAGNIA MARABUTTI – NAHÌA ASS. CULTURALE
Pubblico in palco, max 130 persone
MERCOLEDÌ 9 MARZO 2016 - ORE 20.45
MERCOLEDÌ 9 MARZO 2016 - ORE 10.30
RECITA RISERVATA ALLE SCUOLE
ROMEO E GIULIETTA
di William Shakespeare,
con Lea Barletti, Dario Cadei, Ippolito Chiarello,
Angela De Gaetano, Filippo Paolasini, Luca
Pastore, Fabio Tinella
regia Tonio De Nitto
COPRODUZIONE: FACTORY, TERRAMMARE TEATRO, TEATRI ABITATI
8
SOTTO LA NEVE
di Marcello Chiarenza
con Mariolina Coppola e Maurizio Casali
coordinamento Claudio Casadio
PRODUZIONE: ACCADEMIA PERDUTA EMILIA ROMAGNA TEATRI
Fascia d’età: dai 3 agli 8 anni
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2016 – ORE 17.00
IL GIOCO DEL LUPO
ideato e diretto da Daniel Gol, Laura
Marchegiani, Alessandro Nosotti
con Daniel Gol e Alessandro Nosotti
PRODUZIONE: TEATRO DISTINTO
Fascia d’età: dai 4 ai 10 anni
DOMENICA 6 MARZO 2016 – ORE 17.00
LE LACRIME DEL PRINCIPE
di Monica Mattioli
con Monica Mattioli e Massimo Prandelli
PRODUZIONE: COMPAGNIA TEATRALE MATTIOLI
Fascia d’età: dai 3 agli 8 anni
DOMENICA 20 MARZO – ORE 17.00
HANSEL E GRETEL DEI FRATELLI
MERENDONI
di Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci
con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci
e Claudia Martore
PRODUZIONE: FONDAZIONE TEATRO RAGAZZI E GIOVANI
Fascia d’età: dai 6 agli 11 anni
Teatro Bambino è realizzato con la consulenza artistica
del teatroescuola-ERT Ente Regionale Teatrale del
Friuli Venezia Giulia. Fa parte del percorso teatrale Udine
Città-Teatro per i bambini ideato e organizzato da
Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile
di innovazione del FVG in collaborazione con ERT.
TEATROCARD
teatrocard
Per ciascuno spettacolo della programmazione del Teatro Nuovo Giovanni da Udine il titolare
della G teatrocard può acquistare il proprio biglietto con una speciale riduzione, presentando
la card in biglietteria e anche online semplicemente inserendo le cifre stampate sotto il codice
a barre durante la procedura d’acquisto. Inoltre durante la stagione potrà ricevere proposte
dedicate con ulteriori sconti, promozioni, concorsi a premi o altre sorprese.
La G teatrocard è offerta gratuitamente agli abbonati e tutti gli altri possono acquistarla presso
la biglietteria del Teatro al costo di soli € 5,00.
La G teatrocard ha validità annuale e chi è già in possesso della card dalla scorsa stagione deve
ricordare che, per essere valida per l’acquisto dei biglietti a prezzo speciale e gli altri vantaggi,
la card ha bisogno di essere riattivata per la Stagione 2015/2016, è quindi necessario portarla
con sé in biglietteria al momento del rinnovo dell’abbonamento o prima dell’acquisto del primo
biglietto (anche il rinnovo è gratuito per gli abbonati e costa € 5,00 per i non abbonati).
Dalla riduzione G teatrocard sono esclusi i biglietti, già particolarmente vantaggiosi, delle
rassegne Teatro Bambino e Giovani Compagnie e Classici, i biglietti di gruppo da 3, 4 o 5 persone
di Teatro Insieme, i Biglietti di Classe e delle repliche riservate alle scuole, i biglietti per settori a
posto unico e i biglietti di Risveglio di Primavera presentato dall’Accademia Nico Pepe.
Nella pagina seguente tutte le riduzioni speciali G teatrocard…
9
BIGLIETTI
Biglietti PROSA
Biglietti RECITAL
e CONCERTO 31 DICEMBRE
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 32,00
€ 26,00
€ 20,00
€ 18,00
€ 29,00
€ 23,00
€ 18,00
€ 16,00
€ 16,00
€ 14,00
€ 11,00
€ 10,00
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
PLATEA
II GALLERIA
III GALLERIA
€ 16,00
€ 14,00
€ 11,00
* POSTI IN VENDITA SOLO AD ESAURIMENTO DISPONIBILITÀ NEGLI
ALTRI SETTORI
Biglietti MUSICAL
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 43,00
€ 35,00
€ 27,00
€ 15,00*
€ 39,00
€ 32,00
€ 24,00
€ 21,00
€ 17,00
€ 14,00
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 43,00
€ 35,00
€ 27,00
€ 24,00
€ 39,00
€ 32,00
€ 24,00
€ 21,00
€ 21,00
€ 17,00
€ 14,00
€ 13,00
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 54,00
€ 48,00
€ 40,00
€ 35,00
€ 49,00
€ 43,00
€ 36,00
€ 31,00
€ 26,00
€ 23,00
€ 21,00
€ 18,00
I GALLERIA
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 43,00
€ 35,00
€ 27,00
€ 24,00
€ 39,00
€ 32,00
€ 24,00
€ 21,00
€ 21,00
€ 17,00
€ 14,00
€ 13,00
Biglietti
GIOVANI COMPAGNIE E CLASSICI
Biglietti DANZA
I GALLERIA
III GALLERIA
GIOVANI
€ 29,00
€ 23,00
€ 18,00
INTERO
Biglietti EVENTO
PLATEA
II GALLERIA
G TEATROCARD
€ 32,00
€ 26,00
€ 20,00
€ 10,00*
BILLY ELLIOT; CABARET
Biglietti PLUS
PLATEA
PLATEA
I GALLERIA
INTERO
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
* POSTI IN VENDITA SOLO AD ESAURIMENTO DISPONIBILITÀ NEGLI
ALTRI SETTORI
Biglietti OPERETTA
PLATEA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 32,00
€ 26,00
€ 20,00
€ 18,00
€ 29,00
€ 23,00
€ 18,00
€ 16,00
€ 16,00
€ 14,00
€ 11,00
€ 10,00
PREZZO UNICO
€ 12,00
Biglietti TEATRO BAMBINO
PREZZO UNICO (ADULTI E BAMBINI)
€ 6,00
Biglietti LIRICA
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
10
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 65,00
€ 58,00
€ 50,00
€ 40,00
€ 59,00
€ 52,00
€ 45,00
€ 36,00
€ 31,00
€ 28,00
€ 26,00
€ 23,00
Biglietti
RISVEGLIO DI PRIMAVERA
PREZZO UNICO
€ 2,00
Biglietti TEATRO INSIEME
Biglietti DI GRUPPO
TEATRO INSIEME
ZORAN E IL CANE DI PORCELLANA;
CYRANO DE BERGERAC;
CATAPULT - MAGIC SHADOWS;
RUMORI FUORI SCENA
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 25,00
€ 20,00
€ 15,00
€ 10,00*
€ 22,00
€ 18,00
€ 13,00
€ 13,00
€ 11,00
€ 8,00
BILLY ELLIOT Il Musical
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
ZORAN E IL CANE DI PORCELLANA;
CYRANO DE BERGERAC;
CATAPULT - MAGIC SHADOWS;
RUMORI FUORI SCENA
PLATEA
DI SABATO 24 OTTOBRE 2015 - ORE 16.00
PLATEA
Per la rassegna Teatro Insieme è possibile
acquistare biglietti di gruppo per 3, 4 o 5 persone
a prezzi speciali (l’acquisto e l’emissione
dei biglietti di gruppo deve avvenire
esclusivamente in un’unica soluzione).
I GALLERIA
INTERO
G TEATROCARD
GIOVANI
€ 43,00
€ 35,00
€ 27,00
€ 15,00*
€ 39,00
€ 32,00
€ 24,00
€ 21,00
€ 17,00
€ 14,00
* POSTI IN VENDITA SOLO AD ESAURIMENTO DISPONIBILITÀ NEGLI
ALTRI SETTORI
II GALLERIA
3 PERSONE
4 PERSONE 5 PERSONE
€ 50,00
€ 40,00
€ 30,00
€ 62,50
€ 50,00
€ 37,50
€ 75,00
€ 60,00
€ 45,00
BILLY ELLIOT Il Musical
DI SABATO 24 OTTOBRE 2015 - ORE 16.00
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
3 PERSONE
4 PERSONE 5 PERSONE
€ 86,00
€ 70,00
€ 54,00
€107,50
€ 87,50
€ 67,50
€ 129,00
€ 105,00
€ 81,00
IL BIGLIETTO DI GRUPPO NON È DISPONIBILE PER IL SETTORE III GALLERIA
Biglietto DI CLASSE
Riservato alle classi delle scuole secondarie
di primo e secondo grado coordinate da
un insegnante, su prenotazione.
Il Teatro si riserva di stabilire per ciascuno
spettacolo il numero di posti disponibili e
la data di prenotazione.
GIOVANI COMPAGNIE E CLASSICI
PROSA, TEATRO INSIEME, RECITAL
DANZA, PLUS E MUSICAL
EVENTO
Biglietti PER RECITE
RISERVATE ALLE SCUOLE
(esclusivamente su prenotazione)
PREZZO A RIEMPIMENTO
€ 10,00
€ 10,00
€ 12,00
€ 15,00
€ 20,00
IL BIGLIETTO DI CLASSE NON È DISPONIBILE PER IL CONCERTO
DEL 31 DICEMBRE, LE OPERE LIRICHE IN ORARIO SERALE E LE
OPERETTE.
11
ABBONAMENTI A POSTO FISSO
Abbonamento MUSICA 9 concerti
Abbonamento a 9 concerti a posto fisso e data unica.
Gli spettacoli iniziano alle ore 20.45.
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo/Temirkanov mercoledì 28 ottobre; Wiener
Symphoniker/Dutoit martedì 10 novembre; London Symphony Orchestra/Harding
mercoledì 2 dicembre; Monteverdi Choir-English Baroque Soloists/Gardiner giovedì
21 gennaio; Lise de la Salle lunedì 8 febbraio; Anna Vinnitskaya domenica 28 febbraio;
Orchestra e Coro della Filarmonica Slovena-Coro del FVG/Lajovic mercoledì 23
marzo; Freiburger Barockorchester lunedì 4 aprile; Munchner Symphoniker/Masur/
Arghamanyan mercoledì 18 maggio.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 304,00
€ 263,00
€ 225,00
€ 198,00
€ 291,00
€ 247,00
€ 214,00
€ 186,00
€ 159,00
€ 137,00
€ 118,00
€ 105,00
Abbonamento MUSICA 4 concerti
Abbonamento a 4 concerti predeterminati a posto fisso e data unica.
Si può scegliere tra due differenti percorsi (Formula A o Formula B).
Gli spettacoli iniziano alle ore 20.45.
MUSICA 4 CONCERTI formula A
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo/
Temirkanov mercoledì 28 ottobre; London
Symphony Orchestra/Harding mercoledì 2
dicembre; Lise de la Salle lunedì 8 febbraio;
Freiburger Barockorchester lunedì 4 aprile.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
12
MUSICA 4 CONCERTI formula B
Wiener Symphoniker/Dutoit martedì
10 novembre; Monteverdi Choir-English
Baroque Soloists/Gardiner giovedì 21
gennaio; Anna Vinnitskaya domenica 28
febbraio; Munchner Symphoniker/Masur/
Arghamanyan mercoledì 18 maggio.
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 148,00
€ 129,00
€ 110,00
€ 97,00
€ 138,00
€ 118,00
€ 103,00
€ 89,00
€ 77,00
€ 67,00
€ 58,00
€ 51,00
Calendario abbonamenti MUSICA 4 e 9 concerti
CONCERTO
DATA
(ORE 20.45)
MUSICA 4 CONCERTI
FORMULE
TIPO
ORCHESTRA FILARMONICA SAN PIETROBURGO
mercoledì 28 ottobre
A
Evento
WIENER SYMPHONIKER
martedì 10 novembre
B
Evento
LONDON SYMPHONY ORCHESTRA
mercoledì 2 dicembre
A
Evento
MONTEVERDI CHOIR-ENGLISH BAROQUE SOLOISTS
giovedì 21 gennaio
B
Evento
LISE DE LA SALLE
lunedì 8 febbraio
A
Recital
ANNA VINNITSKAYA
domenica 28 febbraio
B
Recital
ORCHESTRA FILARMONICA SLOVENA
mercoledì 23 marzo
FREIBURGER BAROCKORCHESTER
MUNCHNER SYMPHONIKER
ABB. A 9 CONCERTI
Plus
lunedì 4 aprile
A
Plus
mercoledì 18 maggio
B
Plus
CONCERTO FUORI ABBONAMENTO Strauss Festival Orchester Wien giovedì 31 dicembre - ore 18.00
Abbonamento LIRICA
Abbonamento a 2 spettacoli a posto fisso e data unica. Gli abbonati alla Lirica della stagione
2013/2014 possono rinnovare l’abbonamento nella fase “Conferme abbonamenti”.
Gli spettacoli iniziano alle ore 20.00.
Falstaff domenica 11 ottobre; Bohème giovedì 26 maggio.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 108,00
€ 99,00
€ 90,00
€ 72,00
€ 99,00
€ 90,00
€ 83,00
€ 66,00
€ 56,00
€ 50,00
€ 47,00
€ 41,00
Abbonamento DANZA
Abbonamento a 2 spettacoli a posto fisso e data unica.
Gli spettacoli iniziano alle ore 20.45.
Giselle mercoledì 25 novembre; Masters of Dance giovedì 31 marzo.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 72,00
€ 59,00
€ 49,00
€ 43,00
€ 66,00
€ 53,00
€ 44,00
€ 39,00
€ 38,00
€ 31,00
€ 25,00
€ 23,00
IL MANCATO UTILIZZO DI TUTTO O PARTE DI UN ABBONAMENTO NON DÀ DIRITTO A NESSUN TIPO DI RIMBORSO O SOSTITUZIONE.
13
Abbonamento PROSA 10 spettacoli
Abbonamento a 10 spettacoli a posto fisso. Turni di abbonamento: A, B e C.
Non è possibile sottoscrivere abbonamenti nel settore III Galleria.
Billy Elliot (Musical); Il fu Mattia Pascal; Scandalo; Un’ora di tranquillità; Sarto per Signora;
Bisbetica; Cabaret (Musical); La Scuola; Il Prezzo; Non ti pago.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 256,00
€ 213,00
€ 171,00
€ 245,00
€ 199,00
€ 163,00
€ 136,00
€ 117,00
€ 93,00
Abbonamento PROSA 5 spettacoli
Abbonamento a 5 spettacoli predeterminati a posto fisso. Turni di abbonamento: A, B e C.
Non è possibile sottoscrivere abbonamenti nel settore III Galleria.
PROSA 5 SPETTACOLI formula A
Billy Elliot (Musical); Scandalo; Bisbetica;
La scuola; Non ti pago.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
PROSA 5 SPETTACOLI formula B
Il fu Mattia Pascal; Un’ora di tranquillità;
Sarto per signora; Cabaret (Musical);
Il prezzo.
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 139,00
€ 116,00
€ 93,00
€ 130,00
€ 105,00
€ 86,00
€ 74,00
€ 64,00
€ 50,00
Calendario abbonamenti PROSA 10 e 5 spettacoli
SPETTACOLO
TURNO A
(ORE 20.45)
TURNO B
(ORE 20.45)
TURNO C
(ORE 20.45 / 17.00)
venerdì 23 ottobre
sabato 24 ottobre
domenica 25 ottobre ore 17.00
IL FU MATTIA PASCAL
B
giovedì 5 novembre
venerdì 6 novembre
sabato 7 novembre
SCANDALO
A
giovedì 3 dicembre
venerdì 4 dicembre
UN’ORA DI TRANQUILLITÀ
B
mercoledì 16 dicembre giovedì 17 dicembre
venerdì 18 dicembre
SARTO PER SIGNORA
B
venerdì 15 gennaio
sabato 16 gennaio
domenica 17 gennaio ore 17.00
BISBETICA
A
venerdì 29 gennaio
sabato 30 gennaio
domenica 31 gennaio ore 17.00
CABARET (MUSICAL)
B
giovedì 4 febbraio
venerdì 5 febbraio
sabato 6 febbraio
LA SCUOLA
A
martedì 16 febbraio
mercoledì 17 febbraio
giovedì 18 febbraio
IL PREZZO
B
martedì 1 marzo
mercoledì 2 marzo
giovedì 3 marzo
NON TI PAGO
A
martedì 5 aprile
mercoledì 6 aprile
giovedì 7 aprile
BILLY ELLIOT (MUSICAL)
14
FORMULA
ABB. A 5
SPETTACOLI
A
sabato 5 dicembre
Abbonamento TEATRO INSIEME
Abbonamento 5 spettacoli in orario pomeridiano del sabato, a posto fisso e data unica.
Non è possibile sottoscrivere abbonamenti nel settore III Galleria.
Billy Elliot (Musical) sabato 24 ottobre – ore 16.00; Zoran e il cane di porcellana sabato 21
novembre – ore 18.00; Cyrano de Bergerac sabato 12 dicembre – ore 18.00; Catapult – Magic
Shadows sabato 27 febbraio – ore 18.00; Rumori fuori scena sabato 9 aprile – ore 18.00.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 109,00
€ 87,00
€ 65,00
€ 99,00
€ 81,00
€ 59,00
€ 57,00
€ 48,00
€ 35,00
Abbonamento OPERETTA
Abbonamento a 3 spettacoli a posto fisso e data unica.
Gli spettacoli iniziano alle ore 20.45.
La vedova allegra sabato 28 novembre; Al Cavallino Bianco martedì 12 gennaio; Cin Ci Là
martedì 2 febbraio.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
III GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 81,00
€ 68,00
€ 54,00
€ 49,00
€ 75,00
€ 61,00
€ 50,00
€ 44,00
€ 43,00
€ 38,00
€ 30,00
€ 27,00
Tariffa Omnibus
PROSA 10 spettacoli + MUSICA 9 concerti
La tariffa è applicata a coloro che desiderano acquistare l’abbonamento “Prosa 10 spettacoli”
contestualmente all’abbonamento “Musica 9 concerti”. Gli abbonamenti dovranno essere
sottoscritti nello stesso settore. La tariffa Omnibus non è disponibile per abbonamenti in
III galleria.
PLATEA
I GALLERIA
II GALLERIA
INTERO
RIDOTTO
GIOVANI
€ 504,00
€ 428,00
€ 356,00
€ 482,00
€ 401,00
€ 339,00
€ 266,00
€ 229,00
€ 190,00
IL MANCATO UTILIZZO DI TUTTO O PARTE DI UN ABBONAMENTO NON DÀ DIRITTO A NESSUN TIPO DI RIMBORSO O SOSTITUZIONE.
15
ABBONAMENTI A POSTO LIBERO
Abbonamenti a posto libero che consentono la scelta degli spettacoli a cui si vuole assistere.
Dopo la sottoscrizione dell’abbonamento presso la biglietteria del Teatro, la scelta degli spettacoli
e l’emissione del relativo titolo di ingresso può essere effettuata, oltre che alla biglietteria, anche
online sul sito www.teatroudine.it o www.vivaticket.it (area abbonati) a partire dal 13 ottobre.
Data la particolare caratteristica di questi abbonamenti, la disponibilità del numero e del settore
dei posti può variare per ogni spettacolo.
Abbonamento a scelta PROSA
L’abbonamento dà diritto a 6 ingressi a scelta a posto libero, che possono essere utilizzati
singolarmente o da più persone per lo stesso spettacolo, dal cartellone di Prosa e Teatro Insieme
(ad esclusione dei musical Billy Elliot e Cabaret). Può essere sottoscritto in qualunque momento
della stagione, a partire dal 25 settembre, salvo esaurimento posti disponibili.
Il fu Mattia Pascal giovedì 5, venerdì 6, sabato 7 novembre – ore 20.45; Zoran e il cane di
porcellana sabato 21 novembre – ore 18.00; Scandalo giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 dicembre
– ore 20.45; Cyrano de Bergerac sabato 12 dicembre – ore 18.00; Un’ora di tranquillità
mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 dicembre – ore 20.45; Sarto per Signora venerdì 15, sabato
16 – ore 20.45 e domenica 17 gennaio– ore 17.00; Bisbetica venerdì 29, sabato 30 – ore 20.45 e
domenica 31 gennaio – ore 17.00; La Scuola martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio – ore
20.45; Catapult - Magic Shadows sabato 27 febbraio – ore 18.00; Il Prezzo martedì 1, mercoledì
2 e giovedì 3 marzo – ore 20.45; Non ti pago martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 aprile – ore
20.45; Rumori fuori scena sabato 9 aprile – ore 18.00.
PREZZO UNICO
16
€ 150,00
Abbonamento a scelta PROSA per i GIOVANI
Abbonamento a posto libero riservato ai giovani fino a 26 anni (non compiuti). L’abbonamento
dà la possibilità di scegliere 5 spettacoli dal cartellone di Prosa e Teatro Insieme (ad esclusione
dei musical Billy Elliot e Cabaret). Questo abbonamento non è utilizzabile da più persone per lo
stesso spettacolo. Può essere sottoscritto in qualunque momento della stagione, a partire dal 25
settembre, salvo esaurimento posti disponibili.
Il fu Mattia Pascal giovedì 5, venerdì 6, sabato 7 novembre – ore 20.45; Zoran e il cane di
porcellana sabato 21 novembre – ore 18.00; Scandalo giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 dicembre –
ore 20.45; Cyrano de Bergerac sabato 12 dicembre – ore 18.00; Un’ora di tranquillità mercoledì
16, giovedì 17 e venerdì 18 dicembre – ore 20.45; Sarto per Signora venerdì 15, sabato 16 – ore
20.45 e domenica 17 gennaio – ore 17.00; Bisbetica venerdì 29, sabato 30 – ore 20.45 e domenica
31 gennaio – ore 17.00; La Scuola martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio – ore 20.45;
Catapult - Magic Shadows sabato 27 febbraio – ore 18.00; Il Prezzo martedì 1, mercoledì 2 e
giovedì 3 marzo – ore 20.45; Non ti pago martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 aprile – ore 20.45;
Rumori fuori scena sabato 9 aprile – ore 18.00.
PREZZO UNICO
€ 50,00
Abbonamento a scelta GIOVANI COMPAGNIE E CLASSICI
L’abbonamento dà diritto a 3 ingressi a posto libero, che possono essere utilizzati singolarmente,
o da più persone per lo stesso spettacolo dal cartellone della rassegna Giovani Compagnie
e Classici. Può essere sottoscritto in qualunque momento della stagione, a partire dal 25
settembre, salvo esaurimento posti disponibili.
Le nuvole sabato 13 febbraio – ore 20.45; La Patetica venerdì 26 febbraio – ore 19.45 e 21.30;
Romeo e Giulietta mercoledì 9 marzo – ore 20.45.
PREZZO UNICO
€ 32,00
IL MANCATO UTILIZZO DI TUTTO O PARTE DI UN ABBONAMENTO NON DÀ DIRITTO A NESSUN TIPO DI RIMBORSO O SOSTITUZIONE.
17
CORRISPONDENZE ABBONAMENTI
STAGIONE 2014 / 2015
STAGIONE 2015 / 2016
PROSA
PROSA
TEATRO INSIEME
TEATRO INSIEME
OPERETTA
OPERETTA
MUSICA
MUSICA
DANZA
DANZA
LIRICA
LIRICA
A SCELTA
A SCELTA
GIOVANI COMPAGNIE
E CLASSICI
GIOVANI COMPAGNIE
E CLASSICI
Abb. 10 spettacoli Turno A
Abb. 10 spettacoli Turno B
Abb. 10 spettacoli Turno C
Abb. 5 spettacoli Formula A Turno A
Abb. 5 spettacoli Formula A Turno B
Abb. 5 spettacoli Formula A Turno C
Abb. 5 spettacoli Formula B Turno A
Abb. 5 spettacoli Formula B Turno B
Abb. 5 spettacoli Formula B Turno C
Abb. 4 spettacoli
Abb. 2 spettacoli
Abb. 10 concerti
Abb. 5 concerti Formula A
Abb. 5 concerti Formula B
Abb. 3 spettacoli
Abb. 2 spettacoli Stagione 2013 / 2014
Abb. a scelta Prosa (6 ingressi)
Abb. a scelta Prosa Giovani (6 spettacoli)
Abb. a scelta (4 ingressi)
18
Abb. 10 spettacoli Turno A
Abb. 10 spettacoli Turno B
Abb. 10 spettacoli Turno C
Abb. 5 spettacoli Formula A Turno A
Abb. 5 spettacoli Formula A Turno B
Abb. 5 spettacoli Formula A Turno C
Abb. 5 spettacoli Formula B Turno A
Abb. 5 spettacoli Formula B Turno B
Abb. 5 spettacoli Formula B Turno C
Abb. 5 spettacoli
Abb. 3 spettacoli
Abb. 9 concerti
Abb. 4 concerti Formula A
Abb. 4 concerti Formula B
Abb. 2 spettacoli
Abb. 2 spettacoli
Abb. a scelta Prosa (6 ingressi)
Abb. a scelta Prosa Giovani (5 spettacoli)
Abb. a scelta (3 ingressi)
FASI
BIGLIETTERIA
CAMPAGNA
DEL TEATRO
ABBONAMENTI ORARI DAL 7 SETTEMBRE
1. FASE CONFERME ABBONAMENTI
A POSTO FISSO:
dal 7 al 19 settembre 2015
In questa fase gli abbonati alla stagione
2014/2015 (stagione 2013/2014 per gli
abbonamenti Lirica) possono confermare e/o
cambiare posto, settore e/o turno ma non tipo
di abbonamento e formula.
Se entro il 19 settembre 2015 gli abbonati non
avranno acquistato l’abbonamento, il loro
posto sarà messo in vendita.
AL 3 OTTOBRE 2015
da lunedì a sabato:
dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Giorni di chiusura:
festivi, 21 e 24 settembre 2015 e 5 ottobre
(giorni riservati alle Associazioni e Circoli
convenzionati, su appuntamento).
ORARI DAL 7 OTTOBRE 2015
FINO AL TERMINE DELLA STAGIONE
da martedì a sabato: dalle ore 16.00 alle 19.00
2. FASE VARIAZIONI ABBONAMENTI:
22 e 23 settembre 2015
Gli abbonati alla stagione precedente possono
cambiare il tipo di abbonamento e/o la
formula.
ORARI NEI GIORNI DI SPETTACOLO
da martedì a sabato: dalle ore 16.00 fino
all’orario di inizio dello spettacolo.
domenica, lunedì e festivi: apertura da 90
minuti prima dell’inizio della rappresentazione.
3. FASE NUOVI ABBONAMENTI:
dal 25 settembre 2015 fino al primo
spettacolo in programma per ciascun tipo
di abbonamento a posto fisso e durante
tutta la stagione per gli abbonamenti a
posto libero.
Gli abbonamenti a posto fisso sono acquistabili
anche online (www.teatroudine.it)
limitatamente al prezzo Intero e alla tariffa
Giovani (dai 5 anni compiuti ai 26 non
compiuti, verranno fatte delle verifiche sull’età
all’ingresso). L’acquisto online prevede una
maggiorazione.
ORARI PREVENDITE
Il primo giorno di prevendita la biglietteria
sarà aperta con orario continuato dalle ore
10.00 alle 19.00. L’orario continuato è valido
unicamente per le prevendite degli spettacoli
organizzati e gestiti direttamente dal
Teatro Nuovo.
19
APERTURA PREVENDITE BIGLIETTI
MARTEDÌ 6 OTTOBRE 2015
Lirica: Falstaff
MARTEDÌ 13 OTTOBRE 2015
Prosa: Billy Elliot (Musical); Risveglio di
primavera; Zoran e il cane di porcellana;
Scandalo; Cyrano de Bergerac; Bisbetica;
La Scuola; Catapult - Magic Shadows;
Non ti pago; Rumori fuori scena.
MARTEDÌ 20 OTTOBRE 2015
Musica: Orchestra Filarmonica di San
Pietroburgo/Temirkanov.
Prosa: Il fu Mattia Pascal; Un’ora di
tranquillità; Sarto per Signora;
Cabaret (Musical); Il Prezzo.
MARTEDÌ 1° DICEMBRE 2015
Musica: Strauss Festival Orchester Wien/
Guth.
Teatro Bambino: Sotto la neve; Le lacrime
del principe; Il gioco del lupo; Hansel e
Gretel dei fratelli Merendoni.
Giovani Compagnie e Classici: Le nuvole; La
Patetica; Romeo e Giulietta.
MARTEDÌ 3 MAGGIO 2016
Lirica: Bohème.
INFORMAZIONI TELEFONICHE E E-MAIL
BIGLIETTERIA: tel. 0432 248418
[email protected]
dalle ore 10.00 alle 12.00
e dalle 17.00 alle 19.00.
MARTEDÌ 3 NOVEMBRE 2015
Musica: Wiener Symphoniker/Dutoit;
London Symphony Orchestra/Harding;
Lise de la Salle; Orchestra e Coro della
Filarmonica Slovena-Coro del FVG/Lajovic;
Freiburger Barockorchester/von der Goltz. Non si effettuano prenotazioni.
Le e-mail verranno lette negli orari di apertura
della linea telefonica.
MARTEDÌ 17 NOVEMBRE 2015
Danza: Giselle; Masters of Dance.
Operetta: La vedova allegra; Al Cavallino
Bianco; Cin Ci Là.
Musica: Monteverdi Choir-English Baroque
Soloists/Gardiner; Anna Vinnitskaya;
Munchner Symphoniker/Masur/
Arghamanyan.
20
MODALITÀ DI ACQUISTO
DI ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Le modalità di acquisto dei biglietti e la validità delle riduzioni applicabili, sono relative ai soli spettacoli organizzati direttamente dal Teatro e possono subire variazioni in caso di spettacoli proposti
in collaborazione con altri organizzatori.
PUNTI VENDITA L’acquisto di biglietti e abbonamenti si svolge presso la biglietteria del Teatro e
presso i punti Vivaticket (elenco sul sito www.vivaticket.it). Presso la biglietteria del Teatro è possibile effettuare il pagamento con contanti, bancomat, carte di credito, assegni circolari e bancari
intestati alla Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
ACQUISTO ONLINE L’acquisto online di biglietti e abbonamenti è possibile dal sito
www.teatroudine.it e www.vivaticket.it.
Il servizio Print@home - Stampa veloce consente la stampa diretta dei biglietti e degli abbonamenti acquistati online. L’acquisto online prevede una maggiorazione.
Qualora risultassero esauriti i biglietti online, contattare la biglietteria per verificare la disponibilità
di ulteriori posti (tel. 0432 248418, attivo negli orari indicati a pag. 20.
Gli abbonamenti possono essere acquistati online al prezzo Intero e ridotto Giovani.
L’acquisto online dei biglietti è possibile limitatamente al prezzo Intero e alla tariffa G teatrocard
inserendo, durante la procedura d’acquisto, le cifre stampate sotto il codice a barre della card attiva.
ACQUISTO TELEFONICO Call center Vivaticket 892.234, (per chi chiama dall’estero
+39.041.2719035) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 9 alle 14, domenica chiuso.
Call center 89.24.24 Pronto PagineGialle tutti i giorni, 24 ore su 24, limitatamente al territorio nazionale.
I call center non effettuano servizio di informazione. Pagamento con carta di credito. L’acquisto
telefonico prevede una maggiorazione.
RIDUZIONI SULL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI La tariffa G teatrocard è riservata ai possessori della
carta (per ciascuno spettacolo la carta dà la possibilità di acquistare un solo biglietto ridotto). La
tariffa è estesa ai gruppi che acquistano un minimo di 10 biglietti per recita.
La riduzione Giovani è applicata ai giovani dai 5 ai 26 anni (non compiuti). All’accesso agli spettacoli potrà essere richiesto un documento per verificare la corrispondenza dell’età degli spettatori
che usufruiscono della riduzione Giovani.
RIDUZIONI SULL’ACQUISTO DEGLI ABBONAMENTI Il prezzo Ridotto è riservato agli appartenenti
alle Associazioni e ai Circoli convenzionati con il Teatro. L’acquisto dell’abbonamento a prezzo
Ridotto può avvenire solo attraverso il rappresentante dell’Associazione/Circolo convenzionato.
Il Teatro raccomanda al pubblico di verificare con la propria Associazione le modalità di
convenzione per la Stagione 2015/2016.
La riduzione Giovani è applicata ai giovani dai 5 ai 26 anni non compiuti. All’accesso agli spettacoli
potrà essere richiesto un documento per verificare la corrispondenza dell’età degli abbonati che
usufruiscono della riduzione Giovani.
DISABILI E LORO ACCOMPAGNATORI È possibile effettuare la prenotazione dei posti per le persone disabili e per l’eventuale accompagnatore che le assiste, via email ([email protected]) e
fax (0432 248420). Il Teatro dispone, per ogni rappresentazione, di sei postazioni in platea rialzata,
per spettatori con deficit motori necessitati all’ausilio della sedia a rotelle, in vendita a prezzo
unico e agevolato. L’accompagnatore avrà diritto a un biglietto cortesia di € 2,00.
21
RIMBORSI E SOSTITUZIONI I biglietti possono essere rimborsati solo nel caso di annullamento
dello spettacolo. Non è previsto alcun rimborso (o emissione di duplicato) per singoli biglietti
smarriti. Non è consentito il cambio di data o altra sostituzione dei biglietti emessi. Si raccomanda
di verificare al momento dell’acquisto che il biglietto corrisponda allo spettacolo e alla data richiesti. Il Teatro non riconosce contestazioni successive all’emissione.
Il mancato utilizzo di tutto o parte di un abbonamento non dà diritto a nessun tipo di rimborso o
sostituzione.
CAMBIO TURNO E DIMENTICANZA DELL’ABBONAMENTO In caso di spettacoli proposti in più
date è possibile richiedere il cambio di turno, anche telefonicamente, entro e non oltre il giorno
che precede quello del proprio turno di abbonamento. Il cambio è subordinato alla disponibilità di
posti ed è a pagamento (€ 2,00). Una volta emesso il biglietto di cambio turno non potrà essere
annullato.
Qualora l’abbonato dimenticasse il proprio abbonamento dovrà rivolgersi alla biglietteria in tempo utile esibendo un documento di identità. Gli sarà consentito l’accesso in Teatro con un biglietto
di € 2,00 a copertura delle spese di segreteria.
RATEIZZAZIONE DEGLI ABBONAMENTI In biglietteria è possibile richiedere il pagamento degli abbonamenti “Prosa 10 Spettacoli” e/o “Musica 10 Concerti” in due rate: 50% alla consegna
dell’abbonamento e 50% entro il 31 dicembre 2015. Il mancato pagamento della seconda rata alla
scadenza prevista, comporterà la sospensione del diritto d’accesso sino ad avvenuta regolarizzazione.
TUTTO ESAURITO In caso di “tutto esaurito” la Biglietteria metterà in vendita gli eventuali posti
resisi liberi, il giorno stesso della rappresentazione, a partire dalle ore 19.00 per gli spettacoli serali
o un’ora prima dell’inizio per gli spettacoli pomeridiani.
Gli abbonati sono invitati a segnalare alla biglietteria (tel. 0432 248418), anche all’ultimo momento, l’eventuale impossibilità ad assistere a uno spettacolo del proprio abbonamento per permettere di mettere a disposizione il loro posto lasciato libero. Il Teatro offre un ingresso omaggio dopo
tre segnalazioni.
UFFICIO GRUPPI
Orari da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 (su appuntamento)
Tel. 0432 248419 - Fax 0432 248420
Mail: [email protected]
L’ufficio è riservato ai Gruppi organizzati (Associazioni, Cral aziendali, Club, Biblioteche, Comuni
ed Enti pubblici o privati) composti da almeno 10 persone, che desiderino acquistare biglietti per
gli spettacoli della Stagione e fruire della tariffa ridotta. Per ciascun evento il Teatro si riserva la
possibilità di limitare il numero di posti disponibili.
UFFICIO SCUOLA
Orari da lunedì a giovedì: ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 17.00, venerdì: ore 9.00 - 13.00
Tel. 0432 248450
Mail: [email protected]
Il Teatro promuove l’accesso agli spettacoli da parte degli studenti, organizzando recite riservate alle
classi delle secondarie di primo e secondo grado coordinate da un insegnante referente. Inoltre gli
alunni hanno la possibilità di assistere ad uno spettacolo o concerto della Stagione in programmazione
acquistando un Biglietto di Classe per un gruppo minimo 15 studenti (sono esclusi il concerto del 31
dicembre, le opere Liriche in orario serale e le Operette). La tariffa Biglietto di Classe è applicata solo
prenotando l’acquisto tramite un insegnante coordinatore che avrà diritto all’ingresso gratuito.
La prenotazione e l’acquisto dei biglietti per le repliche speciali riservate alle scuole e per la tariffa
22
Biglietto di Classe deve avvenire contattando l’Ufficio Scuola.
Per ciascuno spettacolo il Teatro si riserva la possibilità di limitare il numero di posti disponibili e la data
di prenotazione.
CONVENZIONI SPECIALI Il Teatro ha sottoscritto convenzioni con la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”, il Conservatorio di Musica “Jacopo Tomadini” e la Scuola Superiore dell’Università
degli Studi di Udine che consentono agli iscritti di acquistare un biglietto al prezzo agevolato di € 5,00
presso la Biglietteria del Teatro a partire da un’ora prima dell’evento. Per i concerti “Evento”, le opere
Liriche, la Danza, i Musical e le Operette l’acquisto sarà possibile a partire da 10’ prima dell’inizio dello
spettacolo, secondo la disponibilità di posti indicati dalla Direzione di Sala.
CONDIZIONI GENERALI
VENDITA TITOLI D’ACCESSO La commercializzazione dei titoli d’accesso compete esclusivamente al Teatro con le modalità e forme dallo stesso prescelte; è pertanto vietata qualsiasi forma
di compravendita dei biglietti effettuata da terzi non autorizzati.
BIGLIETTI I biglietti acquistati non vengono rimborsati. Il Teatro non si assume alcuna responsabilità in caso di smarrimento e/o furti. Il biglietto vale per l’ingresso allo spettacolo nella data indicata sul titolo stesso. Il biglietto è un documento fiscale e va conservato fino all’uscita dal Teatro.
ABBONAMENTI L’abbonamento vale per l’ingresso agli spettacoli e per le date indicate nella formula del pacchetto d’abbonamento prescelto. Limitatamente agli spettacoli rappresentati in più
di una serata il Teatro consente il cambio turno, con un preavviso minimo di 24 ore, al costo di
€ 2,00 compatibilmente con la disponibilità di posti nella nuova data prescelta. È esclusa la possibilità di rimborso o permuta di tutti o parte dei ratei delle quote che compongono l’abbonamento
in caso di mancato utilizzo.
FURTO O SMARRIMENTO DELL’ABBONAMENTO In caso di smarrimento o furto dell’abbonamento, il titolare dello stesso dovrà far pervenire un’autocertificazione al Teatro che provvederà
ad emettere di volta in volta un titolo d’accesso per il corrispondente posto in sala. Il controllo
elettronico dell’accesso in sala consente di verificare se l’abbonamento smarrito o rubato viene
utilizzato.
VARIAZIONI Il Teatro si riserva la facoltà di apportare alla programmazione annunciata tutte le
variazioni di date, artisti e programmi che si rendessero necessari, e di variare il numero di biglietti
acquistabili per persona o gruppo e/o il canale di vendita. La comunicazione ufficiale, alla quale
si deve fare riferimento, avviene a mezzo stampa. È compito dello spettatore tenersi aggiornato
tramite la biglietteria del Teatro e/o il sito internet www.teatroudine.it. Si consiglia di iscriversi alla
newsletter del Teatro e di comunicare tempestivamente alla biglietteria eventuali aggiornamenti
dei recapiti.
ANNULLAMENTO SPETTACOLO In caso di annullamento dello spettacolo i biglietti sono rimborsati al netto di commissioni bancarie o internet.
MODIFICHE POSTI Nel caso di allestimenti scenici o di esigenze particolari di spettacolo, il teatro
può modificare il posto assegnato allo spettatore.
23
ORARIO INIZIO SPETTACOLI Gli spettacoli hanno inizio alle 20.45 salvo dove diversamente indicato. Le segnalazioni acustiche di inizio spettacolo si effettuano con 15, 10 e 5 minuti di anticipo. Si
consiglia di arrivare in Teatro almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio della rappresentazione.
RITARDATARI L’accesso in sala non è consentito a spettacolo iniziato. I ritardatari potranno eventualmente avere accesso in sala secondo le indicazioni della Direzione e del personale di sala. I
ritardatari perdono in ogni caso il diritto ad usufruire del posto assegnato in prevendita e potranno essere sistemati in posti di categoria di prezzo inferiore senza aver diritto ad alcun rimborso.
ACCOMPAGNATORI DISABILI Agli accompagnatori che assistono persone diversamente abili
viene riconosciuto l’ingresso cortesia (€ 2,00). Il Teatro si riserva la facoltà di richiedere idoneo
certificato o documentazione medica che comprovi l’esigenza di avvalersi dell’accompagnatore.
BAMBINI Ai bambini di età inferiore ai 5 anni non è consentito l’accesso in sala salvo che per
spettacoli o iniziative riferite alla loro fascia di età o per disposizione della Direzione.
GUARDAROBA Il servizio guardaroba è gratuito. È obbligatorio depositare al guardaroba ombrelli,
cappelli, borse, macchine fotografiche, apparecchi di registrazione audio e video. È facoltativo
ma raccomandato il deposito di cappotti, pellicce, impermeabili, giacconi e capi d’abbigliamento
ingombranti. È fatto obbligo di non lasciare nei capi depositati denaro o oggetti di valore; in ogni
caso il Teatro declina ogni responsabilità per furti o smarrimenti per detti beni o valori. Il Teatro
cura la custodia e assume le connesse responsabilità per i beni affidati al guardaroba mentre
declina ogni responsabilità per i beni lasciati in sala o all’interno della struttura teatrale che non
sia il guardaroba.
OGGETTI SMARRITI Per informazioni rivolgersi al personale di sala o contattare la Portineria del
Teatro al numero: 0432 248411.
PRIVACY Il Teatro assicura la riservatezza nel trattamento dei dati personali che gli vengono
forniti, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 196/03, e li utilizza esclusivamente per le comunicazioni inerenti le attività proprie e dei suoi partner/sponsor nonché per l’analisi statistica
del pubblico. Sono fatti salvi tutti i diritti dell’interessato verso il titolare del trattamento che è a
tutti gli effetti la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Gli spettatori, in quanto partecipanti
ad un evento pubblico, acconsentono e autorizzano qualsiasi uso delle eventuali riprese audio e
video, nonché delle fotografie che potrebbero essere realizzate.
COMPORTAMENTO Lo spettatore deve sempre essere munito del biglietto o dell’abbonamento,
deve esibirlo su richiesta del personale addetto al controllo ed è tenuto ad occupare il posto
assegnatogli, tenendo un comportamento rispettoso delle disposizioni ed istruzioni che lo coinvolgono nell’erogazione del servizio, nel rispetto degli artisti, degli altri spettatori e del personale
del Teatro ed esercitando civilmente ed educatamente i propri diritti e le proprie ragioni.
DIVIETI Non possono essere portati in sala bottiglie, bicchieri e generi commestibili. Nel corso
delle manifestazioni è vietato scattare fotografie con o senza flash e fare qualunque tipo di registrazione audio e video. In sala non è consentito l’uso di cellulari. Ai sensi della legge 84/775
è vietato fumare nei locali del Teatro. È vietato portare all’interno del Teatro animali o oggetti
ingombranti.
24
FONDAZIONE
T E AT R O N U O V O G I O V A N N I D A U D I N E
V I A T R E N TO, 4 - 3 3 1 0 0 U D I N E - I
TEL. CENTRALINO 0432 248411
FA X 0 4 3 2 2 4 8 4 5 2
I N F O @ T E AT R O U D I N E . I T
W W W. T E AT R O U D I N E . I T
BIGLIETTERIA:
TEL. 0432 248418
FA X 0 4 3 2 2 4 8 4 2 0
B I G L I E T T E R I A @ T E AT R O U D I N E . I T