L`Alta Valsugana stecca Il Basilisco alza la coppa

Transcript

L`Alta Valsugana stecca Il Basilisco alza la coppa
Sport
CURLING. Titolo nazionale al «Retornaz»
e affermazione nel campionato Wheelchair
37
Trentino Curling, un doppio successo
CAVALESE - Doppio successo a
Cavalese per il Trentino Curling
nelle finali dei campionati italiani assoluti di Curling.
Nella finale maschile il Trentino
Curling Team Retornaz ha vinto
il titolo nazionale vincendo 22 incontri su 23. Protagonisti del successo (nella foto a sinistra di Federico Modica) Joel Retornaz (skip),
Amos Mosaner (third), Davide
Zanotelli (second) e Andrea Pilzer (lead). In squadra questa stagione hanno giocato anche Mir-
UNDER 16 FEMMINILE
lunedì 30 aprile 2012
co Ferretti, assente per infortunio, e Silvio Zanotelli. La classifica finale: 1° Trentino Curling Team Retornaz;
2° Pinerolo Torino 2006; 3° C.C.
66 Cortina; 4° C.C. Tre Cime Auronzo; 5° Sporting Club Pinerolo; 6° C.C. Cembra 88; 7° C.C. Biella; 8° C.C. Draghi Torino. Fra le
donne, successo del C.C. Tofane
Cortina d’Ampezzo (skip Giorgia
Apollonio, third Diana Gaspari,
second Federica Apollonio, lead
Claudia Alverà, alternate Stefa-
nia Menardi), davanti a 3S Luserna, C.C. 66 Cortina, Sporting Club
Pinerolo e C.C. Yellowston Pinerolo. Infine, nel 7° campionato
italiano Wheelchair, seconda affermazione del Trentino Curling
(skip Paolo Ioriatti, third Gabriele Dallapiccola, second Segio Deflorian, lead Roberto Ferretti). Gli
atleti trentini (in azione nella foto
a destra) hanno avuto ragione del
C.C. Disval Aosta, del Gs Albatros
Trento, giunto terzo, del C.C. 66
Cortina e del Sport di Più Torino.
Ata sconfitta in finale,Tomasini e Caset danno spettacolo
A VOLANO IL 27 MAGGIO
L’Alta Valsugana stecca
Il Basilisco alza la coppa
Le ragazze di Bolner vincono con pieno merito
ATA BATTISTI
BASILISCO
«Volley? Mi Piace!»
Pallavolo in festa
insieme a «l’Adige»
1
3
16-25, 22-25, 25-21, 18-25
ATA: Kurdoglu, Segantini 15
(12a+2m+1b), Dellai 10
(7a+3b), Strada 7 (5a+1m+1b),
Bernabè 3 (2a+1m), Martini 3
(2a+1b), Cozzio (L), Coali (L),
Ianes 1 (1m), Meneghini, Gardumi
1 (1a). All.: Angelo Crema
BASILISCO: Zanon, Zanot 5 (5a),
Caset 17 (14a+3b), Tomasini 15
(10a+1m+4b), Aldrighetti 13
(6a+5m+2b), Osti Ca. 10
(4a+3m+3b), Gianotti (L), Dalla
Maria, Osti Cl., Franceschin,
Pedrolli, Doliana, Zeni (L). All.:
Paolo Bolner
ARBITRI: Pistone e Carlino
NOTE: Ata (errori azione 29, errori
battuta 6), Basilisco (errori azione
22, errori battuta 14). Mvp: Lorena
Zanei, palleggiatrice dell’Alta
Valsugana.
L’esultanza
delle ragazze
del Basilisco
e le indicazioni di
Bolner (f. Pedrotti)
MATTEO LUNELLI
TRENTO - Un ottimo Basilisco vince meritatamente l’under 16 femminile, sconfiggendo prima il Rovereto di mister Menato e poi
l’Ata nella finalissima. Una gara per il primo
posto un po’ a sorpresa, considerando la
sconfitta dell’Alta Valsugana di mister Bejenaru proprio contro l’Ata di Crema. La
compagine valsuganotta, che nel girone eliminatorio si era qualificata come prima proprio davanti al Basilisco vincitore, ha steccato la gara più importante, complice anche un’Ata molto attenta, compatta e concreta. La legge delle Final Four è questa, e
quindi, come recita il motto «velaschiano»,
chi vince festeggia e chi perde spiega. E il
Basilisco festeggia con pienissimo merito:
le ragazze di Bolner si sono confermate una
squadra con un cuore grande così, fenomenali in fase difensiva e incisive in attacco
grazie soprattutto a Caset e Tomasini.
Il tutto in un PalaBocchi gremito, con i tifosi di tutte e quattro le squadre letteralmente scatenati. E nella finalissima si è visto an-
UNDER 16 MASCHILE
che il presidente Lorenzo Dellai, che ha guardato la figlia in campo e poi salutato il pubblico durante le premiazioni, sottolineando
«il grande impegno delle ragazze e la bravura dei volontari e dei dirigenti che si sacrificano per permettere di fare sport alle giovani».
Ma veniamo alla finale. Prima frazione con
un discreto equilibrio solo nella fase iniziale: poi l’Ata inizia a macinare errori su errori (saranno 12 a fine set), mentre il Basilisco gioca con grande tranquillità e concretezza, affidandosi in attacco ad una Caset
scatenata. Dal 14-9 le rotaliane passano al
19-13, con un primo tempo piantato nei quattro metri da Osti. L’onore di chiudere la frazione spetta a Aldrighetti, che vola a muro
spegnendo le velleità dell’Ata. Si cambia
campo e chi si aspetta una reazione delle
ragazze di Crema deve invece assistere ad
un autentico show del Basilisco. Zanon dirige la squadra, smistando il gioco con precisione, Caset e Gianotti sono semplicemente perfette in seconda linea, assicurando difese e ricezioni di grande qualità. Sul 20-10,
tuttavia, le rotaliane tirano i remi in barca,
forse convinte di aver già chiuso il parziale, e l’Ata ne approfitta, con una Segantini
infermabile, facendo sudare freddo mister
Bolner. A chiudere ci pensa Zanot.
Nella fase iniziale di terza frazione sale in
cattedra l’Ata: il Basilisco si rilassa, toglie il
piede dall’acceleratore soprattutto al servizio, mentre dall’altra Segantini in attacco
e Dellai in battuta trascinano le compagne.
Tomasini e Caset, però, non ci stanno. 1717. A questo punto il servizio tradisce le rotaliane: invece di ace arrivano errori, l’Ata
ringrazia e chiude proprio con un ace di Dellai.
Ma la reazione è solo un fuoco di paglia: si
cambia campo e il Basilisco vuole chiudere i conti e alzare la coppa. La coppia Tomasini - Caset dà spettacolo, la difesa si conferma eccezionale, Aldrighetti e Osti murano alla grande. Si arriva al match point: Dellai tira tre siluri e mette in crisi le rotaliane.
Ma il margine è ampissimo e quando arriva
l’errore in attacco di capitan Strada può iniziare la festa. E sono abbracci e lacrime, giri di campo e baci mandati al pubblico. Tutto meritato.
TRENTO - Quale modo migliore per chiudere una stagione
sportiva che una grande festa con due partite, premi e
riconoscimenti? Il mondo della pallavolo regionale avrà
modo di concludere l’anno
proprio così, il 27 maggio
prossimo nel palazzetto di Volano. L’idea e l’iniziativa portano la firma dell’Adige, che
insieme alla Fipav, nella persona del presidente Pino Mazzon e di tutto il suo staff, e a
SporTrentino, ha deciso di organizzare un evento per tutto i pallavolisti.
Si chiamerà «Volley? Mi Piace!», un nome «Facebookinano» giovane e frizzante, proprio come il movimento pallavolistico locale e si svolgerà appunto a Volano il 27 maggio. Si partirà alle 17, con
l’amichevole tra due rappresentative di serie C maschile:
giovani contro esperti, con
due giocatori convocati per
ognuna delle 12 società (i più
rappresentativi, in base all’età e al ruolo). A guidare in
panchina le squadre saranno
i migliori allenatori regionali,
scelti direttamente dai vari
mister di serie B e serie C tramite una votazione.
Alle 18.30, con la stessa formula di convocazione, scenderanno in campo le due rappresentative femminili. Tra
una partita e l’altra (ore 18.15)
e alla fine di quella femminile (ore 19.45) ci sarà spazio
per le premiazioni. Coppe e
targhe verranno assegnate
dall’Adige (ai migliori dei Sestetti della Settimana di B2 e
C, ai migliori giovani e ai migliori allenatori), dalla Fipav
(al miglior arbitro e a tutte le
squadre promosse o vincitrici nei tornei giovanili) e da
SporTrentino (al miglior sito
internet).
Il momento clou sarà il Premio «Semplicemente Ricky»,
in memoria di Riccardo Michela Zucco, indimenticato e
indimenticabile pallavolista
scomparso un anno e mezzo
fa.
Ha sposato l’evento anche
Trentino Volley, che sarà presente a Volano con uno (o
più) testimonial, incaricati di
assegnare alcuni dei premi. E
le sorprese non mancheranno di certo.
Nei prossimi giorni, qui sul
giornale ma anche su www.ladige.it (e relativo profilo Facebook
ufficiale),
su
volley.sportrentino.it (e relativo profilo Facebook ufficiale) e sul portale della Fipav,
sveleremo altri particolari
(come la lista delle giocatrici
e dei giocatori convocati). E
all’evento sarà garantita una
grande copertura mediatica,
con fotografie, interviste, viMa. Lu.
deo e articoli.
Titolo provinciale conquistato a mani basse
Trentino Volley senza rivali
TRENTINO VOLLEY
ARGENTARIO ROV.
3
0
25-18, 25-8, 25-11
TRENTINO VOLLEY: Codarin 5,
Bosetti 3, Giannelli 11, Alberini 4,
Cristofaletti 20, De Angelis 9; Tomasi
A., Dalla Torre 1. N.e. Tomasi D.,
Demozzi, Failoni, Massaccesi. All.
Conci.
ARGENTARIO: Nardelli, Facchinelli 1,
Avi 12, Temporini 1, Todeschi 4,
Martinelli; Mazzola, Cesarini Sforza 2,
Tasini. N.e. Donà Fridel. All. Dal Corso.
ARBITRI: Leonardelli e Cagol.
DURATA SET: 22’, 16’, 16’; tot.54’.
NOTE: Trentino: 12 ace, 9 muri, 7
errori in battuta, 4 errori azione.
Argentario: 4 ace, 3 muri, 7 errori in
battuta, 14 errori azione.
TRENTO - La Trentino Volley A (nella
foto di Marco Trabalza) di mister
Francesco Conci ha conquistato il
titolo di campione provinciale Under
16, facendo sua a mani basse la Final
Four ieri al PalaVela di Trento.
L’affermazione ha confermato la
supremazia dimostrata durante tutta
la regular season del Trentino Alto
Adige e che consente ai Campioni
d’Italia in carica di fare il primo passo
verso le finali nazionali e nella difesa
del titolo tricolore conquistato lo
scorso giugno a Potenza.Semifinale e
finale hanno ribadito quanto 18
vittorie per 3-0 in altrettante partite
avevano anticipato: i gialloblù sono
stati bravi a non lasciare per strada
parziali né in semifinale contro il
Villazzano (25-15, 25-10, 25-17) né in
finale contro l’Argentario Rovereto.
Mvp dell’appuntamento il
palleggiatore gialloblù Mattia Bosetti,
autore fra l’altro di un ace e due
attacchi vincenti. «Il successo
odierno ha confermato le buone cose
che avevamo fatto nel campionato
regionale», spiegato Francesco Conci.
«Alla vigilia forse questa vittoria
poteva essere scontata ma sfide
secche come quella giocata in finale
regalano sempre una componente di
imprevedibilità che siamo stati bravi
a domare attraverso una prestazione
efficace in tutti i fondamentali. Solo il
primo set è stato combattuto, perché
l’Argentario ha provato a metterci in
difficoltà tirando a tutto braccio ogni
pallone e difendendo molto; vinto
quel parziale è stato tutto più
semplice, siamo riusciti a fare subito
la differenza con la qualità del nostro
gioco e in particolar modo con il
servizio». Grazie al successo nel
campionato provinciale, titolo già
conquistato nei precedenti quattro
anni, la Trentino Volley prenderà
parte alla fase interregionale fra il 12
e 13 maggio a Trento contro i
campioni regionali del Friuli e
provinciali dell’Alto Adige. Solo la
prima classificata di questo gruppo a
tre accederà alle finali nazionali di
Pomezia (31 maggio - 3 giugno).