ZOOM_NightSafari_PJF CS
Transcript
ZOOM_NightSafari_PJF CS
Note d’autore, Piossasco Jazz Festival e ZOOM Torino Il Jazz in una notte d’agosto a ZOOM Continua la collaborazione tra il bioparco ZOOM Torino e il Festival Jazz di Piossasco: Piossasco: appuntamento per venerdì 2 agosto 2013 con safari e bagni notturni, jazz e natura natura Il Note d’Autore, Piossasco Jazz Festival, con un’incursione estiva, partecipa alla programmazione delle aperture serali al bioparco ZOOM Torino. Dopo il successo del “Night Safari Festival”, la rassegna dedicata alla biodiversità e andata in scena nel mese di luglio, il bioparco prosegue con la programmazione serale nel mese di agosto, per un pubblico di tutte le età. I giovedì, i venerdì e i sabato sera di agosto il Bioparco continuerà ad offrire la possibilità di un vero e proprio safari notturno tra giraffe, lemuri, pinguini africani e tante altre specie, per un’esperienza unica a stretto contatto con gli animali completata da performance jazz, rappresentazioni teatrali, aperitivi sulla spiaggia di Bolder Beach con bagno in piscina e menu a tema. Visto il successo, anche la rassegna d’arte contemporanea Zoomaginario sarà prolungata per tutto il mese di agosto insieme ai Soundscapes, sonorizzazioni speciali degli habitat, e ai Videoscapes, videoinstallazioni dedicate alla natura di videomaker emergenti. È all’interno di questa ricca programmazione che trova spazio la collaborazione tra ZOOM e il Festival Jazz di Piossasco, iniziata già in occasione dell’ultima edizione del festival piossaschese, con uno special jazz event sulla spiaggia di Bolder Beach. Un appuntamento da non perdere il prossimo 2 agosto a partire dalle ore 19.30, quando le note del jazz, blues e r&b di MZ Dee & Maurizio Pugno Organ Trio feat. Alberto Marsico & Gio Rossi si fonderanno con le magiche atmosfere notturne del bioparco. Il gruppo di Mz. Dee & Maurizio Pugno è in tourné dall'inizio dell’estate e, dopo aver suonato in numerose città (Roma, Napoli, Perugia, Venezia, Ravenna), il 2 agosto presenterà l’ultima data italiana al bioparco Zoom Torino. Successivamente proseguirà in Francia e in Germania. La formazione che si esibisce a Zoom Torino è composta da Mz. Dee - Vocal; Maurizio Pugno - Guitars; Alberto Marsico - Organ; Gio Rossi Drums. Dejuana R. Lookwood in arte Mz. Dee (Nata a Oakland, California) è cresciuta musicalmente e umanamente nella East Bay di San Francisco. Da ragazza molto timida e introversa che vinceva questo lato del carattere cantando gospel nelle Chiese, è oggi una delle più affermate singer della black music d’oltreoceano. Negli ultimi 15 anni Mz. Dee ha cantato e registrato con grandi musicisti internazionali della scena (Ruth Brown, www.notedautore.com James Cotton, Robben Ford, Garth Webber, Chris Cain, Anthony Paule, Mark Ford, Mark Naftalin, Jackie Payne, Jimmy Pugh, Tommy Castro e tanti altri) effettuando numerosi tour mondiali che l’hanno vista ospite nei migliori festivals Jazz & Blues del mondo nonché “opening act” per artisti del calibro di B.B.King. La band ufficiale di MZ. DEE si è oggi stabilizzata intorno ad alcuni dei migliori musicisti italiani in attività: il MAURIZIO PUGNO ORGAN TRIO (Maurizio Pugno, Alberto Marsico e Gio Rossi). Nell’ambito della stessa serata, dalle 18 alle 23, i visitatori potranno: • Provare l’emozione di un Safari notturno: notturno visita del parco con talk notturni, approfondimenti con i biologi, per scoprire tutte le caratteristiche e particolarità degli animali ospitati al bioparco. Un’esperienza unica che in notturna diventa indimenticabile. • Tuffarsi con i pinguini: bagno serale con possibilità di aperitivo (prezzo a parte) a Bolder Beach • Continuare a vivere la magia del Night Safari Festival di luglio con: o Rassegna di arte contemporanea: contemporanea installazione di opere d’arte dedicate agli animali immaginari e alla natura, in modo innovativo e creativo, per un viaggio fantastico e surreale nel mondo della natura che crea un parallelismo tra reale e immaginari o Soundscapes: Soundscapes colonna sonora d’eccezione del bioparco. Esclusive sonorizzazioni degli habitat realizzate da giovani musicisti italiani e ispirate alle diverse aree, che uniscono scoperta, divertimento consapevole, relax, fantasia e creatività o Videoscapes: Videoscapes filmati e immagini che raccontano la biodiversità attraverso lo sguardo di videomakers emergenti • Gustare cibi esotici e locali al Pelican Restaurant (prezzo a parte). Biglietto d’ingresso: • serale: 10,00€ • aperitivo con buffet: 10,00€ (in aggiunta al biglietto serale) • Pelican Restaurant: menu tematico 30,00€ bevande incluse (in aggiunta al biglietto serale) www.notedautore.com Note d’Autore, Piossasco Jazz Festival è giunto nel 2013 alla sua quarta edizione. La sfida iniziale è stata quella di portare in una cittadina della provincia di Torino un'iniziativa culturale di grande richiamo e qualità. La disponibilità di Fabrizio Bosso Bosso, trombettista di fama internazionale, a curare la direzione artistica dell'evento, ne ha fatto da subito una rassegna dalla qualità musicale impeccabile. Nel corso delle edizioni passate, si sono alternati sul palco del Castello dei Nove Merli i migliori artisti del panorama jazzistico italiano (tra gli altri, Paolo Fresu, Gegè Telesforo, Sergio Cammariere, Flavio Boltro, Francesco Cafiso, Stefano di Battista, Raphael Gualazzi, Rosario Giuliani e Dado Moroni, Musica Nuda - Petra Magoni & Ferruccio Spinetti-, Roberto Gatto, Nina Zilli. Rosario Bonaccorso, Maria Pia De Vito, Roberto Taufic, Rita Marcotulli, Luciano Biondini, Manu Roche, Joe Barbieri e Gino Paoli). Una rassegna che ha il preciso intento di avvicinare al jazz nuove fasce di pubblico, portando questo genere musicale all’interno degli spazi più inconsueti (scuola, strada, supermercato, tram) oltre che naturalmente nei luoghi canonici destinati all’ascolto (teatro, arena all’aperto, locali) e lasciando spazio ad incontri “virtuosi” tra il jazz e gli altri generi musicali. Note d’Autore, Piossasco Jazz Festival è un progetto di Fondazione Alessandro Cruto per la Città di Piossasco Fondazione Alessandro Cruto Via Alfieri 4 10045 Piossasco (TO) Telefono 011.9068322 e-mail: [email protected] www.notedautore.com bioparco ZOOM Torino è il primo bioparc o immersivo d’Italia. Niente reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d'acqua che fungono da barriere naturali. Un percorso che si snoda tra 160.000 metri quadrati quadrati, un viaggio emozionante, curioso e sorprendente, alla scoperta di due continenti, l’Africa e l’Asia, dove incontrare gli animali in habitat ricreati ad hoc per loro: Madagascar, Sumatra Sumatra, Anfiteatro di Petra Petra, Bolder Beach Beach, Fattoria del Baobab Baobab. Serengeti, Madagascar www.notedautore.com Torino, membro di EAZA, European Associations of Zoos and Acquaria Acquaria, l’associazione che riunisce le Zoom Torino migliori strutture zoologiche europee e sviluppa programmi di riproduzione controllata promuovendo la collaborazione tra le strutture associate per la ricerca scientifica e lo sviluppo di progetti di conservazione in natura, è un bioparco di nuova concezione, lontano dalla vecchia e ormai superata idea di zoo tradizionale, ed ha l'obiettivo di fare conoscere e proteggere gli animali, conservare e difendere le specie a rischio, sostenere la ricerca e approfondire le tematiche ambientali. ZOOM ZOOM Torino Strada Piscina, 36 10040 Cumiana (To) telefono 011.9070419 e-mail: [email protected] www.zoomtorino.it www.notedautore.com