Stazioni DX e DXcc Award
Transcript
Stazioni DX e DXcc Award
Stazioni DX e DXcc Award HB9AUS 22set2010 Le 338 entità geo-politiche 1. Political Entities A new Entity results when part of a DXCC Entity is separated from its Parent by 100 kilometers or more of land of another DXCC Entity 2. Geographical Entities - The island is separated from its Parent by 350 kilometers or more - The island is separated from its Parent by intervening land or islands that are part of another DXCC entity 3. Special Areas 4. Ineligible Areas Deleted Countries 5. Deletion Criteria ARRL DXcc Award: dal 1935 http://www.arrl.org/dxcc DXCC basic Award: 100 Entità confermate con QSL Mixed – Phone – CW – RTTY - 160 – 80 – 40 – 30 – 20 – 17 – 15 – 12 – 10 – 6 – 2 – Satellite 5 Band DXCC Award Basic Award: 80 – 40 – 20 – 15 – 10 meter Estensioni: 160 – 30 – 17 – 12 – 6 ... pag 1 Stazioni DX e DXCC Award – HB9AUS – RCL Avegno 22 settembre 2010 DXCC HONOR ROLL chi è nel TOP TEN della lista DXCC. Attualmente, con 338 entità, occorre averne conseguite 329. #1 HONOR ROLL con TUTTE le entità della lista corrente. DXCC Challenge Award Almeno 1’000 conferme, cumulate nelle bande dai 160 ai 6 metri QSOs for the 160, 80, 40, 30, 20, 17, 15, 12, 10 and 6 meter bands qualify for this award. DE SOTO CUP consegnata ogni anno a colui che si trova in testa nella lista del DXCC Challenge Award. Nel 2010 il detentore è I4EAT con 3163 conferme su 3380. pag 2 Stazioni DX e DXCC Award – HB9AUS – RCL Avegno 22 settembre 2010 ADXO (sito di NG3K) http://www.ng3k.com/Misc/adxo.html Siti interessanti per rispondere alle domande: DX Summit (radio Arkala) - cluster http://www.dxsummit.fi/ Quali stazioni Dx sono in attività? DX cluster e Info http://www.dxwatch.com/ Quali le DX-peditions in programma? http://www.vp8o.com/ http://www.clublog.org/mostwanted.php Most wanted entities ... http://dx.qsl.net/logs/ LOG ONLINE http://www.clublog.org/logsearch.php http://logsearch.de/ http://webhome.idirect.com/~va3rj/logs.html http://www.arrl.org/logbook-of-the-world http://www.gdxf.de/ ... LOG delle Dxpeditions http://www.dxfriends.com/9x0r/logs/ http://www.dxfriends.com/s04r/log.php Le maggiori Dx-peditions hanno un loro sito, raggiungibile tramite la loro scheda su www.QRZ.com Generalmente, attraverso questo sito è raggiungibile anche il loro LOG ONLINE. Future Dxpeditions interessanti: http://www.clublog.org/charts/?c=FT5GA http://www.yi9pse.com/log.html http://www.3c0c-annobon.com/logs/ http://www.dxfriends.com/e4x/log.php CY0 YJ0HA ZL8X ZK2A VK9N Sable Island Vanuatu Kermadec Isl. Niue Norfolk Isl. (10-2010) (11-2010) (11/12-2010) (11/12-2010) (12-2010) DX0DX VP8O 3D2C KH5 Spratly Island South Orkney Conway Reef Jarvis Island (1-2011) (1/2-2011) (10-2011) (11-2011) pag 3 Stazioni DX e DXCC Award – HB9AUS – RCL Avegno 22 settembre 2010 Alcune delle maggiori o più ricercate Dx-peditions degli ultimi anni: Registrazioni DXCC K4M K5D FT5GA 3D20CR 3Y0E VP6DX C52C 3B7C 5L2MS BS7H 3B7SP 1A0KM N8S VU7RG XT2C S21XA VK9DNX KH8SI ZL8R FW8AA 3C0M 5A7A VU7LD 3Y0X S01R VU4AN YX0LIX 6O0CW FT5XO CY9SS CY0AA K7C 3B9C T33C 5U4R D68C Midway Isl. Desecheo Isl. Glorioso Isl. Conway Reef Bouvet Isl. Ducie Isl. Gambia Agalega Isl. Liberia Scarborough Reef S. Brandon Sov Mil Order Malta Swains Isl. Laccadive Isl. Burkina Faso Bangladesh Norfolk Isl. Swains Isl. Kermadec Isl. Wallis & Futuna Pagalu Isl. Lybia Laccadive Isl. Peter 1.st Isl. Western Sahara Andaman Isl. Aves Isl. Senegal Kerguelen S. Paul Isl. Sable Isl. Kure Isl. Rodrigues Isl. Banaba Isl. Niger Comoros 2009 2009 2009 2009 2008 2008 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2006 2006 2006 2006 2006 2006 2006 2006 2006 2006 2005 2005 2005 2005 2005 2004 2004 2002 2001 La maggior parte dei LOG-software contiene la tabella per il controllo dello score DXCC. Nei maggiori LOG-software esiste pure la possibilità di abbinare tale lista agli spot che giungono dal DX-cluster, per ottenere annunci real time riguardanti le stazioni che mancano su una o sull’altra banda. LoTW verifica direttamente le QSL che riceve e propone la lista da sottoporre per aggiornamento. È piacevole anche elaborare a mano il controllo, tramite liste tipo questa: www.homepage.bluewin.ch/hb9aus/Radio/Activity/ActivityDocuments/DXccSheet08.xls www.homepage.bluewin.ch/hb9aus/Radio/Activity/ActivityDocuments/DxccList.PDF pag 4 Stazioni DX e DXCC Award – HB9AUS – RCL Avegno 22 settembre 2010 Come ottenere il DXCC Award Per ottenere il DXcc è indispensabile sottoporre le QSL. Le QSL, con l’apposito formulario compilato e la lista nell’ordine voluto dall’ARRL, possono anche essere sottoposte via posta ai DXCC card checkers. Il più vicino a noi e molto solerte, è HB9DOT, Kenton Dean di Arosa. Chi non volesse staccarsi nemmeno un minuto dalle sue QSL, può presentarle personalmente ai raduni più importanti (Ham Radio Friedrichshafen, USKA treffen, ...). Le conferme su LoTW sono valide direttamente, senza presentare la QSL cartacea. Formulari x DXcc: http://www.arrl.org/dxcc-forms Lista OM con DXcc: http://www.arrl.org/dxcc-standings Come ricevere le QSL Spesso è arduo riuscire ad ottenere le QSL da certe stazioni Prima di scegliere la via da usare per ottenere la QSL, vale la pena di setacciare le pagine Internet (QRZ.com, ...) per individuare la giusta via (manager, online, buro, diretta con $ o IRC, ...) evitando spreco di risorse. vie in uso: - via Bureau: lenta ma spesso funziona (v. lista USKA) - via diretta, con $ o con IRC (!!data di scadenza!!) e SAE - via diretta tramite Manager (leggere le condizioni) - online per ricevere via bureau - online con versamento PayNet per QSL diretta - tramite LoTW - via società DX (es: GDXF: http://www.gdxf.de/ ) Se non si riceve la QSL dopo un certo tempo, può funzionare chiedere via e-mail se l’hanno ricevuta. Spesso rispondono di non averla ricevuta e allora si combina la via. Alcuni sanno che le lettere spariscono negli uffici postali, altri intascano il primo $ e se ne fanno mandare un altro, altri non rispondono, altri rispondono via diretta senza chiedere altri $, ecc... Va detto che la maggior parte degli OM è corretta e risponde Caccia al Dx Split operation QRZ up --> --> in cw standard +1 kHz e su in SSB standard +5 kHz e su Spesso è molto utile ascoltare con la seconda orecchia la sua frequenza Rx per trovare il corrispondente e chiamarlo lì. Qualcuno invece si sposta in Rx in modo molto aleatorio, per cui l’unica chance è la fortuna (aiutata da un po’ di potenza) pag 5 Stazioni DX e DXCC Award – HB9AUS – RCL Avegno 22 settembre 2010 http://www.arrl.org/dxcc pag 6 Stazioni DX e DXCC Award – HB9AUS – RCL Avegno 22 settembre 2010
Documenti analoghi
IQ2MI/P - Sezione ARI Milano
Un bel giorno sono invitato da IW2NUY Marco a organizzare una gita in montagna per effettuare qualche
collegamento in Vhf. Da questa idea è nata la nostra piccola spedizione in JN45MU sul monte Bis...
MANUALE DEL DXer
grande folla. Ha già tutto quello che può gestire. Avete appena collegato un OM che chiamava CQ e che ora
sta facendo chiamata di nuovo? Dategli una mano con uno spot. Alcune stazioni DX vi chieder...