Marketing Director - Tour Vacanze Viaggi da Sogno in Thailandia
Transcript
Marketing Director - Tour Vacanze Viaggi da Sogno in Thailandia
THAILANDIA Pacchetti Tour Estensione Mare (minimo 6 giorno / 5 notti) Phuket, Krabi, Khao Lack, Koh Lanta, Koh Phi Phi, Koh Lipe, Koh Samui, Koh Tao, Koh Phangan, Koh Chang, Koh Samed, Pattaya, Koh Ngai, Hua Hin, ecc... Giorno1 : Arrivo. Trasferimento. La nostra guida in lingua Italiana vi aspettera’ al Terminal con un cartello con su scritto il vostro nome ed il volo, per il trasferimento all’ hotel/resort/bungalow prenotato. Giorno 2-3-4-5-6-… : Assoluto Realax Possibilita’ di scegliere molte escursioni. Check out alle ore 12:00 (alle 18:00 in caso di late-check-out). Si prega di attendere la nostra guida alla lobby dell’ hotel/resort/bungalow prenotato, per il trasferimento in aeroporto. ESTENSIONE MARE Sandard : REST & RELAX 1 – 5 NOTTI Day 1.. LOCALITA’ MARINA. Arrival. Transfer Arrivo In aeroporto, ricevimento e trasferimento al resort prescelto. Tempo a disposizione per rilassarsi. Day 2.. MARE. Rest & Relax. Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax. Day 3.. MARE. Rest & Relax. Colazione in Hotel, free time per Rest & Relax Day 4.. MARE. Rest & Relax Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax . Day 5.. MARE. Rest & Relax Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax Day 6. MARE. Rest & Relax. Transfer Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax fino al trasferimento in aeroporto. Pacchetto Abbinabile agli hotel di : Koh Chang – Koh Samet – Pattaya – Hua Hin – Koh Samui – Koh Tao – Koh Phangan – Koh Lipe – Trang – Koh Ngai – Koh Lanta – Krabi – Koh Phi Phi – Phuket – Koh Racha – Khao Lack – Koh Koh Khao ESTENSIONE MARE Deluxe : REST & RELAX 2 – 5 NOTTI Day 1.. LOCALITA’ MARINA. Transfer. Arrival. Transfer Arrivo In aeroporto, ricevimento e trasferimento al resort prescelto. Tempo a disposizione per rilassarsi. Day 2.. MARE. Rest & Relax. Trattamento Spa. Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax. Oggi la giornata prevede un Trattamento Spa Day 3.. MARE. Rest & Relax. Escursione di 1 Giorno Colazione in Hotel, Escursione di 1 Giornata, incluso Pranzo. Collettiva In Inglese Day 4.. MARE. Rest & Relax Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax . Day 5.. MARE. Rest & Relax Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax Day 6. MARE. Rest & Relax. Transfer Colazione in Hotel, free time for Rest & Relax fino al trasferimento in aeroporto. Pacchetto Abbinabile agli hotel di : Phuket - Krabi – Khao Lak - Koh samui Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 1 BANGKOK PK 0010 - Bangkok - Bangkok Stopover 2A. 2 Giorni 1 Notte Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La vostra guida vi raggiungera’ al Banco ATTA e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Il Pacchetto Include: 1. Trasferimento Aeroporto - Hotel - Aeroporto con Guida in Italiano 2. 1 Notte nell' hotel prescelto con Prima Colazione. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 2 PK 0010 - Bangkok - Bangkok Stopover 3A. 3 Giorni 2 NottI Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La vostra guida vi raggiungera’ al Banco ATTA e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Giornata a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Giorno 3.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Il Pacchetto Include: 1. Trasferimento Aeroporto - Hotel - Aeroporto con Guida in Italiano 2. 2 NottI nell' hotel prescelto con Prima Colazione. PK 0010 - Bangkok - Bangkok Stopover 4A. 4 Giorni 3 NottI Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La vostra guida vi raggiungera’ al Banco ATTA e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Giorno 2-3.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Giornate a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Giorno 4.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Il Pacchetto Include: 1. Trasferimento Aeroporto - Hotel - Aeroporto con Guida in Italiano 2. 3 NottI nell' hotel prescelto con Prima Colazione. PK0079 - Bangkok - Bangkok Stopover 5A. 5 Giorni 4 NottI Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La vostra guida vi raggiungera’ al Banco ATTA e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Giorno 2-4.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Giornate a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Giorno 5.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Il Pacchetto Include: 1. Trasferimento Aeroporto - Hotel - Aeroporto con Guida in Italiano 2. 4 NottI nell' hotel prescelto con Prima Colazione. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 3 PK 0011 - Bangkok - Bangkok Stopover 3B. 3 Giorni 2 Notti Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Giorno 3.. BANGKOK. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e per attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Il Pacchetto Include: 1. Trasferimento Aeroporto - Hotel - Aeroporto con Guida in Italiano 2. Palazzo Reale Mezza giornata con Guida in Italiano 3. 2 Notti nell' hotel prescelto con Prima Colazione. - Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 4 PK 0015 - Bangkok - Bangkok Stopover 4B – (4 Giorni 3 Notti) Giorno 1.. BANGKOK Capitale della Thailandia. Arrivo. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Pernottamento In Bangkok . Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok.. Giorno 3.. BANGKOK. Damnoern Saduak + Rose Garden. Colazione. Pranzo. Dopo la prima colazione, incontro con la guida in Italiano e partenza per il mercato galleggiante di Damnoern Saduak. Il Pranzo e’ previsto al Rose Garden dove si assiste ad uno show tipico. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione. Pernottamento in Bangkok. Giorno 4.. BANGKOK. Trasferimento. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e per attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Include: 1. Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto con Guida in Italiano 2. Visita dei Templi Mezza Giornata con Guida in Italiano 3. Mercato Galleggiante Damnern Saduak + Rose Garden Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo 4. 3 Notti nell' hotel prescelto con Prima Colazione PK 0016 - Bangkok - Bangkok Stopover 4C – (4 Giorni 3 Notti) Giorno 1 .. BANGKOK Capitale della Thailandia. Arrivo. Trasferimento Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Pernottamento a Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Visita del Palazzo Reale.. Colazione. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 5 all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome.. Rientro in hotel alle 12:30 circa. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento a Bangkok. Giorno 3 .. BANGKOK. Bang Pa In - Ayuttaya – Crocera/Pranzo a Bordo. Colazione. Colazione in Hotel. Prima Colazione in Hotel. Un giorno di Escursione per visitare Bang Pa In ed il Parco storico di Ayutthaya, incluso crociera di rientro a Bangkok e pranzo a bordo. Programma 07.00 Partenza da Bangkok con direzione Ayutthaya, per visitare l’antica Capitale. 09.00 Arrivo a Bang Papà-in, prima dimora estiva di molti monarchi tailandesi del XVII secolo. Bang Papà-in ha una accattivante collezione di meravigliosi padiglioni in diversi stili architettonici, tailandese, cinese, italiano e vittoriano, circondati da bellissimi giardini e laghi. 10:00 Arrivo ad Ayutthaya uno delle città elette del mondo. Visita a Wat Phrasrisanphet, il più grande tempio in Ayutthaya costruito nel 14 secolo ed usato come Tempio Reale da molti re, Viharn Phra Monkol Bopit, Wat Chai Wattanaram, edificato da Re Prasathong nel 1630. 12.00 Benvenuti a bordo della lussuosa nave crociera "Grande Pearl" al molo Wat Potangtai vicino Bangsai (le arti popolari reali e il centro artigianale). Sarà servito un superbo Buffet a pranzo, che include svariate e deliziose portate di cucina orientale ed occidentale,nel frattempo, potrai rilassarti e goderti l’affascinante scenario sul fiume dei Re.La barca attraverserà le provincie di Pathumthani e Nonthaburi prima di arrivare alla città di Bangkok. 15.00 Un buon caffè sarà servito mentre godrai dell’incantevole vista lungo il fiume delle barche reali, dell'Università di Thammasart, il Grande Palazzo Reale e l’aggraziato Tempio Di Dawn. 16:30 Arrivo al molo della città del fiume. Rientro in Horel. Bang Pa-in Summer Palace Alcune miglia dopo Maenam Chao Phraya da Ayutthaya c’è il the Bang Pa-In Summer Palace. Il posto fu usato dalla corte reale come una residenza estiva nel XVII secolo. Comunque, il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture evidenziano una varietà di stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua, una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. Parco Storico di Ayutthaya. Un luogo dichiarato dall'Unesco di interesse mondiale, gli storici templi di Ayutthaya sono sparsi un po’ ovunque in questa magnifica città e lungo il circondario dei fiumi. Diverse delle più centrali rovine come Wat Phra Si Sanphet, Wat Mongkhon Bophit Wat Na Phra Meru, Wat Thammikarat Wat Ratburana e Wat Phra Mahathat possono essere visitate a piedi. È possibile raggiungere molti più templi e rovine, percorrendo la città con una bicicletta affittata e seguendo un preciso itinerario di viaggio. L’ideale combinazione di trasporto per i visitatori interessati per vedere tutto, sarebbe noleggiare una bicicletta per i tempi centrali e noleggiare una barca per fare un giro delle rovine situate lungo il fiume. Il Parco Storico di Ayutthaya, è situato nella parte opposta del Museo Nazionale di Chao Sam Phraya. L'attrazione principale del parco storico è Viharn Phramongkol Bophit, una delle immagini in bronzo di Buddha più grandi della Tailandia. Crociera Gran Pearl Of Siam. Il rientro a Bangkok e’ previsto con una crocera sul Fiume dei Re, con bellissimi panorami delle zone rurali di Bangkok, delle Barche Reali, del Palazzo Reale. A Bordo viene servito il pranzo a Buffet. Arrivo a Bangkok nel tardo pomeriggio. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 4.. BANGKOK. Trasferimento. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e per attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Include: 1. Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto con Guida in Italiano 2. Visita dei Templi Mezza Giornata con Guida in Italiano 3. Mercato Galleggiante Damnern Saduak + Rose Garden Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo 4. 3 Notti nell' hotel prescelto con Prima Colazione Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 6 PK 0212 Bangkok Stopover 4D - Welcome Bangkok Package – (4 Giorni 3 Notti) Giorno 1.. BANGKOK Capitale della Thailandia. Arrivo. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Pernottamento In Bangkok . Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Visita dei Templi Mezza Giornata. Colazione. Colazione in Hotel. Incontro con la guida alle 08:30 e partenza per la visita dei principali templi. Mezza Giornata.. Rientro in hotel alle 12:30 circa. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Giorno 3.. BANGKOK. Damnoern Saduak + Rose Garden. Colazione. Pranzo. Dopo la prima colazione, partenza con guida privata in Italiano per il mercato galleggiante di Damnoern Saduak. Il Pranzo e’ previsto al Rose Garden dove si assiste ad uno show tipico. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione. Pernottamento in Bangkok. Giorno 4.. BANGKOK. Trasferimento. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e per attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi Include: 1. Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto con Guida in Italiano 2. Visita dei Templi Mezza Giornata con Guida in Italiano 3. Mercato Galleggiante Damnern Saduak + Rose Garden Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo 4. 3 Notti nell' hotel prescelto con Prima Colazione Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 7 PK 0187 Bangkok Stopover 4E - Easy Bangkok Package - 4 Giorni 3 Notti Giorno 1.. BANGKOK Capitale della Thailandia. Arrivo. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Pernottamento a Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Giorno 2.. BANGKOK. Visita del Palazzo Reale. Centri Commerciali. Colazione. Pranzo Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Pranzo al Riverside Restaurant. Nel Pomeriggio visita di alcuni centri commerciali tra I piu’ famosi di Bangkok, l’ MBK (Maboonkron) e il Siam Paragon. Ottima occasione per shopping.. Rientro in hotel alle 17:00 circa. Serata a disposizione. Pernottamento a Bangkok. Giorno 3.. BANGKOK. Damnoern Saduak + Rose Garden. Colazione. Pranzo. Dopo la prima colazione, partenza con guida privata in Italiano per il mercato galleggiante di Damnoern Saduak. Il Pranzo e’ previsto al Rose Garden dove si assiste ad uno show tipico. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione. Pernottamento in hotel. Giorno 4.. BANGKOK. Trasferimento. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e per attivita’ individuali. Il Check Out deve essere fatto entro le 12:00 (se non si e’ prenotato il late check out). Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi. Include: 1. Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto con Guida in Italiano 2. Palazzo Reale + Centri Commerciali Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo 3. Damnern Saduak + Rose Garden Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo 4. 3 Notti nell' hotel prenotato con Prima Colazione Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 8 PK 0017 Bangkok – Bangkok Stopover 5B - 5 Giorni 4 Notti Giorno 1 .. BANGKOK Capitale della Thailandia. Arrivo. Trasferimento Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Pernottamento a Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Visita del Palazzo Reale.. Colazione. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome.. Rientro in hotel alle 12:30 circa. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento a Bangkok. Giorno 3.. BANGKOK. Damnoern Saduak + Rose Garden. Colazione. Pranzo. Dopo la prima colazione, partenza con guida privata in Italiano per il mercato galleggiante di Damnoern Saduak. Il Pranzo e’ previsto al Rose Garden dove si assiste ad uno show tipico. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Serata a disposizione. Pernottamento in hotel. Giorno 4 .. BANGKOK. Bang Pa In - Ayuttaya – Crocera/Pranzo a Bordo. Colazione. Colazione in Hotel. Prima Colazione in Hotel. Un giorno di Escursione per visitare Bang Pa In ed il Parco storico di Ayutthaya, incluso crociera di rientro a Bangkok e pranzo a bordo. Programma 07.00 Partenza da Bangkok con direzione Ayutthaya, per visitare l’antica Capitale. 09.00 Arrivo a Bang Papà-in, prima dimora estiva di molti monarchi tailandesi del XVII secolo. Bang Papà-in ha una accattivante collezione di meravigliosi padiglioni in diversi stili architettonici, tailandese, cinese, italiano e vittoriano, circondati da bellissimi giardini e laghi. 10:00 Arrivo ad Ayutthaya uno delle città elette del mondo. Visita a Wat Phrasrisanphet, il più grande tempio in Ayutthaya costruito nel 14 secolo ed usato come Tempio Reale da molti re, Viharn Phra Monkol Bopit, Wat Chai Wattanaram, edificato da Re Prasathong nel 1630. 12.00 Benvenuti a bordo della lussuosa nave crociera "Grande Pearl" al molo Wat Potangtai vicino Bangsai (le arti popolari reali e il centro artigianale). Sarà servito un superbo Buffet a pranzo, che include svariate e deliziose portate di cucina orientale ed occidentale,nel frattempo, potrai rilassarti e goderti l’affascinante scenario sul fiume dei Re.La barca attraverserà le provincie di Pathumthani e Nonthaburi prima di arrivare alla città di Bangkok. 15.00 Un buon caffè sarà servito mentre godrai dell’incantevole vista lungo il fiume delle barche reali, dell'Università di Thammasart, il Grande Palazzo Reale e l’aggraziato Tempio Di Dawn. 16:30 Arrivo al molo della città del fiume. Rientro in Horel. Bang Pa-in Summer Palace Alcune miglia dopo Maenam Chao Phraya da Ayutthaya c’è il the Bang Pa-In Summer Palace. Il posto fu usato dalla corte reale come una residenza estiva nel XVII secolo. Comunque, il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture evidenziano una varietà di stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 9 d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua, una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. Parco Storico di Ayutthaya. Un luogo dichiarato dall'Unesco di interesse mondiale, gli storici templi di Ayutthaya sono sparsi un po’ ovunque in questa magnifica città e lungo il circondario dei fiumi. Diverse delle più centrali rovine come Wat Phra Si Sanphet, Wat Mongkhon Bophit Wat Na Phra Meru, Wat Thammikarat Wat Ratburana e Wat Phra Mahathat possono essere visitate a piedi. È possibile raggiungere molti più templi e rovine, percorrendo la città con una bicicletta affittata e seguendo un preciso itinerario di viaggio. L’ideale combinazione di trasporto per i visitatori interessati per vedere tutto, sarebbe noleggiare una bicicletta per i tempi centrali e noleggiare una barca per fare un giro delle rovine situate lungo il fiume. Il Parco Storico di Ayutthaya, è situato nella parte opposta del Museo Nazionale di Chao Sam Phraya. L'attrazione principale del parco storico è Viharn Phramongkol Bophit, una delle immagini in bronzo di Buddha più grandi della Tailandia. Crociera sulla Gran Pearl. Un cinque stelle di piacere, uno yacht dotato di ogni comfort nonché di accessori in arte Damage. La struttura dello scafo è stata disegnata con la migliore tecnologia della grande nave incluso il sistema di controllo e gli accessori di salvataggio. Capitani competenti e uomini addetti alla sicurezza, assicureranno a tutti i passeggeri una piacevole e tranquilla permanenza a bordo. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 5.. BANGKOK. Trasferimento. Colazione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella Lobby, all’ ora stabilita. Trasferimento in aeroporto con guida in Italiano. Fine dei servizi. Include: 1. 2. 3. 4. 5. Trasferimento Aeroporto/Hotel/Aeroporto con Guida in Italiano Palazzo Reale + Centri Commerciali Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo Damnern Saduak + Rose Garden Intera Giornata con Guida in Italiano e Pranzo Bang Pa In, Ayutthaya & Crocera sul Chao Phaya 4 Notti nell' hotel prenotato con Prima Colazione Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 10 PIANURE CENTRALI Package Code : PK0163 Center - Package 2A - 2 Days 1 Night - Kanchanaburi (1) Giorno 1. Bangkok – Kanchanaburi. Pranzo. 160 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la isita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno,visita al Tempio delle Tigri. Intera giornata incluso il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo, tempo a disposizione e pernottamento Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. La costruzione cominciò il 16 settembre 1942 a Nong Pladuk, e fu completata il 25 dicembre 1943. È valutato che 16,000 prigionieri provenienti dall'Inghilterra, Australia, Olanda ed America, morirono mentre costruivano il ponte, che fu un obbiettivo delle incursioni aeree nel 1945. Oltre ad essi, approssimativamente, circa 90,000 lavoratori provenienti dalla Tailandia, Birmania, Malesia ed Indonesia morirono durante la sua costruzione. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Wat Pa Luangta Bua Yanasampanno – Il Tempio delle Tigri Un'area per la protezione delle tigri, dove convivono liberamente nella natura diversi generi di animali selvatici e domestici tra i quali, tigri, cervi, maiali, gibboni, pavoni,l’uccello rosso della foresta, cavalli , bufalo indiano , capre ecc. Le diverse speci selvatiche presenti, potranno essere ammirate amichevolmente dai turisti in compagnia dei monaci locali. Il tempio dista circa 38 chilometri da Kanchanaburi. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Giorno 2. Kanchanaburi – Bangkok. Colazione. Pranzo. 130 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Tempo libero a disposizione per attivita’ individuali. Check out alle 12:00 a.m., Pranzo e partenza per Bangkok (Hotel o Aeroporto). Fine dei servizi. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso - 1 Pernottamento con Prima Colazione - 2 Pranzi in ristoranti locali Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 11 PK036 Center - Package 3A. 3 Days 2 nights - Ayutthaya (1) - Sukothai (1) Giorno 1 : Bangkok / Fiume Kwai / Ayuthaya. Pranzo. 330 Km Circa Strade di Buona Viabilita’ Incontro con la guida in Italiano e partenza per Kanchanaburi per visitare il Museo della guerra, Cimitero dei prigionieri alleati di Guerra e al ponte sul fiume Kwai. Gita sul treno. Si procede per Ayuthaya, Visita al Wat Chaiwattanaram. Check In in Hotel. Tempo a disposizione e Pernottamento. Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. La costruzione cominciò il 16 settembre 1942 a Nong Pladuk, e fu completata il 25 dicembre 1943. È valutato che 16,000 prigionieri provenienti dall'Inghilterra, Australia, Olanda ed America, morirono mentre costruivano il ponte, che fu un obbiettivo delle incursioni aeree nel 1945. Oltre ad essi, approssimativamente, circa 90,000 lavoratori provenienti dalla Tailandia, Birmania, Malesia ed Indonesia morirono durante la sua costruzione. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 2 : Ayuthaya - Lopburi - Kamphaengphet - Sukothai. Colazione. Pranzo. 400 KM Circa. Strade di Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e partenze per Lopburi. Visita di Prang Sam Yod, dove viva una comunità di scimmie. Si prosegue per Kampeng Phet per visitare il Parco Storico. Pernottamento in hotel a Sukothai. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Tra I resti degli antichi siti all’interno delle mura della città segnaliamo Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2200 metri di lunghezza. Il Tempio Wat Phra Kaeo, un vasto tempio reale nel centro della città vicino ad un sito che si pensava fosse un stato un palazzo. Il Tempio di Phra That. Qui il Chedi principale è stato realizzato con un mix di laterite e mattoni con una base di circa 15 metri quadrati. Lo stile è quello dell’architettura di Kamphaeng Phet. Sa Mon è il sito del palazzo situato a nord di Wat Phra Kaeo, le sue mura arrivano quasi a toccare quelle nord della città. Il Tempio di Phra Non recintato da mura in laterite per quattro lati. Di fronte al tempio ci sono degli stagni di forma quadrata, bagni ed un antico padiglione galleggiante che è sostenuto da una grande colonna di laterite. L’intera colonna fu tagliata da un unico pezzo e misurava 1.1 metri su ogni lato e 6.4 metri in altezza, la più grande pietra della nazione. Una scultura di un leone ed alcune pietre che delimitavano il perimetro possono ancora essere distinte.L’enorme Viharn che una volta ospitava il Budda reclinato si è interamente sbriciolata. Il Tempio di Phra Sing si crede sia stato costruito durante lo stesso periodo di Sukhotai e Ayutthaya. Con mura in laterite, ha un Chedi principale di forma quadrata con archi su quattro lati. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 12 Il Tempio Chang Rop è un largo tempio situato su un’alta collina. Il principale Chedi, nel centro del cortile, e’ in stile Ceylonese, ma la sua parte superiore è crollata. Muang Nakhon Chum è un’antica città sulla sponda ovest del Fiume Ping. Mure alte 2-3 metri corrono lungo i canali. E’ in quest’area che le famose lastre religiose di Kamphaeng Phet sono state scoperte. All’interno della città ci sono cupole di antichi siti come il Kamphaeng Pom Thung Sethi situato suula strada di Phahonyothin un attimo prima di entrare in città. E’ parte della fortificazione in laterite lunga 83 metri e alta 6 metri. Il Tempio di Phra Borom è situato nel centro di Muang Nakhon Chum caratterizzato da un Chedi in stile Birmano. Giorno 3 : Sukothai - Bangkok. Colazione. Pranzo. 450 Km Circa. Strade di ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida. Partenza per Visitare ai Parchi storici di Sukhothai e Sri Satchanalai. Pranzo in Ristorante Locale. Rientro a Bangkok alle 18:00 circa Parco Storico di Sukhothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Include: - Guida in Italiano - Trasporti - Biglietti Ingresso ove previsti dal programma - 2 Notti con Prima Colazione - 3 Pranzi Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 13 PK 0114 – Center - Package 3B. 3 Giorni 2 Notti - Kanchanaburi (2) Day 1. Bangkok – Kanchanaburi. Pranzo. Cena - 160 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la isita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno,visita al Tempio delle Tigri. Intera giornata incluso il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo tempo a disposizione e pernottamento in Kanchanaburi Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Wat Pa Luangta Bua Yanasampanno – Il Tempio delle Tigri Un'area per la protezione delle tigri, dove convivono liberamente nella natura diversi generi di animali selvatici e domestici tra i quali, tigri, cervi, maiali, gibboni, pavoni,l’uccello rosso della foresta, cavalli , bufalo indiano , capre ecc. Le diverse speci selvatiche presenti, potranno essere ammirate amichevolmente dai turisti in compagnia dei monaci locali. Il tempio dista circa 38 chilometri da Kanchanaburi. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Giorno 2. Kanchanaburi. Colazione. Pranzo Colazione in Hotel. Alle 08:30 incontro con la guida e partenza per una intera giornata di escursioni nella magnifica natura di questa provincia. In barca si risale il fiume controcorrente fino alla cascata di Saiyok, si procede fino al monumento del passo dell’ Hell Fire Pass e si prosegue la vista con le caverne di Lawa. Pranzo in Ristorante Locale.. Pernottamento in Kanchanaburi Parco Nazionale di Sai Yok Il Parco copre approssimativamente un’area di 300 chilometri quadrati, contiene parecchie caverne interessanti e la famosa cascata nazionale di Sai Yok Yai. Il parco ha fitte foreste, incluso maestosi alberi di tek e un’abbondanza di piccoli mammiferi come scoiattoli, pipistrelli e cervi, oltre a numerose specie di uccelli. In aggiunta, il parco ospita quello che probabilmente è il più piccolo mammifero del mondo, del peso di due-grammi, il pipistrello Kittis Hog-nosed che fu scoperto nel 1973 da un naturalista tailandese. Il Parco può essere raggiunto con barche ed è molto popolare durante il weekend. La cascata di Sai Yok Yai (Namtok Sai Yok Yai), che è situata a 104 chilometri dalla città, defluisce nel fiume Khwae Noi. Idilliaca e bella è stata ripetutamente citata nelle poesie e canzoni tailandesi. Un ponte di corda permette alla gente di attraversare il fiume per ammirare la cascata. Giorno 3. Kanchanaburi – Bangkok. Colazione. Pranzo. 130 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Tempo libero, a disposizione per attivita’ individuali. Check out alle 12:00 a.m, Pranzo e partenza per Bangkok (Hotel o Aeroporto). Fine dei servizi. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - 2 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 14 PK0142 Center - Package 3C. 3 Days 2 Nights - Kanchanaburi (1) - Ayuttaya (1) Day 1. Bangkok – Kanchanaburi. Pranzo. - 160 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la isita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno,visita al Tempio delle Tigri. Intera giornata incluso il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo tempo a disposizione e pernottamento in Kanchanaburi Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Wat Pa Luangta Bua Yanasampanno – Il Tempio delle Tigri Un'area per la protezione delle tigri, dove convivono liberamente nella natura diversi generi di animali selvatici e domestici tra i quali, tigri, cervi, maiali, gibboni, pavoni,l’uccello rosso della foresta, cavalli , bufalo indiano , capre ecc. Le diverse speci selvatiche presenti, potranno essere ammirate amichevolmente dai turisti in compagnia dei monaci locali. Il tempio dista circa 38 chilometri da Kanchanaburi. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Giorno 2. Kanchanaburi – Ayutthaya.. Colazione. Pranzo. Visite Locali + 220 Km Ca. Di trasferimento con Strade di Ottima Viabilita’ Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e partenza per una intera giornata di escursioni nella magnifica natura di questa provincia. In barca si risale il fiume controcorrente fino alla cascata di Saiyok, si procede fino al monumento del passo dell’ Hell Fire Pass e si prosegue la vista con le caverne di Lawa. Pranzo in Ristorante Locale.. Nel Tardo Pomeriggio trasferimento ad Ayuttaya. Pernottamento in hotel ad Ayuttaya. Parco Nazionale di Sai Yok Il Parco copre approssimativamente un’area di 300 chilometri quadrati, contiene parecchie caverne interessanti e la famosa cascata nazionale di Sai Yok Yai. Il parco ha fitte foreste, incluso maestosi alberi di tek e un’abbondanza di piccoli mammiferi come scoiattoli, pipistrelli e cervi, oltre a numerose specie di uccelli. In aggiunta, il parco ospita quello che probabilmente è il più piccolo mammifero del mondo, del peso di due-grammi, il pipistrello Kittis Hog-nosed che fu scoperto nel 1973 da un naturalista tailandese. Il Parco può essere raggiunto con barche ed è molto popolare durante il weekend. La cascata di Sai Yok Yai (Namtok Sai Yok Yai), che è situata a 104 chilometri dalla città, defluisce nel fiume Khwae Noi. Idilliaca e bella è stata ripetutamente citata nelle poesie e canzoni tailandesi. Un ponte di corda permette alla gente di attraversare il fiume per ammirare la cascata. Giorno 3. Ayuttaya - Bangkok. Colazione. Pranzo Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida a partenza per visitare di Bang Pa In e il Parco storico di questa antica capitale del Siam. Nel Pomeriggio Trasferimento all’albergo di Bangkok oppure in Aeroporto in tempo pe ril vostro volo.. (nel caso il trasferimento e’ verso l’Aeroporto vi ricordiamo che avete bisogno di circa 60 minuti per l’Aeroporto di Dong Muang e 90 minuti per l’aeroporto di Suvannabhoumi). Fine dei Servizi. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - 2 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 15 PK 0158 Centro - Pacchetto 3D. 3 Giorni 2 Notti - Korat (Khao Yai) (2) Giorno 1. Trasferimento a Khao Yai. 200 KM Circa, Strade di Ottima e Buona Viabilita’. Alle 08:00 incontro con la nostra guida in albergo o in Aeroporto al vostro arrivo e trasferimento all’albergo prescelto in Khao Yai. Check in. Inizia quindi la visita del Parco. Ci sono diversi sentieri ben segnati, con cui fare piacevoli passeggiate. Eventuali escursioni con fuoristrada non sono incluse nella quotazione e vanno prenotate e pagate in loco. Pernottamento in Hotel a Khao Yai Parco Nazionale di Khao Yai Il Parco, che copre un’area di 2168 chilometri quadrati nella catena montuosa di Phanom Dong Rak, si estende oltre 4 province includendo Nakhon Ratchasima, Nakhon Nayok, Saraburi, e Prachin Buri. Khao Yai è diventato il primo Parco Nazionale della Tailandia dal 18 settembre 1962 ed è anche originariamente riconosciuto come Parco Nazionale Patrimonio del Gruppo dei Paesi Asiatici.Il Parco è costituito da un mix di foreste pluviali con delle larghe pianure e praterie che si intersecano con verdi foreste.Ci sono molte piante preziose, incluso piante commerciali, piante profumate ed erbe. Inoltre, ci sono parecchie montagne con cime che variano da 800 a 3000 metri sopra il livello del mare che fanno di Khao Yai un’area dal clima freddo anche in estate. Il miglior periodo per visitare Khao Yai è durante la stagione fredda oppure da Ottobre a Febbraio. Nella stagione delle piogge la zona è rinfrescante, con cascate traboccanti d’acqua e con echi che possono essere ascoltati lì, tutto intorno. Le attività più popolari nel parco includono farfalle,osservazione degli uccelli e degli animali,trekking. Il parco ha numerose farfalle e uccelli, come da alcune indagini fatte che indicano che oltre 293 specie di uccelli usano Khao Yai come meta per nutrirsi, mentre è il proprio habitat naturale per oltre 200 specie. Inoltre, il parco ospita in abbondanza fauna selvatica.L’animale che è più frequentemente visto in questi luoghi è il cervo, che pascola sulle verdi pianure e qualche volta viene a mangiare nei pressi degli uffici del parco.Altri animali del luogo, elefanti, orsi, cinghiali selvatici, scimmie, tigri e capre di montagna. Per facilitare l’osservazione degli animali, il parco ha costruito due torrette di avvistamento a Mo Singto e Nong Phak Chi. Ai visitatori è consentito sostare lì tra le 08:00 a.m. e le 06.00 p.m. Inoltre,quelli che vogliono fare un safari notturno con la gip, devono contattare l’ufficio del parco prima delle 06:00 p.m. In aggiunta, a Khao Yai, i visitatori possono scegliere tra oltre 20 piste di trekking ognuna differente dall’altra per distanza, ma tutte immerse in un paesaggio naturale bellissimo. Mentre ad alcuni piace il percorso di Kong Kaeo e il percorso Chilometro 33 (Thanarat Road-Nong Phak Chi) circa 1-2 ore per completarlo, altri preferiscono il percorso di Nang Rong-Khao Yai, o quello di Samo Pun o quello di Kho Yo 4 Unit-Wang Heo, percorso tra le cascate che necessita però di pernottamento. Informazioni e guide possono essere richieste al Centro servizi turisti. Giorno 2. Khao Yai Colazione in Albergo . Alle 08:30 Incontro con la guida e secondo giorno di visita al Parco. Esplorazione del parco seguendo uno degli innumerevoli percorsi, oppure i visitatori possono opzionare per una visita con fuoristrada, non inclusa nella quotazione, da prenotare e pagare in loco. Pernottamento in Khao Yai. Luoghi di interesse del Parco: La Cascata di Kong Kaeol (Namtok Kong Kaeol) Una cascata non molto alta, ma che è molto piacevole da visitare durante la stagione delle piogge, originata dal Huay Lam Takhong divide le due Province di Nakhon Nayok e Nakhon Ratchasima. I visitatori possono nuotare nella piscina naturale della cascata oppure con brevi escursioni nella natura scegliendo tra i vari percorsi segnalati. La Cascata di Pha Kluai Mai (Namtok Pha Kluai Mai) Questa è una cascata dalle dimensioni medie in Huay Lam Takhong, con due corpi separati di acqua che fluendo giù per i vari livelli di roccia vanno ad unirsi poi sul fondo. In quest’area i visitatori possono cercare l’orchidea Red Dendrobium che è il simbolo della cascata. Tramite un sentiero si puo’ raggiungere la cascata di Heo Suwat. La Cascata di Heo Suwat (Namtok Heo Suwat) Questa è una famosa cascata che piomba a picco da una parete rocciosa di circa 20 metri. La cascata è situata alla fine di Thanarat Road, e’ accessibile con la macchina, ed è a solo 100 metri a piedi dal parcheggio oppure percorrendo 3 chilometri sempre a piedi dalla cascata di Pha Kluai Mai. I visitatori possono ammirare la stessa cascata da un punto panoramico distante. Durante la stagione delle piogge l’acqua scorre rapidamente per cui in vanno prese serie precauzioni. La cascata di Heo Narok (Namtok Heo Narok) Questa è la più estesa e più alta cascata del parco con tre livelli. Il primo livello è alto circa 60 metri e l’acqua da questo livello defluisce diritta giù al secondo e al terzo, per un’altezza totale almeno di 150 metri. Il flusso dell’acqua è considerato intenso durante la stagione delle piogge anche qui vanno prese serie preacuzioni. L’area attorno alla cascata è frequentata da elefanti selvatici per abbeverarsi. Ci sono stati occasionali incidenti, causa la caduta sulle rocce, che ha causato la morte di alcuni elefanti. Per una bellissima vista della cascata, i visitatori possono percorrere un tratto di 1 chilometro a piedi dalla strada principale fino al punto panoramico. La stessa è situata a sud dell’Ufficio del Parco sulla via per Prachin Buri. Ci sono anche altre cascate minori nel Parco piacevoli da vedere Mai Plon, Namtok Heo Sai e Namtok Heo Prathul. Giorno 3. Khao Yai. Trasferimento. 200 KM Circa, Strade di Ottima e Buona Viabilita’. Colazione in Albergo. Incontro con la Guida e partenza per Bangkok, in Hotel o in aeroporto. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 16 PK 0103 Thailandia Center 4A – Confine con Cambogia – Overland 4 Giorni 3 Notti - Bangkok (2) - Korat (Pimai - Khao Yai) (1) - Arayanpratet Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La vostra guida vi raggiungera’ al Banco ATTA e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Giornata a disposizione Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per visitare la citta’ e attivita’ individuali. Escursioni facoltative possono esere concordate e pagate in loco con la guida in Italiano che vi ha accompagnato dall’ Aeroporto. Di seguito alcune informazioni per spostarsi con mezzi pubblici. Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere. Giorno 3. Bangkok – Pimai - Khao Yai. Colazione. Pranzo. 220 Km Circa, strade di ottima e buona Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare le rovine in stile Khmer di Pimai e si procede a KhaoYay. Visita del Parco Nazionale nel pomeriggio e in serata. Pranzo in ristorantge locale. Pernottamento a Khao Yai. Parco Storico di Pimai All’ interno del Parco, si trova in Santuario di Pimai, uno die piu’ grandi ed importanti siti storici Kmher in Thailandia. La Parola Pimai appare in una iscrizione su una roccia, nell’ entrata principale cosi’ come in altre strutture. Si crede che laPimai sia in riferimento ad una fiugra religiosa o a una sito. Il Santuario e rettangolare, largo 665 metri e lungo 1,030 metri. Consiste in onramentalu pietre scoplite e strutture in laterizio. La caratteristica particolare di questo santuario e’ che e’ l’ unico che si rivolge a Sud, mentre gli altri generalmente si rivolgono verso Est. Parco Nazionale di Khao Yai Il Parco, che copre un’area di 2168 chilometri quadrati nella catena montuosa di Phanom Dong Rak, si estende oltre 4 province includendo Nakhon Ratchasima, Nakhon Nayok, Saraburi, e Prachin Buri. Khao Yai è diventato il primo Parco Nazionale della Tailandia dal 18 settembre 1962 ed è anche originariamente riconosciuto come Parco Nazionale Patrimonio del Gruppo dei Paesi Asiatici.Il Parco è costituito da un mix di foreste pluviali con delle larghe pianure e praterie che si intersecano con verdi foreste.Ci sono molte piante preziose, incluso piante commerciali, piante profumate ed erbe. Inoltre, ci sono parecchie montagne con cime che variano da 800 a 3000 metri sopra il livello del mare che fanno di Khao Yai un’area dal clima freddo anche in estate. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 17 Il miglior periodo per visitare Khao Yai è durante la stagione fredda oppure da Ottobre a Febbraio. Nella stagione delle piogge la zona è rinfrescante, con cascate traboccanti d’acqua e con echi che possono essere ascoltati tutto intorno. Le attività più popolari nel parco includono farfalle,osservazione degli uccelli e degli animali, trekking. Il parco ha numerose farfalle e uccelli, come da alcune indagini fatte che indicano che oltre 293 specie di uccelli usano Khao Yai come meta per nutrirsi, mentre è il proprio habitat naturale per oltre 200 specie. Inoltre, il parco ospita in abbondanza fauna selvatica.L’animale che è più frequentemente visto in questi luoghi è il cervo, che pascola sulle verdi pianure e qualche volta viene a mangiare nei pressi degli uffici del parco.Altri animali del luogo, elefanti, orsi, cinghiali selvatici, scimmie, tigri e capre di montagna. Per facilitare l’osservazione degli animali, il parco ha costruito due torrette di avvistamento a Mo Singto e Nong Phak Chi. Ai visitatori è consentito sostare lì tra le 08:00 a.m. e le 06.00 p.m. Inoltre,quelli che vogliono fare un safari notturno con la gip, devono contattare l’ufficio del parco prima delle 06:00 p.m. In aggiunta, a Khao Yai, i visitatori possono scegliere tra oltre 20 piste di trekking ognuna differente dall’altra per distanza, ma tutte immerse in un paesaggio naturale bellissimo.Mentre ad alcuni piace il percorso di Kong Kaeo e il percorso Chilometro 33 (Thanarat Road-Nong Phak Chi) circa 1-2 ore per completarlo, altri preferiscono il percorso di Nang Rong-Khao Yai, o quello di Samo Pun o quello di Kho Yo 4 Unit-Wang Heo, percorso tra le cascade che necessita però di pernottamento. Informazioni e guide possono essere richieste al Centro servizi turisti. Luoghi di interesse del Parco: La Cascata di Kong Kaeol (Namtok Kong Kaeol) Una cascata non molto alta, ma che è molto piacevole da visitare durante la stagione delle piogge, originata dal Huay Lam Takhong divide le due Province di Nakhon Nayok e Nakhon Ratchasima. I visitatori possono nuotare nella piscina naturale della cascata oppure con brevi escursioni nella natura scegliendo tra i vari percorsi segnalati. La Cascata di Pha Kluai Mai (Namtok Pha Kluai Mai) Questa è una cascata dalle dimensioni medie in Huay Lam Takhong, con due corpi separati di acqua che fluendo giù per i vari livelli di roccia vanno ad unirsi poi sul fondo. In quest’area i visitatori possono cercare l’orchidea Red Dendrobium che è il simbolo della cascata. Tramite un sentiero si puo’ raggiungere la cascata di Heo Suwat. La Cascata di Heo Suwat (Namtok Heo Suwat) Questa è una famosa cascata che piomba a picco da una parete rocciosa di circa 20 metri. La cascata è situata alla fine di Thanarat Road, e’ accessibile con la macchina, ed è a solo 100 metri a piedi dal parcheggio oppure percorrendo 3 chilometri sempre a piedi dalla cascata di Pha Kluai Mai. I visitatori possono ammirare la stessa cascata da un punto panoramico distante. Durante la stagione delle piogge l’acqua scorre rapidamente per cui in vanno prese serie precauzioni. La cascata di Heo Narok (Namtok Heo Narok) Questa è la più estesa e più alta cascata del parco con tre livelli. Il primo livello è alto circa 60 metri e l’acqua da questo livello defluisce diritta giù al secondo e al terzo, per un’altezza totale almeno di 150 metri. Il flusso dell’acqua è considerato intenso durante la stagione delle piogge anche qui vanno prese serie preacuzioni. L’area attorno alla cascata è frequentata da elefanti selvatici per abbeverarsi. Ci sono stati occasionali incidenti, causa la caduta sulle rocce, che ha causato la morte di alcuni elefanti. Per una bellissima vista della cascata, i visitatori possono percorrere un tratto di 1 chilometro a piedi dalla strada principale fino al punto panoramico. La stessa è situata a sud dell’Ufficio del Parco sulla via per Prachin Buri. Ci sono anche altre cascate minori nel Parco piacevoli da vedere Mai Plon, Namtok Heo Sai e Namtok Heo Prathul. Giorno 4. Kao Yai – Ayanyapratet (Confine con la Cambogia - Poipet). 200 Km Circa, Strade di Buona e Ottima Viabilita’ Prima Colazione in Hotel. Alle 09:00 incontro con la guida e partenza per Arayanpratet, Arayanpratet è una piccola cittadina al confine con la Cambogia. La nostra guida vi aiuterà per quanto riguarda il visto all’ufficio immigrazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - 3 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali Esclude: Visite con Mezzi Fuoristrada Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 18 NORD THAILANDIA PK00149 North - Pacchetto 2A. 2 Giorni 1 Notte - Chiang Mai - Chiang Rai (1) Giorno 1. Chiang Mai - Chiang Rai. Pranzo. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti. Potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente , a seguire , un’ora di percorso nella foresta sul dorso di quersti pachidermi, mezz’ora di rafting su zattera di bambù e quindici minuti di percorso nella foresta su carro trainato da buoi. Pranzo. Continuazione del viaggio fino a Tathon, con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Patai, Quindi si prosegue con il veicolo per visitare alcuni Villaggi Etnici incluso un villaggio di “Donne Giraffa”. Arrivo in Chiang Rai in serata. Cena e pernottamento in Chiang rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 2. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Patai. - 1 Pernottamento con Prima Colazione - 1 Pranzo in ristoranti locali Esclude: Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Mance e Spese Personali Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 19 PK 0115 North - Pacchetto 3. 3 Giorni 2 Notti Chiang Mai (1) - Chiang Rai (1) Giorno 1: Chiang Mai. Arrivo (Mattino) Pranzo. Cena Kantoke. Arrivo in aeroporto a Chiang Mai. Ricevimento con Guida in Italiano e trasferimento all’albergo prenotato. Check in, tempo per sistemarsi in camera. Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove si possono ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 2. Chiang Mai - Chiang Rai. Pranzo. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti. Potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente , a seguire , percorso nella foresta sul dorso di quersti pachidermi, rafting su zattera di bambù e quindici minuti di percorso nella foresta su carro trainato da buoi. Continuazione del viaggio fino a Tathon. Pranzo, qiondi con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Patai, peri proseguire con il veicolo per visitare alcuni Villaggi Etnici incluso un villaggio di “Donne Giraffa”. Arrivo in Chiang Rai in serata. Pernottamento in Chiang Rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici. Day 3. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio.. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Patai. - 2 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Mance e Spese Personali Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 20 PK 0157 North - Package 3A Chiang Mai - Chiang Rai . 3 Days 2 Nights - Chiang Rai (2) Giorno 1. Chiang Mai - Chiang Rai. Pranzo.. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti. Potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente , a seguire , un’ora di percorso nella foresta sul dorso di quersti pachidermi, mezz’ora di rafting su zattera di bambù e quindici minuti di percorso nella foresta su carro trainato da buoi. Pranzo. Continuazione del viaggio fino a Tathon, con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Patai, Quindi si prosegue con il veicolo per visitare alcuni Villaggi Etnici incluso un villaggio di “Donne Giraffa”. Arrivo in Chiang Rai in serata. Pernottamento in Chiang Rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da una breve discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici. Day 2. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, visita di alcuni villaggio etnici nella zona. Rientro in hotel nel tarod pomeriggio. Pernottamento in Chiang Rai. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. Day 3 - Chiang Rai. Trasferimento. Colazione Prima Colazione in Hotel. Tempo a disposizione per attivita’ individuali, fino al trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per la successiva destinazione. Il Trasferimento e’ a cura dell’ hotel. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Patai. - 2 Pernottamenti con Prima Colazione - 2 Pranzi in ristoranti locali Esclude: Mance e Spese Personali Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 21 PK 0032 North - Pacchetto 4A. Giorni 3 Notti - Chiang Mai (2) - Chiang Rai (1) Giorno 1: Chiang Mai. Arrivo (Mattino) Pranzo. Cena. Arrivo in aeroporto a Chiang Mai. Ricevimento con Guida in Italiano e trasferimento all’albergo prenotato. Check in, tempo per sistemarsi in camera. Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 2: Chiang Mai. Giornata a disposizione. Colazione Prima Colazione in Hotel. Giornata a disposizione da trascorrere in questa affascinante città, escursioni giornaliere possono essere concordate anticipatamente o direttamente sul posto rivolgendovi ad uno dei nostri uffici in loco. Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. Per anni, i turisti hanno per sbaglio pensato che Chiang Mai potesse essere solo un collegamento ed un base di partenza dalla quale poter esplorare le altre province. La frase “ un giorno a Chiang Mai è abbastanza per visitarla” era comune. Oggi i turisti sono sorpresi dal fatto che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire a Chiang Mai. Una varietà affascinante tra un tribù etniche e panorami mozzafiato fanno di Chiang Mai una delle principali attrazioni turistiche dell’Asia. Due settimane in Chiang Mai non possono essere abbastanza per viaggiatori seri. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Giorno 3. Chiang Mai - Chiang Rai. Colazione. Pranzo. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti. Potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente , a seguire , un’ora di percorso nella foresta sul dorso di quersti pachidermi, mezz’ora di rafting su zattera di bambù e quindici minuti di percorso nella foresta su carro trainato da buoi. Pranzo. Continuazione del viaggio fino a Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 22 Tathon, con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Patai, Quindi si prosegue con il veicolo per visitare alcuni Villaggi Etnici incluso un villaggio di “Donne Giraffa”. Arrivo in Chiang Rai in serata. Pernottamento in Chiang Rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 4. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Patai. - 3 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Barca sul Mekong Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 23 PK 0083 Nord - Pacchetto 4B. 4 Giorni 3 Notti - Chiang Rai (1) - Chiang Mai (2) Giorno 1 Chiang Rai – Triangolo d’Oro. Pranzo.. Circa 150 Km Percorsi su strade di ottima Viabilita’ Arrivo a Chiang Rai, ricevimento in Aeroporto con guida in Italiano e partenza per visutare il famoso Triangolo d’Oro, il Villaggio di Mae Sai (distretto di frontiera con la Birmania). Pranzo ad un ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell’affascinante città di Chiang Rai. In serata si raccomanda di visitare il night bazar con prodotti etnici e locali. Pernottamento in Chiang Rai. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Mae Sai Mae Sai è a circa 62 chilometri dalla citta’ ed è il distretto piu’ a Nord della Thailandia. La frontiera tra Mae Sai e Tha Khi Lek nel Mynamar è marcata dal fiume Mae Sai con un ponte che collega le due sponde. Ai visitatori stranieri è consentito passare oltre il Mercato di Tha Khi Lek presentando i loro passaporti e pagando la tassa alla Polizia di Frontiera Birmana. E’ Possibile, organizzandolo con molto anticipo, visitare Chiang Tung nel Mynamar, che è a circa 160 chilometri di distanza. Giorno 2: Chiang Rai /Chiang Mai. Colazione. Pranzo. 300 KM Circa. Fiume e strade di Buona e Ottima Viabilita’ Prima Colazione in Hotel. Alle 07:30 incontro con la guida e trasferimento al molo. Risalita del fiume Kok con la barca da Chiang Rai a Tathon, lungo la strada sosta per visitare villaggi etnici, quindi visita al Wat Tathon, alle caverne di Chiang Dao e al Mercato di Mae Malai. Arrivo in Chiang Mai in serata, check in in hotel. Serata a disposizione. Cena Libera. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Wat Tathon Il tempio e’ stato costruito su piu’ piani su una collinetta nel caratteristico Villaggio di tathon. Al primo ci sono l’ufficio dell’Abate di Wat Thaton, la scuola Pariyati Dramma per Bhikkus e novizi. Al Secondo La Sala Uposatha oppure dell’investitura. Al terzo Il Budda Biancoche può essere visto soprattutto nel complesso principale. Al quarto piano c’è il Phra Nakprok Vipassana Centro di Meditazione. Spostandosi ulteriormente al quinto piano c’è la Nuova Pagoda – Chedi Kaew. Come potrete ammirare dal bellissimo panorama sulla vallata del Fiume Mae Kok,, il Wat Thaton è posizionato in uno stupendo scenario naturale, in un’atmosfera pacifica e tranquilla dell’area che circonda il piccolo villaggio di Ban Thaton. Giorno 3: Chiang Mai. Pranzo. Safari con Elefanti. Tempio Doi Suthep. Industrie Artigianali. Kantoke Dinner Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare il campo degli elefanti, qui si assiste ad un simpatico spettacolo dove potrete ammirare le particolari abilita’ di questo pachiderma. A seguire percorso nella foresta sul dorso di un elefante e rafting su una zattera di bambù. Rientro in Chiang Mai e visita al Tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita al centro artigianale di Chiang Mai con la possibilità di comprare alcuni souvenir. In serata cena al Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata con musica e danze tradizionali. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 24 Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 4 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Chiang Rai a Tathon. - 3 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Mance e Spese Personali Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 25 PK 0193 Nord - Pacchetto 4E. 4 Giorni 3 Notti Classico - Chiang Mai (2) - Chiang Rai (1) Giorno 1 - Chiang Mai. Arrivo. Trasferimento in Hotel. Visita della Citta’ Arrivo a Chiang Mai, ricevimento con Guida Locale in Italiano e trasferimento in albergo. Check In e tempo a disposizione. Nel pomeriggio, visita delle antiche mura della città di Chiang Mai, a seguire visita dei 5 templi principali. Il glorioso Wat Suan Dok (custodisce le ceneri della famiglia reale di Chiang Mai), il Wat Phra Singh (datato 1345 AD e famoso per le sue fini rifiniture incluso la vecchia libreria), Wat Chedi Luang, Wat Jedyod (il Tempio delle sette guglie) e Wat Chiang Mun, il più antico tempio di Chiang Mai che ospita due immagini sacre di Buddha e la chedi circondata da teste di elefanti di pietra. Rientro in Hotel. Tempo a disposizione. Cena libera. Pernottamento in Chiang Mai. Giorno 2 – Chiang Mai. Doi Suthep. Colazione. Cena Kantoke Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano alle 09:00 e partenza per visitare il tempio più importante della regione di Chiang Mai: il Wat Prathat Doi Suthep, il tempio contiene la reliquia di Buddha più venerata. Pranzo non incluso. Nel pomeriggio, visita dei Villaggi Artigianali di Bo Sang e Sankampaeng. Qui potrete vedere i rinomati ombrelli prodotti nel villaggio, la carta colorata e i parasoli realizzati a Bo sang e a Sankampheng. Inoltre potrete ammirare i tradizionali prodotti artigianali laccati, quelli intagliati in legno di tek, ceramica, argenteria e bigiotteria. In serata divertente cena tailandese tipica del nord al Kantoke Dinner con musica e balli tradizionali. Pernottamento in albergo. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 3. Chiang Mai - Chiang Rai. Colazione. Pranzo. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti dove potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente. Continuazione del viaggio fino a Tathon, pranzo in ristorante locale. Quindi con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Chiang Rai, soste sono previste per visitare alcuni Villaggi Etnici. Arrivo in Chiang Rai in serata. Pernottamento in Chiang Rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici Day 4. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 26 Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Chiang Rai. - 3 Pernottamenti con Prima Colazione - 2 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Barca sul Mekong Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 27 PK0035 North - Package 5A. 5 Days 4 Nights - Chiang Rai (2) - Chiang Mai (2) Giorno 1 Chiang Rai – Triangolo d’Oro. Pranzo.. Circa 150 Km Percorsi su strade di ottima Viabilita’ Arrivo a Chiang Rai, ricevimento in Aeroporto con guida in Italiano e partenza per visutare il famoso Triangolo d’Oro, il Villaggio di Mae Sai (distretto di frontiera con la Birmania). Pranzo ad un ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell’affascinante città di Chiang Rai. In serata si raccomanda di visitare il night bazar con prodotti etnici e locali. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Mae Sai Mae Sai è a circa 62 chilometri dalla citta’ ed è il distretto piu’ a Nord della Thailandia. La frontiera tra Mae Sai e Tha Khi Lek nel Mynamar è marcata dal fiume Mae Sai con un ponte che collega le due sponde. Ai visitatori stranieri è consentito passare oltre il Mercato di Tha Khi Lek presentando i loro passaporti e pagando la tassa alla Polizia di Frontiera Birmana. E’ Possibile, organizzandolo con molto anticipo, visitare Chiang Tung nel Mynamar, che è a circa 160 chilometri di distanza. Day 2: Chiang Rai. Doi Tung. Colazione. Pranzo. Circa 100 Km percorsi su strade di buona Viabilita’ e collinari. Prima Colazione in Hotel Alle 09:00 incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Doi Tung con il giardino botanico di Mae Fah Luang e la residenza della Regina Madre. Pranzo in ristorante locale. Visita alle Grotte Tam Pla (per cortesia usare prudenza con le scimmie) e ad alcuni villaggi etnici. Rentro in hotel a Chiang Rai nel tardo pomeriggio. Pernottamento in Chiang Rai. Doi Tung Doi Tung è nel distretto di Mae Fa Luang. Come le altre colline nei dintorni di Chiang Rai, in passato era difficilmente raggiungibile, se non con mulattiere e pericolosi sentieri, frequentati da contrabbandieri e briganti e coltivatori di Oppio. Negli anni 60, operazioni militari avevano fatto terra bruciata di tutte le coltivazioni oppiacee e distrutto l’ ambiente che si presentava brullo e desolato. Le Popolazioni etniche, che avevano perso la loro unica fonte di sostentamento,si trovavano in condizioni critiche. La Regina Madre, dopo aver visitato l’ area e visto la devastazione, decise di avviare un progetto a sostegno dei Villaggi Etnici. Oggi il Doi Tung Royal Project e’ diventato uno dei principali a livello mondiale e viene preso ad esempio da numerose nazioni in via di sviluppo, oltre ad aver ricevuto diversi encomi dall’ ONU. La Strada per arricare sulla Collina serpeggia attraverso un bellissimo scenario. Ci sono molti siti interessanti da visitare, il Doi Tung Palace (Pra Tamnak Doi tung), il Giardino Mae Fa Luang, il Villaggio Akha e il villaggio dei Muser. L ’attrazione più nota è la reliquia di Phra That Doi Tung Holy, un vecchio sito religioso in cima alla montagna. Rai Mae Fah Luang Rai Mae Fah Luang è un centro culturale nonché centro studi di Lanna dedicato alla conservazione e alla promozione del patrimonio di Lanna. Ci sono 5 aree di esposizione denominate: a. Il Giardino botanico e il Parco Naturale b. The Haw Khumm(Padiglione dorato) c. The Haw Khum Noi (Piccolo padiglione dorato) d. Sala Kaew-A spazio cerimoniale per riti e. Haw Kaew-Galleria di arte culturale Lanna. Giorno 3: Chiang Rai /Chiang Mai. Colazione. Pranzo. 300 KM Circa. Fiume e strade di Buona e Ottima Viabilita’ Prima Colazione in Hotel. Alle 07:30 incontro con la guida e trasferimento al molo. Risalita del fiume Kok con la barca da Chiang Rai a Tathon, lungo la strada sosta per visitare villaggi etnici, quindi visita al Wat Tathon, al mercato di Mae Malai. Arrivo in Chiang Mai in serata, check in in hotel. Serata a disposizione. Cena Libera. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Wat Tathon Il tempio e’ stato costruito su piu’ piani su una collinetta nel caratteristico Villaggio di tathon. Al primo ci sono l’ufficio dell’Abate di Wat Thaton, la scuola Pariyati Dramma per Bhikkus e novizi. Al Secondo La Sala Uposatha oppure dell’investitura. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 28 Al terzo Il Budda Biancoche può essere visto soprattutto nel complesso principale. Al quarto piano c’è il Phra Nakprok Vipassana Centro di Meditazione. Spostandosi ulteriormente al quinto piano c’è la Nuova Pagoda – Chedi Kaew. Come potrete ammirare dal bellissimo panorama sulla vallata del Fiume Mae Kok,, il Wat Thaton è posizionato in uno stupendo scenario naturale, in un’atmosfera pacifica e tranquilla dell’area che circonda il piccolo villaggio di Ban Thaton. Giorno 4: Chiang Mai. Pranzo. Safari con Elefanti. Tempio Doi Suthep. Industrie Artigianali. Kantoke Dinner Colazione in Hotel. Alle 08:00 inconro con la guida in Italiano e partenza per visitare il campo degli elefanti, qui si assiste ad un simpatico spettacolo dove potrete ammirare le particolari abilita’ di questo pachiderma. A seguire percorso nella foresta sul dorso di un elefante e rafting su una zattera di bambù. Rientro in Chiang Mai e visita al Tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio, visita al centro artigianale di Chiang Mai con la possibilità di comprare alcuni souvenir. In serata cena al Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata con musica e danze tradizionali. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 5 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Chiang Rai a Tathon. - 4 Pernottamenti con Prima Colazione - 4 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Barca sul Mekong Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 29 PK0033 North - Package 5C. 5 Days 4 Nights - Chiang Mai (2) - Chiang Rai (2) Giorno 1: Chiang Mai. Arrivo (Mattino) Pranzo. Cena. Arrivo in aeroporto a Chiang Mai. Ricevimento con Guida in Italiano e trasferimento all’albergo prenotato. Check in, tempo per sistemarsi in camera. Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 2: Chiang Mai. Giornata a disposizione. Colazione Prima Colazione in Hotel. Giornata a disposizione da trascorrere in questa affascinante città, escursioni giornaliere possono essere concordate anticipatamente o direttamente sul posto rivolgendovi ad uno dei nostri uffici in loco. Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. Per anni, i turisti hanno per sbaglio pensato che Chiang Mai potesse essere solo un collegamento ed un base di partenza dalla quale poter esplorare le altre province. La frase “ un giorno a Chiang Mai è abbastanza per visitarla” era comune. Oggi i turisti sono sorpresi dal fatto che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire a Chiang Mai. Una varietà affascinante tra un tribù etniche e panorami mozzafiato fanno di Chiang Mai una delle principali attrazioni turistiche dell’Asia. Due settimane in Chiang Mai non possono essere abbastanza per viaggiatori seri. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Giorno 3. Chiang Mai - Chiang Rai. Pranzo.. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti. Potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente , a seguire , un’ora di percorso nella foresta sul dorso di quersti pachidermi, mezz’ora di rafting su zattera di bambù e quindici minuti di percorso nella foresta su carro trainato da buoi. Pranzo. Continuazione del viaggio fino a Tathon, con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Patai, Quindi si prosegue con il veicolo per visitare alcuni Villaggi Etnici incluso un villaggio di “Donne Giraffa”. Arrivo in Chiang Rai in serata. Pernottamento in Chiang Rai. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 30 Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 4. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, visita di alcuni villaggi etnici. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento in Chiang Rai. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Day 5. Chiang Rai. Colazione. Trasferimento. Colazione in Hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. Il Trasferimento e’ effettuato a cura dell’ hotel Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Patai. - 4 Pernottamenti con Prima Colazione - 3 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Mance e Spese personali Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 31 PK00152 North - Package 5E. 5 Days 4 Nights - Chiang Mai (1) - Mae Hong Son (1) - Pai (1) - Chiang Rai (1) Giorno 1: Chiang Mai. Arrivo (Mattino) Pranzo. Cena. Arrivo in aeroporto a Chiang Mai. Ricevimento con Guida in Italiano e trasferimento all’albergo prenotato. Check in, tempo per sistemarsi in camera. Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 2: Chiang Mai - Mae Hong Son. Colazione. Pranzo. Ca 240 Km Percorsi su Strade in Buone Condizioni di Viabilita’ e di Montagna. Prima Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida in Italiano e partenza in direzione di Mae Hong Son. Durante il tragitto sosta per visitare il Parco Nazionale di Doi Inthanon, con le Pagode dedicate al Re e alla Regina, delle cascate Wachirathan, un Villaggio Karen. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Mae Hong Son via Mae Cham alle 18:00-18:30 Ca. Seguendo una strada con stupendi panorami di montagna. Cena Libera. Pernottamento a Mae Hong Son Parco Nazionale di Doi Inthanon Il Parco Nazionale Doi Inthanon copre un'area di circa 1,005 chilometri quadrati si trova a circa 100 KM a sud di Chiang Mai. Nel Parco si trova la cima più alta della Thailandia, circa 2,565 metri sopra il livello del mare. Situato tra Mae Chaem e Chom Thong, il parco comprende il più grande tratto di foresta montana e da qui hanno inizio le pendici di una catena montuosa che attraversa Nepal, Bhutan, Myanmar, e arriva fino in Thailandia Settentrionale. Da qui nasce uno dei rami principali del fiume Ping, dal quale si sono formate le belle cascate di Siriphum, Wachirathan, Mae Pan, Mae Klang and Mae Ya. L'umida e fitta foresta sempreverde abbonda di licheni ed orchidee selvatiche. Il parco è anche un paradiso per il birdwatching. Il Parco è visitabile tutto l'anno, ma il periodo migliore per vedere le cascate è tra maggio e novembre, mentre quello migliore per vedere i fiori selvatici è tra Dicembre e Gennaio,per gli appassionati di ornitologia, tra Novembre e Marzo. Giorno 3: Mae Hong Son/Pai. Colazione. Pranzo. Ca 120 Km Percorsi su strade in buone condizioni di Viabilita’ e di Montagna Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano. Oggi si visita il mercato locale mattutino, un villaggio di Donne Giraffa, incluso Long Tail Boat e Giro sugli Elefanti, e la cittadina in Mae Hong Song con i templi Wat Doi Khong Mu e Wat Giom Kham. Pranzo in ristorante locale. Lungo il percorso per Pai, visita delle grotte dei pesci. Cena Libera e Pernottamento in Pai. MAE HONG SON Adagiata in una Valle circondata da alte montagne, Mae Hong Son e’ rimasta a lungo isolata dal mondo cirostante. Virtualmente coperta da foschia durante tutti I periodi dell’ anno, il nome si riferisce al terreno, particolarmente favorevole all’ addestramento degli elefanti. Oggi Mae Hong Son e’ una destinazione nei sogni di monti visitatori. Voli giornalieri da Chiang Mai arrivano nel piccolo aeroporto giornalmente. Aumentando il numero di visitatori, attratti dagli spettacolari scenari, con Villaggi etnici e la possibilita’ di viaggiare con un pizzico di avventura. ETNIA THAI YAI I Thai Yai sono una etnia molto diffusa ai confini tra Nord Thailandia e Birmania. Un tempo erano sicuramente la piu’ numerosa tra le diverse etnie Thai del Sud Est Asiatico. Un Gruppo numeroro si stanzio’ in Mae Hong Son, dando una enorme influenza alla provincia sia sotto il profilo architettonico che culturale. Gli elevate sbalzi di temperatura durante le stagioni e la foschia presente durante tutto l’ anno, si riflettono sullo stile delle costruzioni, leggermente diverso dallo stile Lanna delle limitrofe province. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite previste in giornata. Un Villaggio Karen con le “Donne Giraffa”, la grotta dove vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli, La Grotta di Lod che si visita con una zattera di bambù. Si Arriva in Serata a Pai. Pernottamento in hotel a Pai. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 32 Pai La piccola cittadina di Pai a 135 Km da Chiang Mai e 111 da Mae Hong Son, conta circa 20,000 abitanti, per la maggior parte di gruppi etnici tra i quali Shan, Thai Yai, Lesu, Lahu, Karen, Cinesi Haw e Hmong. La cittadina e’ adagiata in una bellissima valle, con tanti piccoli villaggi distribuiti sulle montagne circostanti. Pai costituisce una visita che non deve mancare tra gli itinerari della provincia di Mae Hong Son. The town itself nestles in a beautiful valley and there are numerous small villages dotted around the mountains. With many places of interest for the tourist to visit, Pai should definitely be included on the travel itinerary of every visitor to the province of Maehongson. Giorno 4: Pai / Tathon/ Chiang Rai. Colazione. Pranzo. Ca 250 Km Percorsi su strade in Buone Condizioni, di Montagna e su fiume. Dopo colazione, alle 07:00 incontro con la guida partenza per Mae Tang. Sosta ai geyser di Pong Duern, visita delle grotte di Chian Dao, Quindi da Tathon si discende il fiume Kok con una long tail fino a Patai, da qui con minivan si arriva a Chiang Rai con sosta per visitare alcune Etnie minori. Cena Libera. Pernottamento in Chiang rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 5. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Chiang Rai. - 4 Pernottamenti con Prima Colazione - 5 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 33 PK0037 North - Package 6A. The Wonderful North 6 Days 5 Nights - Chiang Mai (1) - Mae Sariang (1) - Mae Hong Son (1) - Pai (1) - Chiang Rai (1) Giorno 1: Chiang Mai. Arrivo (Mattino) Pranzo. Cena. Arrivo in aeroporto a Chiang Mai. Ricevimento con Guida in Italiano e trasferimento all’albergo prenotato. Check in, tempo per sistemarsi in camera. Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 2: Chiang Mai - Mae Sariang. Pranzo Cena. Ca 240 Km Percorsi su Strade in Buone Condizioni di Viabilita’ e di Montagna. Prima Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida in Italiano e partenza in direzione di Mae Sariang. Durante il tragitto sosta per visitare il Parco Nazionale di Doi Inthanon, I Progetti Reali, il Villaggio Karen, Templi centri famosi per la tessitura del cotone. Pernottamento a Mae sariang Parco Nazionale di Doi Inthanon Il Parco Nazionale Doi Inthanon copre un'area di circa 1,005 chilometri quadrati si trova a circa 100 KM a sud di Chiang Mai. Nel Parco si trova la cima più alta della Thailandia, circa 2,565 metri sopra il livello del mare. Situato tra Mae Chaem e Chom Thong, il parco comprende il più grande tratto di foresta montana e da qui hanno inizio le pendici di una catena montuosa che attraversa Nepal, Bhutan, Myanmar, e arriva fino in Thailandia Settentrionale. Da qui nasce uno dei rami principali del fiume Ping, dal quale si sono formate le belle cascate di Siriphum, Wachirathan, Mae Pan, Mae Klang and Mae Ya. L'umida e fitta foresta sempreverde abbonda di licheni ed orchidee selvatiche. Il parco è anche un paradiso per il birdwatching. Il Parco è visitabile tutto l'anno, ma il periodo migliore per vedere le cascate è tra maggio e novembre, mentre quello migliore per vedere i fiori selvatici è tra Dicembre e Gennaio,per gli appassionati di ornitologia, tra Novembre e Marzo. Tessuti tradizionali in cotone L’unico villaggio nel quale lo stile Saron del nord è prodotto, si trova a circa 3 chilometri dall’Ufficio del Distretto di Mae Chaem in Tha Pha Sub. Il tessuto realizzato qui è di grande richiesta per il suo impressionante colore e lo stile indigeno. Giorno 3: Mae Sariang/ Mae Hong Son. Colazione. Pranzo. Ca 180 Km Percorsi su strade in buone condizioni di Viabilita’ e di Montagna Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza in direzione di Mae Hong Son. Oggi si visitano alcuni Villaggi Etnici e la cittadina in Mae Hong Song. Pernottamento a Mae Hong Son MAE HONG SON Adagiata in una Valle circondata da alte montagne, Mae Hong Son e’ rimasta a lungo isolata dal mondo cirostante. Virtualmente coperta da foschia durante tutti I periodi dell’ anno, il nome si riferisce al terreno, particolarmente favorevole all’ addestramento degli elefanti. Oggi Mae Hong Son e’ una destinazione nei sogni di monti visitatori. Voli giornalieri da Chiang Mai arrivano nel piccolo aeroporto giornalmente. Aumentando il numero di visitatori, attratti dagli spettacolari scenari, con Villaggi etnici e la possibilita’ di viaggiare con un pizzico di avventura. ETNIA THAI YAI I Thai Yai sono una etnia molto diffusa ai confini tra Nord Thailandia e Birmania. Un tempo erano sicuramente la piu’ numerosa tra le diverse etnie Thai del Sud Est Asiatico. Un Gruppo numeroro si stanzio’ in Mae Hong Son, dando una enorme influenza alla provincia sia sotto il profilo architettonico che culturale. Gli elevate sbalzi di temperatura durante le stagioni e la foschia presente durante tutto l’ anno, si riflettono sullo stile delle costruzioni, leggermente diverso dallo stile Lanna delle limitrofe province. Giorno 4: Mae Hong Son / Pai. Colazione. Pranzo. Ca 120 Km Percorsi su strade in buone condizioni di Montagna Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite previste in giornata. Un Villaggio Karen con le “Donne Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 34 Giraffa”, la grotta dove vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli, La Grotta di Lod che si visita con una zattera di bambù. Si Arriva in Serata a Pai. Pernottamento in hotel a Pai. Pai La piccola cittadina di Pai a 135 Km da Chiang Mai e 111 da Mae Hong Son, conta circa 20,000 abitanti, per la maggior parte di gruppi etnici tra i quali Shan, Thai Yai, Lesu, Lahu, Karen, Cinesi Haw e Hmong. La cittadina e’ adagiata in una bellissima valle, con tanti piccoli villaggi distribuiti sulle montagne circostanti. Pai costituisce una visita che non deve mancare tra gli itinerari della provincia di Mae Hong Son. The town itself nestles in a beautiful valley and there are numerous small villages dotted around the mountains. With many places of interest for the tourist to visit, Pai should definitely be included on the travel itinerary of every visitor to the province of Maehongson Giorno 5: Pai / Tathon/ Chiang Rai. Colazione. Pranzo. Ca 250 Km Percorsi su strade in Buone Condizioni, di Montagna e su fiume. Dopo colazione, viaggio per Mae Tang. Visita al campo degli elefanti, spettacolo, e cavalcata sull’elefante, rafting su zattera in bambù e giro su carro trainato da buoi per un campo di riso. Si procede per Tathon in barca sul fiume Kok per approssimativamente 45 minuti. Poi con minivan fino a Chiang rai con sosta per visitare alcune Etnie minori. Pernottamento in Chiang rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 6. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Chiang Rai. - 5 Pernottamenti con Prima Colazione - 6 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 35 PK0084 North - Package 6D. The Great North - 6 Days 5 Nights – Chiang Rai (1) - Pai (1) - Mae Hong Son (1) - Chiang Mai (2) Giorno 1 Chiang Rai – Triangolo d’Oro. Pranzo.. Circa 150 Km Percorsi su strade di ottima Viabilita’ Arrivo a Chiang Rai, ricevimento in Aeroporto con guida in Italiano e partenza per visutare il famoso Triangolo d’Oro, il Villaggio di Mae Sai (distretto di frontiera con la Birmania). Pranzo ad un ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell’affascinante città di Chiang Rai. In serata si raccomanda di visitare il night bazar con prodotti etnici e locali. Pernottamento in Chiang Rai, Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Mae Sai Mae Sai è a circa 62 chilometri dalla citta’ ed è il distretto piu’ a Nord della Thailandia. La frontiera tra Mae Sai e Tha Khi Lek nel Mynamar è marcata dal fiume Mae Sai con un ponte che collega le due sponde. Ai visitatori stranieri è consentito passare oltre il Mercato di Tha Khi Lek presentando i loro passaporti e pagando la tassa alla Polizia di Frontiera Birmana. E’ Possibile, organizzandolo con molto anticipo, visitare Chiang Tung nel Mynamar, che è a circa 160 chilometri di distanza. Giorno 2: Chiang Rai /Pai. Colazione. Pranzo. 250 KM Circa. Fiume e strade di Buona e Ottima Viabilita’ Prima Colazione in Hotel. Alle 07:30 incontro con la guida e trasferimento al molo. Risalita del fiume Kok con la barca da Chiang Rai a Tathon, lungo la strada sosta per visitare villaggi etnici, quindi visita al Wat Tathon, al Mercato di Mae Malai. Sosta al parco nazionale di Pong Duern per ammirare i Geyser, tempo per rilassarsi con l’ acqua termale. Arrivo a Pai in serata, check in in hotel. Serata a disposizione. Pernottamento in Pai.. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici Wat Tathon Il tempio e’ stato costruito su piu’ piani su una collinetta nel caratteristico Villaggio di tathon. Al primo ci sono l’ufficio dell’Abate di Wat Thaton, la scuola Pariyati Dramma per Bhikkus e novizi. Al Secondo La Sala Uposatha oppure dell’investitura. Al terzo Il Budda Biancoche può essere visto soprattutto nel complesso principale. Al quarto piano c’è il Phra Nakprok Vipassana Centro di Meditazione. Spostandosi ulteriormente al quinto piano c’è la Nuova Pagoda – Chedi Kaew. Come potrete ammirare dal bellissimo panorama sulla vallata del Fiume Mae Kok, il Wat Thaton è posizionato in uno stupendo scenario naturale, in un’atmosfera pacifica e tranquilla dell’area che circonda il piccolo villaggio di Ban Thaton. Pai La piccola cittadina di Pai a 135 Km da Chiang Mai e 111 da Mae Hong Son, conta circa 20,000 abitanti, per la maggior parte di gruppi etnici tra i quali Shan, Thai Yai, Lesu, Lahu, Karen, Cinesi Haw e Hmong. La cittadina e’ adagiata in una bellissima valle, con tanti piccoli villaggi distribuiti sulle montagne circostanti. Pai costituisce una visita che non deve mancare tra gli itinerari della provincia di Mae Hong Son. Giorno 3: Pai / Mae Hong Son. Colazione. Pranzo. Ca 120 Km Percorsi su strade di Montagna in buone condizioni Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite previste in giornata. La Grotta di Lod che si visita con una zattera di bambù, la grotta dove vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli. La Cittadina di Mae Hong Son. Check In in Hotel. Pernottamento in Mae Hong Son. MAE HONG SON Adagiata in una Valle circondata da alte montagne, Mae Hong Son e’ rimasta a lungo isolata dal mondo cirostante. Virtualmente coperta da foschia durante tutti I periodi dell’ anno, il nome si riferisce al terreno, particolarmente favorevole all’ addestramento degli elefanti. Oggi Mae Hong Son e’ una destinazione nei sogni di monti visitatori. Voli giornalieri da Chiang Mai arrivano nel piccolo aeroporto giornalmente. Aumentando il numero di visitatori, attratti dagli spettacolari scenari, con Villaggi etnici e la possibilita’ di viaggiare con un pizzico di avventura. ETNIA THAI YAI I Thai Yai sono una etnia molto diffusa ai confini tra Nord Thailandia e Birmania. Un tempo erano sicuramente la piu’ numerosa tra le diverse etnie Thai del Sud Est Asiatico. Un Gruppo numeroro si stanzio’ in Mae Hong Son, dando una enorme influenza alla provincia sia sotto il profilo architettonico che culturale. Gli elevate sbalzi di temperatura durante le stagioni e la foschia presente durante tutto l’ anno, si riflettono sullo stile delle costruzioni, leggermente diverso dallo stile Lanna delle limitrofe province. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 36 Giorno 4: Mae Hong Son/Chiang Mai. Colazione. Pranzo. Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano, visita del mercato mattutino e partenza per visitare alcuni Villaggi Etnici, percorso nella foresta a dorso di elefanti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in Aeroporto e volo per Chiang Mai (INCLUSO). Arrivo a Chiang Mai. Trasferimento in Hotel. Pernottamento in Chiang Mai. Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Giorno 5: Chiang Mai. Pensione Completa. Doi Suthep e Villaggi Artigianali. Prima Colazione in Hotel. Alle 09:00 Incontro con la Guida in Italiano Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 6 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Chiang Rai. - 5 Pernottamenti con Prima Colazione - 5 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 37 ITINERARI – TOUR PANORAMA PK 0232 - TOUR PANORAMA 06A - NATURE & HISTORY - BANGKOK (0) - UTHAI THANI (1) SUKOTHAI (1) LAMPANG (1) CHIANG MAI (2) - 6 GIORNI/5 NOTTI Giorno 1: BANGKOK - AYUTTAYA-UTHAI THANI. Colazione. Pranzo Partenza 07:00-07:30. 180 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Partenza e visita di Bang Pa In; proseguimento per Ayuttaya. Pranzo in ristorante locale. Vista del complesso archeologico. Proseguimento per Uthai Thani dove si visitera' il magnifico Tham Hup Pa Tat. Sistemazione in hotel a Uthai. Cena libera e pernottamento in hotel. Giorno 2 : UTHAI THANI - KAMPHAENG PHET - SUKHOTAI. Colazione. Pranzo Partenza 07:00-07:30. 200 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Brekfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Visita del Klong Lan National Park a Kamphaeng Phet. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Kamphaeng Phet Historical Park.Proseguimento per Sukothai. Cena libera e pernottamento in hotel. Giorno 3: SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo Partenza 07:00-07:30. 300 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida; visita del Sukothai Historical Park, e in seguito del Sri Satchanalai Historical Park. Quindi proseguimento per Lampang. Pranzo in ristorante locale in corso di viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel a Lampang. Giorno 4: LAMPANG – CHIANG MAI. Colazione. Pranzo Partenza 07:00-07:30. 100 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, del mercato Tung Kwian, della Casa degli Spiriti in Doi Khuntan Hill e del Wat Aripunchai in Lamphun. Pranzo in ristorante. Arrivo nel pomeriggio a Chang mai. Cena libera e pernottamento in hotel.a Chiang Mai. Possibilita' di visitare il celebre Night Market di Chiang Mai. Giorno 5.. CHIANG MAI. Colazione. Pranzo. Cena Kantoke Inizio 08:30-09:00. 50 Km appros. Ritorno in hotel verso 16:00-17:00 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Visita del Tempio Doi Suthep e del villaggio Sankampeng. Pranzo in ristoante e in serata cena con spettacolo musicale di danze e musiche tradizionali. Pernottamento in hotel a Chiang Mai. Day 6: CHIANG MAI. Colazione Breakfast in Hotel. Tempo libero sino al momento del checkout (entro le 12,00). In giornata trasferimento alla stazione o all'aeroporto per proseguire per la vs prossima destinazione.Con il trasferimento termineranno i ns servizi. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 38 PK 0233 - TOUR PANORAMA 06B - THE ANCIENT CAPITAL & THE NORTH - 6 DAYS 5 NIGHTS - BANGKOK (0) - SUKOTHAI (1) LAMPANG (1) CHIANG RAI (1) CHIANG MAI (2) Giorno 1: BANGKOK - AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo Partenza 06:30-07:00. 450 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Partenza e visita di Bang Pa In; proseguimento per Ayuttaya. Pranzo in ristorante locale. Vista del complesso archeologico. Proseguimento per Kampheng Phet. Arrivo a Sukothai. Cena libera e pernottamento in hotel.a Sukhotai Giorno 2: SUKOTHAI - SRI SATCHANALAI - LAMPANG. Colazione. Pranzo Partenza 07.00-7.30. 300 Km. appros.. Check In in 17.00-17.30 Breakfast in hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida; visita del Sukothai Historical Park, e in seguito del Sri Satchanalai Historical Park. Quindi proseguimento per Lampang. Pranzo in ristorante locale in corso di viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.a Lampang. Giorno 3: LAMPANG – PAYAO – GOLDEN TRIANGLE – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo Partenza 07:00-07:30. 340 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida; nella giornata si visiteranno il Wat Prathat a Lampang Luang, la cittadina agricola di Payao, Il Triangolo d'Oro e la citta di confine di Mae Sai. Pranzo in ristonate. Cena libera e pernottamento in hotel.a Chiang Rai Giorno 4: CHIANG RAI – CHIANG MAI. Colazione. Pranzo. Cena Kantoke Partenza 07:30-08:00. 250 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Partenza per Chiang Mai. Lungo il percorso si visitera' il Tempio Bianco, le sorgenti termali, e arrivando a Chiang Mai le Home Made Industries e il villagio Borsang. Pranzo e nel pomeriggio visita del Wat Prathat Doi Suthep. In serata cena con spettacolo musicale di danze e musiche tradizionali. Pernottamento in hotel.a Chiang Mai. Giorno 5: CHIANG MAI. Colazione. Pranzo Partenza 07:30-08:00. 120 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Partenza per il campo degli elefanti a Mae Tang. Show degli elefabti e in seguito safari nella giugna sugli elefanti. In seguito rafting su una zattera di bamboo. Pranzo a buffet. Nel poemriggio visita di un vivaio di orchidee.Departure for Elephant Camp in Mae Tang. Show and riding on the forest. Then Bamboo Rafting and Ox Cart Riding. Buffet Lunch. Visit orchid Farm. Cena e pernottamento in hotel.a Chiang Mai. Giorno 6: CHIANG MAI. Colazione. Breakfast in Hotel. Tempo libero sino al momento del checkout (entro le 12,00). In giornata trasferimento alla stazione o all'aeroporto per proseguire per la vs prossima destinazione.Con il trasferimento termineranno i ns servizi. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 39 TOUR PANORAMA 08B - BEAUTIFUL THAILAND - 8 DAYS 7 NIGHTS - BANGKOK (0) - KANCHANABURI (1) - AYUTTHAYA (1) - SUKOTHAI (1) LAMPANG (1) CHIANG RAI (1) CHIANG MAI (2) Giorno 1: BANGKOK – RIVER KWAI - KANCHANABURI. Colazione. Pranzo Partenza alle 07.00-07.30. 120 Km appros. Check In in hotel 17.00-17.30 Incontro con la guida nella hall del vs hotel. Partenza per visitare la provincia di Kanchanaburi. Si visitera' il museo della Guerra e della ferrovia Thailandia/Birmania, il cimitero di Guerra, il famoso ponte sul fiume Kwai. Pranzo. Escursione in treno a vedere il Wat Pa Luangta (Tempio della Tigre). Cena libera e pernottamento in hotel.a Kanchanaburi Giorno 2: KANCHANABURI - AYUTTAYA. Colazione. Pranzo Partenza alle 07.00-07.30. 300 Km appros. Check In in hotel 17.00-17.30 Breakfast in hotel. Incontro con la guida nella hall del vs hotel. Navigazione in barca per visiatre le cascate Saiyoke Yai & il National Park, in un abiente naturale lussureggiante.. Pranzo e nel pomeriggio proseguimento per visitare il Palazzo Estivo a Bang Pa In. Cena libera e pernottamento in hotel ad Ayutthaya. Giorno 3 : AYUTTHAYA - LOPBURI - KHAPHAENG PHET - SUKOTHAI Colazione. Pranzo Partenza alle 07.00-07.30. 350 Km appros. Check In in hotel 17.00-17.30 Breakfast in hotel. Incontro con la guida nella hall del vs hotel. Visita del Parco Storico di Ayutthaya, quindi proseguimento per Lopburi per visitare il Prang Sam Yod, il tempio piu' popolare della citta' dove vive indisturbato un branco di scimmie. Proseguimento per Kamphaeng Phet per visiatre il parco Storico. Proseguimento per Sukothai. Cena libera e pernottamento in hotel. Giorno 4 : SUKOTHAI - LAMPANG. Colazione. Pranzo Partenza alle 07.30-08,00. 250 Km appros. Check In in hotel 17.00-17.30 Breakfast in hotel. Incontro con la guida nella hall del vs hotel. Visita del parco storico di Sukhothai e Sri Satchanalai. Pranzo in ristorante e proseguimento per Lampang., Overnight in Lampang . Cena libera e pernottamento in hotel. Giorno 5: LAMPANG – PAYAO – GOLDEN TRIANGLE – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo Partenza alle 07.00-07.30. 340 Km appros. Check In in hotel 17.00-17.30 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida; nella giornata si visiteranno il Wat Prathat a Lampang Luang, la cittadina agricola di Payao, Il Triangolo d'Oro e la citta di confine di Mae Sai. Pranzo in ristonate. Cena libera e pernottamento in hotel.a Chiang Rai Giorno 6: CHIANG RAI – CHIANG MAI. Colazione. Pranzo. Cena Kantoke Partenza 07:30-08:00. 250 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Partenza per Chiang Mai. Lungo il percorso si visitera' il Tempio Bianco, le sorgenti termali, e arrivando a Chiang Mai le Home Made Industries e il villagio Borsang. Pranzo e nel pomeriggio visita del Wat Prathat Doi Suthep. In serata cena con spettacolo musicale di danze e musiche tradizionali. Pernottamento in hotel.a Chiang Mai. Giorno 7: CHIANG MAI. Colazione. Pranzo Partenza 07:30-08:00. 120 Km appros. Check In in Hotel verso 17:00-17:30 Breakfast in Hotel. Incontro nella hall del vs hotel con la guida. Partenza per il campo degli elefanti a Mae Tang. Show degli elefanti e in seguito safari nella giugna sugli elefanti. In seguito rafting su una zattera di bamboo. Pranzo a buffet. Nel poemriggio visita di un vivaio di orchidee. Cena libera e pernottamento in hotel.a Chiang Mai. Giorno 8: CHIANG MAI. Colazione. Breakfast in Hotel. Tempo libero sino al momento del checkout (entro le 12,00). In giornata trasferimento alla stazione o all'aeroporto per proseguire per la vs prossima destinazione.Con il trasferimento termineranno i ns servizi. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 40 PK 0014 - Tour Panorama 8A - 8 Giorni 7 Notti Bangkok (2) - Sukothai (1) - Lampang (1) - Chiang Rai (1) - Chiang Mai (2) Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Giorno 3. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 350 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. Il primo giorno prevede la visita di Bang Pa In, Ayuttaya e Kampheng Phet. Pernottamento in Sukhotai. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 41 fresca. Keng Buppha Praphat è il padiglione in stile Cinese vicino il laghetto del giardino all'interno delle mura reali. Fu costruito nel 1881 durante il regno di Re Rama V. La sala Ho Witthunthassana, costruita a forma di torre tra Utthayan Phumisathian e Wehat Chamrun è un edificio a tre piani ed ha un scala a spirale che permette l’accesso alle sale dei piani superiori. Quando risiedeva nel Palazzo di Bang-Pa, Re Rama V usò questa sala come punto di osservazione degli uccelli. Monumento della Regina Sunantha. E’ un monumento in marmo di forma esagonale alto 3 metri, situato sul lato est del palazzo reale. Fu costruito in segno di affetto per la consorte di Re Rama V (Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat). Monumento di Phra-Akkharachayathoe Phra-Ong Chao Saowaphaknarirat e dei Tre Bambini Reali, oppure Anusawarirachanuson. E’ il rilievo commemorativo in marmo che Re Rama V,con profonda tristezza, diede ordine di costruire nel 1888 a commemorazione della sua amata consorte (Phra - Akkharachayathoe Phra - Ongchao Saowaphak Narirat) e dei tre bambini reali che morirono in tre momenti differenti ma dello stesso anno, il 1887. Questi ritratti sono situati nei pressi del monumento di Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Tra I resti degli antichi siti all’interno delle mura della città segnaliamo Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2200 metri di lunghezza. Il Tempio Wat Phra Kaeo, un vasto tempio reale nel centro della città vicino ad un sito che si pensava fosse un stato un palazzo. Il Tempio di Phra That. Qui il Chedi principale è stato realizzato con un mix di laterite e mattoni con una base di circa 15 metri quadrati. Lo stile è quello dell’architettura di Kamphaeng Phet. Sa Mon è il sito del palazzo situato a nord di Wat Phra Kaeo, le sue mura arrivano quasi a toccare quelle nord della città. Il Tempio di Phra Non, recintato da mura in laterite per quattro lati. Di fronte al tempio ci sono degli stagni di forma quadrata, bagni ed un antico padiglione galleggiante che è sostenuto da una grande colonna di laterite. L’intera colonna fu tagliata da un unico pezzo e misurava 1.1 metri su ogni lato e 6.4 metri in altezza, la più grande pietra della nazione. Una scultura di un leone ed alcune pietre che delimitavano il perimetro possono ancora essere distinte. L’enorme Viharn che una volta ospitava il Budda reclinato si è interamente sbriciolata. Giorno 4. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo. 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 42 Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 5. LAMPANG – PAYAO – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo. 280 Km percorsi su strade di ottima Viabilita’ Colazione in Hotel. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, sosta nella cittadina rurale di Payao. Visita del famoso triangolo d’oro e della cittasdina di confine di Mae Sai. Pernottamento in Chiang rai. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Giorno 6. CHIANG RAI – CHIANG MAI. Pensione Completa. 250 Km Km su strade di ottima e buona viabilita'. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per Chiang Mai. Durante il percorso sosta per visitare le acque termali. Arrivo a Chiang Mai e visita ai villaggi di Sankampeng e Borsang con i loro prodotti artigianali. Pranzo in ristorante locale. Quindi visita del tempio di Wat Pratet Doi Suthep. Cena Kantoke e Pernottamento in Chiang Mai. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. Per anni, i turisti hanno per sbaglio pensato che Chiang Mai potesse essere solo un collegamento ed un base di partenza dalla quale poter esplorare le altre province. La frase “ un giorno a Chiang Mai è abbastanza per visitarla” era comune. Oggi i turisti sono sorpresi dal fatto che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire a Chiang Mai. Una varietà affascinante tra un tribù etniche e panorami mozzafiato fanno di Chiang Mai una delle principali attrazioni turistiche dell’Asia. Due settimane in Chiang Mai non possono essere abbastanza per viaggiatori seri. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 43 Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Nel pomeriggio il benvenuto al Khantoke Dinner. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi state divertendo tra balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Gli ospiti vengono incoraggiati a mangiare con le mani, come da usanza locale. La procedura per mangiare è semplice: prendere una manciata di riso al vapore dal contenitore di bambù, riversarlo, e immergerlo nel curry oppure nella pasta piccante e poi assaggiarlo. Dopo il pasto è servito, un dessert chiamato Khao taen, riso fritto coperto con caramello..La più popolare danza del Nord è fon lep o danza dell’unghia.Questo spettacolo è di grande effetto, le ballerine sono vestite in stile tailandese Lanna, e portano unghie di ottone lunghe ed appuntite. Giorno 7. CHIANG MAI. Safari con gli elefanti. Colazione. Pranzo Colazione in albergo. Alle 08:30 incontro con la guida e partenza per il campo degli elefanti in Mae Tang. Spettacolo e breve giro per la foresta sul dorso di questi pachidermi. Rafting di mezz’ora su una zattera di bambù e giro su un carro trainato da buoi nella foresta. Pranzo in ristorante locale. Visita di una fattoria di orchidee. Rentro in albergo nel pomeriggio. Tempo per rilassarsi. Pernottamento in Chiang Mai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Giorno 8 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - 7 Pernottamenti con Prima Colazione - 5 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Mance e Spese Personali Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 44 PK0188 + PK00149 Tour Panorama 9E - 9 Giorni 8 Notti - Bangkok (2) - Ayutthaya (1) - Sukothai (1) - Lampang (1) - Chiang Mai (2) - Chiang Rai (1) Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Day 3. Bangkok – Kanchanaburi - Ayuttaya. Colazione. Pranzo - 320 Km Circa. Strade di Buona e ottima Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano e, alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la visita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento ad Ayutthaya, Visita del tempio Chaiwatthanaram. Pernottamento in Ayuttaya. Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. La costruzione cominciò il 16 settembre 1942 a Nong Pladuk, e fu completata il 25 dicembre 1943. È valutato che 16,000 prigionieri provenienti dall'Inghilterra, Australia, Olanda ed America, morirono mentre costruivano il ponte, che fu un obbiettivo Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 45 delle incursioni aeree nel 1945. Oltre ad essi, approssimativamente, circa 90,000 lavoratori provenienti dalla Tailandia, Birmania, Malesia ed Indonesia morirono durante la sua costruzione. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 4. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 300 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. Il primo giorno prevede la visita di Bang Pa In, Ayuttaya e Kampheng Phet. Pernottamento in Sukhotai. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. fresca. Keng Buppha Praphat è il padiglione in stile Cinese vicino il laghetto del giardino all'interno delle mura reali. Fu costruito nel 1881 durante il regno di Re Rama V. La sala Ho Witthunthassana, costruita a forma di torre tra Utthayan Phumisathian e Wehat Chamrun è un edificio a tre piani ed ha un scala a spirale che permette l’accesso alle sale dei piani superiori. Quando risiedeva nel Palazzo di Bang-Pa, Re Rama V usò questa sala come punto di osservazione degli uccelli. Monumento della Regina Sunantha. E’ un monumento in marmo di forma esagonale alto 3 metri, situato sul lato est del palazzo reale. Fu costruito in segno di affetto per la consorte di Re Rama V (Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat). Monumento di Phra-Akkharachayathoe Phra-Ong Chao Saowaphaknarirat e dei Tre Bambini Reali, oppure Anusawarirachanuson. E’ il rilievo commemorativo in marmo che Re Rama V,con profonda tristezza, diede ordine di costruire nel 1888 a commemorazione della sua amata consorte (Phra - Akkharachayathoe Phra - Ongchao Saowaphak Narirat) e dei tre bambini reali che morirono in tre momenti differenti ma dello stesso anno, il 1887. Questi ritratti sono situati nei pressi del monumento di Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Tra I resti degli antichi siti all’interno delle mura della città segnaliamo Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2200 metri di lunghezza. Il Tempio Wat Phra Kaeo, un vasto tempio reale nel centro della città vicino ad un sito che si pensava fosse un stato un palazzo. Il Tempio di Phra That. Qui il Chedi principale è stato realizzato con un mix di laterite e mattoni con una base di circa 15 metri quadrati. Lo stile è quello dell’architettura di Kamphaeng Phet. Sa Mon è il sito del palazzo situato a nord di Wat Phra Kaeo, le sue mura arrivano quasi a toccare quelle nord della città. Il Tempio di Phra Non, recintato da mura in laterite per quattro lati. Di fronte al tempio ci sono degli stagni di forma quadrata, Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 46 bagni ed un antico padiglione galleggiante che è sostenuto da una grande colonna di laterite. L’intera colonna fu tagliata da un unico pezzo e misurava 1.1 metri su ogni lato e 6.4 metri in altezza, la più grande pietra della nazione. Una scultura di un leone ed alcune pietre che delimitavano il perimetro possono ancora essere distinte. L’enorme Viharn che una volta ospitava il Budda reclinato si è interamente sbriciolata. Giorno 5. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo. 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 6: LAMPANG – CHIANG MAI. Colazione. Pranzo. 100 Km Circa si strade di ottima Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e alle 08:30 Partenza per visitare il Wat Pratat Lampang Luang, si prosegue con il Mercato di Tung Kwian, sosta per vedere le Casette degli spirit sulla collina di Doi Khuntan e il Wat Aripunchai in Lamphun. Arrivo in albergo a Chiang Mai nel tardo pomeriggio. Pernottamento in Hotel. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Thung Kwain Market Un tempo famoso per la possibilita’ di acquistare animali selvatici, tra cui serpenti di notevole dimensione, il Tung Kwian Market e’ ancora uno dei punti obbligati di sosta per il Bangkokkiani, durante il loro viaggio di rientro in macchina da Chiang Mai a Bangkok. Folkloristico ed autentico, risulta una interessante sosta durante il percorso da Lampang a Chiang Mai. Wat Phra That Hariphunchai Situato nel centro della città, il Wat Phra That Hariphunchai fu costruito durante il regno di Re Arthitayarat, un discendente della Regina Chamthewi circa 800 anni fa. Una pietra miliare è il chedi dorato alta 46 metri, il cui aspetto attuale è dovuto alla ristrutturazione del 1443 su ordine del re di Chiang Mai. Per molto tempo è stato considerato il maggior luogo di culto della zona. Altre opere architettoniche includono l’antico arco in mattoni adornato con stili raffinati e la coppia di sculture di leoni alla porta. Ci sono anche dei chedi a forma quadrata e delle statue di Budda in stile Khmer. Giorno 7: Chiang Mai. Pensione Completa. Doi Suthep & Villaggi Artigianali Prima Colazione in Hotel. Inconctro con la Guida in Italiano e lle 09:00partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 47 Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 8. Chiang Mai - Chiang Rai. Colazione. Pranzo. Ca 270 Km percorsi su strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 08:00 e partenza da Chiang Mai seguendo il vecchio percorso commerciale via Fang. Sulla strada sosta per visitare il Campo degli elefanti. Potrete assistere ad uno spettacolo molto interessante e divertente , a seguire , un’ora di percorso nella foresta sul dorso di quersti pachidermi, mezz’ora di rafting su zattera di bambù e quindici minuti di percorso nella foresta su carro trainato da buoi. Pranzo. Continuazione del viaggio fino a Tathon, con una tipica barca longtail si discende il Fiume Mae Kok fino a Patai, Quindi si prosegue con il veicolo per visitare alcuni Villaggi Etnici incluso un villaggio di “Donne Giraffa”. Arrivo in Chiang Rai in serata. Pernottamento in Chiang rai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 9. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Chiang Rai a Tathon. - 8 Pernottamenti con Prima Colazione - 6 Pranzi in ristoranti locali - 5 Cene in hotel - 1 Cena Kantoke Esclude: Barca sul Mekong Spese personali Quanto non espressamente in programma Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 48 PK0186 Tour Panorama 9B - 9 Days 8 Nights - Bangkok (2) - Ayutthaya (1) - Sukothai (1) - Lampang (1) - Chiang Rai (1) - Chiang Mai (2) Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Day 3. Bangkok – Kanchanaburi - Ayuttaya. Colazione. Pranzo - 320 Km Circa. Strade di Buona e ottima Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano e, alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la visita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento ad Ayutthaya, Visita del tempio Chaiwatthanaram. Pernottamento in Ayuttaya. Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. La costruzione cominciò il 16 settembre 1942 a Nong Pladuk, e fu completata il 25 dicembre 1943. È valutato che 16,000 Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 49 prigionieri provenienti dall'Inghilterra, Australia, Olanda ed America, morirono mentre costruivano il ponte, che fu un obbiettivo delle incursioni aeree nel 1945. Oltre ad essi, approssimativamente, circa 90,000 lavoratori provenienti dalla Tailandia, Birmania, Malesia ed Indonesia morirono durante la sua costruzione. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 4. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 300 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. Il primo giorno prevede la visita di Bang Pa In, Ayuttaya e Kampheng Phet. Pernottamento in Sukhotai. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. fresca. Keng Buppha Praphat è il padiglione in stile Cinese vicino il laghetto del giardino all'interno delle mura reali. Fu costruito nel 1881 durante il regno di Re Rama V. La sala Ho Witthunthassana, costruita a forma di torre tra Utthayan Phumisathian e Wehat Chamrun è un edificio a tre piani ed ha un scala a spirale che permette l’accesso alle sale dei piani superiori. Quando risiedeva nel Palazzo di Bang-Pa, Re Rama V usò questa sala come punto di osservazione degli uccelli. Monumento della Regina Sunantha. E’ un monumento in marmo di forma esagonale alto 3 metri, situato sul lato est del palazzo reale. Fu costruito in segno di affetto per la consorte di Re Rama V (Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat). Monumento di Phra-Akkharachayathoe Phra-Ong Chao Saowaphaknarirat e dei Tre Bambini Reali, oppure Anusawarirachanuson. E’ il rilievo commemorativo in marmo che Re Rama V,con profonda tristezza, diede ordine di costruire nel 1888 a commemorazione della sua amata consorte (Phra - Akkharachayathoe Phra - Ongchao Saowaphak Narirat) e dei tre bambini reali che morirono in tre momenti differenti ma dello stesso anno, il 1887. Questi ritratti sono situati nei pressi del monumento di Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Tra I resti degli antichi siti all’interno delle mura della città segnaliamo Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2200 metri di lunghezza. Il Tempio Wat Phra Kaeo, un vasto tempio reale nel centro della città vicino ad un sito che si pensava fosse un stato un palazzo. Il Tempio di Phra That. Qui il Chedi principale è stato realizzato con un mix di laterite e mattoni con una base di circa 15 metri quadrati. Lo stile è quello dell’architettura di Kamphaeng Phet. Sa Mon è il sito del palazzo situato a nord di Wat Phra Kaeo, le sue mura arrivano quasi a toccare quelle nord della città. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 50 Il Tempio di Phra Non, recintato da mura in laterite per quattro lati. Di fronte al tempio ci sono degli stagni di forma quadrata, bagni ed un antico padiglione galleggiante che è sostenuto da una grande colonna di laterite. L’intera colonna fu tagliata da un unico pezzo e misurava 1.1 metri su ogni lato e 6.4 metri in altezza, la più grande pietra della nazione. Una scultura di un leone ed alcune pietre che delimitavano il perimetro possono ancora essere distinte. L’enorme Viharn che una volta ospitava il Budda reclinato si è interamente sbriciolata. Giorno 5. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo. 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 6. LAMPANG – PAYAO – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo. 280 Km percorsi su strade di ottima Viabilita’ Colazione in Hotel. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, sosta nella cittadina rurale di Payao. Visita del famoso triangolo d’oro e della cittasdina di confine di Mae Sai. Pernottamento in Chiang rai. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Giorno 7. CHIANG RAI – CHIANG MAI. Pensione Completa. 250 Km Km su strade di ottima e buona viabilita'. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per Chiang Mai. Durante il percorso sosta per visitare le acque termali. Arrivo a Chiang Mai e visita ai villaggi di Sankampeng e Borsang con i loro prodotti artigianali. Pranzo in ristorante locale. Quindi visita del tempio di Wat Pratet Doi Suthep. Cena Kantoke e Pernottamento in Chiang Mai. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 51 Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Nel pomeriggio il benvenuto al Khantoke Dinner. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi state divertendo tra balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Gli ospiti vengono incoraggiati a mangiare con le mani, come da usanza locale. La procedura per mangiare è semplice: prendere una manciata di riso al vapore dal contenitore di bambù, riversarlo, e immergerlo nel curry oppure nella pasta piccante e poi assaggiarlo. Dopo il pasto è servito, un dessert chiamato Khao taen, riso fritto coperto con caramello..La più popolare danza del Nord è fon lep o danza dell’unghia.Questo spettacolo è di grande effetto, le ballerine sono vestite in stile tailandese Lanna, e portano unghie di ottone lunghe ed appuntite. Giorno 8. CHIANG MAI. Safari con gli elefanti. Colazione. Pranzo Colazione in albergo. Alle 08:30 incontro con la guida e partenza per il campo degli elefanti in Mae Tang. Spettacolo e breve giro per la foresta sul dorso di questi pachidermi. Rafting di mezz’ora su una zattera di bambù e giro su un carro trainato da buoi nella foresta. Pranzo in ristorante locale. Visita di una fattoria di orchidee. Rentro in albergo nel pomeriggio. Tempo per rilassarsi. Pernottamento in Chiang Mai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 52 Giorno 9 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Chiang Rai a Tathon. - 8 Pernottamenti con Prima Colazione - 6 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Mance e Spese Personali Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 53 PK0009 Tour Panorama 11A - 11 Days 10 Nights - Bangkok(2) - Kanchanburi (2) - Ayuttaya (1) - Sukothai (1) Lampang (1) - Chiang Rai (1) - Chiang Mai (2) Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Day 3. Bangkok – Kanchanaburi. Colazione. Pranzo - 160 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la isita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno,visita al Tempio delle Tigri. Intera giornata incluso il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo tempo a disposizione e pernottamento in Kanchanaburi Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. La costruzione cominciò il 16 settembre 1942 a Nong Pladuk, e fu completata il 25 dicembre 1943. È valutato che 16,000 Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 54 prigionieri provenienti dall'Inghilterra, Australia, Olanda ed America, morirono mentre costruivano il ponte, che fu un obbiettivo delle incursioni aeree nel 1945. Oltre ad essi, approssimativamente, circa 90,000 lavoratori provenienti dalla Tailandia, Birmania, Malesia ed Indonesia morirono durante la sua costruzione. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Wat Pa Luangta Bua Yanasampanno – Il Tempio delle Tigri Un'area per la protezione delle tigri, dove convivono liberamente nella natura diversi generi di animali selvatici e domestici tra i quali, tigri, cervi, maiali, gibboni, pavoni,l’uccello rosso della foresta, cavalli , bufalo indiano , capre ecc. Le diverse speci selvatiche presenti, potranno essere ammirate amichevolmente dai turisti in compagnia dei monaci locali. Il tempio dista circa 38 chilometri da Kanchanaburi. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Giorno 4. Kanchanaburi.. Colazione. Pranzo. Visite Locali Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e partenza per una intera giornata di escursioni nella magnifica natura di questa provincia. In barca si risale il fiume controcorrente fino alla cascata di Saiyok, si procede fino al monumento del passo dell’ Hell Fire Pass e si prosegue la vista con le caverne di Lawa. Pranzo in Ristorante Locale.. Pernottamento a Kanchanaburi. Parco Nazionale di Sai Yok Il Parco copre approssimativamente un’area di 300 chilometri quadrati, contiene parecchie caverne interessanti e la famosa cascata nazionale di Sai Yok Yai. Il parco ha fitte foreste, incluso maestosi alberi di tek e un’abbondanza di piccoli mammiferi come scoiattoli, pipistrelli e cervi, oltre a numerose specie di uccelli. In aggiunta, il parco ospita quello che probabilmente è il più piccolo mammifero del mondo, del peso di due-grammi, il pipistrello Kittis Hog-nosed che fu scoperto nel 1973 da un naturalista tailandese. Il Parco può essere raggiunto con barche ed è molto popolare durante il weekend. Sono disponibili alloggi stile Bungalow, zattere su fiume, camping e mercati giornalieri per acquistare cibo. La cascata di Sai Yok Yai (Namtok Sai Yok Yai), che è situata a 104 chilometri dalla città, defluisce nel fiume Khwae Noi.Idilliaca e bella è stata ripetutamente citata nelle poesie e canzoni tailandesi. Un ponte di corda permette alla gente di attraversare il fiume per ammirare la cascata. Zattere sono disponibili per un giro lungo le sponde del fiume ma si consiglia di prenotarle anticipatamente. Lawa e Daowadung sono due caverne, che ospitano numerose stalattiti e stalagmiti. Delle due caverne, Daowadueng, offre la possibilità di fare un giro sul fiume ed 1 chilometro di passeggiata, è la caverna più popolare. La cascata di Say Yok Noi (Namtok Sai Yok Noi) è anche soprannominata la cascata di Khao Phang. E’ situata a 60 chilometri dalla città. Il luogo è maggiormente visitato tra Luglio e Settembre. Museo Commemorativo Hell Fire Pass Questa è una parte della Ferrovia della Morte che fu costruita, per tagliare attraverso le montagne, durante la Seconda Guerra Mondiale dagli operai prigionieri alleati di guerra. Il posto è situato in una fitta foresta vicino il km 66 della Sai Yok-Thong Pha Phum Road. Lungo il chilometro 4 passeggiando in un sentiero fatto dai prigionieri alleati, i visitatori possono immaginare le difficoltà affrontate nel costruire i binari della morte usando dei semplici attrezzi. Il passo è approssimativamente lungo 500 metri e largo 26. Nel 1943 i prigionieri alleati australiani impiegando dei trapani manuali, picconi e pale, cesti e dinamite lo completarono in sei settimane. Day 5. Kanchanaburi - Ayuttaya. Colazione. Pranzo - 200 Km Circa. Strade di Buona e ottima Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano e, alle 08:00, partenza per Ayuttaya. Visita di Bang Pa In, del tempio Chaiwatthanaram e del Parco Storico di Ayuttaya. Tempo a disposizione e pernottamento in Ayuttaya. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. fresca. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 55 Keng Buppha Praphat è il padiglione in stile Cinese vicino il laghetto del giardino all'interno delle mura reali. Fu costruito nel 1881 durante il regno di Re Rama V. La sala Ho Witthunthassana, costruita a forma di torre tra Utthayan Phumisathian e Wehat Chamrun è un edificio a tre piani ed ha un scala a spirale che permette l’accesso alle sale dei piani superiori. Quando risiedeva nel Palazzo di Bang-Pa, Re Rama V usò questa sala come punto di osservazione degli uccelli. Monumento della Regina Sunantha. E’ un monumento in marmo di forma esagonale alto 3 metri, situato sul lato est del palazzo reale. Fu costruito in segno di affetto per la consorte di Re Rama V (Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat). Monumento di Phra-Akkharachayathoe Phra-Ong Chao Saowaphaknarirat e dei Tre Bambini Reali, oppure Anusawarirachanuson. E’ il rilievo commemorativo in marmo che Re Rama V,con profonda tristezza, diede ordine di costruire nel 1888 a commemorazione della sua amata consorte (Phra - Akkharachayathoe Phra - Ongchao Saowaphak Narirat) e dei tre bambini reali che morirono in tre momenti differenti ma dello stesso anno, il 1887. Questi ritratti sono situati nei pressi del monumento di Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 6. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 300 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. La giornata prevede la visita di Lopburi, dove una comunita’ di scimmie vive nel tempio Pra Sang Yot in e Kampheng Phet con il suo Parco Storico World Heritage Site dell’ UNESCO. Si arriva in serata a Sukothai. Tempo a disposizione e Pernottamento in Hotel. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Tra I resti degli antichi siti all’interno delle mura della città segnaliamo Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2200 metri di lunghezza. Il Tempio Wat Phra Kaeo, un vasto tempio reale nel centro della città vicino ad un sito che si pensava fosse un stato un palazzo. Il Tempio di Phra That. Qui il Chedi principale è stato realizzato con un mix di laterite e mattoni con una base di circa 15 metri quadrati. Lo stile è quello dell’architettura di Kamphaeng Phet. Sa Mon è il sito del palazzo situato a nord di Wat Phra Kaeo, le sue mura arrivano quasi a toccare quelle nord della città. Il Tempio di Phra Non, recintato da mura in laterite per quattro lati. Di fronte al tempio ci sono degli stagni di forma quadrata, bagni ed un antico padiglione galleggiante che è sostenuto da una grande colonna di laterite. L’intera colonna fu tagliata da un unico pezzo e misurava 1.1 metri su ogni lato e 6.4 metri in altezza, la più grande pietra della nazione. Una scultura di un leone ed alcune pietre che delimitavano il perimetro possono ancora essere distinte. L’enorme Viharn che una volta ospitava il Budda reclinato si è interamente sbriciolata. Giorno 7. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo. 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Tempo a disposizione e Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 56 Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 8. LAMPANG – PAYAO – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo. 280 Km percorsi su strade di ottima Viabilita’ Colazione in Hotel. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, sosta nella cittadina rurale di Payao. Visita del famoso triangolo d’oro e della cittasdina di confine di Mae Sai. Pernottamento in Chiang rai. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Giorno 9. CHIANG RAI – CHIANG MAI. Pensione Completa. 250 Km Km su strade di ottima e buona viabilita'. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per Chiang Mai. Durante il percorso sosta per visitare le acque termali. Arrivo a Chiang Mai e visita ai villaggi di Sankampeng e Borsang con i loro prodotti artigianali. Pranzo in ristorante locale. Quindi visita del tempio di Wat Pratet Doi Suthep. Cena Kantoke e Pernottamento in Chiang Mai. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città.. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 57 Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Nel pomeriggio il benvenuto al Khantoke Dinner. Giorno 10. CHIANG MAI. Safari con gli elefanti. Colazione. Pranzo Colazione in albergo. Alle 08:30 incontro con la guida e partenza per il campo degli elefanti in Mae Tang. Spettacolo e breve giro per la foresta sul dorso di questi pachidermi. Rafting di mezz’ora su una zattera di bambù e giro su un carro trainato da buoi nella foresta. Pranzo in ristorante locale. Visita di una fattoria di orchidee. Rentro in albergo nel pomeriggio. Tempo per rilassarsi. Pernottamento in Chiang Mai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Giorno 11 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Chiang Rai a Tathon. - 7 Pernottamenti con Prima Colazione - 5 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Spese Personali Quando non esattamente indicato nel programma come incluso Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 58 PK0107 Tour Panorama 12A - 12 Giorni 11 Notti - Bangkok (2) - Ayutthaya (1) - Sukothai (1) - Lampang (1) Chiang Mai (2) - Mae Sariang (1) - Mae Hong Son (1) - Pai (1) - Chiang Rai (1 Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Day 3. Bangkok – Kanchanaburi - Ayuttaya. Colazione. Pranzo - 320 Km Circa. Strade di Buona e ottima Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano e, alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la visita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento ad Ayutthaya, Visita del tempio Chaiwatthanaram. Tempo a disposizione e pernottamento in Ayuttaya. Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Il ponte ferroviario era parte del piano strategico di attraversamento della Birmania, dalla quale i giapponesi avrebbero assicurato i rifornimenti coi quali conquistare gli altri paesi dell’Asia occidentale. La ferrovia era lunga circa 415 chilometri (approssimativamente 303 chilometri in Tailandia ed 112 chilometri in Birmania) ed attraversava il passo delle tre Pagode nel distretto di Sangkhlaburi, la parte più settentrionale della provincia di Kanchanaburi. La costruzione cominciò il 16 settembre 1942 a Nong Pladuk, e fu completata il 25 dicembre 1943. È valutato che 16,000 Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 59 prigionieri provenienti dall'Inghilterra, Australia, Olanda ed America, morirono mentre costruivano il ponte, che fu un obbiettivo delle incursioni aeree nel 1945. Oltre ad essi, approssimativamente, circa 90,000 lavoratori provenienti dalla Tailandia, Birmania, Malesia ed Indonesia morirono durante la sua costruzione. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 4. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 300 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. Il primo giorno prevede la visita di Bang Pa In, Ayuttaya e Kampheng Phet. Tempo a disposizione e Pernottamento in Sukhotai. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. fresca. Keng Buppha Praphat è il padiglione in stile Cinese vicino il laghetto del giardino all'interno delle mura reali. Fu costruito nel 1881 durante il regno di Re Rama V. La sala Ho Witthunthassana, costruita a forma di torre tra Utthayan Phumisathian e Wehat Chamrun è un edificio a tre piani ed ha un scala a spirale che permette l’accesso alle sale dei piani superiori. Quando risiedeva nel Palazzo di Bang-Pa, Re Rama V usò questa sala come punto di osservazione degli uccelli. Monumento della Regina Sunantha. E’ un monumento in marmo di forma esagonale alto 3 metri, situato sul lato est del palazzo reale. Fu costruito in segno di affetto per la consorte di Re Rama V (Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat). Monumento di Phra-Akkharachayathoe Phra-Ong Chao Saowaphaknarirat e dei Tre Bambini Reali, oppure Anusawarirachanuson. E’ il rilievo commemorativo in marmo che Re Rama V,con profonda tristezza, diede ordine di costruire nel 1888 a commemorazione della sua amata consorte (Phra - Akkharachayathoe Phra - Ongchao Saowaphak Narirat) e dei tre bambini reali che morirono in tre momenti differenti ma dello stesso anno, il 1887. Questi ritratti sono situati nei pressi del monumento di Somdet Phranangchao Sunantha Kumarirat. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Tra I resti degli antichi siti all’interno delle mura della città segnaliamo Mura della città e vecchie fortificazioni segnano il confine dell’area rettangolare della città, misurano 300-700 metri di larghezza e 2200 metri di lunghezza. Il Tempio Wat Phra Kaeo, un vasto tempio reale nel centro della città vicino ad un sito che si pensava fosse un stato un palazzo. Il Tempio di Phra That. Qui il Chedi principale è stato realizzato con un mix di laterite e mattoni con una base di circa 15 metri quadrati. Lo stile è quello dell’architettura di Kamphaeng Phet. Sa Mon è il sito del palazzo situato a nord di Wat Phra Kaeo, le sue mura arrivano quasi a toccare quelle nord della città. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 60 Il Tempio di Phra Non, recintato da mura in laterite per quattro lati. Di fronte al tempio ci sono degli stagni di forma quadrata, bagni ed un antico padiglione galleggiante che è sostenuto da una grande colonna di laterite. L’intera colonna fu tagliata da un unico pezzo e misurava 1.1 metri su ogni lato e 6.4 metri in altezza, la più grande pietra della nazione. Una scultura di un leone ed alcune pietre che delimitavano il perimetro possono ancora essere distinte. L’enorme Viharn che una volta ospitava il Budda reclinato si è interamente sbriciolata. Giorno 5. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo. 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Tempo a disposizione e Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 6: LAMPANG – CHIANG MAI. Pensione Completa. 100 Km Circa si strade di ottima Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e alle 08:30 Partenza per visitare il Wat Pratat Lampang Luang, si prosegue con il Mercato di Tung Kwian, sosta per vedere le Casette degli spirit sulla collina di Doi Khuntan e il Wat Aripunchai in Lamphun. Arrivo in albergo a Chiang Mai nel tardo pomeriggio. . In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Pernottamento in Chiang Mai. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Thung Kwain Market Un tempo famoso per la possibilita’ di acquistare animali selvatici, tra cui serpenti di notevole dimensione, il Tung Kwian Market e’ ancora uno dei punti obbligati di sosta per il Bangkokkiani, durante il loro viaggio di rientro in macchina da Chiang Mai a Bangkok. Folkloristico ed autentico, risulta una interessante sosta durante il percorso da Lampang a Chiang Mai. Wat Phra That Hariphunchai Situato nel centro della città, il Wat Phra That Hariphunchai fu costruito durante il regno di Re Arthitayarat, un discendente della Regina Chamthewi circa 800 anni fa. Una pietra miliare è il chedi dorato alta 46 metri, il cui aspetto attuale è dovuto alla ristrutturazione del 1443 su ordine del re di Chiang Mai. Per molto tempo è stato considerato il maggior luogo di culto della zona. Altre opere architettoniche includono l’antico arco in mattoni adornato con stili raffinati e la coppia di sculture di leoni alla porta. Ci sono anche dei chedi a forma quadrata e delle statue di Budda in stile Khmer. Giorno 7: Chiang Mai. Colazione. Pranzo. Doi Suthep & Villaggi Artigianali. Prima Colazione in Hotel. Inconctro con la Guida in Italiano e lle 09:00partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. Tempo a disposizione. Pernottamento in Chiang Mai. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 61 Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi state divertendo tra balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Gli ospiti vengono incoraggiati a mangiare con le mani, come da usanza locale. La procedura per mangiare è semplice: prendere una manciata di riso al vapore dal contenitore di bambù, riversarlo, e immergerlo nel curry oppure nella pasta piccante e poi assaggiarlo. Dopo il pasto è servito, un dessert chiamato Khao taen, riso fritto coperto con caramello. La più popolare danza del Nord è fon lep o danza dell’unghia.Questo spettacolo è di grande effetto, le ballerine sono vestite in stile tailandese Lanna, e portano unghie di ottone lunghe ed appuntite. Giorno 8: Chiang Mai - Mae Sariang. Colazione. Pranzo. Ca 240 Km Percorsi su Strade in Buone Condizioni di Viabilita’ e di Montagna. Prima Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida in Italiano e partenza in direzione di Mae Sariang. Durante il tragitto sosta per visitare il Parco Nazionale di Doi Inthanon, I Progetti Reali, il Villaggio Karen, Templi centri famosi per la tessitura del cotone. Pernottamento in Mae Sariang Parco Nazionale di Doi Inthanon Il Parco Nazionale Doi Inthanon copre un'area di circa 1,005 chilometri quadrati si trova a circa 100 KM a sud di Chiang Mai. Nel Parco si trova la cima più alta della Thailandia, circa 2,565 metri sopra il livello del mare. Situato tra Mae Chaem e Chom Thong, il parco comprende il più grande tratto di foresta montana e da qui hanno inizio le pendici di una catena montuosa che attraversa Nepal, Bhutan, Myanmar, e arriva fino in Thailandia Settentrionale. Da qui nasce uno dei rami principali del fiume Ping, dal quale si sono formate le belle cascate di Siriphum, Wachirathan, Mae Pan, Mae Klang and Mae Ya. L'umida e fitta foresta sempreverde abbonda di licheni ed orchidee selvatiche. Il parco è anche un paradiso per il birdwatching. Il Parco è visitabile tutto l'anno, ma il periodo migliore per vedere le cascate è tra maggio e novembre, mentre quello migliore per vedere i fiori selvatici è tra Dicembre e Gennaio,per gli appassionati di ornitologia, tra Novembre e Marzo. Tessuti tradizionali in cotone L’unico villaggio nel quale lo stile Saron del nord è prodotto, si trova a circa 3 chilometri dall’Ufficio del Distretto di Mae Chaem in Tha Pha Sub. Il tessuto realizzato qui è di grande richiesta per il suo impressionante colore e lo stile indigeno. Giorno 9: Mae Sariang/ Mae Hong Son. Colazione. Pranzo. Ca 180 Km Percorsi su strade in buone condizioni di Viabilita’ e di Montagna Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza in direzione di Mae Hong Son. Oggi si visitano alcuni Villaggi Etnici e la cittadina in Mae Hong Song. Tempo a disposizione. Pernottamento in Mae Hong Son. MAE HONG SON Adagiata in una Valle circondata da alte montagne, Mae Hong Son e’ rimasta a lungo isolata dal mondo cirostante. Virtualmente coperta da foschia durante tutti I periodi dell’ anno, il nome si riferisce al terreno, particolarmente favorevole all’ addestramento degli elefanti. Oggi Mae Hong Son e’ una destinazione nei sogni di monti visitatori. Voli giornalieri da Chiang Mai arrivano nel piccolo aeroporto giornalmente. Aumentando il numero di visitatori, attratti dagli spettacolari scenari, con Villaggi etnici e la possibilita’ di viaggiare con un pizzico di avventura. ETNIA THAI YAI I Thai Yai sono una etnia molto diffusa ai confini tra Nord Thailandia e Birmania. Un tempo erano sicuramente la piu’ numerosa tra le diverse etnie Thai del Sud Est Asiatico. Un Gruppo numeroro si stanzio’ in Mae Hong Son, dando una enorme influenza alla provincia sia sotto il profilo architettonico che culturale. Gli elevate sbalzi di temperatura durante le stagioni e la foschia presente durante tutto l’ anno, si riflettono sullo stile delle costruzioni, leggermente diverso dallo stile Lanna delle limitrofe province. Giorno 10: Mae Hong Son / Pai. Colazione. Pranzo. Ca 120 Km Percorsi su strade in buone condizioni di Montagna Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite previste in giornata. Un Villaggio Karen con le “Donne Giraffa”, la grotta dove vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli, La Grotta di Lod che si visita con una zattera di bambù. Si Arriva in Serata a Pai. Tempo a disposizione e Pernottamento a Pai. Pai La piccola cittadina di Pai a 135 Km da Chiang Mai e 111 da Mae Hong Son, conta circa 20,000 abitanti, per la maggior parte di gruppi etnici tra i quali Shan, Thai Yai, Lesu, Lahu, Karen, Cinesi Haw e Hmong. La cittadina e’ adagiata in una bellissima valle, con tanti piccoli villaggi distribuiti sulle montagne circostanti. Pai costituisce una visita che non deve mancare tra gli itinerari della provincia di Mae Hong Son. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 62 The town itself nestles in a beautiful valley and there are numerous small villages dotted around the mountains. With many places of interest for the tourist to visit, Pai should definitely be included on the travel itinerary of every visitor to the province of Maehongson Giorno 11: Pai / Tathon/ Chiang Rai. Colazione. Pranzo. Ca 250 Km Percorsi su strade in Buone Condizioni, di Montagna e su fiume. Dopo colazione, viaggio per Mae Tang. Visita al campo degli elefanti, spettacolo, e cavalcata sull’elefante, rafting su zattera in bambù e giro su carro trainato da buoi per un campo di riso. Si procede per Tathon in barca sul fiume Kok per approssimativamente 45 minuti. Poi con minivan fino a Chiang rai con sosta per visitare alcune Etnie minori. Tempo a disposizione. Pernottamento a Chiang Mai. Campo di Elefanti Una sosta divertente e rilassante. I Campi di Elefanti, numerosi in provincia di Chiang Mai, sono una delle principali attrazioni nel Nord. Lo spettacolo, fornisce allo spettatore la visione delle capacita’ impensabili in pachidermi di queste dimensioni, dallo spostare ed allineare enormi tronchi (lavoro a cui erano dediti in passato), al disegno, la danza, lo sport, ad esercizi di equilibrio. Prima o dopo lo spettacolo e’ prevista una gita di 60 minuti circa nella foresta, sul dorso degli elefanti, seguita da mezz’ ora di discesa del fiume, su una zattera di Bamboo. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Day 12. Chiang Rai (Triangolo d’oro). Colazione. Pranzo. Ca. 150 Km percorsi su Strade di Buona e Ottima Viabilita’. Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del famoso Triangolo d’ Oro e il villaggio di Mae Sai, piccola cittadina al confine con la Birmania. Dopo il pranzo, trasferimento all’aeroporto in tempo per per il vostro volo. In alternativa, senza ulteriori costi, e’ possibile rientrare a Chiang Mai con il nostro veicolo. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Chiang Rai. - 11 Pernottamenti con Prima Colazione - 9 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Esclude: Mance Spese personali Quanto non espressamente in programma Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 63 PK0188 +PK0018 Tour Panorama 13A - 13 Giorni 12 Notti - Bangkok (2) - Kanchanburi (2) - Ayutthaya (1) Sukothai (1) - Lampang (1) - Chiang Rai (1) - Pai (1) - Mae Hong Son (1) - Chiang Mai (2) Giorno 1. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nel caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Day 3. Bangkok – Kanchanaburi. Colazione. Pranzo - 160 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la isita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno,visita al Tempio delle Tigri. Intera giornata incluso il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo, tempo a disposizione e pernottamento in Kanchanaburi Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Wat Pa Luangta Bua Yanasampanno – Il Tempio delle Tigri Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 64 Un'area per la protezione delle tigri, dove convivono liberamente nella natura diversi generi di animali selvatici e domestici tra i quali, tigri, cervi, maiali, gibboni, pavoni,l’uccello rosso della foresta, cavalli , bufalo indiano , capre ecc. Le diverse speci selvatiche presenti, potranno essere ammirate amichevolmente dai turisti in compagnia dei monaci locali. Il tempio dista circa 38 chilometri da Kanchanaburi. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Giorno 4. Kanchanaburi.. Colazione. Pranzo. Visite Locali Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e partenza per una intera giornata di escursioni nella magnifica natura di questa provincia. In barca si risale il fiume controcorrente fino alla cascata di Saiyok, si procede fino al monumento del passo dell’ Hell Fire Pass e si prosegue la vista con le caverne di Lawa. Pranzo in Ristorante Locale.. Tempo a disposizione e Pernottamento a Kanchanaburi. Parco Nazionale di Sai Yok Il Parco copre approssimativamente un’area di 300 chilometri quadrati, contiene parecchie caverne interessanti e la famosa cascata nazionale di Sai Yok Yai. Il parco ha fitte foreste, incluso maestosi alberi di tek e un’abbondanza di piccoli mammiferi come scoiattoli, pipistrelli e cervi, oltre a numerose specie di uccelli. In aggiunta, il parco ospita quello che probabilmente è il più piccolo mammifero del mondo, del peso di due-grammi, il pipistrello Kittis Hog-nosed che fu scoperto nel 1973 da un naturalista tailandese. Il Parco può essere raggiunto con barche ed è molto popolare durante il weekend. La cascata di Sai Yok Yai (Namtok Sai Yok Yai), che è situata a 104 chilometri dalla città, defluisce nel fiume Khwae Noi. Idilliaca e bella è stata ripetutamente citata nelle poesie e canzoni tailandesi. Un ponte di corda permette alla gente di attraversare il fiume per ammirare la cascata. Zattere sono disponibili per un giro lungo le sponde del fiume ma si consiglia di prenotarle anticipatamente. Museo Commemorativo Hell Fire Pass Questa è una parte della Ferrovia della Morte che fu costruita, per tagliare attraverso le montagne, durante la Seconda Guerra Mondiale dagli operai prigionieri alleati di guerra. Il posto è situato in una fitta foresta vicino il km 66 della Sai Yok-Thong Pha Phum Road. Lungo il chilometro 4 passeggiando in un sentiero fatto dai prigionieri alleati, i visitatori possono immaginare le difficoltà affrontate nel costruire i binari della morte usando dei semplici attrezzi. Il passo è approssimativamente lungo 500 metri e largo 26. Nel 1943 i prigionieri alleati australiani impiegando dei trapani manuali, picconi e pale, cesti e dinamite lo completarono in sei settimane. Day 5. Kanchanaburi - Ayuttaya. Colazione. Pranzo - 200 Km Circa. Strade di Buona e ottima Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano e, alle 08:00, partenza per Ayuttaya. Visita di Bang Pa In, del tempio Chaiwatthanaram e del Parco Storico di Ayuttaya. Tempo a disposizione e pernottamento in Ayuttaya. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Giorno 6. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 300 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. La Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 65 giornata prevede la visita di Lopburi, dove una comunita’ di scimmie vive nel tempio Pra Sang Yot in e Kampheng Phet con il suo Parco Storico World Heritage Site dell’ UNESCO. Si arriva in serata a Sukothai. Tempo a disposizione e Pernottamento in Sukothai. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Giorno 7. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo. 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Tempo a disposizione e Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano. Principali Luoghi di interesse nel Parco Storico di Sukhotai: Le Mura della città sono situate nel centro del Parco Storico e sono circondate da bastioni. La città di forma rettangolare misura 1330 metri in larghezza e 1800 metri in lunghezza. Le muri contengono quattro cancelli principali. Una iscrizione sulla pietra menziona che Re Ramkhamhaeng collocò una campana su uno dei cancelli. Se i suoi sudditi avessero avuto bisogno di aiuto, avrebbero potuto suonare la campana e il Re sarebbe uscito per prendere decisioni su dispute e dispensare giustizia. Internamente alla città ci sono 35 monumenti inclusi templi Buddisti e molte altre strutture, tra cui Il Palazzo Reale e il Wat Mahathat Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 8. LAMPANG – PAYAO – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo. 280 Km percorsi su strade di ottima Viabilita’ Colazione in Hotel. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, sosta nella cittadina rurale di Payao. Visita del famoso triangolo d’oro e della cittadina di confine di Mae Sai. Tempo a disposizione e Pernottamento in Chiang rai. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Situata a circa 9 chilometri a nord della vecchia citta’ di Chiang Saen, lungo la strada parallela al fiume, qui si incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong ed e’ localmente conosciuta come “Sop Ruak”. All’interno di questa zona ci sono resti e rovine di strutture antiche, attestanti il fatto che l’area e’ stata colonizzata in passato. Qui le varie leggende raccontano che hanno origine gli antenati del Regno Lanna. Se il tempo a disposizione e’ sufficente, possono essere noleggiate barche per vedere lo scenario del Triangolo D’oro oppure scendere fino a Chiang Khong. Il viaggio fino a Chiang Khong dovrebbe durare approssimativamente 1 ora e 40 minuti, dipende dalle correnti del fiume e dal livello dell’acqua. Il Noleggio non e’ incluso nella Quotazione. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 66 Giorno 9: Chiang Rai /Pai. Colazione. Pranzo. 250 KM Circa. Fiume e strade di Buona e Ottima Viabilita’ Prima Colazione in Hotel. Alle 07:30 incontro con la guida e trasferimento al molo. Risalita del fiume Kok con la barca da Chiang Rai a Tathon, lungo la strada sosta per visitare villaggi etnici, quindi visita al Wat Tathon, al Mercato di Mae Malai. Sosta al parco nazionale di Pong Duern per ammirare i Geyser, tempo per rilassarsi con l’ acqua termale. Arrivo a Pai in serata, check in in hotel. Serata a disposizione. Tempo a disposizione e Pernottamento. A Pai. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici come gli Akhar oppure Iko, Lisu e Karen. In alternativa soste possono essere fatte alla cava di Budda, un tempio all’interno della caverna; ad un campo di elefanti per fare trekking; ad una calda sorgente e ad un villaggio sulle rive del fiume Lahu. Wat Tathon Il tempio e’ stato costruito su piu’ piani su una collinetta nel caratteristico Villaggio di tathon. Al primo ci sono l’ufficio dell’Abate di Wat Thaton, la scuola Pariyati Dramma per Bhikkus e novizi. Al Secondo La Sala Uposatha oppure dell’investitura. Al terzo Il Budda Biancoche può essere visto soprattutto nel complesso principale. Al quarto piano c’è il Phra Nakprok Vipassana Centro di Meditazione. Spostandosi ulteriormente al quinto piano c’è la Nuova Pagoda – Chedi Kaew. Come potrete ammirare dal bellissimo panorama sulla vallata del Fiume Mae Kok,, il Wat Thaton è posizionato in uno stupendo scenario naturale, in un’atmosfera pacifica e tranquilla dell’area che circonda il piccolo villaggio di Ban Thaton. Pai La piccola cittadina di Pai a 135 Km da Chiang Mai e 111 da Mae Hong Son, conta circa 20,000 abitanti, per la maggior parte di gruppi etnici tra i quali Shan, Thai Yai, Lesu, Lahu, Karen, Cinesi Haw e Hmong. La cittadina e’ adagiata in una bellissima valle, con tanti piccoli villaggi distribuiti sulle montagne circostanti. Pai costituisce una visita che non deve mancare tra gli itinerari della provincia di Mae Hong Son. The town itself nestles in a beautiful valley and there are numerous small villages dotted around the mountains. With many places of interest for the tourist to visit, Pai should definitely be included on the travel itinerary of every visitor to the province of Maehongson Giorno 10: Pai / Mae Hong Son. Colazione. Pranzo. Ca 120 Km Percorsi su strade di Montagna in buone condizioni Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite previste in giornata. La Grotta di Lod che si visita con una zattera di bambù, la grotta dove vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli. La Cittadina di Mae Hong Son. Check In in Hotel. Tempo a disposizione e Pernottamento a Mae Hong Son. MAE HONG SON Adagiata in una Valle circondata da alte montagne, Mae Hong Son e’ rimasta a lungo isolata dal mondo cirostante. Virtualmente coperta da foschia durante tutti I periodi dell’ anno, il nome si riferisce al terreno, particolarmente favorevole all’ addestramento degli elefanti. Oggi Mae Hong Son e’ una destinazione nei sogni di monti visitatori. Voli giornalieri da Chiang Mai arrivano nel piccolo aeroporto giornalmente. Aumentando il numero di visitatori, attratti dagli spettacolari scenari, con Villaggi etnici e la possibilita’ di viaggiare con un pizzico di avventura. ETNIA THAI YAI I Thai Yai sono una etnia molto diffusa ai confini tra Nord Thailandia e Birmania. Un tempo erano sicuramente la piu’ numerosa tra le diverse etnie Thai del Sud Est Asiatico. Un Gruppo numeroro si stanzio’ in Mae Hong Son, dando una enorme influenza alla provincia sia sotto il profilo architettonico che culturale. Gli elevate sbalzi di temperatura durante le stagioni e la foschia presente durante tutto l’ anno, si riflettono sullo stile delle costruzioni, leggermente diverso dallo stile Lanna delle limitrofe province. Giorno 11: Mae Hong Son/Chiang Mai. Colazione. Pranzo. Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano, visita del mercato mattutino e partenza per visitare alcuni Villaggi Etnici, percorso nella foresta a dorso di elefanti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in Aeroporto e volo per Chiang Mai (INCLUSO). Arrivo a Chiang Mai. Trasferimento in Hotel. Tempo a disposizione e Pernottamento in Hotel. Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. Per anni, i turisti hanno per sbaglio pensato che Chiang Mai potesse essere solo un collegamento ed un base di partenza dalla quale poter esplorare le altre province. La frase “ un giorno a Chiang Mai è abbastanza per visitarla” era comune. Oggi i turisti sono sorpresi dal fatto che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire a Chiang Mai. Una varietà affascinante tra un tribù etniche e panorami mozzafiato fanno di Chiang Mai una delle principali attrazioni turistiche dell’Asia. Due settimane in Chiang Mai non possono essere abbastanza per viaggiatori seri. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 67 Passeggiando per le strade di Chiang Mai Ci sono diversi tipi di prodotti locali a prezzi ragionevoli lungo lo stesso lato della strada dove Tailandesi e turisti stranieri si divertono passeggiando a fare shopping senza stancarsi. Wualai Walking Street (Mercato del Sabato) La Wualai è stata finora conosciuta per la buona qualità dell’argento e dei prodotti laccati. Ogni sabato sera il mercato all’aperto viene allestito, ed è famoso per la sua area di prodotti artigianali. Da non dimenticare la possibilità di fare acquisti in negozi che vendono autentico argento del nord, prodotti laccati e prodotti artigianali unici.I turisti sono divertiti dal cibo locale e dagli spettacoli tradizionali tailandesi.Il mercato apre dalle 04:00 p.m. alle 10:00 p.m. Tha Pae (Mercato della Domenica) Parte dal cancello Tha Phae attraverso Ratchadamnoen Road ogni Domenica dalle 16:00 fino a mezzanotte. Si possono trovare una varietà di prodotti locali a prezzi ragionevoli Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Giorno 12: Chiang Mai. Pensione Completa. Doi Suthep e Villaggi Artigianali. Prima Colazione in Hotel. Alle 09:00 Incontro con la Guida in Italiano Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 13 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Chiang Rai a Tathon . - 12 Pernottamenti con Prima Colazione - 10 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 68 PK0013 Tour Panorama 15A - 15 Giorni 14 Notti - Bangkok (2) - Kanchanaburi (2) - Ayutthaya (1) - Sukothai (1) Lampang (1) - Chiang Rai (2) - Pai (1) - Mae Hong Son (1) - Mae Sariang (1) Chiang Mai (2) Giorno 1.. BANGKOK. Colazione. Arrivo. Trasferimento. Arrivo in Aeroporto a Bangkok. Dopo aver svolto le pratiche all’ Immigration (Polizia di Frontiera), recatevi alla ricezione Bagagli indicata dal tabellone per il vostro volo. Dopo aver ritirato i Bagagli, all’ uscita, vi attende una guida in italiano, con un cartello con il vostro nome e il numero del Volo. Nello sfortunato caso che, nella confusione, non vi trovate con la guida, recatevi al banco con la scritta ATTA, per richiedere assistenza. La Vostra guida vi raggiungera’ al Banco e provvedera’ al trasferimento nell' Hotel prenotato. Bangkok Bangkok fu fondata nel 1782 dal primo monarca della presente dinastia Chakri. Attualmente è il centro spirituale, culturale, diplomatico, commerciale ed educativo della nazione. Copre un’area di oltre 1500 Km2 , ed è abitata approssimativamente da dieci milioni di persone che rappresenta circa il 10% dell’intera popolazione della nazione. Poco tempo dopo la sua decaduta, la città capitale della Tailandia, Bangkok, è cambiata in una moderna, eccitante e sofisticata città. Ai visitatori offre non solo le strutture che tutti si aspetterebbero dalle altre grandi città cosmopolita, ma anche un tesoro unico rappresentato delle attrazioni culturali. La Tailandia nel cuore del sud-est asiatico, non fu mai colonizzata riuscendo così a mantenere intatte la sua cultura unica e le sue eredità. Bangkok offre ai suoi visitatori l’opportunità di un’esperienza affascinante dando uno sguardo alla gentile cultura Tailandese attraverso anche la confusione di una grande e dinamica metropoli.Questa grande città ha avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti, Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi buddisti di grande fascino e bellezza, palazzi magnifici, danze classiche stravaganti, numerosi centri commerciali e tradizionali stili di vita, specialmente lungo i canali senza tempo che caratterizzavano la "Venezia dell'Est", ed il Fiume Chao Phraya. Il "Fiume dei Re" che attraversa tortuosamente la città. Vale la pena fare un giro lungo le sue acque prima di esplorare ulteriormente gli altri canali per dare un sguardo sulla vecchia Bangkok. Il primo giorno e’ consigliato un buon massaggio tradizionale Thai, il trattamento tipico e’ di 2 ore…. Nulla di meglio per riprendersi dopo il lungo viaggio. Resto della giornata a disposizione per riprendersi dal lungo viaggio e acclimatarsi con la citta’. Pernottamento a Bangkok. Giorno 2.. BANGKOK. Colazione. Palazzo Reale. Mezza giornata. Prima Colazione in Hotel. 08:30 Incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari. Completamente circondato da mura merlate costruite nel 1973 e cuore della vita della città per 1 secolo, E’ attualmente utilizzato per le cerimonie reali e le visite di Stato, All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo detto “Il Tempio del Buddha di Smeraldo”. E’ uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati, in puro stile thai, all’interno della Cappella Reale c’e' una statua di Buddha, alta cm. 65 intagliata in un solo pezzo di nefrite e non di smeraldo, come erroneamente indica il nome. Alle 12:30 rientro in Hotel. Pomeriggio a Disposizione. Pernottamento in Bangkok Bangkok – Trasporti Pubblici. Per muoversi in Bangkok, la scelta piu’ pratica e veloce, per le destinazioni servite, sono lo Skytrain e la Metropolitana. Per i soggiorni lunghi sono disponibili diversi tipi di abbonamenti. Per le destinazioni non servite si posono utlizzare i bus o il metrobus, oppure i Taxi Meter e i Tuc Tuc. Nel caso di Taxi Meter e Tuc Tuc, assicurarsi sempre che abbiano capito bene la destinazione. I Taxi Meter non utilizzate mai quelli fermi fuori dall’ hotel, ma fermatene uno e chiedete espresamente l’ utilizzo del tassametro. Con I Tuc Tuc invece concordare bene la tariffa prima di salire. Per l’ uso di Bus e o Barche Pubbliche, informatevi presso la vostra guida presso la reception dell’ hotel, sui numeri da prendere per le visite che intendete fare. Day 3. Bangkok – Kanchanaburi. Colazione. Pranzo - 160 Km Circa. Strade di Buona Viabilita’. Incontro con la guida in Italiano alle 06:00-06:30 e partenza per Kanchanaburi. La giornata preveda la isita al Museo della Guerra e al Cimitero degli Alleati, al Ponte sul Fiume Kwai, Giro in treno,visita al Tempio delle Tigri. Intera giornata incluso il pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo , Tempo a disposizione e pernottamento in Kanchanaburi. Il ponte sul Fiume Khwae Grazie a molti film e libri, il Ponte sul Fiume Khwae è divenuto notoriamente famoso ed ha attirato molti visitatori tailandesi e stranieri. Un comune ponte di ferro nero può raccontare una storia, che è stata sicuramente un dramma. Il ponte attraversa il Fiume Khwae Yai che è un ramo del Fiume Mae Klong. Durante l'occupazione giapponese della Tailandia nella seconda guerra mondiale, l'esercito Imperiale giapponese portò il ferro per costruire il ponte da Giava. Il ponte fu costruito dai Prigionieri Alleati di Guerra sotto la supervisione giapponese. Ricostruito alla fine della II guerra mondiale, il ponte è ancora oggi in uso ed alcuni tratti sono quelli originali dell’epoca. Un'attrazione di nota al ponte è la commemorazione dell’attacco alleato del 1945 con luci e suoni. Wat Pa Luangta Bua Yanasampanno – Il Tempio delle Tigri Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 69 Un'area per la protezione delle tigri, dove convivono liberamente nella natura diversi generi di animali selvatici e domestici tra i quali, tigri, cervi, maiali, gibboni, pavoni,l’uccello rosso della foresta, cavalli , bufalo indiano , capre ecc. Le diverse speci selvatiche presenti, potranno essere ammirate amichevolmente dai turisti in compagnia dei monaci locali. Il tempio dista circa 38 chilometri da Kanchanaburi. Il Jeath - Museo della Guerra Il nome Jeath derivò dai paesi che si occuparono nella Seconda Guerra Mondiale della costruzione della ferrovia della morte dal 1942 al 1945, quali Giappone, Inghilterra, America, Australia,Tailandia e Olanda. Situato nell’area di Wat Chai Chumphon, il Museo è una ricostruzione delle anguste capanne con il tetto in paglia nelle quali erano detenuti i prigionieri alleati di guerra, le cuccette per dormire erano realizzate in bambù. Sui muri delle capanne, sono affisse fotografie e illustrazioni dei prigionieri alleati di guerra, mentre su un telo vengono proiettate le condizioni nelle quali erano costretti a vivere. I prigionieri alleati di guerra sopravvissuti al campo hanno donato loro stessi qualcosa per migliorare e rendere più realistica possibile l’atmosfera del museo. Giorno 4. Kanchanaburi.. Colazione. Pranzo. Visite Locali Colazione in Hotel. Alle 08:00 incontro con la guida e partenza per una intera giornata di escursioni nella magnifica natura di questa provincia. In barca si risale il fiume controcorrente fino alla cascata di Saiyok, si procede fino al monumento del passo dell’ Hell Fire Pass e si prosegue la vista con le caverne di Lawa. Pranzo in Ristorante Locale.. Tempo a disposizione e Pernottamento a Kanchanaburi. Parco Nazionale di Sai Yok Il Parco copre approssimativamente un’area di 300 chilometri quadrati, contiene parecchie caverne interessanti e la famosa cascata nazionale di Sai Yok Yai. Il parco ha fitte foreste, incluso maestosi alberi di tek e un’abbondanza di piccoli mammiferi come scoiattoli, pipistrelli e cervi, oltre a numerose specie di uccelli. In aggiunta, il parco ospita quello che probabilmente è il più piccolo mammifero del mondo, del peso di due-grammi, il pipistrello Kittis Hog-nosed che fu scoperto nel 1973 da un naturalista tailandese. Il Parco può essere raggiunto con barche ed è molto popolare durante il weekend. Sono disponibili alloggi stile Bungalow, zattere su fiume, camping e mercati giornalieri per acquistare cibo. La cascata di Sai Yok Yai (Namtok Sai Yok Yai), che è situata a 104 chilometri dalla città, defluisce nel fiume Khwae Noi. Idilliaca e bella è stata ripetutamente citata nelle poesie e canzoni tailandesi. Un ponte di corda permette alla gente di attraversare il fiume per ammirare la cascata. Zattere sono disponibili per un giro lungo le sponde del fiume ma si consiglia di prenotarle anticipatamente. Museo Commemorativo Hell Fire Pass Questa è una parte della Ferrovia della Morte che fu costruita, per tagliare attraverso le montagne, durante la Seconda Guerra Mondiale dagli operai prigionieri alleati di guerra. Il posto è situato in una fitta foresta vicino il km 66 della Sai Yok-Thong Pha Phum Road. Lungo il chilometro 4 passeggiando in un sentiero fatto dai prigionieri alleati, i visitatori possono immaginare le difficoltà affrontate nel costruire i binari della morte usando dei semplici attrezzi. Il passo è approssimativamente lungo 500 metri e largo 26. Nel 1943 i prigionieri alleati australiani impiegando dei trapani manuali, picconi e pale, cesti e dinamite lo completarono in sei settimane. Day 5. Kanchanaburi - Ayuttaya. Colazione. Pranzo - 200 Km Circa. Strade di Buona e ottima Viabilita’. Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida in Italiano e, alle 08:00, partenza per Ayuttaya. Visita di Bang Pa In, del tempio Chaiwatthanaram e del Parco Storico di Ayuttaya. Tempo a disposizione e pernottamento in Ayuttaya. Palazzo Estivo Bang Pa-in Alcune miglia dopo il Maenam Chao Phraya ad Ayutthaya c’è il Bang Pa-In Summer Palace. Il luogo fu usato dalla corte reale come residenza estiva nel XVII secolo. Il Palazzo fu distrutto con la caduta del Regno di Ayutthaya e fu ricostruito da Re Rama IV nella metà del XIX secolo. La maggior parte degli edifici del regno di Re Rama V che esistono ancora oggi lì, furono usati regolarmente come residenza estiva. Le strutture sono realizzate con diversi stili architettonici, collocate in un grande parco con intorno stagni e corsi d’acqua. L'unica residenza reale aperta al pubblico è la Chiness-style Wehat Chamroon Palace , realizzato completamente con materiali importati dalla Cina. In più, c’è anche un palazzo in stile italiano, un padiglione circolare con gradini che conducono giù ad una piscina, un Padiglione in stile tailandese Aisawan Tippaya Asna nel centro di un lago, e attraverso un corso di acqua una cappella buddista in stile neogotico con finestre con ampie vetrate. Sparse tutte intorno negli estesi giardini, ci sono statue stile europeo, così come vari monumenti costruiti da Re Rama V in memoria di membri della sua famiglia, uno di essi raffigura un’amata regina che affogò accidentalmente mentre andava in barca. Wat Chaiwatthanaram Situato su una sponda del Maenam Chao Phraya,ad est dell’isola della città c’è Wat Chaiwatthanaram.Costruito nel 1630 da Re Prasat Thong in onore di sua madre, Wat Chaiwatthanaram fu concepito come una copia del Tempio di Angkor.Un Monastero Reale, i templi unici caratterizzati da un’enorme guglia istoriata (prang) che è circondata da altre piccole guglie.Questo simboleggia Mount Meru, la dimora dei divini dei. Adesso ristrutturato, il tempio è anche raggiungibile con le Long-tailed (tipiche barche veloci tailandesi) dalla banchina del del Palazzo di Chankasem. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 70 Giorno 6. AYUTTAYA - KAMPAENG PHET-SUKOTHAI. Colazione. Pranzo. 300 Km Circa su strade di ottima Viabilita’ Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano e partenza per visitare alcuni dei piu’ famosi siti storici in Tailandia. La giornata prevede la visita di Lopburi, dove una comunita’ di scimmie vive nel tempio Pra Sang Yot in e Kampheng Phet con il suo Parco Storico World Heritage Site dell’ UNESCO. Si arriva in serata a Sukothai. Tempo a disposizione e Pernottamento in Hotel. Kampheng Phet Historical Park Le maggiori attrazioni del Parco Storico di Kampheng Phet includono resti archeologici di antichi siti tipo Muang Chakangrao a est del fiume Ping, Muang Nakhon Chum a ovest e Muang Trai trueng appena a 18 chilometri ad sud-ovest della città.. Chakangrao, l’antica città di Kamphaeng Phet, ebbe lo stesso concetto progettuale di città come le vecchie Sukhotai e Si Satchanalai con zone separate per religione allo stesso modo sia internamente che esternamente ai confini della città. Le strutture sono usualmente larghe e fatte in laterizio. I siti religiosi sulla sponda ovest del fiume prang a Nakhon chum sono costruiti di mattoni di piccole dimensioni. Giorno 7. SUKOTHAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG. Colazione. Pranzo . 250 Km circa su strade di buona Viabilita’. Colazione in albergo. Incontro con la guida in Italiano. Partenza per visitare il Parco Storico di Sukhotai e, a seguire, quello di Sri Satchanalai. Entrambi i Parchi sono Waorld Heritage Site UNESCO, pur essendo dello stesso periodo storico, presentano sostanziali differenze di stile e conservazione. Il Pranzo e’ in ristorante locale. Arrivo a Lampang in Serata. Tempo a disposizione e Pernottamento in hotel. Parco Storico di Sukothai E’ situato a 12 chilometri dalla città sulla Sukhothai-Tak Highway. Il Parco è aperto giornalmente dale 08:30 a.m. alle 04.30 p.m. e offre anche servizio di tram oltre a biciclette in affitto per esplorare la vasta area. Il Centro Servizi per i Turisti nel Parco offre informazioni, oltre a proiezioni su display di costruzioni storiche e strutture nella vecchia Sukhotai. Rovine dei palazzi reali, Templi Buddisti, i cancelli della città, mura, fossati, dighe, fosse, stagni, canali, ed il sistema di controllo dell’acqua delle dighe, era il centro magico e spirituale del Regno, sono adesso conservati e sono stati restaurati dal Dipartimento delle belle Arti con la collaborazione dell’UNESCU, non solo con una prospettiva di incoraggiamento per l’identità nazionale tailandese ma di salvaguardia ad un eccellente esempio di eredità del genere umano Parco storico di Si Satchanalai Il Parco storico di Si Satchanalai è situato sulla sponda del fiume Yorm. L’antica città formalmente chiamata Muang Chaliang, fu chiamata Si Satchanalai durante il regno di Phra Ruang quando un nuovo centro amministrativo fu costituito a sostituire Chailang. Le rovine di 134 monumenti sono state scoperte all’interno di questo parco. Il Tempio di Phra Si Rattana Mahathat anche chiamato il Tempio di Phra Borommathat Muang Chaliang oppure il Tempio di Phra Prang, è situato a 3 chilometri a sud dell’antico muro di Si Satchanalais. Un’immensa Prang in laterite su base quadrata marca il centro del tempio. Una scala ripida di fronte all’enorme prang conduce ad una stanza nella quale è conservata una teca. Giorno 8. LAMPANG – PAYAO – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG RAI. Colazione. Pranzo. 280 Km percorsi su strade di ottima Viabilita’ Colazione in Hotel. Visita del Wat Pratat Lampang Luang, sosta nella cittadina rurale di Payao. Visita del famoso triangolo d’oro e della cittasdina di confine di Mae Sai. Tempo a disposizione e Pernottamento in Chiang rai. Wat Phra That Lampang Luang A circa 20 chilometri a sud-ovest della città nel distretto del Ko Kha c’è Wat Phra That Lampang Luang, un paradigmatico tempio in stile architettonico Lanna. Il tempio è situato su una collinetta circondata da mura. Gli archi di ingresso, chiamati Pratu Khong, sono adornati da eccellenti disegni realizzati sull’intonaco. Il punto più famoso del muro è il Vihan dove si trova una statua di bronzo di Buddha chiamata Phra Chao Lan Thong. Alle spalle vi è una pagoda con un Chedi in oro in stile architettonico Lanna contenente le reliquie di santo. Alle spalle vi è un altro Vihan con bellissimi disegni su mura in legno, sono i più antichi del nord. Il tempio ha anche una grande raccolta di antichi utensili in legno. Il Triangolo D’oro Un viaggio nella Provincia di Chiang Rai che non potrebbe essere completo senza aver visto il famigerato Triangolo D’oro. Questa famosa localita’ di confine dove Tailandia, Laos e Birmania si incontrano sul fiume Mekong, una volta era conosciuta come il centro per la coltivazione e lo smistamento di oppio. Day 9: Chiang Rai. Doi Tung. Colazione. Pranzo. Circa 100 Km percorsi su strade di buona Viabilita’ e collinari. Prima Colazione in Hotel Alle 09:00 incontro con la guida in Italiano e partenza per la visita del Doi Tung con il giardino botanico di Mae Fah Luang e la residenza della Regina Madre. Pranzo in ristorante locale. Visita alle Grotte Tam Pla (per cortesia usare prudenza con le scimmie) e ad alcuni villaggi etnici. Rentro in hotel a Chiang Rai nel tardo pomeriggio. Tempo a disposizione e pernottamento in Chiang Rai. Doi Tung Doi Tung è nel distretto di Mae Fa Luang. Come le altre colline nei dintorni di Chiang Rai, in passato era difficilmente raggiungibile, se non con mulattiere e pericolosi sentieri, frequentati da contrabbandieri e briganti e coltivatori di Oppio. Negli anni 60, operazioni militari avevano fatto terra bruciata di tutte le coltivazioni oppiacee e distrutto l’ ambiente che si presentava brullo e desolato. Le Popolazioni etniche, che avevano perso la loro unica fonte di sostentamento,si trovavano in condizioni critiche. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 71 La Regina Madre, dopo aver visitato l’ area e visto la devastazione, decise di avviare un progetto a sostegno dei Villaggi Etnici. Oggi il Doi Tung Royal Project e’ diventato uno dei principali a livello mondiale e viene preso ad esempio da numerose nazioni in via di sviluppo, oltre ad aver ricevuto diversi encomi dall’ ONU. La Strada per arricare sulla Collina serpeggia attraverso un bellissimo scenario. Ci sono molti siti interessanti da visitare, il Doi Tung Palace (Pra Tamnak Doi tung), il Giardino Mae Fa Luang, il Villaggio Akha e il villaggio dei Muser. L ’attrazione più nota è la reliquia di Phra That Doi Tung Holy, un vecchio sito religioso in cima alla montagna. Giorno 10: Chiang Rai /Pai. Colazione. Pranzo. 250 KM Circa. Fiume e strade di Buona e Ottima Viabilita’ Prima Colazione in Hotel. Alle 07:30 incontro con la guida e trasferimento al molo. Risalita del fiume Kok con la barca da Chiang Rai a Tathon, lungo la strada sosta per visitare villaggi etnici, quindi visita al Wat Tathon, al Mercato di Mae Malai. Sosta al parco nazionale di Pong Duern per ammirare i Geyser, tempo per rilassarsi con l’ acqua termale. Arrivo a Pai in serata, check in in hotel. Serata a disposizione. Tempo a disposizione e Pernottamento.. Fiume Kok. Il fiume Kok è una delle maggiori attrazioni sceniche in Chiang Rai. Scorre da Thathon nel nord di Chiang Mai alla città di Chiang Rai per poi sfociare e congiungersi con il Fiume Mekong a Chiang Khong. Dal molo di Baan Thathon partono zattere e tipiche barche Long Tail che arrivano fino a Chiang Rai, soste sono possibiili lungo il percorso, per poter visitare villaggi etnici Wat Tathon Il tempio e’ stato costruito su piu’ piani su una collinetta nel caratteristico Villaggio di tathon. Al primo ci sono l’ufficio dell’Abate di Wat Thaton, la scuola Pariyati Dramma per Bhikkus e novizi. Al Secondo La Sala Uposatha oppure dell’investitura. Al terzo Il Budda Biancoche può essere visto soprattutto nel complesso principale. Al quarto piano c’è il Phra Nakprok Vipassana Centro di Meditazione. Spostandosi ulteriormente al quinto piano c’è la Nuova Pagoda – Chedi Kaew. Come potrete ammirare dal bellissimo panorama sulla vallata del Fiume Mae Kok,, il Wat Thaton è posizionato in uno stupendo scenario naturale, in un’atmosfera pacifica e tranquilla dell’area che circonda il piccolo villaggio di Ban Thaton. Pai La piccola cittadina di Pai a 135 Km da Chiang Mai e 111 da Mae Hong Son, conta circa 20,000 abitanti, per la maggior parte di gruppi etnici tra i quali Shan, Thai Yai, Lesu, Lahu, Karen, Cinesi Haw e Hmong. La cittadina e’ adagiata in una bellissima valle, con tanti piccoli villaggi distribuiti sulle montagne circostanti. Pai costituisce una visita che non deve mancare tra gli itinerari della provincia di Mae Hong Son. The town itself nestles in a beautiful valley and there are numerous small villages dotted around the mountains. With many places of interest for the tourist to visit, Pai should definitely be included on the travel itinerary of every visitor to the province of Maehongson Giorno 11: Pai / Mae Hong Son. Colazione. Pranzo. Ca 120 Km Percorsi su strade di Montagna in buone condizioni Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e partenza per le visite previste in giornata. La Grotta di Lod che si visita con una zattera di bambù, la grotta dove vivono migliaia di pesci, alcuni di dimensioni notevoli. La Cittadina di Mae Hong Son. Check In in Hotel. Tempo a disposizione e Pernottamento. MAE HONG SON Adagiata in una Valle circondata da alte montagne, Mae Hong Son e’ rimasta a lungo isolata dal mondo cirostante. Virtualmente coperta da foschia durante tutti I periodi dell’ anno, il nome si riferisce al terreno, particolarmente favorevole all’ addestramento degli elefanti. Oggi Mae Hong Son e’ una destinazione nei sogni di monti visitatori. Voli giornalieri da Chiang Mai arrivano nel piccolo aeroporto giornalmente. Aumentando il numero di visitatori, attratti dagli spettacolari scenari, con Villaggi etnici e la possibilita’ di viaggiare con un pizzico di avventura. ETNIA THAI YAI I Thai Yai sono una etnia molto diffusa ai confini tra Nord Thailandia e Birmania. Un tempo erano sicuramente la piu’ numerosa tra le diverse etnie Thai del Sud Est Asiatico. Un Gruppo numeroro si stanzio’ in Mae Hong Son, dando una enorme influenza alla provincia sia sotto il profilo architettonico che culturale. Gli elevate sbalzi di temperatura durante le stagioni e la foschia presente durante tutto l’ anno, si riflettono sullo stile delle costruzioni, leggermente diverso dallo stile Lanna delle limitrofe province. Giorno 12: Mae Hong Son/Mae Sariang. Colazione. Pranzo. Ca 160 Km percorsi su strade di montagna in buone condizioni Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30 Incontro con la guida in Italiano, visita del mercato mattutino e partenza per visitare alcuni Villaggi Etnici, incluso un viallggio di Donne Giraffa. Percorso nella foresta a dorso di elefanti. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento a Mae Sariang, piccola cittadina Rurale. Tempo a disposizione e Pernottamento a Mae Sariang. Le Donne Giraffa I Paduang sono un sotto gruppo della Etnia Karen, stanziata normalmente nel Kayak (Stato del Myanmar), con una propria lingua (Tibet-Birmana) e una propria identita’. In Thailandia si sono stanziate diverse famiglie, rifugiati politici, sopratutto nelle province di Mae Hong Son e Chiang Rai. Le Donne Paduang sono conosciute per la tradizione di indossare Anelli sul collo, iniziando da giovane eta’ e aggiungendone uno ogni anno fino a un massimo di 20. L’ effetto e’ di vedere il collo delle donne allungato, ma in reata’ sono le clavicole schiacciate verso il basso. Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 72 Giorno 13: Mae Sariang/Chiang Mai. Colazione. Pranzo. Ca 230 Km percorsi su strade di montagna in buone condizioni Prima Colazione in Hotel. Alle 08:30, incontro con la guida in Italiano e partenza in direzione di Chiang Mai. Lungo il percorso soste per visitare la Gola di Ob Luang e il Parco Nazionale Doi Inthanon. Arrivo a Chiang Mai in Serata. Tempo a disposizione e Pernottamento in Chiang Mai. Parco Nazionale di Doi Inthanon Il Parco Nazionale Doi Inthanon copre un'area di circa 1,005 chilometri quadrati si trova a circa 100 KM a sud di Chiang Mai. Nel Parco si trova la cima più alta della Thailandia, circa 2,565 metri sopra il livello del mare. Situato tra Mae Chaem e Chom Thong, il parco comprende il più grande tratto di foresta montana e da qui hanno inizio le pendici di una catena montuosa che attraversa Nepal, Bhutan, Myanmar, e arriva fino in Thailandia Settentrionale. Da qui nasce uno dei rami principali del fiume Ping, dal quale si sono formate le belle cascate di Siriphum, Wachirathan, Mae Pan, Mae Klang and Mae Ya. L'umida e fitta foresta sempreverde abbonda di licheni ed orchidee selvatiche. Il parco è anche un paradiso per il birdwatching. Il Parco è visitabile tutto l'anno, ma il periodo migliore per vedere le cascate è tra maggio e novembre, mentre quello migliore per vedere i fiori selvatici è tra Dicembre e Gennaio, per gli appassionati di ornitologia, tra Novembre e Marzo. Chiang Mai Provate a sentire la fusione del passato nel presente a Chiang Mai dove i locali sono fieri dei 700 anni di storia della città. Una Ricca eredità di tradizioni e una cultura unica sono le fondamenta perfette per lo sviluppo della città. Chiang Mai è uno dei pochi luoghi in Thailandia dove è possibile trovare nel cuore della città Chedi e templi secolari e subito dopo negozi moderni e convenienti oltre a diversi alberghi. Lo stile originale della città esiste ancora, un ordinato quadrato circondato da un canale artificiale, traccia delle mura di fortificazione, e delle 4 porte principali che offrivano il primo accesso alla città. La vecchia città di Chiang Mai con le sue affascinanti identità culturali ed indigene come dialetti diversi, cucina, architettura, valori tradizionali, festival, artigianato e danze classiche è una delle prime destinazioni da scegliere. In aggiunta, la presenza delle tribù etniche con loro ricca cultura migliora ancora di più la caratteristica varietà di Chiang Mai. Night Bazaar Night Bazaar, il piu’ famoso mercato di Chiang Mai. Qui e’ possibile fare shopping di manufatti e souvenir provenienti da molti villaggi di Chiang Mai ed etnici. Tessuti locali e stoffe per acquisti a prezzi ragionevoli. Il Mercato apre alle 18:00 circa.. Giorno 14: Chiang Mai. Pensione Completa. Doi Suthep e Villaggi Artigianali. Prima Colazione in Hotel. Alle 09:00 Incontro con la Guida in Italiano Partenza per la visita del tempio di Doi Suthep, simbolo della città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Borsang e Sankampeng, famosi centri artigianali di Chiang Mai, dove ammirare prodotti di artigianato locale. In serata, cena di benvenuto all’ Old Cultural Center, con la Khantoke Dinner, tipica cena del Nord accompagnata da musica e danze tradizionali. Wat Phra That Doi Suthep Dicono gli abitanti di Chiang Mai, che non si e’ realmente stati a Chiang Mai se non si ha visitato il Wat Phratat Doi Suthep. Il tempio e’ il piu’ famoso e importante di Chiang Mai. Costruito nel 1383, sulla cima della montagna , in una pagoda ospita sacre reliquie di Budda. La Pagoda placcata in oro e’ situata nel mezzo di un cortile quadrato piastrellato in marmo. I quattro angoli della Pagoda sono adornati con parasoli che rappresentano le insegne reali. Il cortile del tempio è fiancheggiato da un chiostro, che contiene immagini e murales che raccontano la vita di Buddha. Ci sono anche due viharns situati al centro dei lati est ed ovest del chiostro. Khantoke Dinner Molti piatti del Nord possono essere gustati al “Khantoke Dinner” in Chiang Mai. E’ un evento perfetto dove potete imparare di più circa la tradizionale culinaria del Nord mentre vi divertite ammirando balli e musica tradizionale. Il Khantok, utilizzato nel nord della Thailandia, e’ un tavolino rotondo in legno smaltato o laccato, si regge su 5 o 6 gambe corte. Gli ospiti sono invitati a sedere sul pavimento attorno al Khantok, su cui sono appoggiati piatti tipici del Nord. Durante la cena vengono svolte danze tradizionali e spettacoli culturali di tribù etniche. I piatti principali sul Khantok sono il riso cotto a vapore, il kaeng hang-le (curry di maiale) il nam phrik ong (sugo con carne di maiale tritata e pomodori) che di solito si accompagna con i khaep mu (cotenna di maiale croccante) e Khai Tod (pollo fritto). Giorno 15 : Chiang Mai. Trasferimento. Prima Colazione in Hotel. Check Out entro le ore 12:00. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto. Si prega di attendere il nostro autista nella lobby all’ orario prefissato. Include: - Guida in Italiano - Trasporti con veicoli con aria condizionata - Biglietti Ingresso ove richieste per le visite da programma - Barca sul Fiume Kok da Tathon a Chiang Rai. - 15 Pernottamenti con Prima Colazione - 12 Pranzi in ristoranti locali - 1 Cena Kantoke Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 73 TRASFERIMENTI TRASFERIMENTI / TRATTA BANGKOK CODICE DESCRIZIONE Ricevimento in Aeroporto Con Guida In Italiano – Trasferimento in Hotel o Viceversa Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel o Viceversa Trasferimento Aeroporto Suvannabhoumi Solo Autista – Koh Chang con Veicolo Incluso Traghetto Trasferimento Hotel Citta’ Solo Autista – Koh Chang con Veicolo Incluso Traghetto Trasferimento Aeroporto Suvannabhoumi Solo Autista – Koh Samet con Veicolo Incluso Traghetto Trasferimento Hotel Citta’ Solo Autista – Koh Samet con Veicolo Incluso Traghetto Trasferimento Aeroporto Suvannabhoumi Solo Autista – Pattaya o Viceversa Trasferimento Aeroporto Suvannabhoumi Solo Autista – Hua Hin o Viceversa Trasferimento Bangkok – Koh Samui Bus + Catamarano/Tratta con possibilita’ di stopover lungo il percorso a Chumpon – Ko Tao –Koh Phangan NOTA: SUPPLEMENTO PER TRASFERIMENTI A HUA HIN, PATTAYA, KOH CHANG E KOH SAMET CON GUIDA IN ITALIANO CHIANG MAI CODICE DESCRIZIONE Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel in citta’ o Viceversa Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel Four Season o Viceversa Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel Dara Dhevi o Viceversa Trasferimento via Terra Chiang Mai – Chiang Rai – Solo Autista - Privato Trasferimento via Terra Chiang Mai – Chiang Khong – Solo Autista - Privato Trasferimento via Terra Chiang Mai – Chiang Khong – Collettivo in Inglese Trasferimento via Terra Chiang Mai – Triangolo D’ Oro (Mae Sai) – Solo Autista - Privato Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 74 CHIANG RAI CODICE DESCRIZIONE Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel in citta’ o Viceversa Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel nel Triangolo d’ Oro o Viceversa Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel a Chiang Khong o Viceversa Trasferimento via Terra Chiang Rai – Chiang Mai – Solo Autista - Privato Trasferimento via Terra Triangolo d’ Oro – Chiang Mai – Solo Autista - Privato Trasferimento via Terra Chiang Khong – Chiang Mai – Solo Autista - Privato KOH SAMUI CODICE DESCRIZIONE Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Chaweng o Choeng Mon - Tratta Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Chaweng o Choeng Mon - Tratta Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Maenam o Boput - Tratta Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Maenam o Boput - Tratta Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Na Thon o Lamai o Santiburi - Tratta Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Nathon o Lamai o Santiburi - Tratta Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Taling Ngam - Tratta Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel in Spiaggia Talin Ngam - Tratta Rest & Relax: Ricevimento in Aeroporto - Trasferimento in Hotel, Assistente Italiano in Loco, Trasferimento in Aeroporto Trasferimento Koh Samui (Hotel o Aeroporto) - Koh Phangan (Molo) con Catamarano / Tratta Trasferimento Koh Samui (Hotel o Aeroporto) - Koh Tao (Molo) con Catamarano Lomprayah / Tratta Trasferimento Koh Samui – Bangkok Bus + Catamarano/Tratta con possibilita’ di stopover lungo il percorso a Koh Phangan - Ko Tao –Chumpon KOH PHANGAN CODICE DESCRIZIONE Rest & Relax – Trasferimento Koh Samui (Aeroporto o Hotel) – Hotel in Koh Phangan e Ritorno con Lomprayah Rest & Relax – Trasferimento Koh Samui (Aeroporto o Hotel) – Hotel in Koh Phangan e Ritorno con Motoscafo Trasferimento Koh Phangan (Molo) – Koh Samui (Aeroporto o Hotel) con Catamarano Lomprayah / Tratta Trasferimento Koh Phangan (Molo) – Koh Tao (Molo) con Catamarano Lomprayah / Tratta Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 75 KOH TAO CODICE DESCRIZIONE Rest & Relax – Trasferimento Koh Samui (Aeroporto o Hotel) – Hotel in Koh Tao e Ritorno con Lomprayah Trasferimento Koh Tao (Molo) – Koh Samui (Aeroporto o Hotel) con Catamarano Lomprayah / Tratta Trasferimento Koh Tao (Molo) - Koh Phangan (Molo) – con Catamarano Lomprayah / Tratta PHUKET Ricevimento in Aeroporto Solo Autista – Trasferimento in Hotel in Spiaggia o Viceversa Ricevimento in Aeroporto Con Guida – Trasferimento in Hotel in Spiaggia o Viceversa Rest & Relax: Trasferimento in Hotel solo autista, Assistente Italiano in Loco, Trasferimento in Aeroporto Trasferimento Aeroporto – Khao Lak per Tratta – Privato – Solo Autista Trasferimento Hotel Phuket – Khao Lak per Tratta – Privato – Solo Autista Trasferimento Aeroporto – Krabi per Tratta – Privato – Solo Autista Trasferimento Hotel Phuket – Krabi per Tratta – Privato – Solo Autista Trasferimento Aeroporto – Ao Nang Krabi per Tratta con Traghetto Trasferimento Hotel Phuket – Ao Nang Krabi per Tratta con Traghetto Trasferimento Aeroporto – Koh Koh Khao Island per Tratta Van + Traghetto Trasferimento Hotel Phuket – Koh Koh Khao Island per Tratta Van + Traghetto Trasferimento Aeroporto o Hotel – Paradise Koh Yao per Tratta con Speed Boat Trasferimento Hotel Aeroporto o Phuket – Koh Yao Village per Tratta con Speed Boat Trasferimento Aeroporto – Koh Lanta per Tratta van + Traghetto (Via Phi Phi) Trasferimento Hotel Phuket – Koh Lanta per Tratta Van + Traghetto (Via Phi Phi) Trasferimento Aeroporto – Koh Phi Phi per Tratta van + Traghetto Trasferimento Hotel Kata/Karon/Patong – Koh Phi Phi per Tratta Van + Traghetto Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 76 VIP – TRASFERIMENTI IN ELICOTTERO - PRIVATO PHUKET – KOH PHI PHI - 25 MINUTI PHUKET – KRABI 28 MINUTI PHUKET – KOH LANTA 40 MINUTI PHUKET – KHAO LAK 28 MINUTI PHUKET – KOH SAMUI 75 MINUTI PHUKET - SURATH THANI 45 MINUTI KRABI CODICE DESCRIZIONE Trasferimento Aeroporto - Hotel in Ao Nang o Viceversa Trasferimento Aeroporto - Hotel in Railay o Viceversa Trasferimento Aeroporto - Hotel in Koh Lanta o Viceversa Trasferimento Aeroporto - Hotel in Koh Phi Phi o Viceversa Trasferimento Aeroporto - Hotel in Tubkaak o Viceversa Trasferimento Aeroporto - Hotel Sheraton, Nakamada, Sofitel, Phokeethra o Viceversa Trasferimento Ao Nang - Aeroporto di Phuket Trasferimento Ao Nang - Hotel in Phuket Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 77 ESCURSIONI BANGKOK CODICE DESCRIZIONE Palazzo Reale Mezza Giornata 08:30-12:30 Citta’ & Templi Mezza Giornata 8:30-12:30 / 13:30 – 17:30 Centri Commerciali Mezza giornata con Skytrain & Guida 13:30-17:30 Canali Rurali Mezza Giornata 08:30-13:30 / 13:30 – 17:30 Chinatown & Mercati Mezza giornata 08:30-13:30 / 13:30 – 17:30 Crocera Serale con Cena – Pearl Of Siam 18:30 – 21:30 Cena con Spettacolo Tipico 18:30 – 21:30 Mercato Galleggiante Damnern Saduak Mezza Giornata 06:30-12:00 Mercato Galleggiante Damnern Saduak + Pranzo e Spettacolo al Rose Garden Intera Giornata 06:30-16:30 Mercato Galleggiante Damnern Saduak + Palazzo reale Intera Giornata Escluso pranzo 06:30 – 16:00 Ayuttaya – Bang Pa In – Lopburi Intera Giornata con Pranzo 07:00 – 17:00 Ayuttaya –Bang Pa In – Rientro in Crocera con pranzo a bordo 07:00-17:00 L’ Isola di Koh Kret – Intera Giornata con Pranzo 07:00 – 16:00 Kanchanaburi Intera Giornata – Museo delle Guerra, Ponte sul Fiume Kwai, Treno, Tiger Temple - Pranzo Parco Nazionale Khao Yai – Intera Giornata con Pranzo 07:00-17:00 Mercato del weekend (solo sabato e domenica) Mezza giornata con Skytrain & Guida 08:30-12:30 Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 78 CHIANG MAI CODICE DESCRIZIONE Doi Suthep Mezza Giornata 09:00 – 12:00 / 13:30-16:30 Doi Suthep + Villaggi Artigianali Intera Giornata con pranzo 09:00-16:00 Doi Suthep + Zoo Incluso Panda Pavilion Mezza Giornata 08:00-13:00 Safari con gli elefanti + Doi Suthep + Villaggi Artigianali. Intera Giornata con Pranzo 08:00-17:00 Visita Orientativa della Citta’/Templi Mezza Giornata 08:30-12:30 / 13:30 /17:30 Trekking 1 Giorno Mae Tang + White Water Rafting- Incluso Pranzo 08:30-18:00 Trekking 2 Giorni Doi Inthanon - Pensione Completa Trekking 3 Giorni Doin Inthanon - Pensione Completa Elephant Training 1 Giorno – Pranzo 08:30-18:00 Elephant Training 2 Giorni - Pranzo Chiang Rai – Triangolo d’ oro Intera Giornata – Pranzo 07:30-19:00 Donne Giraffa Intera Giornata – Pranzo 07:30-19:00 Chiang Rai – Triangolo d’ Oro & Donne Girafffa Intera Giornata Pranzo 07:00-21:00 Parco Nazionale Doi Inthanon Intera Giornata – Pranzo 08:30-17:00 Flight of The Gibbon 3 Km di Avventura tra gli alberi centenari della Giungla di Mae Kompong - Pranzo White Water Rafting a Mae Tamman & QUAD – Intera Giornata incluso Pranzo 08:30-17:00 Lampun – Lampang Intera Giornata con Pranzo 08:00-17:00 Safari con Gli Elefanti Intera Giornata con Pranzo 08:30-16:30 Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 79 KOH SAMUI CODICE DESCRIZIONE Giro dell’ Isola in Barca – Lunedi Mercoledi e Sabato con guida in Italiano Giro dell’ Isola con veicolo Koh Nang Yuan e Koh Tao con Catamarano Intera Giornata con pranzo Koh Nang Yuan e Koh Tao con Motoscafo Intera Giornata con pranzo Parco Nazionale di Ang Thong con Motoscafo Intera Giornata con pranzo Koh Phangan con motoscafo Intera Giornata con pranzo Full Day Eco Safari Incluso Pranzo Funny Day Safari 09:00-17:00 Incluso Pranzo Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 80 PHUKET CODICE DESCRIZIONE PHUKET VISITA DELLA CITTA’ MEZZA GIORNATA – 08:30-12:30 / 13:30-17:30 PHI PHI ISLAND INTERA GIORNATA CON TRAGHETTO + BARCA 08:30-17:00 - PRANZO PHI PHI ISLAND INTERA GIORNATA CON MOTOSCAFO 08:30-17:00 - PRANZO PHUKET / SIAM SEA CANOE - PHI PHI ISLAND + MAYA BAY + KHAI ISLAND BY SPEED BOAT - PRANZO PHANG NGA BAY / JAMES BOND - INTERA GIORNATA CON MOTOSCAFO + CANOE 08:30-17:00 - PRANZO PHUKET / SIAM SEACANOE - SEA CANOE IN PHANG NGA BAY & JAMES BOND ISLAND PHUKET - FULL DAY ATV ADVENTURE (2 HOURS) + RAFTING (5 K.M.) KHAO SOK DISCOVERY INTERA GIORNATA - PRANZO KHAO SOK DISCOVERY 2 GIORNI 1 NOTTE - PENSIONE COMPLETA KHAO SOK DICOVERY 3 GIORNI 2 NOTTI – PENSIONE COMPLETA SIMILAN ISLAND CON MOTOSCAFO INTERA GIORNATA SIMILAN ISLAND CON MOTOSCAFO 2 GIORNI 1 NOTTA – PENSIONE COMPLETA – TENDA SIMILAND ISLAND CON MOTOSCAFO 3 GIORNI 2 NOTTI – PENSIONE COMPLETA - TENDA KHAO SOK & CHEOW LAN LAKE IN BICICLETTA 3 GIORNI 2 NOTTI – PENSIONE COMPLETA KOH YAO EXPLORER IN BICICLETTA 3 GIORNI 2 NOTTI – PENSIONE COMPLETA PHUKET – DIVING ESCURSIONE DI 1 GIORNO INCLUSO 2-3 DIVING PHUKET EXTREME SPORT ADVENTURE LE SPIAGGE DELL’ ISOLA VISTE IN ELICOTTERO I TESORI NASCOSTI DELLA BAIA DI PHANG NGA IN ELICOTTERO PHUKET - ONE DAY TOUR TO KRABI BY BIG BOAT & LONG TAIL BOAT PHUKET – TOUR IN ELICOTTERO – DIVERSE OPZIONI – 10-20-30 MINUTI Tour Vacanze Thailandia www.TourVacanzeThailandia.com Uffici: BANGKOK – CHIANG MAI – PHUKET – KOH SAMUI 81
Documenti analoghi
Bangkok + Pianure Centrali + Nord Thailandia +Phuket + Phi Phi
avuto un’incredibile successo per l’abbinamento del mondo antico con quello moderno.Per i turisti,
Bangkok ha una moltitudine di attrazioni da offrire. La città contiene circa 400 brillanti tempi b...