Clicca qui per il programma dettagliato

Transcript

Clicca qui per il programma dettagliato
VIETNAM
VIETNAM INSOLITO
(14 giorni)
Itinerario etnologico-naturalistico che si sviluppa fra la regione nord del Vietnam fino Golfo del Tonchino.
Elementi salienti del viaggio sono i numerosi gruppi etnici che popolano le aree montane e remote del
paese, paesaggi aspri e dolci, profonde vallate. Concluderanno le visite a Hoa Lu e la Baia di Halong.
PROGRAMMA
Giorno 1
HANOI
Arrivo e trasferimento in hotel. Dopo un po’ di relax per il lungo viaggio, nel pomeriggio ciclo tour nei vecchi quartieri di Hanoi.
Pranzo libero. Cena e Pernottamento..
Giorno 2
HANOI – BA BE
Partenza per il Lago di Ba Be, situato in una zona collinare e
montagnosa verso il confine della Cina.
Il lago è situato in una vasta area di un esteso parco naturale. La
regione è popolata da minoranze Thay, Red Dao, Coin Dao e
White H’mong, anche se purtroppo ora queste popolazioni hanno
in parte abbandonato l’uso di vestire i tipici costumi se non in
particolari occasioni o nelle feste tradizionali. Lungo il percorso
sosta per visitare qualche villaggio. Pensione completa.
Giorno 3
BA BE – DONG VAN
Il lago Ba Be è situato in un pittoresco ambiente naturale, con
cascate, torrenti e profonde vallate; è dominato da vette elevate,
scavate dall’erosione, coperte di folta vegetazione che si sviluppa
fino a 2000 mt di altitudine.
Escursione sul lago con la tipica imbarcazione (sampam) fino ad un paio di villaggi Thay e Nung. Pranzo in ristorante locale.
Quindi partenza per Dong Van la piccola località di Dong Van. Arrivo e sistemazione in alberghetto modesto. Pensione
completa..
1
Giorno 4
DONG VAN - HA GIANG
Visita di Dong Van, uno dei punti più spettacolari del percorso. Questa
regione è caratterizzata da un territorio montano un po’ carsico,
foreste di pini, piccoli appezzamenti coltivati a mais in località aspre e
scoscese. Visita in corso di viaggio a un villaggio H’Mong, uno dei più
vasti gruppi etnici del Vietnam, discendenti dei Meo (o Miao), che
giunsero dalla Cina nei secoli passati. Si raggiunge Dong Van, Visita
del Palazzo dell’ex Sovrano dei H’Mong, curioso edificio in pietra e
tegole, che risale ancora al periodo coloniale francese; fu soprattutto
utilizzato come fortezza di difesa contro gli attacchi nemici.
Pernottamento in alberghetto modesto. Pensione completa.
Giorno 5
HA GIANG – HOANG SU PHI
Partenza per Hoang Su Phi. Molte minoranze etniche vivono in questa
regione, quali, ad esempio, i Dao, H’Mong, Thay e Nung, ognuna delle
quali differisce per l’abbigliamento e la vita quotidiana. Soste lungo il
percorso per uno sguardo ai villaggi in cui vivono alcune di queste minoranze etniche. Su Phi è una piacevole regione
montana, coltivata a terrazza, con villaggi e popolazioni tipiche che vivono ancora abbastanza lontano dalla modernità che
ormai caratterizza la nazione vietnamita. Pernottamento in alberghetto modesto. Pensione completa.
Giorno 6
HUANG SU PHI – BAC HA
Partenza per Bac Ha. Si procede attraversando la regione di Dong
Bac, posta ad un’altitudine media di 1000 - 1200 mt.. Lasciata la
località di Xin Mahn si raggiunge il villaggio di Bac Ha che si trova a
circa 70 Km dalla frontiera cinese-vietnamita. Arrivo e sistemazione in
hotel. Pensione completa.
.
Giorno 7
BAC HA (esc. CAN CAU) (sabato)
Escursione a Can Cau dove il sabato si tiene un mercato tipico in cui
dalle regioni circostanti confluiscono le popolazioni dei vari villaggi
montani, di diversi gruppi etnici, con i loro tipici e variopinti costumi.
Rientro a Bac Ha. Pensione completa.
Giorno 8
BAC HA (domenica) - SAPA
Mattinata dedicata alla visita del coloratissimo mercato di Bac Ha,
frequentato da alcuni dei più importanti gruppi etnici del Nord Vietnam
quali i H’Mong nelle varie sottoetnie (neri, a fiori, rossi, blu, ecc.), i Giay, Dao, Meo, Meo Neri o H’Mong Den. Pranzo libero.
Dopo la visita al mercato. Partenza per la località montana di Sapa.
Pensione completa.
Giorno 10 SAPA – treno per HANOI
Giornata dedicata alla visita dei villaggi dei dintorni. Si inizia con
l’escursione a piedi verso la Muomg Hoa Valley, dove, fra campi
coltivati a riso, si trovano un paio di villaggi in cui vivono alcuni gruppi
etnici.
La camminata condurrà al villaggio di Lao Chai e Ta Van popolati da
etnie H’Mong, Neri, Giai, Thai e Dao Rossi tutti nei tipici costumi. In
particolare questi ultimi si distinguono per un tipico copricapo rosso e
per i vestiti variopinti. Rientro del pomeriggio a Sapa. In serata
trasferimento alla stazione di Lao Cai per prendere il treno diretto per
Hanoi. Pensione completa.
Giorno 11 HANOI
Arrivo ad Hanoi di prima mattina e sistemazione in hotel. Dopo un po’
di relax, inizio visite della città. Ricordiamo: il Mausoleo di Ho Chi
Minh, la casa di Ho Chi Minh, La Pagoda ad un Pilastro, il Tempio della Letteratura (la prima università vietnamita fondata nel
1070), Il Museo Etnologico, il Lago della Spada restituita (Hoan Kiem Lake), il Tempio Ngoc Son. Pernottamento in hotel.
Pensione completa.
Giorno 12
BAIA DI HALONG
Partenza per la Baia di Halong. Imbarco e tour in battello fra le isole
dell’arcipelago. pernottamento sulla motonave. Pensione completa.
Giorno 13
HALONG – HANOI
Brunch in battello Continuazione della minicrociera. Verso le ore 11,00
sbarco a partenza per Hanoi. Arrivo e sistemazione in hotel. In serata
spettacolo di marionette sull’acqua. Pranzo in corso di escursione.
Prima colazione.
Giorno 14
HANOI – partenza
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
2
SISTEMAZIONI PREVISTE
Deluxe
First class
Hanoi
Melia 5* - deluxe
Skylark 3* - deluxe
Ba Be
Ba Be guest house
Ba Be guest house
Dong Van
Hoang Ngoc hotel
Hoang Ngoc hotel
Ha Giang
Hoang Anh hotel
Hoang Anh hotel
Hoang Su Phi
Pan house
Pan house
Bac Ha
Sao Mai – best available
Sao Mai – best available
Sapa
Victoria 4* - superior
Sunny mountain 3* - superior
Halong
Indochina sails - superior
V-spirit cruises - deluxe
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per persona in camera doppia
(Cambio EURO/US Dollaro: 1 Euro = 1,11 USD all’acquisto)
24 apr – 29 mag – 14 ago – 30 ott – 27 dic –
Partenze gruppo (min. 10 persone)
26 feb 17 – 16 apr 17
Hotel
Individuali
Hotel De Luxe
First Class
1.750,00
1.540,00
2/3 persone
4/5 persone
1.370,00
1.170,00
6/7 persone
1.235,00
1.035,00
10 persone e gruppo
1.225,00
1.025,00
510,00
290,00
Supplemento Camera singola
Guida in italiano (da ripartire fra i partecipanti)
in caso di partenze individuali o inferiori a 7))
700,00
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimenti da e per gli aeroporti
Tour a programma in auto/minibus in pensione completa (pasti in ristoranti locali) dalla cena del giorno di arrivo
Treno in Vagon Lit (4 cuccette per vettura) da Lao Cai ad Hanoi
Sistemazione in hotel first class o lux ad Hanoi e Sapa
Alberghi più modesti o guest house nelle località dove non esiste alternativa
Un pernottamento in motonave nella Baia di Halong in cabina doppia
Guida parlante italiano per gruppi superiori a 10 persone
Guida locale parlante inglese o francese (in italiano su richiesta e con supplemento)
Visite a programma.
Assistenza nostro corrispondente in Vietnam
LA QUOTA NON COMPRENDE
Trasporto aereo internazionale e tasse aeroportuali
Visto consolare rilasciato in arrivo in aeroporto a Hanoi
Escursioni facoltative
Mance, bevande, facchinaggio
Assicurazione annullamento viaggio e medico bagaglio (Obbligatoria)
Tutto quanto non incluso nella quota comprende
3