rooming list - CRAL Campus Ericsson

Transcript

rooming list - CRAL Campus Ericsson
TOUR SICILIA “Viaggiando a Nord Ovest”
DAL 26/06 AL 01/07
… Da Cefalù alle Isole Egadi, passando per Palermo, Segesta, Erice e San Vito lo Capo. Un viaggio
avvincente alla scoperta di siti millenari, maestosi monumenti e colorati paesaggi mediterranei. Storia, arte,
mare, enogastronomia e tradizioni, qui da sempre si intrecciano armoniosamente per rendere speciale
l’esperienza di viaggio nel versante Nord Ovest.
Programma
1° giorno :
PALERMO / MONREALE
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di . . . Operazioni di imbarco e
partenza per . . . Arrivo all’ aeroporto di Palermo. Mattinata dedicata alla
visita guidata di Palermo e Monreale . In particolare si visiterà: la
Cattedrale in stile Arabo/Normanno, la famosa Cappella Palatina, Piazza
Pretoria, i quattro canti di città, il Duomo di Monreale con i suoi famosi
mosaici ed il Chiostro Benedettino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
attraversando il Parco della Favorita si raggiungerà Monte Pellegrino
definito da Goethe “il più bel promontorio del mondo”. Visita del
Santuario di Santa Rosalia, patrona della città. Proseguimento per
Mondello, borgo marinaro e famosa località turistica balneare, caratterizzata da un golfo sabbioso dai colori tropicali. Tempo
libero per una piacevole passeggiata e per gustare i buonissimi gelati artigianali. Proseguimento per Terrasini. Sistemazione c/o
Hotel Club Perla del Golfo, cena e pernottamento
2° giorno :
FAVIGNANA /LEVANZO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento al porto di Trapani. Imbarco in
motobarca o aliscafo per l’isola di Favignana, famosa perché qui si pratica
ancora la tradizionale pesca del tonno, seguendo l’antico rito della
mattanza. L’isola ha un aspetto prevalentemente pianeggiante con una
dorsale montuosa che raggiunge i 302 metri di altezza con il monte S.
Caterina. Nel paesino di Favignana, dall’esterno si potrà ammirare il
Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Durante un giro in
motobarca, costeggiando una serie di meravigliosi anfratti e grotte e con
una sosta per il bagno avrete la possibilità di godere appieno della bellezza
di quest’isola. Vi consigliamo di portare con voi pinne e maschere per ammirare i fondali che ospitano una grande varietà di flora
e fauna marina. Pranzo frugale a bordo (antipasto rustico, penne mediterranee,frutta di stagione, acqua, vino, pane). Rotta su
Levanzo. Breve visita del piccolo centro abitato di Levanzo. Sosta per il bagno nelle splendide acque di cala Minnola. Imbarco per
Trapani. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
3° giorno :
SEGESTA /ERICE
Prima colazione in hotel. In mattinata tempo libero a disposizione per relax, attività
balneari e sportive. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per Segesta, centro
archeologico di notevole interesse. Il suo edificio più importante è il Tempio Dorico in
ottimo stato di conservazione, che sorge su di un’altura, in un paesaggio lussureggiante e
ricco di fascino. Si visiterà inoltre il Teatro Greco del II sec. a.C. interamente scavato
nella roccia, conchiglia sospesa nel vuoto, questo gioiello architettonico gode di una
posizione impareggiabile. Proseguimento per Erice che conserva intatto il fascino di
antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente
decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e
frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette,
strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Rientro in hotel, cena e
pernottamento.
4° giorno :
RISERVA DELLO ZINGARO/S. VITO LO CAPO
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in pullman al porto di S. Vito lo Capo. Imbarco e visita della costa antistante la
riserva dello Zingaro, prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km. di costa
frastagliata, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni. Sosta per un bagno.
Durante la navigazione si effettuerà una sosta per ammirare i faraglioni di
Scopello che si levano di fronte all’omonima tonnara e per fare un bagno.
Pranzo frugale a bordo a base di prodotti tipici a bordo. Rientro a San Vito Lo
Capo, tipico villaggio di pescatori. Qui si potrà prendere il sole nella rinomata
spiaggia di sabbia bianca e nuotare nelle limpide ed azzurre acque. Rientro in
hotel, cena e pernottamento.
5° giorno:
CEFALU'
Prima colazione in Hotel. In mattinata tempo libero a disposizione per relax,
attività balneari e sportive. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione a Cefalù
pittoresca cittadina del litorale tirrenico, dominata da una rocca su cui fa
spicco la bellissima cattedrale normanna del XII sec.. Percorrendo le vie del centro storico si ammireranno i resti del duecentesco
Osterio Magno, che, secondo la leggenda sarebbe stato la dimora di Ruggero II, il Vicolo del Collare dove venivano appesi al muro
con un collare di cuoio i bestemmiatori, il Lavatoio Medievale costruito dove probabilmente in epoca romana, erano ubicati i bagni
pubblici frequentati anche da Cicerone. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno:
TERRASINI
Prima colazione in hotel. In mattinata tempo libero a disposizione per relax, attività balneari e sportive. Pranzo in hotel. Nel
pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Palermo. Operazioni di imbarco. Fine dei ns. servizi.
Quota per persona in camera doppia
€ 745,00 (Tasse incluse!)
Sconti RISERVATI AI CONVENZIONATI – quota garantita al raggiungimento di un minimo predefinito di partecipanti
LA QUOTA COMPRENDE :

Passaggio Aereo FCO / PMO / FCO

Tasse di imbarco aeroportuali ; Franchigia bagaglio in stiva: nr. 1 bagaglio max 20 kg.

Trasferimenti Aeroporto di Palermo / Hotel e viceversa

Trasporto in Pullman G.T. secondo l’itinerario indicato in Sicilia

Sistemazione in camere doppie presso HOTEL CLUB PERLA DEL GOLFO * * * (Terrasini –PA)

Pasti in hotel come da programma (nr. 3 F.B. + nr. 2 H.B.)

Pranzo in ristorante a Palermo

Pranzo frugale a bordo in corso d’escursione a Favignana/Levanzo

Pranzo frugale a bordo un corso d’escursione a Riserva dello Zingaro/San Vito lo Capo

Bevande ai pasti in hotel e ristoranti (acqua e vino locale in

Escursione in motobarca a Riserva dello Zingaro/San Vito lo capo caraffa)

Animazione, giochi, spettacoli, tornei sportivi, corsi collettivi dei vari sports

Utilizzo gratuito dei campi da tennis, bocce, pallavolo, basket, ping-pong

Servizio spiaggia: utilizzo gratuito sdraio, ombrelloni, lettini

Servizio di guida locale intera giornata a Palermo/Monreale

Servizio di guida locale mezza giornata a Segesta/Erice, Cefalù

Servizio di ns. accompagnatore intera giornata a Favignana/Levanzo, Riserva dello Zingaro/San Vito lo Capo

Escursione in motobarca a Favignana / Levanzo

Escursione in motobarca a Riserva dello Zingaro/San Vito lo Capo
LA QUOTA NON COMPRENDE :


Gli ingressi ai musei e alle zone archeologiche
Quota d’iscrizione obbligatoria € 35,00 ( include Assicurazione Europ Assistance medico no-stop e bagaglio )

Assicurazione annullamento.

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Tel. 06.72016086 – 06.72016056 - [email protected]