bari - 1 - Puglia Sounds

Transcript

bari - 1 - Puglia Sounds
14 Tempo libero
Martedì 4 Maggio 2010 Corriere del Mezzogiorno
BA
POP
IL LIBRO / 1
IL LIBRO / 2
«Scacco matto» rock tour
«Ma le donne no»,
Povia in concerto a Galatone Caterina Soffici a Bari
CARTELLONE
Fa tappa stasera a Galatone, in
provincia di Lecce, lo «Scacco
matto rock tour» di Giuseppe Povia, noto semplicemente come
Povia, vincitore del Festival di
Sanremo nel 2006 con il branoVorrei avere il becco. Il cantautore milanese (ma di origini biscegliesi) si esibirà stasera nella piaz-
Il personaggio del giorno
za principale per l’ultima giornata
dei festeggiamenti civili in onore
del Crocifisso della Pietà.
..............................................
POVIA - Galatone (Lecce)
Stasera (ore 21.30) in largo
San Sebastiano. Ingresso libero. Info www.deltaconcerti.it/eventi.php
Doppio appuntamento oggi a Bari con la giornalista Caterina Soffici, in tour per presentare il suo
nuovo libro Ma le donne no. Come si vive nel Paese più maschilista d’Europa, edito da Feltrinelli. L’autrice sarà nel pomeriggio
(alle 18) alla libreria Laterza, in
via Sparano 136, dove interver-
«Metti a Emiliano»,
presentazione da Feltrinelli
ranno anche Cinzia De Marzo,
Giusi Giannelli e Maria Grazia
Rongo.
In serata invece, alle 20, sarà al
Gaudi café di Villa Camilla (via
Matarrese 13, quartiere Poggiofranco) a un incontro che sarà
presentato dalla psicologa Lizia
Dagostino.
Si presenta oggi alla Feltrinelli di Bari il libro Metti a Emiliano - Quello
che dicono del sindaco di Bari, ed.
Di Marsico, scritto da Roberto Lorusso, che ha diretto le campagne elettorali di Michele Emiliano nel 2004
e nel 2009, e dal giornalista Pietro
Andrea Annicelli. Alla presentazione
interverranno, con gli autori, lo stes-
TEATRO MUSICALE
La mostra fotografica di Luca De Napoli
«Rap-Sodia» a Monopoli
in scena Dosto & Yevski
Osvaldo Supino
«Get Sexy»,
il nuovo singolo
Due eccellenti musicisti che giocano con la musica e i loro strumenti divertendosi e divertendo il pubblico. Va in scena stasera a Monopoli (nell’auditorium di Canale 7), per la stagione degli Amici della
musica, lo spettacolo comico-musicale Rap-Sodia. Gli interpreti sono Dosto (pianoforte) e Yevski (contrabbasso - insieme nella foto),
due musicisti accademici che hanno gettato alle ortiche la compostezza sinfonica per creare un viaggio fra i
generi più vari, dal classico al tango, dalla
musica popolare al rap, dai Beatles a Modugno e via elencando, passando attraverso
circa settanta brani. Il concerto si avvarrà
di una cantante lirica – Donna Olimpia (un
mezzosoprano, «perché il soprano costava
troppo») - e del suo cane «Mimì». Lo spettacolo, diretto da Pino Ferrara, si snoda tra
incidenti, burle e gag, fatte esclusivamente
di suoni e gesti, senza l’ombra di un testo.
...............................................................................................
DOSTO & YEVSKI - Monopoli (Bari)
Oggi (ore 21) nell’auditorium Canale 7, via Ariosto V strada.
Posto unico 10 e. Info 368.371.81.74, 080.937.29.78 e
www.amicimusicamonopoli.com
Sarà in radio e in Rete (in vendita nei negozi digitali) da stamattina Get Sexy, il nuvo singolo del
cantante Osvaldo Supino, originario di Torremaggiore (Foggia) e trasferitosi a Milano. Dal pezzo è
stato realizzato anche un videoclip, diretto da Roberto Chierici e prodotto da Press Movie.
Carnet
BARI
IL CERCHIO
info 080.424.99.10
BAT
Proiezione a cura di Link e Recidivi
del film «Il cerchio» di Jafar Panahi,
regista iraniano incarcerato a
Teheran. Ore 16.30
TRANI
via Garruba 6
Comunità Oasi2
Facoltà di Lingue, aula C
SCIENZA E SOCIETÀ
Conferenza di Marisa Chironna e
Stefania De Toma su «Il crollo della
Torre di Babele? Conoscenza e
nuove tecnologie». Ore 17
Ateneo, aula IV
info www.uniba.it
COSTELLAZIONI
SISTEMICHE
Seminario gratuito a cura di Lorenzo
Bracciodieta e Daniela Poggiolini su
«Costellazioni sistemiche familiari: i
movimenti dell’anima e dello
spirito». Dalle 10 alle 18.30
Scuola di formazione Ikos Pnl
corso Cavour 96, info 080.521.24.83
VILLA GIUSTINIANI
Incontro su «L’ipogeo di Villa
Giustiniani in via Omodeo: la
valorizzazione dell’insediamento alla
luce dei nuovi strumenti urbanistici
per la rinascita del territorio», con
Leonardo Scorza e Aldo Canta. Ore
17.30
Associazione Adirt
via Abbrescia 45/47, info
339.402.94.50
CABARET
Spettacolo di Giovanni Cacioppo, a
cura di Studenti indipendenti. Ore
20.30
Atrio coperto di Ingegneria
c/o Campus, via Orabona
LA PATRÒNE
Atto unico di Giuseppe Solfato, con
la compagnia I Baresi. Ore 21
Auditorium Vallisa
strada Vallisa, info 080.521.62.76
GIOIA DEL COLLE
CONCORSO MAC 1.0
In concerto Icsfattons e The Snogs.
Ore 21
Uèffilo jazz club
via Boscia 21
POLIGNANO A MARE
CINEMA EQUO E SOLIDALE
Proiezione del film «Lourdes» di
Jessica Hausner. Ore 19.15 e 21.30
Multisala Vignola
so Emiliano e l’editore Domenico Di
Marsico; introduce Lino Patruno. Il
libro sarà presentato anche il 10
maggio alla libreria Laterza alle 18.
..................................................
METTI A EMILIANO - Bari
Oggi (ore 18) alla Feltrinelli, via
Melo 119. Ingresso libero. Info
080.520.75.01
CINEMA NORDAFRICANO
Proiezione del film «Days of Glory» di
Rachid Bouchareb, Francia-Marocco
2006. Ore 19.30
TEATRO
Esercizi per un’arte civile,
il Kismet al Fornelli
via Pedaggio Santa Chiara 57bis,
info 0883.58.05.46
BRINDISI
FASANO
ACCADEMIA CAMERISTI
Da stasera a venerdì il Kismet di Bari propone «Esercizi per un’arte
civile», una vera e propria rassegna dedicata alle dimostrazioni pubbliche di tre progetti: «TH» su teatro ed handicap in collaborazione
con l’associazione A.R.C.Ha, «Linguaggi dell’integrazione» riguardante bambini in condizione di diversa abilità e «Sala Prove» progetto
che si svolge nello spazio, allestito dal Kismet dodici anni fa all’interno del carcere minorile Fornelli di Bari, dove il regista Lello Tedeschi tiene ogni anno
un laboratorio nel quale sono coinvolti i giovani ospiti dell’istituto. Si comincia con la
Sala Prove, dove il stasera e domani sarà
presentato Di questo sogno che chiamiamo
vita, esito finale del laboratorio, ispirato questa stagione alla follia donchisciottesca. In
scena un attore solo – Ignazio Dimastropasqua - per un personaggio che si ritrova all’improvviso a ripensare la propria vita.
................................................................................................
DI QUESTO SOGNO CHE CHIAMIAMO VITA - Bari
Oggi e domani (ore 20.30) alla Sala Prove del Fornelli, via
Giulio Petroni 90. Ingresso gratuito per possessori di carta
Kismet e su prenotazione allo 080.579.76.67
In concerto Serena Soccoia (violino),
Valeria Sirangelo (violoncello) e
Francesco Basanisi (piano); musiche
di David e Lalo. Ore 20.30
Teatro Sociale
info 347.771.20.34
LECCE
IL PRINCIPIO DI
FRATERNITÀ
Conferenza di Luciano Pellicani
(Luiss, Roma) su «Il welfare
socialdemocratico come
realizzazione del principio di
fratellanza civica». Ore 9
Palazzo Parlangeli, aula
Corsano, IV piano
info www.unisalento.it
INCONTRI FILOSOFICI
Presentazione del libro «Nietzsche.
La morale dell’eroe», ed. ETS, di
Giuliano Campioni (Università di
Pisa). Ne discutono, con l’autore,
Maria Cristina Fornari, Donatella
Morea e Chiara Piazzesi. Ore 19.15
Libreria Palmieri
via Trinchese 72, info 339.206.51.47
SENZA RANCORE FRAN
In concerto il gruppo rock salentino.
Ore 22.30
Caffè Letterario
via Paladini 46, info 0832.24.23.51
TARANTO
IL MARTEDÌ D’ESSAI
Proiezione del film «Il piccolo
Nicolas» di Laurent Tirard (Francia
2009). Ore 17.30, 19.45 e 22
Cinema Bellarmino
corso Italia, info 099.730.27.94
MARTINA FRANCA
FESTIVAL PUB ITALIA
In concerto Motiva, Paologatto, Zed e
U’Papun. Ore 22
Engine Music Hall
via Saliscendi, info 347.691.48.42
Altri appuntamenti a pagina 12
Al Petruzzelli il cammino di san Nicola
Si inaugura questa sera (ore
19.30) nel foyer del teatro
Petruzzelli di Bari la mostra
fotografica Il cammino di
san Nicola di Luca De
Napoli, fotografo e veterano
della comunicazione
pubblicitaria, che sarà
allestita sulle pareti esterne
del Petruzzelli fino al 22
maggio. La mostra racconta
e ritrae i luoghi più
significativi del culto del
Santo, da Bari alla Murgia,
da Saint Nicolas de Port
(Francia) fino a Mosca, San
Pietroburgo e Francoforte.
In totale sono 28 le opere,
che documentano anche il
cammino dei pellegrini fino
a Bari. Le foto,
accompagnate dai testi di
Nino Lavermicocca, sono
contenute nel videobook
omonimo, pubblicato da
Progress Comunication.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Inaugurazione (ore
19.30) nel foyer del
Petruzzelli, corso Cavour,
Bari. Info
www.comune.bari.it
Sul Web
Puglia Sounds, le band musicali in vetrina
Una vetrina gratuita per tutti i
gruppi musicali pugliesi. Una sorta di MySpace in formato regionale. Sarà questa una delle funzioni
del sito di Puglia Sounds, il «programma della Regione Puglia per
il sostegno del sistema musicale
regionale», online da ieri (l’indirizzo è www.pugliasounds.it). Finora sono stati caricati i contenuti di presentazione e due bandi
musicali. E già da ieri qualunque
gruppo musicale può iscriversi,
caricare una breve biografie, tre
tracce audio (cioè tre proprie can-
Il logo
zoni), tre fotografie e tre video. E
si può mettere così in vetrina in
un sito «che in futuro sarà frequentato da addetti ai lavori nazionali e internazionali», assicurano. Il sito è stato realizzato dalla
CCBC e da Proforma per la parte
grafica.
Puglia Sounds nasce grazie a
fondi europei Fesr, gestiti dagli
assessorati regionali al Turismo e
al Mediterraneo, che hanno affidato la realizzazione del progetto
al Consorzio Teatro pubblico pugliese. Il coordinatore di Puglia
Sounds è Antonio Princigalli.
L’idea della vetrina è simile a
quela di MySpace, il social
network finora più usato dai
gruppi musicali, ma anche a quella di un altro organo regionale,
l’Apulia film commission, che sul
proprio sito ospita l’elenco di tutti i film girati in Puglia (fermo però al 2007) e anche una selezione
dei cortometraggi pugliesi premiati negli ultimi anni. Ecco,
l’idea è simile. Con la differenza
che, in questo caso, qualunque
gruppo pugliese può proporre la
propria musica. Dalla pagina principale di Puglia Sounds, poi, partirà un automatico un lettore musicale che proporrà a caso le canzoni caricate.
Il resto del sito invece sarà aggiornato appena partiranno le varie attività del progetto. Al momento sono pubblicati due bandi
europei, che scadranno entrambi
il 10 maggio: il primo (di Puglia
Sounds) per la produzione in Puglia di nuovi spettacoli musicali,
il secondo (del Teatro pubblico
pugliese) per la programmazione
di tournée all’estero di spettacoli
di danza, musica e teatro.
Ludovico Fontana
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Agenda
EMERGENZA
Polizia
Pronto intervento minori
Carabinieri
Vigili del fuoco
Guardia di finanza
Soccorso stradale
Corpo Forestale dello Stato
Soccorso in mare
Emergenza Infanzia
Telefono Azzurro Linea gratuita per bambini
Acquedotto Segnalazione Guasti
Call Center Inform. Sanitario Reg. Puglia
ProntoEnel
Polizia municipale
113
113
112
115
117
116
1515
1530
114
1.96.96
800.735.735
800.955.155
800.900.800
080.5491331
Guardia medica - Centro Via G.Petroni,47/D
S. Girolamo Lungomare Starita 6
080.5842004
080.5348348
INFORMAZIONI
Presidio turistico provinciale (Bari)
Azienda Promozione Turistica Provincia (Bari)
Pinacoteca Provinciale (Bari)
Informazioni sul Territorio (Bat)
Ufficio provinciale Turismo (Brindisi)
Azienda Promozione Turistica Provincia (Foggia)
Ufficio di Informazione Turistica e Culturale (Foggia)
Azienda Promozione Turistica Provincia (Lecce)
Azienda Promozione Turistica Provincia (Lecce)
Turismo APT (Taranto)
080.5216624
080.5242361
080.5583401
0883.586136
0831.565738
0881.776871
0881.720984
800.893882
0832.314814
099.4532297
TRASPORTI
Call center Trenitalia
Alitalia
Alpieagles
AirOne
Volare Web
S.E.A.P. Gestione Aeroporti
Autolinee - Informazioni e prenotazioni:
Marozzi, Sita, Marino, Maco, Etna Scoppio
Marozzi
89.20.21
06.2222
899.500058
199.207080
199.414500
800.949944
080.5562446
06.44249519
FARMACIE
BARI:
Servizio notturno
Carella Via Re David, 120 tel. 080/5425642; De Cristo Viale Kennedy, 75
tel. 080/5013138; Favia Via Calefati, 123 tel. 080/5212230; Ragone Viale Japigia, 43 tel. 080/5534271.
BRINDISI
Servizio notturno
Antica Doria - dr. Cosimo D’Alò Via P. Traiano, 5 tel. 0831/222538.
FOGGIA:
Servizio notturno
Bianco p.za Giovanni XXIII, 5 tel. 0881/633066; Dicaro p.za S. Lorenzo,
16/A tel. 0881/723253.
LECCE:
Servizio notturno
De Pascalis via D. Birago, 11 tel. 0832/300817; Moschettini viale della
Libertà, 61 tel. 0832/397137.
TARANTO:
Servizio notturno
Clemente Via Orsini, 76 tel. 099/4718444; Lucrezio P. via D'Aquino,
63 tel. 099/4533976.
BAT:
Servizio notturno
BARLETTA:
Fontò Via Paganini, 29 tel. 0883/525322.
TRANI:
Servizio notturno
Spilotros Via Cavour, 130 tel. 0883/588969.
Stampato e distribuito da NewspaperDirect
http://edicola.corriere.it
supporto telefonico 02-63797510
• ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY •
COPYRIGHT AND PROTECTED BY APPLICABLE LAW - © TUTTI I DIRITTI RISERVATI