Lezione 22 PDF
Transcript
Lezione 22 PDF
LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI 1 LEZIONE 22 Sommario VENTIDUESIMA LEZIONE .............................................................................................................................................. 2 TWITTER – PICCOLA GUIDA ...................................................................................................................................... 2 ISCRIZIONE........................................................................................................................................................... 2 Cosa è Twitter?........................................................................................................................................................ 7 Cosa mi serve per usare Twitter? .............................................................................................................................. 7 Come trovo i miei amici e altre persone da seguire? .................................................................................................. 7 Come faccio ad inviare un Tweet o un aggiornamento?.............................................................................................. 7 Chi legge i miei Tweet?............................................................................................................................................. 8 Come interagisco con altri utenti?............................................................................................................................. 8 Posso inserire i miei aggiornamenti da Twitter sul mio blog, MySpace o Facebook? ..................................................... 8 Come invio un'immagine su Twitter? ........................................................................................................................ 8 LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI 2 VENTIDUESIMA LEZIONE TWITTER – PICCOLA GUIDA ISCRIZIONE Twitter (cinguettare) è un servizio che consente di lasciare un messaggio non più lungo di 140 caratteri tramite web, messenger o sms letto dalle persone che hanno scelto di seguire i tuoi aggiornamenti (questi messaggi vengono chiamati “twits“, appunto, ovvero cinguettii). Iniziamo portandoci su www.twitter.com e registriamoci gratuitamente per ottenere il nostro soprannome (nickname) da usare nel servizio Una volta completata la procedura di iscrizione, ovvero dopo aver premuto il tasto “Iscriviti a twitter” compariranno queste schermate: LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI A questo punto, se tutto è andato come doveva andare, inizia la procedura di creazione di un utente Twitter. Comparirà questa schermata che ci annuncia il successo della nostra procedura. Cliccate sul pulsante “Successivo”.. Comparirà la schermata “Segui liberamente”, che vi invita a scegliere qualcuno dei tweet più famosi. Potete anche saltare questo passaggio. Vi verrà proposta la seconda schermata (“Sfoglia le categorie”), la terza (“Trova persone che conosci”) A questo punto, dopo aver eventualmente saltato tutti questi passaggi, comparirà la schermata seguente. Twitter ci informa, nella striscia gialla in alto, che un messaggio di posta è stato inviato al nostro account e che dobbiamo cliccare su un collegamento che troveremo in questo messaggio. Fatto questo il nostro account twitter sarà completato ed avremo accesso a tutte le funzionalità. 3 LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI 4 L’uso per il quale è nato Twitter è quello di comunicare a tutti quello che si sta facendo in quel determinato istante.. Questo permette di utilizzare il servizio in svariati modi: c’è chi lo usa per raccontare la sua giornata tramite brevi messaggi, chi lo usa per condividere links e applicazioni interessanti, chi per darsi appuntamenti, chi per puro “cazzeggio”, fino ad arrivare a siti di informazione che lo usano per dare le ultime notizie e via dicendo. Pensate che i più recenti fatti di cronaca sono stati vissuti “in diretta” tramite i twits delle persone che si trovavano in quel momento sul luogo dell’evento. L’uso che si fa di twitter è insomma limitato solo dalla nostra volontà e fantasia. I Twits che si inviano verranno letti solo da chi ha deciso di seguirci, cioè dai nostri “Followers” (in realtà c’è una pagina, la Public Timeline, dove si leggono proprio tutti i twitters del mondo ma è quasi impossibile venire “notati” lì!!) Come si fa allora per seguire i Twits di un utente e trovare altri utenti da seguire? Ad esempio: supponiamo di voler seguire i twits di Tiziano Zappavigna, che ha nome twitter twzapp. Accedo alla mia pagina twitter e poi cerco twzapp nella finestra di ricerca. Comparirà la finestra a fianco: Cliccando su Tiziano Zappavigna apparirà una finestra come quella sottostante. Cerchiamo di capire cosa significhi. LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI 5 A fianco del nome e della foto c’è una scritta @twzapp. Questo è il nickname twitter dell’utente, con cui lo troverete facilmente. Al di sotto vedete il numero di tweet inviati (1), il numero di twitter che l’utente sta seguendo (4), il numero di utenti che lo stanno seguendo (0). Cliccando su “Segui” vi arriverà un messaggio ogniqualvolta l’utente produrrà un nuovo tweet. Da questo momento potrete leggere i nostri Twits, ma attenzione: gli utenti che seguite (Following), non necessariamente seguono voi (Followers). Molto probabilmente un utente che seguite sceglierà di seguirvi a sua volta ma in ogni caso vi arriverà un email ogni volta che un utente avrà inserito il vostro nickname tra i suoi Following. Noterete ben presto tra i vari Twits che alcuni hanno scritto “@nickname”. Questo signi fica che il twits è rivolto a quella persona in particolare. Questa è una funzione comoda e utile perché la forma “@nickname” viene automaticamente trasformata in un link verso la pagina di quell’utente.. In questo modo se volete potrete aggiungere tra i vostri followers anche quell’utente. Twitter non si ferma al sito.. il suo successo è dovuto al fatto di essere istantaneo e utilizzabile in vari modi: andando nella sezione “Settings” del vostro profilo (che troverete in alto a destra) vi accorgerete che potete twittare anche attraverso messenger come Google Talk e anche mandando SMS dal vostro cellulare. Da questa pagina poi (http://twitter.pbwiki.com/Apps ) potete accedere ad un lungo elenco di programmi da scaricare per usare twitter senza andare necessariamente sul sito.. i migliori per windows sono a mio parere twitteroo o tweetr Si possono anche scrivere twits privati (Direct Message) ad un altro utente.. nel campo dove si scrive il proprio twit basta scrivere “D nick messaggio” e leggerà solo lui. Vediamo ora una panoramica della pagina principale di Twitter per spiegarne le varie funzioni. LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI 6 La pagina HOME è quella principale. A fianco c’è la scritta @Connetti “Interzioni” e “Menzioni” ci dicono se qualcuno, in qualche twit, ha interagito con noi o ci ha nominato. A fianco di @Connetti c’è la scritta #Scopri. LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI Cosa è Twitter? Cosa mi serve per usare Twitter? Tutto quello che ti serve è un dispositivo con una connessione a Internet oppure un telefono cellulare capace di inviare e ricevere messaggi di testo (SMS). Registrati sul sito! Maggiori informazioni su come usare Twitter su cellulare Come trovo i miei amici e altre persone da seguire? Puoi trovare amici e altri contatti su Twitter usando uno dei seguenti metodi: 7 Twitter è un servizio per amici, familiari e colleghi per comunicare e restare connessi tramite lo scambio di messaggi brevi e frequenti Le persone scrivono brevi aggiornamenti, chiamati "Tweet" di 140 caratteri o meno Questi messaggi sono pubblicati sul tuo profilo di Twitter, inviati a chi ti segue e sono anche indicizzati sul motore di ric erca di Twitter cercando per nome o nome utente importando i contatti da altre reti sociali sfogliando le nostre raccomandazioni invitando i tuoi contatti tramite posta elettronica Ti servono istruzioni passo passo? Vai alla pagina Come trovare persone su Twitter Su Twitter puoi "seguire" altri utenti per vedere i loro aggiornamenti in tempo reale [video on who to follow and video on finding people] Come faccio ad inviare un Tweet o un aggiornamento? Ci sono molti modi per iniziare a twittare: dal web dal telefono cellulare tramite messaggi di testo tramite il sito ottimizzato per cellulare da un'applicazione di terze parti Quando usi Twitter dal web, puoi scrivere il tuo messaggio nella casella apposita e premere il pulsante "Tweet" appena hai finito di scrivere: Puoi anche inviare tweet dal tuo telefono usando i messaggi di testo oppure usando il sito ottimizzato per cellulari mobile.twitter.com. Alcuni usano anche applicazioni di terze parti per aggiornare Twitter . Queste sono sviluppate da sviluppatori esterni che usano le nostre API aperte. LEZIONE 22 – CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI Chi legge i miei Tweet? Le persone che ti seguono riceveranno i tuoi aggiornamenti Il tuo profilo Twitter è pubblico a meno che non lo rendi privato I tuoi tweet possono essere letti anche usando il motore di ricerca Se sei titubante sul consentire la lettura dei tuoi aggiornamenti agli estranei puoi proteggere il tuo account. Come interagisco con altri utenti? Basta iniziare a twittare! Twitta su argomenti che ti interessano Altre persone ti troveranno usando il motore di ricerca (o anche leggendo i temi di tendenza) Puoi anche inviare direttamente un Tweet ad altri utenti usando le @risposte e le @menzioni Se qualcuno dice qualcosa che ti piace puoi anche ritwittare l'aggiornamento a chi ti segue. Puoi anche inviare messaggi privati, detti messaggi diretti (DM). Trovi maggiori informazioni qui. Posso inserire i miei aggiornamenti da Twitter sul mio blog, MySpace o Facebook? Certo! Puoi usare un widget Twitter sul tuo blog o sito web e MySpace... Qualsiasi sito che accetti Javascript e HTML. Qui trovi come fare! Come invio un'immagine su Twitter? Twitter non offre un modo ufficiale per inviare immagini La maggior parte degli utenti di Twitter usa applicazioni di terze parti per allegare immagini o video ai loro tweet Puoi anche personalizzare la tua pagina aggiungendo una tua immagine, o "avatar", e scegliendo uno sfondo personale per il tuo account. Ora: quanta roba c’è da imparare ancora su twitter? Una barca e mezzo, almeno. Ma direi che è il caso, per ora, di fermarci. Alla prossima! 8
Documenti analoghi
Dai Twits a Tweeple
Part Five: From Twits to Tweeple, Why I Embraced Twitter and You
Should Too
12 febbraio 2008
http://www.searchengineguide.com/jennifer-laycock/part-five-from-twits-to-tweeplewhy-i-em.php
Dai Twits a Tweeple
titolo ed il link di ogni nuovo articolo che pubblicano. Lo fanno tanti altri siti ed anche
noi ci stiamo predisponendo per pubblicare il feed di Search Engine Guide
[http://twitter.com/seguide] su...