GMMT 2014 Ancona, 11- 13 settembre 2014 1. ANNUNCIO Il IX
Transcript
GMMT 2014 Ancona, 11- 13 settembre 2014 1. ANNUNCIO Il IX
GMMT 2014 Ancona, 11- 13 settembre 2014 1. ANNUNCIO Il IX Congresso del Gruppo Nazionale di Misure Meccaniche e Termiche (GMMT) si terrà ad Ancona nei giorni 11-13 settembre 2014. Anche quest’anno l’evento sarà organizzato in concomitanza con il Convegno del Gruppo Nazionale di Misure Elettriche ed Elettroniche (GMEE), con il quale si condivideranno alcune attività: sono infatti previsti una sessione di lavori in comune nel pomeriggio di venerdì 12 settembre e due momenti conviviali nelle serate di giovedì 11 e venerdì 12 settembre. 2. SCADENZE CONGRESSUALI Invio Extended Abstract (2 pagine) Accettazione Abstract Invio Lavoro finale 28/3 30/5 11/7 Abstract e lavori dovranno essere scritti in lingua inglese. Tutti gli atti del Congresso saranno pubblicati su CD con regolare codice ISBN e i migliori, tra i lavori presentati, verranno proposti per la pubblicazione su Special Issue della rivista ACTA IMEKO. 3. COMITATO SCIENTIFICO Direttivo Gruppo Misure Meccaniche e Termiche • Michele Gasparetto, Presidente • Alfredo Cigada, Segretario • Paolo Cappa • Nicola Paone • Gaetano Vacca • Rinaldo Vallascas 4. • • • • • • COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Enrico Primo Tomasini, DIISM, Università Politecnica delle Marche Nicola Paone, DIISM, Università Politecnica delle Marche Paolo Castellini, DIISM, Università Politecnica delle Marche Gian Marco Revel, DIISM, Università Politecnica delle Marche Lorenzo Scalise, DIISM, Università Politecnica delle Marche Milena Martarelli, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi ECAMPUS 5. QUOTE ISCRIZIONE PARTECIPANTI AL CONVEGNO tipologia quota intera (professori, ricercatori) ridotta (assegnisti, post-doc, dottorandi, studenti) Early birds fino al 16/07 Regular dal 17/07 al 02/08 euro 370,00 euro 220,00 euro 420,00 euro 270,00 La quota comprende la partecipazione alle sessioni di lavoro, i materiali consegnati all’apertura dei lavori, i pranzi, i coffee break e le attività sociali previste nell’ambito dell’evento. 6. QUOTE ACCOMPAGNATORI tipologia quota accompagnatori maggiori di 12 anni accompagnatori da 3 a 11 anni accompagnatori fino a 2 anni Early birds fino al 16/07 Regular dal 17/07 al 02/08 euro 80,00 euro 100,00 euro 50,00 euro 70,00 euro 0,00 La quota in questo caso comprende le sole attività sociali previste nell’ambito dell’evento. La partecipazione al programma ad hoc organizzato per gli accompagnatori prevede invece una procedura di iscrizione e un pagamento separati. 7. SEDE DEL CONVEGNO Il XIV Convegno del Gruppo Nazionale di Misure Meccaniche e Termiche (GMMT) sarà ospitato nelle aule della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, in uno splendido palazzo ottocentesco completamente ristrutturato, nei pressi del Parco del Cardeto, già sede della Caserma Villarey. Storia della Facoltà:http://www.econ.univpm.it/content/page/la-storia-della-facolt%C3%A0 Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” Piazzale Martelli 8, Ancona http://www.econ.univpm.it/ COME RAGGIUNGERE LA FACOLTA’ • IN AUTOBUS DALLA STAZIONE FF.SS.: Di fronte alla stazione fermano gli autobus della linea #1/4. Prendere l’autobus in direzione CENTRO. Scendete alla fermata di PIAZZA ROMA o di PIAZZA CAVOUR e quindi proseguite a piedi salendo sulla collinetta a sinistra rispetto alla direzione di provenienza fino a raggiungere la Facoltà in circa 5-10 minuti. È possibile acquistare i biglietti dell’autobus presso la tabaccheria di fronte alla stazione o, con sovraprezzo, a bordo dell’autobus. • IN AUTOBUS DALL’AEROPORTO: L’aeroporto di Falconara è collegato con autobus (linea J) fino alla stazione ferroviaria di Ancona; la frequenza è di circa un autobus ogni ora. Il tragitto dura circa 35 minuti. • IN AUTO DAL CASELLO AUTOSTRADALE A14 - ANCONA NORD All'uscita del casello imboccate la superstrada in direzione Ancona. Lasciate la superstrada allo svincolo di Ospedale - Ancona Nord e proseguite seguendo le indicazioni per il porto / centro di Ancona. Passate prima l'ospedale regionale di Torrette e poi la stazione ferroviaria fino ad arrivare a costeggiare la Mole Vanvitelliana in via Marconi. Imboccate quindi la Galleria San Martino e continuate dritto fino al semaforo di Via Giannelli dove girerete a sinistra. Proseguite per Via Giannelli passando prima il viale centrale di Ancona ("Viale della Vittoria") e salendo poi verso l'ex ospedale Umberto I°. Voltate quindi a sinistra in via Matteotti e tenete sempre la destra raggiungendo la Facoltà di Economia in poche centinaia di metri. • IN AUTO DAL CASELLO AUTOSTRADALE A14 - ANCONA SUD All'uscita del casello imboccate la superstrada in direzione di Ancona centro / porto. Proseguite seguendo la segnaletica fino a terminare la superstrada arrivando poco dopo su una grande rotatoria dove imboccherete la galleria Risorgimento. Usciti dalla galleria continuate dritti fino ad arrivare al termine della strada su un semaforo dove girerete a sinistra in Via Matteotti. Tenendo ora sempre la destra raggiungerete la Facoltà di Economia in poche centinaia di metri.
Documenti analoghi
eventi ad ancona: gli appuntamenti del weekend
Fino al 26 giugno ogni venerdì e sabato alle 10, 11 e 12 –
“Primavera dell’archeologia anconetana”, programma di visite
ad Anfiteatro, terme romane e rifugio del carcere di Santa
Palazia di via Bir...
Sede ed informazioni turistiche
termine della strada su un semaforo dove girerete a sinistra in Via Matteotti. Tenendo ora sempre la
destra raggiungerete la Facoltà di Economia in poche centinaia di metri.
IN AUTOBUS DALLA STAZIO...