Novità luglio settembre 2016 - In primo piano

Transcript

Novità luglio settembre 2016 - In primo piano
2
3
SHAKESPEARE IN SHORTS - DIECI STORIE DI WILLIAM SHAKESPEARE
Autore:
DANIELE ARISTARCO
Illustratore:
einaudi ragazzi / edizioni el – in primo piano
novità luglio settembre 2016
Titolo:
SARA NOT
AKESPEARE
WILLIAM SH
I
I PIÙ GIOVAN
INCONTRA
LE STORIE CONTENUTE NEL VOLUME:
Romeo e Giulietta
Otello
Sogno di una notte
di mezza estate
Riccardo III
Giulio Cesare
Esattamente quattrocento anni fa moriva William Shakespeare, il
più grande uomo di teatro di tutti i tempi, autore di versi e storie
immortali, ancora oggi rappresentate sui palcoscenici del mondo
nonché sul grande e sul piccolo schermo. Shakespeare in shorts fa
rivivere alcune di queste storie in un linguaggio accessibile e fresco.
Dieci opere immortali diventano dieci racconti nei quali la trama, i
personaggi e le battute indimenticabili del Bardo vengono restituiti
con efficace semplicità, rispettandone la potente bellezza. Da Romeo e Giulietta alla Tempesta, dal Mercante di Venezia ad Amleto,
da Otello a Sogno di una notte di mezza estate: le passioni e gli intrighi, l’ironia e la magia, i grandi personaggi del passato e l’affascinante Inghilterra elisabettiana riusciranno ad appassionare i giovani lettori, ma sicuramente risulteranno godibili anche a un pubblico
adulto. Poiché Shakespeare ha raccontato delle storie meravigliose
ed è stato il più grande indagatore dell’animo umano.
216
cm 17 x 22,5
illustrato a colori
COPERTINA: cartoncino a colori
plastificato lucido
LEGATURA: olandese, cucita, dorso
tondo
ETÀ: da 9 anni
DISPONIBILE DA: settembre 2016
PREZZO: € 14,90
MARCHIO: Einaudi Ragazzi
COLLANA: Storie Storie n. 39
ISBN: 978-88-6656-338-9
Amleto
Il mercante di Venezia
Macbeth
Re Lear
La tempesta
DANIELE ARISTARCO è nato a
Napoli nel 1977, oggi vive a
Roma. È autore di racconti e
saggi divulgativi rivolti ai ragazzi,
pubblicati sia in Italia che in
Francia. Ha insegnato lettere nella
scuola media e ora si dedica ai libri
per ragazzi e alla scrittura per il
cinema e la radio. Drammaturgo
e regista teatrale ha vinto
numerosi premi con i suoi lavori
che mettono in scena i grandi
eventi storici. Si occupa inoltre
di laboratori di scrittura creativa
per l’infanzia presso scuole,
biblioteche e associazioni culturali.
Per Einaudi Ragazzi ha pubblicato
Cose dell’altro secolo. I grandi
avvenimenti del Novecento.
PAGINE:
SARA NOT ha studiato all’Accademia
FORMATO:
di Belle Arti di Milano. Attualmente
collabora con alcune tra le
più importanti case editrici
italiane e straniere nel campo
dell’illustrazione per ragazzi e con
diversi magazine.
INTERNO:
4
RODARI DALLA A ALLA Z
Autore:
5
GIANNI RODARI
einaudi ragazzi / edizioni el – in primo piano
novità luglio settembre 2016
Titolo:
Filastrocca dell’alfabeto
Illustratore:
CHIARA ARMELLINI
Filastrocca dell’A B C
ve la conto subito qui:
A, è l’automobile con l’autista,
B, è un bar col suo barista,
C, il controllore del treno diretto,
D, la diga che fa un laghetto,
E, l’elicottero per volare,
F, la falce per falciare,
G, un gettone per telefonare,
I, l’idrante del pompiere,
L, è la lepre ed il levriere,
M, è il mare con tutte l’onde,
N, la nebbia che ti nasconde,
O, l’orologio che dice le ore,
P, il pallone del calciatore,
Q, il quadro del pittore,
R, la radio del radioabbonato,
S, il sole che ti ha svegliato,
T, s’intende è la televisione
128
cm 19,2 x 22,5
INTERNO: illustrato a colori
COPERTINA: illustrata a colori,
plastificata lucida, con
sovraccoperta
LEGATURA: cartonata, con capitello
ETÀ: da 5 anni
DISPONIBILE DA: settembre 2016
PREZZO PREVISTO: € 15,90
MARCHIO: Einaudi Ragazzi
COLLANA: Varia n. 48
ISBN: 978-88-6656-339-6
PAGINE PREVISTE:
FORMATO:
Una raccolta di storie e filastrocche di Gianni Rodari, il grande mago
della parola, il più grande autore italiano del Novecento per ragazzi,
che con la sua fantasia e la sua intelligenza ha da sempre incantato
anche gli adulti.
Ironico, inventore di parole, visionario, Rodari ha creato un nuovo
modo di raccontare storie ai più piccoli. Le fiabe, storie e filastrocche incluse in questo libro provengono dalle sue raccolte più famose
come: Favole al telefono, Filastrocche in cielo e in terra, Il libro degli
errori, Fiabe lunghe un sorriso. Il criterio di selezione è un puro divertissement alfabetico, senza alcun tentativo di creare un filo logico
ma semplicemente giocando con le lettere, le parole, le virgole, gli
apostrofi e le parentesi, criterio che abbiamo la presunzione di pensare sarebbe molto piaciuto a Rodari stesso.
Un viaggio dentro l’inesauribile libertà delle sue invenzioni, all’insegna dell’eleganza, dell’ironia, della freschezza e del gioco.
Ventuno storie dedicate all’alfabeto e altre sette ai segni d’interpunzione. Fa da cornice iniziale l’intramontabile Filastrocca dell’alfabeto.
CHIARA ARMELLINI è nata in
provincia di Verona nel 1985. Ha
studiato grafica e illustrazione
all’ISIA di Urbino, e all’Escola
Massana di Barcellona. Le sue
illustrazioni sono state selezionate
alla mostra degli illustratori
della Fiera del Libro per Ragazzi
di Bologna nel 2010 e nel 2012,
e in altri importanti concorsi di
illustrazione. Da alcuni anni svolge
laboratori creativi per bambini in
biblioteche, librerie, musei, scuole.
per la teletrasmissione,
U nel nido è un uccellino,
V, la vettura del vetturino,
e Zeta, la lettera musicale,
è la zampogna di Natale.
ARIO
ERE IMMAGIN
UN ALFABETI
TI
ON
CC
NEI RA
ROCCHE
ST
LA
FI
E
E NELL
DARI
DI GIANNI RO
6
HARRY
Autore:
ANTONIO FERRARA
Titolo:
LE IMPERFEZIONI
Autore:
ALICE BOSCHI
Iacopo Bruno
144
cm 14 x 19,5
INTERNO: non illustrato
COPERTINA: illustrata a colori,
plastificata lucida
LEGATURA: brossura fresata con
bandelle
ETÀ: da 12 anni
DISPONIBILE DA: luglio 2016
PREZZO: € 11,00
COLLANA: Carta Bianca n. 33
MARCHIO: Einaudi Ragazzi
ISBN: 978-88-6656-340-2
ILLUSTRATORE DI COPERTINA:
PAGINE:
FORMATO:
DENTRO
LA MAGIA È
NOI
DI
NO
CIASCU
La copertina sarà illustrata da Iacopo Bruno / theWORLDofDOT.
La vita di Harry Houdini raccontata dalla viva voce di lui medesimo,
con un linguaggio esuberante e tenero come il suo carattere. La biografia romanzata del mago della fuga che si racconta già da ragazzo
e che cresce nel corso della storia fino a diventare un fenomeno famoso in tutto il mondo. Fino alla sua morte paradossale.
È un po’ una metafora dell’adolescenza, la sua storia. Sembra parlare delle sfide a cui ci si sottopone da ragazzi per mostrare a se stessi
e agli altri di cosa siamo capaci. Per correre dei rischi, per mettersi
in gioco e capire di che pasta siamo fatti.
Harry non era un mago, era uno che i ciarlatani li smascherava, uno
che diceva chiaramente che i suoi erano trucchi, mica magie.
La magia è dentro ciascuno di noi, sembra dire Harry, si tratta solo
di crederci e di allenarsi a evocarla. E poi si tratta di frequentarla.
Sempre. Di attivarla continuamente per caricarsi di quell’energia
che ti consente di realizzare cose importanti, che può portarti al
successo. Per scappare da tutte le prigioni, per ricordarsi sempre la
bellezza della libertà. Per rischiare, per inventarsi un coraggio dove
gli altri ci vedono solo paura.
Cercava le costrizioni, Harry, le regole che ti imprigionano. Ma solo
perché senza le regole non ci può essere trasgressione e senza trasgressione non ci potrà mai essere ricerca della propria identità.
ANTONIO FERRARA è autore e
illustratore. Ha lavorato per
sette anni presso una comunità
alloggio per minori. Durante
questo periodo si è accostato
sempre più intensamente alla
psicologia dell’età evolutiva e
alla scrittura come strumento
per nominare le emozioni e per
narrare il disagio. Vive e lavora a
Novara. Ha pubblicato con diverse
case editrici. Da anni collabora
con diverse facoltà universitarie
italiane. Tiene laboratori di
scrittura creativa «per emozioni»
per ragazzi, insegnanti, detenuti,
degenti, presso scuole, biblioteche,
librerie, carceri, associazioni
culturali, ospedali. Nel catalogo
Einaudi Ragazzi ha pubblicato il
romanzo 80 miglia, che è stato
finalista al Premio Laura Orvieto, e
il recentissimo Bestie.
DELLO STESSO AUTORE ➡
NOSCERSI
CRESCERE, CO
CETTARSI
AC
AD
RE
E IMPARA
Glenda ha quindici anni, è figlia unica e ha un segno che le deturpa
il volto. Non ricorda come se lo è procurato, neppure la sua migliore
amica Jane lo sa. Glenda è in vacanza con suo padre quando, durante una passeggiata, conosce Julian. Anche lui ha qualcosa che
lo rende diverso dagli altri e tanti anni prima ha trascorso un periodo di tempo lontano da casa. Julian è brillante, curioso, testardo
e solare, ma c’è qualcosa nel suo cuore che ogni tanto esplode e
lo fa sentire malato. Solo sua sorella e il suo migliore amico Milo
sanno cosa c’è nel suo passato. Glenda e Julian trascorrono insieme
una settimana camminando sulle Dolomiti, poi si salutano e non si
cercano più. Glenda torna a casa, rincontra le sue amiche e il suo
ex fidanzato Marco. La routine ricomincia e Julian sembra essere
scomparso. Il destino però li fa rincontrare, proprio quando pensavano non sarebbe mai accaduto.
La storia di due ragazzi che si lasciano travolgere dalle emozioni,
buone o cattive che siano. Perché le emozioni vanno tirate fuori e
solo per loro vale la pena andare avanti.
80 miglia
66562603
Bestie
66563013
7
einaudi ragazzi / edizioni el – in primo piano
novità luglio settembre 2016
Titolo:
Un romanzo realistico e forte che non ha paura di affrontare temi
dolorosi. Il tentativo di mettersi in ascolto e accogliere un sentimento che cresce e matura fino a superare le paure.
300
cm 14 x 21
illustrata a colori,
plastificata lucida
LEGATURA: brossura fresata con
bandelle da 10 cm
ETÀ: per tutti
DISPONIBILE DA: luglio 2016
PREZZO PREVISTO: € 11,50
MARCHIO: Edizioni EL
COLLANA: Young n. 27
ISBN: 978-88-477-3398-5
PAGINE PREVISTE:
FORMATO:
COPERTINA:
La grafica di copertina sarà curata
da theWORLDofDOT.
ALICE BOSCHI è laureata in Scienze
della formazione e lavora nelle
scuole, in alcune comunità per
minori e nelle case famiglia da dieci
anni come educatrice. Ha lavorato
come redattore web e collabora
con un web content provider.
Questo è il suo primo romanzo.
Le avventure di Tonino l’invisibile
79268059
Fiabe lunghe un sorriso
79268097
Gelsomino nel paese dei bugiardi
79268264
Filastrocche lunghe e corte
79268349
Filastrocche per tutto l’anno
79268431
Favole al telefono
79268493
Venti storie più una
79268684
La Freccia Azzurra
79268721
Le Storie della Fantasia
79268745
Il libro degli errori
79268806
Tante storie per giocare
79268813
La torta in cielo
79268875
Il libro dei perché
79268882
Novelle fatte a macchina
79269353
La filastrocca di Pinocchio
79269360
Prime fiabe e filastrocche
79269087
Filastrocche in cielo e in terra C’era due volte il barone Lamberto
79269155
79269278
Il Pianeta degli alberi di Natale
79269513
Le favolette di Alice
79269520
Gli affari del signor Gatto
79269797
I viaggi di Giovannino Perdigiorno
66560067
Storie di Marco e Mirko
66560203
Zoo di storie e versi
66560579
Il secondo libro
delle filastrocche
66560807
Grammatica della fantasia Introduzione all’arte
di inventare storie - 40 anni
66561026
Le Parole della Fantasia
66561217
La Voce della Fantasia
66562153
34018 San Dorligo della Valle (TS) - via J. Ressel, 5 - tel. 040 3880311 - fax 040 3880330
www.edizioniel.com - Edizioni EL è anche su
- www.elesserofeliciecontenti.it
progetto grafico: Aurora Biancardi
Le avventure di Cipollino
79268028
Illustrazione di copertina di Chiara Armellini, tratta da Rodari dalla A alla Z, Einaudi Ragazzi
I Libri della Fantasia
79267908