Zorzi Diego

Transcript

Zorzi Diego
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e Nome
Zorzi Diego
Data di nascita
29/01/1957
Qualifica
Dirigente biologo
Amministrazione
AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA
Incarico attuale
In servizio presso
l’Unità Operativa/Unità Organizzativa
Incarico di direzione strutt.semplice
SS MEDICINA TRASFUSIONALE PIOVE
Numero telefonico dell’ufficio
+39 049 – 971.8106
Fax dell’ufficio
+39 049 – 971.8113
E-mail istituzionale
[email protected]
ESPERIENZE LAVORATIVE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Titolo di studio
Laurea in Scienze Biologiche, Indirizzo Biomedico, Università di
Padova, Marzo 1994.
Corso di formazione per Responsabili Assicurazione Qualità delle
Strutture Trasfusionali, 21-24/05/2013, Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Sangue, Roma.
Valutatore sistemi qualità, Formazione di valutatori dei sistemi di
gestione della qualità nel settore della sanità, Azienda Ospedaliera
Altri titoli di studio e professionali
di Padova - EmmeEffe SRL - AMIQA, Padova, 23, 24, 29, 30, 31/05
e 5/05/2006.
Iscrizione Albo Professionale, 24/07/1995, Elenco Speciale Sezione A, numero iscrizione EA_008059.
Specializzazione in Microbiologia e Virologia, Università di Padova,
dicembre 1998.
Professore a contratto dal 1997 a tutt'oggi, per un totale di 96 corsi
di diploma/laurea triennale nell'Università degli Studi di Padova (1
Biologia applicata, 45 Statistica, 28 Informatica, 8 Qualità, 14
Tecniche di Immunoematologia/Medicina Trasfusionale).
Professore a contratto in 20 corsi nella Scuola di Specializzazione
in Microbiologia e Virologia dell'Università degli Studi di Padova da
1999 a 2009 (insegnamento di Elementi di informatica applicata
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
all'epidemiologia).
Referente regionale per la Qualità del Coordinamento Regionale
per le Attività Trasfusionali da novembre 2011, referente per la
Qualità del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale di
Padova da giugno 2010, dirigente biologo, responsabile Gestione
Sistema Qualità U.O. Immunotrasfusionale dell'Azienda
Ospedaliera di Padova da febbraio 2009 a dicembre 2015.
Partecipazione al progetto "Rinforzo struttura sanitaria periferica di
Capo Verde", riferimento GCSP/FAI/ONG 1-2, da febbraio 1987 a
ottobre 1988. Tecnico di Laboratorio da luglio 1984 a gennaio 2009,
Medicina di Laboratorio e Laboratorio Trasfusionale, Azienda
Ospedaliera di Padova.
CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie
Capacità e competenze
organizzative
Lingua:
Livello parlato:
Livello scritto:
Inglese
Scolastico
Scolastico
Francese
Scolastico
Scolastico
Spagnolo
Scolastico
Scolastico
altro Portoghese
Buone
Fluente
Fluente
Tedesco
Buone
ALTRO
Correlatore di 6 tesi: 2 di diploma universitario, 3 di laurea, 1 di
specializzazione, relatore di 17 tesi di laurea, autore di 18
pubblicazioni e abstract.
Relatore/docente in 18 corsi/seminari/convegni. Docenze più
recenti/significative:
Aggiornamenti in Medicina Trasfusionale, Incontro SIMTI con le
regioni Friuli Venezia Giulia, PP.AA. di Trento e Bolzano,
Veneto, “La convalida del processo di validazione biologica
Partecipazione a convegni e
seminari, pubblicazioni,
collaborazioni a riviste, ecc.)
degli emocomponenti: esperienze regionali - Esperienza della
regione Veneto”, SIMTI, Noventa di Piave (VE), 13/11/2012.
Corso di formazione sul campo "La convalida dei processi
trasfusionali", Camposampiero (PD), 26/02-30/05/2013.
Corso di formazione sul campo "Adeguamento organizzativo e
di processo in merito alla produzione di plasma master file",
Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell'Azienda ULSS 18 di
Rovigo, 11/11, 20/11, 11/12/2014.
Evento SIMTI "Aggiornamenti in Medicina Trasfusionale Autorizzazione e accreditamento: problemi aperti e prospettive:
la situazione del Veneto", Mestre, 16/12/2014.
Autorizzo l’Azienda U.L.S.S. n. 16 di Padova alla pubblicazione sul sito internet aziendale delle informazioni giuridiche
ed economiche richieste in applicazione del D.Lgs n. 33/2013.
I dati utilizzati dall’Azienda in applicazione del D.Lgs n. 33/2013 (contenuti nel presente curriculum, nonché nelle banche
dati aziendali) saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs 30/06/2003, n. 196 (“Codice in materia di
protezione dei dati personali”).
Padova, 25/04/2016