tavola - Enduro Social Club
Transcript
tavola - Enduro Social Club
ANDIAMO 23a EDIZIONE TAVOLA GUIDA ALLA RISTORAZIONE IN CREMONA E PROVINCIA Wining & Dining A GUIDE TO RESTAURANTS IN THE PROVINCE OF CREMONA PROVINCIA DI CREMONA CAMERA DI COMMERCIO DI CREMONA ASSOCIAZIONE S TRADA DEL GUSTO C REMONESE AMICI DELLA C UCINA CREMONESE Supplemento a Cremona Produce n.3-4/2013 • Tariffa ROC - Poste Italiane S.p.a. • Sped. abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) - art.1, comma 1, DCB Cremona Un nuovo modo di intendere una sana pausa, da concedersi quando lo si desidera: il locale resta aperto dalla mattina per le colazioni fino al dopocena per un cocktail. Proponiamo pranzi e cene con piatti in cui la tradizione del territorio sposa l’innovazione, oppure con una buona pizza senza lievito e con farine speciali. La qualità del territorio e l’internazionalità dei piatti si incontrano ai tavoli e in cucina, facendovi vivere note ed emozioni in un ambiente davvero caldo e coinvolgente. Chocabeck resta aperto sette giorni su sette e dispone di salette per i vostri eventi privati. Nel periodo estivo potete apprezzare la nostra cucina anche nel dehor, nella splendida Piazza Stradivari a pochi metri dal Duomo. Seguici su: Chocabeck Cremona Chocabeck Piazza Stradivari 20 26100 Cremona Tel. 0372 34988 / 342 9708066 email: [email protected] www.chocabeck.net NUOVA APERTURA DA NOI TROVI: cucina cinese, giapponese menù griglia, antipasti dolci e gelati MANGI QUELLO CHE VUOI SENZA LIMITE BAMBINI: sotto i 120 cm METÀ PREZZO - sotto 3 anni GRATIS AMPIO SPAZIO ESTERNO MENÙ FISSO (bevande escluse) - da lunedì a domenica Pranzo: euro 9,90 - Cena: euro 17,90 Orario: 12.00 - 15.00 e 19.00 - 24.00 - Aperto tutti i giorni da lunedì a domenica CREMA (CR) - via della Fiera, 9 - Tel. 0373 81355 - www.woksushicrema.it ANDIAMO TAVOLA A fine settembre, puntualmente, esce la guida ANDIAMO A TAVOLA, giunta alla 23 edizione e diventata nel corso degli anni punto di riferimento per i cremonesi e non (ANDIAMO A TAVOLA è presente nelle più importanti rassegne dedicate al turismo) per la scelta di un locale sia per motivi di lavoro che di svago. Una guida sempre più interessante, diffusa in 23.000 copie, che riporta l’elenco completo di tutti i ristoranti, pizzerie e agriturismo suddiviso nelle tre zone della provincia di Cremona: il Cremonese, il Cremasco e il Casalasco. Come ogni anno, chiediamo ai ristoratori di segnalarci le eventuali variazioni (nuove aperture, cambi di gestione, giorno di chiusura ecc.) il cui inserimento è gratuito e ci consentirebbe di completare gli oltre cento aggiornamenti che apportiamo ad ogni nuova edizione. Non mi resta che augurare buona consultazione e … buon appetito. Michele Uggeri Direttore “Cremona Produce” ISTRUZIONI PER LA LETTURA La guida è strutturata in tre sezioni: • L’elenco dei locali associati alla Strada del Gusto e di quelli che hanno ottenuto la certificazione Isnart della Camera di Commercio di Cremona; la presentazione dei prodotti tipici cremonesi con i relativi produttori e i luoghi di produzione; le principali manifestazioni gastronomiche della provincia di Cremona da settembre 2013 ad agosto 2014. • L’elenco di tutti i locali divisi per località in ordine alfabetico e classificati fra agriturismo, ristoranti e pizzerie. • Le schede con l’approfondimento dei dati caratteristici dei locali. Uno spunto in più per orientarsi nella scelta. The end of September, on cue, sees the publication of the ANDIAMO A TAVOLA (LET’S EAT) guide, now it its 23rd edition. Over the years the guide has become a reference point for locals and non-locals alike (ANDIAMO A TAVOLA can be found at the most important tourism exhibitions) who wish to choose somewhere to eat, whether for business or pleasure. 23,000 copies of this interesting guide are being made available. It contains a complete list of all restaurants, pizzerias and places offering agritourism, divided into the three areas within the province of Cremona: Cremonese, Cremasco and Casalasco. As every year, we ask the restaurateurs to inform us of any changes (new premises, new management, days closed etc), free of charge. In this way we can make over 100 amendments to each new edition. I wish you happy reading and ... enjoy your meal. Michele Uggeri Director of “Cremona Produce” READING INSTRUCTIONS The guidebook comprises 3 sections: • A list of restaurants members of “Strada del Gusto” and restaurants which were awarded the quality mark Isnart from the Chamber of Commerce of Cremona; a list of local typical products with producer’s name and place of business, the most important food fairs to be held in the province of Cremona starting September 2013 until August 2014. • A list of restaurants in alphabetical order classified in this guidebook according to the following formats: agriturismo, ristoranti and pizzerie. • Tables which provide additional information concerning essential characteristics of restaurants. Another tip that will help you find a quality restaurant. PRANZO GIORNI FERIALI E 8,90 PRANZO SABATO E FESTIVI E 10,90 CENA E 15,90 Mettere assieme a piacimento le pietanze scegliendo tra i diversi tipi di carne, pesce, verdure. I cuochi provvederanno a cuocerla nel WOK o sulla piastra in brevissimo tempo, perchè verrà tutto cucinato dal vivo compreso il SUSHI che un nostro cuoco preparerà all’istante. Una volta pronte le pietanze potranno essere accompagnate da riso saltato o dalla pasta, secondi e contorni, frutta e dolci, tutti già pronti per essere prelevati dal buffet caldo che è situato di fronte alle cucine a vista. I BAMBINI SOTTO I 120 CM METÀ PREZZO Via Mantova, 47/49 - CREMONA Tel. 0372 750544 • Orari: 11.45 - 15.00 e 19.00 - 24.00 il cuore del gusto da Ottobre a Dicembre 2013 L’Opera è servita piatti e menu a tema dedicati alla Stagione Lirica 2013 del Teatro Ponchielli dal 16 al 24 Novembre 2013 Festa del torrone a Cremona Dicembre 2013 Gran Bollito Cremonese Il piacere della carne da Maggio ad Ottobre 2014 Caseifici, Salumifici, Aziende Agricole Aperti da Ottobre a Dicembre 2014 Festival del Gusto iniziative gastronomiche Iscriviti alla newsletter e seguici sul nostro sito www.stradadelgustocremonese.it per conoscere tutte le iniziative e scoprire le “Vie del Gusto” nella terra di Stradivari! Vieni a trovarci anche su Facebook e diventa amico della Strada del Gusto Cremonese! Per informazioni: Strada del Gusto Cremonese Piazza del Comune, 5 - 26100 Cremona - tel. 0372 406391 - fax 0372 30027 [email protected] - www.stradadelgustocremonese.it STRADA DEL GUSTO CREMONESE La Strada del Gusto Cremonese nasce con l’idea di raccontare il territorio cremonese attraverso le specificità gastronomiche e produttive. La Strada del Gusto raccoglie circa 90 soci fra ristoranti, agriturismi, alberghi, enti pubblici, consorzi, associazioni, agenzie viaggio, aziende agricole, produttori e negozi di prodotti tipici e si propone di incentivare lo sviluppo economico territoriale attraverso la promozione di un’offerta turistica integrata, costruita sulla qualità dei prodotti e dei servizi e di favorire azioni di commercializzazione turistica. La qualità, l’apertura verso il turista goloso, la forza produttiva della provincia e l’ospitalità connaturata nella gente della terra di Stradivari sono i punti fondamentali su cui si basa il successo della Strada del Gusto Cremonese. “Strada del Gusto Cremonese” is an association composed of about 90 members including restaurants, farmhouses, hotels, public corporations, associations, travel agencies as well as various companies producing or selling typical food. “Strada del Gusto Cremonese” aims at improving the economic growth of our territory through an integrated tourist offer based on the quality of our products and services. Moreover, it aims at contributing to any tourist trade initiative compatible with our mission. Quality products and services, our attention to the gourmand tourist, the productive resources of our territory as well as our innate hospitality are the key factors of our success. Per informazioni e per scoprire i nostri eventi: Strada del Gusto Cremonese - Piazza del Comune, 5 - 26100 Cremona tel. 0372 406391 - fax 0372 30027 [email protected] - www.stradadelgustocremonese.it 7 I prodotti tipici della provincia di Cremona P R O V O L O N E VA L P A D A N A D O P Il Provolone Valpadana è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta (DOP) che deriva dalla famiglia dei formaggi a pasta filata, caratterizzati dalla tecnica di filatura della cagliata. Le prime tracce scritte su questi formaggi risalgono al Medioevo e indicano nel meridione d’Italia la nascita della loro particolare tecnologia di produzione. Dalle regioni meridionali il provolone è poi arrivato alla pianura padana (soprattutto a Cremona), zona ricca di latte, dove è diventato un prodotto tipico locale con l’aggiunta della specificazione territoriale al nome d’origine. Il Provolone Valpadana può avere un sapore dolce e delicato o più accentuato e piccante in base alla durata della stagionatura e al tipo di caglio utilizzato. La struttura filata della pasta lo rende facilmente amalgamabile con altri ingredienti. Può anche essere utilizzato da solo, accompagnato con mostarda di Cremona o miele, o impanato e fritto o alla piastra, o come ingrediente di altre preparazioni. “Provolone Valpadana” is a typical cheese bearing the label PDO (Protected Designation of Origin) derived from the pasta filata cheese family, based on the stretched-curd technique. It was first documented in the Middle Ages and came from the south of Italy, where this production process originated. From the southern regions, “provolone” reached the Po Valley (particularly Cremona), an area rich in milk, where it became a typical product, adding territorial identification to the original name. “Provolone Valpadana” can have a sweet and delicate flavour, or stronger and spicy depending on the length of seasoning and on the type of curd used. The “filata” structure of the paste makes it easy to mix with other ingredients. It can be eaten by itself, together with Cremonese Mostarda, or served with honey; it can be breaded and fried or even grilled, or used as ingredient in other recipes. 8 G R A N A PA DA N O D O P Il Grana Padano è un formaggio a Denominazione di Origine Protetta (DOP) che deve essere prodotto, secondo il disciplinare in una zona ben definita, da latte crudo (riposato e parzialmente decremato per affioramento) di vacche con alimentazione controllata, e solo da caseifici autorizzati, in caldaie tradizionali in rame a doppio fondo. La provincia di Cremona è una delle maggiori produttrici di Grana Padano. Narra la leggenda che l’invenzione del Grana Padano sia attribuibile ai monaci cistercensi dell’Abbazia di Chiaravalle che inventarono un formaggio a pasta dura, conservabile a lungo, per trasformare le eccedenze della produzione di latte. Prima che il grana sia pronto al consumo, ci vogliono mesi di stagionatura in ambienti a temperatura e umidità controllate. Durante questo periodo di stagionatura, il Grana Padano subisce una serie di mutamenti fisici, chimici e microbiologici che determinano le sue caratteristiche organolettiche. “Grana Padano” is a PDO (Protected Designation of Origin) cheese produced under strict regulations in a well-defined area, using milk from cows nourished on a controlled diet. The milk is allowed to stand, then partially skimmed through natural separation. It may only be processed in authorized cheese factories using traditional double bottom copper pots. The province of Cremona is one of the main producers of “Grana Padano” cheese. Legend has it that “Grana Padano” was invented by Cistercian monks at the Abbey of Chiaravalle, who made a long-lasting hard paste cheese, using excess milk. “Grana Padano” needs months of seasoning at a controlled temperature and humidity before it is ready to eat. During this seasoning period it undergoes a series of physical, chemical and microbiological changes that determine it is ready to be eaten. 9 S A LVA C R E M A S C O Il salva cremasco, tipico della città di Crema e del Cremasco, è un formaggio DOP a forma parallelepipeda dalla crosta scura. Si narra che alcuni stagionatori e produttori di questo formaggio siano i discendenti dei pastori bergamaschi che, intorno alla seconda metà dell’Ottocento, portavano in transumanza le loro mandrie dalle montagne alla pianura padana. Dopo aver pascolato e ruminato le erbe dei maggesi (di aprile e maggio, quando l’erba è più ricca), le vacche producevano abbondanti quantitativi di latte che venivano opportunamente salvati attraverso la preparazione di questo caratteristico formaggio. Gli ingredienti del salva cremasco sono il latte intero, il caglio, i fermenti lattici e il sale. Il formaggio poi, durante la stagionatura, viene trattato con olio ed erbe aromatiche e talvolta vinacce. Tra le erbe utilizzate una delle più importanti è il rosmarino, considerato il più potente antiossidante naturale. Nel modo classico il salva cremasco si serve con le tighe, peperoni verdi sott’olio e sott’aceto, ma c’è chi preferisce abbinarlo alla mostarda di Cremona, al miele d’acacia o alla marmellata di mele cotogne. “Salva Cremasco” is a PDO cheese of the City of Crema and the Cremasco area, is square with a dark crust. Some of its producers are said to be descendants of shepherds from the area of Bergamo who, around the second half of the 1800s, took their herds from the valley to the mountains and came down to the plain. After eating the rich grass of April and May, the cows produced abundant quantities of milk that was saved to prepare this typical cheese. The ingredients of “Salva” are whole milk, curd, lactic ferments, salt, with an addition of oil, herbs and spices brushed on the cheese during the seasoning period. Among the main herbs used is rosemary, considered one of the most powerful natural antioxidants. In the classic recipes, “Salva Cremasco” is served with green peppers in oil and vinegar - “tighe” - but it can also be combined with acacia honey or quince jam, or even Cremonese Mostarda. 10 CAPRINO Il formaggio caprino, ottenuto da latte di capra, è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Lombardia. Anche a Cremona sono stati inseriti con successo alcuni allevamenti di capre per la produzione di carne e formaggi. Il caprino classico si ottiene da latte di capra crudo mediante coagulazione lattica. Il caprino è un prodotto caratteristico a pasta morbida, bianca per l’assenza di caroteni e può essere servito in piccole forme, aromatizzato con erbe, spezie, o abbinato con miele, mostarda di Cremona e frutti di bosco. Tra le spezie, le più adatte sono i semi di papavero, l’origano, il peperoncino, la paprica, il curry e il pepe. In aggiunta al caprino classico, i produttori cremonesi sperimentano molte altre tipologie di formaggi con latte caprino, creative e gustose. “Caprino” goat’s cheese, made with goat’s milk, is one of the traditional food products recognized by the Region Lombardy. Several goat-breeding farms have been successfully established around Cremona, producing meat and cheese. The classic “Caprino” is made with unprocessed goat’s milk by means of lactic coagulation. “Caprino”, a characteristic soft paste cheese, is white because of the absence of carotene. It can be served in small portions with the addition of herbs, or spices, or combined with honey, Cremonese Mostarda or wild berries. Among spices, the most suitable are poppy seeds, oregano, hot chilli peppers, paprika, curry and pepper. In addition to the classic “caprino”, the Cremonese producers have developed the production of other creative and tasty typologies of cheese made with goat’s milk. 11 TA L EG G I O Il Taleggio DOP è un formaggio di origini antichissime, anteriori al X secolo. Documenti risalenti al 1200 fanno riferimento a commerci e scambi di cui era oggetto, insieme ad altri formaggi. La zona d’origine è la Val Taleggio, da cui deriva il nome del formaggio, in provincia di Bergamo. Crescendo sempre più il consumo di Taleggio, la produzione si è progressivamente estesa nella pianura Padana, dove i caseifici sono riusciti a equilibrare la tecnologia produttiva tradizionale, mantenutasi sostanzialmente la medesima, con le innovazioni tecnologiche susseguitesi in quasi mille anni di storia. La produzione di Taleggio, che inizialmente era di tipo stagionale, avviene oggi nell’intero arco dell’anno, e non solo in montagna, ove questo formaggio è nato, ma anche in numerose strutture artigianali o in grandi caseifici di pianura. Ogni forma di Taleggio pesa da 1,7 a 2,2 kg, secondo le condizioni tecniche di produzione. Le forme sono parallelepipede quadrangolari, la crosta è sottile, di consistenza morbida e di colore rosato naturale, con presenza di muffe caratteristiche color grigio e verde-salvia chiaro. Il sapore è dolce, con lievissima vena acidula, leggermente aromatico, alle volte con retrogusto tartufato; l’odore è caratteristico. The Taleggio PDO is a cheese with ancient origins, before the 10th century. According to documents dating back to the 1200s, Taleggio and other cheese were sold or exchanged in that period. The area of origin is the Taleggio Valley, in the Province of Bergamo, from which the cheese takes its name. The consumption of Taleggio is constantly growing; the production has gradually extended to the Po Valley, where dairy farms, in the course of a thousand years of history, were able to balance the traditional production technology, essentially remained the same, with the latest technological innovations. The production of Taleggio, which was originally seasonal, is now taking place all year round - not only in the mountains, where the cheese had its origins, but also in several craftshops or in large dairy farms in the valley. Any form of Taleggio weighs 1.7 to 2.2 kg, according to the technical conditions of production. The shapes are rectangular parallelepiped, the crust is thin, soft and natural pink color, with the presence of typical grey and light-green mold. The flavor is sweet with a slight tartness, slightly aromatic, sometimes with truffle taste; the smell is distinctive. 12 QUARTIROLO Il Quartirolo Lombardo è un formaggio italiano a denominazione di origine protetta (DOP), con una notorietà legata a un carattere e a un atto di nascita che lo rendono unico e originale. Bianco con una pasta di consistenza “gessata”, morbido e con un gran buon gusto, ha una storia che si intreccia con il ciclo stagionale e le usanze agricole di una ben precisa parte della Lombardia, situata tra la pianura del Po e le vallate prealpine tra Bergamo e Lecco. L’origine risale almeno al X secolo dopo Cristo e ha a che fare con l’antica consuetudine dei mandriani lombardi, di far soggiornare il bestiame in montagna durante i mesi estivi e di riportarlo più a valle poco prima dell’autunno, dove il clima è più clemente e i prati riescono a ancora vegetare, riuscendo a dare erba da foraggio anche a fine stagione. Questa usanza di far trascorrere al bestiame l’estate al fresco sui monti e l’inverno al riparo delle più accoglienti stalle di fondovalle, dopo un doppio faticoso e lungo trasferimento, si chiama transumanza. Grazie al buon foraggio che gli animali potevano mangiare, tardivo dono dei prati settembrini e anche di oltre ottobre, il latte che ne derivava era molto aromatico e veniva trasformato in quartirolo, pure di aroma molto buono e di gusto particolare. Ancora oggi che il Quartirolo Lombardo non è più un formaggio stagionale, ma fatto tutto l’anno, questo gusto si ritrova nelle forme artigianali prodotte all’inizio dell’autunno. The Quartirolo Lombardo is an Italian cheese with Protected Designation of Origin (PDO), with a reputation linked to a character and the origin that makes it unique and original. It is a soft white cheese with a very good taste and its history is intertwined with the seasonal cycle and agricultural tradition of a well-defined part of Lombardy, located between the Po Valley and the pre-alpine valleys between Bergamo and Lecco. The origin goes back at least to the 10th century, and it is part of the ancient traditions of the herdsmen of Lombardy; during Summer they moved the cattle to the mountains and they came back to the valley just before the Autumn, where the climate is milder and the forage grass still good also at the end of the season. This tradition of spending Summer in the mountains and Winter in comfortable stables in the valley, after a tiring long journey, is called transhumance. Thanks to the good fodder that animals could eat, a very aromatic milk was obtained that was transformed into Quartirolo, characterized by a nice and particular taste. Even today the Quartirolo Lombardo is not a seasonal cheese anymore, but made all year round. Its taste is found in craft forms produced at the beginning of Autumn. 13 PA S T E R I P I E N E Le paste ripiene del Cremonese riflettono le divisioni storiche del territorio che hanno visto Cremona e il suo circondario legati a Milano, Crema e il Cremasco a Venezia e Casalmaggiore e il Casalasco al Mantovano e alle sue tradizioni. Si trovano così tre tipi completamente diversi di pasta ripiena: i marubini di Cremona, noti fin dal Cinquecento, la cui ricetta è stata certificata con atto notarile dall’Accademia Italiana della Cucina, ripieni di carne e cotti nei tre brodi, ottenuti dalla cottura di carne di maiale, manzo e gallina. I tortelli cremaschi, da mangiare asciutti, in cui il sapore di amaretti, uva sultanina, cedri canditi, biscotti speziati detti mostaccini e marsala si amalgamano con un gusto insolito che può ricordare la cucina speziata veneziana e quella arabo mediterranea da cui deriva. I Blisgòon di Casalmaggiore, tortelli di zucca, un po’ più grandi di quelli mantovani, da condire con soffritto di lardo e pomodoro, ma anche con burro fuso e Grana Padano. The different types of Cremonese filled pasta reflect the historical divisions of the area, in which Cremona and its surrounding area were linked to Milan, Crema and the Cremasco area to Venice, and Casalmaggiore and Casalasco to Mantua and to its traditions. We thus find three completely different types of filled pasta. Firstly, there are the marubini of Cremona, known since the 16th century, whose recipe was certified by the Accademia Italiana della Cucina (Italian Academy of Cooking) in a notarised deed. “Marubini” cooked in three different broths obtained from cooking pork, beef and chicken. Secondly there are the “Tortelli Cremaschi”, to be eaten with melted butter, in which the flavours of macaroons, sultanas, crystallised citrons, spiced biscuits known as mostaccini and marsala are combined, producing an unusual taste reminiscent of spicy Venetian cooking and that of the Arab world, from which they derive. Lastly there are the “Blisgòon” of Casalmaggiore, which are pumpkin tortelli, a bit larger than those of Mantua, to be dressed with fried lard and tomato, or with melted butter and Grana Padano cheese. 14 GRAN BOLLITO CREMONESE Il Gran bollito cremonese è un secondo tipico della cucina di tutta la provincia di Cremona. E’ un piatto preparato con tagli pregiati di manzo, vitello e gallina. L’aggiunta di testina, lingua di vitello e salame da pentola caratterizza il bollito di Cremona e lo differenzia dagli altri. Secondo tradizione, infatti, il bollito di Cremona deve avere almeno cinque tagli di carni diverse. Una volta cotto il bollito si serve a fette spesse e lo si accompagna con salsa verde, mostarda di Cremona, purè e verdure cotte in genere. “Gran bollito cremonese” (boiled meat) is a main dish, typical of the entire province of Cremona. It is a dish in itself and not just a step in the preparation of soup. Indeed, the meat used is selected from fine cuts of beef, veal and chicken. The addition of calf’s head, tongue and “salame da pentola” characterizes the “Gran bollito cremonese”, distinguishing it from other areas. Tradition demands that the “Gran bollito cremonese” should have at least five cuts of different meats. Once cooked, “Gran bollito cremonese” is served in thick slices and is accompanied by a green sauce, or Cremonese Mostarda, smashed potatoes or cooked vegetables. 15 SALAME CREMONA IGP Il Salame Cremona è frutto della lavorazione di carne suina selezionata e aromatizzata con sale e aglio pestato, insaccata in budelli naturali. Il disciplinare di produzione prevede l’esclusivo impiego di carni ottenute da suini allevati in Italia e precisamente nelle zone di produzione delle materie prime del Prosciutto di Parma e del Prosciutto di San Daniele. Inoltre, per la preparazione del Salame Cremona è consentito il solo impiego di carni fresche. Il salame è lasciato stagionare da un minimo di 5 settimane – per la pezzatura piccola – a oltre 4 mesi – per quella più grande – e conserva inalterate le caratteristiche tipiche di morbIdezza e pastosità. È grazie alla perfetta integrazione degli ingredienti che il Salame Cremona risulta così aromatico e speziato al palato, profumato e di un colore rosso intenso che sfuma, gradualmente, nel bianco delle parti adipose. Il prodotto presenta forma cilindrica con leggeri tratti irregolari e consistenza morbida. Le fette risultano compatte e omogenee. Il risultato finale è un prodotto unico e inconfondibile, sintesi della cultura e della natura di un territorio. Salame Cremona PGI is the result of the processing of selected pork meat, flavoured with salt and garlic and stuffed into natural casings. The product specification provides for the exclusive use of meat which comes from pigs reared in Italy and precisely in the production areas of Prosciutto di Parma and San Daniele ham. In addition, for the production of Salame Cremona, the only use of fresh meat is allowed. Salame Cremona is left to season from a minimum of 5 weeks - for small sizes - to more than 4 months - for the larger ones. At the end of the seasoning period the characteristics of softness and mellowness remain unchanged. Thanks to the perfect mixture of the ingredients, Salame Cremona has an aromatic and spicy taste. It is fragrant and the colour fades gradually from a deep red to the white of the fat part. The product has a cylindrical shape and a soft texture. The slices are compact and homogeneous. Salame Cremona is a unique product and the synthesis of the culture and nature of an area. 16 SALAME NOSTRANO La presenza di allevamenti di suini sul nostro territorio è documentata fin da epoca romana. Documenti del 1500 forniscono due importanti notizie: il fatto che il Salame di Cremona fosse molto conosciuto anche al di fuori del territorio e che questo salame, proprio per la sua rinomanza ed il suo gusto, fosse presente sulle tavole di signori e nobili del tempo. Con il passare degli anni si perfezionarono le tecniche e aumentarono i produttori. Attualmente, in provincia di Cremona, sono presenti numerosi salumifici ma anche moltissime aziende agricole ed agriturismi producono salame nostrano. Pig breeding has existed in the province of Cremona since Roman times. Documents of the 16th century reveal two important facts: that the “Salame Cremona” was well known outside the territory of Cremona even then, and that this product was savoured by noblemen and lords of the time, due to its fame and taste. As the years passed production techniques improved and the number of producers increased. Nowadays, in the province of Cremona, there are many salami factories but also a lot of farms and agriturisms also produce “salame nostrano”. 17 TORRONE DI CREMONA Il torrone di Cremona, secondo la leggenda, avrebbe avuto origine da un dolce servito il 25 ottobre 1441 al banchetto che si tenne dopo le nozze, celebrate a Cremona, fra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti: tale dolce consisteva in un composto di mandorle, miele e bianco d’uovo molto compatto, modellato in modo da riprodurre la forma del campanile del duomo, il noto Torrazzo (all’epoca chiamato Torrione). Nonostante il torrone sia il dolce caratteristico di Cremona, da sempre le materie prime che lo compongono non vengono acquisite sul posto, ma vengono importate da altri luoghi, con l’eccezione di miele e uova. Attualmente, oltre alla produzione del torrone classico, duro e nello stesso tempo friabile, si è sviluppata la produzione del torrone morbido, ed entrambi i tipi esistono anche ricoperti di cioccolato. According to the legend, “Torrone” was invented as a sweet served on October 25th 1441 at the banquet following the wedding of Francesco Sforza and Bianca Maria Visconti, held in Cremona. It was a mixture of almonds, honey and beaten egg white, modelled into the shape of the city’s famous bell tower the “Torrazzo” (then called the “Torrione”). Even though “Torrone” is a typical sweet of Cremona, the ingredients have always been imported from other areas, except honey and eggs. Nowadays, in addition to the classic hard but crumbly sweet, production of soft “Torrone” has been developed, and both types are also available covered with chocolate. ... dal d 1867 Il Mandorlato di Cremona è solo Fieschi Via dei Lanaioli, 24 | CREMONA Tel. 0372 32495 | www.fieschi1867.com 18 M O S TA R DA D I C R E M O N A La mostarda di Cremona consiste in frutta candita immersa in sciroppo di glucosio aromatizzato con senape. L’origine della mostarda di Cremona è, come dice il nome, nelle preparazioni a base di mosto d’uva che, cotto e concentrato, veniva consumato allo stato naturale o con piccole quantità di senape. Frutta o verdura, con l’aggiunta di questa preparazione, potevano conservarsi a lungo. Per questo ebbe un notevole successo presso le cucine medievali e rinascimentali di tutta Europa. Nei secoli successivi venne meno il legame fra la mostarda e il mosto, fino ad arrivare al prodotto che conosciamo oggi. Gli abbinamenti gastronomici più riusciti sono quelli della mostarda di Cremona con le carni, tra cui il Gran Bollito Cremonese, con i salumi, tra cui cotechino e prosciutto cotto e con i formaggi, sia freschi sia stagionati. The Cremonese Mostarda is made of candied fruit in a glucose syrup aromatised with mustard. As the name suggests, “Mostarda” originated with preparations based on grape must (mustum ardens), which, once cooked and concentrated, was eaten in its natural state or with small quantities of mustard. With the addition of this preparation, fruit and vegetables could be kept longer, and as a result “Mostarda” was very popular in Medieval and Renaissance cooking throughout Europe. In the following centuries the link between “Mostarda” and grape must gradually declined, until Mostarda evolved into the product that we know nowadays. The most successful gastronomic combinations are Cremonese Mostarda with boiled meat “Gran Bollito Cremonese”, charcuterie, including Salame da pentola and cooked ham, and with fresh or seasoned cheese. PRODUZIONE ARTIGIANALE DI MOSTARDA E GOLOSITÀ DI FRUTTA E VERDURA via Cavalieri di Vittorio Veneto 4 | Pandino CR | tel. 0373.920104 | [email protected] | www.ipiaceridi.com 19 IL MIELE DI CREMONA Il miele a Cremona è prodotto da apicoltori e aziende agricole di tutta la provincia, a partire da colture locali, quale il miele di tarassaco, millefiori, di acacia, di tiglio, di girasole, di trifoglio e di melata (dalla linfa delle piante rielaborata a opera di altri insetti). Inoltre, alcuni produttori praticano il nomadismo (spostano gli alveari), per la produzione di miele di altre specie botaniche, come il miele di castagno dei boschi piacentini. Vengono quindi prodotti mieli uniflorali, mieli millefiori e mieli extraflorali (tra cui il miele di melata, la cui origine è una secrezione zuccherina di insetti che si nutrono di linfa). Quasi tutti i mieli sono liquidi al momento dell’estrazione, successivamente, per alcuni, interviene la cristallizzazione. Honey in Cremona is produced by apiarists and farmers in the entire province from local plants, such as dandelion, “millefiori”, acacia, linden, sunflower, clover and honeydew (derived from plants whose sap is reprocessed by other insects). Some producers change the location of the beehives to obtain honey of other botanical species, such as chestnut honey from the woods in the area of Piacenza. The production includes “unifloral” honey, “millefiori” honey and “extrafloral” honey (the honey produced by insects nourished on sap). Almost all types of honey are liquid when extracted, while for others, crystallization takes place at a later period. 20 MELONE DI CASTELDIDONE Il melone di Casteldidone, una cucurbitacea coltivata per i suoi frutti, è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Lombardia. Dal punto di vista nutrizionale il melone, frutto ad altissimo contenuto acqueo, è molto ricco di minerali e in particolare di potassio, fornisce un alto apporto di vitamina C e di beta-carotene, contiene inoltre le vitamine A, B1, B2 e PP, ha un limitato apporto calorico ed è un elemento ad alta digeribilità. La qualità del melone di Casteldidone deriva dal clima, dalle caratteristiche del terreno, calcareo e alluvionale, particolarmente adatto alla coltivazione di questo prodotto, dall’esperienza produttiva e dalle tradizionali tecniche colturali. La produzione è concentrata in un’area geografica piuttosto ristretta, il cui baricentro si trova nel comune di Casteldidone e comprende anche i Comuni di San Giovanni in Croce, Rivarolo del Re e Casalmaggiore, nella frazione di Casalbellotto. The melon of Casteldidone, a cucurbitaceous plant grown for its fruits, is one of the typical products recognized by the Region of Lombardy. Extremely rich in water, the melon has important nutritional values: rich in minerals, particularly in potassium, it also provides high amounts of vitamin C and beta-carotene, besides vitamins A, B1, B2 and PP. It is low in calories and it is highly digestible. The special quality of the melon of Casteldidone comes from the climate, from the characteristics of the calcareous and alluvial soil - particularly suitable for cultivating this product - from productive experience and traditional growing techniques. The production is concentrated in quite a restricted area, whose centre is the municipality of Casteldidone, and which also includes the municipalities of San Giovanni in Croce, Rivarolo del Re and the hamlet of Casalbellotto near Casalmaggiore. 21 PRODOTTI E PRODUTTORI Presso gli associati della Strada del Gusto Cremonese è possibile degustare ed acquistare prodotti DOP, IGP e genuine produzioni locali. Venite a trovarci! PA S T I CC E R I E • BOTTEGA DEL BISCOTTO - Via Garibaldi 73 - 26031 Isola Dovarese - tel. 0375 946110 - cell. 338 4050880 [email protected] • PASTICCERIA LANFRANCHI - Via Solferino 30 - 26100 Cremona - Tel. 0372 28743 [email protected] A ZIE N DE AG RI CO LE E AGR IT UR IS T ICHE • AGRITURISMO BREDA DE’ BUGNI - Via Breda 58 - 26022 Castelverde - tel. 0372 427720 [email protected] - www.agriturismobreda.com • AGRITURISMO CA’ DE ALEMANNI - Loc. Ca’ de Alemanni - 26030 Malagnino tel. 0372 080567 - cell. 333 8727736 - [email protected] • AGRITURISMO CASCINA CANTONE - Loc. Pellegra - 26012 Castelleone tel. 0374 359884 - cell. 339 6583838 - [email protected] - www.cascinacantone.it • AGRITURISMO CASCINA LOGHETTO - Via Milano, 4 - 26013 Crema - tel. 0373 230209 - cell. 349 4405805 [email protected] - www.cascinaloghetto.it • AGRITURISMO CASCINA NUOVA - Via Boschetto 51 - 26100 Cremona - tel. 0372 460433 [email protected] - www.cascinanuova.it • AGRITURISMO COLOMBAROTTO - Alfiano Nuovo 1 - 26010 Corte de’ Frati - tel. 0372 93138 cell. 328 2481546 - [email protected] - www.colombarotto.com • AGRITURISMO IL CAMPAGNINO - Strada esterna Campagnino 9/b - Loc. Villa Rocca - 26030 Pessina Cremonese - tel. 0372 87020 - cell. 347 4445607 - [email protected] - www.agriturismoilcampagnino.it • AGRITURISMO LA CAPANNINA - Via Linari 63 - Loc. S. Lorenzo Aroldo - 26030 Solarolo Rainerio tel. 0375 310191 - [email protected] - www.agriturismolacapannina.it • AGRITURISMO SAN CARLO - Piazza Martiri della Libertà 22 - 26033 Pieve Terzagni di Pescarolo ed Uniti tel. 0372 830352 - [email protected] - www.sancarloagriturismo.cr.it • AGRITURISMO S. MARIA BRESSANORO - Via S. Lorenzo 1 - 26012 Castelleone - tel. 0374 351131 22 0374 58497 - cell. 333 9032205 - [email protected] - www.agriturismosantamaria.com • AZ. AGR. BREDINA - Via Fornace 9/A - loc. Costa S. Abramo - 26022 Castelverde - cell. 329 2281258 [email protected] • AZ. AGRICOLA CANOVA - Loc. Canova - 26040 Martignana Po - tel. 030 933033 [email protected] • AZ. AGRICOLA PIETRO FACCHI - Cascina Trecca, 6 - 26020 Gombito - tel. 0374 371891 [email protected] • IRIS SOC. COOP. AGRICOLA - Loc. Cascina Corteregona 1 - 26030 Calvatone - tel. 0375 97115 [email protected] - www.irisbio.com C A S E I FICI • AZ. AGR. E CASEIFICIO EREDI CARIONI FRANCESCO - Via Desgioi 5 - 26017 Trescore Cremasco tel. 0373 290297 - [email protected] - www.caseificiocarioni.com • LATTERIA PIZZIGHETTONESE - Via Monte Grappa 87/89 - 26026 Pizzighettone - tel. 0372 743013 [email protected] • LATTERIA SOCIALE CA’ DE’ STEFANI Via Padana Inferiore 12 - 26039 Vescovato - tel. 0372 830270 [email protected] - www.latteriacadestefani.it • LATTERIA SORESINA Sede e stabilimento di Soresina - Via dei Mille 13/17 - 26015 Soresina tel. 0374 349111 - [email protected] - www.latteriasoresina.it • LATTERIA SORESINA Stabilimento di Piadena - Via Roma 44 - 26034 Piadena FORNITURE ALBERGHIERE LISTE NOZZE ARTICOLI DA REGALO MICHELOTTI F.lli LEONARDO E CLAUDIA s.n.c. Via Giuseppina, 11/F CREMONA Tel. 0372 431038 Fax 0372 437317 [email protected] 23 • LATTERIA SORESINA Stabilimento di Stagno Lombardo - Via Bassa Casalmaggiore 4 Loc. Forcello - 26049 Stagno Lombardo • P.L.A.C. SOC. COOP. - Via Ostiano 70 - 26043 Persico Dosimo - tel. 0372 455646 [email protected] - www.latteriaplac.it S A LUM I F ICI • AZIENDA AGRICOLA FORTUNA ENRICO - via Manzoni 11 - 26038 Torre de’ Picenardi - tel 0375 570014 [email protected] - www.cascinafortuna.it • SALUMIFICIO CASTELLEONESE - Via Kennedy 1 - 26012 Castelleone - tel. 0374 56121 [email protected] - www.salumificiocastelleonese.it • Salumificio Cagnana 1920 - Viale Aldo Moro 7 - 26017 Trescore Cremasco tel 0373 273208 / 0373 291468 - [email protected] - www.cagnana1920.it • SALUMIFICIO SANTINI - via F. Turati 14/A - 26038 Torre de’ Picenardi - tel. 0375 94216 [email protected] - www.salumificiosantini.it M AC E LL ER IE • MACELLERIA RUGGERI - Piazza Libertà 9 - 26100 Cremona - tel. 0372 462747 [email protected] G A S T RO NOMIE • ENOGASTRONOMIA MAZZINI - C.so XX Settembre 49 - 26100 Cremona - tel. 0372 801685 [email protected] - www.enogastronomiamazzini.com Macchine per caffè - Lavastoviglie Macinadosatori - Produttori di ghiaccio Arredamenti completi per Bar - Ristoranti - Pizzerie - Negozi Grandi impianti per ristorazione Cremona - Via S. Bernardo, 23/L Tel. e Fax 0372 453356 [email protected] 24 N EG OZ I DI P RO D OT T I T IP ICI • DOLCI COSE - Punti vendita: Corso Garibaldi 76 - tel. 0372 460828 - Corso Mazzini 32 - tel. 0372 26724 26100 Cremona - [email protected] - www.dolcicose.it • ENOTECA CREMONA VINI & TAVOLA - Via Platina 18 - 26100 Cremona - tel. 0372 451771 [email protected] - www.enotecacremona.it • NEGOZIO SPERLARI dal 1836 - Via Solferino 25 - 26100 Cremona - tel. 0372 22346 [email protected] - www.sperlari1836.com PR O DUZ I O N E M O S TAR DE E TOR R ON E • FIESCHI dal 1867 - Via dei Lanaioli 24 - 26100 Cremona - tel. 0372 32495 [email protected] - www.fieschi1867.com P RO DUZ I O N E MO S TAR DE • LA CICOGNA - Via Oglio 9 - 26030 Cicognolo - tel. 0372 830624 [email protected] - www.mostardaluccini.com • LECCORNIE DOC - via Cav. di Vittorio Veneto 4 - 26025 Pandino - tel. 0373 920104 [email protected] - www.ipiaceridi.com PR O D UZ I O N E TO RRO N E ART IGIAN ALE • RIVOLTINI ALIMENTARE DOLCIARIA - Via delle Industrie 22 - 26039 Vescovato - tel. 0372 830568 [email protected] - www.rivoltini.com APERTO dalle 20.00 alle 3.00 Piazza Vida, 14 | CREMONA Tel. 0372 411929 ... dal 1867 La tradizionale Mostarda di Cremona Via dei Lanaioli, 24 | CREMONA Tel. 0372 32495 | www.fieschi1867.com 25 UGGERI PUBBLICITA’ ORGANIZZAZIONE O ORG ORGAN RG RGA RGAN GAN GAN IN COLLABORAZIONE CON IL PATROCINIO DI CON - PROMOTORI SPONSOR TECNICO MAIN SPONSOR www.festadeltorronecremona.it Ristoranti e Trattorie LOCANDA DEGLI ARTISTI - Cappella de’ Picenardi - tel. 0372 835576 OSTERIA DE L’UMBRELéER - Cicognolo - tel. 0372 830509 TRATTORIA IL GABBIANO - Corte de’ Cortesi - tel. 0372 95108 - cell. 335 8019063 RISTORANTE PORTANOVA - Crema - tel. 0373 200315 HOSTERIA 700 - Cremona - tel. 0372 36175 LOCANDA AL CARROBBIO - Cremona - tel. 0372 560963 LOCANDA TORRIANI - Cremona - tel. 0372 30017 OSTERIA DEL MELOGRANO - Cremona - tel. 0372 31863 OSTERIA PALIO DELL’OCA - Cremona - cell. 0372 20930 RISTORANTE BEEF & CHEESE - Cremona - tel. 0372 34562 RISTORANTE IL VIOLINO - Cremona - tel. 0372 461010 RISTORANTE LA SOSTA - Cremona - tel. 0372 456656 CAFFE’ ENOTECA LA CREPA - Isola Dovarese - tel. 0375 396161 HOTEL RISTORANTE PALAZZO QUARANTA - Isola Dovarese - Tel. 0375 396162 RISTORANTE CÀ BARBIERI - Levata di Grontardo - tel. 0372 89595 IL FONDACO DEI MERCANTI - Moscazzano - Tel. 0373 66177 LOCANDA LA MOTTA - Motta Baluffi - tel. 393 6753680 OSTERIA DELL’OLMO - Olmeneta - tel. 0372 924078 A s s o c i a t i S t ra d a d e l G u s to C re m o n e s e LOCANDA IL POETA CONTADINO - Casalbuttano - tel. 0374 361335 RISTORANTE LIDO ARISTON SALES - Stagno Lombardo - tel. 0372 57008 RISTORANTE IL MAPPAMONDO - Vescovato - tel. 0372 830421 - cell. 339 8497594 Agriturismi con ristorazione AGRITURISMO CASCINA CANTONE - Castelleone - Loc. Pellegra - tel. 0374 359884 AGRITURISMO BREDA DE’ BUGNI - Castelverde - tel. 0372 427720 AGRITURISMO COLOMBAROTTO - Corte de’ Frati - tel. 0372 93138 AGRITURISMO CASCINA LOGHETTO - Crema - tel. 0373 230209 - cell. 349 4405805 AGRITURISMO IL CAMPAGNINO - Pessina Cremonese - tel. 0372 87020 - cell. 3474445607 AGRITURISMO SAN CARLO - Pieve Terzagni di Pescarolo ed Uniti - tel. 0372 830352 AGRITURISMO LA CAPANNINA - Solarolo Rainerio - Fraz. San Lorenzo Aroldo - tel. 0375 310191 27 AL CARROBBIO - Cremona - tel. 0372 560963 AL VALENTINO - Castelverde - tel. 0372 427557 ANTICA TRATTORIA CAMPARI - Casaletto Ceredano - tel. 0373 262310 ANTICA TRATTORIA GIANNA - Recorfano di Voltido - tel. 0375 98351 BISTEK - Trescore Cremasco - tel. 0373 273046 BOTERO - Crema - tel. 0373 87911 CA’ BARBIERI - Grontardo - tel. 0372 89595 CASCINA LORENZA - Chieve - tel. 0373 648685 Gli Oleandri - Castelleone - tel. 0374 351363 HOSTERIA 700 - Cremona - tel. 0372 36175 IL FONDACO DEI MERCANTI - Moscazzano - tel. 0373 66177 IL MAPPAMONDO - Vescovato - tel. 0372 830421 IL POETA CONTADINO - Casalbuttano ed Uniti - tel. 0374 361335 IL VIOLINO - Cremona - tel. 0372 461010 LA BERSAGLIERA - Cremona - tel. 0372 21397 LA CAMPAGNOLA - Campagnola Cremasca - tel. 0373 74247 LA CLOCHETTE - Solarolo Rainerio - tel. 0375 91010 LA CONTRADA - Pizzighettone - tel. 0372 744013 La Corte - Moscazzano - tel. 0373 667056 LA CREPA - Isola Dovarese - tel. 0375 396161 LAGATTAUBRIACA - Bordolano - tel. 0372 95898 LA LOCANDA DEGLI ARTISTI - Cappella de’ Picenardi - tel. 0372 835576 LA LOCANDA DI GIUSTO - Trigolo - tel. 0374 370933 LA POSTUMIA - Cremona - tel. 0372 430862 La Resca - Vescovato - tel. 0372 830627 LA ROSA GIALLA - Ripalta Cremasca - tel. 0373 80235 LA SOSTA - Cremona - tel. 0372 456656 LA TALPA - Crema - tel. 0373 201688 LE SCUDERIE - Cremona - tel. 0372 21408 LIDO ARISTON SALES - Stagno Lombardo - tel. 0372 578041 LOCANDA CA’ ROSSA - San Giovanni in Croce - tel. 0375 91069 LOCANDA DEL GHEPPIO - Scandolara Ripa D’Oglio - tel. 0372 89140 OSTERIA DE L’UMBRELéER - Cicognolo - tel. 0372 830509 OSTERIA DEGLI ANGELI - Voltido - tel. 0375 980753 28 S t r u t t u re co n m a rc h i o d i q u a l i tà I s n a r t Ristoranti e Trattorie S t r u t t u re co n m a rc h i o d i q u a l i tà I s n a r t OSTERIA DEL MELOGRANO - Cremona - tel. 0372 31863 OSTERIA DELLA GATTA TARTARUGA - Gabbioneta/Binanuova - tel. 0372 843060 OSTERIA LA KUCCAGNA - Dovera - tel. 0373 978457 OSTERIA LA MUCCA DELLA NONNA - Soresina - tel. 0374 343191 PALAZZO QUARANTA - Isola Dovarese - tel. 0375 396162 RISTORANTE DEL GOLF - Cremona - tel. 0372 471563 RISTORANTE DORDONI - Cremona - tel. 0372 22703 Ristorante La Mangiatoia - Sesto ed Uniti - tel. 0372 76181 RISTORANTE VIA MILANO - Pandino - tel. 0373 475645 TAVERNA LA BOTTE - Cremona - tel. 0372 29640 TRATTORIA DEI FIORI - Soresina - tel. 0374 343040 TRATTORIA DEL GUADO - Pizzighettone - tel. 0372 743408 TRATTORIA DELL’ALBA - Piadena - tel. 0375 98539 TRATTORIA DELL’OLMO - Olmeneta - tel. 0372 924078 TRATTORIA EL SORBIR - Cremona - tel. 0372 37857 TRATTORIA IL FANTE - Crema - tel. 0373 200131 TRATTORIA IL GABBIANO - Corte de’ Cortesi - tel. 0372 95108 Agriturismo AGRITURISMO IL CAMPAGNINO - Pessina Cremonese - tel. 0372 87020 AGRITURISMO API FLOR - Pescarolo ed Uniti - tel. 0372 836362 AGRITURISMO CÀ DEL FACCO - Salvirola - tel. 0373 780083 AGRITURISMO COLOMBAROTTO - Corte dè Frati - tel. 328 2481546 CANTONAZZO - Torre de’ Picenardi - tel. 347 3029878 CASCINA SAN MARTINO - Grumello Cremonese - tel. 347 2878756 Cascina Valentino - Pizzighettone - tel. 0372 744991 CORTE DEL RE - Voltido - tel. 0375 389871 LA TORRE - Ripalta Cremasca - tel. 0373 68193 L’AIRONE - Drizzona - tel. 0375 389902 29 CREMONA e il suo territorio in una Card... Cremona and its territory in a Card... City Card 2014 Sconti ed agevolazioni Vouchers and Discounts www.turismocremona.it In vendita presso gli IAT della provincia di Cremona On sale in every Tourist Office of the province of Cremona CREMONA e il suo territorio in un link... Cremona and its territory in a link... www.turismocremona.it Servizio Sviluppo e Promozione Turistica La liuteria e la musica, gli eventi e le mostre, i percorsi culturali, i parchi e le aree naturali, le ville e i castelli, la ricettività e la ristorazione, i negozi e i mercati. Violin making and music, events and exhibitions, cultural itineraries, parks and nature, villas and castles, accomodations and restaurants, shops and open-air markets. http://distrettodellamusica.provincia.cremona.it I luoghi della musica, i protagonisti e tutti gli eventi musicali. Music sites, protagonists and all music events. www.podilombardia.it La navigazione fluviale e le piste ciclabili con piantine particolareggiate da scaricare dal web www.cicloturismo.podilombardia.it. River cruising and bike paths with detailed maps to download from the web www. cicloturismo.podilombardia.it. www.stradadelgustocremonese.it I prodotti tipici, la gastronomia, le ricette e percorsi del gusto. Typical products, gastronomy, recipes and itineraries to discover local taste. INFO: IAT Provincia di Cremona - Piazza del Comune, 5 - Cremona Tel. 0039 0372 406391 - Fax 0039 0372 30027 - [email protected] - www.turismocremona.it Provincia di Cremona SETTORE STRATEGIE DI SVILUPPO E TURISMO Servizio Sviluppo e Promozione Turistica EVENTI GASTRONOMICI DI CREMONA E PROVINCIA - OTTOBRE 2013 / SETTEMBRE 2014 � 2 ottobre/ 8 dicembre 2013 CREMONA E PROVINCIA L’OPERA È SERVITA - Piatti e menù a tema dedicati alla stagione lirica 2013 Info: Strada del Gusto Cremonese - tel. 0372 406391 www.stradadelgustocremonese.it � 8/11 novembre 2013 CREMONA IL BONTÀ - SALONE DELLE ECCELLENZE ENO-GASTRONOMICHE Info: CremonaFiere - tel. 0372 598011 www.cremonafiere.it � 11/13 ottobre 2013 PESCAROLO SGABEI D’AUTUNNO Info: Comune - Centro Culturale tel. 0372 836193 � 8/10 novembre 2013 CASALBUTTANO SAGRA DEL COTECHINO Piazza Libertà Info: Pro Loco tel. 347 9665595 � 13 ottobre 2013 SPINO D’ADDA FESTA DELLE CALDARROSTE, TRIPPA E BERTULINE Info: Pro Loco - tel. 339 5953221 www.comune.spinodadda.cr.it � 16/24 novembre 2013 CREMONA FESTA DEL TORRONE Info: IAT - tel. 0372 406391 www.festadeltorrronecremona.it � 13 ottobre/ 1 dicembre 2013 CREMA E CIRCONDARIO A TAVOLA CON LA TRADIZIONE CREMASCA Info: Enoteca Nonsolovino - tel. 0373 31122 www.nonsolovino.it � 23 novembre 2013 CALVATONE LA PURSELADA Info: Pro Loco - tel. 0375 97089 www.prolococalvatone.it � 27 ottobre 2013 SONCINO SAGRA DELLE RADICI Info: Pro Loco - tel. 0374 84883 www.prolocosoncino.it � Dicembre 2013 CREMONA GRAN BOLLITO CREMONESE IL PIACERE DELLA CARNE Info: Confcommercio Cremona - tel. 0373 567611 www.confcommerciocremona.it - data da confermare � 31 ottobre/3 novembre 2013 PIZZIGHETTONE FASULIN DE L’OC CUN LE CUDEGHE FAGIOLINI DELL’OCCHIO CON LE COTENNE Info: Gruppo Volontari Mura - tel. 0372 730333 www.gvmpizzighettone.it � 1 dicembre 2013 MOTTA BALUFFI LA NIMALADA – SAGRA DEL MAIALE Info: Pro Loco I Corvi - tel. 339 8020336 www.prolocoicorvi.it � 1/ 3 novembre 2013 PIZZIGHETTONE BUONGUSTO Info: Pizzighettone Fiere dell’Adda - tel. 0372 1874180 www.pizzighettone.it � 12 gennaio/ 16 febbraio 2014 CREMA E CREMASCO LA MAIALATA - RASSEGNA GASTRONOMICA Info: Le Tavole Cremasche - www.tavolecremasche.it tel. 339 8405911 - 348 9296536 � 1/ 30 novembre 2013 CREMA E CREMASCO I SAPORI DELLA NEBBIA RASSEGNA GASTRONOMICA Info: Le Tavole Cremasche - www.tavolecremasche.it tel. 339 8405911 - 348 9296536 � 18/19 gennaio 2014 TORRICELLA DEL PIZZO FESTA DAL PIPEN Info: Comune - tel. 0375 99821 www.comune.torricella.cr.it � 1/4 novembre 2013 CASALMAGGIORE SAGRA DEL COTECHINO E DEL BLISGON Info: Pro Loco - tel. 0375 40039 www.prolococasalmaggiore.it � 18/19 gennaio 2014 PIZZIGHETTONE LA TRIPA DE SAN BASIAN Info: Lions Club Pizzighettone - tel. 331 8612970 www.lionspizzighettone.it � 2/3 novembre 2013 CASTELVERDE FESTA DEL FUNGO Info: Comune - tel. 0372 424311 www.comune.castelverde.cr.it � 18/19 gennaio 2014 PIZZIGHETTONE BUONGUSTO D’INVERNO Info: Pizzighettone Fiere dell’Adda - tel. 0372 1874180 www.pizzighettone.it 31 � Gennaio 2014 CREMONA LA STRADA DEL GUSTO CREMONESE INCONTRA I VINI TRENTINI Auditorium Camera di Commercio Info: Strada del Gusto Cremonese - tel. 0372 406391 www.stradadelgustocremonese.it - data da confermare � 28 febbraio/ 1 e 2 marzo 2014 ISOLA DOVARESE CARNEVALE DEL QUINTO QUARTO Info: Pro Loco - tel. 339 7489760 www.proloco-isola.org � 25 e 27 aprile/ 1 maggio 2014 DEROVERE SAGRA DELLO GNOCCO Info: Pro Loco - tel. 0372 624986 � 1 maggio/ 31 ottobre 2014 CREMONA E PROVINCIA CASEIFICI, SALUMIFICI, AZIENDE AGRICOLE APERTI Info: Strada del Gusto Cremonese - tel. 0372 406391 www.stradadelgustocremonese.it � 3/4 maggio 2014 SAN GIOVANNI IN CROCE I SAPORI DELLA BASSA Info: Comune - tel. 0375 91001 www.comune.sangiovanniincroce.cr.it � 25 maggio 2014 SONCINO FESTA DI PRIMAVERA - SAGRA DEL GUSTO Info: Pro Loco - tel. 0374 84883 www.prolocosoncino.it � Inizio giugno 2014 ISOLA DOVARESE FESTA DEL LUARTIS Info: Pro Loco - tel. 339 7489760 www.proloco-isola.org � 12/13 luglio 2014 RIPALTA ARPINA FESTA DEL TORTELLO Info: Comune - tel. 0373 242544 www.comune.ripaltaarpina.cr.it � Luglio 2014 CASTELDIDONE FESTA DEL MELONE DI CASTELDIDONE Info: Comune - tel. 0375 91102 www.comune.casteldidone.cr.it � Luglio 2014 SESTO CREMONESE GARA DELLO SPIEDO Info: Pro Loco - tel. 339 1069075 � 9 agosto 2014 PIZZIGHETTONE SAGRA DEGLI GNOCCHI E ASTA DELL’ANGURIA Info: Club Amici del Serio - www.clubamicidelserio.it � 9/10 agosto 2014 PIANENGO SAGRA DEL TORTELLO Info: Comune - tel. 0373 752227 www.comune.pianengo.cr.it � 24 agosto 2014 GRUMELLO CREMONESE GNOCCATA DI SAN BARTOLOMEO Info: Pro Loco - tel. 0372 729649 www.grumellocremonese.it � Metà agosto 2014 CREMA TORTELLATA CREMASCA Info: Segreteria Attività Culturali - tel. 0373 256414 www.comune.crema.cr.it � Metà agosto 2014 ACQUANEGRA CREMONESE SAGRA DEGLI GNOCCHI Info: Pro Loco - tel. 335 7284102 � Fine agosto 2014 CASTELDIDONE FESTA DEL MARUBINO Info: Comune - tel. 0372 91102 www.comune.casteldidone.cr.it � 6/7 settembre 2014 PIZZIGHETTONE RISCOPRIAMO I SAPORI DI UN TEMPO L’ AMBULINA RUSTIDA Info: Pro Loco - tel. 0372 743900 www.prolocopizzighettone.it � 7 settembre 2014 ANNICCO FESTA ENO-GASTRONOMICA IN PIAZZA Info: Comune - tel. 0374 79064 www.prolocoannicco.jimdo.com � 13 settembre 2014 ISOLA DOVARESE PALIO DELLE CONTRADE CONVIVIO RINASCIMENTALE Info: Pro Loco - tel. 339 7489760 www.proloco-isola.org � 13/14 settembre 2014 CREMA SAGRA DELLA BERTOLINA Info: GS Olimpia - tel. 0373 259452 www.comune.crema.cr.it � 21 settembre 2014 SORESINA SAPORI E COLORI D’ AUTUNNO Info: Pro Loco - tel. 0374 340307 www.prolocosoresina.it � Metà settembre 2014 CASALMAGGIORE FESTA DELLA ZUCCA Info: IAT di Casalmaggiore - tel. 0375 40039 www.amicidicasalmaggiore.it A cura del Servizio Sviluppo e Promozione Turistica della Provincia di Cremona I dati, aggiornati al 10 settembre 2013, sono suscettibili di variazioni. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i siti www.turismocremona.it - www.stradadelgustocremonese.it Info: IAT Tel. 0372 406391 32 MU.SI.C.A. MUOVERE SINERGIE PER LO SVILUPPO TURISTICO COME ARMONIA.. LA TERRA della liuteria, dell’arte organaria E DEI FESTIVAL MUSICALI * Attività di formazione * Newsletter * Network del distretto (bacheche informative, totem multimediali in punti strategici del territorio...) * Eventi ed iniziative * Workshop internazionale del Turismo Musicale a Cremona Per informazioni: Distretto della Musica Provincia di Cremona tel. 0372 406391 [email protected] http://distrettodellamusica.provincia.cremona.it Arreda Casa, Giardino Piscine e Terrazze da www.paolospotti.com Paolo Spotti PRIMA INFANZIA E CAMERETTE La Paolo Spotti ha le soluzioni più originali e confortevoli anche per gli spazi più ristretti. LETTI E MATERASSI Dolori alla schiena e al collo? Sono solo lontani ricordi... ARREDO PER BAR RISTORANTI GELATERIE RIE PUB CASTELVERDE (Cremona) - Via Bergamo, 34 - Tel. 0372 427318 - 427130 E PR SEM O TIV OVA N IN ANDIAMO TAVOLA I RISTORANTI il Acquanegra Cremonese Annicco Azzanello Bordolano Cappella Cantone Casalbuttano Casalmorano Castelverde Castelvisconti Cella Dati Cicognolo Corte de’ Cortesi Corte de’ Frati CREMONA Crotta d’Adda CREMONESE Derovere Formigara Gabbioneta Binanuova Gadesco Pieve Delmona Genivolta Gerre de’ Caprioli Grontardo Grumello Cremonese Malagnino Olmeneta Ostiano Paderno Ponchielli Persico dosimo Pescarolo Pessina Cremonese Pieve d’Olmi Pieve S. Giacomo Pizzighettone Pozzaglio Robecco d’Oglio San Bassano S. Daniele Po Scandolara Ripa Oglio Sesto ed Uniti Soresina Sospiro Spinadesco Stagno Lombardo Vescovato Volongo Trattoria Del Borgo Antico La Tapera via G. Verdi, 5 • Fraz. Farfengo GRUMELLO CREMONESE Tel. 0372 70457 Chiuso: lunedi e martedì • Posti: 50 Specialità: Menù argentino da € 20-25-30 Menù completo cucina italiana da € 30 Menù alla carta Acquanegra Cremonese RISTORANTI Casa Bianca via Stazione, 1 tel. 0372 70563 chiuso: mercoledì La Partenza piazza Chiesa, 1 tel. 347 5798291 chiuso: lunedì Quadrante Ristorante Trattoria Sapori Antichi via del Progresso, 11 Loc. Belvedere • CASALBUTTANO Tel. 0374 363187 via Roma, 7 tel. 0372 70172 chiuso: domenica Annicco AGRITURISMO El Ciòos via per Luignano tel. 0374 030183 sempre aperto La Piccola Luna via Mazzini, 2 tel. 0374 369137 chiuso: martedì Sgalbazzi via Mazzolari, 3 loc. Barzaniga tel. 0374 344033 chiuso: martedì Azzanello RISTORANTI La Sosta p.zza Martiri della Libertà, 5 tel. 349 5743282 chiuso: lunedì Bordolano AGRITURISMO La Colombara Corte dei Semplici 36 RISTORANTI Bar Lory Locanda via al Ponte, 3 tel. 0372 95959 chiuso: lunedì sera e martedì Lagattaubriaca cascina Madonna della Neve, 2 tel. 0372 95898 chiuso: lunedì, martedì e mercoledì Miragatto RISTORANTI Chiuso: sabato a pranzo, domenica sera, lunedì Posti: 70 Prezzo medio: Euro 40 Specialità: pesce di mare via Cascina Colombara, 4 tel. 0372 95989 aperto: venerdì, sabato e domenica via delle Gerre tel. 338 6902110 chiuso: martedì Villa Zaccaria via Maggiore, 50 tel. 0372 95860 aperto dal mercoledì, sabato sera e domenica pranzo Cappella Cantone RISTORANTI Casetta Rossa via Marconi, 2 tel. 0374 373130 chiuso: lunedì sera e martedì sera Taverna Paradiso loc. Torbiera tel. 0374 373403 chiuso: mercoledì sera PIZZERIE Anubi via Garibaldi 7 loc. Oscasale tel. 0374 373211 chiuso: lunedì domenica sera e lunedì (scheda a p. 36) Casalbuttano AGRITURISMO Scolari via Graffignana, 10 loc. S. Vito tel. 0374 361602 chiuso: martedì sera e mercoledì Cascina Mezzulo via 24 Maggio, 7 tel. 0374 361594 aperto su prenotazione RISTORANTI Domaneschi Casalmorano via XX Settembre, 1 loc. Polengo tel. 0374 362203 chiuso: lunedì sera e martedì sera RISTORANTI Gallo Cedrone via Bergamo loc. S.Stefano tel. 328 2153567 chiuso: martedì Il Poeta Contadino via per Bordolano tel. 0374 361335 chiuso: lunedì via Marconi, 21 tel. 0374 374057 chiuso: mercoledì sera via Bergamo, 17 tel. 0374 362202 chiuso: mercoledì Castelverde Osteria La Granda AGRITURISMO via Jacini, 51 tel. 0374 362406 chiuso: martedì sera e mercoledì Antica Osteria Il Cavallino via Bergamo, 82 tel. 0372 428978 chiuso: domenica Antico Pavone via Ponchielli, 65 loc. S.Martino in Beliseto tel. 0372 427063 chiuso: lunedì e mercoledì sera da “Franca e Luciano” L’albero degli zoccoli Mulino loc. Castelnuovo del Zappa tel. 0372 427557 chiuso: lunedì sera e martedì Breda De’ Bugni via Breda, 58 tel. 0372 427720 chiuso: lunedì e martedì via Livrasco, 58 tel. 0372 427259 chiuso: lunedì Le Terrazze via Castelleone, 62 loc. Costa S. Abramo tel. 393 9048011 sempre aperto Lupi via V. Veneto, 37 Costa S.Abramo tel. 0372 471030 Osteria Fioni da Nino Sapori Antichi via Progresso, 11 loc. Belvedere tel. 0374 363187 chiuso: sabato a pranzo, RISTORANTI Al Valentino via Manzoni, 27 via Mulino, 5 loc. Marzalengo tel. 0372 426631 sempre aperto C U C I N A D I C A M PA G N A C O N P RO D OT T I D I S TAG I O N E Il ser viz io r istorante è chiuso il mercoledì sera e il g iovedì per g li ospiti delle camere solo il g iovedì A l C a r ro b b i o R ist o r a n t e co n Lo ca n d a via Castelverde, 54 - Cremona Te l . + 3 9 0 3 7 2 5 6 0 9 6 3 Fax +39 0372 562040 E - m a i l : i n f o @ c a r ro b b i o. c o m w w w. c a r r o b b i o . c o m 37 Trattoria Fontana tel. 0372 429173 sempre aperto via Castelleone, 11 Costa S.Abramo tel. 0372 471029 chiuso: domenica e lunedì sera Castelvisconti PIZZERIE Vecchia Cascina Il Sagittario via Ponchielli 16/18 loc. S. Martino in Beliseto tel. 0372 426675 chiuso: martedì loc. Campagna tel. 0374 66753 chiuso: lunedì PIZZERIE Cella Dati Antica Costese via V. Veneto, 73 Costa S.Abramo tel. 0372 471028 chiuso: mercoledì RISTORANTI La Fenice via Giuseppina, 8 tel. 0372 67828 chiuso: domenica Il Veliero via V. Veneto, 13 Costa S.Abramo tel. 0372 471492 chiuso: martedì Cicognolo RISTORANTI Osteria de l’Umbreléer Pazzi di pizza via Mazzini, 13 via Bergamo, 20 tel. 0372 830509 chiuso: martedì sera e mercoledì (scheda a p. 39) PIZZERIE L’Oasi via Marconi, 29 tel. 0372 830048 chiuso: mercoledì Corte de’ Cortesi RISTORANTI Trattoria il Gabbiano piazza V. Veneto, 1 tel. 0372 95108 chiuso: giovedì Villa Belussi via De Gasperi, 17/19 tel. 0372 926003 osteria fioni da nino L’UNICA VERA CUCINA ROMANA È SOLO DA NOI ALCUNE NOSTRE SPECIALITÀ: Bucatini alla amatriciana Bigoli cacio e pepe • Bucatini alla gricia Carciofi alla giudea e fiori di zucca edì Da lunerdì Coda alla vaccinara • Scottadito a ven LAVORO Tagliata alla pietra ZI DI PRAN APERTO TUTTI I GIORNI MARZALENGO CASTELVERDE (CR) - Via Mulino, 5 Tel. 0372 426631 - Cell. 328 0122590 - 320 3396471 38 PIZZERIE Al Portico via Matteotti, 6 loc. Cignone tel. 0372 925190 chiuso: mercoledì AlQu4rto La Favola Corte de’ Frati AGRITURISMO via Bixio, 12 tel. 0372 451261 chiuso: mercoledì piazza Libertà, 26 c/o Hotel Continental tel. 335 5725670 chiuso: a mezzogiorno, domenica e lunedì Colombarotto Al Volo via Alfiano Nuovo, 1 tel. 328 2481546 sempre aperto via Bergamo, 282 loc. Migliaro tel. 0372 1930750 chiuso: lunedì pomeriggio (scheda a p. 54) RISTORANTI Alla Borgata Podere Bellavitis via Verdi, 12 loc. Noci Garioni tel. 0372 930075 chiuso: lunedì e martedì Villa Maia via Garibaldi, 2 tel. 0372 930054 chiuso: lunedì e martedì Cremona RISTORANTI Alba via Persico, 40 tel. 0372 433700 chiuso: domenica e lunedì (scheda a p. 53) Al Beccofino via F. Soldi, 3 tel. 0372 455212 chiuso: martedì sera e domenica sera (scheda a p. 45) Al Carrobbio via Castelverde, 54 tel. 0372 560963 chiuso: mercoledì sera ) e giovedì via Bergamo, 205 loc. Migliaro tel. 0372 560960 chiuso: lunedì sera e martedì Antica Osteria del Fico via G. Grandi, 12 tel. 0372 35695 chiuso: domenica Ristorante Osteria de L’umbreléer via Mazzini, 13 CICOGNOLO Tel. 0372 830509 www.umbreleer.it • [email protected] Chiuso: martedì sera e mercoledì Posti: 85 Prezzo medio: Euro 35 Specialità: Tor telli al provolone, alla zucca, oca in casseruola Ristorante La Postumia via Buoso da Dovara, 106 CREMONA Tel. 0372 430862 [email protected] • www.lapostumia.it Antico Borgo via dei Cipressi, 3 tel. 328 5793919 chiuso: lunedì sera Azzurri d’Italia Chiuso: domenica Posti: 50 Prezzo medio: Euro 30 Specialità: Cucina stagionale e creativa p.le Azzurri d’Italia, 1 tel. 348 4724585 sempre aperto Bissone via Pecorari, 3 tel. 0372 23953 chiuso: domenica sera e lunedì Bistekkina via Persico, 42 zona Maristella tel. 0372 808355 sempre aperto (scheda a p. 65) Buffet Ristorante tipico cinese via Milano, 8 tel. 377 8842499 39 Caffè Stradivari Piazza Roma, 7/b tel. 0372 800871 chiuso: domenica Centrale vicolo Pertusio, 4 tel. 0372 28701 chiuso: giovedì (scheda a p. 66) Cerri piazza Giovanni XXIII, 3 tel. 0372 22796 chiuso: martedì e mercoledì tel. 0372 808850 sempre aperto tel. 0372 27454 chiuso: martedì Chocabeck Dordoni piazza Stradivari, 20 tel. 0372 34988 sempre aperto Circolo Amici del Po via Lungo Po Europa, 1 tel. 392 7294100 sempre aperto Cittadella via Bissolati, 38 tel. 0372 750584 sempre aperto via del Sale, 58 tel. 0372 22703 chiuso: lunedì sera e martedì (scheda a p. 46) Duomo via Gonfalonieri, 13 tel. 0372 35296 sempre aperto El Sorbir c/o Centro Commerciale Cremona Po via Castelleone, 106 tel. 0372 808133 Cucina di Campagna c/o Centro Commerciale Cremona Po tel. 0372 801117 via Dante, 145 tel. 0372 37857 chiuso: la domenica variabile in funzione della stagione (scheda a p. 42) Chiavedibacco Del Quinto Fulmine Cibiamotime piazza Marconi (Museo del Violino) via Frà G. da Cremona, 6/8 loc. Picenengo corso Mazzini, 4/a tel. 0372 027204 chiuso: domenica Chiavedibacco è un elegante wine bar all’interno del Museo del Violino, in una delle piazze più suggestive del centro di Cremona. CREMONA Piazza Marconi Museo del Violino Tel. 0372 808850 40 [email protected] www.chiavedibacco.it da Lunedì a Domenica 7.00 am - 2.00 am Ogni dettaglio fa la differenza. Il coffee bar all’italiana, propone alta pasticceria e torte artigianali, e si trasforma in un ambiente internazionale al momento del brunch. All’ora dell’aperitivo, invita gli ospiti a gustare un bicchiere di vino - scelto tra oltre cento etichette - oppure un cocktail, con assaggi tipicamente cremonesi. Cena e dopo cena in un salotto rafnato, anche allietati da musica ambient, jazz e lounge, saranno spesso accompagnati da eventi culturali e musicali. Fuying Wok sushi Restaurant Hong Du via Mantova, 47/49 tel. 0372 750544 sempre aperto via Ceresole, 3 Golf Il Torrazzo Hostaria del Cavo via Castelleone, 101 tel. 0372 471563 chiuso: lunedì e martedì sera via Cavo Cerca, 8 tel. 0372 434248 chiuso: sabato a pranzo e lunedì Granatieri Vecchio Mercato Hosteria 700 piazza Gallina, 1 tel. 0372 36175 chiuso: lunedì sera e martedì (scheda a p. 43) via Mantova, 18 tel. 0372 431874 chiuso: martedì sera Halloween via Fabio Filzi, 94 tel. 0372 27312 chiuso: domenica Il Calice Rosso via Porta Po vecchia, 2/a tel. 392 2427320 chiuso: martedì sera (scheda a p. 44) Hayashi viale Po, 131 tel. 0372 1930068 sempre aperto Il Coloniale tel. 338 1010803 aperto: sabato e domenica Il Foppone via Foppone, 1 tel. 0372 412088 chiuso: lunedì sera e martedì Il Giardino del Po p.zza Caduti del Lavoro, 16 tel. 0372 30460 chiuso: martedì Il Pettirosso via Passirano, 23 loc. Cavatigozzi tel. 329 1142913 sempre aperto Il Pomodoro corso Mazzini, 66 tel. 0372 462224 chiuso: sabato a pranzo via del Sale Tradizione, semplicità, materie prime ben selezionate, e tanta passione, per offrirvi la tipicità della trattoria T R AT T O R I A “El Sorbir” LOCALE C L I M AT I Z Z AT O Via Dante, 145 - CREMONA Tel. 0372 37857 - 339 6577848 CHIUSO: la domenica, variabile in funzione della stagione www.trattoriaelsorbir.it RNA TAVE VATA zi, R an RIStizEzata, per iprlavoro. d clima riunioni e cene 41 Trattoria El Sorbir via Dante, 145 • CREMONA Tel. 0372 37857 • Cell. 339 6577848 www.trattoriaelsorbir.it Chiuso: la domenica, variabile in funzione della stagione Posti: 60+40 Prezzo medio: Euro 20/25 Specialità: Risotti, carne e salumi, dolci Saletta riservata da 40 posti Il Violino via Sicardo, 3 tel. 0372 461010 chiuso: martedì (scheda a p. 46) Juliette 96 Via Mantova, 88 S.S. 10 CR/MN tel. 0372 433899 sempre aperto Kandoo Asian Restaurant piazza Cadorna, 11 tel. 0372 20169 chiuso: lunedì Ristorante Osteria del Melograno via Beltrami, 5 • CREMONA Tel. e Fax 0372 31863 www.osteriadelmelograno.it [email protected] Chiuso: domenica Posti: 65 + 15 esterni Prezzo medio: Euro 35 Specialità: Risotti, pasta fatta in casa e dolci Kandoo Nippon Restaurant piazza Cadorna, 15 tel. 0372 21775 chiuso: lunedì L’Agricoltore Fiera Cà de’ Somenzi tel. 0372 453306 sempre aperto L’angolo dei Templari La Bissola - Da Claudio via Bissolati, 121 tel. 0372 35499 sempre aperto La Bottiglieria via Porta Po Vecchia, 7 tel. 0372 415084 chiuso: domenica e mercoledì sera La Capannina Lungo Po Europa, 45 tel. 348 3352726 La Chiatta via della Conca Porto Canale tel. 0372 411394 chiuso: lunedì sera e martedì sera (scheda a p. 64) La Locanda dei disastri via dell’Annona, 13 tel. 0372 432921 La Lucciola largo Boccaccino, 38 tel. 0372 422313 chiuso: martedì via al Porto, 16 tel. 0372 412952 chiuso: mercoledì sera e giovedì La Bersagliera La Nuova Cina piazza Risorgimento, 17 tel. 0372 21397 chiuso: martedì (scheda a p. 67) viale Po, 121 tel. 0372 31591 sempre aperto (scheda a p. 68) chiuso Martedì e Mercoledì Piazza Giovanni XXIII, 3 0372 22796 - Fax 0372 531483 42 CREMONA La Piccola via Dante, 80 tel. 0372 38233 chiuso: domenica La Piccola Officina a Palazzo Trecchi via Trecchi, 20 tel. 366 5430633 (scheda a p. 69) Le Scuderie via Plasio, 21 tel. 0372 21408 chiuso: lunedì e martedì (scheda a p. 43) Liberty via Opifici, 14 tel. 0372 454318 chiuso: martedì La Piedigrotta via Milano, 28 tel. 0372 22033 sempre aperto La Postumia via Buoso da Dovara, 106 tel. 0372 430862 chiuso: domenica (scheda a p. 39) La Salsamenteria del nustràan via Baldesio, 6 tel. 338 8814151 chiuso: lunedì mattina La Sosta L’Incanto via Palestro, 13 tel. 0372 29286 chiuso: mercoledì Locanda Torriani via Torriani, 7 tel. 0372 30017 chiuso: domenica sera e lunedì (scheda a p. 70) Osteria Arianna via Ugolani Dati, 8 tel. 393 7465744 chiuso: martedì via Sicardo, 9 tel. 0372 456656 chiuso: domenica sera e lunedì Luna Nera La Taverna del Buongustaio Martinelli via Ghinaglia, 132/a tel. 327 1712296 sempre aperto via Cavitelli, 10 tel. 0372 750573 Ristorante Hosteria 700 piazza Gallina, 1 • CREMONA Tel. e Fax 0372 36175 [email protected] Chiuso: lunedì sera e martedì Posti: 90 + 12 esterni Prezzo medio: Euro 28 Specialità: Marmellate e mostarda di nostra produzione Ogni 2° giovedì: Serata risotti Ristorante Le Scuderie via Plasio, 21 (adiacente P.zza Vida) CREMONA Tel. 0372 21408 Fax. 0372 534709 [email protected] www.lescuderiecremona.com Prenotazione consigliata Posti: 40/50+20 estivo Prezzo medio: Euro 35 Specialità: cucina creativa di carne e di pesce. Giardino estivo piazza Roma, 3 tel. 0372 30350 chiuso: domenica e lunedì pomeriggio di Gian Paolo Fenocchio Ristorante Portico e cortile estivo Sala privata per riunioni 10 residenze con prima colazione Via Janello Torriani, 7 | Cremona Tel./Fax 0372.30017 | Mobile +39 335.7071383 www.locandatorriani.it | [email protected] 43 Mellini via Bissolati, 105 tel. 0372 30535 chiuso: lunedì e domenica sera Old Wild West c/o Centro Commerciale Cremona Po tel. 0372 801249 Ora X via Milano, 56 loc. Cavatigozzi Osteria Arianna Osteria Il Calice Rosso via Porta Po Vecchia, 2/a CREMONA • Tel. 392 2427320 [email protected] su facebook: Il Calice Rosso Chiuso: martedì sera Posti: 30 Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Carne di bisonte, paste ripiene carni alla griglia, bolliti via Ugolani Dati, 8 tel. 393 7465744 Chiuso: martedì Osteria Bigio Spotti via G. da Cremona, 46 tel. 0372 23340 chiuso: domenica Osteria degli Archi c.so XX Settembre, 14 tel. 0372 080033 chiuso: il martedì e sabato a pranzo Osteria del Melograno via Beltrami, 5 tel. 0372 31863 chiuso: domenica (scheda a p. 42) Osteria Garibaldi corso Garibaldi, 38 tel. 0372 37365 chiuso: mercoledì e domenica sera (in inverno) domenica e mercoledì sera (in estate) (scheda a p. 71) Osteria Palio dell’Oca via Platina, 64 tel. 0372 20930 chiuso: lunedì Osteria Pane & Salame via Platina, 32 tel. 0372 438125 sempre aperto Osteria S. Michele piazza S. Michele, 1 tel. 0372 30225 chiuso: lunedì Osteria 54 via Novati, 54 tel. 0372 807942 Parco al Po lungo Po Europa, 12 tel. 0372 21268 Pechino piazza della Pace, 18 tel. 0372 20706 chiuso: martedì a pranzo Porto Alegre Churrascaria via Castelleone, 20/b tel. 0372 801936 Corso XX Settembre, 14 CREMONA Tel. 0372 080033 [email protected] Chiuso il martedì e sabato a pranzo 44 chiuso: lunedì (scheda a p. 59) tel. 0372 414199 sempre aperto Q.In Mexican Risto Taverna La Botte via XI Febbraio, 66 tel. 0372 30121 chiuso: lunedì via Porta Marzia, 5/a tel. 0372 29640 chiuso: lunedì (scheda a p. 58) Ristò Mensa del Politecnico Tempio del Paradiso via Sesto, 41 tel. 340 7900155 aperto a mezzogiorno, la sera, il sabato e la domenica su richiesta Sombrero via Milano, 18 tel. 0372 455142 sempre aperto Vecchio Bologna Sushi Bar Mi Vida via Milano, 12 tel. 0372 751669 Tacabanda Osteria della Musica via Marmolada, 2/4 tel. 0372 433187 chiuso: domenica a pranzo e martedì sera Taverna della Luna Chiuso: martedì sera Posti: 100 + 40 esterni Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Pasta fatta in casa Cucina Cremonese. Pizza con forno a legna via Eridano, 2 tel. 0372 413902 sempre aperto via Crocile, 17 tel. 0372 26391 chiuso: lunedì via Dante, 41/a tel. 333 3735520 chiuso: domenica via Francesco Soldi, 3 CREMONA Tel. 0372 455212 Tramvai Trattoria Bar Paola Studio Bar via Massarotti, 53 via Milano, 8 tel. 0372 1930328 sempre aperto Trattoria Al Beccofino p.zza Risorgimento, 7 tel. 0372 751295 chiuso: lunedì sera (scheda a p. 45) Vesuvio piazza Libertà, 10 tel. 0372 434858 chiuso: mercoledì Ristorante - Pizzeria Vecchio Bologna piazza Risorgimento, 7 (Porta Milano) CREMONA Tel. 0372 751295 [email protected] Chiuso: lunedì sera Posti: 70 + 40 esterni Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità siciliane, pesce di mare, pizze Yoshi Japanese Restaurant via Brescia, 7 tel. 0372 455208 sempre aperto hosteria 700 PIAZZA GALLINA, 1 - CREMONA - 0372 36175 in un’ala dell’antico Palazzo Barbò potete gustare i nostri piatti tipici e innovativi della terra cremonese CHIUSO IL LUNEDÌ SERA E TUTTO MARTEDÌ 45 Ristorante Il Violino via Sicardo, 3 • CREMONA Tel. 0372 461010 Fax 0372 531759 www.ilviolino.it • [email protected] Chiuso: martedì Posti: 50 Prezzo medio: Euro 45/50 bevande escluse, a pranzo menù 25 euro Specialità: Cucina cremonese e pesce fresco Wish Pub Il Cortile Zapponi Il Grillo 44 piatti Self Service La Baita via Aselli, 25 tel. 347 2368369 chiuso: giovedì via Sesto, 80 loc. Picenengo tel. 0372 471553 via J. Torriani, 13 tel. 0372 461867 aperto solo mattino chiuso la domenica 668 Wok Sushi Ristorante Dordoni via Mantova, 8 tel. 0372 080668 sempre aperto via Fabio Filzi, 78 tel. 0372 411079 chiuso: mercoledì La Pendola via Voghera, 5 tel. 0372 27707 chiuso: lunedì PIZZERIE via Giordano, 80 tel. 0372 25543 chiuso: lunedì piazza Roma, 39 tel. 0372 20636 chiuso: lunedì escluso festivi Lo Scrigno Il Boschetto Chiuso: lunedì sera e martedì Posti: 35 + sala banchetti Specialità: Pasta fatta in casa, pesce di mare. Cucina e pizza senza glutine. Pizza senza lievito via Brescia, 44 tel. 0372 453953 chiuso: lunedì Lo Scorfano Cremonese via del Sale, 58 • CREMONA Tel. 0372 22703 www.ristorantedordoni.it [email protected] via Livrasco, 10 tel. 0372 562038 sempre aperto via Boschetto, 91 tel. 0372 462039 chiuso: mercoledì Il Ceppo via Casalmaggiore, 222 tel. 0372 496363 chiuso: giovedì via Castelleone, 28 tel. 0372 38640 chiuso: lunedì Lo Spuntino via Cooperazione, 4/C tel. 0372 30367 chiuso: lunedì Marilyn via Eridano, 4/d tel. 0372 411100 Luna Nera Spaghetteria - Pizzeria Pizza senza lievito 30 tipi di spaghetti, primi, secondi, insalatone, dolci fatti in casa 30 tipi di birre artigianali, 3 tipi di birra alla spina Venerdì, Sabato e Domenica, potrete gustare l’originale Cous-Cous e la Paella De Marisco Cremona - Via Cavitelli, 10 - Tel. 0372 750573 46 TAVERNA DELLA LUNA NUOVA GESTIONE Specialità di cucina cremonese Pizza con forno a legna Pranzo di lavoro € 10 Al mercoledì tutte le pizze in menù a € 4 (vedi regolamento) Orario continuato dalle 10.00 alle 02.00 del mattino via Massarotti, 53 • CREMONA • Tel. 0372 414199 CAMPAGNA ADESIONI www.facebook.com/taverna.dellaluna TESSERAMENTO CIRCOLO APS ASD LASER GAME CREMONA VIA GAZZOLETTO, 5 - SAN FELICE (CR) WWW.XCALIBUR.IT INFO E PRENOTAZIONI į0372 808435 - 366 1334408 È CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE TWITTER.COM/LASERGAMECR WWW.FACEBOOK.COM/PAGES/LASERGAMECREMONA [email protected] 47 Tramonti “Antico Borgo” chiuso: martedì e mercoledì via Milano, 6 tel. 0372 460483 sempre aperto (scheda a p. 53) loc. Cornaleto tel. 0374 378528 chiuso: lunedì Il Persicone Derovere loc. Cornaleto via Delmati, 10 tel. 0374 78356 chiuso: lunedì, martedì, mercoledì RISTORANTI Crotta d’Adda RISTORANTI Antica Trattoria del Giglio via Roma, 1 tel. 0372 722909 chiuso: lunedì e martedì Canottieri Adda via Caselle, 1 tel. 0372 722966 chiuso: lunedì, martedì, mercoledì Trattoria del Sole via Roma, 80 tel. 0372 722672 Da Lidia via Interna, 12 tel. 0372 624986 chiuso: lunedì Trattoria Anselmi Boldori loc. Casalorzo Geroldi via Monte Santo, 4 tel. 0372 624988 chiuso: martedì Formigara RISTORANTI El Brigant via Delmati, 2 Gabbioneta Binanuova RISTORANTI Ferrari via XX Settembre, 11 tel. 0372 844417 Osteria della gatta tartaruga via Mazzini, 7 tel. 0372 843060 chiuso: lunedì A N G E S N CO O I L I C I M A DO MACI CHIA 9088 366 277 NON SOLO la solita pizza ANCHE 1/2 METRO e TAGLIERE CHIUSO IL LUNEDÌ VIA BUOSO DA DOVARA, 66/C - CREMONA TEL. 0 03 0372 372 8 80194 801946 01946 facebook.com/pages/Fuori-di-Pizza tripadvisor/Fuori-di-pizza-Cremona 51 Gadesco Pieve Delmona AGRITURISMO Prato Muzio Genivolta RISTORANTI La Speranza via Volta, 26 tel. 0372 838044 aperto su prenotazione via Roma, 125 tel. 0374 68585 chiuso: martedì sera e mercoledì RISTORANTI Pegaso Chiodelli via Roma, 5 loc. Cà de’ Mari tel. 0372 837050 chiuso: domenica Il Peschereccio via Pasubio, 3 loc. Ca’ de’ Quinzani tel. 0372 830440 chiuso: lunedì sera Ristò Centro Commerciale Cremona 2 tel. 0372 838364 chiuso: domenica 52 via Roma, 97 tel. 0374 68572 chiuso: lunedì Gerre de’ Caprioli RISTORANTI La Golena via Poderetto, 22 loc. Bosco ex Parmigiano tel. 0372 463193 chiuso: martedì sera e mercoledì Osteria del Mento via Landi, 115 loc. Bosco ex Parmigiano tel. 0372 455935 chiuso: lunedì Osteria delle Gerre via Gerre Borghi, 10 tel. 0372 432239 chiuso: lunedì PIZZERIE Palabosco via IX Maggio c/o Centro Sportivo tel. 392 1859099 aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 24.00 Grontardo RISTORANTI Ca’ Barbieri via Giovanni XXIII, 2 loc. Levata tel. 0372 89595 chiuso: lunedì tel. 0372 729775 chiuso: lunedì sera Ciria Trattoria del Borgo Antico - La Tapera via Repubblica, 36 loc. Levata tel. 0372 89129 Grumello Cremonese AGRITURISMO Cascina San Martino cascina San Martino, 1 tel. 0372 729442 chiuso: dal lunedì al giovedì RISTORANTI Dante via XX Settembre 26 loc. Zanengo tel. 0372 720072 chiuso: martedì via Verdi, 5 loc. Farfengo tel. 0372 70457 chiuso: lunedì e martedì (scheda a p. 36) Malagnino via Ponchielli, 18 tel. 0372 729398 chiuso: giovedì sera Moulin Rouge via Roma, 15 tel. 0372 729166 chiuso: lunedì piazza S. Materno, 10 loc. Zanengo Chiuso: domenica e lunedì Posti: 60 Prezzo medio: Euro 18 Specialità: Paste fresche, secondi di stagione Conduzione familiare La Pergola via Giuseppina, 13 loc. S.Giacomo al Campo tel. 0372 496619 chiuso: lunedì L’Aurora via S. Giacomo, 6 tel. 0372 496316 chiuso: mercoledì sera Pizzeria - Ristorante Tramonti “Antico Borgo” via Milano, 6 B • CREMONA Tel. 0372 460483 Pizzeria-ristorante Tramonti “Antico Borgo” San Giacomo loc. San Giacomo Lovara tel. 0372 496111 chiuso: lunedì sera e martedì Olmeneta Osteria del Borgo via Persico, 40 CREMONA Tel. 0372 433700 RISTORANTI PIZZERIE Mara Trattoria Alba Sempre aperto Posti: 90 + 50 esterni Prezzo medio: Euro 20/25 Specialità: Pizze, paccheri all’amalfitana, tagliata di carne. Menù di pesce euro 35 Pranzo di lavoro euro 11 RISTORANTI Dell’Olmo via Dante, 32 da l 60 CENTRALE tradizionale cucina cremonese 19 ristorante “tradizionalmente distintosi per il rigore nel preparare piatti cremonesi” • CHIUSO IL GIOVEDÌ • Vicolo Pertusio, 4 - CREMONA Tel. 0372 28701 - Fax 0372 412483 53 Osteria Del Naviglio via Brescia, 13 • Fraz. Bettenesco PERSICO DOSIMO • Tel. 0372 539092 [email protected] Chiuso: martedì • Posti: 60 + 20 esterni Prezzo medio: Euro 25 Specialità: filetto di trota salmonata in carpione leggero, paccheri con acciuga, scarola, pomodorini e olive nere, gallinella di mare in tempura e misticanza tel. 0372 924078 chiuso: le sere di lunedì, martedì e mercoledì (scheda a p. 55) La Stazione via Stazione, 28 tel. 0372 924084 chiuso: martedì Ostiano AGRITURISMO Puleselle Ristorante Al Volo loc. Puleselle, 2 tel. 0372 856052 aperto due giorni alla settimana su prenotazione RISTORANTI Croce Bianca via Bergamo, 282 • CREMONA Tel. 0372 1930750 [email protected] Chiuso: lunedì pomeriggio Posti: 40 + 40 esterno Prezzo medio: Euro 20/25 Specialità: Spiedo bresciano, Casoncelli di Barbariga, carne alla brace. Rivendita Casoncelli di Barbariga via Garibaldi, 103 tel. 0372 840212 chiuso: lunedì e mercoledì sera, martedì e giovedì solo su prenotazione Le Siepi via Trioni, 86 tel. 0372 85112 chiuso: mercoledì Vineria La Cantina di Bacco piazza Marconi, 30 tel. 348 9322016 chiuso: lunedì PIZZERIE La Vecchia Filanda via Matteotti, 62 tel. 0372 840196 chiuso: mercoledì Paderno Ponchielli AGRITURISMO Abbadia Cascina Abbadia loc. Acqualunga Badona tel. 0374 67686 RISTORANTI Trattoria Zava via F. Aporti, 7 loc. Acqualunga Badona tel. 0374 67740 sempre aperto Persico Dosimo RISTORANTI Cantòon Fümàana via Dante, 19 loc. Quistro tel. 0372 493005 chiuso: sere di lunedì, martedì e mercoledì La Pulcinella via Persichello, 1 DANIELE TRIVELLA macellazione e lavorazione artigiana carni suine PERSICHELLO (CR) Via L. Ostiano, 33 Tel. e Fax 0372 493107 [email protected] 54 VENDITA DIRETTA salami cotechini e pancette tel. 0372 493014 chiuso: lunedì Osteria del Naviglio via Brescia, 13 loc. Bettenesco tel. 0372 539092 chiuso: martedì (scheda a p. 54) Osteria La Corte Bassa largo Ostiano, 181 loc Persichello tel. 0372 493222 chiuso: lunedì sera e giovedì (scheda a p. 55) Panta Rei San Carlo piazza Martiri della Libertà, 22 tel. 0372 830352 RISTORANTI Centrale P.zza Garibaldi, 29 tel. 0372 836034 chiuso: lunedì Pessina Cremonese I Pini via Mantova 1/b cascina Remaglie tel. 0372 87014 Relais Convento Il Campagnino PIZZERIE Pizza & Sfizi via Persico, 96 loc. Persichello Pescarolo AGRITURISMO Apiflor piazza Garibaldi 11 tel. 0372 836362 aperto su prenotazione Largo Ostiano, 181 • Persichello PERSICO DOSIMO • Tel. 0372 493222 [email protected] Chiuso: lunedì sera e giovedì Posti: 50 + 20 • Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Risotto al Castelmagno e crema di tartufo, spaghetti alla bottarga, brasato di manzo al nebbiolo con polenta Menù sardo su prenotazione AGRITURISMO piazza Roma, 12 tel. 0372 455422 via Persichello, 9 tel. 0372 54533 Osteria La Corte Bassa via Campagnino, 9/b tel. 0372 87020 RISTORANTI Osteria Dell’Olmo via Dante, 32 OLMENETA Tel. 0372 924078 Dell’Autista strada esterna Piadena, 24 tel. 0372 87963 chiuso: sabato sera e domenica I Tre Re Chiuso: le sere di lunedì, martedì e mercoledì Posti: 50 + 60 esterni Prezzo medio: Euro 28 Specialità: Cucina stagionale, risotti via dei Monaci Olivetani, 11 loc. Monticelli Ripa d’Oglio Tel. 0372 87154 chiuso: lunedì e martedì TRATTORIA di Marchiafava Roberta TAKE AWAY SERVIZIO CATERING PER CERIMONIE Pran di lavozo ro € 11 Aperto dalle 7 alle 16 - Chiuso la domenica CREMONA - Via Dante 41/A - Tel. 333 3735520 55 Il Ristorante Pizzeria Le Terrazze non è solo uno splendido locale dove cenare con ottimo rapporto QUALITÀ - PREZZO ma è anche una perfetta location per meeting e cerimonie. Aperto tutti i giorni dalle 19.00 alle 23.00 RISTORANTE LE TERRAZZE - Via Castelleone, 62 - Costa S. Abramo - CASTELVERDE (CR) [email protected] - mobile +39 393 9048011 Il Ritrovo via Baroli, 8 tel. 0372 87998 chiuso: lunedì Pieve d’Olmi RISTORANTI Pizzighettone AGRITURISMO Cascina Valentino cascina Valentino, 37 loc. Gera tel. 0372 744991 aperto su prenotazione L’Oasi Rossa via Cremona, 7 tel. 380 7793851 sempre aperto PIZZERIE La Casereccia Isola delle Gerre cascina Gerre tel. 0372 744968 chiuso: da lunedì a mercoledì via Quaini, 100 tel. 0372 626417 chiuso: mercoledì Orsi Lodovico La Viola RISTORANTI via Quaini, 6 tel. 0372 626130 chiuso: lunedì Pieve S. Giacomo RISTORANTI Il Cacciatore p.zza Vol. del Sangue, 7 tel. 0372 64136 chiuso: mercoledì La Meridiana via Patrioti, 2 tel. 0372 64651 chiuso: martedì sera cascina Guarnera tel. 0372 745338 Ristorante Bicocca via Postumia, 2 • SOSPIRO Tel. 0372 623234 • Fax 0372 623120 Chiuso: martedì sera e mercoledì Posti: 350 Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Selvaggina, carne e pesce Specializzato in banchetti e matrimoni Trattoria Del Guado Da Giacomo via Municipio, 2 tel. 0372 730260 chiuso: lunedì Del Gobbo via L. Mazza, 31 tel. 0372 730487 chiuso: lunedì Del Guado via Porta Bosco, 1 tel. 0372 743408 chiuso: lunedì (scheda a p. 57) via Porta Bosco, 1 • PIZZIGHETTONE Tel. e Fax 0372 743408 www.pizzighettone.com [email protected] Chiuso: lunedì Posti: 80 + 30 Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Tortelli ripieni di storione alla crema di zafferano, lasagnette verdi alle verdure, tortelli di cotechino con salsa di lenticchie Il Baracchino via Pirelli, 2 Aperitivi con prodotti della Sardegna. Si accettano prenotazioni. Tel. 340 4660441 SPIANATINA SARDA farcita con specialità di Sardegna a piacere Ajò Cafè di Derudas Pietro - Via Platina, 38 - Cremona 57 tel. 333 6960703 aperto: da marzo a ottobre Il Torchio via Boneschi, 30 tel. 0372 743850 chiuso: lunedì La Buona Sorte via Lago Gerundo,15 loc. Ferie tel. 0372 727038 chiuso: sabato a pranzo e martedì Ristorante Taverna La Botte via Porta Marzia, 5/a • CREMONA Tel. 0372 29640 • Cell. 348 6549631 Fax 0372 569941 www.tavernalabotte.net [email protected] Chiuso: lunedì Posti: 70 + 25 esterni Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: pasta fresca, pesce e carne alla brace La Busa via Cremona, 136 loc. Roggione tel. 0372 743605 chiuso: sabato La Contrada via Sortita, 9 tel. 0372 744013 chiuso: martedì sera e mercoledì Pozzaglio ed Uniti AGRITURISMO Eden via Colombo, 6 loc. Villanova Alghisi tel. 0372 55094 aperto su prenotrazione RISTORANTI La Pesa via Soresina, 45 loc. Regona tel. 0372 727050 chiuso: domenica Al Ponte via Brescia, 20 tel. 0372 55090 La Corte via V. Emanuele, 27 tel. 0372 743850 chiuso: martedì via Brescia, 13 loc. Brazzuoli tel. 0372 55015 chiuso: domenica sera e lunedì sera (scheda a p. 59) Giardino La Luna PIZZERIE Amalfi via Porta Soccorso, 9 tel. 0372 744525 chiuso: martedì La Chiocciola via Medaglie d’oro tel. 0372 743309 chiuso: giovedì La Piscina via De Gasperi, 4 tel. 334 8619220 chiuso: martedì via Ripa, 29 loc. Casalsigone tel. 0372 426864 chiuso: lunedì e martedì PIZZERIE Pizzeria Sunset via Brescia, 52 tel. 0372 55022 DAL 1959 NEGOZIO STORICO DI LOMBARDIA GASTRONOMIA MACELLERIA PIATTI PRONTI PREPARATI DA MACELLERIA PRODUZIONE INTERNA PRODOTTI DE. CO. CR. Via Giuseppina, 37/c - Cremona Tel. 0372 432319 E-mail: [email protected] 58 Robecco d’Oglio AGRITURISMO Soldi cascina Campagnetta tel. 0372 921035 aperto: martedì RISTORANTI Ala Bianca via Martiri della Libertà, 18 tel. 0372 920069 chiuso: lunedì sera Osteria della Colonia San Daniele Po RISTORANTI Il Cacciatore via Faverzani, 12 tel. 0372 65567 chiuso: martedì La Pinta via XXV Aprile, 15 tel. 0372 65242 chiuso: lunedì Trattoria La Corte Via Brescia, 13 • Loc. Brazzuoli POZZAGLIO ED UNITI • Tel. 0372 55015 Chiuso: Domenica sera e lunedì sera Posti: 65 + 150 esterno Prezzo medio: Euro 25 Specialità di stagione, pasta fatta in casa, gnocchi bio. Menù stagionali. In inverno: bolliti Scandolara Ripa d’Oglio loc. Belvedere Oglio tel. 334 1637632 chiuso: lunedì RISTORANTI Ristorante Brasiliano Vecchia Trattoria Le Lanterne via Umberto I, 28 tel. 0372 89140 chiuso: lunedì sera e martedì churrascaria via Cavour, 48 tel. 0372 921556 chiuso: martedì sera Locanda del Gheppio Sesto ed Uniti San Bassano PIZZERIE Giardino piazza Europa, 2 tel. 0374 373419 chiuso: lunedì Porto Alegre via Castelleone, 20 • CREMONA Tel. 0372 801936 www.ristoranteportoalegre.it [email protected] RISTORANTI A Ca’ de Geval via Tripoli, 32 tel. 0372 1931489 chiuso: lunedì sera e martedì Chiuso: lunedì Posti: 70 + 30 esterni Prezzo medio: Euro 29 Specialità: Carne sulla spada cotta alla brace. Specialità brasiliane Baracchino via Milano, 6 GIOVEDÌ: TRIPPA VENERDÌ: MERLUZZO FRITTO Pranzo di lavoro € 10,00 ì sera Mercoled TOP! S N O N PIZZA € 10,00 A RICHIESTA PIATTI TIPICI CREMONESI APERTO A PRANZO DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA APERTO PER LA CENA DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA Via dei Cipressi, 3 - Cremona - Tel. 328 5793919 59 Ristorante Il Bacco Toscano via Cavatigozzi, 34 • SESTO ED UNITI Tel. 0372 76360 [email protected] Chiuso: sempre aperto Posti: 100 + 80 esterni Prezzo medio: Euro 25/35 “Il ristorante della ciccia” bistecca alla fiorentina, funghi porcini, cinghiale e capriolo tel. 0372 76056 chiuso: domenica RISTORANTI Gobbetti via Garibaldi, 5 loc. Luignano tel. 0372 70060 chiuso: mercoledì Il Bacco Toscano via Cavatigozzi, 34 tel. 0372 76360 sempre aperto (scheda a p. 60) Il Pescatore via Cremona, 2/a loc. Casanova del Morbasco tel. 0372 76051 sempre aperto Osteria La Mangiatoia via Cavatigozzi, 26 loc. Casanova del Morbasco tel. 0372 76181 chiuso: mercoledì sera e giovedì PIZZERIE Tropical Soresina Cappello Nuovo via XX Settembre, 45 tel. 0374 342391 En Sol Dos piazza S. Francesco, 4 tel. 0374 340737 Escondido via Olzano, 2 tel. 0374 340398 chiuso: domenica sera Il Binario p.zza della Repubblica, 13 tel. 0374 341846 Il Mulino via Caldara, 37 tel. 0374 340024 chiuso: sabato mattina e domenica sera La mucca della nonna via Genala, 47 tel. 0374 343191 chiuso: martedì sera e mercoledì La Rocca piazza Garibaldi, 17 tel. 0372 76589 chiuso: martedì via Miglioli, 73 tel. 0374 341186 chiuso: lunedì sera e martedì sera Menù pranzo di lavoro prezzo fisso €11,00 • Menù alla carta • 43 PIZZE DIVERSE 30 TIPI DI BIRRA Corso Mazzini, 66 CREMONA tel. 0372 462224 www.ristoranteilpomodoro.it 60 chiuso solo sabato a pranzo PIZZA con forno a legna Si accettano prenotazioni per banchetti, comunioni, cresime, pranzi e cene di lavoro CREMONA - Via F. Soldi, 3 - Tel. 0372 455212 - Chiuso martedì sera SISTEMI PROFESSIONALI PER L’IGIENE Tel. 0372 710704 Fax 0372 710719 SESTO ED UNITI (CR) www.ardigosrl.it PRODUZIONE PROPRIA DI ALTA PASTICCERIA DOLCE E SALATA ACCURATI RINFRESCHI PER CERIMONIE ED OCCASIONI SPECIALI TORTE MONUMENTALI COFFEE BREAK Via Giuseppina, 11/d - Cremona - Tel. 0372 430083 E-mail: [email protected] pasticceria betti srl 61 Sound via Muzio da Soresina, 20 tel. 0374 342346 chiuso: martedì sera e mercoledì (scheda a p. 57) Trattoria dei Fiori Il Gioiello via Unica loc. Moscona tel. 0374 343040 chiuso: lunedì via Giuseppina, 72 tel. 0372 623461 sempre aperto Vecchio Baker via Garibaldi, 16 tel. 0372 623309 Landolfi via Dante, 17 tel. 0374 344091 chiuso: lunedì Palazzina PIZZERIE New Kiss via IV Novembre, 54/56 tel. 0374 343568 sempre aperto Il Lupo via del Lupo, 6 tel. 0374 344079 chiuso: mercoledì Sud Ovest via IV Novembre, 5 tel. 0374 343045 chiuso: martedì Sospiro RISTORANTI Bicocca via Postumia, 2 tel. 0372 623234 via Giuseppina, 160 loc. S. Salvatore tel. 0372 623380 chiuso: domenica PIZZERIE Il Cigno via Giuseppina, 36 loc. Longardore tel. 0372 623554 Spinadesco AGRITURISMO Il Gelso via Case Sparse, 4 tel. 0372 491042 chiuso: lunedì RISTORANTI Ristorante Lido Ariston “Sales” via Isola Provaglio • Loc. Brancere STAGNO LOMBARDO • Tel. 0372 578041 [email protected] www.lidoaristonsales.it Chiuso: lunedì sera e martedì Posti: 100 + 40 Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Fritto di fiume, pasta fatta in casa, cacciagione Ristorante Osteria Antenna del Porto via Porto Polesine, 1 STAGNO LOMBARDO Tel. e Fax 0372 57414 [email protected] Aperto tutto l’anno Chiuso: lunedì Posti: 60 + 60 esterni Prezzo medio: Euro 30 Specialità: Cucina di mare con menù alternativi a base di carne e di funghi La Briciola via Roma, 44 tel. 0372 491852 chiuso: lunedì Trattoria “DEL GUADO” da Alba CUCINA TIPICA LOCALE Via Porta Bosco, 1 Tel. e fax 0372 743408 GERA - PIZZIGHETTONE (CR) Chiuso il lunedì E-mail: [email protected] www.pizzighettone.com 63 Ristorante La Pioppa Loc. La Pioppa STAGNO LOMBARDO Tel. 0372 57050 Chiuso: lunedì sera e martedì Posti: fino a 200 Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Cucina stagionale Dolci e pasta fatta in casa Ristorante La Chiatta Via della Conca (presso Porto Canale) CREMONA • Tel. 0372 411394 [email protected] Stagno Lombardo RISTORANTI Antenna del Porto via Porto Polesine, 1 tel. 0372 57414 chiuso: lunedì (scheda a p. 63) La Pioppa via Normale, 1 loc. La Pioppa tel. 0372 57050 chiuso: lunedì sera e martedì (scheda a p. 64) Lido Ariston-Sales via Isola Provaglio, 8 loc. Brancere tel. 0372 578041 chiuso: lunedì sera e martedì (scheda a p. 63) Osteria Chentaki Chiuso: lunedì sera e martedì sera Posti: 60 + 80 esterno Prezzo medio: euro 25/30 Specialità: pesce di mare e di fiume, storione su foglia di sedano rapa e vinegrette di crescione. Menù degustazione di pesce. Menù personalizzati via Cantone Solata, 17 loc. Cantone tel. 0372 801375 chiuso: lunedì e martedì Vescovato chiuso: lunedì sera e martedì Il Mappamondo via Marchi, 61 tel. 0372 830421 chiuso: martedì La Resca via Padana Inferiore, 7 tel. 0372 830627 chiuso: lunedì New Witches Via Marchi, 26 tel. 0372 81155 PIZZERIE De’ Genaar p.zza Roma, 37 tel. 0372 81411 chiuso: lunedì Volongo RISTORANTI Locanda Palazzo Folcieri via Roma, 2 tel. 0372 846019 chiuso: lunedì e martedì RISTORANTI Birreria Bulldog via Cavour, 36 tel. 0372 830426 Tel. 0372 578041 Cell. 340 4910036 Sabato e domenica sera TORTA FRITTA e SPALLA COTTA Menù personalizzati per cerimonie BRANCERE di STAGNO LOMBARDO LOCALE CLIMATIZZATO Chiuso il lunedì sera e martedì tutto il giorno 64 Ristorante Bistekkina via Persico, 42 • zona Maristella CREMONA Tel. 0372 808355 www.bistekkina.com Bistekkina Cremona Aperto tutti i giorni sia pranzo che cena Posti: 80 + 100 esterni Prezzo medio: Euro 15/20 Specialità: Carne alla brace - Pizza Servizi Gianluca e Roberto nella collaudata location (ex Tuléer), propongono Bistekkina steak house, un nuovo concetto di locale dove la scelta delle materie prime di altissima qualità e l’ambiente elegante ma informale vogliono mettere a proprio agio l’avventore per farlo emozionare con una cucina semplice e naturale. La specialità del locale è la carne alla brace, accompagnata da una pizza a lievitazione naturale 48 ore realizzata con una miscela di farine come kamut e avena, integrate da sostanze nutritive quali germe di grano, farina di lino, estratti di buccia d’uva e di polpa d’oliva; Il tutto viene accompagnato da una scelta maniacale delle birre migliori. 65 Ristorante Centrale vicolo Pertusio, 4 CREMONA Tel. 0372 28701 Fax 0372 412483 Chiuso: giovedì Posti: 50 Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Bolliti misti Servizi anni di attivitàesi 1960 - 2013 m53 a...e dei cremon cuore di Cre on nel Entrare al Centrale è come vivere in un flash-back: tutto è rimasto come una volta. La sala ristorante, con gli stessi arredi, il tavolo centrale sul quale campeggiano vasi giganti di coloratissima mostarda cremonese. E il livello della cucina è ancora una garanzia: il menù è ricco, i piatti quelli tradizionali del nostro territorio. Tutto preparato, rigorosamente, in casa. Agli antipasti, basati sui salumi nostrani, seguono, nel menù, i primi: gli immancabili marubini si avvicendano ai tortelli o agli gnocchi di zucca, alle chicche al gorgonzola, alla trippa cremonese. Tra i secondi oltre ai classici bolliti, una ricca scelta tra i piatti del giorno, dove, accanto alle carni tradizionali come la faraona, il vitello, lo stinco o le costine di maiale al forno, si possono gustare pietanze gustose come funghi trifolati con la polenta o gli asparagi alla Bismarck o i peperoni ripieni. Per poi arrivare ai dolci, anche questi di produzione casalinga: dal semifreddo al torrone, all’indimenticabile tiramisù, alla sbrisolosa, alla crostata con crema e amaretti. Sapori e profumi antichi, ma mai dimenticati, che non possono non soddisfare ogni palato, il tutto accompagnato adeguatamente da una carta dei vini ben fornita. E poi, il valore aggiunto: la tranquillità. In questo aiutano la discrezione del servizio della signora Enrica, in sala, e l’ospitalità del signor Fermo, che è anche l’abile creatore di tutti i piatti del menù e che da 47 anni gestisce il Centrale: una vita dedicata a questo che è uno dei locali di cui Cremona non potrebbe fare a meno, dove il tempo sembra non essere mai passato. 66 Ristorante La Bersagliera piazza Risorgimento, 17 CREMONA Tel. 0372 21397 • Fax 0372 21397 www.bersagliera.it 3 - 2 01 19 621A N N IÁ D I E 5 IVIT ANT T T IL D I AL A V I G O C I N Chiuso: martedì Posti: 150 + 100 esterni Specialità: Pizza forno a legna e pesce di mare A richiesta: pizza senza lievito Servizi “RE DELLA PIZZA 2012” “La Bersagliera” è diventata famosa a Cremona grazie all’ottima pizza del Maestro Nicola Vigilante, originario di Tramonti sulla costiera Amalfitana. L’attività, iniziata nel 1973 da papà Antonio e mamma Rosa, prosegue oggi con il figlio Nicola Vigilante con la moglie Elena. Lo spunto, preso dallo storico locale di Napoli, vuole richiamare il concetto di tradizione, collegato alla qualità dell’impasto della pizza, dei primi piatti eseguiti secondo le ricette canoniche e della squisita pasticceria fatta in casa. Il locale, che dispone di 150 posti al coperto ed un centinaio all’esterno sulla terrazza panoramica, ha subito una recente ristrutturazione che lo ha reso ancora più elegante e d’atmosfera. Si possono gustare l’ottima pizza al tagliere, che conserva a lungo la delicata fragranza e, da non trascurare, l’elevatissima qualità della mozzarella di bufala abbinata alla pizza oppure accompagnata da salumi come antipasto. Si consigliano poi gli spaghetti al cartoccio, gli scialatielli mare e monti, la calamarata, gli strascinati alla Bersagliera, ma anche squisite grigliate di pesce fresco e le ottime carni. Un occhio di riguardo anche per la cucina della tradizione lombarda: tortelli, gnocchi al gorgonzola e risotti, per proseguire in dolcezza con piccoli gioielli di pasticceria: delizia al limone, pastiera napoletana, torta di pere al cioccolato, sorbetto, crostate di frutta. Di buon livello la cantina. 67 Ristorante Cinese La Nuova Cina viale Po, 121 CREMONA Tel. e Fax 0372 31591 Sempre aperto Posti: 100 + 20 esterni Prezzo medio: Euro 20 Specialità: Pesce di mare, pentola mongola, anatra alla pechinese La Nuova Cina, ormai affermato e rinomato ristorante cinese in Cremona dal 2001, possiede quell’atmosfera tipicamente orientale, grazie ai ricchi arredi in stile, che spesso manca in altri ristoranti dello stesso tipo. Un ricco menù permette di gustare molte specialità della cucina orientale classica. Gi antipasti sono fatti in casa, dai ravioli agli involtini; come specialità segnaliamo i mini involtini, una variante dell’involtino primavera, con ripieno di carne e germogli di soia. Come primi si preparano spaghetti cinesi di riso e di soia, oltre ai risotti cinesi, tra cui proponiamo il riso nella foglia di loto, molto saporito perchè un pò piccante, ma allo stesso tempo delicato perchè cotto al vapore. I secondi variano tra pesce e carne con aromi più leggeri o più saporiti. Molti piatti sono piccanti con uso di spezie cinesi e thailandesi per il condimento oltre al classico peperoncino. Per gli amanti del piccante consigliamo senz’altro la cucina thailandese. Come dessert, preparati in casa, ci sono la frutta caramellata, il gelato fritto, la frutta flambè. Per concludere un digestivo cinese, come la grappa di rose o l’amaro alla radice di ginseng. 68 Servizi La Piccola Officina a Palazzo Trecchi via Trecchi, 20 • CREMONA Cell. 366 5430633 www.lapiccolaofficinadeigrandieventi.com info@ lapiccolaofficinadeigrandieventi.com Posti: 20 + 300 Prezzo medio: 35 - 55 euro Specialità: Cucina tradizionale rivisitata in chiave moderna - Sala per ricevimenti e meeting Ampia corte con porticato - Luogo per eventi Private Party - Ricevimenti - Banqueting - Chef at home Servizi La Piccola Officina a Palazzo Trecchi, una gestione che conferma qualità, servizio, creatività e originalità..., un team giovane costantemente a disposizione per ogni richiesta ed esigenza del cliente. La Piccola Officina dei Grandi Eventi vanta il suo successo grazie all’unione di persone specializzate in ogni settore, dal banqueting all’organizzazione di eventi a 360°. Una regia attenta e l’atmosfera magica della location, garantiscono un evento indimenticabile. Meeting aziendali, cerimonie, private party, aperitivi, pranzi e cene da 10 a 300 persone... come dice lo staff da sempre..: “Siamo attenti alle emozioni”..e non solo.. Per info e prenotazioni: 366 5430633 69 Ristorante Locanda Torriani via Ianello Torriani, 7 • Cremona Tel. e Fax 0372 30017 • 335 7071383 www.locandatorriani.it [email protected] Chiuso: domenica sera e lunedì Posti: 40 + 40 esterni Prezzo medio: 45 euro Residenza Turistico Alberghiera ĦĦĦ 10 residenze/alloggi - Sale per riunioni - Cortile esterno Servizi L’avventura di Gian Paolo e Gentilia Fenocchio comincia nel 1985, sotto l’effige del ristorante Aquila Nera. Un nome consolidato, sinonimo di esperienza ventennale, che ha permesso di esplorare dimensioni diverse di ristorazione (privata, ma anche catering per eventi, convegni, cerimonie…) e di conoscere mondi eterogenei, dalla cultura all’economia, attraverso la varietà dei clienti. 2011: nasce Locanda Torriani. In un antico palazzo del ‘600, poeticamente raccolto nei vicoli che rincorrono le geometrie di piazza del Duomo, si inserisce il nuovo spazio, che aggiunge alla consolidata proposta di ristorazione un servizio di ospitalità completo. La cura degli ambienti comincia dalla reception, provvista di zona bar per un aperitivo da gustare nell’intimità della corte interna. Abbracciati dal colonnato seicentesco, decorato con medaglioni in cotto originali, è possibile anche pranzare o cenare all’aperto, sbirciando il Torrazzo che spunta tra i tetti. Attigua alla corte, l’accogliente sala da pranzo ospita i tavoli elegantemente apparecchiati per soddisfare 35 coperti. Il ristorante e la cucina sono all’insegna di tradizione, innovazione, creatività. Vicine al territorio e alla sua storia, le proposte offrono un’interpretazione contemporanea e personale della migliore tradizione gastronomica cremonese. Tortelli di zucca, mousse di torrone, mostarda… Le ricette tipiche della cucina locale sono riproposte con fantasia e gusto per l’innovazione, incontrando la soddisfazione degli amanti della tradizione e dei gourmet più sofisticati. Un’impronta originale si accompagna alla cura della presentazione del piatto, nel segno di un piacere della degustazione che passa per il palato e anche per gli occhi. Nei piani superiori, raggiungibili anche in ascensore, dieci dimore, provviste di ogni comfort garantiscono la possibilità di un pernottamento speciale, incorniciato dai tetti del centro storico, tra cui svetta il Torrazzo, simbolo della città. Sono studiate per offrire comfort e spazi adeguati per ospitare da una a tre persone. Ogni alloggio è dotato di soggiorno con angolo cucina, camera da letto e bagno, contraddistinti dalla cura per gli arredi e l’attenzione per il comfort. Relax, benessere e buona cucina si fondono sapientemente nella ricetta di Locanda Torriani, coniugando l’amore per il territorio e la sua storia con le tendenze internazionali più innovative nei campi della ristorazione e dell’ospitalità. 70 Osteria Garibaldi corso Garibaldi, 38 CREMONA Tel. 0372 37365 Chiuso: mercoledì e domenica sera (inverno) domenica e mercoledì sera (estate) Posti: 34 + 12 esterni Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Cucina tipica cremonese pesce di fiume e di mare Servizi La gestione famigliare ed il ridotto numero di posti a sedere sono “la forza” di questo locale dalle pareti rosse e dai grandi specchi dorati. L’Hosteria Garibaldi Caffè è decisamente la scelta ideale per coloro che amano gli ambienti accoglienti, la cura e la ricerca di materie prime alimentari spesso di natura biologica. Di grande rilievo gli abbondanti taglieri di salumi e formaggi nostrani, le carni brasate, stufate, il pesce di fiume e di mare; anche se, senza dubbio, il piatto forte dello chef Paolo sono le “Caramelle di Torrone al ragù di salsiccia”, piatto innovativo ed originale, dedicato alla sua città. Per aperitivi sfiziosi o cene in allegra compagnia, l’Hosteria Garibaldi Caffè costituisce un ottimo punto di ritrovo per chi non vuole allontanarsi dal centro storico. Si consiglia comunque di prenotare, ricordando che sono anche permessi gli animali in sala. Grande novità: le nostre birre crude alla spina con spillatura bavarese, e le nostre serate a tema sud-tirolese. 71 L’Accademia del Tortello Cremasco ricerca e diffonde la ricetta originale Da ventuno anni nei mesi di Ottobre e Novembre alcuni ristoranti cremaschi organizzati dal signor Franco Larato, titolare dell’enoteca Nonsolovino di Crema, danno vita alla Rassegna “A tavola con la tradizione cremasca”. Sulla scia di questa tradizione culinaria un gruppo di appassionati della cucina di una volta ha dato vita all’ACCADEMIA DEL TORTELLO CREMASCO che ha lo scopo di valorizzare la ricetta originale di questo piatto, che si pensa sia stato realizzato per la prima volta attorno al 1650; tuttavia per avere notizie certe e documentate bisogna arrivare verso la fine del 1800. I “turtei”, come vengono chiamati in dialetto, sono fatti con una pasta povera di sola acqua e farina con all’interno un ripieno di mostaccino (biscotto locale speziato) ed altri ingredienti segreti, noti solo a chi possiede una ricetta di famiglia, perché la vera specialità di CREMA sono i TORTELLI CREMASCHI, piatto delle feste e preparati secondo una ricetta che negli anni ogni famiglia ha provveduto a personalizzare pur mantenendo gli ingredienti base. L’Accademia ricerca e diffonde la “vera”ricetta del tortello e premia con un diploma la perfetta esecuzione del piatto eseguito sia da ristoratori sia da appassionati della cucina tradizionale. Il presidente dell’Accademia del Tortello Cremasco Franco Larato ANDIAMO TAVOLA I RISTORANTI il Agnadello Bagnolo Cremasco Camisano Campagna Cremasca Capergnanica Capralba Casale Cremasco Vidolasco Casaletto Ceredano Casaletto di Sopra Casaletto Vaprio Castel Gabbiano Castelleone Chieve Credera Rubbiano CREMA Cremosano CREMASCO Cumignano sul Naviglio Dovera Fiesco Gombito Izano Madignano Monte Cremasco Montodine Moscazzano Offanengo Palazzo Pignano Pandino Pianengo Pieranica Quintano Ricengo Ripalta Arpina Ripalta Cremasca Ripalta Guerina Rivolta d’Adda Romanengo Salvirola Sergnano Soncino Spino d’Adda Ticengo Torlino Vimercati Trescore Cremasco Trigolo Vaiano Cremasco Vailate Agnadello AGRITURISMO San Francesco via Padre Marcellino tel. 0373 976462 chiuso: lunedì, martedì e mercoledì RISTORANTI Fontana cascina S. Antonio, 6 tel. 0373 976404 chiuso: lunedì Trattoria Rosetta Il Feudo via Rivolta, 2 tel. 0373 976054 solo su prenotazione Il Laghetto Blu s.s. Bergamina, 5 tel. 0373 976402 chiuso: sere di lunedì, martedì, mercoledì PIZZERIE Monti via Garibaldi, 8 tel. 0373 93283 chiuso: lunedì Bagnolo Cremasco PIZZERIE Chiar di Luna via Roma, 18 PASSARERA DI CAPERGNANICA (Cr) Tel. 0373 238118 • Fax 0373 238088 www.trattoriarosetta.it [email protected] Chiuso: lunedì Posti: 250 Specialità: Tortelli La nostra più grande soddisfazione sarà quella di vedervi tornare chiuso: martedì e mercoledì a pranzo Red Lion via Marconi, 19 tel. 0373 778053 chiuso: martedì Campagnola Cremasca RISTORANTI La Fortuna via Ponte Rino, 6 tel. 0373 74711 chiuso: lunedì e martedì (scheda a p. 75) La Campagnola via Ponte Rino, 26 tel. 0373 74247 chiuso: mercoledì via Manzoni, 18 tel. 0373 649665 chiuso: martedì CapergnANICA Pub Gold Lion AGRITURISMO via Mazzini, 6 tel. 0373 648098 chiuso: lunedì Camisano RISTORANTI Il Sicomoro via Trieste, 55 tel. 0373 77102 Cascina Arcobaleno via SS. Trinità, 14 tel. 0373 238112 chiuso: lunedì, martedì e mercoledì RISTORANTI Doppio Zero via Tesino, 20 tel. 0373 76002 chiuso: lunedì Pizza il giovedì sera e domenica sera Via Villa Vi Villlla C Vi Cantone, antone 3 Fraz. Pellegra di Castelleone (CR) Tel. 0374 359884 Fax 0374 358809 Cell. 339 6583838 [email protected] www.cascinacantone.it 74 Rosetta Casaletto Ceredano via Roma, 18 loc. Passarera tel. 0373 238118 chiuso: lunedì (scheda a p. 74) RISTORANTI Trattoria di Campagna via G. Guelfi, 19 loc. Passarera tel. 0373 238370 aperto: venerdì sera, sabato sera e domenica Capralba RISTORANTI La Torretta Antica Trattoria Campari via Madonna delle Fontane, 29 tel. 338 8421624 chiuso: mercoledì Il Remolino via Al Porto, 19 loc. Ca’ De Vagni tel. 0373 262452 chiuso: lunedì, martedì e mercoledì sera via Maggiore, 16 loc. Farinate tel. 0373 450263 chiuso: martedì Trattoria la Stanga PIZZERIE PIZZERIE via Crema, 2 tel. 0373 450030 chiuso: lunedì via dell’Incastrone, 12 (zona Centro Sportivo) tel. 0373 262487 chiuso: lunedì (scheda a p. 75) via Dolfini, 27 tel. 0373 262309 chiuso: martedì Mangia e Fuggi Severgnini Casale Cremasco RISTORANTI Arpini via Roma, 48 tel. 0373 455101 chiuso: martedì Casaletto di Sopra La Fortuna Trattoria con Forno via Ponte Rino, 6 CAMPAGNOLA CREMASCA tel. 0373 74711 • 0373 74572 [email protected] Chiuso: lunedì e martedì Specialità: Pescato del giorno, grande selezione di carni rosse, dolci, pizze da 26 anni, novità pizza alta gourmet. Accurata scelta materie prime. Una brigata altamente professionale Pizzeria - Ristorante Mangia & Fuggi via dell’Incastrone, 12 (zona Centro Sportivo) CASALETTO CEREDANO Tel. 0373 262487 • Cell. 380 4374062 [email protected] Chiuso: lunedì Specialità: Cucina mediterranea, pizza anche a mezzogiorno. Menù pranzo di lavoro euro 11,00. Ampio giardino con veranda e giochi per bimbi RISTORANTI Invernizzi via Soncino, 36 RISTORANTE CANTONI Sala climatizzata per cerimonie, banchetti e ricevimenti nuziali “GIARDINO ESTIVO” via maggiore, 3 rubbiano • crema tel. 0373 - 61909 chiuso il mercoledì Partecipante 21ª Rassegna Gastronomica Cremasca 75 loc. Melotta tel. 0373 270376 sempre aperto La Catalana via Volta tel. 0373 729950 Oca Selvaggia via Romanengo, 50 tel. 0373 270375 chiuso: lunedì Casaletto Vaprio RISTORANTI Guerini via Montello, 15 tel. 0373 273163 chiuso: domenica Martellosio via Montello, 3 tel. 0373 273228 chiuso: giovedì tel. 0374 359884 chiuso: mercoledì RISTORANTI Gigi e Anna Castel Gabbiano via Bucalò, 2 loc. S.Latino tel. 0374 350513 chiuso: martedì RISTORANTI Cascina Bardellino via Roma, 26 tel. 0373 419479 aperto solo su prenotazione Gli Oleandri La Tana del Toro Kamelot via Venturelli, 17 tel. 0374 351363 chiuso: martedì via Roma, 12 tel. 0373 455397 SS 415 Castelleonese loc. Corte Madama tel. 0374 359795 chiuso: mercoledì Castelleone La Meridiana AGRITURISMO s.s. 415 Paullese, km 42 loc. Oriolo tel. 0374 350128 sempre aperto Cascina Cantone via Villa Cantone, 3 loc. Pellegra I piatti dell’inverno e della nostra terra L’OCA L’OCA UGGERI PUBBLICITA’ Bottaggio d’Oca (DETTO ANCHE CASSOEULA D’OCA) Ciccioli d’oca (Gratù), fegato d’oca al salto con polenta Bracioline di petto d’oca (brisole) con polenta e zola dolce Cassoeula d’oca con verze, polenta e patate al forno Scaglie di “Bella Lodi” Acqua naturale o frizzante - caffè EURO 25,00 VINI ALLA CARTA ESCLUSI L’ASINO L’ASINO È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE - Per info e prenotazioni: 338 8421624 Stracotto di Asina (DETTO ANCHE BRASATO O STUFATO D’ASINA) Ovale di crudo di Parma coppa piacentina e salame nostrano Risotto radicchio e raspadura di “Bella Lodi” Stracotto (brasato) d’asina con polenta, zola dolce e patate al forno Scaglie di “Bella Lodi” Acqua naturale o frizzante - caffè EURO 25,00 VINI ALLA CARTA ESCLUSI Via Madonna delle Fontane, 29 - CASALETTO CEREDANO (CR) Tel. 0373 262310 - Fax 0373 262257 - E-mail: [email protected] 76 LA LEPRE LA LEPRE Salmì di Lepre (DETTO ANCHE CIVÈ DI LEPRE) Risotto con funghi porcini freschi e raspadura di “Bella Lodi” Pappardelle al sugo di lepre Lepre in salmì con polenta Scaglie di “Bella Lodi” Acqua naturale o frizzante - caffè EURO 25,00 VINI ALLA CARTA ESCLUSI LA CASCINA LA CASCINA Bollito misto (DETTO ANCHE LESSI MISTI) Ovale di crudo di Parma coppa piacentina e salame nostrano Ravioli in brodo di cappone Cotechino con purè - Gallina lessata Lingua di vitello e biancostato con mostarda di Cremona salsa verde e pipetto con le verze Scaglie di “Bella Lodi” Acqua naturale o frizzante - caffè EURO 25,00 VINI ALLA CARTA ESCLUSI www. tripadvisor.it www.facebook.com /rudycampari Locanda San Latino via Pallavicina, 8 loc. S.Latino tel. 0374 58998 chiuso: lunedì tel. 327 4042987 sempre aperto aperto dal mercoledì alla domenica RISTORANTI PIZZERIE Cascina Lorenza Don Felipe via Aldo Moro, 12 tel. 0373 648685 chiuso: martedì via Stazione, 4 tel. 0374 56528 sempre aperto Parco Oriolo via Oriolo, 3 tel. 0374 359967 Del Cacciatore Gemelli Diversi Tatamata via Molino Soncino, 1 tel. 0374 58165 chiuso: lunedì sera e martedì sera Tre Rose via Maltraversa, 1b/c loc. Le Valli tel. 0374 57021 chiuso: mercoledì Una notte da leoni via Maltraversa, 7 loc. Le Valli viale Santuario, 10 tel. 0374 57032 chiuso: martedì Cascina Colombare, 5 tel. 0373 648353 chiuso: lunedì, martedì e mercoledì sera Vapore Villa Anna via Lanfranco, 8 tel. 0373 649235 sempre aperto via Bressanoro, 26 tel. 0374 58163 Chieve AGRITURISMO Il Girasole cascina Colombare 1/a tel. 0373 648606 Credera Rubbiano RISTORANTI Cantoni via Maggiore, 3 Non strapazziamo i clienti. Teniamo d’occhio le tendenze. Abbiamo idee che nascono ‘con la camicia’. Semplicemente... ANDIAMO DRITTI AL SODO. Ristorante Pizzeria Don Felipe CASTELLEONE (Cremona) Via Stazione, 4 Tel. 0374 56528 • 347 9674029 www.donfelipe.it • [email protected] NON CHIUDIAMO MAI!!! La pizza e la pasta fresca UGGERI PUBBLICITA' AGENZIA GRAFICA & PUBBLICITA’ Pizzeria con forno a legna - Pizza alta in teglia Pranzo a prezzo fisso da lunedì a sabato Giardini, terrazza e cortili estivi Corso XX Settembre, 18 - CREMONA į 0372 20586 [email protected] www.uggeripubblicita.it 77 Ristorante Cantoni via Maggiore, 3 CREDERA RUBBIANO • CREMA Tel. 0373 61909 Chiuso: mercoledì Posti: 100 + 50 Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Tortelli cremaschi Sala climatizzata Osteria La Pergola via Piva, 5 • ROVERETO DI CREDERA Tel. e Fax 0373 61939 www.osterialapergola.net loc. Rubbiano tel. 0373 61909 chiuso: mercoledì (scheda a p. 78) tel. 0373 203163 chiuso: lunedì sera, martedì sera, sabato a pranzo Il Postiglione Amos Platz Osteria La Pergola Bar Corea via Boschiroli, 17 tel. 0373 66114 chiuso: lunedì via Piva, 5 loc. Rovereto tel. 0373 61939 chiuso: mercoledì (scheda a p. 78) Piatto Tondo via Tomella 7/9 loc. Cascine S.Carlo tel. 0373 76068 aperto la sera dal martedì al sabato a pranzo la domenica Titanic via Roma, 16 tel. 0373 61491 PIZZERIE Chiuso: mercoledì Posti: 80 Prezzo medio: Euro 25/27 Specialità: Risotti e tortelli Il giovedì sera gnocco fritto Il venerdì sera carne alla griglia Jolly Bar & Pizza via Maggiore, 9 tel. 0373 61171 chiuso: lunedì CremA AGRITURISMO Cascina Loghetto via Milano, 4 tel. 0373 230209 chiuso: lunedì e martedì (scheda a p. 79) Le Garzide via Cantoni, 7 loc. Garzide tel. 0373 250066 chiuso: lunedì RISTORANTI Al Balurdù - Da Pia via Capergnanica, 8/h 78 via Mazzini, 80 tel. 0373 83814 sempre aperto via Camporelle, 16 tel. 0373 30288 chiuso: martedì Belvedere via Piacenza, 52 tel. 0373 259795 chiuso: martedì pomeriggio Bosco via IV Novembre, 111 tel. 0373 82684 chiuso: martedì sera e mercoledì Botero via Ginnasio, 4 tel. 0373 87911 chiuso: lunedì Casa del Pellegrino piazza Giovanni Paolo II tel. 0373 86379 chiuso: lunedì Come una volta via Cresmiero, 10 tel. 0373 80667 chiuso: sabato a pranzo e domenica El Dorado Ristorante Messicano via Bergamo, 4 tel. 0373 83930 chiuso: lunedì Enoteca Da Stelvio piazza Trento e Trieste, 14 tel. 0373 84339 chiuso: lunedì e martedì Il Belfiore viale De Gasperi, 53 tel. 0373 201693 chiuso: domenica tel. 0373 257661 chiuso: lunedì Il Fante Mezzo via Fante, 23 loc. S.Stefano tel. 0373 200131 chiuso: domenica sera e lunedì Il Ridottino via A. Fino, 1 tel. 0373 256891 chiuso: domenica sera e lunedì Invito via G. La Pira, 18 tel. 0373 202668 chiuso: domenica via Milano, 75 tel. 0373 230869 chiuso: martedì sera Naso Rosso p.le Rimembranze, 13/14 tel. 0373 257955 chiuso: lunedì e martedì New York Steak House piazza Benvenuti, 9 loc. Ombriano tel. 0373 30081 chiuso: lunedì La Ferriera Oh Ciccio, passami l’olio via Gaeta, 15 tel. 0373 84667 chiuso: domenica via Piacenza, 20 tel. 334 1810866 chiuso: lunedì Le Villette Pata Negra via Podgora, 2 tel. 0373 82479 chiuso: lunedì loc. s. Bernardino tel. 0373 85967 apertura serale Maosi Pechino via Izano, 2/a loc. S. Bernardino tel. 0373 250821 chiuso: domenica sera e lunedì Mei Soul Ful Sushi via Diaz, 14 Agriturismo Cascina Loghetto via Milano, 4 • CREMA Tel. 0373 230209 • Cell. 349 4405805 www.cascinaloghetto.it [email protected] Facebook: Agriturismo Cascina Loghetto Chiuso: lunedì e martedì Posti: 120 + 50 esterni Specialità: Cucina tipica del territorio, polenta, brasati, pesce d’acqua dolce, pasta fresca e dolci fatti in casa. Cucina casalinga anche per celiaci - iscritti AIC via Cresmiero, 6 tel. 0373 81864 sempre aperto Pensiero Felice via Dogali, 2 tel. 0373 87077 chiuso: sabato a pranzo Spaghetteria Bruschetteria Stuzzicheria con cucina mediterranea Oh ciccio, passami l’olio Pranzi veloci a menù fisso. Serate di degustazione. Pietanze in abbinamento a birre speciali. Primi piatti di pasta, secondi di carne, spiedini, formaggi, insaccati nostrani, fritti, bruschette, piadine e molto altro..... dalle 22.00 SERVIZIO DI BIRRERIA BRUSCHETTERIA CON STUZZICHERIA CUCINA APERTA FINO alle 03.00 Orari dal martedì al giovedì: pranzo 12.00 - 14.30 / cena 19.30 - 01.00 - venerdì pranzo 12.00 - 14.30 / cena 19.30 - 03.00 sabato cena 19.30 - 03.00 / domenica cena 19.30 - 01.00 - chiuso lunedì GRADITA PRENOTAZIONE - LOCALE CLIMATIZZATO via Piacenza, 20 - CREMA - Tel. 0373 85035 INFO E PRENOTAZIONI: 334 1810866 - 348 2663241 - [email protected] 79 Portanova via L. Chiodo, 10/12 tel. 0373 200315 sempre aperto (scheda a p. 81) loc. Ombriano tel. 0373 30193 chiuso: martedì a mezzogiorno (scheda a p. 81) Quin Ristorante Doux Ciel via Racchetti, 8 tel. 0373 257961 sempre aperto (scheda a p. 80) Ristorante Cinese Oriente viale Europa, 18/20 Ristorante Quin via della Fiera, 9 tel. 0373 256681 chiuso: martedì e mercoledì Ristoro Santo Stefano piazza della Chiesa loc. S. Stefano tel. 0373 204893 chiuso: lunedì Soul & Pepe via IV Novembre, 10 tel. 333 8292362 sempre aperto Stati Uniti via Racchetti, 8 • CREMA Tel. 0373 257961 [email protected] Sempre aperto Posti: 85 Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Tortelli cremaschi, pasta fresca, prodotti del territorio via E. Martini, 10/c loc. S.Bernardino Tel. 0373 82675 chiuso: domenica Trattoria del Santuario viale S. Maria 36/b tel. 0373 84771 chiuso: venerdì Zanzibar via Miglioli tel. 0373 203225 chiuso: lunedì, martedì e giovedì 998 Wok Sushi Ristorante via della Frera, 9 tel. 0373 81355 sempre aperto PIZZERIE Don Pedro via Cremona, 42 tel. 338 8386815 sempre aperto Fantasia via Piacenza, 97 80 tel. 0373 84704 chiuso: lunedì Guadalcanal via Crocicchio, 46 loc. S.Stefano tel. 0373 202300 chiuso: mercoledì Il Pappagallo via Cappuccini, 32 tel. 0373 30299 chiuso: martedì Isola Bella via Griffini, 22 tel. 0373 83182 chiuso: giovedì King via Cavalli, 5 tel. 0373 201695 sempre aperto La Delizia via Pesadori, 26 tel. 0373 81706 chiuso: lunedì La Luna via IV Novembre, 46 tel. 0373 80877 chiuso: lunedì La Siesta Self Service via Olivetti, 17 tel. 0373 80788 chiuso: sabato pomeriggio e domenica La Talpa viale De Gasperi, 52 tel. 0373 201688 chiuso: mercoledì Le Biciclette Cena & Dopocena via IV Novembre, 49 tel. 0373 250683 chiuso: lunedì Le Comari p.zza Duomo, 5 tel. 0373 259683 sempre aperto Lo Scoglio v.le S. Maria, 13 tel. 0373 84838 chiuso: mercoledì Lo Zafferano piazzale Rimembranze, 8 tel. 0373 85166 chiuso: lunedì tel. 0374 71022 aperto solo alla sera chiuso il martedì Osteria del Beccofino via Roma, 12 tel. 0374 379213 chiuso: lunedì e sabato a pranzo Pepe Verde piazza Benvenuti, 6 loc. Ombriano tel. 0373 30142 chiuso: martedì Santa Lucia via Bramante, 106 tel. 0373 201685 chiuso: martedì Speranza da Domenico via Crocifissa di Rosa, 4 tel. 0373 84702 chiuso: lunedì Cremosano RISTORANTI Dal Capitano via Pradone, 38 tel. 0373 273414 chiuso: lunedì Cumignano sul Naviglio RISTORANTI Osteria Colombina via Marconi 7 Dovera Ristorante Cinese Oriente viale Europa 18/20 CREMA Tel. 0373 30193 Chiuso: martedì a mezzogiorno Posti: 90 + 50 Prezzo medio: Euro 16/18 Specialità: Cucina tradizionale cinese AGRITURISMO Il Cervo cascina Cervo tel. 347 6921643 chiuso dal lunedì al giovedì RISTORANTI La Kuccagna via Milano, 14 loc. Barbuzzera tel. 0373 978457 aperto tutte le sere, domenica anche a pranzo Puerto Escondido via A. Stradivari, 7 tel. 0373 978526 chiuso: lunedì Ristorante e Pizza Portanova via L. Chiodo, 10 • CREMA Tel./Fax 0373 200315 www.portanova.it [email protected] Sempre aperto Posti: 100+100 esterni Specialità: Tortelli cremaschi, salami nostrani, pesce fresco, cucina cremasca e siciliana, creativa. Pizza PIZZERIE Nuovo Centauro via Umberto I, 25 tel. 0373 978438 chiuso: mercoledì Crema (CR) - Via IV Novembre n° 10 tel. 0373/80466 cell. 333/8292362 e-mail: [email protected] 81 Ristorante El Tocororo SS Paullese, 32 • MADIGNANO Tel. 0373 65129 Cell. 333 2968484 • 339 6635725 www.ristoranteeltocororo.it Chiuso: lunedì Posti: 100 + 150 esterni • Prezzo medio: Euro 25 Specialità: Carne e pesce alla griglia, gnocco fritto. Tutti i giovedì sera cucina messicana. Venerdì live music Fiesco RISTORANTI La Sosta via Genala, 21 tel. 0374 370045 chiuso: lunedì Osteria Breda via Genala, 11 tel. 0374 370136 chiuso: lunedì sera e martedì sera Osteria San Rocco via Crema, 1 tel. 0373 244640 chiuso: martedì sera, mercoledì tutto il giorno, sabato a pranzo PIZZERIE Il Fontanile loc. Doslade,1 tel. 0373 244072 chiuso: lunedì Madignano Gombito Osteria La Tana del Lupo Località Marzale MADIGNANO Tel. 0373 65171 349 1473222 Chiuso: mercoledì Posti: 40 + 80 esterno Prezzo medio: Euro 20/25 Specialità: Carni alla griglia, bruschetteria RISTORANTI Da Bassano Baffo via Adda, 10 tel. 0374 350533 chiuso: mercoledì via Lago Gerundo, 15 tel. 0373 658920 chiuso: martedì e mercoledì Gomedo El Tocororo via Prov. Adda, 60 tel. 0374 350556 chiuso: lunedì, sere di martedì e mercoledì S.S. Paullese, 32 tel. 0373 65129 chiuso: lunedì (scheda a p. 82) Le Sorgenti del Laghetto La Tana del lupo PIZZERIE PIZZERIE loc. Piantade fraz. S. Latino tel. 335 6177963 Rapa Rossa via Marconi, 7 tel. 0374 56991 chiuso: lunedì sera e martedì Izano RISTORANTI Osteria Giosano piazza Marconi, 2 0373 789005 chiuso: lunedì e sabato a pranzo 82 RISTORANTI via Ripalta Arpina, 1 loc. Marzale tel. 0373 65171 chiuso: mercoledì (scheda a p. 82) La Panera via Colombo, 33 tel. 0373 658180 apertura serale chiuso: mercoledì Monte Cremasco RISTORANTI L’Esodo strada Paullese km. 26 tel. 0373 278655 chiuso: mercoledì sera Patrini strada Paullese km. 27 tel. 0373 791619 chiuso: venerdì PIZZERIE Pizzeria Napoletana via S.S. Nazario e Celso, 33 tel. 0373 278252 Montodine AGRITURISMO La Sorgente via Gramsci tel. 334 3856378 chiuso: lunedì (scheda a p. 83) RISTORANTI Il Vecchio Impero via Marconi, 1 tel. 0373 667665 chiuso: lunedì Ristorante Griglieria Hemingway via Roma, 10 tel. 331 5065001 sempre aperto Speranza Moscazzano RISTORANTI Hostaria S. Carlo loc. Colombare tel. 0373 66190 sempre aperto (scheda a p. 84) La Corte loc. Colombare, 16 tel. 0373 667056 chiuso: lunedì via Roma, 1 tel. 0373 66170 chiuso: lunedì sera e martedì sera Offanengo RISTORANTI Guerini via Fadini, 7/9 tel. 0373 66449 chiuso: martedì La Chiocciola vicolo Dosso, 3 tel. 0373 667267 chiuso: lunedì sera via S.Lorenzo, 22/a tel. 0373 789963 sempre aperto Agriturismo La Sorgente Salsamenteria PIZZERIE Sole Shun Wok & Sushi e grill loc. Mulino, 1 tel. 0373 66177 chiuso: lunedì e martedì Cicci Coccò via Pertini, 16 Tel. 0373 242305 chiuso: giovedì via Madonna del Pozzo, 30 tel. 340 5914104 chiuso: martedì Il Fondaco dei Mercanti via Benvenuti, 6 tel. 0373 66147 chiuso: martedì Bucalì New Poppynjay via Gramsci MONTODINE Tel. 334 3856378 www.agriturismolasorgente.info Chiuso: lunedì - aperto su prenotazione Posti: 40 + 20 Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Risotti, selvaggina e brasati, cucina tipica cremasca via S. Lorenzo, 18/f tel. 0373 780341 chiuso: lunedì sera via Cavour, 1 tel. 0373 780257 chiuso: domenica Longobardi via Longobardi, 12 tel. 0373 780182 chiuso: martedì Molo 71 via Circonvallazione Sud, 28 tel. 0373 780793 chiuso: domenica sera 83 Palazzo Pignano AGRITURISMO Agripina via Roma, 7 tel. 0373 90208 chiuso: luglio ed agosto RISTORANTI Caramì via Trescore, 1 tel. 0373 475641 chiuso: le sere di lunedì, martedì e mercoledì (scheda a p. 85) Il Melograno (Al Pomgranat) via G.B. Benzoni, 23 loc. Scannabue tel. 0373 472609 chiuso: martedì sera La Fiesta via Torlino, 4 loc. Cascine Capri Ristorante Hostaria San Carlo loc. Colombare • MOSCAZZANO Tel. 0373 66190 www.brambini.com [email protected] Sempre aperti Lunedì sera e martedì sera solo su prenotazione Menù per banchetti a partire da euro 20 “Rinnovata la tradizione” tel. 0373 982636 chiuso: lunedì Agosto sempre aperto Trattoria del Tormo via Roma, 34 tel. 0373 920054 chiuso: mercoledì via Castello, 32 tel. 0373 971806 chiuso: martedì Via Milano PIZZERIE via Milano, 30 tel. 0373 475645 chiuso: lunedì e sabato a pranzo via Marconi, 17 tel. 0373 920123 chiuso: lunedì Volpi Leon Rampante Pandino via Indipendenza, 34 loc. Nosadello tel. 0373 90100 chiuso: domenica sera e lunedì RISTORANTI PIZZERIE via De Gasperi, 3 tel. 0373 90266 chiuso: martedì sera (scheda a p. 86) via Borgo Roldi, 35 tel. 0373 920099 Ad Convivium Il Giardino di Wang via Fontana, 18 tel. 0373 91699 Osteria degli Amici via Maggiore, 18 loc. Gradella tel. 0373 90163 chiuso: mercoledì Osteria Vecchia Pandino via Milano, 35 tel. 0373 91521 chiuso: martedì sera e giovedì sera Pesa via Indipendenza, 44 loc. Nosadello tel. 0373 90679 chiuso: sabato Soul & Pepe via Garibaldi, 2 tel. 0373 90194 sempre aperto 84 Trattoria Caffè della Corte Hollywood Caffè La Fontana via Circonvallazione D, 2 tel. 0373 475239 Long Feng viale Europa, 19 tel. 0373 91818 chiuso: lunedì Viktoria via Molino loc. Nosadello tel. 0373 500046 Pianengo PIZZERIE Il Faro via Roma, 92 tel. 0373 74209 chiuso: mercoledì Terzo tempo via Roma, 13/15 tel. 329 4858034 chiuso: lunedì Pieranica RISTORANTI Croce di Malta via Vailate, 57 tel. 0373 71581 chiuso: martedì Quintano RISTORANTI Osteria dell’Aquila via IV Novembre, 1 tel. 0373 71499 chiuso: giovedì Rosary via IV Novembre, 14 tel. 0373 71164 chiuso: lunedì sera e mercoledì sera (scheda a p. 88) Zuffetti via Ricengo, 4 loc. Bottaiano tel. 0373 267727 chiuso: lunedì Ripalta Arpina L’Asina Felice via Pesadori, 4 loc. Castello tel. 0373 267663 aperto: venerdì, sabato e domenica RISTORANTI Fede e Giada Sapori mediterranei via Castello, 4 tel. 0373 267789 chiuso: lunedì Il Platano via Roma, 21 tel. 0373 266021 chiuso: mercoledì sera e sabato a pranzo L’Ignorante via Gavazo, 4 tel. 0373 267950 chiuso: giovedì sera e sabato a pranzo Via Vai via Libertà, 18 loc. Bolzone tel. 0373 268232 chiuso: martedì e mercoledì RISTORANTI PIZZERIE via Roma, 14 tel. 0373 66234 chiuso: martedì via Marconi, 11 tel. 0373 268192 chiuso: martedì e mercoledì Bersagliere Il Boxer via Crocetta, 1 tel. 0373 268225 chiuso: giovedì Le Colonne via Roma, 4 tel. 0373 268285 chiuso: martedì Aster Hristo Pub Cacciatore via Circonvallazione, 2 tel. 0373 242319 chiuso: lunedì La Palazzina S.p. Crema Codogno loc. Boccaserio tel. 0373 667301 chiuso: lunedì sera Ricengo AGRITURISMO tel. 0373 268228 chiuso: venerdì Ripalta Cremasca AGRITURISMO La Torre via XXIV Maggio, 31 tel. 0373 68193 chiuso: lunedì, martedì, mercoledì Ristorante Pizzeria Caramì via Trescore, 1 • PALAZZO PIGNANO Tel. 0373 475641 [email protected] www.pizzeriacarami.it Chiuso: le sere di lunedì, martedì e mercoledì Posti: 100 Specialità: Frittura della casa, pizze con forno a legna. Area giochi bimbi di 300mq al coperto È gradita la prenotazione RISTORANTI La Rosa Gialla via V. Veneto, 26 loc. Trampolino tel. 0373 80235 chiuso: mercoledì Osteria del Chiurlo via Libertà, 14 tel. 0373 68117 chiuso: martedì Stacchetta via Alleati, 15 loc. Zappello 85 Ripalta Guerina RISTORANTI Trattoria Vineria Toscanini via XXV Aprile, 3 tel. 0373 66171 chiuso: lunedì Villa Toscanini via XXV Aprile, 33 tel. 0373 90100 aperto su prenotazione Ristorante Ad Convivium via De Gasperi, 3 PANDINO Tel. 0373 90266 Chiuso: martedì sera Posti: 70 + 50 La tradizione in una rinnovata realtà nel territorio... Specialità: bolliti PIZZERIE Al Pursel via Stradoncello tel. 0373 667689 chiuso: martedì sera e sabato a pranzo Rivolta d’Adda AGRITURISMO Alla Ribella loc. Gallarati tel. 0363 79976 aperto venerdì e sabato sera, domenica a pranzo Le Monache loc. Monache tel. 0363 78708 aperto: venerdì, sabato, domenica e festivi via Giulio Cesare, 54 tel. 0363 79290 chiuso: martedì sera e mercoledì La Tavernetta via Ponte Vecchio, 21 tel. 335 7376719 chiuso: lunedì sera e martedì Ponte Vecchio via Ponte Vecchio, 21 tel. 0363 78244 chiuso: mercoledì Trattoria Cacciatori via Cassano, 5 tel. 0363 78258 chiuso: lunedì PIZZERIE RISTORANTI Casetta Verde Via Milano, 1 loc. Brasilino tel. 0363 78297 chiuso lunedì e martedì aperto solo la sera domenica anche a pranzo I Santi Al Baccanale via Galilei, 2 tel. 0363 78020 chiuso: lunedì via Vespucci, 4 Loc. Santi tel. 0363 78850 chiuso: martedì Fumagalli piazza Mazzini, 5 tel. 0363 370279 chiuso: lunedì Italia via G. di Vittorio, 29 tel. 0363 78287 chiuso: sabato sera e domenica L’Antico Sapore via Ponte Vecchio, 21 tel. 0363 78024 chiuso: lunedì e martedì La Donna di Cuori via Matteotti, 13/B tel. 0363 370231 chiuso: martedì 86 La Rosa Blu Romanengo RISTORANTI Harlem via Gorla, 13 tel. 0373 270377 chiuso: lunedì Italia piazza Gramsci, 13 tel. 0373 270333 chiuso: giovedì Sand via XXV Aprile, 81/3 tel. 0373 474705 chiuso: lunedì e martedì sera P I Z Z E R I E Nonna Dina via Circonvallazione, 2 tel. 0373 631785 chiuso: mercoledì sera Salvirola AGRITURISMO Cà del Facco cascina Cà del Facco, 6 tel. 0373 780083 chiuso: lunedì RISTORANTI Diabolique via Umberto I, 2 tel. 0373 270374 chiuso: giovedì La Bassa via Libertà, 10 tel. 0373 72527 chiuso: lunedì sera tel. 0373 455163 sempre aperto Sergnano RISTORANTI Albero Soncino cascina Colomberone loc. Trezzolasco tel. 0373 455385 chiuso: lunedì sera e martedì AGRITURISMO Del Cortese via Melotta, 57 tel. 0374 84836 aperto: da giovedì a domenica Bosco Laghetto via Provinciale, 50 loc. Laghetto tel. 0373 455396 chiuso: lunedì, martedì sera e sabato a mezzogiorno El cascinet de’ mondo via Gazzuoli, 5 tel. 0374 84208 Fienil dei Frati Tiraboschi via Giana, 11 tel. 0373 41625 chiuso: lunedì via S. Maria, 4/6 loc. Gallignano tel. 0374 860956 chiuso: lunedì P I Z Z E R I E Infoteno Grande via degli Infoteni, 5 tel. 349 7422798 Tramonto via Marconi, 3 SPACCIO AZIENDALE Vendita diretta al pubblico 100% naturale 0% OGM • 0% GLUTINE 0% POLIFOSFATI • 0% GLUTAMMATO 0% DERIVATI DAL LATTE 0% DERIVATI DALLA SOIA Via Vittorio Veneto, 1 M - RIPALTA CREMASCA - Tel. 0373 259021 - [email protected] Apertura spaccio: mercoledì ore 8.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00 www.valserio.it /prosciuttificiovalseriosrl 87 aperto: dal venerdì alla domenica Sant’Alessandro via Caduti del Cielo, 1 tel. 0374 84176 aperto: da venerdì a domenica RISTORANTI Antica Rocca via C. Battisti,1 tel. 0374 85672 chiuso: lunedì Trattoria Rosary via IV Novembre, 14 QUINTANO Tel. 0373 71164 Chiuso lunedì e mercoledì sera Posti: 80 + 20 esterno Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Tortelli cremaschi, stufato d’asino Boston piazza Garibaldi, 4 tel. 0374 85537 chiuso: giovedì Cicero via Brescia, 30 tel. 0374 85053 chiuso: lunedì e martedì in inverno Estate sempre aperto Excalibur via Maggiore, 16 loc. Villacampagna tel. 0374 85741 chiuso: martedì e mercoledì sera I 5 Frati via De Baris, 11 tel. 0374 83224 aperto: dal giovedì alla domenica via Borgo Sotto, 4 tel. 0374 83060 sempre aperto Parco del Tinazzo via Calcio, 11 tel. 0374 84306 solo su prenotazione Saragat via Milano, 27 tel. 0374 85649 chiuso: martedì P I Z Z E R I E La Veranda via C. Battisti, 25 tel. 0374 84391 chiuso: mercoledì Spino d’Adda AGRITURISMO La Cantina Cascina Gilli via Brescia, 10 tel. 0374 85020 chiuso: sere di lunedì martedì e mercoledì cascina Gilli tel. 0373 965912 chiuso: lunedì La Cooperativa cascina Fornace, 1 tel. 0373 965939 chiuso: lunedì via Melotta, 53 tel. 0374 85683 chiuso: martedì La Pedrera via Brescia, 23 tel. 0374 85785 chiuso: lunedì La Tana del Drago Fumante La Fornace La Fraccina cascina Fraccina tel. 0373 965166 aperto: venerdì, sabato, domenica RISTORANTI Cà del Gulascia via A. Merighi, 2 tel. 0374 85717 viale Italia, 2 tel. 0373 965115 chiuso: lunedì e martedì Le Lame Canadi via Brescia, 23 tel. 0374 85797 chiuso: lunedì sera e martedì sera 88 Molino San Giuseppe 1228 Borgo Sapori via Ponte Adda tel. 02 9065146 chiuso: lunedì sera e martedì Della Barca tel. 0373 273046 chiuso: martedì sera e mercoledì Ticengo via Roma, 13 tel. 0373 965038 RISTORANTI Mezzo Del Cervo Il Fulmine Paredes y Cereda Torlino Vimercati La Lanterna via Don G.Carioni, 12/a tel. 0373 273103 chiuso: domenica sera, lunedì e martedì sera via Marconi, 2 tel. 0374 71110 chiuso: sabato s.s. Paullese, 5 tel. 0373 966817 chiuso: martedì via Roma, 4 tel. 0373 980850 chiuso: lunedì sera e martedì via Pavesi, 13 tel. 346 6402508 sempre aperto RISTORANTI Osteria Villa Tara Porcospino PIZZERIE via Cascine, 38 tel. 0373 71029 via Roma, 50/a tel. 0373 980571 chiuso: lunedì Ca’ Mea via Risorgimento, 15 tel. 0373 273290 chiuso: lunedì Trescore Cremasco PIZZERIE Minareto Il nuovo Capriccio RISTORANTI via di Vittorio, 4 tel. 0373 965068 chiuso: lunedì Bistek UGGERI PUBBLICITA’ via A. De Gasperi, 31 via De Gasperi, 12 tel. 0373 273216 chiuso: lunedì sera e martedì sera ABBIAMO CURA U RA RA D DEI EII N E NOSTRI O S TTR OS R I PPR PRODOTTI. RO OD D OT DOT O T TI TI. Perchè la QUALITÀ viene prima di tutto. S.C.A. Via del Sale, 40/E tel. 0372 458920 - fax 0372 457060 E-mail: [email protected] Cremona 89 Trigolo Vaiano Cremasco AGRITURISMO RISTORANTI Cascina Nuova tel. 0363 562715 chiuso: le sere di martedì, mercoledì e giovedì Via Brede, 15 loc. Cascina Nuova tel. 0374 370101 chiuso: martedì Sette Sapori Osteria del Nuzit via E. Mattei, 22 tel. 0373 276399 chiuso: mercoledì via Zambelli, 53 tel. 347 5910464 chiuso: giovedì RISTORANTI Sole Strimon La Locanda di Giusto via Roma, 67 tel. 0374 370933 chiuso: lunedì sera e martedì La Volpe e l’Uva via Canevari, 124/b tel. 0374 370107 chiuso: lunedì via L. Lelia, 35 tel. 0373 791262 chiuso: giovedì Vailate RISTORANTI Al Toscano via Marconi, 46/B tel. 0363 340727 chiuso: lunedì I Tarocchi via Verdi, 18 via Zambelli, 56 tel. 0363 340290 chiuso: sempre aperto PIZZERIE Del Gallo via Tansi Montebello, 3 tel. 0363 84032 chiuso: mercoledì Sport via Caimi, 50 tel. 0363 84712 chiuso: giovedì • residuo fisso = 21 mg/l • sodio = 1,1 mg/l • pH = 6,6 (ideale) • sorgente a 1.870 metri Pura, leggera, à la carte. La più grande novità della ristorazione. MAGNANI ACQUE MINERALI Via Bongiovanni - POZZAGLIO - Tel. 0372 55333 90 ANDIAMO TAVOLA I RISTORANTI il Ca’ d’Andrea Calvatone Cappella Picenardi CASALMAGGIORE Casteldidone Cingia de’ Botti Drizzona Gussola CASALASCO Isola Dovarese Martignana Po Motta Baluffi Piadena Rivarolo del Re San Giovanni in Croce San Martino del Lago Scandolara Ravara Solarolo Rainerio Tornata Torre de’ Picenardi Voltido Ca’ d’Andrea Calvatone AGRITURISMO RISTORANTI fraz. Fossa Guazzona, 9 tel. 0372 801486 chiuso: martedì piazza Donatori del Sangue, 1 tel. 0375 97649 Corte Sant’Anna RISTORANTI Carotti via Casanova, 5 tel. 0375 394197 chiuso: venerdì Il Corsaro Cappella de’ Picenardi RISTORANTI Locanda degli Artisti Ristorante La Clochette via XXV Aprile, 13 tel. 0372 835576 chiuso: domenica sera e giovedì Casalmaggiore via Giuseppina, 2 SOLAROLO RAINERIO Tel. 0375 91010 [email protected] ristorantelaclochette.com Chiuso: martedì Posti: 350 Prezzo medio: 35 Specialità: Risotti, tortelli di zucca, ravioli di baccalà, pesce di mare Hotel 3 stelle - 12 stanze RISTORANTI Capitan Baracca via Azzio Porzio, 110 tel. 348 5549771 chiuso: lunedì sera La Braceria via Azzo Porzio, 110 tel. 349 2353400 aperto a pranzo dal lunedì al venerdì, la sera dal mercoledì alla domenica La Strada via Favagrossa, 24 tel. 0375 203223 chiuso: martedì La Tavernetta via Federici, 15 loc. Casalbellotto tel. 0375 59331 sempre aperto Osteria del Cacciatore via C. Cantù, 4 loc. Fossacaprara tel. 0375 209990 chiuso: mercoledì Osteria della Bassa via Dante Alighieri, 66 loc. Vicobellignano tel. 0375 40987 chiuso: lunedì Osteria Valle via delle Industrie, 2 tel. 0375 200466 sempre aperto Case sparse Valle, 13 loc. Casalbellotto tel. 0375 254000 chiuso: martedì La Cascina sul Po RistoBifi via Argine Maestro, 1 loc. Fossacaprara tel. 0375 203550 chiuso: domenica sera e lunedì La Combriccola loc. Vicoboneghisio tel. 0375 203172 La Favorita via Prov. Bassa 40 loc. Agoiolo tel. 0375 42480 chiuso: domenica La Rotonda via Volta, 10 tel. 0375 205148 92 La Stiva loc. Rotonda SS. 420 tel. 0375 40812 chiuso: martedì e sabato mattina Ristorante cinese Xinhua via Azzo Porzio, 62 tel. 0375 200327 sempre aperto Tratto Bene via Molossi, 29 loc. Vicobellignano tel. 0375 42112 chiuso: domenica 2° Piano via Beduschi, 8 tel. 0375 40033 chiuso: a mezzogiorno escluso domenica tel. 0375 96326 sempre aperto tel. 0375 64127 chiuso: martedì PIZZERIE via XX Aprile, 32 tel. 0375 96109 chiuso: lunedì Pit Stop Al Piccolo Paradiso via Molossi, 47 loc. Vicobellignano tel. 0375 201312 chiuso: lunedì Drizzona L’Airone strada per Isola Dovarese, 2 loc. Castelfranco d’Oglio tel. 0375 389902 chiuso: martedì CASTELDIDONE RISTORANTI PIZZERIE via XXV Aprile, 32 tel. 0375 310260 chiuso: lunedì e mercoledì sera via Dei Platani, 1228 tel. 0375 380505 chiuso: lunedì ViaVai Café Albachiara Cingia de’ Botti Gussola RISTORANTI RISTORANTI Locanda del Contadino La Maine Ouverte via XXIV Aprile, 32 tel. 0375 96547 chiuso: lunedì via Pezzali, 8/9 tel. 0375 260787 chiuso: mercoledì Nuvole PIZZERIE via Giuseppina, 19/21 loc. Vidiceto TIVA via Patrioti, 11 tel. 0375 396163 chiuso: giovedì sera AGRITURISMO via Nino Bixio, 34 tel. 0375 43291 chiuso: mercoledì DA ES RISTORANTI Al Ponte Vecchia Roma da Enzo VERAN Isola Dovarese Ristorante Hotel Palazzo Quaranta Largo Vittoria, 10 ISOLA DOVARESE Tel. 0375 396162 www.palazzoquaranta.it [email protected] Chiuso: mercoledì Posti: 65 + 40 esterni Prezzo medio: Euro 40 vini esclusi Specialità: Cucina regionale e tradizionale In immobile d’epoca, hotel con 8 camere dotate di ogni comfort La Macina via Cavour, 1 Bar Trattoria Pizzeria Antica Trattoria del Forno ...dove la tradizione è di casa dì Giove a izz Giro P € 12 Pizza senza lievito cotta in forno a legna (anche da asporto) Pranzi di lavoro € 12 Piatti tipici e della casa Pasta e dolci fatti in casa Torta F tutti i ritta giorni Via Caorsana, 14 Polignano (PC) a soli 2 km dall’uscita Caorso dell’autostrada (A21) Tel. 0523 832216 - infoanticatrattoriadelforno.blogspot.com Chiuso il lunedì 93 La Crepa piazza Matteotti, 14 tel. 0375 396161 chiuso: lunedì sera e martedì Molino Vecchio via Mulini, 2 tel. 0375 396162 aperto su prenotazione Palazzo Quaranta largo Vittoria, 10 tel. 0375 396162 chiuso: mercoledì (scheda a p. 93) La Terrazza via Aristodemo Orlandi, 9 tel. 0375 980810 chiuso: lunedì Martignana Po RISTORANTI La Pesa via Cavour, 25 tel. 0375 260377 chiuso: lunedì Miami Agriturismo Corte del Re chiuso: lunedì sera, martedì e sabato a pranzo S.S. Asolana 343/12 loc. Boschi tel. 0375 203221 chiuso: lunedì PIZZERIE Rivarolo del Re RISTORANTI Corte Bondeno via Mezzana, 5 tel. 345 8012912 chiuso: lunedì Sam via Belfiore, 52 loc. Brugnolo tel. 0375 534060 chiuso: sabato Top 2000 via Maggiore, 1 RECORFANO DI VOLTIDO Tel. 0375 389871 • Fax 0375 381714 [email protected] Chiuso: martedì sera e mercoledì Posti: 60 + 30 esterni Prezzo medio: Euro 25/35 Specialità: Cucina tipica nostrana via Bardellina, 63 tel. 0375 260121 chiuso: lunedì San Giovanni in Croce RISTORANTI Motta Baluffi RISTORANTI Locanda La Motta via Argine, 84 tel. 0375 570002 chiuso: mercoledì sera Trattoria La Pace via Roma, 22 tel. 0375 969001 chiuso: martedì sera Dal Mago via Matteotti, 40 tel. 0375 91096 chiuso: domenica La Quercia S.S. Asolana, 9 tel. 0375 91289 chiuso: lunedì Locanda Ca’ Rossa via Giuseppina, 20 tel. 0375 91069 chiuso: domenica sera e lunedì Piadena RISTORANTI Dell’Alba via del Popolo, 31 tel. 0375 98539 chiuso: domenica sera e lunedì La Corte via Maggiore, 2 loc. S.Paolo Ripa d’Oglio tel. 0375 389920 94 San Martino del Lago RISTORANTI Il Ganascino piazza Italia, 1 tel. 0375 350275 chiuso: dal lunedì al mercoledì giovedì e venerdì a pranzo Scandolara Ravara RISTORANTI Da Alex e Claudia via Europa, 2 tel. 0375 350210 chiuso: lunedì Hostaria “Il Calcante” via Buschini, 11 loc. Castelponzone tel. 0375 350267 chiuso: lunedì Osteria della Fornace via Giuseppina, 1 tel. 0375 036342 chiuso: lunedì sera e martedì sera RISTORANTI Antica Trattoria Gianna via Maggiore, 12 loc. Recorfano tel. 0375 98351 chiuso: lunedì sera e martedì (scheda a p. 95) Tornata AGRITURISMO La Cantina Osteria degli Angeli via Solferino, 23 loc. Romprezzagno tel. 0375 97113 aperto venerdì e sabato sera, domenica vicolo Remoto, 1 loc. Recorfano tel. 0375 980753 chiuso: mercoledì Il Pavone via Marconi, 112 tel. 0375 95282 chiuso: lunedì a mezzogiorno e martedì PIZZERIE Il Vesuvio via Buschini, 16 loc. Castelponzone tel. 0375 350061 chiuso: lunedì Solarolo Rainerio AGRITURISMO La Capannina via Linari loc. S.Lorenzo Aroldo tel. 0375 310191 aperto: venerdì, sabato, domenica e festivi RISTORANTI Ristorante Antica Trattoria Gianna Torre de’ Picenardi AGRITURISMO Cantonazzo via Verdi, 44 loc. S.Lorenzo tel. 0372 33507 solo su prenotazione RISTORANTI Castello S. Lorenzo via Verdi, 25 tel. 0375 395012 aperto su prenotazione Da Egidio via Maggiore, 12 RECORFANO DI VOLTIDO Tel. 0375 98351 • Fax 0375 381161 www.anticatrattoriagianna.it [email protected] Chiuso: lunedì sera e martedì Posti: 100 + 30 esterni Prezzo medio: Euro 25/30 Specialità: Cucina tradizionale stagionale via Mantova, 2 tel. 0375 394214 chiuso: domenica Italia Villa Sommi Picenardi via Castello, 1 tel. 0375 394060 aperto su prenotazione Il Toscano via Verdi, 20 loc. S.Lorenzo Aroldo tel. 0375 91098 chiuso: lunedì e martedì La Clochette via Giuseppina, 2 tel. 0375 91010 chiuso: martedì (scheda a p. 92) Voltido AGRITURISMO Corte del Re via Maggiore, 1 loc. Recorfano tel. 0375 389871 chiuso: martedì sera e mercoledì (scheda a p. 94) 95 COUPON 2013/14 Per consentirci un puntuale aggiornamento della pubblicazione e per offrire un corretto servizio di informazione, sicuramente utile alla Vostra attività, Vi preghiamo di inviarci la scheda debitamente compilata, che sarà pubblicata gratuitamente. c o m p i l a r e e s p e d i r e via posta: Cremona Produce - via Navigatori Padani, 3 - 26100 Cremona • via fax: 0372 26610 nome del locale indirizzo città/paese tel. giorno di chiusura classificazione (specificarne 1 sola) RISTORANTE PIZZERIA AGRITURISMO Cucina del territorio si no Marchio di qualità ISNART si no Associato Strada del Gusto si no ✂ P E R M A G G I O R I I N F O R M A Z I O N I - ☎ 0 3 7 2 . 2 0 5 8 6 I dati riportati in questa guida sono stati aggiornati al 31 agosto 2013. L'editore non assume responsabilità per eventuali variazioni intervenute. Per essere presenti sulla guida, o se siete interessati ad uno spazio pubblicitario, contattate la UGGERIPUBBLICITA’ © 2013 Copyright: Cremona Produce p.s.c. - Cremona Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa guida può essere riprodotta senza autorizzazione scritta dell'Editore. Via Navigatori Padani, 3 - 26100 Cremona - Tel. +39 0372 20586 - Fax +39 0372 26610 Pubblicità | Grafica | Impaginazione: UGGERIPUBBLICITA’ | Silvia Corbani | Katiuscia Ferrari Corso XX Settembre, 18 - 26100 Cremona - Tel. 0372 20586 - Fax 0372 26610 www.uggeripubblicita.it - [email protected] Foto di copertina: archivio Cremona Produce Stampa: Fantigrafica srl - Cremona - settembre 2013 Andiamo a Tavola è anche online in versione sfogliabile su: www.cremonaproduce.com 96 Dalle uve migliori dei Colli Piacentini, raccolte in Valtidone con la passione e l’amore di sempre nasce una nuova linea pensata per la ristorazione: “Rose e Violini” “Rose e Violini” si pone in un continuum di crescita della riconosciuta qualità dei vini Bacchini. Pensata per garantire ai ristoratori un prodotto di alta qualitàà in grado di offrire al cliente, che ricerca il gusto e che sa scegliere con gusto, un vino il cui bouquet bene si accompagna alle diverse portate. Con questa nuova linea Bacchini rafforza, con la passione (il violino), il suo amore (la rosa) per i vini. ROSE E VIOLINI passione e amore per i vini. CANTINE BACCHINI Via Bernini, 30 - Castelvetro P.no (PC) - Tel. 0523 8230388 - Fax 0523 824060 [email protected] - www.cantinebacchini.it UGGERI PUBBLICITA’ Piazza L. Cadorna, 15 (Porta Po) Cremona Tel. 0372 21775 www.sushikandoo.it Piazza L. Cadorna, 11 (Porta Po) Cremona Tel. 0372 20169 Giorno di chiusura: Lunedì a s i a n c u i s i n e