scarica il programma in pdf

Transcript

scarica il programma in pdf
SICILIA OCCIDENTALE E ISOLE EGADI
DAL 21 AL 28 MAGGIO 2017
La Sicilia occidentale, un ”Oasi” del Mediterraneo dove tra tinte forti, antiche tradizioni, sapori unici
e monumenti eterni, è possibile catturare energie intense.
PREZZI
QUOTA PACCHETTO ADULTO in CAMERA DOPPIA:
€ 995,00
SUPPLEMENTO SINGOLA:
€ 175,00
PROGRAMMA: 8 GIORNI/7 NOTTI:
21 MAGGIO: ANCONA - TRAPANI
Partenza dall’aeroporto di Ancona con il volo diretto Ryan Air per Trapani delle ore 08.30. Arrivo
all’aeroporto di Trapani alle ore 09.55, trasferimento in pullman privato presso il Villaggio Delfino
Beach di Marsala, pomeriggio a disposizione, cena e pernottamento.
22 MAGGIO: MARSALA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del pittoresco centro storico di Marsala, questa antica
città, che fin dal tempo dei romani ha svolto un ruolo di primo piano nella cultura e nella storia della
nostra isola, la citta delle "sbarco dei mille". Visita dell‘interessante centro storico racchiuso tra
Porte e Bastioni che immettono in stradine dove si affacciano Palazzi Spagnoli, Chiese e
Monumenti. Di particolare rilievo sono il complesso monumentale San Pietro, il Teatro Comunale
del sec. XVIII e l'ex Convento dell'Itria e la Chiesa Madre. Da non perdere la passeggiata nel
caratteristico mercato del pesce. Possibilità di visita del Museo Baglio Anselmi che ospita il relitto di
una Nave punica che rappresenta un'importante testimonianza della Prima Guerra punica,
combattuta dai Romani contro i Cartaginesi per la conquista della Sicilia, (241 a.C.). Rientro in hotel
[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui]
per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari e sportive. Cena e
pernottamento in hotel.
23 MAGGIO: MOTHIA - ERICE
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della rigogliosa isola di Mothia e del suo museo, tra i più
interessanti per la conoscenza della civiltà Fenicio/Punica nel Mediterraneo. Tutt’intorno, le saline, i
mulini a vento e i vigneti, compongono una cornice naturale di grande fascino. Rientro a Marsala,
situata nell'area vinicola più importante della Sicilia. Impensabile non fare una breve visita ad una
cantina per conoscere i segreti ed apprezzare il famoso vino che da questa città prende il nome: il
"Marsala". Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio visita di Erice che conserva
intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche
finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e
frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette
e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
24 MAGGIO: FAVIGNANA - LEVANZO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento al porto di Trapani. Imbarco in motonave per l’isola di
Favignana, famosa perché qui si praticava la tradizionale pesca del tonno, seguendo l’antico rito
della mattanza. L’isola ha un aspetto prevalentemente pianeggiante con una dorsale montuosa che
raggiunge i 302 metri di altezza con il monte S. Caterina. Nel paesino di Favignana, dall’esterno si
potrà ammirare il Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Visita allo “Stabilimento
Florio”, antico opificio della fine del 1800 dove i Florio iniziarono la lavorazione e il commercio del
tonno conservato. Questa visita, propone un’emozionante quanto originale viaggio nell’antica
civiltà delle tonnare che da sempre ha caratterizzato la vita delle Egadi. Ripresa la navigazione,
costeggiando una serie di meravigliosi anfratti e grotte e con una sosta per il bagno avrete la
possibilità di godere appieno della bellezza di quest’isola. Pranzo frugale a bordo (antipasto rustico,
penne mediterranee, frutta di stagione, acqua, vino, pane). Rotta su Levanzo. Breve visita del
piccolo centro abitato di Levanzo. Sosta per il bagno nelle splendide acque di cala Minnola. Rotta su
Trapani. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
25 MAGGIO: MARSALA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari.
26 MAGGIO: VALLE DEI TEMPLI - GIARDINO DELLA KOLYMBETRA - SCALA DEI TURCHI
Prima colazione in hotel. Partenza per Agrigento, custode di vestigia dell’epoca greca antica tra le
più importanti del mondo. Visita della celebre Valle dei Templi: Tempio della Concordia, di Giunone,
di Ercole e di Castore e Polluce. Si visiterà altresì il giardino della Kolymbetra, autentico gioiello
archeologico e agricolo della Valle dei Templi, tornato alla luce dopo decenni di abbandono, è un
giardino straordinario per la magnificenza della natura che qui trova la massima espressione della
sua generosità e per la ricchezza dei reperti archeologici che ancora vengono alla luce. Bene storico,
naturalistico e paesaggistico di grandissimo rilievo, è una piccola valle situata nel cuore della Valle
dei Templi, ed è gestito dal FAI. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà la Scala dei Turchi,
una falesia viva costituita da uno sperone di marna bianca prominente sul mare, le cui falde
degradanti a strato conferiscono un aspetto “di scala” molto suggestivo, accentuato, dai forti
contrasti cromatici dell'azzurro intenso del mare del mare e del cielo contrapposto al bianco
accecante della roccia. Secondo la leggenda, durante le invasioni moresche che imperversarono nel
[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui]
'500, i turchi (così erroneamente chiamati) approdarono nel territorio dell'odierna Realmonte
inerpicandosi sulle stratificazioni di questa falesia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
27 MAGGIO: MARSALA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari.
28 MAGGIO: PALERMO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Palermo, incontro con la guida ed intera giornata
dedicata alla visita di Palermo e Monreale. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Ryan Air delle ore 21.50 per Bologna, formalità
di imbarco. Arrivo a Bologna alle ore 23.25 incontro con il pullman e rientro a Pesaro.
La quota comprende:
 Trasferimento in pullman da Pesaro a Ancona e rientro da Bologna
 Volo Ryan Air da Ancona a Trapani Ancona alla tariffa gruppo attualmente disponibile di
€ 115,00 per gruppi di 25 persone
 1 bagaglio a mano (dimensione di un trolley piccolo) di 10 kg
 Trasferimenti in Pullman G.T. Aeroporto di Trapani / Hotel e viceversa
 Trasporto in Pullman G.T. secondo l’itinerario indicato in Sicilia
 Sistemazione in camere doppie (tipologia Garibaldine)
 Pasti in hotel come da programma (nr. 5 pensioni complete + nr. 2mezze pensioni)
 Pranzo in ristorante ad Agrigento ed Erice (se non si vuole rientrare in villaggio)
 Pranzo frugale a bordo in corso d’escursione a Favignana/Levanzo
 Bevande ai pasti in hotel e ristoranti: (1/2 minerale + ¼ vino)
 Escursione in motobarca a Favignana/Levanzo
 Servizio di guida locale intera giornata a Mothia/Erice, Favignana/Levanzo,
Palermo/Monreale/Valle dei Templi
 Servizio di guida locale mezza giornata a Marsala,
 Ingressi a: Cappella Palatina di Palermo, Tombe reali, Duomo di Monreale, Duomo di Erice,
Valle dei Templi, Giardino Colimbetra, Tonnara Florio
 Traghetto Marsala/Mothia
 Degustazione di vini presso cantina Florio a Marsala
 Animazione diurna e serale
 Servizio spiaggia: utilizzo gratuito sdraio, lettini ed ombrelloni
 Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende:
 Imbarco di 1 bagaglio in stiva di 15kg – Supplemento di € 44,00
 Tassa di soggiorno (da pagare in loco)
 Assicurazione annullamento facoltativa: in camera doppia € 32,00 a persona/in camera singola
€ 48,00 a persona
 Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui]
NOTE:
Si precisa che il preventivo è calcolato considerando un volo low cost Ryan Air con importo pari a €
115,00 a persona. La tariffa verrà riconfermata al momento dell’effettiva prenotazione/pagamento
e pertanto onde evitare successivi aumenti tariffari si consiglia prenotare quanto prima.
Il tour è garantito con un numero minimo di 25 partecipanti.
Il programma potrà subire variazioni per ragioni operative: saranno comunque mantenuti il numero,
il contenuto e la qualità delle visite ed escursioni. Per altre informazioni vedi le nostre CONDIZIONI
GENERALI e CONDIZIONI ASSICURATIVE
DELFINO BEACH RESORT ****
http://www.hoteldelfinobeach.com/
Camere tipo Garibaldine: Concepite per offrire il massimo del confort e del relax. Comode e
luminose di 26mq sono arredate in stile liberty con prestigiose rifiniture, dotate di aria condizionata
e bagno privato con doccia.
Ubicato alle porte di Marsala, il Delfino Beach Hotel vanta una piscina, una spiaggia privata, campi
da tennis e attività di intrattenimento diurni e serale; presenta anche un parco giochi per bambini,
un tavolo da ping pong e la connessione Wi-Fi gratuita presso la reception.
Provvisto di 3 ristoranti e snack bar, spiaggia privata dell'hotel fornita di ombrelloni e lettini a
disposizione del gruppo.
Nei ristoranti potrete gustare ricche colazioni a buffet e la tipica cucina siciliana, a base di pesce e di
carne, gustata con gli ottimi vini Marsala. Dolci, gelati, granite e street food siciliano completeranno
il Vostro “viaggio enogastronomico” nella meravigliosa terra, ricca di sapori e profumi unici !
[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui]