CONSIGLI PER IL TRATTAMENTO CHIMICO DELL`ACQUA

Transcript

CONSIGLI PER IL TRATTAMENTO CHIMICO DELL`ACQUA
CONSIGLI PER IL TRATTAMENTO CHIMICO DELL'ACQUA
DOSE DI CLORO
DEPURAZIONE
Le caratteristiche ideali per un uso igienico e confortevole della
piscina sono le seguenti:
VALORE DEL CLORO MAGGIORE di 1*
VALORE DEL PH COMPRESO tra 7,2 e 7,4*
* da rilevarsi con apposito TESTER (test kit o test a cartine - opzionali)
1
Il mantenimento del tenore ideale di cloro è fondamentale per la
conservazione e l’igiene dell’acqua. Impedisce la nascita di alghe
e il proliferare di qualsiasi tipo di inquinamento di natura
organica nella vasca. È buona norma esaminare con un apposito
tester la concentrazione di cloro nella piscina ad intervalli di 1-2
giorni per reintegrare quello che viene consumato.
La tabella 1 riporta le dosi di cloro da immettere nella piscina per
aumentare di una unità il valore misurato dal tester. La tabella 2
riporta le dosi di PH da immettere nella piscina per diminuire di
0,2 il valore del PH misurato dal tester.
2
L’introduzione dei prodotti
cloranti in piscina deve
avvenire sempre attraverso
la testa flottante dello
Skimmer con la pompa in
funzione, per evitare che
dosi concentrate di prodotto
solido vadano a contatto
con le pareti o il fondo della
vasca.
3
DOSE IN
POLVERE
MODELLO DI PISCINA
BABY
BABY
SMILE
PRIMA
AZUR
AZUR
AZUR
AZUR
OMEGA
OMEGA
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE
EUROPE
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
2x3
2x4
2x4
Ø 3,40
0
1
2
3
Ø 3,60
Ø 4,80
2,8 x 5,3
2,8 x 6,6
2,8 x 7,8
4,0 x 5,3
4,0 x 6,6
4,0 x 7,8
4,0 x 9,0
5,3 x 10,25
5,3 x 11,5
6,6 x 12,7
5,36 x 7,00
5,36 x 8,64
5,36 x 10,28
DOSE DI PHMODELLO DI PISCINA
Il contatto del materiale delle piscine con prodotti cloranti
concentrati provoca lo sbiancamento del materiale stesso, senza
però indebolire la struttura.
Si deve perciò prestare massima attenzione quando si versano i
prodotti nello Skimmer al fine di non farli cadere accidentalmente
sul fondo della vasca: in questo caso spazzolare immediatamente
con l’aspirafango.
Quando si ha intenzione di spegnere il depuratore per un periodo
abbastanza lungo è bene rimuovere dai filtri gli eventuali residui
di cloro non ancora sciolto.
Diversamente il cloro sciogliendosi lentamente andrebbe a
depositarsi in forte concentrazione ai piedi dello Skimmer con gli
effetti sopra descritti.
BABY
BABY
SMILE
PRIMA
AZUR
AZUR
AZUR
AZUR
OMEGA
OMEGA
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE
EUROPE
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
www.laghetto.biz
tabella 1
50 gr.
50 gr.
80 gr.
90 gr.
130 gr.
150 gr.
200 gr.
320 gr.
110 gr.
210 gr.
190 gr.
230 gr.
270 gr.
235 gr.
290 gr.
380 gr.
450 gr.
660 gr.
750 gr.
1100 gr.
600 gr.
700 gr.
800 gr.
tabella 2
DOSE
2x3
60 gr.
2x4
60 gr.
2x4
100 gr.
Ø 3,40
120 gr.
0
210 gr.
1
230 gr.
2
280 gr.
3
470 gr.
Ø 3,60
160 gr.
Ø 4,80
340 gr.
2,8 x 5,3
270 gr.
2,8 x 6,6
340 gr.
2,8 x 7,8
400 gr.
4,0 x 5,3
390 gr.
4,0 x 6,6
490 gr.
4,0 x 7,8
500 gr.
4,0 x 9,0
650 gr.
5,3 x 10,25
1000 gr.
5,3 x 11,5
1100 gr.
6,6 x 12,7
1600 gr.
5,36 x 7,00
900 gr.
5,36 x 8,64 1000 gr.
5,36 x 10,28 1100 gr.
[email protected]
CONSIGLI PER IL TRATTAMENTO CHIMICO DELL'ACQUA
A prescindere dai valori normali vi sono casi in cui occorre
immettere una quantità di cloro superiore:
DOSE DI CLORO IN POLVERE
• Il trattamento iniziale;
BABY
2x3
BABY
SMILE
PRIMA
AZUR
AZUR
AZUR
AZUR
OMEGA
OMEGA
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE
EUROPE
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
2x4
100 gr.
2x4
200 gr.
Ø 3,40
230 gr.
0
400 gr.
1
450 gr.
2
550 gr.
3
1000 gr.
Ø 3,60
310 gr.
Ø 4,80
650 gr.
2,8 x 5,3
550 gr.
2,8 x 6,6
700 gr.
2,8 x 7,8
800 gr.
4,0 x 5,3
700 gr.
4,0 x 6,6
950 gr.
4,0 x 7,8
1200 gr.
4,0 x 9,0
1300 gr.
5,3 x 10,25
2000 gr.
5,3 x 11,5
2200 gr.
6,6 x 12,7
3200 gr.
5,36 x 7,00 1800 gr.
5,36 x 8,64 2000 gr.
5,36 x 10,28 3000 gr.
• Il trattamento shock;
• Il trattamento conservante per la chiusura invernale.
TRATTAMENTO INIZIALE
A riempimento della piscina effettuato e con l’impianto di
depurazione acceso si deve procedere ad una prima forte
clorazione.
2 La dose di clorante da utilizzare per questa operazione è riportata
in tabella 3 (se si dispone di cloro in polvere).
1
TRATTAMENTO SHOCK
DOSE IN
POLVERE
MODELLO DI PISCINA
Ad un certo punto del periodo di utilizzo della piscina
(normalmente a metà Luglio/inizio Agosto) occorre procedere ad
un trattamento del tutto simile a quello iniziale per mettere
l’acqua in condizione di resistere alle sollecitazioni di un uso
intenso e stressante nel periodo più caldo. Il trattamento va
effettuato in ogni caso anche se il test kit segnala i valori
ideali.
DOSI PRODOTTI X TRATTAM. INVERNALE
TRATTAMENTO CONSERVANTE
PER LA CHIUSURA INVERNALE
1
Per poter lasciare la piscina montata piena
durante la stagione invernale occorre, prima di
coprirla con l’apposito copripiscina LAGHETTO
(vedi manuale istruzioni generale), immettere
nell’acqua una forte dose di cloro come di
abitudine nel filtro, a pompa accesa, il giorno
prima della chiusura.
2
Va inoltre versata direttamente nell’acqua una
certa quantità di prodotto svernante come da
tabella 4.
Il giorno seguente il trattamento con i
prodotti già miscelati, si può spegnere la
pompa e procedere alla chiusura vera e
propria.
TENERE SEMPRE I PRODOTTI
CHIMICI LONTANO DALLA
PORTATA DEI BAMBINI !!!
MODELLO DI PISCINA
BABY
BABY
SMILE
PRIMA
AZUR
AZUR
AZUR
AZUR
OMEGA
OMEGA
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE / N.COUNTRY
EUROPE
EUROPE
EUROPE
EUROPE
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
INTERNATIONAL
2x3
2x4
2x4
Ø 3,40
0
1
2
3
Ø 3,60
Ø 4,80
2,8 x 5,3
2,8 x 6,6
2,8 x 7,8
4,0 x 5,3
4,0 x 6,6
4,0 x 7,8
4,0 x 9,0
5,3 x 10,25
5,3 x 11,5
6,6 x 12,7
5,36 x 7,00
5,36 x 8,64
5,36 x 10,28
www.laghetto.biz
tabella 3
100 gr.
tabella 4
DOSE CLORO
IN POLVERE
DOSE (LITRI)
SVERNANTE
200 gr.
200 gr.
270 gr.
310 gr.
550 gr.
600 gr.
800 gr.
1300 gr.
410 gr.
870 gr.
800 gr.
900 gr.
1100 gr.
1050 gr.
1270 gr.
1500 gr.
1800 gr.
2700 gr.
3000 gr.
4300 gr.
2500 gr.
2800 gr.
4000 gr.
0,3
0,3
0,6
0,7
1,0
1,4
1,7
2,8
0,6
1,0
1,6
2,0
2,3
2,2
2,8
3,3
3,9
5,8
6,5
9,0
5,0
6,2
7,4
[email protected]