Guida all`installazione e alla configurazione
Transcript
Guida all`installazione e alla configurazione
SpeedTouch™330 Modem USB ADSL Guida all’installazione e alla configurazione Versione R4.0 USB ADSL spe ed to uc h SpeedTouch™330 Guida all’installazione e alla configurazione R4.0 Copyright Copyright ©1999-2005 THOMSON. Tutti i diritti riservati. La distribuzione e la copia di questo documento, l'utilizzo e la comunicazione del suo contenuto non sono consentiti senza autorizzazione scritta di THOMSON. Il contenuto del presente documento viene fornito unicamente a titolo informativo, è soggetto a modifica senza preavviso e non deve essere interpretato come un impegno da parte di THOMSON. THOMSON non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o imprecisioni contenuti in questo documento. Thomson Telecom Belgium Prins Boudewijnlaan, 47 B-2650 Edegem Belgio www.speedtouch.com Marchi Nel presente documento vengono utilizzati i seguenti marchi: SpeedTouch™ è un marchio di THOMSON. UPnP™ è un marchio di certificazione di UPnP™ Implementers Corporation. Apple® e Mac OS® sono marchi registrati di Apple Computer, Incorporated, registrati negli Stati Uniti e in altri paesi. Netscape® e Netscape Navigator® sono marchi registrati di Netscape Communications Corporation. Il marchio della parola Bluetooth® e i relativi logo sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. Ethernet™ è un marchio di Xerox Corporation. Wi-Fi® e il logo Wi-Fi sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance. "Wi-Fi CERTIFIED", "Wi-Fi ZONE", "Wi-Fi Alliance", i relativi logo e "Wi-Fi Protected Access" sono marchi di Wi-Fi Alliance. Microsoft®, MS-DOS®, Windows® e Windows NT® sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. UNIX® è un marchio registrato di UNIX System Laboratories, Incorporated. Adobe®, il logo Adobe, Acrobat e Acrobat Reader sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems, Incorporated, registrati negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Altri marchi e nomi di prodotti possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Informazioni sul documento Stato: v1.0 (November 2005) Riferimento: E-DOC-CTC-20051028-0005 Titolo breve: Guida all’installazione e alla configurazione TB330 R4.0 (it) Sommario Sommario Informazioni sulla Guida all'installazione e alla configurazione.............................................................. 1 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 1 Descrizione del modem SpeedTouch™ ...................... 3 2 Installazione del modem SpeedTouch™ .................... 5 2.1 Lista di controllo per l'installazione............................................... 6 2.2 Installazione e connessione del modem SpeedTouch™ ................. 8 2.3 Installazione del modem SpeedTouch™ in Microsoft Windows..... 9 2.4 Installazione del modem SpeedTouch™ in Mac OS X .................. 10 2.5 CD di installazione del modem SpeedTouch™ ............................. 14 3 Connessione e disconnessione da Internet .............. 15 3.1 Connessione e disconnessione da Internet in Microsoft Windows....................................................................................... 16 3.2 Connessione e disconnessione da Internet in Mac OS X ............. 18 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software ....................................................................... 19 4.1 Verifica dello stato del modem SpeedTouch™ ............................ 20 4.2 Risoluzione di problemi di vario tipo ........................................... 21 4.3 Risoluzione dei problemi USB ...................................................... 22 i Sommario ii 4.4 Risoluzione dei problemi relativi al CD di installazione del modem SpeedTouch™............................................................................... 24 4.5 Aggiornamento del software SpeedTouch™................................ 25 5 Diagnostica di SpeedTouch™.................................... 27 5.1 Verifica dello stato del modem SpeedTouch™ ............................ 28 5.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ ................................. 29 5.2.1 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ in Microsoft Windows .......................... 30 5.2.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ in Mac OS X .......................................... 33 6 Rimozione del modem SpeedTouch™...................... 35 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Informazioni sulla Guida all'installazione e alla configurazione Informazioni sulla Guida all'installazione e alla configurazione Simboli utilizzati In questa Guida all'installazione e alla configurazione vengono utilizzati i seguenti simboli: Una nota fornisce informazioni aggiuntive sull'argomento. Un suggerimento fornisce una metodo alternativo o più rapido da utilizzare per l'esecuzione di un'azione. ! Terminologia Aggiornamenti della documentazione e del software Un messaggio di avvertenza informa l'utente circa potenziali problemi o precauzioni specifiche da osservare. In questa Guida all'installazione e alla configurazione, il modem SpeedTouch™330 viene generalmente chiamato modem SpeedTouch™. THOMSON è costantemente tesa a sviluppare nuove soluzioni, ma altrettanto impegnata a migliorare i prodotti esistenti. Per inviare suggerimenti sul presente documento, utilizzare il seguente indirizzo email: [email protected]. Per ulteriori informazioni sulle più recenti innovazioni tecnologiche di THOMSON, sulle versioni del software e della documentazione, visitare il sito Web all'indirizzo: www.speedtouch.com. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 1 Informazioni sulla Guida all'installazione e alla configurazione 2 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 1 Descrizione del modem SpeedTouch™ 1 Descrizione del modem SpeedTouch™ Alimentatore Il modem SpeedTouch™ non dispone di un alimentatore separato semplicemente perché non ne necessita. L'alimentazione al modem SpeedTouch™ viene infatti fornita attraverso la porta USB del computer. Spie luminose Il modem SpeedTouch™ può essere dotato di una o due spie luminose. Esse indicano lo stato del modem SpeedTouch™ e possono essere denominate USB e/o ADSL. All'avvio, il modem SpeedTouch™ effettua diverse operazioni, indicate anche dalle spie luminose. Se il modem SpeedTouch™ è stato connesso e installato correttamente, una volta completato l'avvio la luce delle spie è fissa e di colore verde. Questa operazione può richiedere fino a 12 minuti. Diagramma di connessione: configurazione tipica Nella figura riportata di seguito viene mostrata la connessione del modem SpeedTouch™ in una configurazione tipica. ! 1 Inserire il ripartitore ADSL nella presa telefonica. 2 Inserire un'estremità del cavo DSL nel ripartitore ADSL e l'altra estremità nel modem SpeedTouch™. 3 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Non collegare i cavi del modem SpeedTouch™. Questa operazione verrà richiesta durante l'installazione del software SpeedTouch™. Vedere “2 Installazione del modem SpeedTouch™" a pagina 5. Inserire il cavo USB del modem SpeedTouch™ in una porta USB libera del computer. Splitter Telephone Socket ➊ ADSL Line ➋ Ethernet Socket ➌ USB Socket on PC 3 Capitolo 1 Descrizione del modem SpeedTouch™ 4 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 2 Installazione del modem SpeedTouch™ Verifica, installazione, connessione E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 L'installazione del modem SpeedTouch™ e la connessione a Internet sono operazioni estremamente semplici, quando i dispositivi richiesti e le informazioni necessarie sono a portata di mano. La procedura di installazione prevede le seguenti operazioni: 1 Verifica del materiale necessario. Vedere “2.1 Lista di controllo per l'installazione" a pagina 6. 2 Installazione del software SpeedTouch™ sul computer e connessione del modem SpeedTouch™. Vedere “2.2 Installazione e connessione del modem SpeedTouch™" a pagina 8. 3 Connessione a Internet. Vedere “3 Connessione e disconnessione da Internet" a pagina 15. 5 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 2.1 Lista di controllo per l'installazione Cosa serve Abbonamento ADSL Ripartitore ADSL È comprensibile che si voglia disimballare e installare immediatamente il modem SpeedTouch™ per connettersi a Internet, ma prima di effettuare queste operazioni è necessario verificare che siano disponibili i seguenti elementi: Una linea telefonica e un Abbonamento ADSL Un Ripartitore ADSL Un computer che soddisfi i requisiti hardware e di sistema Dettagli sulla connessione forniti dal provider di servizi Internet (ISP) Il modem SpeedTouch™ e il CD di installazione È necessario disporre di un abbonamento ADSL per la linea telefonica in uso. Quando si sottoscrive un abbonamento ADSL, il provider di servizi Internet (ISP) aggiunge il servizio ADSL alla linea telefonica, rendendola pronta per la connessione a Internet. Quando l'ISP rende la linea telefonica pronta per la connessione a Internet, questa sarà in grado di trasmettere sia i segnali telefonici (vocali) che quelli ADSL (dati). Per separare questi segnali quando arrivano alla propria abitazione, ovvero per inoltrare i segnali vocali al telefono e i segnali dati al computer, è necessario un ripartitore ADSL con un microfiltro, definito anche "filtro ADSL". È possibile acquistare il ripartitore ADSL presso il proprio provider di servizi Internet (ISP) oppure in un negozio di telefonia locale. Se la linea telefonica è collegata esclusivamente al computer e non anche a un telefono, il ripartitore ADSL non è necessario. Computer: requisiti hardware È necessario che il computer disponga almeno di: un'unità CD-ROM una porta USB libera in grado di alimentare i dispositivi USB connessi, poiché il modem SpeedTouch™ non dispone di un alimentatore separato. Porta USB Per connettere il modem SpeedTouch™ è anche possibile utilizzare un hub USB. In caso di dubbio sul tipo di porte USB presenti sul computer, vedere la Guida all'uso del computer o dell'hub USB. 6 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ Computer: requisiti di sistema Il computer in uso deve soddisfare i seguenti requisiti minimi: Piattaforma Sistema operativo Requisiti Microsoft Windows 98/98SE/ME Processore Pentium 166 MHz o compatibile 32 MB di memoria Windows 2000/XP Windows XP Professional x64 Processore Pentium II o compatibile 64 MB di memoria Mac OS X v10.1 (Puma) 121 MB di spazio libero su disco (durante la procedura di installazione) Mac OS X v10.2 (Jaguar), v10.3 (Panther) e v10.4 (Tiger) 22 MB di spazio libero su disco (durante la procedura di installazione) Macintosh Per poter installare e utilizzare il modem SpeedTouch™, gli utenti Mac OS X v10.0 devono scaricare l'aggiornamento gratuito a Mac OS X v10.1. Alcuni sistemi operativi richiedono i privilegi di amministratore per poter installare il software sul computer. La modalità da utilizzare per poter verificare e modificare i privilegi per gli utenti dipende dalla piattaforma e dal sistema operativo del computer in uso. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione o la Guida in linea del sistema operativo. Il modem SpeedTouch™ supporta anche le piattaforme Linux. Per ulteriori informazioni, consultare le pagine del servizio di assistenza relative al modem SpeedTouch™: www.speedtouch.com > Support. Dettagli sulla connessione forniti dal provider di servizi Internet (ISP) È necessario che il provider di servizi Internet (ISP) fornisca i seguenti dettagli sulla connessione: Metodo utilizzato dall'ISP per la connessione a Internet (ad esempio, PPPoE o PPPoA) VPI/VCI (ad esempio 8/35) Nome utente e password di connessione a Internet Queste informazioni vengono in genere fornite quando si sottoscrive un abbonamento ADSL con il provider di servizi Internet (ISP) e vengono richieste in una determinata fase della procedura di installazione. Vedere anche “ Metodi di connessione" a pagina 15. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 7 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 2.2 Installazione e connessione del modem SpeedTouch™ CD e procedure guidate di installazione Per installare il modem SpeedTouch™ ed effettuare la connessione a Internet, è necessario utilizzare il CD di installazione, fornito nella confezione dell'ADSL, contenente due "procedure guidate di installazione", ovvero due piccoli programmi software che consentono di installare e configurare con facilità il modem SpeedTouch™. Connessione dei cavi: attendere... Durante la procedura di installazione, è necessario connettere due cavi: il cavo DSL alla presa telefonica o al ripartitore ADSL e il cavo USB al computer. È, tuttavia, molto importante non connettere questi cavi fino a quando non viene richiesto nel relativo passo della procedura di installazione. Sistema operativo 8 La procedura di installazione dipende dal sistema operativo in esecuzione: Microsoft Windows, vedere “2.3 Installazione del modem SpeedTouch™ in Microsoft Windows" a pagina 9. Mac OS X, vedere “2.4 Installazione del modem SpeedTouch™ in Mac OS X" a pagina 10. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 2.3 Installazione del modem SpeedTouch™ in Microsoft Windows Installazione e connessione del modem SpeedTouch™ Procedere come riportato di seguito: 1 Verificare di avere a portata di mano i dispositivi richiesti e le informazioni necessarie. Vedere “2.1 Lista di controllo per l'installazione" a pagina 6. 2 Inserire il CD di installazione nell'unità CD-ROM o DVD-ROM del computer. 3 Se il programma di installazione non viene avviato automaticamente, fare doppio clic sul file setup.exe sul CD di installazione. 4 Selezionare la lingua in cui visualizzare le istruzioni di installazione. 5 Seguire le istruzioni di installazione visualizzate sullo schermo. Se il CD di installazione è stato precedentemente inserito nel computer senza però installare il modem SpeedTouch™, viene visualizzata direttamente la finestra del Menu del CD di SpeedTouch™. In tal caso, per avviare l'installazione è necessario fare clic sull'opzione (Re)installa SpeedTouch 330 nel Menu del CD di SpeedTouch™. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 9 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 2.4 Installazione del modem SpeedTouch™ in Mac OS X Installazione del modem SpeedTouch™ L'installazione del modem SpeedTouch™ è composta da due parti: “ Installazione del software SpeedTouch™” “ Installazione dell'hardware SpeedTouch™” Per collegarsi a Internet tramite una connessione PPP (PPPoA o PPPoE), è necessario eseguire ulteriori configurazioni. Differenze di Mac OS X Installazione del software SpeedTouch™ In base alla versione di Mac OS X in esecuzione sul computer, alcune finestre potrebbero differire da quelle visualizzate durante la procedura di installazione. In caso di dubbio sulla versione di Mac OS X, fare clic sul menu Apple ( ) e scegliere l'opzione Info su Macintosh. Procedere come riportato di seguito: 1 Verificare che non vi siano altre applicazioni aperte. 2 Verificare di avere a portata di mano i dettagli sulla connessione forniti dal provider di servizi Internet (ISP). 3 Inserire il CD di installazione del modem SpeedTouch™ nell'unità CD-ROM del computer. 4 Nel CD di installazione, fare doppio clic sul file Menu. 5 Selezionare la lingua in cui visualizzare le istruzioni di installazione. 6 Seguire le istruzioni di installazione visualizzate sullo schermo. Se il CD di installazione è stato precedentemente inserito nel computer senza però installare il modem SpeedTouch™, viene visualizzata direttamente la finestra del Menu del CD di SpeedTouch™. In tal caso, per avviare l'installazione è necessario fare clic su Manutenzione SpeedTouch nel Menu del CD di SpeedTouch™ e scegliere (Re)installa SpeedTouch. 7 10 Osservare i seguenti suggerimenti: Se sul computer è in esecuzione Mac OS X v10.1 o v10.2, la procedura di installazione guidata potrebbe richiedere l'autenticazione. In tal caso, fare clic su per inserire le proprie credenziali. Se sul computer è in esecuzione Mac OS X v10.3 o v10.4, verrà chiesto di eseguire un programma per determinare se è possibile installare il programma di installazione. Fare clic su Continua. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ Installazione dell'hardware SpeedTouch™ Procedere come riportato di seguito: 1 Verificare di avere installato il software SpeedTouch™ e riavviare il computer. 2 Utilizzare il cavo ADSL in dotazione per collegare la porta ADSL del modem SpeedTouch™ alla presa telefonica a muro o al filtro distribuito. 3 Inserire il connettore USB del modem SpeedTouch™ nella porta USB del computer. La porta USB è facilmente riconoscibile dal tipico simbolo USB: . È inoltre possibile connettere il modem SpeedTouch™ al computer mediante un hub USB. 4 Nel menu Apple ( 5 Nella finestra Preferenze di Sistema, fare clic sull'icona Network (Rete). ), fare clic su Preferenze di Sistema. Il messaggio visualizzato nella finestra seguente indica che è stata rilevata una nuova porta: 6 Fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra Network (Rete): 7 Nell'elenco Show (Mostra), fare clic su Active Network Ports (Porte di rete attive) o su Network Port Configuration(s) (Configurazioni porte di rete) e, se necessario, trascinare: SpeedTouch™ USB all'inizio dell'elenco se si dispone di una connessione PPP. Ethernet Adaptor (enx) (Adattatore Ethernet) all'inizio dell'elenco se si dispone di una connessione RFC1483. Se non si desidera utilizzare altre interfacce, deselezionare le caselle di controllo corrispondenti. 8 Fare clic su Apply Now (Applica ora) per confermare le modifiche apportate alle impostazioni di rete. Per collegarsi a Internet tramite: E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 una connessione PPP, è necessario eseguire ulteriori configurazioni (vedere “ Configurazione PPP”) una connessione RFC1483, la connessione è installata e disponibile per l'utilizzo. Il modem SpeedTouch™ è ora predisposto per la connessione a Internet. 11 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ Configurazione PPP Se si sta installando una connessione PPP, è necessario eseguire ulteriori configurazioni. Procedere come riportato di seguito: 1 Nel menu Apple ( ), fare clic su Preferenze di Sistema. Viene visualizzata la finestra Preferenze di Sistema. 2 Fare clic sull'icona Network (Rete). Viene visualizzata la finestra Network (Rete): 3 Verificare che nell'elenco Show (Mostra) sia stata selezionata la voce SpeedTouch™ USB, quindi fare clic sulla scheda TCP/IP per visualizzare le impostazioni TCP/IP relative alla connessione di rete del modem SpeedTouch™. 4 Verificare che nell'elenco Configure (Configurazione) sia selezionata la voce Using PPP (Utilizzo di PPP). 5 Fare clic sulla scheda PPP per visualizzare la configurazione PPP. 6 Inserire il nome account e la password nelle relative caselle Account Name (Nome dell'account) e Password. Selezionare Save password (Memorizza password) per memorizzare la password del relativo nome account. Facoltativamente, nella casella Service Provider (Provider di servizi) è possibile inserire un nome per questa connessione. È possibile lasciare vuote tutte le altre caselle. 7 12 Se sul computer è installato: Mac OS X v10.1 o v10.2: nella casella Telephone Number (Numero telefonico) è necessario inserire un numero, ad esempio 0. Mac OS X v10.3 o v10.4: la casella Telephone Number (Numero telefonico) deve essere lasciata vuota. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 8 Fare clic sulla scheda Proxies (Proxy) per visualizzare le impostazioni Proxy. Per impostazione predefinita, tutte le caselle sono vuote a significare che non viene utilizzato alcun proxy. Poiché questa impostazione è quella richiesta per la configurazione del modem SpeedTouch™, in questa scheda non è necessario apportare ulteriori modifiche. 9 Fare clic sulla scheda Modem. 10 Nell'elenco Modem, selezionare SpeedTouch™ USB Modem (Modem USB SpeedTouch) e lasciare invariate le altre impostazioni del modem. 11 Aprire nuovamente tutte le schede per verificare la corretta impostazione di tutte le configurazioni, come descritto in precedenza, quindi fare clic su Apply Now (Applica ora) per applicare le impostazioni. Per impedire ulteriori modifiche e proteggere le impostazioni, è possibile fare clic sull'icona del lucchetto. Da questo momento, le modifiche saranno possibili soltanto dopo aver fornito la password dell'amministratore. La connessione SpeedTouch™ è installata e pronta per l'utilizzo. Il modem SpeedTouch™ è ora predisposto per la connessione a Internet (vedere “3 Connessione e disconnessione da Internet" a pagina 15). E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 13 Capitolo 2 Installazione del modem SpeedTouch™ 2.5 CD di installazione del modem SpeedTouch™ CD di installazione del modem SpeedTouch™ Menu del CD di SpeedTouch™ Documentazione e Guida in linea Se si inserisce il CD di installazione in un computer con Microsoft Windows o Mac OS X, è disponibile un menu intuitivo che consente di conoscere le funzioni e i contenuti del CD di installazione e di trovare facilmente la documentazione per l'utente, il software di sistema SpeedTouch™, i modelli di servizio, le MIB SNMP e così via. Il modo in cui si accede al menu del CD di SpeedTouch™ dipende dal sistema operativo in uso: Microsoft Windows: il menu del CD di SpeedTouch™ viene visualizzato automaticamente ogni volta che il CD di installazione viene inserito dopo l'installazione iniziale. Mac OS X: nel CD di installazione, fare doppio clic sul file Menu per aprire il menu del CD di SpeedTouch™. Nel menu del CD di SpeedTouch™, fare clic su Documentazione e Guida in linea per: visualizzare la documentazione relativa al modem SpeedTouch™ 330 visitare il sito DSL SpeedTouch. Verifica degli aggiornamenti del software Nel menu del CD di SpeedTouch™, fare clic su Verifica aggiornamenti software per connettersi al sito Web SpeedTouch di Thomson, dove è presente l'elenco degli aggiornamenti software disponibili per il modem SpeedTouch™. (Re)installazione di SpeedTouch 330 Se necessario, nel menu del CD di SpeedTouch™, fare clic su (Re-)installa SpeedTouch per eseguire la reinstallazione del modem SpeedTouch 330. Viene avviata la procedura guidata di installazione rapida di SpeedTouch. Per ulteriori informazioni, vedere anche “ CD e procedure guidate di installazione" a pagina 8. Visualizzazione del contenuto del CD Rimozione del modem SpeedTouch 330 (solo Mac OS X) 14 Nel menu del CD di SpeedTouch™, fare clic su Visualizza contenuto CD per visualizzare i file e le cartelle presenti sul CD di installazione del modem SpeedTouch™. Nel menu del CD di SpeedTouch™, fare clic su Rimuovi SpeedTouch per rimuovere il software SpeedTouch™ dal computer Mac OS X. Vedere anche “6 Rimozione del modem SpeedTouch™" a pagina 35. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 3 Connessione e disconnessione da Internet 3 Connessione e disconnessione da Internet Metodi di connessione Dopo aver installato il modem SpeedTouch™, è possibile connettersi a Internet. La modalità di connessione a Internet dipende dal metodo di connessione. Il modem SpeedTouch™ supporta due metodi di connessione: Protocollo Point-to-Point o PPP: PPP è un tipo di connessione Internet che consente a un computer di diventare parte di Internet tramite l'utilizzo di una linea telefonica standard. Si tratta del metodo più comunemente usato e prevede che ci si connetta a Internet ogni volta che si desidera navigare in rete. Connessione RFC1483 Bridged: questo metodo, poco utilizzato per effettuare la connessione di un computer a Internet, prevede la connessione permanente a Internet. Il metodo di connessione dipende dal provider di servizi Internet (ISP). Sistema operativo E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 La modalità di connessione o disconnessione da Internet dipende dal sistema operativo: Microsoft Windows, vedere “3.1 Connessione e disconnessione da Internet in Microsoft Windows" a pagina 16. Mac OS X, vedere “3.2 Connessione e disconnessione da Internet in Mac OS X" a pagina 18. 15 Capitolo 3 Connessione e disconnessione da Internet 3.1 Connessione e disconnessione da Internet in Microsoft Windows Connessione e disconnessione da Internet in Microsoft Windows Procedere come riportato di seguito: 1 Sul desktop, fare doppio-clic sull'icona di connessione remota di SpeedTouch™: Viene visualizzata la finestra di connessione remota di SpeedTouch™. 2 Effettuare una delle seguenti operazioni: Fare clic su Disconnetti per terminare la sessione Internet. Fare clic su Connetti (o Componi), quindi aprire il browser Web per navigare in Internet. Quando la connessione viene stabilita, nell'area di stato della barra delle applicazioni di Windows viene visualizzato un messaggio. Verifica dello stato della connessione Per verificare se il computer è connesso o meno a Internet, osservare l'icona di connessione alla rete nell'area di stato della barra della applicazioni di Windows: È possibile effettuare una delle seguenti operazioni: 16 Spostare il puntatore del mouse sull'icona di connessione alla rete per vedere lo stato della connessione: E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 3 Connessione e disconnessione da Internet E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Fare clic sull'icona di connessione alla rete per visualizzare una finestra con ulteriori dettagli sullo stato della connessione: 17 Capitolo 3 Connessione e disconnessione da Internet 3.2 Connessione e disconnessione da Internet in Mac OS X Connessione e disconnessione da Internet in Mac OS X Procedere come riportato di seguito: 1 2 Effettuare una delle seguenti operazioni: Nel Dock, fare clic sull'icona Internet Connect (Connessione Internet). Nel Finder, scegliere Go > Applications. Fare doppio clic su Internet Connect (Connessione Internet). Selezionare la configurazione appropriata: SpeedTouch USB (USB SpeedTouch) se si dispone di una connessione PPP oppure 18 Ethernet Adaptor (enx) (Adattatore Ethernet) se si dispone di una connessione a banda larga (PPPoE). 3 Se necessario, specificare il nome utente (o nome account) e la password ricevuti dal provider di servizi Internet (ISP). 4 Effettuare una delle seguenti operazioni: Fare clic su Connect (Connetti), aprire il browser Web e navigare in Internet. Fare clic su Disconnect (Disconnetti) per terminare la sessione Internet. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software Contenuto del capitolo Questo capitolo fornisce informazioni utili su come identificare e risolvere alcuni problemi comuni che si possono verificare durante l'utilizzo del modem SpeedTouch™. Se il problema persiste nonostante l'utilizzo dei seguenti suggerimenti di risoluzione dei problemi, per assistenza contattare la società presso la quale è stato acquistato il modem SpeedTouch™. Questo capitolo fornisce inoltre tutte le informazioni necessarie per effettuare l'aggiornamento del software di sistema. Argomenti In questo capitolo: Argomento E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Pagina Verifica dello stato del modem SpeedTouch™ 20 Risoluzione di problemi di vario tipo 21 Risoluzione dei problemi relativi al CD di installazione del modem SpeedTouch™ 24 Aggiornamento del software SpeedTouch™ 25 19 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 4.1 Verifica dello stato del modem SpeedTouch™ Verifica delle spie luminose La prima operazione da effettuare quando si verifica un problema con il modem SpeedTouch™ è verificarne lo stato osservando le spie luminose, il cui aspetto, con luce lampeggiante o fissa, o colore può essere diverso a seconda che si tratti di: “ Modem SpeedTouch™ con una spia luminosa” oppure Modem SpeedTouch™ con una spia luminosa Modem SpeedTouch™ con due spie luminose “ Modem SpeedTouch™ con due spie luminose” Lo stato del modem SpeedTouch™ viene segnalato come indicato di seguito: Aspetto della spia luminosa Significato Luce fissa Il modem SpeedTouch™ funziona correttamente. Luce lampeggiante lentamente Si è verificato un problema. Per informazioni dettagliate sul problema, verificare la diagnostica di SpeedTouch™. Vedere “5 Diagnostica di SpeedTouch™" a pagina 27. Lo stato del modem SpeedTouch™ viene segnalato come indicato di seguito: Aspetto della spia luminosa 20 Significato USB ADSL Rossa Spenta Il modem SpeedTouch™ è collegato al computer ma il software non è stato rilevato. Ambra Spenta Il modem SpeedTouch™ è collegato al computer ma non è sufficientemente alimentato. Verde Verde e lampeggiante Il modem SpeedTouch™ è collegato al computer ma la linea ADSL non è disponibile oppure è disconnessa. Verificare la diagnostica di SpeedTouch™. Vedere “5 Diagnostica di SpeedTouch™" a pagina 27. Rossa Verde Congestione temporanea. Attendere finché la congestione non termina. Luce fissa Luce fissa Il modem SpeedTouch™ funziona correttamente. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 4.2 Risoluzione di problemi di vario tipo Installazione del driver USB SpeedTouch™ non riuscita Impossibile connettersi a Internet Problemi persistenti Se l'installazione del driver non è riuscita: Verificare che sul computer sia in esecuzione uno dei sistemi operativi supportati e che soddisfi i requisiti di sistema minimi corrispondenti. Vedere “2.1 Lista di controllo per l'installazione" a pagina 6. Verificare che il modem SpeedTouch™ sia connesso a una porta o a un hub USB con alimentazione. Se necessario, utilizzare un alimentatore separato per l'hub. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'utente dell'hub USB. Se necessario, reinstallare il modem SpeedTouch™. Vedere “ (Re)installazione di SpeedTouch 330" a pagina 14. Se non si riesce a effettuare la connessione a Internet: Verificare che il modem SpeedTouch™ sia connesso in modo appropriato. Vedere “ Diagramma di connessione: configurazione tipica" a pagina 3. Utilizare il pulsante Connect (Connetti) dell'applicazione di connessione remota per avviare di nuovo la connessione ADSL. Vedere “3 Connessione e disconnessione da Internet" a pagina 15. Verificare che il computer sia configurato correttamente e che, durante l'installazione, siano stati inseriti il nome utente e la password corretti, ricevuti dal provider di servizi Internet (ISP). In caso di dubbi, provare a connettersi a Internet e inserire di nuovo il nome utente e la password. Vedere anche “3 Connessione e disconnessione da Internet" a pagina 15. Riavviare il computer Se un problema persiste, è possibile provare a effettuare le seguenti operazioni: Disconnettere e riconnettere il modem SpeedTouch™. Reinstallare il modem SpeedTouch™: Vedere “ (Re)installazione di SpeedTouch 330" a pagina 14. Se il problema non viene risolto reinstallando o riconnettendo il modem SpeedTouch™, per assistenza contattare la società presso la quale è stato acquistato il modem SpeedTouch™. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 21 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 4.3 Risoluzione dei problemi USB Modalità isocrona e bulk La modalità di trasferimento, isocrona o bulk, utilizzata dal modem SpeedTouch™ dipende dall'interfaccia USB (larghezza di banda USB), dalla velocità della linea ADSL (larghezza di banda ADSL) e dal file di configurazione del provider. Le impostazioni predefinite sono le seguenti: Se la porta del computer è un'interfaccia ad alta velocità USB, il modem SpeedTouch™ dovrà utilizzare la modalità bulk ad alta velocità. Se la porta del computer è un'interfaccia a velocità massima USB 1.1 e se la velocità della linea è inferiore a 7,2 Mbps, il modem SpeedTouch™ dovrà utilizzare la modalità bulk alla velocità massima. la velocità della linea è superiore a 7,2 Mbps, il modem SpeedTouch™ dovrà utilizzare la modalità isocrona alla velocità massima. Per ulteriori informazioni sulle modalità isocrona e bulk, vedere “ Modalità isocrona e bulk" a pagina 22. Messaggi di avvertenza nello strumento di diagnostica 22 Nella scheda USB dello strumento di diagnostica, il simbolo giallo di messaggio di avvertenza indica una configurazione non ottimale. Possono essere visualizzati i seguenti messaggi. Messaggio di avvertenza Spiegazione Soluzione Il modem SpeedTouch™ può migliorare le prestazioni relative alla velocità se connesso a una porta USB 2.0 ad alta velocità. Lo strumento di diagnostica ha rilevato che si sta utilizzando la porta di interfaccia USB 1.1 sul computer. Per raggiungere la velocità ottenibile con il modem, aggiornare la porta del computer a USB 2.0. Il modem SpeedTouch™ non è in grado di utilizzare la modalità isocrona. Provare a rimuovere gli altri dispositivi USB. Lo strumento di diagnostica ha rilevato che si sta utilizzando la porta di interfaccia USB 1.1 sul computer alla quale sono collegati diversi dispositivi. La competizione per il conseguimento della larghezza di banda provoca la riduzione delle prestazioni. Disconnettere gli altri dispositivi o passarli alla modalità bulk, se possibile. La cosa migliore da fare è aggiornare la porta del computer a USB 2.0. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Messaggio di avvertenza Spiegazione Soluzione Il modem SpeedTouch™ sta utilizzando la modalità di trasferimento dei dati bulk USB. Le prestazioni relative ai dati possono diminuire o provocare errori. Lo strumento di diagnostica ha rilevato che si sta utilizzando la porta di interfaccia USB 1.1 del computer e che la velocità della linea è superiore a 12 Mbps (larghezza di banda ADSL > larghezza di banda USB 1.1 a velocità massima). Provare a utilizzare un solo dispositivo, ovvero il modem SpeedTouch™. La cosa migliore da fare è aggiornare la porta del computer a USB 2.0. 23 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 4.4 Risoluzione dei problemi relativi al CD di installazione del modem SpeedTouch™ Impossibile visualizzare la documentazione SpeedTouch™ presente sul CD Messaggio di avvertenza su contenuto attivo in Internet Explorer La documentazione SpeedTouch™ presente nel CD di installazione è disponibile in due formati: Formato Applicazione necessaria PDF Adobe Acrobat Professional 4.0 (o versione successiva) o Adobe Reader. WebHelp (HTML) Un browser Web con JavaScript abilitato. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del browser. Quando si apre il WebHelp dal CD di installazione, è possibile che venga visualizzato un messaggio di avvertenza riguardante la presenza di contenuto attivo. Ciò può verificarsi, ad esempio, quando si apre la documentazione in Internet Explorer mentre si utilizza Microsoft Windows XP con Service Pack 2: Questo messaggio di avvertenza appare nella barra delle informazioni, situata sotto la barra degli strumenti o dell'indirizzo del browser. Per poter visualizzare la documentazione, procedere nel modo seguente: 1 Fare clic sulla barra delle informazioni (con il messaggio di avvertenza). 2 Selezionare Allow Blocked Content (Consenti contenuto bloccato). Viene visualizzato un avviso di protezione. 3 Fare clic su Yes (Sì). A questo punto è possibile visualizzare o stampare le pagine della documentazione SpeedTouch™. Questo avviso viene visualizzato ogni volta che si consulta la documentazione. Se non si desidera visualizzare l'avviso in futuro, è necessario consentire ai CD l'esecuzione del contenuto attivo sul computer. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del browser. 24 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 4.5 Aggiornamento del software SpeedTouch™ Disponibilità degli aggiornamenti È possibile verificare la disponibilità degli aggiornamenti software nelle pagine relative al supporto del Web di SpeedTouch™: www.speedtouch.com > Support. In alternativa, è possibile inserire il CD di installazione nell'unità CD-ROM del computer, quindi: In Microsoft Windows: fare clic su Verifica aggiornamenti software nel Menu del CD di SpeedTouch™. In Mac OS X: fare doppio clic su Menu, quindi nel Menu del CD di SpeedTouch™ scegliere Manutenzione SpeedTouch 330 > Verifica aggiornamenti software. Gli aggiornamenti software possono anche essere disponibili presso il provider di servizi Internet (ISP). Per ulteriori informazioni, contattare il proprio ISP. Aggiornamento del software tramite Web (tutti i sistemi operativi) E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Per installare un aggiornamento, procedere come riportato di seguito: 1 Scaricare da Internet l'ultimo aggiornamento Web. 2 Selezionare il percorso in cui risiede il file di aggiornamento. 3 Fare doppio clic sul file di aggiornamento. 4 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 25 Capitolo 4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software 26 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ 5 Diagnostica di SpeedTouch™ Argomenti E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 In questo capitolo: “5.1 Verifica dello stato del modem SpeedTouch™” “5.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™” 27 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ 5.1 Verifica dello stato del modem SpeedTouch™ Icona di diagnostica Una volta installato il modem SpeedTouch™, è possibile verificarne lo stato osservando l'icona di diagnostica di SpeedTouch™: In Microsoft Windows: nell'area di stato della barra delle applicazioni di Windows. In Mac OS X: nel Dock. Fare clic sull'icona per visualizzare la finestra Diagnostica di SpeedTouch™, che fornisce informazioni più dettagliate sullo stato della connessione del modem SpeedTouch™. Vedere anche “5.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™" a pagina 29. L'icona di diagnostica di SpeedTouch™ presenta un colore diverso a seconda dello stato del modem SpeedTouch™: Icona di diagnostic a Stato nella finestra di diagnostica Significato e/o soluzione Dispositivo non rilevato Il modem SpeedTouch™ non è collegato alla porta USB del computer. Per ripristinare la connessione, collegare il modem. Il modem SpeedTouch™ non è in funzione. Vedere “4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software" a pagina 19. Il modem SpeedTouch™ non è installato correttamente. Reinstallare il modem SpeedTouch™. Dispositivo connesso Sincronizzazione DSL in sospeso Il modem SpeedTouch™ è connesso ma non è pronto. Attendere che l'icona di stato indichi che il modem SpeedTouch™ è pronto. Il modem SpeedTouch™ è connesso ma il cavo DSL non è collegato. Collegare il cavo DSL. Dispositivo connesso Linea DSL sincronizzata 28 Il modem SpeedTouch™ è connesso e pronto. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ 5.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ Verifica dello stato della connessione E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 La diagnostica di SpeedTouch™ è un piccolo programma software che consente di verificare lo stato della connessione Internet. La modalità di utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ dipende dal sistema operativo: “5.2.1 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ in Microsoft Windows” “5.2.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ in Mac OS X” 29 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ 5.2.1 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ in Microsoft Windows Aprire la finestra di diagnostica. Effettuare una delle seguenti operazioni: Fare clic sull'icona di diagnostica di SpeedTouch™ nell'area di stato. Scegliere Start > Programmi/Tutti i programmi > Thomson SpeedTouch > Diagnostica di SpeedTouch 330. Viene visualizzata la finestra Diagnostica di SpeedTouch™, mostrata in figura. 30 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ Informazioni visualizzate nella finestra di diagnostica Nella finestra Diagnostica di SpeedTouch™ sono disponibili le seguenti schede: Scheda Significato Generale “ Stato della connessione” e “ Throughput”. DSL Dettagli sulla connessione ADSL, ad esempio “ Velocità della linea” e “ Contatori del traffico di sessione”. USB Connessione USB, ad esempio la Modalità USB. Avanzate Dettagli tecnici sul modem SpeedTouch™, presentati in visualizzazione struttura. Versione Versione dell'applicazione di diagnostica, dell'applicazione del servizio e dei driver. Un simbolo giallo di messaggio di avvertenza nella parte superiore della scheda USB avvisa l'utente che la connessione non è ottimale. Per ulteriori informazioni, vedere “4 Risoluzione dei problemi e aggiornamenti software" a pagina 19. Stato della connessione Nella scheda Generale può essere visualizzata una delle seguenti icone: Icona Descrizione Il modem SpeedTouch™ è connesso al computer. Il modem SpeedTouch™ non è connesso adeguatamente al computer o non funziona correttamente. Per risolvere il problema, riconnettere il modem SpeedTouch™ al computer. Vedere “ Diagramma di connessione: configurazione tipica" a pagina 3. Il modem SpeedTouch™ è connesso, funzionante e pronto. Il collegamento ADSL è connesso e funzionante ma non è pronto. Throughput Le curve di throughput nella scheda Generale consentono di avere una visione immediata delle prestazioni correnti della connessione. Throughput Descrizione Downstream Visualizza la velocità corrente dei Kbps ricevuti. Upstream Visualizza la velocità corrente dei Kbps trasmessi. Tutti gli indicatori di throughput vengono misurati in relazione alla larghezza di banda effettivamente disponibile. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 31 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ Velocità della linea La velocità della linea o velocità di sincronizzazione nella scheda DSL indica la larghezza di banda ADSL disponibile definita dal modem SpeedTouch™ e dal provider. Essa rappresenta la velocità massima teorica della connessione prima che venga calcolato qualsiasi eventuale overhead del protocollo di rete. Contatori del traffico di sessione Quando il modem SpeedTouch™ stabilisce la sincronizzazione della linea ADSL, ad esempio è pronto per inviare o ricevere dati in linea, nella scheda DSL vengono visualizzati i seguenti dati: 32 Dati Descrizione Inviati Mostra il numero totale di byte inviati a partire dalla sincronizzazione del collegamento ADSL. Ricevuti Mostra il numero totale di byte ricevuti a partire dalla sincronizzazione del collegamento ADSL. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ 5.2.2 Utilizzo della diagnostica di SpeedTouch™ in Mac OS X Aprire la finestra di diagnostica. Effettuare una delle seguenti operazioni: Nel Dock, fare clic sull'icona di diagnostica di SpeedTouch™. Nel Finder, scegliere Go > Applications > SpeedTouch > USB e fare doppio clic su Diagnostica. Viene visualizzata la finestra di diagnostica di SpeedTouch™, mostrata in figura. La finestra di diagnostica mostrata in figura si riferisce a un'installazione PPP (PPPoA o PPPoE). Per un'installazione RFC1483, la barra del titolo riporterà LAN. Informazioni visualizzate nella finestra di diagnostica Throughput Quando il modem SpeedTouch™ stabilisce la sincronizzazione della linea ADSL, vengono visualizzati i seguenti dati: Dati Descrizione Byte ricevuti Mostra il numero totale di byte ricevuti a partire dalla sincronizzazione del collegamento ADSL. Byte inviati Mostra il numero totale di byte inviati a partire dalla sincronizzazione del collegamento ADSL. Le barre di throughput forniscono una visione immediata delle prestazioni correnti e medie della connessione. Throughput Descrizione Downstream (Rx) Velocità di ricezione effettiva: visualizza la velocità corrente dei Kbps ricevuti. Velocità di ricezione media: visualizza e indica la velocità media dei Kbps ricevuti. Upstream (Tx) Velocità di trasmissione effettiva: visualizza la velocità corrente dei Kbps trasmessi. Velocità di ricezione media: visualizza e indica la velocità media dei Kbps trasmessi. Tutti gli indicatori di throughput vengono misurati in relazione alla larghezza di banda effettivamente disponibile. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 33 Capitolo 5 Diagnostica di SpeedTouch™ Pulsanti di diagnostica Sono disponibili i seguenti pulsanti: Pulsante Funzionalità Consente di ripristinare tutti i dati diagnostici. Viene utilizzato per avviare una nuova lettura dei dati. Consente di visualizzare informazioni diagnostiche dettagliate. Consente di chiudere la finestra delle informazioni diagnostiche dettagliate. 34 E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Capitolo 6 Rimozione del modem SpeedTouch™ 6 Rimozione del modem SpeedTouch™ Disconnessione del modem SpeedTouch™, rimozione del software Rimozione del modem SpeedTouch™ in Microsoft Windows Per rimuovere il modem SpeedTouch™, oltre a disconnetterlo è necessario disinstallarne il software dal computer. In base al sistema operativo utilizzato, effettuare una delle seguenti procedure: “ Rimozione del modem SpeedTouch™ in Microsoft Windows" a pagina 35. “ Rimozione del modem SpeedTouch™ in Mac OS X" a pagina 36. Procedere come riportato di seguito: 1 Scegliere Start > Impostazioni > Pannello di controllo > Installazione applicazioni. Viene visualizzata la finestra Installazione applicazioni. 2 Scorrere l'elenco dei programmi attualmente installati fino al nome del modem SpeedTouch™ e selezionarlo. 3 Fare clic su Cambia/Rimuovi. L'Installazione guidata rete domestica di SpeedTouch rimuove dal computer i file necessari. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 4 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 5 Se presenti, eliminare dalla scrivania o dalla barra di avvio veloce i restanti collegamenti al modem SpeedTouch™, come ad esempio l'icona di connessione all'ISP: 35 Capitolo 6 Rimozione del modem SpeedTouch™ Rimozione del modem SpeedTouch™ in Mac OS X 36 Procedere come riportato di seguito: 1 Inserire il CD di installazione nell'unità CD-ROM o DVD-ROM del computer. 2 Nel CD di installazione, fare doppio clic sul file Menu. 3 Scegliere la lingua. 4 Nel Menu del CD di SpeedTouch™ scegliere Manutenzione SpeedTouch 330 > Rimuovi SpeedTouch 330. 5 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 © THOMSON 2005. Tutti i diritti riservati. E-DOC-CTC-20051028-0005 v1.0 Sono necessarie ulteriori informazioni? Altre informazioni sono disponibili on-line all'indirizzo www.speedtouch.com
Documenti analoghi
SpeedTouch™780 (WL) Guida all`installazione e alla
l’autorizzazione per iscritto di THOMSON. Il contenuto del presente documento viene fornito unicamente a titolo informativo, è
soggetto a modifica senza preavviso e non deve essere interpretato com...