regolamento

Transcript

regolamento
LA CITTÁ DEL TESORO
Ed. 2016
REGOLAMENTO
La Caccia al Tesoro è organizzata da ESCAPEIT, marchio di proprietà di CST srl, in
collaborazione con A.S.D. Summer League Senigallia, i Bagni Giuliana n.12
Senigallia e il network radio Arancia e radio Velluto. L’evento è patrocinato dal
Comune di Senigallia.
Il montepremi sarà erogato da A.S.D. Summer League Senigallia
ART.1 – Scopo del gioco: La Città del Tesoro ha lo scopo di coinvolgere giovani e
adulti in un gioco a squadre al fine di raggiungere degli obiettivi dati:
- trovare il tesoro attraverso il superamento di prove di abilità, ingegno e fantasia nel
minor tempo possibile;
- far conoscere il territorio di Senigallia e valorizzarne il patrimonio culturale, anche
attraverso lo scatto di fotografie;
- offrire alternativi spazi di svago ed aggregazione.
ART.2 – Concorrenti: possono partecipare solo maggiorenni a gruppi precostituiti in
squadre composte da un numero minimo di 6 (sei) a un numero massimo di 8 (otto)
componenti.
ART.3 – Iscrizioni: le iscrizioni sono aperte dall’8/8/16 al 16/8/16 ed è prevista una
quota d’iscrizione pari a 10,00 € (dieci euro) per ciascun componente della squadra. Il
presente Regolamento e il modulo d’iscrizione della squadra sono disponibili presso
Escapeit Senigallia sito in via Arsilli, 60 oppure in alternativa, è possibile richiederlo
via mail a [email protected] e sulla pagina Facebook Escapeit.
Ogni squadra dovrà individuare un Capitano che verrà indicato nel modulo
d’iscrizione. Il Capitano avrà il compito di consegnare presso ESCAPEIT Senigallia
sito in via Arsilli, 60 dal giorno 8/8/16 al giorno 16/8/16 dalle ore 10:30/12:30 e dalle
ore 18:00/20:00, il modulo d’iscrizione compilato con allegati i seguenti documenti:
- fotocopie delle carte d’identità di ciascun membro della squadra;
- quota di partecipazione dell’intera squadra.
Il modulo d’iscrizione andrà firmato in calce dal Capitano per presa visione e
accettazione delle regole descritte nel Regolamento.
Al Capitano verrà consegnata una ricevuta attestante iscrizione e pagamento della
quota.
ART. 3.1 – Annullamento e sospensione: qualora la Caccia al tesoro dovesse essere
annullata, le quote d’iscrizione verranno restituite a ciascun Capitano entro il 23
agosto compreso presso la sede ESCAPEIT Senigallia in via Arsilli 60 dalle ore
11:00 alle ore 12:00 di ciascun giorno. Oltre tale data non sarà restituita alcuna quota
d’iscrizione.
La gara sarà automaticamente annullata in caso di mancato raggiungimento delle
iscrizioni minime pari a n° 20 (venti) squadre.
La gara sarà annullata in caso di piogge intense.
La gara potrà essere annullata per molteplici motivi di carattere tecnico-organizzativo
comunicati tempestivamente agli iscritti.
La gara sarà sospesa in caso di pioggia intensa e/o di fenomeni atmosferici atipici.
ART.4 – Squadre: le squadre si auto-formeranno e riceveranno un nome
identificativo, prescelto dalla commissione di gara e indicato al momento
dell’iscrizione nell’apposito modulo. Ad ogni squadra, verrà attribuito un colore da
parte degli organizzatori. Ogni giocatore sarà dotato di fascia colorata distintiva da
apporre obbligatoriamente al braccio sinistro, il capitano sarà reso riconoscibile da un
elemento distintivo consegnato prima dell’inizio della gara che dovrà utilizzare
secondo le disposizioni esplicitate al momento della consegna. Il Capitano
rappresenta il gruppo nei confronti della segreteria organizzativa, prima e durante la
gara e inoltre risponde del comportamento dei componenti della propria squadra.
ART.5 - Territorio di caccia: la caccia al Tesoro si svolgerà nel centro storico di
Senigallia e si articolerà complessivamente in 21 tappe.
La gara è programmata per il giorno GIOVEDI 18 AGOSTO 2016 alle ore 11:00,
presso Piazzale della Libertà (di fronte la Rotonda a Mare di Senigallia). Pertanto le
squadre iscritte dovranno presentarsi entro e non oltre le ore 9:30 per completare le
formalità di registrazione, presentando la ricevuta consegnata al momento
dell’iscrizione. Nel caso in cui non si presentino uno o più componenti della squadra
registratasi non verranno restituite le quote dei giocatori assenti; al contempo non
sarà possibile aggiungere giocatori alle squadre già iscritte. Sarà possibile sostituire
un giocatore al momento del completamento delle formalità di registrazione entro le
ore 10:00 del giorno della gara (18 agosto 2016).
ART.6 – Modalità del gioco: al momento del raduno la squadra riceve il “kit Gara”
contenente:
- la Cartina di Senigallia;
- il numero di cellulare di emergenza;
- un ingresso omaggio presso Escapeit
- una busta formato A3 con il nome della squadra da restituire a fine gara
Prima dell’inizio della gara verrà consegnata una busta chiusa con il primo enigma da
risolvere che darà il via al gioco.
All’arrivo in ciascuna tappa le squadre riceveranno l’indizio successivo dai
componenti dell’organizzazione, dislocati nei vari punti del percorso. Le tappe
richiederanno la soluzione di enigmi, il ritrovamento di oggetti particolari con il
coinvolgimento degli esercenti del centro storico e lo scatto di alcune fotografie. Le
comunicazioni di emergenza tra l’organizzazione e i partecipanti devono avvenire
tramite il Capitano attraverso il numero di telefono indicato nel “kit Gara”. Le singole
fotografie, dovranno essere verificate in modo che le immagini siano chiare e nitide e
che rimandino, esplicitamente, alla tappa nella quale sono state scattate, al fine di
evitare contestazioni; bisognerà scattare un'unica fotografia per tappa.
ART. 6.1 – Svolgimento del gioco: la gara avrà una durata di un’ora e trenta minuti
allo scadere della quale le squadre dovranno essere già ritornate al punto di partenza
(Piazzale della Libertà) per consegnare la busta, già sigillata dal Capitano, contenente
gli elementi raccolti durante la gara. Ogni minuto di ritardo oltre la scadenza del
tempo di gioco comporterà una penalità di 2 (due) punti. Il massimo dei punti
cumulabili in gara è di n°110 (centodieci). Ai fini del calcolo del punteggio saranno
considerati solo ed esclusivamente gli oggetti contenuti all’interno della busta
sigillata. Ogni elemento non coerente al gioco ed estraneo ad esso, comporterà una
penalità di punti n°1 (uno).
ART.7 – Materiale: ogni squadra deve dotarsi di telefono cellulare (smartphone)
provvisto di applicazione per scattare fotografie. Ogni concorrente dovrà indossare
obbligatoriamente una t-shirt o similari di colore bianco senza grafiche e/o loghi
appariscenti, pena la squalifica della squadra senza restituzione della quota
d’iscrizione.
ART.8 – Aiuti: è consentito avvalersi di telefoni cellulari, smartphone, internet, libri,
dizionari. Non è consentito richiedere aiuti e/o suggerimenti.
ART.9 – Penalità e sanzioni: il percorso di gara sarà monitorato dalla presenza di
giudici-controllori, che indosseranno la maglietta ESCAPEIT e una bandana colorata
al polso e vigileranno sul corretto svolgimento della Caccia al Tesoro. Ogni squadra
dovrà comportarsi lealmente, eventuali comportamenti irregolari comporteranno la
squalifica della squadra stessa. Le decisioni dei Giudici saranno insindacabili.
ART. 9.1 – Divieti: è fatto divieto assoluto di utilizzare, auto, moto, cicli, motocicli,
motocarrozzette, skateboard, pattini, monopattini, risciò, animali da soma e qualsiasi
altro mezzo di locomozione a motore e non. Pena la squalifica della squadra senza
rimborso della quota d’iscrizione.
ART. 9.2 – Divieti: la squadra non può dividersi o ammutinarsi per tutta la durata del
gioco, fatta eccezione per cause di forza maggiore che dovranno essere
obbligatoriamente comunicate al numero di emergenza consegnato nel kit di gara.
(Es. se la squadra che inizia la gara è composta da 7 partecipanti, non può concluderla
né giocarla in 6 o in 8). Pena la squalifica della squadra senza rimborso della quota
d’iscrizione.
ART. 9.3 – Divieti: è assolutamente vietato sostituire dei giocatori dal momento che
la registrazione è stata finalizzata, dopo le ore 10:00 del giorno della gara. Pena la
squalifica della squadra senza rimborso della quota d’iscrizione.
ART. 9.4 – Divieti: è assolutamente vietato strattonare, spingere, origliare, copiare,
inseguire o in ogni modo disturbare il gioco delle squadre avversarie. Pena la
squalifica della squadra senza rimborso della quota d’iscrizione.
ART. 9.5 – Divieti: è assolutamente vietata l’apertura dell’enigma in busta chiusa,
prima del segnale d’inizio gara (sparo a salve). Pena la squalifica della squadra senza
rimborso della quota d’iscrizione.
ART. 9.6 – Divieti: è fatto assoluto divieto di rimuovere, spostare, scambiare, gettare,
perdere ogni segno identificativo della squadra di appartenenza, pena la squalifica
della squadra senza rimborso della quota d’iscrizione.
ART. 10 – Premi: gli organizzatori dichiareranno vincitrice la squadra che avrà
raggiunto il punteggio più alto. L’elenco dei valori assegnati ad ogni tappa, foto,
oggetto e/o passaggio di gioco saranno resi noti al termine della gara. I punteggi delle
squadre vincitrici saranno svelati con conseguente premiazione durante l’evento
serale preso i Bagni Numero 12 (Giuliana) di Senigallia che avrà luogo dalle h 20:30,
la premiazione è prevista indicativamente per le ore 22:00.
In caso di mancata presenza di tutti i membri della squadra vincitrice al momento
della premiazione il premio sarà consegnato alla squadra con il primo punteggio
inferiore alla stessa.
ART.11 – Responsabilità dell’Organizzazione: l’organizzazione non si assume alcuna
responsabilità in merito ad atti e/o comportamenti, compiuti nel corso della
manifestazione, che si possano configurare come violazioni delle vigenti leggi civili e
penali. Né si assume responsabilità per infortuni o danni capitati ai partecipanti e/o a
terzi; pertanto, esclude ogni forma di rimborso, sia a titolo parziale che totale.
ART.12 – Trattamento dati personali: i partecipanti, aderendo all’iniziativa,
acconsentono al trattamento dei loro dati personali ai sensi del D.L. 196 del
30.06.2003, a uso esclusivo di manifestazioni e/o eventi organizzati da CST srl.
ART.13 – Le decisioni prese dai giudici di gara saranno inappellabili e insidacabili.
Per informazioni: Facebook/ESCAPEIT/Evento “La Città del tesoro” o su
[email protected] oppure al numero: 342 6798313
L’organizzazione Vi augura un grande in bocca al lupo per “La Città del tesoro”!
Data:
Firma