Scarica il pdf
Transcript
Scarica il pdf
COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA’ PRIVILEGIATA (BLACK LIST) Sono obbligati alla presentazione di questo modello tutti i soggetti passivi dell'imposta sul valore aggiunto, identificati ai fini IVA nel territorio dello stato, che abbiano effettuato una delle seguenti operazioni: cessioni di beni; acquisti di beni; prestazioni di servizi; acquisti di servizi Dal 2014 la comunicazione deve essere inviata attraverso il Modello di Comunicazione Polivalente e i dati devono essere esposti in modalità aggregata (quadro BL). Dal 2015 la scadenza della Comunicazione è divenuta annuale (in precedenza poteva essere mensile o trimestrale). Inoltre la Comunicazione è ora dovuta solo se le operazioni superano i 10000 euro. OPERAZIONI PRELIMINARI ABILITARE LA GESTIONE “PAESI A FISCALITÀ PRIVILEGIATA” Dal menù “Aziende / Anagrafica aziende / Dati aziendali / Parametri contabili”, occorre indicare se l’azienda deve fare o meno la Comunicazione. Impostare il parametro “Fisc.Privileg (BlackList)” a “A”=annuale; se invece l’azienda è esclusa dalla presentazione è necessario azzerare (‘ ’) tale parametro. CODIFICARE IL FORNITORE/CLIENTE Nell’anagrafica del cliente/fornitore indicare il Paese di appartenenza dalla tabella dei Paesi ISO Pagina 1 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] La tabella viene richiamata dal campo “Paese”, cliccando sul pulsante “Paesi ISO” (F2 da tastiera) e ricercando il Paese attraverso i pulsanti “Cerca sigla”, “Cerca paese” o scorrendo la tabella. I paesi a fiscalità privilegiata sono contrassegnati dal carattere “b”. Clienti /Fornitori persone fisiche: per questi soggetti, sono richiesti anche il Paese di nascita e la Data di nascita. Tali dati si devono inserire nella finestra “Dati comunicazione polivalente” richiamabile con il pulsante “Condizioni e Automatismo” o F6 da tastiera. Pagina 2 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] REGISTRAZIONE CONTABILE La registrazione contabile viene eseguita seguendo le regole della causale contabile richiamata (FE/FR/NE/NR). Richiamando un cliente/fornitore di Paese a fiscalità privilegiata, in corrispondenza del campo importo, viene attivato inoltre il pulsante “Segnalazioni” tramite il quale è possibile segnalare se il documento è una “nota di variazione” oppure, tramite il campo “Codice fornitore reale” è possibile indicare il codice effettivo del soggetto black list qualora la registrazione non utilizzi tale fornitore (autofatture o bolle doganali). GESTIONE COMUNICAZIONE FISCALITÀ PRIVILEGIATA OPERAZIONI CON PAESI A Il menù per la gestione degli adempimenti relativi a clienti/fornitori di Paesi a fiscalità privilegiata è il seguente: “Stampe – fiscali contabili deleghe/comunicazioni/Invii telematici – Paesi a fiscalità privilegiata”. Si compone delle funzioni di: Elaborazione; Immissione/revisione; Impegno alla trasmissione; Stampa modello; Gestione invio telematico. Ad eccezione dell’immissione/revisione, tutte le funzioni sono disponibili in modalità multiaziendale dall’azienda STD. Pagina 3 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] ELABORAZIONE La funzione di Elaborazione deve essere eseguita in data 31/12 dell’anno solare da elaborare. La procedura, estrapola dalla primanota, gli importi da riportare nel quadro BL della Comunicazione Polivalente. Per i singoli soggetti, i dati sono estrapolati in modalità aggregata. Nelle specifiche tecniche non esistono istruzioni dettagliate riguardo alle modalità di “selezione e totalizzazione” dei dati da includere nella trasmissione e nei vari righi del quadro BL sono ammessi solo valori positivi. Le attuali istruzioni quindi demandano all’utente l’interpretazione delle stesse. Per questo motivo, è presente il pulsante “Modalità di elaborazione[F5]” che consente di scegliere tra due diverse modalità, che si diversificano in base all’interpretazione delle logiche di inclusione. MODALITA’ 1: CREDITI/DEBITI (PREDEFINITA) Le sezioni del quadro BL “Operazioni Attive” ed “Operazioni Passive” presenti nel modello NON identificano rispettivamente Operazioni Di Vendita ed Operazioni Di Acquisto: Le OPERAZIONI ATTIVE rappresentano un “maggior credito” (FE) o un “minor debito” (NR, FR con segno avere, NE con segno avere, FE marcate come “note di variazione”). Le OPERAZIONI PASSIVE rappresentano un “maggior debito” (FR) o “un minor credito” (NE, FE con segno dare, NR con segno dare, FR marcate come “note di variazione”). MODALITA’ 2: OPERAZIONI VENDITA/ACQUISTO La logica di questa elaborazione è più simile a quella utilizzata per la compilazione della “vecchia Black List”. In questo caso le sezioni “Operazioni Attive” e le “Operazioni Passive” identificano rispettivamente “operazioni di vendita” (con le relative rettifiche) ed “operazioni di acquisto” (anch’esse con le relative rettifiche). Pagina 4 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] OPERAZIONI ATTIVE: le fatture emesse e le note di addebito emesse (FE) sono totalizzate insieme negli stessi campi, mentre le note di credito emesse (NE oppure FE con segno dare) sono totalizzate nella sezione delle note di variazione (con importi positivi). OPERAZIONI PASSIVE: le fatture ricevute e le note di addebito ricevute (FR) sono totalizzate insieme negli stessi campi, mentre le note di credito ricevute (NR oppure FR con segno avere) sono totalizzate nella sezione delle note di variazione (anch’esse con importi positivi). Le operazioni riferite a Clienti PRIVATI vengono ESCLUSE dall’elaborazione, perché tali dati non sono richiesti dal modello (come da relative istruzioni). IMMISSIONE/REVISIONE Entrando in questa funzione, si presenta questa finestra dalla quale selezionare se accedere: al FRONTESPIZIO: Dati del contribuente/intermediario all’elenco delle OPERAZIONI elaborate: Operazioni da trasmettere/Quadro BL Selezionando Operazioni da trasmettere/Quadro BL” è possibile visualizzare l’elenco dei documenti elaborati ed inclusi nella comunicazione annuale. Selezionando invece “Dati del contribuente/intermediario” si accede al frontespizio della comunicazione. Pagina 5 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] A seconda che l’azienda sia una “persona fisica” o una società, la prima pagina del frontespizio si presenta in modo diverso. In entrambi i casi, nella pagina 1, sono riportati i dati relativi al contribuente i quali vengono compilati dalla funzione di Elaborazione. La pagina 2 è invece comune ad entrambe le tipologie di soggetto obbligato e contiene i dati tipici delle trasmissioni telematiche in particolare l’intermediario e la data dell’impegno. IMPEGNO ALLA TRASMISSIONE Questa funzione consente di stampare la comunicazione dell’impegno alla trasmissione da consegnare al cliente. Pagina 6 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] Se non è stato specificato nel frontespizio, da questa stampa si può impostare l’intermediario che effettuerà l’invio. Impostare ad S il campo “Assegnazione codice fornitore”, si attiva così a fianco il collegamento con la tabella degli intermediari. STAMPA MODELLO Questa funzione effettua la stampa della Comunicazione sul Modello di Comunicazione Polivalente. GESTIONE INVIO TELEMATICO Questa funzione consente di generare il file per procedere con l’invio telematico della comunicazione attraverso Entratel. E’ una funzione di generazione multiaziendale, anche lavorando nella singola azienda è possibile creare un’unica fornitura con le pratiche di tutte le aziende tenute a fare la comunicazione. Indicato il numero di intermediario, da una riga vuota, con il pulsante “Scelta” si accede alla finestra per la creazione del file in cui indicare numero e data della trasmissione: Alla conferma, con il pulsante OK, si apre la maschera “Trasmissione num.” In cui indicare le pratiche da includere nell’invio telematico. Cliccare su “Lista pratiche per invio Telematico” o comando F2 di tastiera per ottenere la lista di tutte le pratiche che possono essere inviate (a cui è stato specificato l’intermediario nel frontespizio). Pagina 7 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] Selezionare quelle di interesse tramite il pulsante “Scelta” o il tasto Invio da tastiera; sono anche disponibili i comandi “Includi tutto” (F7 da tastiera) o “Escludi tutto” (F8 da tastiera) per selezionare in blocco tutte le pratiche da inviare. Al termine della selezione confermare la lista con OK per inserire le pratiche nella maschera della trasmissione. Confermare la maschera della trasmissione ed il successivo messaggio di creazione della fornitura Ora che la fornitura è stata creata è possibile controllarla per verificarne la correttezza. Selezionare il comando “Entratel Controlli” o F7 da tastiera per avviare il controllo al termine del quale si aprirà l’esito. Per inviare il file generato cliccare sul pulsante “Entratel Invio”. Pagina 8 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] NOTA BENE: per configurare l’invio direttamente da Businesspass, consultare le istruzioni nel manuale Redditi, al capito “Servizi Entratel”. Pagina 9 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected] CASI D’USO FATTURA SERVIZI NON DOCUMENTATA Possono esistere operazioni non documentate. Per poterle considerare nell'elaborazione della black list occorre: Utilizzare CAUSALI DIVERSE dalle STANDARD appositamente create Inserire sulla prima riga dell'operazione un CLIENTE/FORNITORE con “PAESE FISC. PRIV.” Nella finestra “Segnalazione Black List”, impostare ad S il parametro "Includi operazione nell'elenco" OPERAZIONI TRIANGOLARI In caso di vendita, la merce viene spedita, su incarico di terzi, in un Paese Black List, o dove in caso di acquisto, la merce, proveniente da un Paese Black List, viene sdoganata in Italia su incarico di terzi. In questi casi inserire rispettivamente il codice del cliente e del fornitore del Paese Black List. Pagina 10 di 10 Passepartout s.p.a. – World Trade Center - via Consiglio dei Sessanta 99 - 47891 Dogana (RSM) - tel. 0549 978011 - Fax 0549 978005 www.passepartout.net - [email protected]