Programma di Viaggio
Transcript
Programma di Viaggio
Vietnam Unico Viaggiare in Vietnam è un'avventura che coinvolge corpo e spirito: immergetevi nei frutteti sui lembi di terra strappati al fiume e scoprite il fascino dei mercati galleggianti sul Mekong. Svelate l'incanto della vecchia Saigon. Fatevi affascinare dai colori sereni della baia di Halong e dal caotico traffico delle grandi città del Vietnam: incanto e fascino di un paese tra storia antica e moderna. Tour con guide locali parlanti italiano. Giorno 1 Hanoi (arrivo) Arrivo ad Hanoi, operazioni di immigrazione e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero escursioni facoltative in supplemento. Pernottamento (-/-/-) Giorno 2 Hanoi Prima colazione in hotel. Mattina partenza per una escursione fuori Hanoi verso la Pagoda del Maestro (Chua Thay) dedicata al Buddha Amitabha, il Buddha del presente e la pagoda dell’Ovest (Tay Phuong), uno dei capolavori dell’arte buddista Vietnamita. Al termine rientro per Hanoi. Pomeriggio inizio visite della capitale. Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita "al di qua del fiume", adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Nel pomeriggio visita della Pagoda ad un solo Pilastro, costruita nel 1.049 a rappresentazione della purezza del fior di loto; Mausoleo di Ho Chi Minh (la spianata), il Tempio della Letteratura, antica università costruita nel 1070 in onore di Confucio, il tempio Quan Than, il lago della Spada restituita, circondato da alberi secolari. Pernottamento in hotel. (B/L) Mausoleo di Ho Chi Minh Il mausoleo di Ho Chi Minh è un monumento funebre dedicato al leader vietnamita Ho Chi Minh situato nella città di Hanoi. Si trova al centro della piazza Ba Ðình, lo stesso luogo in cui Ho lesse la dichiarazione di indipendenza che diede inizio alla Repubblica Democratica del Vietnam il 2 settembre 1945. Giorno 3 Hanoi - Halong Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita l'ottava meraviglia del mondo, con pranzo a bordo a base di frutti di mare. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l'opera di erosione del vento e dell'acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, Pag. 1 di 4 isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l'alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo. (B/L/D) Halong Bay La baia di Ha Long è un'insenatura situata nel golfo del Tonchino, in territorio vietnamita. Fa parte della provincia di Quang Ninh e comprende circa 2000 isolette calcaree con numerose grotte carsiche. Giorno 4 Halong - Hanoi - Danang - Hoi An Prima colazione a bordo, continuazione della crociera nella baia. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Hanoi, con qualche sosta lungo il percorso. Pranzo in ristorante locale. Operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. Arrivo, trasferimento per Hoi An e sistemazione in hotel. Pernottamento. (B/L) Giorno 5 Hoi An - Hue Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Hoi An, ricca di edifici dall'influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Conosciuta dagli antichi come Faifo. Hoi An era un vivace porto commerciale sin dal 2° secolo d.C., sotto il regno Champa. Decaduta nel 14° secolo, riprese la sua funzione di emporio internazionale verso la metà del secolo 15°. Fu solo nel 19° secolo, con l’interramento del fiume Cai, che la città perse importanza a favore di Danang, che sorge 30 km al nord. Visita della vecchia cittadina con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Pranzo in ristorante locale. Al termine trasferimento per Hue. Arrivo in hotel e sistemazione. Pernottamento in hotel. (B/L) Giorno 6 Hue - Ho Chi Minh (Saigon) Pag. 2 di 4 Prima colazione in hotel. La città, sorge lungo le rive del Fiume dei Profumi e fu fondata nel 1687 prendendo il nome di Phu Xuan e divenendo capitale della parte meridionale del Vietnam nel 1744. Fu ancora capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 sotto il regno dei 13 imperatori della dinastia Nguyen. Nel 1802 l’imperatore Nguyen An, ne fece la capitale dell’intero Paese, ribattezzandola Hué. La Città Vecchia, con la Cittadella e la residenza imperiale, sorgono sulla sponda sinistra del fiume, mentre la Città Nuova (dove un tempo era la residenza degli europei) e le tombe imperiali sono sulla sponda destra. Giornata dedicata alla visita della cittadella imperiale con pranzo in ristorante locale. Oggi risistemata con l'aiuto dell'Unesco. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla pagoda di Thien Mu ed alla tomba imperiale di Tu Duc. Nel tardo pomeriggio o prima serata trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo libero. Pernottamento in hotel. (B/L) Giorno 7 Ho Chi Minh Prima colazione in hotel. Mattino partenza e visita ai famosi tunnel sotterranei di Cu Chi. Al termine reintro per Saigon. Inizio delle visite di Saigon, città vitale ma anche ricca di testimonianze del passato: la cattedrale di Notre Dame risalente al 1877; l'Ufficio postale, il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo Pernottamento in hotel. (B/L) Tunnel di Cu Chi I tunnel di Cu Chi sono una vasta rete sotterranea di gallerie, che si trova fuori dalla città di Saigon, a sud dell'area del Triangolo di Ferro. I tunnel vennero usati negli anni quaranta, dai guerriglieri Viet Minh, durante la lotta contro le forze francesi e durante gli anni sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti, durante la Guerra del Vietnam. Giorno 8 Ho Chi Minh - Delta del Mekong - Ho Chi Minh Prima colazione in hotel. Al mattino partenza via strada per Cai Be, cittadina sulle rive di uno dei bracci principali del fiume, imbarco per una crociera lungo il Mekong per osservare la vita dei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il Delta del fiume. Sosta ad un mercato galleggiante e ad un giardino di bonsai, visita una piantagione, con assaggio di frutta tropicale. Pranzo in fattoria. Continuazione della crociera, sbarco e rientro per Saigon . Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel. (B/L) Pag. 3 di 4 Giorno 9 Saigon Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto – fine servizi (B/L) Note Hotel previsti durante il tour parte Vietnam Categoria Standard Hanoi: Candle - Halong: Junka - Hue: Park View - Hoi An: Hoi An Historic - Saigon: Eden Hotel Categoria Deluxe Hanoi : Melia - Halong : Junka - Hue : Indochina Palace - Hoi An : Hoi An Beach – Saigon: Lotte Legend Visto Vietnam non necessario per periodi inferiori ai 15 giorni Dettaglio dei pasti inclusi durante il tour B = colazione / L = pranzo / D = cena MANCE ED EXTRA PERSONALI NON INCLUSI NELLA QUOTA Pag. 4 di 4
Documenti analoghi
01 giorno VIENTIANE (-/-/D) Al mattino arrivo a Vientiane e
(B/L/D) Prima colazione. Al mattino visita esterna del
Mausoleo di Ho Chi Minh che fu anche sua abitazione e della
Pagoda sostenuta da una sola colonna. Al termine partenza
in auto per Halong a cir...
Scarica Programma Il Meglio del Vietnam in piccoli gruppi 2016
Maestro (Chua Thay), dedicata al Buddha Amitabha, il Buddha del presente e la Pagoda Ty
Phuong, o pagoda dell’Ovest, uno dei capolavori dell’arte buddista vietnamita. Al termine delle
visite si far...
01 giorno VIENTIANE (-/-/D) Al mattino arrivo a Vientiane e
giapponese, costruito nel 1593 sullo stile di una pagoda,
l’antica abitazione Tan Ky e attività artigianali. Cena e
pernottamento al Hoi An Hotel.