locandina FEBBRAIO 2012
Transcript
locandina FEBBRAIO 2012
Il cinema ed oltre Ogni lunedì al Cinema Eden di Viareggio FEBBRAIO 2012 “Il cinema ed oltre” è promosso dal Cinema Eden e dall’Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Viareggio. Programmazione a cura di Giulio Marlia e Fabrizio Larini. Lunedì 13 febbraio Lunedì 6 febbraio Ore 21,00 Ore 21,00 Jane Eyre di Cary Fukunaga. Con Mia Wasikowska, Michael Fassbender, Jamie Bell, Judi Dench, Tamzin Merchant. Una versione struggente e appassionata, in bilico tra romanzo gotico e uno di formazione. Il paese delle spose infelici di Pippo Mezzapesa. Con Aylin Prandi, Rolando Ravello, Valentina Carnelutti, Antonio Gerardi, Luca Schipani,Teresa Saponangelo, Nicola Rignanese, Gennaro Albano, Vincenzo Leggieri, Roberto Corradino, Nicolas Orzella. Affascinante ed evocativo romanzo di formazione tarantina. Lunedì 20 febbraio Ore 21,00 Lunedì 27 febbraio The Artist Ore 21,00 di Michel Hazanavicius. Con Jean Dujardin, Bérénice Bejo, John Goodman, James Cromwell, Penelope Ann Miller, Missi Pyle, Stuart Pankin, Joel Murray, Beth Grant, Bitsie Tulloch. Nell'età del 3D e del Dolby uno splendido film 'muto' che appassiona e diverte. Palma d’oro Miglior Attore Cannes 2011. Vincitore Golden Globe 2012 quale Miglior Film Commedia Miglior Attore Miglior Colonna sonora Candidato all’Oscar 2012. Le nevi del Kilimangiaro di Robert Guédiguian. Con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Maryline Canto, Grégoire Leprince-Ringuet, Anaïs Demoustier, Adrien Jolivet, Robinson Stévenin. La classe operaia va in purgatorio. Prezzo del biglietto: € 6,00 Ufficio spettacolo tel. 0584 966344 – e-mail [email protected] Ufficio spettacolo del Comune di Viareggio
Documenti analoghi
LOC. EDEN 7 OTT. - 11 NOV. 2013
1966 da Jacques Rivette in un film
fortemente censurato dalla chiesa.
volantino gold e polit sett-ott 2014
ai sogni, alle illusioni e anche
all'innocenza rubata di una
adolescenza che fatica ad
affacciarsi all'età adulta.
VOL. POLITEAMA ESTATE 2014
è riconoscibile tra mille altri, ha una cifra estetica tutta personale.
Sezione Il Cinema Ritrovato- Cineteca di Bologna