Chi siamo - Cavoli Nostri
Transcript
Chi siamo - Cavoli Nostri
CHI SIAMO Siamo AGRICOLTORI CONSAPEVOLI: una piccola cooperativa agricola nata per commercializzare prodotti sani, coltivati con tecniche eco-compatibili, che coinvolge imprese agricole responsabili nei confronti delle persone, dell’ambiente, della società, del mercato, delle lavoratrici e dei lavoratori. Produciamo “cibo civile” ovvero quel cibo che nasce dalle aziende agricole che, attivandosi in percorsi di Agricoltura Sociale, promuovono pratiche di inclusione sociale e lavorativa e percorsi di capacitazione di persone svantaggiate e vulnerabili. “Raccogliamo” le esperienze della cooperativa sociale agricola Cavoli Nostri, di SettimoMiglio (Azienda Agricola Franca Bollito), di Cascina Amaltea, di Cascina Sociale Carlo Alberto, di Cascina Danesa, di Cascina Ceich, dell’azienda agricola Bruno Daniela e dei Vivai “Rosacisalpina”, con l'obiettivo di offrire una gamma di prodotti più ampia e di sviluppare attività per accompagnare altre aziende alle pratiche di Agricoltura Sociale. CONFEZIONI REGALO PER NATALE 2015 PACCO 8 EURO – “pensiero originale” - 1 barattolo di CONFETTURA DI MIRTILLI 200gr, prodotta dall’azienda agricola Bruno Daniela - 1 STELLA DI NATALE in vaso, di Rosacisalpina (azienda agricola florovivaistica di Galliati Alberto) PACCO 14 EURO – “spuntino salato” - 1 barattolo di MELANZANE SOTT'OLIO 350gr, realizzato con le melanzane di Cavoli Nostri trasformate da Agricoopecetto - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta da Cascina Amaltea - 1 confezione di CIALDE AI CEREALI 130gr, realizzate con i cereali coltivati al SettimoMiglio PACCO 14 EURO – “spuntino dolce” - 1 confezione di BISCOTTI 200gr, realizzati nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 barattolo di CONFETTURA DI MIRTILLI 200gr, prodotta dall’azienda agricola Bruno Daniela - 1 barattolo di MIELE 250gr, prodotto dalla Cascina Sociale Carlo Alberto Cascina Amaltea PACCO 23 EURO – A – misto dolce e salato - 1 barattolo di MELANZANE SOTT'OLIO 350gr, realizzate con le melanzane di Cavoli Nostri trasformate da Agricoopecetto - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta da Cascina Amaltea - 1 bottiglietta di SUCCO E POLPA DI PESCHE 200ml, realizzato nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 barattolo di CONFETTURA DI MIRTILLI 200gr, prodotta dall’azienda agricola Bruno Daniela - 1 barattolo di MIELE 250gr, prodotto dalla Cascina Sociale Carlo Alberto PACCO 23 EURO – B – misto dolce e salato - 1 barattolo di POMODORI VERDI SOTT’OLIO 280gr, realizzati con i pomodori cuore di bue della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 barattolo di PASSATA DI POMODORO 280gr, realizzata con i pomodori cuore di bue di Cavoli Nostri trasformati da Agricoopecetto - 1 barattolo di MIELE di MILLEFIORI 250gr, dono delle api custodite al SettimoMiglio - 1 confezione di BISCOTTI 200gr, realizzati nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 bottiglietta di SUCCO DI MIRTILLI 200ml, realizzato con i mirtilli dell'azienda agricola Bruno Daniela trasformati dal laboratorio di Cascina Danesa PACCO 25 EURO – A- “raffinato” - 1 bottiglia di “CREME DE CASSIS” 500ml, liquore al ribes nero coltivato dall'azienda agricola Cascina Ceich - 1 barattolo di CONFETTURA DI MELE E CANNELLA 200gr, realizzata con le mele della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformate dal laboratorio di Terranuova - 1 barattolo di CONFETTURA DI CIPOLLE ROSSE 100gr, realizzata nel laboratorio del SettimoMiglio PACCO 25 EURO – B- “raffinato” - 1 bottiglia di “CREME DE CASSIS” 500ml, liquore al ribes nero coltivato dall'azienda agricola Cascina Ceich - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta da Cascina Amaltea - 1 barattolo di TROMBETTE E FRIGGITELLI IN AGRODOLCE 390gr, realizzato con i prodotti di Cavoli Nostri trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea Cascina Amaltea - PACCO 36 EURO – A- misto dolce e salato - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta da Cascina Amaltea - 1 barattolo di MELANZANE SOTT'OLIO 350gr, realizzato con le melanzane di Cavoli Nostri trasformate da Agricoopecetto - 1 barattolo di PASSATA DI POMODORO 280gr, realizzata con i pomodori cuore di bue di Cavoli Nostri trasformati da Agricoopecetto - 1 confezione di CIALDE AI CEREALI 130gr, realizzate con i cereali coltivati al SettimoMiglio - 1 confezione di BISCOTTI 200gr, realizzati nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 barattolo di MIELE 250gr, prodotto dalla Cascina Sociale Carlo Alberto - 1 bottiglia di SUCCO DI MELA E BARBABIETOLA 1l, realizzato con i prodotti di Cascina Sociale Carlo Alberto dal laboratorio di Cascina Danesa - 1 bottiglietta di SUCCO DI MIRTILLI 200ml, realizzato con i mirtilli dell'azienda agricola Bruno Daniela trasformati dal laboratorio di Cascina Danesa PACCO 36 EURO – B- misto dolce e salato - 1 barattolo di PASSATA DI POMODORO 280gr, realizzata con i pomodori cuore di bue di Cavoli Nostri trasformati da Agricoopecetto - 1 barattolo di TROMBETTE E FRIGGITELLI IN AGRODOLCE 390gr, realizzati con i prodotti di Cavoli Nostri trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 barattolo di POMODORI VERDI SOTT’OLIO 280gr, realizzati con i pomodori cuore di bue della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 barattolo di CONFETTURA DI MELE E CANNELLA 200gr, realizzata con le mele della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformate dal laboratorio di Terranuova - 1 bottiglia di SUCCO DI MELA LIMPIDO 1L, realizzato con le mele dell'azienda agricola Bruno Daniela trasformate dal laboratorio della Cooperativa agricola Il Frutto permesso - 1 bottiglietta di SUCCO E POLPA DI PESCHE 200ml, realizzato nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 barattolo di MIELE DI MILLEFIORI 250gr, dono delle api custodite al SettimoMiglio Cascina Amaltea PACCO 50 EURO – A- misto dolce e salato - 1 barattolo di MELANZANE SOTT'OLIO 350gr, realizzate con le melanzane di Cavoli Nostri trasformate dall’azienda Agricopecetto - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta da Cascina Amaltea - 1 barattolo di CONFETTURA DI MIRTILLI 200gr, prodotta dall’azienda agricola Bruno Daniela - 1 barattolo di POMODORI VERDI SOTT’OLIO 280gr, realizzati con i pomodori cuore di bue della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 bottiglia di “CREME DE CASSIS” 500ml, liquore al ribes nero coltivato dall'azienda agricola Cascina Ceich - 1 confezione di BISCOTTI 200gr, realizzati nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 barattolo di MIELE DI MILLEFIORI 250gr, dono delle api custodite al SettimoMiglio PACCO 50 EURO – B- misto dolce e salato - 1 barattolo di PASSATA DI POMODORO 280gr, realizzata con i pomodori cuore di bue di Cavoli Nostri trasformati da Agricoopecetto - 1 barattolo di MELANZANE SOTT'OLIO 350gr, realizzate con le melanzane di Cavoli Nostri trasformate da Agricoopecetto - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 barattolo di CONFETTURA DI MIRTILLI 200gr, prodotta dall’azienda agricola Bruno Daniela - 1 bottiglietta di SUCCO DI MIRTILLI 200ml, realizzato con i mirtilli dell'azienda agricola Bruno Daniela trasformati dal laboratorio di Cascina Danesa - 1 barattolo di POMODORI VERDI SOTT’OLIO 280gr, realizzati con i pomodori cuore di bue della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 barattolo di CONFETTURA DI MELE E CANNELLA 200gr, realizzata con le mele della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformate dal laboratorio di Terranuova - 1 barattolo di MIELE DI MILLEFIORI 250gr, dono delle api custodite al SettimoMiglio - 1 confezione di BISCOTTI 200gr, realizzati nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 bottiglia di SUCCO DI MELA E CAROTA 1L, realizzato nel laboratorio di Cascina Danesa Cascina Amaltea PACCO 70 EURO - misto dolce e salato - 1 bottiglia di SUCCO DI MELA E CAROTA 1L, realizzato nel laboratorio di Cascina Danesa - 1 barattolo di POMODORI VERDI SOTT’OLIO 280gr, realizzati con i pomodori cuore di bue della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 barattolo di CONFETTURA DI MELE E CANNELLA 200gr, realizzata con le mele della Cascina Sociale Carlo Alberto trasformate dal laboratorio di Terranuova - 1 barattolo di SALSA PER FORMAGGI E CARNE 100gr, prodotta da Cascina Amaltea - 1 barattolo di CONFETTURA DI MIRTILLI 200gr, prodotta dall’azienda agricola Bruno Daniela - 1 bottiglietta di SUCCO DI MIRTILLI 200ml, realizzato con i mirtilli dell'azienda agricola Bruno Daniela trasformati dal laboratorio di Cascina Danesa - 1 barattolo di MELANZANE SOTT'OLIO 350gr, realizzate con le melanzane di Cavoli Nostri trasformate da Agricoopecetto - 1 barattolo di TROMBETTE E FRIGGITELLI IN AGRODOLCE 390gr, realizzati con i prodotti di Cavoli Nostri trasformati dal laboratorio di Cascina Amaltea - 1 bottiglia di “CREME DE CASSIS” 500ml, liquore al ribes nero coltivato dall'azienda agricola Cascina Ceich - 1 barattolo di MIELE DI MILLEFIORI 250gr, dono delle api custodite al SettimoMiglio - 1 confezione di BISCOTTI 200gr, realizzati nel laboratorio del SettimoMiglio - 1 confezione di CIALDE AI CEREALI 130gr, realizzate con i cereali coltivati al SettimoMiglio Cascina Amaltea PER CHI ANCORA NON CI CONOSCE: CI PRESENTIAMO CAVOLI NOSTRI Cooperativa per l'utilizzo della terra per gli ultimi, Cooperativa Sociale Agricola, Feletto (TO) Localizzata a Feletto presso una delle sedi della Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo, la cooperativa nasce nel 2011 dalla volontà di un gruppo di persone di estrazione e formazione diversa di agire, in un momento come questo di profonda crisi del welfare, un percorso di innovazione sociale a partire da pratiche di Agricoltura Sociale. L’obiettivo è quello di promuovere l’inclusione socio-lavorativa di persone vulnerabili attraverso la produzione e vendita di ortaggi biologici e frutta. Da qualche mese è stata inoltre avviata la produzione di funghi shiitake biologici. Nel corso di questi primi anni di attività sono state inserite al lavoro tre persone con disabilità e un rifugiato e sono state realizzate molteplici attività laboratoriali rivolte a persone con disabilità medio-grave in convenzione con l’Associazione Outsider. La cooperativa si propone inoltre, attraverso azioni educative, di sensibilizzare le persone all’accoglienza della diversità, facendone conoscere le potenzialità e promuove il consumo consapevole al fine di valorizzare i prodotti locali e stagionali e ridurre gli sprechi. SETTIMOMIGLIO Azienda Agricola Franca Bollito di Moncalvo Roberto, Settimo Torinese (TO) L’azienda si trova a Settimo, ai margini del Parco Fluviale del Po, nel territorio dell’Ecomuseo del Freidano. Produce cereali da antiche cultivar (grano, orzo, mais, segale), farine e biscotti, ortaggi e frutta, nel rispetto della tradizione e della stagionalità. La scelta di utilizzare tecniche di coltivazione sostenibili, che prendono spunto dai disciplinari dell’agricoltura biologica e biodinamica, può in alcune circostanze portare a prodotti non perfetti dal punto di vista estetico, a tutela però della loro salubrità, qualità e freschezza. Da qualche mese è attivo il laboratorio multifunzionale dell'azienda in cui vengono effettuate lavorazioni di prodotti da forno, ortofrutta e miele. L'azienda ha ottenuto nel 2005 il riconoscimento di Fattoria Didattica promosso dalla Regione Piemonte e, dal 2009, ha iniziato a sperimentare percorsi di agricoltura sociale, con il supporto di Coldiretti Torino e degli Enti Locali: un soggetto a bassa contrattualità inserito nel 2009 oggi è parte integrante della squadra, ed è stato iniziato nel 2010 un percorso che prevede l’inserimento lavorativo di due persone diversamente abili. Lavora inoltre, attraverso una collaborazione con il Consorzio dei servizi sociali del territorio, con minori disabili e con problemi di disagio sociale. L'impresa agricola costituisce l'elemento centrale del progetto “SettimoMiglio”, con cui si prepara ad offrire prodotti e servizi innovativi mirati a sostenere la qualità della vita dei cittadini settimesi e non. Cascina Amaltea CASCINA AMALTEA Azienda Agricola Cascina Amaltea di Giglio Daniela, Borgiallo (TO) Nel cuore della Valle Sacra, su terreni circondati da boschi di castagni e betulle, l’azienda agricola Cascina Amaltea coltiva piccoli frutti: filari di mirtilli, lamponi e more si alternano a cespugli di ribes, uva spina e nocciole tra ampi spazi verdi. Tutte le piante, durante la loro crescita, hanno conosciuto solo il calore del sole, l’acqua del cielo e l’amore di chi le coltiva. Nel Laboratorio del Consorzio Rurale della Valle Sacra, la frutta e la verdura prodotte vengono trasformate in deliziose confetture, succhi di frutta, creme, salse e specialità. Attraverso l’utilizzo del giardino astro botanico, realizzato negli anni dalla titolare, sono promossi percorsi sensoriali, alla scoperta delle essenze autoctone e dei loro profumi, consentendo anche a utenti con disabilità diverse di poter sperimentare e vivere la natura delle nostre montagne. CASCINA SOCIALE CARLO ALBERTO Cascina Sociale Carlo Alberto fa agricoltura sociale in modo naturale, responsabile e accessibile a tutti. Nasce nel 2013 come start-up d’impresa promossa dalla Diaconia Valdese, con il contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese-Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste, il Patrocinio del Comune di Luserna San Giovanni ed in collaborazione con Coldiretti Torino. Il progetto di innovazione sociale è nato dall’esigenza della Diaconia Valdese di ridare vita a terreni inutilizzati presenti in alcune proprie strutture socio-assistenziali, offrendo opportunità per l’occupazione giovanile, sviluppando nuovi servizi di sostegno ed inclusione sociale e promuovendo lo sviluppo locale. Attualmente oltre al titolare d’azienda impiega un giovane del territorio e ha realizzato alcuni inserimenti lavorativi di soggetti fragili. Ha partecipato al corso di Fattoria Didattica e quindi promuove laboratori per i più piccini e per altri gruppi d’interesse. Di recente, sotto il “cappello” di Cascina Sociale Carlo Alberto, è nata una nuova azienda agricola che impegna un giovane della Valle Chisone, che produce miele e che partirà a breve a sperimentare pratiche di agricoltura sociale. CASCINA DANESA Cascina Danesa è localizzata a Cavour. Produce frutta da tre generazioni. La miglior descrizione dell’azienda si legge nelle parole dei titolari: “Per noi coltivare il frutteto di famiglia è una passione, una tradizione, un retaggio. Tra la moltitudine di insegnamenti del nonno, contadino dagli antichi saperi, ne spicca sempre uno - la frutta, prima deve essere buona, poi deve essere bella. Con questa indicazione in mente e, come diceva la nonna, "la malattia per le piante" addosso, nasce l’azienda. La terra è la ricchezza più grande, un capitale che va tutelato. Ognuno di noi è letteralmente ciò che mangia, da qui la conversione all’agricoltura biologica; un gesto di rispetto verso chi consuma l’alimento, verso chi lo produce e verso chi, col proprio lavoro, ha Cascina Amaltea consegnato terreni fertili e ben curati”. Nell’ultimo anno Cascina Danesa, in rete con la Diaconia Valdese e i servizi del territorio, sta partecipando al progetto TerrAbilità, offrendo percorsi di capacitazione per persone disabili. AZIENDA AGRICOLA BRUNO DANIELA L’azienda agricola Bruno Daniela è situata a Pinasca in Val Chisone. Produce vino, piccoli frutti (mirtilli, lamponi, ribes e more), frutta (mele antiche, pere, pesche, albicocche) e trasformati (succhi e confetture). L’azienda a vocazione multifunzionale ha sperimentato negli anni alcune pratiche di agricoltura sociale che hanno coinvolto diversi soggetti (donne vittime di tratta, disabili fisici e intellettivi), oltre che una rete di associazioni e servizi del territorio. ROSACISALPINA DI GALLIATI ALBERTO “Rosacisalpina” della famiglia Galliati è composta da tre unità localizzate nei comuni di Crescentino, Verolengo e Pistoia. Nei vivai aziendali vengono prodotte le piante da fiore primaverili e autunnali, le stelle di Natale, i crisantemi, le piante da frutta, i frutti di bosco. L’azienda è particolarmente specializzata nella produzione di rose di moltissime varietà. Ormai da molto tempo l’azienda pratica progetti di agricoltura sociale, in relazione con alcune strutture socio-assistenziali del territorio e con i servizi sociali. Di recente ha partecipato alle sperimentazioni previste con il progetto “TerrAbilità” finalizzato alla costruzione di percorsi di inclusione lavorativa nelle aziende agricole. Per informazioni e ordinazioni: Agricoltori Consapevoli società agricola cooperativa via Castiglione 86/a 10036 Settimo Torinese (TO) Contatti: cell. 334/8863408 – 331/7245147 e-mail [email protected] Cascina Amaltea