scarica il programma in pdf
Transcript
scarica il programma in pdf
Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] DATA: Dal 14 al 25 aprile 2016 Dal 6 al 17 luglio 2016 Dal 7 al 18 settembre 2016 AREE DI RILEVANZA NATURALISTICA SPECIALE PERCHE’ La spiaggia di Le Morne, dalla bellezza mozzafiato! I bagni nelle cascate del Black River Gorges circondati dagli uccelli Black River Gorges Park Ile aux Aigrettes La ricerca delle scimmiette a Grand Bassin e dei delfini a Tamarin L’isola che avete sempre visto e sognato nelle foto e nei cataloghi, con le palme in riva all’Oceano, è solo una piccola parte di quello che vi aspetta... Mauritius è molto di più! Una formula innovativa che vi permetterà di scoprire le spiagge nascoste e meno turistiche delle Mauritius, in un giusto mix di attività e relax. Sulle spiagge dell’isola troveremo palme da cocco, una natura selvaggia e inaspettata, un oceano cristallino e incontaminato, e una barriera corallina che vi farà pensare di essere caduti in un acquario. E ancora, laghi sacri nascosti nell’entroterra, dove potremo anche vedere le scimmie, isolette dove flora e fauna endemiche hanno la possibilità di vivere in pace e tranquillità, tartarughe a cui fare i grattini sul collo, e poi rocce che sembrano “piangere”, delfini che giocano a pelo d’acqua. E per non oziare troppo, intervallati alle spiagge vi proporremo i nostri trekking nel Parco Nazionale Black River Gorges, per scoprire angoli incontaminati che non pensavamo potessero esistere sull’isola, oltre alle visite ai suoi mercati tipici, per sentire i profumi dell’Africa, nella terra dove Europa, Africa e Oriente si incontrano e si intrecciano www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] INFORMAZIONI GENERALI Guida Come Cosa facciamo Dove dormiamo Pasti Come si raggiunge Trasporti locali Attrezzatura Documenti Nostro accompagnatore/guida ambientale Viaggio di gruppo con guida e guida locale (min. 4 max. 15 partecipanti) Escursioni a piedi di difficoltà ; bagni al mare; osservazione delle piante tropicali e della fauna locale; gastronomia e cultura locale Albergo nella costa occidentale (a Flic en Flac) Colazione e cene incluse (in hotel); pranzi al sacco autogestiti (oppure pranzo in spiaggia) Volo di linea A/R per Mauritius (non incluso). Considerare con Air France o Emirates da Milano o da Roma circa 900,00€. Perché non includiamo il volo? Perché come forse sai le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale" che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio. In automobile o minivan a noleggio condotto dalla nostra guida. NB: mentre il primo veicolo a noleggio sarà condotto principalmente dal ns. accompagnatore, qualora fosse necessario noleggiare più veicoli sarà richiesta la collaborazione dei partecipanti alla guida dei veicoli. Abbigliamento adatto ad un trekking escursionistico soft, scarponi da trekking, zaino, scarpe comode per i trekking urbani, borraccia, occhiali da sole, cappello, costume da bagno, asciugamano da spiaggia, crema solare. Passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di rientro. Normative specifiche per i minori. Maggiori info su www.viaggiaresicuri.it PROGRAMMA –12 GIORNI/11 NOTTI: 1° GIORNO: ITALIA - MAURITIUS Partenza dall’Italia con volo di linea per Mauritius, dove l’arrivo è previsto per il giorno successivo. 2° GIORNO: TAMARIN Arrivo a Mauritius, noleggio dei nostri mezzi di trasporto trasferimento in hotel, situato nella costa occidentale dell’isola nella zona di mare compresa fra Tamarin e Flic en Flac, una delle più belle dell’isola. Pomeriggio di relax per recuperare dal viaggio, rilassandoci su una delle spiagge vicine. 3° GIORNO: TERRA DEI SETTE COLORI; ROQUE QUE PLAIR; LE MORNE In mattinata, visita alla Terra del Sette Colori, per ammirare la magia delle strane sfumature assunte dalla terra in quest’area. Ammireremo la cascata all’interno del parco per poi spostarci alla Roque que pleair, nell’immensa scogliera di Gris Gris a picco sull’Oceano Indiano, dove potremo osservare questa roccia che per la sua strana conformazione sembra piangere ad ogni onda che la ricopre. Se avremo fortuna potremo vedere il Paionque, un raro uccello endemico in via di estinzione che trova riparo in questa scogliera e che porta con se molte tradizioni e credenze. Pranzo in una locanda tipica. Pomeriggio di relax nella selvaggia spiaggia di Le Morne, nome della montagna da cui gli schiavi si gettavano per scappare dai loro padroni. Rientro in hotel per cena, poi per chi vorrà serata a Tamarin per imparare a ballare il Sega, ballo tipico mauritano. www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] 4°GIORNO: ILE AUX AIGRETTES Ile Aux Aigrettes è un’isola rocciosa situata all’interno della barriera corallina dove vive, fra gli altri, la tartaruga gigante di Aldabra, oltre a numerose piante tropicali. Dal 1965 l’isola è diventata una riserva naturale protetta e dal 1985 il Mauritius Wildlife Foundation ha presentato un progetto di conservazione per ripristinare questa riserva naturale, e ha istituito un vivaio che produce piantine di specie minacciate e le trapianta poi sul territorio per ripristinare l’habitat naturale sia dell’isola che per riportarle su Mauritius stessa. Qui avremo la possibilità di coccolare le tartarughe e vedere il raro piccione rosa. Ci sposteremo poi nella spiaggia verde ed incontaminata di Cambusa per bagni e relax al sole. 5° GIORNO: BLACK RIVER GORGES NATIONAL PARK In mattinata ci recheremo al Parco Nazionale dell’Isola, dove ci metteremo gli scarponcini da trekking per addentrarci all’interno della foresta tropicale, ricca di vegetazione e con tante specie di uccelli che consentono di fare birdwatching. Un’escursione non troppo impegnativa che verrà anche ripagata da un tuffo nelle splendide cascate nel centro del Parco, immerse nella natura. Dislivello: 400m – Lunghezza: 9km – Durata: 4:30 ore Pomeriggio dedicato al relax ed ai bagni al mare. 6° GIORNO: FLIC AND FLAC Giornata interamente dedicata a relax, mangiate di frutta tropicale, bagni e snorkeling nella splendida spiaggia di Flic and Flac, dopo le “fatiche” del trekking del giorno precedente. Potremo mangiare sulla spiaggia un pranzo a base di pesce, accompagnandolo con una fresca spremuta di frutta tropicale, e per chi volesse comunque attivare le gambe avremo la possibilità di intraprendere lunghe passeggiate lungo il mare. 7° GIORNO: PORT LUIS E IL NORD DELL’ISOLA Oggi ci dedicheremo ad esplorare la parte nord dell’Isola. Visita della capitale Port Luis, con il suo Museo Nazionale e il mercato, pieno di colori e profumi, ricco di spezie, stoffe, verdura e frutta di ogni tipo e stravaganti souvenir. Pranzo in una locanda tipica. Nel pomeriggio, visita del Parco Pomplemousse, dove potremmo ammirare le ninfee giganti e diversi tipi di palme. Passeggiata alla Chiesa dal tetto rosso in riva al mare e relax. Rientro in hotel nel pomeriggio. 8° GIORNO: TAMARIN Relax, bagni, snorkeling e attività sul mare nella spiaggia di Tamarin, per vivere la giornata tra la popolazione locale, che ama ritrovarsi in spiaggia con le famiglie numerose, tra cibi locali e barbecue. Una giornata dedicata interamente al mare dove ognuno potrà ritagliarsi un angolo di sole e tranquillità oppure semplicemente decidere a quale attività dedicare il corpo e la mente. 9° GIORNO: GRAND BASSIN E CASA DEL THÈ Visita del Lago Sacro Grand Bassin. Secondo la tradizione, il lago sarebbe nato dalle gocce d'acqua cadute dal capo del dio Shiva affascinato dalla bellezza di Mauritius, mentre volando portava su di sé il fiume Gange per impedire un'inondazione. Il lago non è molto grande ma diversi templi dedicati ai vari Dei sono presenti attorno al Lago. Se avremo fortuna potremo vedere le scimmie nella verdeggiante natura che lo circonda. Dopo aver preso la “benedizione del viandante” ci sposteremo alla Casa del Thè, dove potremo visitare la fabbrica e tutta la procedura di produzione del thè, per poi farne una degustazione con biscotti nella bellissima tenuta della fabbrica. Nel pomeriggio, non mancheremo di dedicare del tempo al mare, scegliendoci la “nostra” spiaggia per sole e freschi bagni. www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] 10° GIORNO: AVVISTAMENTO DELFINI; FABBRICA DELLA CANNA DA ZUCCHERO Oggi tenteremo di avvistare e se possibile provare la fantastica esperienza di nuotare con i delfini all’alba sulla costa di Tamarin. Poi ci dedicheremo alla visita con degustazione della Fabbrica della Canna da Zucchero, prodotto tipico e di maggior esportazione nell’isola. Dopo il pranzo, trasferimento verso la spiaggia che più delle altre avrà suscitato il nostro interesse fra le varie viste durante il nostro tour, per un gran finale all’insegna di sole e mare. Chi lo vorrà potrà dedicarsi allo shopping per acquistare gli ultimi souvenir. 11° GIORNO: MAURITIUS - ITALIA Tempo libero prima del trasferimento in aeroporto. Poi compatibilmente con gli orari del volo, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con arrivo previsto il 12° giorno. QUOTA PACCHETTO ADULTO: Supplemento singola: € 1390,00 € 320,00 La quota comprende: Pernottamento in albergo, in camere doppie con servizi privati Trattamento di mezza pensione, con colazione e cena in hotel Noleggio di auto per tutta la durata del viaggio Nostro accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio Assicurazione medico, bagaglio La quota non comprende: Quota di iscrizione obbligatoria € 30,00 Volo A/R dall’Italia e tasse aeroportuali Pranzi (considerare circa 100,00€ per tutto il soggiorno) Bevande ai pasti Cassa comune: circa 70,00€, da utilizzare per carburante, pedaggi e parcheggi; ingressi alla Casa del the (350,00Rs), al giardino di Pomplemouss, al Parco Terra dei 7 colori, all’isola “Ile aux Aigrettes” (20,00€), alla fabbrica dello zucchero con degustazione. Assicurazione contro annullamento facoltativa pari a € 54,00 vedi CONDIZIONI ASSICURATIVE Tutto quanto non indicato in “la quota comprende” PROGETTO DEL VIAGGIO: la quota di iscrizione verrà in parte utilizzata per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivate dalla partecipazione ai viaggi. NOTE: RIDUZIONE SPECIALE PARTENZE DI APRILE PER CONFERME ENTRO IL 1 MARZO: -€ 200,00 PER PERSONA La quota è basata sulla sistemazione in doppia, con abbinamento con un altro compagno di viaggio dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile, il partecipante che pur non avendone fatta richiesta dovesse essere sistemato in camera singola sarà soggetto ad un supplemento pari al 50% del supplemento singola, da corrispondere prima della partenza. Tale supplemento sarà comunque rimborsato nel caso in cui l'iscrizione di un'ulteriore partecipante consenta di procedere con l’abbinamento. Il programma potrà subire variazioni per ragioni operative: saranno comunque mantenuti il numero, il contenuto e la qualità delle visite ed escursioni. Per altre informazioni vedi le nostre CONDIZIONI GENERALI www.viaggiarcobaleno.com Via Nino Bixio, 24 – Pesaro – Tel 0721/371379 Fax 0721/32271- E-mail: [email protected] www.viaggiarcobaleno.com
Documenti analoghi
Scheda tecnica - Four Seasons, Natura e cultura
Ci sposteremo poi nella spiaggia verde ed incontaminata di Cambusa per bagni e relax al sole.
Riserva Naturale Valle di Ferney
Escursione di mezza giornata nella seconda riserva naturale più import...
Mauritius. Estate a tutto sport
I veri amanti della natura, che non potranno rinunciare a soggiornare nel cuore della
foresta tropicale circondati dalla ricca vegetazione, a Mauritius troveranno soluzioni
curiose e uniche come il...