varesenews.it del 23/03/2004 - Unione dei Comuni del MEDIO

Transcript

varesenews.it del 23/03/2004 - Unione dei Comuni del MEDIO
Valcuvia - Un bagno di folla per la festa della polizia locale | Varese Laghi | Varese N... Page 1 of 2
Varese Laghi |
Prima pagina
Cinema
Sport
Italia-Mondo
Lombardia
Economia e lavoro
Insubria
Politica
Cerca
Cerca su VareseNews
Varese laghi
Cultura e spettacolo
Cerca nel web
Gallarate-Malpensa
Scuola e università
Busto Arsizio
Bambini
Saronno-Tradate
Salute
Cerca in Google
VareseNews.it > Varese Laghi
Archivio
Prec.
Altomilanese
Scienza e tecnologia
Newsletter
Turismo
Feed RSS
Life
Casa
Fai di VN la tua Home Page
Succ.
Valcuvia
Un bagno di folla per la festa della polizia locale
Sono stati oltre seimila i visitatori alla mostra allestita dalla polizia del Verbano
Corso Massaggio a Varese
Corsi Massaggio base /Linfo/Sport Diploma Regione Lombardia
www.centroolisticomilanese.it
Zoom Testo
Stampa |
Invia |
Scrivi
Si è chiusa in bellezza la "Festa della Polizia Locale del
Verbano", con la concomitanza delle "giornate di primavera"
del FAI. Ben seimila persone durante lo scorso week-end
hanno visitato i parchi, le residenze e i rustici della Villa Della
Porta Bozzolo a Casalzuigno ed in tale occasione hanno
potuto ammirare anche le prestigiose esposizioni proposte
dal Corpo di Polizia Locale del Verbano, in occasione dei
festeggiamenti per il compimento dei suoi primi tre anni di
vita. Le sale della villa hanno ospitato, infatti, le mostre di divise storiche delle Forze di
Polizia dal mondo, collezione privata del signor Antonio De Montis, e dei calendari
dell'Arma dei Carabinieri, messi a disposizione dal signor Emilio Murru. Nelle sale del
Baco da Seta inoltre, i visitatori hanno potuto apprezzare la rassegna di fotografie d'antan
dei paesi aderenti alla convenzione e della Comunità Montana della Valcuvia. Non è
mancata una ricca documentazione fotografica dell'operato del Corpo di Polizia Locale del
Verbano, dall'infortunistica stradale, ai servizi di Protezione Civile, dagli interventi in
campo ambientale, all'educazione stradale nelle scuole. Sono state numerosissime le
persone che hanno così mostrato simpatia verso gli agenti del Corpo, i quali giornalmente
sono impegnati in un lavoro al servizio del cittadino, con lo scopo di garantire la Sicurezza
e contrastare le attività e i comportamenti illeciti.
La giornata dello scorso 13 marzo è stata occasione di un interessante momento di studio
e d'approfondimento su tematiche attuali ed importanti; si è parlato di "Sicurezza sulla
strada: l'educazione come strumento di prevenzione" grazie al contributo preciso del dott.
Fabrizio Cristalli, dirigente della Regione Lombardia, e dei "Servizi Associati di Polizia
Locale", argomento che ha avuto tra i relatori il dott. Roberto Dall'Aglio, comandante della
Polizia Municipale di Vicenza e la dott.ssa Marisa Scognamiglio, segretario comunale.
Il Comandante del Corpo, Ettore Bezzolato, ha relazionato la platea sull'attività svolta,
evidenziando, in particolare, il fatto che, nel 2003, si è riusciti
a garantire undici ore di servizio giornaliero, otto ore
domenicale, numerosi turni serali e notturni, oltre a più di
cento interventi in occasione di manifestazioni ed eventi vari.
Le chiamate alla centrale operativa, ha riferito Bezzolato,
sono sensibilmente aumentate nell'ultimo anno, giungendo
quasi alla cifra di settecento, a riprova di un miglior
collegamento con il territorio e con i suoi cittadini. Gli incidenti
con feriti sono fortunatamente diminuiti ma è aumentata la
percentuale d'intervento della pattuglia, segno chiaro di
migliore tempestività e di efficienza (nella foto, una delle divise
esposte).
Nel corso della manifestazione sono state consegnate alcune
onorificenze ad operatori del Corpo: Maria Adelina Marongiu
e Piero Matteucci per anzianità di servizio e Angelo Dellaria, distintosi in occasione di un
arresto per flagranza di reato. L'evento, conclusosi con le note dei Corpi Musicali "Vittorio
Veneto" di Casalzuigno e "Amici della Musica" di Cittiglio, ha avuto un riscontro notevole,
confermato dalla presenza di numerose autorità. Erano presenti il Prefetto di Varese dott.
Alfonso Pironti, il Questore di Varese dott. Giovanni Selmin, il Senatore Graziano Maffioli,
l'Assessore alla Sicurezza della Provincia di Varese Giuseppe De Bernardi Martignoni, il
presidente Andrea Savini e l'assessore al Territorio Giuliano Besana della Comunità
Montana della Valcuvia, i sindaci dei comuni di Castello Cabiaglio, Casalzuigno, Caravate,
Cittiglio, Cuvio, Gemonio, Leggiuno, Monvalle e Sangiano, il Capitano Luciano Tripodero
della Guardia di Finanza di Varese, il Capitano Marco Pettinato della Compagnia
Carabinieri di Luino, il Maresciallo Landolfi della Stazione Carabinieri di Cuvio, l'ispettore
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=478
VARESENEWS MULTIMEDIA
21/07/2010
Valcuvia - Un bagno di folla per la festa della polizia locale | Varese Laghi | Varese N... Page 2 of 2
Moschen del Corpo Forestale dello Stato di Laveno Mombello, numerosi Comandanti dei
Corpi di Polizia Locale del varesotto. Non meno gradita è stata la presenza delle
associazioni di Soccorso Sanitario, delle Pro Loco e di una delegazione degli Istituti
Scolastici Comprensivi di Gemonio, Caravate e Cuveglio. Un ringraziamento particolare va
senz'altro ai gruppi di Protezione Civile del Territorio, i quali, coordinati dall'Assessore
Besana della Comunità Montana Valcuvia, oltre ad aver onorato la manifestazione della
loro gradita presenza hanno offerto la massima disponibilità nel sorvegliare le preziose
esposizioni durante l'apertura della Villa.
Società
Pubblicità
Disclaimer
Contatti
23/03/2004
Condividi:
TAG DELLA SETTIMANA
Angera
Musica
cittiglio
concerto
festa democratica
gavirate
ispra
jazz
lettori
matrimoni
milano
regione lombardia
schiranna
'ndrangheta
festa
luino
teatro
università insubria
varese
DALLA HOME PAGE
Club Conti un anno dopo l'alluvione, la
riapertura si allontana
Varese Leonardo Conti, titolare del centro
fitness di via Sanvito, fa i conti: servireb ...
www.Istituto-Cortivo.com/CorsiOsa
» Tutte le news di Varese Laghi
"Il ritorno del Padrino": ecco l'ultima
puntata dello Svarione degli Anelli
Annunci Google
Archivio
Prec.
Succ.
Copyright © 2000 - 2010 varesenews.it. Tutti i diritti riservati
VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124, Via Gallarate 44 - 21045 Gazzada Schianno (VA)
Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Cellulare MMS: +39.347.4677177 (Attivo 24 ore su 24 anche nei festivi)
Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
Cavaria con Premezzo Lo Svarione degli
Anelli, la saga - parodia de "Il signore degli
anelli" è arriv ...
Prodigio della natura: tra tante "sorelle"
nere, spunta una rondine bianca
Cadegliano Viconago Una vera rarità che ha
destato la curiosità di una nostra lettrice, Lidia
Foà, c ...
COMUNITÁ
Lettere al Direttore
- Sinti, chi ha più b...
- L'oblazione e le fi...
Sondaggi
- Il calcio estivo
Matrimoni
Foto dei lettori
http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=478
21/07/2010