Caldogno Villa di Scienza

Transcript

Caldogno Villa di Scienza
con il patrocinio di
Provincia di Ufficio Scolastico
Regionale Veneto
Vicenza
Mathesis
Nazionale
Mathesis
Vicenza
dal
e diie…
pens ro
Centro Comunitario
Parrocchiale
13 aprile
al 1 maggio
Villa Caldogno, Via Zanella - Caldogno (VI)
Chiostri di S. Corona, Contrà S. Corona - Vicenza
Edizione 2012
Comune di Caldogno
I luoghi di “Caldogno: Villa di Scienza e di Pensiero” sono i seguenti:
Villa Caldogno, Via Zanella Caldogno (VI)
Centro Comunitario, Via Torino, Caldogno (VI)
Teatro Gioia, Via Torino, 6 Caldogno (VI)
Chiostri di S. Corona, Contrà S. Corona, 4 Vicenza
Palatenda, Via Torino, Caldogno (VI)
Centro Informagiovani, Contrà Barche, 55 Vicenza
Informazioni e prenotazioni: Pro Loco Caldogno, Villa Caldogno Tel/Fax 0444 905858
Web: www.villadiscienza.it, www.prolococaldogno.it Mail: [email protected]
Ingressi: nei festivi e prefestivi (21, 22, 25, 28, 29, 30/4 e 1/5) è previsto un biglietto unico valido per tutte
le mostre, planetario, visite guidate e spettacoli di scienza: Intero: € 3,00, Ridotto: € 0,50 (fino a 14 anni)
Laboratori: Iscrizione € 3,00 e prenotazione obbligatoria su www.villadiscienza.it
Le serate e le attività previste nei giorni feriali per le scuole sono GRATUITE
Per le tutte le attività che verranno svolte in Villa Caldogno, si precisa che sono a disposizione i soli 100
posti di capienza della Villa.
Si ringraziano i partner tecnici di
questa iniziativa che oltre ad aver
aiutato a sostenere economicamente
l’evento hanno anche collaborato
attivamente alla sua realizzazione
tecnica. In ordine alfabetico: Banca
San Giorgio Quinto Valle Agno,
Carteria Tassotti, Giunti Editore,
Gruppo Pleiadi, Itis Ceccato, Libreria
Ubik, VisionOttica Padrin, Skipper
Point, Garden Ceola.
Filiale di Caldogno, Via Marconi, 70
ITIS Aulo Ceccato
Via Vanzetti, 14 Thiene
INDICE
Conferenze
pag. 1
Laboratori
pag. 4
Planetario e Mostre pag. 5
Spettacoli
pag. 6
Altre attività
pag. 7
Lunedì 16 aprile ore 21.00
Centro Comunitario - Caldogno
La Storia Curiosa della Scienza
Mercoledì 18 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
La Navigazione e il Cielo
Venerdì 20 aprile ore 16.00
Chiostri Santa Corona - Vicenza
Introduzione alla Matematica Trazidionale
Breve e divertente analisi
della storia scientifica
presentata da un comico
che con il suo “il momento è catartico” ha spopolato a Zelig.
La storia degli strumenti di navigazione: dai cannocchiali antichi ai
moderni GPS.
Problemi e tecniche di calcolo
della matematica tradizionale
giapponese.
Con: Fabrizio Padrin amministratore di Visionottica e il
comandante Giuseppe Faragugna
Con: Andrea Centomo,
Francesco Grotto,
Lucia Gecchelin
Giovedì 19 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Il Mondo del Calcio
Venerdì 20 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Gli Spazzini... Spaziali
Una serata di riflessione sulla
storia del calcio in compagnia
del figlio del grande Giacinto
Facchetti.
Rifiuti, satelliti, residui di
razzi, lo spazio attorno alla
terra è sempre più affollato e
bisogna... cominciare a pulire.
Con: Flavio Oreglio
Intervista: Roberto Franzina
con f e
Martedì 17 aprile ore 21.00
Palatenda - Caldogno
Generazioni a Confronto
Chiacchierata con il grande
scrittore friulano Mauro Corona e il figlio Matteo.
Con: Mauro e Matteo
Corona
Intervista: Roberto Franzina
r enze
Con: Gianfelice Facchetti
Intervista: Roberto Franzina
1
Con: Thomas Panozzo
e Luca Rossettini
Intervista: Roberto Franzina
Lunedì 23 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Dove investire in Tempo di Crisi
Discussione in dettaglio di
problemi e teoremi di matematica giapponese.
Divertente tavola rotonda con i quattro comici
dell’Anonima Magnagati che ci parleranno
della loro esperienza nel campo del cabaret e
di come si
costruisce uno
spettacolo comico e di quali
sono i meccanismi e le
situazioni che
producono la
risata
Come la scienza, il metodo e la
tecnologia ci aiutano a impiegare
denaro e a trasformare la crisi in
opportunità di investimento e di
guadagno.
Con: Giulia Trevisan,
Francesco Grotto,
Angela Veronese, Damiano Zeffiro
Modera: Andrea Centomo Presidente Mathesis Vicenza
Sabato 21 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
L’Economia Verde
Come si può convivere nel
benessere rispettando il
nostro pianeta.
Con: Ermete Realacci
Presidente Onorario
di Legambiente
Intervista: Roberto Franzina
Con Pierandrea Barbujani,
Uccio Cavallin,
Roberto Meneguzzo,
Toni Vedù
Intervista:Roberto Franzina
2
Con: Gabriele Bellelli
Intervista: Eleuterio Marinoni
Martedì 24 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Le Neuroscienze
Viaggio nell’affascinante mondo della macchina complessa:
il nostro cervello.
Con: Matteo Borri
Intervista: Roberto Franzina
enze
Domenica 22 aprile ore 21.00
Teatro Gioia - Caldogno
La Scienza del far Ridere
er
Sabato 21 aprile ore 16.00
Chiostri Santa Corona - Vicenza
Matematica Giapponese
con f
con f e
Mercoledì 25 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Il Tocco della Musica
Venerdì 27 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Le Stelle in Villa
Lunedì 30 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
La Scienza in Cucina
Appuntamento musicale con un artista che
arriva direttamente
dal programma televisivo di Canale 5
Italia’s got Talent.
Paolo Borghi con il
suo strano strumento,
un hang drum, ci farà
ascoltare suoni melodiosi e ci parlerà di
musicoterapia, cioè di
come la musica possa essere importante per
intervenire a livello educativo, riabilitativo o
terapeutico e in una varietà di condizioni patologiche
Il gruppo degli Astrofili
Vicentini ci farà sognare
con la possibilità di
osservare il cielo e le
stelle con dei telescopi
disposti nei giardini di
Villa Caldogno.
Una serata all’insegna della
cucina, del gusto e del sapore, con la scoperta delle
ricette e dei segreti di uno
chef d’eccezione.
Con: Paolo Borghi
Intervistano: Rossana Agnolin e
Roberto Franzina
r enze
Sabato 28 aprile ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
La Scienza va a Scuola
L’importanza delle materie scientifiche nella scuola di oggi e nell’educazione dei ragazzi.
Con: Emilio Ambrisi
Presidente Mathesis Iataliana e Ispettore del
MIUR e il Prof. Sandro Campigotto
Modera: Roberto Franzina
3
Con: Amedeo Sandri
Intervista: Roberto Franzina
Martedì 1 maggio ore 21.00
Villa Caldogno - Caldogno
Imparando dai videogames
L’informatica è ormai fondamentale nella vita quotidiana. Come possiamo
comprendere di più sul
funzionamento di computer,
cellulari, videogiochi, ecc…
Con: Paolo Parise e
Angelo Catena
Modera: Roberto Franzina
Lunedì 30 aprile ore 16.30 e 17.30
Villa Caldogno - Caldogno
Scienza snack. Scopriscienza
Intrugli, miscele, stranezze da proporre poi a
mamma, papà, nonni, cugini e ... alla maestra!
Età 5-6 anni. Prenotazione obbligatoria.
Affrontiamo alcuni concetti su aria, acqua,
energia, rifiuti, con giochi, esperienze e con la
costruzione di modellini che porteremo a casa!
Età: 6-11 anni . Prenotazione obbligatoria.
Un giocoso laboratorio di scienza: meraviglie
scientifiche e strampalate scoperte. Ci portiamo
a casa un divertente giocattolo scientifico. Età:
5-7 anni. Prenotazione obbligatoria.
Con: Esperti della Giunti Editori
Con: Esperti della Giunti Editori
Sabato 28 aprile ore 15.00 e 17.00
Centro Informagiovani - Vicenza
Origami
Martedì 1 maggio 11.00 , 15.00 e 17.00
Villa Caldogno - Caldogno
Ricicliamo: scienza e riciclo
Impariamo l’arte di piegare la carta per costruire tanti meravigliosi oggetti. Prenotaz. obbl.
Riutilizziamo i rifiuti che noi stessi produciamo, inventandoci qualcosa di divertente e allo
stesso tempo educativo. I bambini diverranno
dei piccoli scienziati e si cimenteranno, con
oggetti che di solito si buttano, nella costruzione di piccoli esperimenti che poi potranno
portare a casa. Prenotazione obbligatoria
Con: Esperti della Giunti Editori
Sabato 21 aprile ore 15.00 e 17.00
Centro Informagiovani - Vicenza
Origami
Impariamo l’arte di piegare la carta per costruire tanti meravigliosi oggetti. Prenotaz. obbligatoria.
Con: Prof.ssa Lucia Gecchelin
Con: Prof.ssa Lucia Gecchelin
Domenica 22 aprile ore 16.30 e 17.30
Villa Caldogno - Caldogno
Arriva Gaston nella cambusa dei Pirati!
Domenica 29 aprile ore 15.30
Villa Caldogno - Caldogno
Il Cubo di Rubik
Vascelli misteriosi, capitani leali e coraggiosi.
Straordinarie storie di pirati e di arrembaggi.
Età: dai 6 anni. Prenotaz. obbligatoria.
Scopriamo le tecniche e i metodi risolutivi del
famoso rompicapo. Età 14-99 anni. Prenotaz.
obbl. Con: Riccardo Clementi, De
Con: Esperti della Giunti Editori
Cao Nicola e Daniele Zerilli
4
Con: Gruppo Pleiadi
ori
Martedì 24 aprile ore 16.30 e 17.30
Villa Caldogno - Caldogno
A come Ambiente
at
Giovedì 19 aprile ore 16.30 e 17.30
Villa Caldogno - Caldogno
Super Scienza
labo r
Dal 18 aprile al 1 maggio ore 9.30-13.00 e 15.00-18.30
Villa Caldogno - Caldogno
Il mondo del Wumpus: immaginiamo cosa c'è dentro la scatola
Dal 21 aprile al 1 maggio ore 9.30-13.00 e 15.00-18.30
Dal lun. al sab. mattina (ad ecc. di 25/4, 30/4 e 1/5) visite solo per le scuole.
Planeta r i
Installazione scientifica che ci farà entrare nel mondo dei videogames, cercando di capirne il meccanismo e il funzionamento. Un cavaliere dovrà
scoprire la posizione di un drago (il Wumpus) e neutralizzarlo.
Autore: Paolo Parise e Leslie Loppo
Dal 18 aprile al 1 maggio ore 9.30-13.00 e 15.00-18.30
Villa Caldogno - Caldogno
Cannocchiali antichi e nuovi sistemi di navigazione
Cannoni ad aria, simulatori di tsunami, mega vortici d’acqua, buchi neri,…in
pratica divertirsi con la scienza. Questi sono solo alcuni dei 25 grandi esperimenti della mostra. Un piccolo Science Center itinerante farà tappa a Caldogno per far divertire piccoli e grandi con la scienza e provare l’emozione di
fare lo scienziato.
Dal 21 al 29 aprile ore 9.30-13.00 e 15.00-18.30
Cannocchiali dal 1600 ai giorni nostri accompagnati da testi antichi della
collezione Padrin e strumenti moderni.
Dal 20 al 28 aprile
sab. ore 16.00-18.00 e dom 9.30-12.00, 16.00 18.00
Chiostri di Santa Corona - Vicenza
Sangaku: La matematica giapponese nel periodo Edo
Mostra di matematica tradizionale giapponese, di origami e di cultura giapponese.
o e Mostre
Barchesse di Villa Caldogno - Caldogno
Mostra Interattiva Scientifica
5
Dal lun. al sab. mattina (ad ecc. di 25/4, 30/4 e 1/5) visite solo per le scuole.
Colonnato di Villa Caldogno - Caldogno
Planetario
Un viaggio tra le stelle all’interno della cupola gonfiabile di GLOBE, il planetario digitale itinerante del Veneto. Ciascun visitatore, alzando lo sguardo,
avrà l’opportunità di una visione 3D del cielo, sembrerà di essere a due passi
da Giove e Saturno, si potrà osservare la Terra dallo Spazio e si vedranno le
costellazioni così come le immaginavano gli antichi popoli. Un’emozione
unica grazie anche alla presenza dei nuovi video full-dome
Sabato 14 aprile ore 15.00
Itis Ceccato - Thiene
Matematica in Villa - 2ª semifinale
Venti scuole medie disputeranno una gara all’ultimo... numero. Gli studenti dovranno superare e risolvere quesiti e problemi per poter accedere alla finalissima.
Direzione: Rizzotto Francesco e Sandro Campigotto
Collaborazione di Giulio Bortolotto, Anna Dalla Valle, Marzia Famanelli, Dario Zuccato.
Martedì 1 maggio alle 10.00, 12.00, 16.00 e 18.00
Villa Caldogno - Caldogno
Follie scientifiche - Science Show
Due strampalati scienziati faranno divertire i visitatori con
reazioni esplosive, provette fumanti, strampalati marchingegni
e folli esperimenti. Uno spettacolo scientifico dove la scienza
diverrà divertente e dove sia i bambini che gli adulti potranno
osservare e capire i segreti degli scienziati.
Organizzazione: Gruppo Pleiadi
6
oli
Sabato 28 aprile ore 15.00
Villa Caldogno - Caldogno
Matematica in Villa - Finale
Le dodici scuole medie che hanno superato le semifinali gareggeranno per aggiudicarsi il secondo Trofeo “Matematica
in Villa”
Direzione: Rizzotto Francesco e Sandro Campigotto
Collaborazione di Giulio Bortolotto, Anna Dalla Valle, Marzia Famanelli, Dario Zuccato
ac
Venerdì 13 aprile ore 15.00
Teatro Gioia - Caldogno
Matematica in Villa - 1ª semifinale
Venti scuole medie disputeranno una gara all’ultimo... numero. Gli studenti dovranno superare e risolvere quesiti e problemi per poter accedere alla finalissima.
Direzione: Rizzotto Francesco e Sandro Campigotto
Collaborazione di Giulio Bortolotto, Anna Dalla Valle, Marzia Famanelli, Dario Zuccato.
spet t
Sabato 21 aprile ore 16.00 e 18.00
Villa Caldogno
Visita guidata: La Scienza di Villa Caldogno
Mercoledì 25 aprile
ore 10.30, 11.00, 11.30, 16.00, 16.30 e 17.00
Villa Caldogno
Visita guidata: La Geometria Ritmica di David Tremlett
Visita guidata della palladiana Villa Caldogno
con un “taglio scientifico”.
Soluzioni tecnologiche e innovative adottate
dal Palladio e tecniche pittoriche del Fasolo e
dello Zelotti
Visita guidata al “wall drawing”, che l’artista inglese ha
realizzato in Villa Caldogno nel 2006.
Tremlett è tra gli artisti viventi uno dei più originali e
interessanti ed ha decorato lo scorso settembre 470
mq della tromba delle scale della Tate Modern Gallery di Londra con la stessa tecnica utilizzata in Villa
Caldogno: spalmando sui muri i colori con i polpastrelli delle dita.
Con: Valentina Colombo
altre a t
Domenica 22 aprile ore 9.30 (iscrizioni dalle 9.00)
Da Villa Caldogno
Camminata delle Risorgive
Con: Cinzia Albertoni
Domenica 29 aprile ore 10.00 , 16.00 e 18.00
Villa Caldogno
Visita guidata: La Scienza di Villa Caldogno
Una passeggiata, di circa 7 km, tra le zone
risorgive del paese partirà da Villa Caldogno
alla riscoperta di luoghi e scorci immersi
nella natura. In caso di pioggia la camminata
verrà spostata al 25 aprile con gli stessi orari .
Iscrizione € 2,00 (gratuito minori di 14 anni)
Visita guidata della palladiana Villa Caldogno con
un “taglio scientifico”. Soluzioni tecnologiche e
innovative adottate dal Palladio e tecniche pittoriche del Fasolo e dello Zelotti
Organizzazione: Santo Semilia
t ività
Con: Valentina Colombo
7
Tradizione e futuro
Filiale di Caldogno
Via Risorgimento,2
36030 Caldogno (VI)
Tel. 0444585799
M ondoe nergi a srl
Via G.Marc oni, 53 36030 - Cal dogno (VI)
te l 0444 1831035 fax 0444 1831036
www. mondoe ner giasrl.i t