La supplementazione con aminoacidi essenziali induce un

Transcript

La supplementazione con aminoacidi essenziali induce un
EUR MED PHYS 2008;44(Suppl. 1 to No. 3)
La supplementazione con Amino Acidi Essenziali induce
un recupero psicofisico dell’anziano istituzionalizzato
M. RONDANELLI1, A. OPIZZI1, B. SOLERTE2, M. FIORAVANTI2, P. IADAROLA3, N. ANTONIELLO4, R. AQUILANI5
Introduzione
1Dipartimento
Sc San App e Psicocomp, Azienda di Servizi alla
Persona di Pavia (ASP), Università degli Studi di Pavia, Pavia;
2Dipartimento Med. Int., Università degli Studi di Pavia, Pavia;
3Dipartimento Bioch “Castellani”,
Università degli Studi di Pavia, Pavia;
4ASP, PAvia;
5Serv. Fisiopat Metabol-Nutr, IRCCS S. Maugeri,
Montescano, Pavia
La degenza a lungo termine o definitiva dei soggetti anziani in
Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) si associa frequentemente ad
alta prevalenza ed incidenza di alterazioni psicofisiche quali la
depressione, la riduzione della qualità di vita, la malnutrizione, la
riduzione della forza muscolare.
Ipotesi di lavoro
La supplementazione di Amino Acidi Essenziali (AAE) può indurre un recupero delle alterazioni psicofisiche dell’anziano. L’ipotesi
poggia principalmente su due proprietà biochimiche degli Aminoacidi (specie se essenziali): 1) influenza sulle sintesi proteiche; 2) funzione di precursori di neurotrasmettitori cerebrali.
Materiali e metodi
22 pazienti senza disturbi cognitivi (Mini Mental State Examination > 24) sono stati randomizzati in 2 gruppi:
1) Gruppo AAE (n.11); a questo gruppo il personale infermieristico
ha somministrato giornalmente per 2 mesi AAE (AMINOTROFIC
ERRE KAPPA MI) (4 gr. al mattino + 4 gr al pomeriggio, sciolti in
acqua). Età 86.5±9.3; BMI 20.4 ± 1.6 kg/m2;
2) Gruppo PLACEBO (n. 11). Età 84.4±8.4; BMI 22,1±1,6 kg/m2
Erano presenti varie patologie tra cui: esiti di fratture (72,7%),
cardiopatia ischemico/ipertensiva (54.5%). Tutti i pazienti seguivano
un programma di FKT ( 30’/die x 5 gg/settimana)
Prima e 60 giorni dopo l’inizio del protocollo, i pazienti di ambedue i gruppi sono stati sottoposti a Tests di Percezione di Qualità di
Vita (SF - 36), di sintomi di depressione (Geriatric Depression Scale,
GDS), e di sviluppo di forza muscolare (HANDGRIP) (Tab. I).
Conclusione
La supplementazione di Amino Acidi Essenziali può migliorare la
qualità di vita e la forza fisica dei soggetti anziani istituzionalizzati.
Tabella I.
Gruppo AAE (n=11)
Salute fisica (SF36)
Salute Mentale (SF36)
GDS
Hand grip
Gruppo Placebo (n=11)
Pre-treatment
Post-treatment
Pre-treatment
Post-treatment
Media (Std.dev.)
Media (Std.dev.)
Media (Std.dev.)
Media (Std.dev.)
1
47,8±17
64,5±11
16±2
56,3±4,5
56,1±13
72,9±7,7
10,3±2,2
59,5±4,7
49,5±16
67,3±12
14±3
55,6±3,9
51,2±15
70,5±6,73
12,2±1,9
57,0±3,9
*
**
**
**
2
1 Wilcoxon test per la differenza pre/post-trattamento entro gruppo AAE
2 Wilcoxon test per la differenza pre/post-trattamento entro gruppo placebo
* p<0,05
** p<0,01
Vol. 44 - Suppl. 1 to No. 3
EUROPA MEDICOPHYSICA
1