Estonia - Lettonia - Lituania Helsinki

Transcript

Estonia - Lettonia - Lituania Helsinki
Estonia - Lettonia - Lituania
Helsinki - Stoccolma
San Pietroburgo
aprile
ottobre
2007
Riga e Vilnius
Riga e Tallinn
viaggio di 5 giorni / 4 notti
partenze giornaliere da Milano, Bologna,
Venezia, Roma
minimo 2 persone - trasferimenti in auto
o minibus privato con autista
viaggio di 5 giorni / 4 notti
partenze giornaliere da Milano, Bologna,
Venezia, Roma
minimo 2 persone - trasferimenti in auto
o minibus privato con autista
1° giorno
Italia - Riga
Partenza dall'Italia con voli di linea. Arrivo all'aeroporto di Riga,
incontro con l'assistente locale e
trasferimento con auto privata all'hotel Gutenbergs (o similare).
Serata a disposizione e pernottamento.
Sistemazione e pernottamento all'hotel Europe Royal (o similare).
1° giorno
Italia - Riga
Partenza dall'Italia con voli di linea. Arrivo all'aeroporto di Riga,
incontro con l'assistente locale e
trasferimento con auto privata all'hotel Gutenbergs (o similare).
Serata a disposizione e pernottamento.
2º giorno
Riga
Prima colazione. Visita guidata a
piedi della città, importante porto
sul Mar Baltico (durata 3 ore circa). Nel centro storico dell'antica
città marinara si trovano il Duomo, il più grande tempio del Baltico; il fortino che ospita i Musei di
Storia, Arte ed Architettura; le
chiese gotiche di San Giacobbe e
San Pietro e la cattedrale di San
Giovanni. Pomeriggio e serata a
disposizione. Pernottamento.
4º giorno
Vilnius
Prima colazione. Visita guidata a
piedi della città che abbraccia un
inedito miscuglio di culture e tradizioni lituane, polacche, ebraiche, russe e, negli anni recenti,
anche occidentali. L'interessante
centro storico conserva la chiesa
di Santa Teresa in stile barocco, il
Convento di San Basilio e la Cattedrale simbolo della conversione
dei lituani al cristianesimo. Pomeriggio libero e pernottamento.
3º giorno Riga - Vilnius (km. 295)
Prima colazione. Trasferimento a
Vilnius con auto privata, attraverso la campagna lettone e lituana.
Vilnius - Italia
5º giorno
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per l'Italia
con voli di linea.
2º giorno
Riga
Prima colazione. Visita guidata a
piedi della città, importante porto sul Mar Baltico (durata 3 ore
circa). Nel centro storico dell'antica città marinara si trovano il
Duomo, il più grande tempio del
Baltico; il fortino che ospita i
Musei di Storia, Arte ed Architettura; le chiese gotiche di San
Giacobbe e San Pietro e la cattedrale di San Giovanni. Pomeriggio e serata a disposizione. Pernottamento.
3º giorno Riga - Tallinn (km. 300)
Prima colazione. Partenza in auto
privata alla volta di Tallinn, via
Parnu. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione all'hotel Domina City
(o similare) e pernottamento.
4º giorno
Tallinn
Prima colazione. Visita guidata a
piedi della città (durata 3 ore circa). Fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega
Anseatica, Tallinn conserva l'antico borgo fortificato di epoca medievale, la città alta dominata dal
Castello del 1200 con vista mozzafiato sul Baltico, il Duomo in
stile gotico dedicato a Santa Maria, la chiesa di S. Nicola e la rinascimentale Piazza del Municipio, cuore pulsante della città.
Pomeriggio e serata a disposizione. Pernottamento.
5º giorno
Tallin - Italia
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per l'Italia
con voli di linea.
Quote in euro a persona sulla base del numero dei partecipanti - minimo 2 persone
Riga e Vilnius
Riga e Tallinn
2/3
982
1.000
4/7
893
912
8 e oltre
823
842
suppl. sing.
191
210
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma su voli di linea
SAS in classe turistica - i pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) in camera con servizi privati - trasferimenti da/per gli aeroporti con automezzo privato e autista - trasferimento
da Riga a Tallinn o da Riga a Vilnius con auto privata e autista - visite città con guide locali
parlanti italiano (durata 3h circa ciascuna) - parcheggio di un'auto per tutta la durata del
viaggio all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino.
La quota non comprende: Quota d'iscrizione: gratuita - Tasse aeroportuali: a partire da 42 euro a
persona circa (soggette a variazione). Polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 21
euro a persona, a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio (importo variabile in funzione del costo totale del viaggio) - tutto quanto non espressamente indicato
ne "la quota comprende".
In funzione degli operativi dei voli, le partenze da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi.
La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma
da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.
Partenza da altre città italiane: supplementi a richiesta.
La via Baltica
Tallin, Riga e
Vilnius
viaggio di 8 giorni / 7 notti
partenza il venerdì da Milano
dall’ 8 giugno al 24 agosto
voli speciali diretti - minimo 2 persone
trasferimenti in auto o minibus privato con
autista
1° giorno
Italia - Tallinn
Partenza da Milano Malpensa alle ore 07.00 con volo speciale. Arrivo all'aeroporto di Tallinn alle ore 10.50. Trasferimento con auto privata all'hotel Domina City (o similare). Pernottamento.
2º giorno
Tallinn
Prima colazione. Visita guidata a piedi della città: fondata dai danesi ed
importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, conserva l'antico borgo fortificato di epoca medievale, la città alta dominata dal Castello del
1200 con vista mozzafiato sul Baltico, il Duomo in stile gotico dedicato a
Santa Maria, la chiesa di S. Nicola e la rinascimentale Piazza del Municipio, cuore pulsante della città. Pomeriggio libero e pernottamento.
3º giorno
Tallinn - Riga (km. 300)
Prima colazione. Partenza con auto privata per Riga percorrendo la "Via
Baltica", importante arteria stradale di collegamento delle tre repubbliche. Pernottamento all'hotel Gutenbergs (o similare).
Riga
4º giorno
Prima colazione. Visita guidata a piedi della città importante porto sul
Mar Baltico. Nel centro storico dell'antica città marinara si trovano il
Duomo, il più grande tempio del Baltico, il fortino che ospita i Musei di
Storia, Arte ed Architettura, le chiese gotiche di S. Giacobbe e S. Pietro
e la cattedrale di S. Giovanni in stile rinascimentale-barocco. Pomeriggio libero e pernottamento.
5º giorno
Riga
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività turistiche facoltative. Pernottamento.
7º giorno
Vilnius
Prima colazione. Visita guidata a piedi della città che abbraccia un inedito miscuglio di culture e tradizioni lituane, polacche, ebraiche, russe
e, negli anni recenti, anche occidentali. L'interessante centro storico
conserva la chiesa di Santa Teresa in stile barocco, il Convento di San
Basilio e la Cattedrale simbolo della conversione dei lituani al cristianesimo. Pomeriggio libero e pernottamento.
Riga - Vilnius
6º giorno
Prima colazione. Il viaggio in auto privata prosegue alla volta di Vilnius.
Arrivo nel pomeriggio, sistemazione e pernottamento all'hotel Europe
Royal (o similare).
Vilnius - Italia
8º giorno
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Milano Malpensa alle ore 11.40 con volo speciale diretto. Arrivo previsto alle ore
13.30.
Quote in euro a persona sulla base del numero dei partecipanti - minimo 2 persone
dal 8 giugno al 24 agosto 07
2/3
1.282
4/7
1.144
8 e oltre
1.032
suppl. sing.
365
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano Malpensa su voli speciali diretti in classe
turistica - i pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) in camera con servizi privati inclusa la prima colazione - trasferimenti da/per gli aeroporti nelle Repubbliche Baltiche con automezzo privato e autista - trasferimenti Tallinn / Riga / Vilnius con auto privata e autista - visite
città con guide locali parlanti italiano (durata 3h circa ciascuna) - parcheggio di un'auto per
tutta la durata del viaggio all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 - tasse aeroportuali.
La quota non comprende: Quota d'iscrizione: gratuita. Polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 euro a persona, a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio (importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende".
Supplemento aereo a persona, per le partenze del 3 - 10 - 17 agosto: 40 euro.
Gli operativi dei voli potrebbero subire variazioni e sono soggetti riconferma da parte della
compagnia aerea.
Manor house e dimore
di campagna in
Lettonia ed Estonia
Fly & Drive nei Baltici
Lettonia ed Estonia
in manor house
Una selezione di antichi palazzi, residenze di campagna, edifici storici dalle
calde atmosfere retrò per vivere un'immersione totale nelle regioni rurali di
Estonia e Lettonia, alla scoperta della
vera essenza delle regioni baltiche.
viaggio di 9 giorni/8 notti
partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma
minimo 2 persone
Lettonia
Mezotne Manor House
Nella parte meridionale della campagna lettone, circa 70 km a sud di Riga ed a pochi chilometri
dal confine con la Lituania, il Mezotne Manor House è un'antica residenza di campagna, progettata dall'architetto italiano Quarenghi alla fine del '700. Immersa in un meraviglioso parco, dispone
di 27 camere arredate in stile ed in grado di accogliere 37 ospiti. Bar-ristorante e sala per meeting
fino a 100 persone completano i servizi a disposizione degli ospiti.
Birini Manor House - Ragana
Nella parte settentrionale della campagna lettone, circa 60 km. a nord-est di Riga, il Birini Manor
House è un caratteristico palazzo in stile neogotico, il cui nucleo originario risale al 18° secolo. Le
aree comuni conservano classici arredi in ambienti caldi ed accoglienti; le 11 camere dispongono
di servizi privati e dei principali comforts. La struttura ospita inoltre un ristorante, caffetteria e
spazi per meeting e ricevimenti fino a 90 persone.
Jumurda Manor House
Nel cuore dell'altopiano di Vidzeme ed al cospetto dei più alti rilievi montuosi in Lettonia, la Jumurda Manor House è circondata da ben 13 laghi in un ambiente naturale vasto e sconfinato. La
struttura può ospitare 55 persone in 16 camere (alcune adatte ad ospitare nuclei familiari), tutte
con vista lago, servizi privati e classici arredi dal gusto retrò. Il bar-ristorante con un'ampia terrazza serve specialità della cucina lettone ed internazionale in un'atmosfera calda ed accogliente.
Pegasa Pils guest house - Jurmala
In un edificio storico dei primi '900 integralmente restaurato nel 2002, la Pegasa Pils è una caratteristica casa di campagna dalla calde atmosfere; si trova a Jurmala, a pochi passi dal mar Baltico e dispone di 6 camere doppie e 8 suites con arredi d'epoca. Il ristorante propone piatti della
tradizione locale.
Veju Paradize guest house - Pavilosta
Nella parte storica del villaggio di Pavilosta, a pochi passi dal mare, la guest house Veju Paradize è
un moderno edificio in legno e pietra realizzato tra il 1999 e il 2003. Le 17 camere, tutte con servizi privati, sono semplici e funzionali; il bar/caffè, dove è servita la colazione, si affaccia sul giardino interno e sul patio aperto nei mesi estivi.
Livkalns Guest House - Sigulda
La Livkalns Guest House si trova nelle campagne che circondano Sigulda, nelle vicinanze del castello medievale di Satezele. Solo 8 camere con servizi privati ed arredi semplici ma funzionali. Il
ristorante in stile medievale propone menù ispirati alle antiche tradizioni locali; gli ospiti dispongono inoltre di sauna e piscina.
Estonia
Villa Ammende - Parnu
Costruita nei primi anni del XX secolo, Villa Ammende è un'interessante esempio di architettura
residenziale in stile liberty. Un tempo proprietà di un ricco mercante locale, è circondata da un
grande parco e si trova a distanza pedonale dal lungomare e dal centro della cittadina di Parnu. La
villa dispone di 11 camere arredate con gusto, un ristorante che serve prelibate specialità della
cucina locale e di ampie aree comuni con classici arredi dal gusto retrò.
Padaste Manor House - Kuivastu, isola di Muhu
Sulle coste meridionali dell'isola di Muhu, il Padaste Manor House è un antico edificio del XVI secolo
che conserva calde e suggestive artmosfere medievali. 13 camere e suites con classici arredi, servizi
privati e moderni comforts. La struttura ospita una piccola spa con massaggi, trattamenti di bellezza
e per la cura del corpo oltre ad un ristorante con terrazza panoramica che serve specialità estoni ed
internazionali. Completano i servizi a disposizione degli ospiti servizi per meeting e conferenze fino a
100 persone oltre alla possibilità di affittare biciclette, barche ed attrezzatura da pesca.
1° giorno
Italia - Riga
Partenza dall'Italia per Riga con voli di linea. Arrivo e trasferimento libero in citta'. Sistemazione nel "boutique
hotel" Ainavas (o similare). Resto della giornata a disposizione per scoprire il centro storico di Riga, inserito nella World Heritage List dell'Unesco. Pernottamento.
2º giorno
Riga - Jurmala (23 km)
Prima colazione. Mattino dedicato alla visita facoltativa
della capitale lettone. Nel pomeriggio ritiro dell'auto a
noleggio e partenza verso la cittadina di Jurmala sulle
rive del mar Baltico. Sistemazione alla Pegasa Pils
House.
3º giorno
Jurmala - Pavilosta (170 km)
Prima colazione. Partenza verso est per raggiungere
Vantspils e le coste occidentali. L'itinerario prosegue
poi lungo la strada che lambisce il mar Baltico fino a
Pavilosta. Pernottamento alla guest house Veju Paradize.
4º giorno
Pavilosta - Bauska - Mezotne (260 km)
Prima colazione. Partenza per Liepaja, per poi lasciare le
coste del mar Baltico e proseguire nella campagna lettone. Superata Jelgava si prosegue in direzione sud-est fino a Bauska. Sistemazione al Mezotne Manor House.
Mezotne - Silguda (120 km)
5º giorno
Prima colazione. Partenza in direzione nord per raggiungere Salaspils, dove si percorre il ponte sul fiume Daugava. Proseguimento per Sigulda, sistemazione alla Livkalni Guest House.
6º giorno
Sigulda - Saulkrasti - Parnu (205 km)
Prima colazione. Il percorso che conduce in Estonia si
snoda lungo la famosa Via Baltica; superata la cittadina di confine di Ainazi si raggiunge Parnu, con le sue
spiagge sabbiose sul mar Baltico. Sistemazione a Villa
Ammende.
7º giorno Parnu-Virtsu-isole di Muhu e Saremaa (80 km in auto)
Prima colazione. Partenza in direzione nord fino a
Virtsu, da dove si traghetta per Kuivastu sull'isola di
Muhu; sistemazione al Padaste Manor House e resto
della giornata a disposizione per scoprire le isole di
Stoccolma, in nave a Tallinn,
Helsinki e San Pietroburgo
viaggio di 11 giorni/10 notti
partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma - Minimo 2 persone
Muhu e Saremaa con interessanti spunti storici e naturalistici. Pernottamento.
8º giorno
Virtsu - Tallinn (135 km)
Prima colazione. Prima di partire verso Tallinn una deviazione verso nord
conduce ad Haapsalu per una visita all'omonimo castello ed al museo
ferroviario. Arrivo nella capitale estone, rilascio della vettura e sistemazione all'hotel Uniquestay (o similare). Resto della giornata a disposizione per scoprire il centro storico medievale di Tallinn, tra i meglio conservati in Europa. Pernottamento.
9° giorno
Tallinn - Italia
Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'Italia
con voli di linea.
Quote in euro a persona
1° giorno
Italia - Stoccolma
2° giorno
Stoccolma
Giornata a disposizione per visite individuali
3° giorno
Stoccolma - Tallin
In navigazione verso Tallinn, pernottamento a bordo della Tallink
4° giorno
Tallinn
Sbarco in mattinata
5° giorno
Tallinn
Giornata a disposizione per visite individuali
6° giorno
Tallinn - Helsinki
Partenza per Helsinki a bordo di un veloce catamarano
7° giorno
Helsinki
Giornata a disposizione per visite individuali
Helsinki - San Pietroburgo
8° giorno
Partenza in treno per San Pietroburgo
9° giorno
San Pietroburgo
Al mattino visita guidata della città (3 ore circa)
10° giorno
San Pietroburgo
Giornata a disposizione per visite individuali
11° giorno
San Pietroburgo - Italia
sulla base del numero di occupanti della vettura - minimo 2 persone
vettura
2 pers.
3 pers. 4 pers. 5 pers. 6 pers.
[A] VW Polo
1.220
1.129
1.087
[B] Opel Meriva
1.247
1.147
1.100
[F] Opel Vectra S.W.
1.290
1.176
1.120
1.090
[K] VW Sharan max 6 pers.
1.215
1.195
1.113
1.099
Le quote prevedono la seguente sistemazione alberghiera:
2 persone: 1 camera doppia - 3 persone: 1 camera tripla - 4 persone: 2 camere doppie
5 persone: 1 camera doppia + 1 camera tripla - 6 persone: 3 camere doppie
Supplemento camera singola: 345 euro a persona
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma su voli di linea
SAS in classe turistica - 6 giorni di noleggio auto Avis a chilometraggio illimitato, incluse tasse
locali, assicurazioni RC, CDW e furto - i pernottamenti nelle strutture indicate in camera con servizi, compresa la prima colazione - parcheggio di un'auto per tutta la durata del viaggio all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino.
La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita; polizza assicurativa Mondial Assistance, a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio: a partire
da 30 euro a persona (importo variabile in funzione del costo totale del viaggio); tasse aeroportuali: a partire da 42 euro a persona circa, soggette a variazione; tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende.
In funzione degli operativi dei voli, le partenze da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi.
La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma
da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.
Partenza da altre città: supplementi a richiesta.
Note relative al noleggio-auto: al ritiro della vettura, quale garanzia, è richiesta la presentazione di una carta di credito internazionale. In mancanza della carta di credito la vettura
non potrà essere consegnata. Il modello di vettura è, per numero, il più facilmente disponibile; in alternativa potrà essere assegnata un'auto di modello diverso ma appartenente allo
stesso segmento. Età minima del conducente: di 21 anni per per i gruppi A e B, 25 anni per gli
altri gruppi.
Supplementi da pagarsi in loco, quote per vettura: ritiro/rilascio dell'auto fuori dall'orario
d'ufficio (dalle 18.00 alle 07.30 tutti i giorni - sabato e domenica): 32 euro + tasse locali; ritiro dell'auto a Riga e rilascio a Tallinn: 171 euro + tasse locali; eventuali coperture assicurative supplementari; per conducenti da 21 a 25 anni: 30 euro + tasse locali. I supplementi da
pagarsi in loco indicati nelle diverse città possono subire variazioni senza preavviso da parte
delle Compagnie di noleggio.
Quote in euro a persona (minimo 2 persone)
periodo
in camera/cabina
doppia
tripla
quadrupla
singola
1 aprile - 31 ottobre 07
1.837
1.697
1.748
2.254
La quota in quadrupla prevede la sistemazione alberghiera in due camere doppie.
Bambini 2-11 anni con sistemazione in 3° o 4° letto: riduzione del 20% sulla quota in doppia.
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma con voli di linea SAS in classe turistica - 2 pernottamenti all'hotel Slussen di Stoccolma inclusa prima colazione - 1 pernottamento a bordo della Tallink, da Stoccolma a Tallinn, in cabina esterna con
servizi privati, inclusa cena-buffet e prima colazione - 2 pernottamenti all'hotel Tallink di Tallinn inclusa prima colazione - passaggio marittimo in catamarano da Tallinn a Helsinki - 2
pernottamenti all'hotel Crowne Plaza di Helsinki inclusa prima colazione - passaggio ferroviario di seconda classe da Helsinki a San Pietroburgo - 3 pernottamenti all'hotel Novotel di
San Pietroburgo inclusa prima colazione - trasferimenti stazione/albergo/aeroporto a San Pietroburgo con automezzo riservato - visita città a San Pietroburgo con automezzo riservato e
guida locale parlante italiano (3 ore circa) - parcheggio di un'auto per tutta la durata del
viaggio all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 o Fiumicino.
La quota non comprende: quota d'iscrizione: gratuita - tasse aeroportuali: 42 Euro a persona circa (soggette a variazione) - polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 52 Euro a persona (a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento), importo variabile in funzione del costo totale del viaggio - tutto quanto non espressamente indicato ne
''la quota comprende''.
Partenza da altre citta' italiane: supplementi a richiesta.
In funzione degli operativi dei voli, le partenze da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi.
La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma
da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.
Note: per la Russia è richiesta l'applicazione del visto d'ingresso. Costi e modalità di ottenimento saranno comunicati all'atto della prenotazione. In funzione delle nuove disposizioni fiscali emanate dal governo russo, è possibile che, all'atto della prenotazione o della registrazione in albergo, venga richiesto il pagamento di una tassa di registrazione pari a circa 15 euro a persona.
Riga, Tallinn e San Pietroburgo
viaggio di 8 giorni / 7 notti
partenze giornaliere da Milano, Bologna, Venezia e Roma
minimo 2 persone
trasferimenti in auto o minibus privato con autista
1º giorno
Italia - Riga
Partenza dall'Italia con voli di linea. Arrivo all'aeroporto di Riga, incontro
con l'assistente locale e trasferimento in albergo con auto privata. Serata a disposizione e pernottamento all'hotel Gutenbergs (o similare).
2º giorno
Riga
Prima colazione. Visita guidata a piedi della città importante porto sul
Mar Baltico (durata 3 ore circa). Nel centro storico dell'antica città marinara si trovano il Duomo, il più grande tempio del Baltico; il fortino che
ospita i Musei di Storia, Arte ed Architettura; le chiese gotiche di S. Giacobbe e S. Pietro e la cattedrale di S. Giovanni dallo stile rinascimentale
- barocco. Pomeriggio e serata a disposizione. Pernottamento.
3º giorno
Riga - Tallinn (km. 300)
Prima colazione. Partenza in auto privata alla volta di Tallinn, via Parnu.
Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione all'hotel Domina City (o similare),
serata a disposizione e pernottamento.
4º giorno
Tallinn
Prima colazione. Visita guidata a piedi della città (durata 3 ore circa):
fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, Tallinn conserva l'antico borgo fortificato di epoca medievale, la città
alta dominata dal Castello del 1200 con vista mozzafiato sul Baltico, il
Duomo in stile gotico dedicato a Santa Maria, la chiesa di S. Nicola e la
rinascimentale Piazza del Municipio, cuore pulsante della città. Pomeriggio e serata a disposizione. Pernottamento.
5º giorno
Tallinn - San Pietroburgo (km. 380)
Prima colazione. Proseguimento
del viaggio per San Pietroburgo, via
Narva. Arrivo in serata. Sistemazione e pernottamento all'hotel Ambassador (o similare).
escursioni facoltative o per lo shopping lungo l'animata prospettiva Nevskij. Pernottamento.
8º giorno
San Pietroburgo - Italia
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto e partenza per l'Italia con
voli di linea.
Quote in euro a persona
sulla base del numero dei partecipanti - minimo 2 persone
dal 1° aprile al 31 ottobre 07
San Pietroburgo
6º giorno
Prima colazione. Visita guidata panoramica della città in auto privata
e guida locale parlante italiano (durata 3 ore circa). Ricordiamo fra i
luoghi di maggiore interesse: la
Fortezza di Pietro e Paolo, fondata
da Pietro I "il Grande" nel 1703 con
l'omonima cattedrale che custodisce i sepolcri della famiglia Romanov, il grandioso Museo Hermitage,
composto da cinque storici edifici
fra cui spicca il Palazzo d'Inverno,
già residenza imperiale, che raccoglie oltre tre milioni di pezzi fra reperti preistorici, opere d'arte dell'antico Egitto e una ricchissima
collezione di dipinti e sculture dei
più grandi maestri europei. Pomeriggio e serata a disposizione. Pernottamento.
7º giorno
San Pietroburgo
Prima colazione. Giornata a disposizione per ulteriori visite ed
2/3
1.763
4/7
1.579
8 e oltre
1.274
suppl. sing.
705
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano, Bologna, Venezia e Roma su voli di linea
SAS in classe turistica - i pernottamenti negli alberghi indicati (o similari) in camera con servizi privati inclusa la prima colazione - trasferimenti da/per gli aeroporti nelle Repubbliche
Baltiche in automezzo privato e autista - trasferimenti Riga / Tallinn / San Pietroburgo con
auto privata e autista - visite città con guide locali parlanti italiano (durata 3h circa ciascuna) - parcheggio di un'auto per tutta la durata del viaggio all'aeroporto di Malpensa Terminal
1 o Fiumicino.
La quota non comprende: Quota d'iscrizione: gratuita. Tasse aeroportuali : 42 euro a persona
circa (soggette a variazione). Polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 21 euro a
persona, a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio (importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). Tutto quanto non espressamente indicato
ne "la quota comprende".
Supplementi alta stagione all'Hotel Ambassador di S.Pietroburgo, per persona, per notte,
dal 10 maggio al 15 luglio: in camera doppia: 80 euro - in camera singola: 160 euro.
In funzione degli operativi dei voli, le partenze da Bologna, Venezia e Roma potrebbero richiedere pernottamenti aggiuntivi.
La combinazione prevede una tariffa speciale a disponibilità limitata, soggetta a riconferma da parte della compagnia aerea e valida per massimo un mese.
Partenza da altre città: su richiesta.
Note: per la Russia è richiesta l'applicazione del visto d'ingresso. Costi e modalità di ottenimento saranno comunicati all'atto della prenotazione. In funzione delle nuove disposizioni fiscali emanate dal Governo russo, è possibile che, all'atto della prenotazione o della registrazione in albergo, venga richiesto il pagamento di una tassa di registrazione pari a circa 15 euro a persona.
Fly & Drive nei Baltici
da Vilnius a Tallinn
viaggio di 8 giorni/7 notti
partenze da Milano ogni venerdì dall' 8 giugno al 24 agosto
voli speciali diretti - minimo 2 persone
1º giorno
Italia - Vilnius
Partenza da Malpensa alle ore 07.00 con volo speciale per Vilnius. Arrivo a
Vilnius alle ore 10.50. Trasferimento libero in città e sistemazione all'hotel
Novotel (o similare). Pernottamento.
2° giorno
Vilnius - Kaunas (105 km)
Prima colazione. Ritiro dell'auto e partenza in direzione ovest per una visita al castello ed all'antico borgo di Trakai, la capitale lituana in epoca
medievale. Proseguimento per Kaunas e sistemazione all'hotel Santakos
(o similare). Pernottamento.
3° giorno
Kaunas - Klaipeda (223 km)
Prima colazione. Partenza in direzione dell'area costiera seguendo il corso del fiume Nemunas che attraversa vasti paesaggi agresti. Soste lungo
il percorso nelle cittadine di Jurbarkas e Silute. Sistemazione all'hotel
Europa Royal (o similare). Pernottamento.
4° giorno
Klaipeda - Palanga - Liepaja - Riga (330 km)
Prima colazione. La tappa odierna conduce dapprima a Palanga per una
visita all'interessante museo dell'ambra. Si prosegue lungo le coste del
mar Baltico per raggiungere Liepaja, in Lettonia; da qui, superato il centro
turistico di Jurmala, si raggiunge Riga. Sistemazione all'hotel Reval Latvia
(o similare). Pernottamento.
5° giorno
Riga - Sigulda - Cesis - Tartu (260 km)
Prima colazione. Partenza in direzione nord-est per raggiungere Sigulda,
ai margini del parco nazionale di Gauja. Si prosegue poi fino alla cittadina medievale di Cesis. Attraversato il confine estone, si raggiunge la citta' di Tartu. Pernottamento all'hotel London.
6° giorno
Tartu - Tallinn (260 km)
Prima colazione. Partenza in direzione di Mustvee, sulle rive del lago
Peipsi; proseguimento in direzione di Rakvere e del parco nazionale di
Lahemaa. Arrivo a Tallinn, rilascio della vettura e sistemazione all'hotel
Sokos Viru (o similare). Pernottamento.
7° giorno
Tallinn
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite ed attività turistiche
facoltative alla scoperta della capitale estone. Pernottamento.
8° giorno
Tallinn - Italia
Prima colazione. Trasferimento libero all'aeroporto di Tallinn e partenza
per l'Italia con volo speciale alle ore 11.40. Arrivo all'aeroporto di Malpensa alle ore 13.30.
Quote in euro a persona
sulla base del numero di occupanti della vettura - minimo 2 persone
tipo vettura
[A] Opel Corsa
[B] Toyota Corolla
[D] Ford Focus S.W.
[K] Ford Transit max 6 pers.
2 pers.
1.096
1.122
1.151
-
3 pers.
1.006
1.024
1.044
1.132
4 pers.
979
992
1.006
1.094
5 pers.
948
959
1.049
6 pers.
1.021
Le quote prevedono la seguente sistemazione alberghiera:
2 persone: 1 camera doppia - 3 persone: 1 camera tripla - 4 persone: 2 camere doppie
5 persone: 1 camera doppia + 1 camera tripla - 6 persone: 3 camere doppie
Supplemento camera singola: 341 euro a persona
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano su voli speciali in classe turistica - 5
giorni di noleggio auto Hertz a chilometraggio illimitato, incluse tasse locali, assicurazioni RC,
CDW e furto - i pernottamenti nelle strutture indicate (o similari) in camera doppia o singola con
servizi, compresa la prima colazione - parcheggio di un'auto per tutta la durata del viaggio all'aeroporto di Malpensa Terminal 1 - tasse aeroportuali.
La quota non comprende: Quota d'iscrizione: gratuita. Polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 21 euro a persona, a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di annullamento del viaggio (importo variabile in funzione del costo totale del viaggio). Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende.
Supplemento aereo a persona, per le partenze del 3, 10 e 17 agosto: 40 euro.
Gli operativi dei voli speciali potrebbero subire variazioni e sono soggetti a riconferma da
parte della compagnia aerea.
Note relative al noleggio-auto: al ritiro della vettura, quale garanzia, e' richiesta la presentazione di una carta di credito internazionale. Non sono accettate le carte di credito elettroniche o prepagate. In mancanza della carta di credito la vettura non potra' essere consegnata. Il modello di vettura e', per numero, il piu' facilmente disponibile; in alternativa potra'
essere assegnata un'auto di modello diverso ma appartenente allo stesso segmento. Eta' minima del conducente: 22 anni.
Supplementi da pagarsi in loco, quote per vettura: ritiro/rilascio dell'auto fuori dall'orario d'ufficio (dalle 17.00 alle 08.00 tutti i giorni, sabato e domenica): 35 euro + tasse locali - ritiro dell'auto a Vilnius e rilascio a Tallinn: 145 euro + tasse locali e per conducenti fra 22 e 25 anni: 8
euro al giorno - tassa di concessione del veicolo: 6 euro per noleggio - eventuali coperture assicurative supplementari. I supplementi da pagarsi in loco indicati nelle diverse città possono subire variazioni senza preavviso da parte delle Compagnie di noleggio.
cale. Pomeriggio a disposizione per visite facoltative individuali. Pernottamento.
6º giorno
Riga - Parnu - Tallinn (315 km)
Prima colazione. Partenza in direzione nord lungo le coste del mar Baltico per oltrepassare il
confine estone e raggiungere la localita' turistica
di Parnu. Dopo una breve sosta per la visita della
cittadina, si prosegue fino a Tallinn attraverso le
regioni agresti dell'Estonia centrale. Arrivo a Tallinn e sistemazione all'hotel Europa. Cena in ristorante locale e pernottamento.
Tour delle Repubbliche Baltiche
Vilnius, Riga e Tallinn
viaggio di 8 giorni/7 notti
con accompagnatore locale multilingue parlante italiano
partenze da Milano:
29 giugno - 13 e 27 luglio - 10 e 24 agosto
voli speciali diretti
1º giorno
Italia - Vilnius
Partenza da Malpensa con volo speciale alle
ore 07.00. Arrivo all'aeroporto di Vilnius alle ore 10.50, incontro con l'assistente locale e trasferimento all'hotel Novotel (o similare). Sistemazione nella camera riservata.
resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2º giorno
Vilnius
Prima colazione. Giornata a disposizione
per attività turistiche individuali. In serata
cocktail di benvenuto e incontro con l'accompagnatore locale. Pernottamento.
Vilnius - Trakai - Vilnius
3º giorno
Prima colazione buffet. In mattinata partenza per l'escursione a Trakai, la capitale
lituana nel medioevo, sede di una antica
comunita' originaria della Crimea. Visita al
castello gotico del XV secolo recentemente
ristrutturato e sede di un importante museo storico. Rientro a Vilnius e nel primo
pomeriggio visita guidata della città' (durata 3 ore circa) che abbraccia un inedito
miscuglio di culture e tradizioni lituane,
polacche, ebraiche, russe e, negli anni recenti, anche occidentali. L'interessante
centro storico conserva la chiesa di Pietro
e Paolo, la chiesa di sant'Anna, la torre
Gediminas e la Cattedrale simbolo della
conversione dei lituani al cristianesimo.
Cena in ristorante a base di specialita' della cucina locale. Pernottamento.
4º giorno
Vilnius - Riga (350 km)
Prima colazione buffet. L'itinerario prosegue in
direzione nord e, prima di oltrepassare il confine
con la Lettonia, sosta nei pressi di Siauliai, ubicata alla confluenza di tre fiumi e celebre per la
"collina delle croci"; a partire dal periodo di dominazione russa, la collina viene letteralmente
ricoperta dai cattolici lituani con una miriade di
croci di diversi materiali e dimensioni. Pranzo in
ristorante locale. Superato il confine lettone, sosta per la visita del magnifico Palazzo di Rundale, residenza barocca progettata dall'architetto
italiano Rastrelli. Arrivo a Riga e sistemazione
all'hotel Monika Centrum (o similare). Cena in
ristorante locale e pernottamento.
5º giorno
Riga
Prima colazione buffet. Mattino dedicato alla
visita guidata di Riga, importante porto sul
Mar Baltico, il cui centro storico e' inserito
nella "World Heritage List" dell'Unesco. Nel
cuore della capitale lettone, durante la visita
guidata a piedi, tra l'altro si visiteranno il
Duomo, il più grande tempio del Baltico e la
chiesa di San Pietro. Pranzo in ristorante lo-
7º giorno
Tallinn
Prima colazione buffet. Al mattino visita guidata a piedi della capitale estone: fondata dai danesi ed importante porto gia'ai tempi della Lega Anseatica, Tallinn conserva, tra l'altro, l'antico borgo fortificato di epoca medievale, la
citta' alta dominata dal Castello del 1200 con
vista mozzafiato sul Baltico, il Duomo in stile
gotico dedicato a Santa Maria, la chiesa di
S.Nicola e la rinascimentale Piazza del Municipio, cuore pulsante della citta'. Pomeriggio a
disposizione per visite facoltative individuali.
Cena di arrivederci in ristorante locale e pernottamento.
8º giorno
Tallinn - Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e
partenza con volo speciale alle ore 11.40. Arrivo all'aeroporto di Malpensa alle ore 13.30.
Quote in euro a persona
in camera doppia
in terzo letto adulti
in terzo letto bambini 2/11 anni
supplemento camera singola
1.230
1.185
1.040
305
La quota comprende: passaggi aerei da/per Milano con voli
speciali - sette pernottamenti negli alberghi indicati (o similari), inclusa la prima colazione buffet - i pasti indicati trasferimenti, tour, visite ed escursioni come da programma
in pullman privato con assistenza di accompagnatore locale
parlante italiano - ingressi al castello di Trakai, al palazzo
Rundale, al Duomo di Riga e Tallinn - parcheggio di un'auto
per tutta la durata del viaggio presso l'aeroporto di Malpensa Terminal 1 - tasse aeroportuali.
La quota non comprende: Quota d'iscrizione:gratuita. Polizza assicurativa Mondial Assistance: a partire da 30 euro a
persona, a copertura di spese mediche, bagaglio e spese di
annullamento del viaggio (importo variabile in funzione del
costo totale del viaggio). Tutto quanto non espressamente
indicato ne "la quota comprende".
Supplemento a persona per la partenza del 10
agosto: 40 euro.
Gli operativi dei voli speciali potrebbero subire variazioni
e sono soggetti a riconferma da parte della compagnia
aerea.
Supplemento al catalogo ''Inverno Artico - 2006/2007'' al quale fare riferimento per le condizioni generali di partecipazione ed assicurative.
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'articolo 17 della legge 38/2006 ''La legge punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione ed alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all'estero.''
Seiviaggi via San Gottardo 74, Monza - tel. 039.3900274 - fax 039.2328324 - www.seiviaggi.it - [email protected]