Curriculum -Presentazioni - Università degli Studi di Verona
Transcript
Curriculum -Presentazioni - Università degli Studi di Verona
ELENCO DELLE PRESENTAZIONI 1) “Valutazione comparativa dell’osteotomia femorale e del “borrage” con Calcitonina e spongostan nel trattamento chirurgico conservativo della osteonecrosi della testa femorale” LXVII Congresso S.I.O.T. : Torino 1982, 20-23 ottobre. 2) “Fattori metabolici e nutrizionali nell’eziopatogenesi idiomatica della testa femorale” LXVII Congresso S.I.O.T. : Torino 1982, 20-23 ottobre. 3) “Possibilità dell’impiego terapeutico locale della Calcitonina” Giornate mediche di Salsomaggiore. 1983, 29 aprile-1 maggio. 4) “Treatment of equinus foot with an elongating external fixation device” XV Congress of C.I.P. Losanna 1984, 25-28 settembre. 5) “Elongation of metatarsal bones with a “mini” external fixation device” XV Congress of C.I.P. Losanna 1984, 25-28 settembre. 6) “L’allungamento delle ossa metatarsali in diverse patologie” 69° Congresso S.I.O.T. Bari 1984, 24-27 ottobre. 7) “Indicazioni alla fissazione esterna nella chirurgia del piede: risultati a distanza e prospettive” Giornata di studio sulla patologia del piede. Trieste 1985, 25 maggio. 8) “L’osteogenesi riparativa nella sintesi esterna dinamica” 70° Congresso S.I.O.T. Venezia 1986, 1-4 ottobre. 9) “Calcaneo-stop: modifiche all’endortesi ed alla via chirurgica” XIV Congresso Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Bologna 1986, 24-25 maggio. 10) “Arthrodiatasis and callotasis in the correction of tarsal inequalities” Recent advances in external fixation. Riva del Garda 1986, 28-30 settembre. 11) “Elongation of metatarsal bones with a mini external fixation device”. Recent advances in external fixation. Riva del Garda 1986, 28-30 settembre. 12) “Cefonicid nella terapia delle osteomieliti e delle artriti settiche” Vth Mediterranean Congress of Chemiotherapy. Il Cairo 1986, 26 ottobre- 1° novembre. 13) “Fluoride and osteoporosis” 6th International Congress on Calciotropic Hormones and calcium metabolism. Abano Terme 1987, 25-28 marzo. 14) “The effect of motor activity in water on bone mineral content” 6th International Congress on Calciotropic Hormones and calcium metabolism. Abano Terme 1987, 2528 marzo. 15) “Diagnosi e trattamento dell’osteoporosi” Scuola medica ospedaliera. Verona 1987, 9 aprile. 16) “Interventi di allungamento delle ossa tarsali” XVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Alba 1988, 10-12 giugno. 17) “Calcaneo-stop con endortesi retrograda: revisione di 25 casi operati, con follow-up a 3 anni” XVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Alba 1988, 10-12 giugno. 18) “La sostituzione dinamica del legamento interosseo; considerazioni a 5 anni di distanza di 10 piedi piatti operati”. XVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Alba 1988, 10-12 giugno. 19) “Ipometrie metatarsali congenite: tecniche di allungamento” XVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Alba 1988, 10-12 giugno. 20) “La Calcitonina di anguilla non modificata nel trattamento della osteoporosi postmenopausale” Simposio “Attualità in tema di osteopatie metaboliche”. Roma 1988, 1112 novembre. 21) “Interventi di allungamento delle ossa tarsali” I° Congreso Italo-Argentino y XXV Congreso Argentino de Ortopedia e Traumatologia. Buenos Aires 1988, 1-4 dicembre. 22) “Ipometrie tarsali congenite: tecniche di allungamento” I° Congreso Italo-Argentino y XXV Congreso Argentino de Ortopedia e Traumatologia. Buenos Aires 1988, 1-4 dicembre 23) “Fratture complesse del collo del piede trattate con fissatore esterno assiale” XVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1989, 25-29 maggio. 24) “La minidistrazione esterna nel trattamento chirurgico precoce del piede torto congenito” XVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1989, 25-29 maggio. 25) “L’impiego del mini fissatore esterno nella ortopedia e traumatologia del calcagno” XVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1989, 25-29 maggio. 26) “Indicazioni e tecnica dell’intervento di Grice-Green in forme particolari di piede piatto” XVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1989, 25-29 maggio. 27) “An experimental study on the bone-cement interface: the effect of the polymerization heat of polymethylmethacrylate” Combined meeting B.O.A.- S.I.O.T.. Londra 1989, 1315 settembre. 28) “Effetti del trattamento con Calcitonina sui livelli serici di osteocalcina in pazienti con insufficienza epatica cronica” International Congress “Osteoporosis and their treatment”. Riva del Garda 1989, 5-7 ottobre. 29) “Il trattamento della osteoporosi senile mediante ossigenoterapia iperbarica” International Congress “Osteoporosis and their treatment”. Riva del Garda 1989, 5-7 ottobre. 30) “Curve dose-effetto: criterio utilizzabile anche in clinica?” International Congress “Osteoporosis and their treatment”. Riva del Garda 1989, 5-7 ottobre. 31) “Studio sperimentale sulla interfaccia osso-cemento di vari tipi di cemento” V° Convegno Internazionale “Attualità in Ortopedia e Traumatologia”. Taranto 1989, 1-3 dicembre. 32) “L’impiego del cemento” Workshop “Protesi cementate: tecnica e problematiche”. Verona 1990, 25 maggio. 33) “Experimental study on bone-cement interface: the polymerization heat”: XVII World Congress S.I.C.O.T.. Montreal (Canada) 1990, 9-14 settembre. 34) “Lesioni ostetriche del neonato” Simposio “Consulenze specialistiche in neonatologia”. Asiago 1990, 13 ottobre. 35) “Evoluzione clinica e biologica delle protesi cementate” Giornata Internazionale “Impianti protesici con rivestimento osteoconducente: evoluzione della osteointegrazione”. Milano 1990, 23 novembre. 36) “Aspetti biologici dell’interfaccia osso-cemento in vivo ed in vitro”. 70° Congresso S.O.T.I.M.I. Napoli 1991, 7-9 febbraio. 37) “Il cemento” Convegno “Cemento si” . Verona 1991, 18 marzo. 38) “Valutazione clinica e radiologica nel follow-up delle fratture di calcagno trattate con mini-F.E.A.” XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Alghero 1991, 7-9 giugno. 39) “Indicazioni alla fissazione esterna nella patologia dei piccoli e grandi segmenti del piede” Incontro tra la Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede ed il College of American Foot Surgeons “Patologia del piede: tecniche a confronto”: Milano 1991, 2728 settembre. 40) “Sodium fluoride sustained-release bone cement: an experimental study in vitro and in vivo”. 4th World Biomaterial Congress. Berlino 1992, 24-28 aprile. 41) “Trattamento del piede torto congenito recidivo: diverse possibilità chirurgiche”. XX Congresso della Società Italiana di medicina e Chirurgia del Piede. Pordenone 1992, 4-6 giugno. 42) “Calcaneo-stop con endortesi retrograda”. Simposio “La chirurgia del piede nel mirino: tecniche alla moviola”, Ancona 1992, 19-20 settembre. 43) “Nuovi cementi acrilici per impianti ortopedici: studi sperimentali e prospettive future”. 2nd Conference of the European Orthopaedic Research Society (E.O.R.S.). Varese 1992, 27-30 settembre. 44) “Problematiche del piede e vizi torsionali” Convegno regionale “Ortopedia per il pediatra”. Verona 1992, 7 novembre. 45) “Sintesi endomidollare di fratture con metacrilato di metile: studio sperimentale del processo riparativo” 9° Congresso Nazionale S.I.B.O.T. e 4° Corso S.I.T.O.P.. Bari 1992, 12-14 novembre. 46) “L’endortesi retrograda” XXI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Pisa 1993, 13-15 maggio. 47) “Il piede piatto post-traumatico” XXI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Pisa 1993, 13-15 maggio. 48) “La fenolizzazione nel trattamento incruento del neuroma di Morton” XXI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Pisa 1993, 13-15 maggio. 49) “L’alluce valgo giovanile” XXI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Pisa 1993, 13-15 maggio. 50) “Experimental studies and recent advances on orthopaedic acrylic bone cement: a new bioglass-supplemented PMMA”. Simposio “Recent advances in oral and orthpaedic prostheses”. Venezia 1993, 26-29 maggio. 51) “Osteotomia di distrazione del metatarso” V° Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica. Napoli 1993, 8-9 ottobre. 52) “I tempi accessori al calcaneo-stop nel trattamento del piede piatto” XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ferrara 1994, 19-21 maggio. 53) “Il release pantalare con accesso Cincinnati nel PTC inveterato” Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ferrara 1994, 19-21 maggio. 54) “Trattamento a cielo chiuso degli affossamenti talamici con mini fissatori esterni” XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ferrara 1994, 19-21 maggio. 55) “La T.C. negli esiti delle fratture talamiche di calcagno: criteri di valutazione e prognostici” XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ferrara 1994, 19-21 maggio. 56) “Uno score nella valutazione T.C. degli esiti delle fratture di calcagno: nuova proposta” XXII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ferrara 1994, 19-21 maggio. 57) “Biomaterials and biocompatibility” International Corse “Osteosynthesis in hand surgery”, Verona 1994, 11-14 ottobre. 58) “Calcaneo-stop con endortesi retrograde: tecnica a cielo chiuso”. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia derl Piede. Roma 1995, 8-10 giugno. 59) “La valutazione prognostica dell’imaging T.C. nelle fratture di calcagno: il sistema a punteggio SAVE”. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia derl Piede. Roma 1995, 8-10 giugno. 60) “Riallineamento metatarsale: risultati a distanza”. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia derl Piede. Roma 1995, 8-10 giugno. 61) “Pseudoartrosi dello scafoide tarsale: patogenesi e trattamento”. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia derl Piede. Roma 1995, 8-10 giugno. 62) “Artroprotesi di tibio-tarsica: evoluzione biomeccabnica ed esperienza clinica” XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia derl Piede. Roma 1995, 8-10 giugno. 63) “ Development of low polymerization temperature and bioactive composite bone cements” The second Congress of E.F.O.R.T.. Monaco 1995, 4-7 luglio. 64) “Stato dell’arte e della ricerca sui cementi bioattivi” Simposio Internazionale “Cementi ossei: attualità e prospettive”. Varese 1995, 21 ottobre. 65) “Cemento e cotile” Incontro Italo-Polacco di Ortopedia e Traumatologia “Protesi d’anca: realtà e prospettive”. Verona 1996, 19-20 aprile. 66) “Trattamenti ortesici e chirurgici nelle fratture da osteoporosi” Simposio “L’osteoporosi. Consensus conference”. Verona 1996, 7 maggio. 67) “L’uso del fissatore esterno” Tavola rotonda “L’alluce rigido”. Vicenza 1996, 11 maggio. 68) “Emicallotasi sottotalamica in esiti di frattura di calcagno: descrizione di un caso” XXIV Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Modena 1996, 2325 maggio. 69) “Trattamento delle fratture talamiche del calcagno con mini-fissatore esterno: indicazioni al montaggio in distrazione articolare (ligamentotaxis)” XXIV Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Modena 1996, 23-25 maggio 70) “Il trattamento incruento del neuroma di Morton mediante neurolisi con radiofrequenza”. XXIV Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Modena 1996, 23-25 maggio 71) “Fratture da stress del piede: casi particolari”. XXIV Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Modena 1996, 23-25 maggio 72) “Presupposti biomeccanici del press-fit emisferico”. 113^ Riunione S.E.R.T.O.T. Cortina d’Ampezzo 1996, 28-29 giugno. 73) “Recent developments of acrylic cements for bone implants” 9th annual Symposium of the International Society for Technology in Arthroplasty (I.S.T.A.). Amsterdam 1996, 20-21 agosto. 74) “Low-polymerization heat and bioactive bone cements” 20th World Congress S.I.C.O.T.. Amsterdam 1996, 18-23 agosto. 75) “Il piede equino” Incontri Palladiani di ortopedia e traumatologia “L’arto inferiore nella spina bifida”. Vicenza 1996, 28 settembre. 76) “Fratture di calcagno” Simposio “10 anni di analisi computerizzata della marcia: esperienze cliniche ed utilizzo pratico”. Asolo 1996, 4 ottobre. 77) “Fissazione esterna” 3° Incontro di aggiornamento in chirurgia del piede. Ottaviano (NA) 1996, 25 ottobre. 78) “Trattamento chirurgico dell’alluce valgo con metodica mini-invasiva per cutanea secondo Bosch”. XXXVIII Corso di aggiornamento in Chirurgia del Piede. Alba 1996, 17-22 novembre. 79) “Alluce valgo: eziopatogenesi, clinica e trattamento” XXXIX Corso di aggiornamento in Chirurgia del Piede. Alba 1997, 16-21 marzo. 80) “Development of new bioactive bone cements for orthopaedic implants: experimental stdies” III Congress of E.F.O.R.T. Barcelona 1997, 24-27 aprile. 81) “Protesi tibio-tarsica” 1° Congresso di Ortopedia dei paesi del bacino del Mediterraneo, 28° Congresso nazionale O.T.O.D.I. Marina di Ostuni (BR) 1997, 30 giugno- 4 luglio. 82) “Risultati del gruppo di studio sull’endortesi retrograda” 7° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica S.I.T.O.P. Rapallo 1997, 1820 settembre. 83) “La tenosospensione dello scafoide sec. Young come tempo accessorio al calcaneostop”. 7° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica S.I.T.O.P. Rapallo 1997, 18-20 settembre. 84) “La caviglia reumatoide: soluzioni proteiche”. Incontro “La patologia del piede e della spalla gomito”. Montecchio Maggiore 1997, 31 ottobre. 85) “Osteotomia distale del primo metatarsale con tecnica mini-invasiva per cutanea secondo Bosch”. Riunione superspecialistica della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede al 82° Congresso S.I.O.T. Roma 1997, 9-12 novembre. 86) “Osteotomie percutanee”. Giornata di aggiornamento “Alluce valgo, attualità e prospettive”. Alba 1997, 29 novembre. 87) “Sviluppo di nuovi cementi acrilici “bioattivi” per impianti ortopedici: studi sperimentali”. 6° Congresso Nazionale della Società Italiana Biomateriali. Milano 1997, 12-13 dicembre. 88) “Osteotomia distale percutanea del primo metatarso” Corsi teorico-Pratici sulla chirurgia dell’alluce valgo. Verona 1998, 6-7 aprile. 89) “Osteotomia distale percutanea del primo metatarso” Corsi teorico-Pratici sulla chirurgia dell’alluce valgo. Verona 1998, 12-13 ottobre. 90) “Osteotomia distale percutanea del primo metatarso” Corsi teorico-Pratici sulla chirurgia dell’alluce valgo. Abano Terme 1998, 11 dicembre. 91) “Rotture tendinee” XXV Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1998, 28-30 maggio. 92) “Trattamento chirurgico del calcagno di Haglud con metodica per cutanea endoscopica”. XXV Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1998, 28-30 maggio. 93) “Osteotomia distale percutanea (P.D.O.) nel trattamento dell’alluce valgo: tecnica chirurgica”: XXV Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1998, 28-30 maggio. 94) “Fratture da stress del piede nello sport”. XXV Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1998, 28-30 maggio. 95) “Trattamento a cielo chiuso delle fratture talamiche di calcagno con mini-fissatore esterno”. XXV Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona 1998, 28-30 maggio. 96) “External fixation in foot applications” Orthofix corse on trauma and orthopaedics. Verona 1998, 8-9 giugno. 97) “L’alluce valgo: diagnosi e terapia” Incontro “I giovedì culturali dell’Ordine”. Vicenza 1998, 2 giugno. 98) “Surgical treatment of hallux valgus with percutaneous “mini-invasive” technique (P.D.O.). 2nd Combined meeting of Foot and Ankle Surgeons CoMFAS. Venezia 1998, 16-19 settembre. 99) “Percutaneous treatment of subcutaneous rupture of the Achilles tendon”. 2nd Combined meeting of Foot and Ankle Surgeons CoMFAS. Venezia 1998, 16-19 settembre. 100) “Closed reduction and external mini-fixation for thalamic fractures of the heel”. 2nd Combined meeting of Foot and Ankle Surgeons CoMFAS. Venezia 1998, 16-19 settembre. 101) “Caviglia” Simposio “Imaging delle grandi articolazioni”. Riva del Garda 1998, 3 ottobre. 102) “Sviluppo di nuovi cementi acrilici bioattivi: studio sperimentale in vivo ed in vitro in colture di osteoblasti umani e prospettive cliniche” 83° Congresso Nazionale S.I.O.T. Genova 1998, 25-28 ottobre. 103) “Trattamento chirurgico dell’alluce valgo in regime Day-Surgery con tecnica miniinvasiva percutanea” III Congresso Nazionale S.I.C.A.D.S. Torino 1998, 1-3 dicembre. 104) “Trattamento chirurgico Day-Surgery dell’alluce valgo con tecnica mini-invasiva percutanea”. 1° Corso teorico-pratico di chirurgia ortopedica day-surgery. Milano 1999, 28-29 gennaio. 105) “Trattamento chirurgico dell’alluce valgo con osteotomia distale per cutanea del I° metatarsale (P.D.O.)” 85° Congresso S.O.T.I.M.I.. Napoli 1999, 25-27 febbraio. 106) “Il trattamento conservativo” Convegno “Attualità nel trattamento delle condropatie di caviglia e ginocchio”. Bologna 1999, 13-14 marzo. 107) “Nuovi elementi acrilici per applicazioni ortopediche: risultati sperimentali” XXX Congresso O.T.O.D.I.. Verona 1999, 13-15 maggio. 108) “I nuovi cementi bioattivi” Seminario “Aggiornamento dei nuovi cementi biottivi Cemex”. Verona 1999, 9 luglio. 109) “Cemento acrilico addittivato con fluoro: nuovo biomateriale per applicazioni ortopediche”: 7° Congresso Nazionale della Società Italiana Biomateriali. Roma 1999, 23-24 settembre. 110) “La P.D.O. nella chirurgia dell’alluce valgo” 120^ Riunione S.E.R.T.O.T. Bardolino (VR) 1999, 1-16 ottobre. 111) “Nuovi cementi acrilici per applicazioni ortopediche: risultati sperimentali”. Seminario di aggiornamento “La cementazione nella protesi articolare”. Livorno 1999, 29 ottobre. 112) “Deformità post-traumatiche” Riunione Superspecialistica della Società di Medicina e Chirurgia del Piede al 84° Congresso S.I.O.T. Roma 1999, 7 novembre. 113) “El Objetivo del cemento oseo bioactivo para aplicaciones ortopedicas” XV Congreso A.M.O.T. Guadalajara (Messico) 1999, 10-15 novembre. 114) “Il trattamento dell’alluce valgo” 2° Corso teorico-pratico di chirurgia ortopedica daysurgery. Milano 2000, 10-12 febbraio. 115) “Altre osteotomie” Incontro di aggiornamento “La patologia della seconda metatarso falangea” Modena 2000, 26 febbraio. 116) “Trattamento delle infezionidi artroprotesi d’anca con spaziatore preformato di cemento acrilico con antibiotico” Incontro “Cementi ossei nell’anno 2000: attualità e prospettive”. Varese 2000, 7 aprile. 117) “Il cemento acrilico addittivato con fluoro per impianti ortopedici”. ” Incontro “Cementi ossei nell’anno 2000: attualità e prospettive”. Varese 2000, 7 aprile. 118) “Trattamento chirurgico delle metatarsalgie da insufficienza del primo raggio”. XXVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Montecatini Terme 2000, 25-27 maggio. 119) “Trattamento del metatarso varo in età pediatrica mediante emicallotasi dello scafoide e/o del 1° cuneiforme con minidistrazione esterna”. XXVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Montecatini Terme 2000, 25-27 maggio. 120) “Trattamento della sindrome di Civinini-Morton mediante alcoolizzazione con fenolo”. XXVI Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Montecatini Terme 2000, 25-27 maggio. 121) “Trattamento cruento con osteosintesi esterna” 122^ Riunione S.E.R.T.O.T. “Patologia ossea traumatica astragalo-calcaneare”. Parma 2000, 13-14 ottobre. 122) “Trattamento delle infezioni d’artroprotesi d’anca con spaziatore preformato di cemento acrilico con antibiotico” Simposio satellite 85° Congresso S.I.O.T., Torino 2000, 23-26 ottobre. 123) “P.D.O.” Giornate ortopediche legnanesi “Alluce valgo e patologie correlate dell’avampiede” Legnano 2000, 5 dicembre. 124) “Osteotomia distale percutanea del primo metatarso” 1° Convegno nazionale di Chirurgia Ortopedica Day-Surgery. Roma 2001, 8-9 febbraio. 125) “Alluce valgo: osteotomia percutanea” Top Seminars Ortopedia. Reggello (FI) 2001, 23 febbraio. 126) “Fascite plantare”. Top Seminars Ortopedia. Reggello (FI) 2001, 23 febbraio. 127) “Delivery of antibiotics from temporary hip prostheses (spacers) for local treatment of orthopaedic infections” 4th Symposium on the control of surgical infections. Firenze 2001, 19.21 aprile. 128) “Formulation and delivery of bone cement: after 30 years, can it be better?” Advances in bone and joint restoration. Miami (U.S.A.) 2001, 3-6 maggio. 129) “Osteotomia percutanea del primo raggio” Corso di Istruzione, 32° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Pesaro 2001, 14-16 giugno. 130) “Alcoolizzazione” Incontro di aggiornamento su Neuroma di Morton e la deformità del quinto raggio. Modena 2001, 23 giugno. 131) “Osteotomia distale percutanea” Incontro di aggiornamento su Neuroma di Morton e la deformità del quinto raggio. Modena 2001, 23 giugno. 132) “L’intervento di calcaneo-stop a 20 anni dalla sua ideazione” Corso di Aggiornamento “Il piede piatto nel bambino e nell’adulto”. Abano Terme 2001, 14 settembre. 133) “Trattamento delle infezionid’artroprotesi d’anca con spaziatore preformato di cemento acrilico con antibiotico” Congresso “Il cemento osseo: quali applicazioni”. Bologna 2001, 29 settembre. 134) “Trattamento di artroprotesi infette con spaziatore d’anca preformato fatto in cemento osseo addittivato con Gentamicina” 1° Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione. Genova 2001, 5 ottobre. 135) “Le più comuni deformità delle dita: Alluce valgo ed alluce rigido”. “Il piede a 360 gradi”. Bologna 2001, 12-13 ottobre. 136) “The development of a low-temperature bone cement: toward a bio-active bone cement”. Course on revision and fixation. Verona 2001, 19 ottobre. 137) “Two-stage revision of infected total hip replacement using a preformed, antibioticloaded acrylic cement spacer”. Course on revision and fixation. Verona 2001, 19 ottobre. 138) “Artroplastica con spaziatore riassorbibile” Riunione superspecialistica della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede, 86° Congresso S.I.O.T. Roma 2001, 11-15 novembre. 139) “Sindromi pronatorie: cosa sono, come e quando trattarle. Ptologie del piede ad esse correlate”: Giornate ortopediche legnanesi. Legnano 2001, 4 dicembre. 140) “Revisione anca two-stage uso di spaziatori pre-formati” 6° Convegno S.L.O.T.O. Milano 2001, 15 dicembre. 141) “Esperienze in day-surgery in chirurgia del piede” 3° Corso teorico-pratico di chirurgia ortopedica day-surgery. Milano 2002, 1-2 marzo. 142) “Sindrome di Civinini-Morton: trattamento percutaneo” 2° Incontro di chirurgia del piede. Ponticelli Terme 2002, 8 marzo. 143) “Revisione in 2 tempi di artroprotesi d’anca con spaziatore preformato in cemento osseo” Corso “La moderna chirurgia di revisione- Il cemento osseo con fluoro”. Verona 2002, 19 aprile. 144) “Studio in vitro e in vivo del cemento con fluoro” Corso “La moderna chirurgia di revisione- Il cemento osseo con fluoro”. Verona 2002, 19 aprile. 145) “Le metatarsalgie” Incontri ortopedici virgiliani “Le patologie degenerative articolari”. Mantova 2002, 3 giugno. 146) “Avulsione traumatica con perdita completa dell’astragalo trattata con protesi talare in accoppiamento ad artroprotesi S.T.A.R. di tibio-tarsica. Descrizione di un caso” XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Assisi 2002, 20-22 giugno. 147) “Trattamento two-stage di artrite settica post-traumatica di MF1 con impianto temporaneo di spaziatore articolato in PMMA addittivato con antibiotico ed impianto definitivo con spaziatore riassorbibile in acido Poli D-L Lattico. Descrizione di un caso”. XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Assisi 2002, 20-22 giugno. 148) “Riallineamento delle teste metatarsali con spaziatore riassorbibile alla prima metatarso-falangea” XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Assisi 2002, 20-22 giugno. 149) “Trattamento delle talalgie e fascite plantare” XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Assisi 2002, 20-22 giugno. 150) “Two stage revision of infected total hip replacement using preformed antibioticloaded acrylic cement spacer” SICOT/SIROT XXII World Congress. San Diego (USA) 2002, 23-30 agosto. 151) “The development of a low-temperature bone cement. Toward a bio-active bone cement”. SICOT/SIROT XXII World Congress. San Diego (USA) 2002, 23-30 agosto. 152) “Gli esiti a distanza: trattamento”. Corso di perfezionamento “Le fratture del pilone tibiale”. Treviso 2002, 20-21 settembre. 153) “La tecnica x-change” 162^ Riunione S.E.R.T.O.T. Marina di Ravenna 2002, 4-5ottobre. 154) “L’utilizzo di uno spaziatore preformato con antibiotico nella revisione di artroprotesi d’anca infette” ^ Riunione S.E.R.T.O.T. Marina di Ravenna 2002, 4-5-ottobre. 155) “Approccio clinico e trattamento del piede piatto idiomatico nell’età evolutiva” Giornate ortopediche legnanesi. Legnano 2002, 11 ottobre. 156) “Lo spaziatore preformato in cemento acrilico addittivato con antibiotico nel trattamento two-stage delle infezioni di artroprotesi d’anca”. Giornata superspecialistica I.O.R.S. Società Italiana di Ricerche in Ortopedia. 87° Congresso della S.I.O.T. Venezia 2002, 20-24 ottobre. 157) “Problemi diagnostici ed algoritmo terapeutico” Convegno “La osteonecrosi idiopatica della testa femorale” Villafranca (VR) 2002, 16 novembre. 158) “Revisione delle osteotomie distali lineari”. 2°Seminario “La chirurgia di revisione nella patologia dell’avampiede”. Rimini 2002, 6-7 dicembre. 159) “Protesi per metatarso-falangee” 1° Corso di aggiornamento sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore” Bologna 2002, 25-29 novembre. 160) “ A preformed antibiotic-loaded acrylic cement soace in two-stage revision of infected total hip arthroplasty” 2003 Annual meeting of the America Academy of Orthopaedic Surgeons. New Orleans (USA) 2003, 5-9 febbraio. 161) “Osteotomia distale percutanea” 1° Corso di Chirurgia del Piede. Modena 2003, 2324 gennaio. 162) “Spaziatore nella MF1” Convegno “Endortesi, spaziatori e protesi nella chirurgia del piede e della caviglia”. Trieste 2003, 17 maggio. 163) “Cemento ed antibiotici”. Convegno Internazionale “Attualità nella cementazione acrilica in protesi d’anca”. Assisi 2003, 12-13 settembre. 164) “Le metastasi ossee: opzioni terapeutiche ed algoritmo decisionale in ortopedia”. Workshop in osteo-oncologia. Verona 2003, 10 ottobre. 165) “Instabilità della tibio-tarsica da lesioni legamentose” 88° Congresso della S.I.O.T. Roma 2003, 12-16 novembre. 166) “Metatarsalgia funzionale: indicazioni alla chirurgia” Corso di istruzione. 88° Congresso della S.I.O.T. Roma 2003, 12-16 novembre. 167) “Preformed shoulder spacer: long-term or permanent implantation? A case report” Simposio “Bone cement: fixation, antibiotic delivery and functional preservation” Verona 2003, 28 novembre. 168) “L’alluce valgo all’alba del terzo millennio” Tavola rotonda al 3° Incontro G.A.M.O.T. L’Aquila 2003, 5-6 dicembre. 169) “Os calcis fracture” Orthofix corse on foot and ankle. Verona 2003, 11-12 dicembre. 170) “Protesi metatarso-falangea” 2° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore. Bologna 2003, 15-19 dicembre. 171) “External fixation of calcaneal fracture using Orthofix Minirail” 5th Congress of the European Foot and Ankle Society. Montpellier 2004, 29 aprile-1° maggio. 172) “Readsorbable spacers for hallux rigidus treatment”. 5th Congress of the European Foot and Ankle Society. Montpellier 2004, 29 apriole-1° maggio 173) “Distal osteotomy of the 1st MT by percutaneous mini-invasive procedure. 5th Congress of the European Foot and Ankle Society. Montpellier 2004, 29 aprile-1° maggio 174) “Trattamento della protesi d’anca infetta two-stages con spaziatore preformato di cemento antibiotato” Corso di aggiornamento in chirurgia protesica di revisione. Reggello 2004, 21-22 maggio. 175) “Antibiotic-loaded cement spacer for two-stage revision of infected total hip replacements” 23rd Annual Meeting of the European Bone and Joint Infection Society. Milano 2004, 27-29 maggio. 176) “La protesizzazione tibio-tarsica negli esiti di frattura dell’astragalo” XXVIII Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede. Abano Terme 2004, 3-5 giugno. 177) “Trattamento delle lesioni acute del tendine di Achille con sutura per cutanea”. XXVIII Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede. Abano Terme 2004, 3-5 giugno. 178) “Artroprotesi di tibio-tarsica nell’artrosi post-traumatica: Indicazioni e problematiche tecniche”. XXVIII Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede. Abano Terme 2004, 3-5 giugno. 179) “Trattamento mini-invasivo delle fratture talamiche del calcagno: evoluzione della tecnica”: XXVIII Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede. Abano Terme 2004, 3-5 giugno. 180) “Osteotomia distale per cutanea del I metatarso nel trattamento dell’alluce valgo: risultati a medio-lungo termine”. XXVIII Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede. Abano Terme 2004, 3-5 giugno. 181) “Spaziatore riassorbibile”. XXVIII Congresso della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede. Abano Terme 2004, 3-5 giugno. 182) “Metodiche infiltrative nella patologia della caviglia” Corso di formazione teoricopratico sulla tecnica infiltrativi intra-articolare. Verona 2004, 24 giugno. 183) “Il trattamento two-stages delle protesi d’anca infette con spaziatore preformato in cemento addittivato con antibiotici” 3° Congresso nazionale della Società Italiana di Riprotesizzazione. Catania 2004, 23-25 settembre. 184) “Two-stage revision with preformed spacer” Congresso nazionale della Società Norvegese di Ortopedia e Traumatologia. Oslo 2004, 19-21 ottobre. 185) “Revisione two-stage delle artroprotesi d’anca infette con spaziatore preformato in cemento addittivato con antibiotici” 89° Congresso della S.I.O.T. Napoli 2004, 24-28 ottobre. 186) “Lo spaziatore riassorbibile per metatarsofalangea nel trattamento chirurgico dell’alluce rigido” 89° Congresso della S.I.O.T. Napoli 2004, 24-28 ottobre. 187) “Osteotomia distale percutanea del primo metatarso nel trattamento dell’alluce valgo: risultati a medio-lungo termine”. 89° Congresso della S.I.O.T. Napoli 2004, 24-28 ottobre. 188) “Ruolo attuale delle artroplastiche biologiche”. 1° Corso monotematico della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede “La patologia degenerativa delle articolazioni periastragaliche”. Alba 2004, 26-27 novembre. 189) “Questioni aperte sulla artrodesi di tibio-tarsica: tavola rotonda”. 1° Corso monotematico della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede “La patologia degenerativa delle articolazioni periastragaliche”. Alba 2004, 26-27 novembre. 190) “The hip spacer, 8 years of clinical experience”. Convegno “Prevention and treatment of infections in prosthetic surgery”. Sommacampagna (Verona) 2004, 3 dicembre. 191) “Protesi metatarso-falangee”. 3° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore. Bologna 2004, 13-17 dicembre. 192) “Le infezioni nella chirurgia traumatologica della tibio-tarsica”. Incontro “La caviglia ed il piede: aggiornamento sulle infezioni e sul piede diabetico”. Modena 2005, 16 aprile. 193) “The low-polymerization temperature bone cement: from the in vitro and in vivo characterization to the clinical use”. Simposio “Innovative bone cement and modern cementing technique. Modern two-stage infection revision”. Sommacampagna (Verona) 2005, 22 aprile. 194) “The hip spacer for two-stage septic revision”. Simposio “Innovative bone cement and modern cementing technique. Modern two-stage infection revision”. Sommacampagna (Verona) 2005, 22 aprile. 195) “La terapia delle recidive nel trattamento delle metatarsalgie”. Corso “Il trattamento degli insuccessi nella chirurgia dell’avampiede”. Paterno Dugnano (Milano) 2005, 30 aprile. 196) “La chirurgia mini-invasiva nelle lesioni acute”. II° Corso monotematico 2005 della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Verona 2005, 12 maggio. 197) “Drainage and serum levels of antibiotics following temporary specers implants in two-stage revision surgery”. 24th annual meeting of the European Bone and joint Infection Society. Ljubljana 2005, 19-21 maggio. 198) “Antibiotic loaded spacer for two-stage revision of infected total hip replacements” 7th Congress EFORT, Lisbona 2005, 6 giugno. 199) “Trattamento chirurgico mini-invasivo delle fratture di calcagno: evoluzione della tecnica” X Incontro di Chirurgia del Piede – V Congresso G.A.M.O.T. Penne (PE) 2005, 17-19 giugno. 200) “The hip spacers for two-stage septic revision”. Simposio “Innovative bone cement and modern cementing technique. Modern two-stage infection revision”. Sommacampagna (Verona) 2005,8 luglio. 201) “Disorders of the hallux”. Orthofix Corse on Foot and Ankle. Bussolengo (VR) 2005, 12-13 settembre. 202) “Hallux Rigidus – pratical session”. Orthofix Corse on Foot and Ankle. Bussolengo (VR) 2005, 12-13 settembre. 203) “Os calcis fractures with monolateral external fixation”. Orthofix Corse on Foot and Ankle. Bussolengo (VR) 2005, 12-13 settembre. 204) “Use of an external minifixator for displaced articular fractures of the calcaneum”. 2nd Joint Meeting of International Federation of Foot and Ankle Societies (IFFAS). Napoli 2005, 15-18 settembre. 205) “A reabsorbable spacer for the first metatarso-phalangeal joint in surgical treatment of hallux rigidus”. 2nd Joint Meeting of International Federation of Foot and Ankle Societies (IFFAS). Napoli 2005, 15-18 settembre. 206) “Percutaneous distal metatarsal osteotomy for correction of hallux valgus”. 2nd Joint Meeting of International Federation of Foot and Ankle Societies (IFFAS). Napoli 2005, 15-18 settembre. 207) “Free papers session: Fractures” Chairman. 2nd Joint Meeting of International Federation of Foot and Ankle Societies (IFFAS). Napoli 2005, 15-18 settembre. 208) “La chirurgia mini-invasiva del piede e della caviglia” Coordinatore Riunione Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) al 90° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Firenze 2005, 9-13 ottobre. 209) “Osteotomia distale per cutanea del 1° metatarsale: tecnica e risultati a distanza”. Riunione Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) al 90° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Firenze 2005, 9-13 ottobre. 210) “Alcoolizzazione nella sindrome di Morton”. Riunione Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) al 90° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Firenze 2005, 9-13 ottobre. 211) “Trattamento mini-invasivo delle fratture talamiche del calcagno: evoluzione della tecnica”. Riunione Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) al 90° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Firenze 2005, 9-13 ottobre. 212) “The hip spacers for two-stage septic revision”. Simposio “Innovative bone cement and modern cementing technique. Modern two-stage infection revision”. Sommacampagna (Verona) 2005, 28 ottobre. 213) “Trattamento chirurgico two-stage delle infezioni di artroprotesi dell’anca”. Convegno “Chirurgia Protesica d’Anca. Fissazione Biologica”. Padova 2005, 4 novembre. 214) “Storia della protesizzazione della NTP1 e analisi dei modelli disponibili”. 3° Corso Monotematico S.I.C.P. “La protesizzazione della metatarso-falangea prima”. Abano Terme 2005, 7 novembre. 215) “Le osteotomie”. 132^ Riunione S.E.R.T.O.T. “La necrosi idiomatica della testa femorale”. Vicenza 2005, 11-12 novembre. 216) “Il trattamento chirurgico”. Corso di aggiornamento “Il ruolo degli ausili e delle ortesi nella definizione del progetto riabilitativo individuale”. Bussolengo (VR) 2005, 15 novembre. 217) “Tecnopatia del tendine di Achille”. 3° Incontro di Chirurgia del Piede. Monticelli Terme (PR) 2005, 18 novembre. 218) “Piede piatto in età evolutiva: algoritmo decisionale”. Convegno “Il piede piatto: problemi del bambino e dell’adulto”. Negrar (VR) 2005, 19 novembre. 219) Convegno “Il piede piatto: problemi del bambino e dell’adulto”. Moderatore 2^ sessione. Negrar (VR) 2005, 19 novembre. 220) “Protesi metatarso-falangea: indicazioni, tecnica chirurgica, risultati”. 4° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore: anca, ginocchio, tibiotarsica e piede”. Bologna 2005, 11-15 dicembre. 221) “Esperienza con Conserve Plus e via laterale”. Convegno “Le artroprotesi d’anca fra tradizione e innovazione”. Verona 2006, 18 febbraio. 222) “The low-polimerisation temperature bone cement: from the in vitro and in vivo characterisation in animals to the clinical use”. Invited lecture at 36th Annual meeting of the Japanese Society for Replacement Arthroplasty. Kyoto (JP) 2006, 3-4 febbraio. 223) “Le novità in chirurgia del piede”. 97° Congresso Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare (S.O.T.I.M.I.) “La mininvasività e la chirurgia computerassistita nella ortotraumatologia degli arti inferiori”. Napoli 2006, 2325 febbraio. 224) “Comunicazioni libere: il piede” Presidente della sessione. 97° Congresso Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare (S.O.T.I.M.I.) “La mininvasività e la chirurgia computerassistita nella ortotraumatologia degli arti inferiori”. Napoli 2006, 23-25 febbraio. 225) “Il trattamento mini-invasivo delle fratture talamiche del calcagno: evoluzione della tecnica”. 97° Congresso Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Meridionale ed Insulare (S.O.T.I.M.I.) “La mininvasività e la chirurgia computerassistita nella ortotraumatologia degli arti inferiori”. Napoli 2006, 23-25 febbraio. 226) “Chirurgia mininvasiva, P.D.O.”. III Incontro di Chirurgia del Piede “L’alluce valgo, tecniche a confronto”. Foligno 2006, 11 marzo. 227) “Discussione a tavola rotonda”. 53° Corso teorico-pratico di aggiornamento in chirurgia del piede, 26° Seminario di Santa Vittoria. Santa Vittoria d’Alba 2006, 2-7 aprile. 228) “Os calcis fractures with monolateral external fixation”. Orthofix Foot and Ankle Corse. Bussolengo (VR) 2006, 27-28 aprile. 229) “Il piede torto congenito un secolo dopo Codivilla: inquadramento ed algoritmo decisionale”. Corso di aggiornamento “Il piede torto congenito”. Vicenza 2006, 10 maggio. 230) “Artroscopia della caviglia e piede” Moderatore della sessione. XXIX Congresso della Società Italiana del piede (S.I.C.P.). Genova 2006, 11-13 maggio. 231) “Trapianto di condrociti autologhi con diverse matrici: evoluzione clinica ed imaging R.M.”. XXIX Congresso della Società Italiana del piede (S.I.C.P.). Genova 2006, 11-13 maggio. 232) “Artrodiatasi: ruolo attuale della artroplastiche di distrazione”. XXIX Congresso della Società Italiana del piede (S.I.C.P.). Genova 2006, 11-13 maggio. 233) “”Il trattamento endoscopico del M. di Haglund”. XXIX Congresso della Società Italiana del piede (S.I.C.P.). Genova 2006, 11-13 maggio. 234) “Storia della protesi di MF1”. XXIX Congresso della Società Italiana del piede (S.I.C.P.). Genova 2006, 11-13 maggio. 235) “Resection arthoplasty”. 8th EFAS Istructional Course. Barcellona 2006, 19-20 maggio. 236) “Fratture del pilone tibiale: sintesi con fissatori esterni”. Primo Corso Monotematico 2006 della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Pescara 2006, 1 giugno. 237) “A reabsorbable spacer for MTP1 in the surgical treatment of hallux rigidus”. Surgeon Symposium “State of art in foot and ankle surgery”. Oxford (GB) 2006, 7 giugno. 238) “Two-stage revision with preformed hip spacers”. International Forum “Infection and local treatment in orthopaedic surgery”. Verona 2006, 7-9 settembre. 239) Scientific Committee member of 6th International Congress of the European Foot and Ankle Society. Praga 2006 14-16 settembre. 240) “Free Papers: the forefoot” Chairman. 6th International Congress of the European Foot and Ankle Society. Praga 2006 14-16 settembre. 241) “A reabsorbable spacer for the first metatarso-phalangeal joint in the surgical treatment of hallux rigidus”. 6th International Congress of the European Foot and Ankle Society. Praga 2006 14-16 settembre. 242) “Mobilizzazione asettica e settica”. Convegno “Il paziente con osteoartrosi: dal trattamento all’intervento chirurgico”. Venezia Mestre 2006, 22-23 settembre. 243) “Artroplastica di interposizione con protesi riassorbibile”. 2° Corso Monotematico 2006 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “L’alluce rigido”. Milano 2006, 28 settembre. 244) “Mini-invasività nel trattamento delle fratture di calcagno”. Relazione al 91° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Roma 2006, 12-16 novembre. 245) “Infezioni delle artroprotesi dell’anca: diagnosi e trattamento”. Evento formativo “Aggiornamenti in ortopedia e traumatologia” Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo. Bergamo 2006, 19 ottobre. 246) “Dolore neuropatico e patologia del piede”. Convegno “Il dolore neuropatico dell’arto inferiore”. Peschiera del Garda (VR) 2006, 28 novembre. 247) “Protesi metatarsofalangea: indicazioni, tecnica chirurgica, risultati, confronto tra pubblico ed esperto”. 5° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore: anca, ginocchio, tibiotarsica e piede. Bologna 2006, 18-21 dicembre. 248) Moderatore I Corso monotematico 2007 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Attualità sulle fratture di calcagno”. Varese 2007, 9 febbraio. 249) “Trattamento mini-invasivo”. I Corso monotematico 2007 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Attualità sulle fratture di calcagno”. Varese 2007, 9 febbraio. 250) “La protesizzazione della I MF”. Docenza Master Universitario Biennale di II livello in Chirurgia del Piede, Università Campus Biomedico di Roma. Roma 2007, 4 maggio. 251) “La protesizzazione della tibio-tarsica nell’artrosi post-traumatica: indicazioni, controindicazioni, tecnica chirurgica e discussione di casi clinici”. Docenza Master Universitario Biennale di II livello in Chirurgia del Piede, Università Campus Biomedico di Roma. Roma 2007, 4 maggio. 252) “Percutaneous and minimally invasive surgery of the forefoot”. Instructional Corse Invited Lecture, 8th E.F.O.R.T. Congress, Firenze 2007, 11-15 maggio. 253) “External fixation for intra-articular displaced calcaneal fractures”. 8th E.F.O.R.T. Congress, Firenze 2007, 11-15 maggio. 254) “A reabsorbable spacer for the first metatarso-phalangeal joint in the surgical treatment of hallux rigidus”. 8th E.F.O.R.T. Congress, Firenze 2007, 11-15 maggio. 255) “Percutaneous distal metatarsal osteotomy for correction of hallux valgus”. 8th E.F.O.R.T. Congress, Firenze 2007, 11-15 maggio. 8th E.F.O.R.T. Congress, Firenze 2007, 11-15 maggio. 256) “Surgical approaches and pre-op. planning” Session Moderator. International Symposium “Modular necks: 20 years of experience with “an eye to the future””. Roma 2007, 1-2 giugno. 257) Moderatore 1^ sessione II Corso Monotematico 2007 della Società Italiana della caviglia e del Piede “Il trattamento del piede cavo anteriore fra tradizione e novità”. Castiglione delle Stiviere (MN) 2007, 8 giugno. 258) “Trattamento chirurgico dell’alluce valgo”. Docenza Master Course “Recenti evidenze in chirurgia ortopedica”. Clinica Ortopedica e Traumatologica Università degli Studi di Verona. Verona 2007, 28-30 giugno. 259) “La protesizzazione della tibio-tarsica”. Docenza Master Course “Recenti evidenze in chirurgia ortopedica”. Clinica Ortopedica e Traumatologica Università degli Studi di Verona. Verona 2007, 28-30 giugno. 260) “Le osteotomie miniinvasive nel trattamento dell’alluce valgo”. 1° Corso Itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede “L’alluce valgo”. Villanovaforru (CA) 2007, 14 settembre. 261) “Le osteotomie miniinvasive nel trattamento dell’alluce valgo”. 2° Corso Itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede “L’alluce valgo”. Bari 2007, 22 settembre. 262) “Fratture del calcagno con fissatore esterno”. IX Congresso Asami e F.E.. Milano 2007 27-29 settembre. 263) “L’artrodiatasi, indicazioni e tecnica chirurgica”. Giornata di aggiornamento “La patologia degenerativa della caviglia: inquadramento diagnostico e trattamento chirurgico”. Clinica Ortopedica Università degli Studi di Milano. Milano 2007, 12 ottobre. 264) “Endortesi retrograda”. III Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Endortesi a confrontonel trattamento del piede valgo evolutivo dell’infanzia”. Torino 2007, 20 ottobre. 265) “Stato dell’arte e prospettive future” tavola rotonda: moderatore. III Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Endortesi a confrontonel trattamento del piede valgo evolutivo dell’infanzia”. Torino 2007, 20 ottobre. 266) III Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Endortesi a confrontonel trattamento del piede valgo evolutivo dell’infanzia”. Torino 2007, 20 ottobre. 267) “La chirurgia palliativa ortopedica”. Docenza Master Universitario di II livello in Medicina Palliativa “Trattamenti Palliativi-altri sintomi (parte II)”. Università degli Studi di Verona, Divisione di Oncologia Medica. Verona 2007 25-27 ottobre. 268) “Protesi Metatarsofalangea” Relazione 92° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Bologna 2007, 11-15 novembre. 269) “Tendinopatie dei peronieri” Riunione superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede al 92° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (S.I.O.T.). Bologna 2007, 11-15 novembre. 270) “Infezioni protesiche ortopediche e terapia”. 24° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chemioterapia. Verona 2007, 25-28 novembre. 271) Moderatore I sessione Convegno “Patologia da anomala pronazione e medicina basata sull’evidenza”. Torino 2007, 30 novembre. 272) “Fratture calcagno”. XIV Congresso Nazionale Club Italiano Osteosintesi (C.I.O.). Sesto di Punteria 2008, 26 gennaio-2 febbraio. 273) “Percutaneous and minimally invasive surgery of the forefoot”. Invited Lecture al Cursos Praticos sobre Tecnicas Actuales en Cirugia del Pie “Cirugia per cutanea del antepie”. Universidad de Barcelona – Campus Bellvitge. Barcellona 2008, 15 febbraio. 274) “Nuove realtà e prospettive”. Corso di aggiornamento “Il piede: cenni di patologia e chirurgia”. Cremona, 18 marzo 2008. 275) “La chirurgia mini-invasiva dell’avampiede”. 6° Congresso Nazionale A.M.P.I. Soriano nel Cimino (VT), 28-29 marzo 2008. 276) “Metodiche ortopediche di consolidamento nella malattia neoplastica in fase metastatica allo scheletro”. Incontro di aggiornamento “Terapia ragionata nel paziente con metastasi scheletriche”. Verona, 4 aprile 2008. 277) “Quando e quale osteotomia distale e prossimale?” discussore della tavola rotonda. I° Corso Monotematico 2008 della Società Italana della Caviglia e del Piede “L’alluce valgo”. Acquaviva delle Fonti (BA), 5 aprile 2008. 278) “Sostituzione articolare della tibio-tarsica: artrosi post-traumatica: note di tecnica”. XXX Congresso Nazionale della Società Italiana della Caviglia e del Piede S.I.C.P. Verona, 8-10 maggio 2008. 279) “Sostituzione articolare delle metatarso-falangee: risultati e sviluppo della ricerca”. XXX Congresso Nazionale della Società Italiana della Caviglia e del Piede S.I.C.P. Verona, 8-10 maggio 2008. 280) “Osteotomie del primo metatarsale distale: sintesi con filo di K”. XXX Congresso Nazionale della Società Italiana della Caviglia e del Piede S.I.C.P. Verona, 8-10 maggio 2008. 281) “Traumatologia del calcagno: mini-invasività”. XXX Congresso Nazionale della Società Italiana della Caviglia e del Piede S.I.C.P. Verona, 8-10 maggio 2008. 282) “L’artrodiatasi della tibio-tarsica”. 2° Corso Monotematico 2008 della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Ancona, 6 giugno 2008. 283) “Esperienza con la protesi S.T.A.R.” 2° Corso Monotematico 2008 della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Ancona, 6 giugno 2008. 284) “Pròtesis de la tibiotarsiana en los casos postraumàticos”. XXX Congreso de la Sociedad Espanola de Medicina e Cirugìa de Pie y Tobillo. Tenerife, 12-14 giugno 2008. 285) “L’uso del fissatore esterno nelle fratture del calcagno”. Incontro Regionale Alumni A.O. Sicilia “Le fratture del calcagno”. Catania, 5 luglio 2008. 286) “Indicazione alla artrodesi di sottoastragalica”. III° Corso di Chirurgia del Piede. Modena, 25-27 settembre 2008. 287) “Tecnica PDO”. III° Corso di Chirurgia del Piede. Modena, 25-27 settembre 2008. 288) Moderazione a II° Congresso Nazionale S.I.Po Società Italiana di Podologia. Roma, 3-4 ottobre 2008. 289) “Minimally Invasive Surgery of the Forefoot” INVITED LECTURE al 7th International Congress of the European Foot an Ankle Society (EFAS). Vilamoura (Portugal), 16-18 ottobre 2008. 290) “Endoscopic treatment of Haglund’s deformity”. Relazione al 7th International Congress of the European Foot an Ankle Society (EFAS). Vilamoura (Portugal), 16-18 ottobre 2008. 291) “Local phenol injection in the treatment of interdigital neuritis of the foot (Morton’s neuroma). Relazione al 7th International Congress of the European Foot an Ankle Society (EFAS). Vilamoura (Portugal), 16-18 ottobre 2008. 292) “Percutaneous proximal interphalangeal joint fusion of the lesser toes”. Relazione al 7th International Congress of the European Foot an Ankle Society (EFAS). Vilamoura (Portugal), 16-18 ottobre 2008. 293) 2 POSTER al 7th International Congress of the European Foot an Ankle Society (EFAS). Vilamoura (Portugal), 16-18 ottobre 2008. 294) “L’osteotomia di Jimenez nel trattamento delle metatarsalgie dei raggi laterali”. Congresso su: “Le meta tarsalgie biomeccaniche”. Vignola (MO), 31 ottobre 2008. 295) Moderazione al Congresso su: “Le meta tarsalgie biomeccaniche”. Vignola (MO), 31 ottobre 2008. 296) “Chirurgia mini-invasiva e percutanea dell’avampiede”. Relazione al 93° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 23-27 novembre 2008. 297) “Artroplastica con material riassorbibile nell’alluce rigido”. Relazione al 93° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 23-27 novembre 2008. 298) “Miniorthofix nelle fratture di calcagno”. Relazione al 93° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 23-27 novembre 2008. 299) “Protesi”. Corso di aggiornamento su “Alluce rigido” al 93° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 23-27 novembre 2008. 300) “Trattamento delle infezioni di artroprotesi di anca e di ginocchio con procedura “twostage” ed impiego di spaziatori preformati a rilascio di antibiotico”. Comunicazione al 93° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 23-27 novembre 2008. 301) “Trattamento mini-invasivo delle fratture di calcagno”. Congresso Internazionale “La mini-invasività: mito o realtà?”. Marina di Carrara, 14-15 novembre 2008. 302) “Bosch technique”. INVITED LECTURE al “International Course of percutaneous forefoot surgery”. Parigi, 5-6 febbraio 2009. 303) “Fenolizzazione”. I° Corso monotematico 2009 della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) “Il punto su: sindrome di Civinini-Morton”. Abano Terme, 13 febbraio 2009. 304) Moderazione al I° Corso monotematico 2009 della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) “Il punto su: sindrome di Civinini-Morton”. Abano Terme, 13 febbraio 2009. 305) Coordinatore del corso “Le fratture del calcagno: nuove acquisizioni e prospettive”. Verona, 6 marzo 2009. 306) “La fissazione esterna”. Corso “Le fratture del calcagno: nuove acquisizioni e prospettive”. Verona, 6 marzo 2009. 307) “Il trattamento degli esiti di piede torto congenito con fissazione esterna”. Corso di istruzione della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Aggiornamenti di tecnica chirurgica”. Verona, 16 aprile 2009. 308) “Pathophysiology and algorithm of treatment of hallux valgus”. 11th EFAS Instructional Course, Verona 17-18 aprile 2009. 309) “Acute Achilles tendon rupture: rapir/conservative treatment”. 11 th EFAS Instructional Course, Verona 17-18 aprile 2009. 310) Local guest del 11th EFAS Instructional Course, Verona 17-18 aprile 2009. 311) “Why do I perform MIS surgery?” “Ask the esperts” – tavola rotunda al II° International Congress of Mini-Invasive foot and ankle surgery”. Murcia (Spagna), 23-25 aprile 2009. 312) “Percutaneous distal osteotomy: Bosch-Magnan”. Tavola rotonda al II° International Congress of Mini-Invasive foot and ankle surgery”. Murcia (Spagna), 23-25 aprile 2009. 313) Moderazione al II° International Congress of Mini-Invasive foot and ankle surgery”. Murcia (Spagna), 23-25 aprile 2009. 314) “Patologia degenerative e post-traumatica della tibio-tarsica: stato dell’arte”. “Il piede nel mirino”. Abano Terme, 9 maggio 2009. 315) “Le osteotomie mini-invasive nel trattamento dell’alluce valgo”. Corso itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.). Teramo, 15 maggio 2009. 316) “I risultati a distanza e le principali complicanze delle chirurgia”. II° Corso Monotematico 2009 della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.) “L’avampiede reumatoide”. Modena 22 maggio 2009. 317) “Minimally Invasive surgery for lesser toe deformity”. INVITED LECTURE al EFAS Advanced Symposium and workshop. Bruxelles, 11-12 dicembre 2009. 318) “MIS, and new alternatives in forefoot surgery”. Relazione al 10th EFORT Congress. Vienna (Austria) 3-6 giugno 2009. 319) “Antibiotic-loaded preformed PMMA spacers for two-stage revisiono f infected total hip replacements”. Relazione al 10th EFORT Congress. Vienna (Austria) 3-6 giugno 2009. 320) “Extenal fixation for displaced fracture of os calcis”. Relazione al 10th EFORT Congress. Vienna (Austria) 3-6 giugno 2009. 321) “Rottura sottocutanea del tendine di Achille: tecniche di riparazione (percutanea e mini-invasiva)” Relatore e tutor pratico al Primo Corso Pratico di chirurgia del piede (CADAVER-LAB). Arezzo, 9-10 settembre 2009. 322) “Alluce rigido: indicazione e tecnica della artrodesi della metatarso-falangea prima”. Relatore e tutor pratico al Primo Corso Pratico di chirurgia del piede (CADAVER-LAB). Arezzo, 9-10 settembre 2009. 323) “Le prime esperienze nell’utilizzo di spacer preformati nel trattamento di osteomieliti croniche”. “Osteomielite e terapia locale: il contributo degli spacer antibiotati nell’eradicazione dell’osteomielite”. Bologna, 10 settembre 2009. 324) “Le protesi nell’alluce rigido”. Relazione al XXX° Congresso NSOSOT. Iglesias, 25-26 settembre 2009. 325) “La sostituzione protesica della tibio-tarsica: stao dell’arte”. XIX Congresso Nazionale S.I.A. Società Italiana di Artroscopia “Trent’anni di artroscopia”. Roma, 1-3 ottobre 2009. 326) “Lesioni della Lisfranc: risultati ed esiti”. 3° Corso monotematico 2009 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Scelte chirurgiche in traumatologia della Caviglia e del Piede”. Latina, 9 ottobre 2009. 327) “Session on spine: Introduction”. EFORT Travelling Fellowship Italy. Bologna – Verona 4-11 ottobre 2009. 328) “Ankle prosthesis”. EFORT Travelling Fellowship Italy. Bologna – Verona 4-11 ottobre 2009. 329) “La patologia degenerativa del retropiede” Moderatore. Giornata Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede SIOT 2009. Milano, 8 novembre 2009. 330) “Protesi di tibio-tarsica: evoluzione degli impianti”. Giornata Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede SIOT 2009. Milano, 8 novembre 2009. 331) “Osteotomia percutanea del primo metatarsale: Scuola Europea”. Relazione “main session” 94° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Milano, 7-11 novembre 2009. 332) “La revisione della protesi di caviglia”. Moderatore “main session” 94° Congresso Nazionale S.I.O.T. Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Milano, 7-11 novembre 2009. 333) “La neuropatia di Charcot: recenti acquisizioni in tema di diagnosi e terapia” Moderatore. Conferenza Gruppo di studio interassociativo SID-AMD Piede Diabetico. Milano 3-5 dicembre 2009. 334) “Minimally invasive surgery for lesser toes deformity”. European Foot and Ankle Society (EFAS) Advanced Forefoot Symposium. Bruxelles, 11-12 dicembre 2009. 335) “Algoritmo di trattamento dell’alluce rigido: interventi di correzione”. Lettura ad invito 8° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell’arto inferiore”. Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, 14-16 dicembre 2009. 336) “Inquadramento dell’alluce valgo”. Moderatore al III Corso itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Napoli, 18 dicembre 2009. 337) “Algoritmo di trattamento”. III Corso itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Napoli, 18 dicembre 2009. 338) “Evoluzione degli impianti”. 2° Corso Monotematico 2010 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Le protesi di caviglia”. Genova, 9 aprile 2010. 339) “Presentazione dello strumentario”. Corso avanzato di chirurgia del piede: protesi totale della tibio-tarsica – Cadaver Lab. Arezzo, 6 maggio 2010. 340) “PDO technique, Bosch-Magnan osteotomy”. Invited Lecture. GRECMIP – SFA – EEC International Cadaver Lab Course 2010. Parigi 6-7-maggio 2010. 341) “Algoritmo di trattamento”. Corso Itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede “L’alluce valgo”. Foligno, 23 aprile 2010 342) “Piede piatto in età evolutiva: algoritmo di trattamento”. “Roma Foot 2010”. Roma, 6-9 maggio 2010. 343) “Piede torto congenito equino-varo-supinato: obiettivi del trattamento”. Relazione al 31° Congresso della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Bari, 13-15 maggio 2010. 344) “Piede piatto in età evolutiva: artrorisi della sottoastragalica e tempi associati”. Relazione al 31° Congresso della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Bari, 13-15 maggio 2010. 345) ”Protesizzazione della tibio-tarsica negli esiti degenerativi di PTC nell’adulto: case report”. Comunicazione al 31° Congresso della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Bari, 13-15 maggio 2010. 346) ”La fissazione esterna nel trattamento chirurgico del piede torto congenito e suoi esiti”. Comunicazione al 31° Congresso della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Bari, 13-15 maggio 2010. 347) “Tenosospensione dello scafoide con tibiale anteriore sec. Young come tempo accessorio dell’artrorisi sottoastragalica nel trattamento chirurgico del piede piatto: studio clinico ed ecografico”. Comunicazione al 31° Congresso della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Bari, 13-15 maggio 2010. 348) “Osteotomia distale percutanea (P.D.O.) del quinto metatarsale per il trattamento della bunionette”. Comunicazione al 31° Congresso della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Bari, 13-15 maggio 2010. 349) Membro del COMITATO SCIENTIFICO del 8th International Congresso of the European Foot and Ankle Society (EFAS). Geneve, 2-4 settembre 2010. 350) “MIS and other techniques for Morton’s”. INVITED LECTURE al 8th International Congresso of the European Foot and Ankle Society (EFAS). Geneve, 2-4 settembre 2010. 351) “Percutaneous distal metatarsal osteotomy for correction of bunionette”. Relazione al 8th International Congresso of the European Foot and Ankle Society (EFAS). Geneve, 2-4 settembre 2010. 352) “Total ankle replacement for post-traumatic arthritis: long term results”. Poster al 8th International Congresso of the European Foot and Ankle Society (EFAS). Geneve, 2-4 settembre 2010. 353) “Rottura sottocutanea del tendine di Achille: tecniche di riparazione (percutanea e mini-invasiva)”. Secondo Corso pratico di chirurgia del piede CAD-LAB. Arezzo, 9-10 settembre 2010. 354) “Artrosi della tibio-tarsica: artrodesi per via anteriore. Tecnica chirurgica”. Secondo Corso pratico di chirurgia del piede CAD-LAB. Arezzo, 9-10 settembre 2010. 355) “Alluce rigido: indicazione e tecnica della artrodesi della metatarso falangea prima”. Secondo Corso pratico di chirurgia del piede CAD-LAB. Arezzo, 9-10 settembre 2010. 356) Coordinatore dell’incontro: “Le fratture del calcagno trattate con la fissazione esterna”. Verona, 8 ottobre 2010. 357) “La fissazione esterna nelle fratture di calcagno”. Incontro: “Le fratture del calcagno trattate con la fissazione esterna”. Verona, 8 ottobre 2010. 358) “La ricostruzione cartilaginea nelle lesioni osteocondrali della tibio-tarsica con trapianto di condrociti autologhi su scaffold: evoluzione clinica ed RM”. Presentazione al 3° Congresso Nazionale SIGASCOT. Verona, 14-16 ottobre 2010. 359) “Le fratture del calcagno”. Relazione al corso “La gestione del trauma: dalla strada alla guarigione”. Taranto, 18 settembre 2010. 360) “L’artrosi del tarso”. Relazione al Corso AITOG-SICP “Il piede senile”. Crema, 2 ottobre 2010. 361) “Protesizzazione della metatarso-falagea prima: stato dell’arte”. Corso “Il piede: patologie frequenti ed aspetti multidisciplinari”. Milano IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, 19-20 ottobre 2010. 362) “Alluce valgo: trattamento percutaneo”. Corso “Il piede: patologie frequenti ed aspetti multidisciplinari”. Milano IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, 19-20 ottobre 2010. 363) “Preformed spacers from the idea to the clinical success over 13 years”. Convegno “What’s new in orthopaedics?”. Verona, 22 ottobre 2010. 364) Moderatore al III° Corso monotematico 2010 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Materiali riassorbibili in chirurgia del piede e della caviglia”. Abano Terme (PD), 5 novembre 2010. 365) “Le fratture: discussione casi clinica”. Corso “La patologia ortopedica nell’anziano”. Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, 5 novembre 2010. 366) Moderatore al Congresso “La caviglia nel volley”. Mantova, 13 novembre 2010. 367) “Lesioni del tendine di Achille: trattamento”. Relazione al Congresso “La caviglia nel volley”. Mantova, 13 novembre 2010. 368) Moderatore al XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica (SISMI). Verona, 19-21 novembre 2010. 369) “Minimalinvasive therapie des juvenilen hallux valgus”. INVITED LECTURE al 18° International Symposium fur fusschirurgie. Munchen, 3-4-dicembre 2010. 370) “Overview“. Main session 13 “Biomateriali e biotecnologie in chirurgia ortopedica. Dispositivi innovativi in chirurgia ortopedica: dal design progettazione ai risultati clinici”. “Caviglia e piede”. Relazione al 95° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT): Roma 20-24 novembre 2010. 371) “Artroprotesi di tibiotarsica: gli impianti”. INVITED LECTURE al 9° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell’arto inferiore. Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli, 13-15 dicembre 2010. 372) Moderatore al Corso formativo teorico-pratico “I problemi posturali e le soluzioni terapeutiche: dall’ortesi alla chirurgia computer-assistita”. Sesto S. Giovanni, 4-5 marzo 2011. 373) “Lesioni ossee”. Relazione al convegno “Trattamento degli esiti delle distorsioni di caviglia”. Milano, 8 aprile 2011. 374) “ Indicazioni alla protesizzazione di caviglia e pianificazione preoperatoria”. Workshop “La patologia degenerativa della tibio-tarsica e le biotecnologie”. Roma, Università Campus Biomedico, 12 marzo 2011. 375) “Indicazioni e tecnica delle osteotomie percutanee dei raggi laterali”. Corso Itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Ortona, 6 maggio 2011. 376) “Ricostruzione articolare anatomica versus trattamento con fissatore esterno nelle fratture talamiche di calcagno” Relazione al 1° Congresso Nazionale della Società Italiana Fissazione Esterna. Bari, 12-13 maggio 2011. 377) ”Protesi di caviglia: pro”. Relazione al 42° Congresso Nazionale O.T.O.D.I.. Milano, 19-21 maggio 2011. 378) “Protesizzazione della caviglia negli esiti in instabilità”. “Trattamento degli esiti delle distorsioni di caviglia”. Milano, 8 aprile 2011. 379) “Algoritmo di trattamento delle lesioni croniche”. II° Corso Itinerante 2011 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Le distorsioni della tibio-tarsica”. Modena, 26 maggio 2011. 380) Moderatore session “Basic Symposium on Hallux valgus”. EFAS – European Foot and Ankle Society Specialty Day al 12° EFORT – European Society of Orthopaedics and Traumatology. Copenhagen, 1-4 giugno 2011. 381) “Indicazioni e tecnica della osteotomia di Dwyer”. Corso avanzato di chirurgia del piede: il piede cavo – CAD-LAB. Arezzo, 7 giugno 2011. 382) “Ruolo attuale delle osteotomie correttive nell’artrosi di ginocchio”. Relazione alla 139^ Riunione S.E.R.T.O.T.. Padova, 10-11 giugno 2011. 383) “Approccio mini-invasivo: tecnica e indicazioni”. III° Corso internazionale di chirurgia del piede. Roma, 17 giugno 2011. 384) “Possibilità di trattamento mini-invasivo con fissatore esterno delle fratture del calcagno”. Corso “Il piede: patologie frequenti ed aspetti multidisciplinari”. Milano, IRCCS Istituto Ortopedica Galeazzi, 21-22 giugno 2011. 385) “Protesizzazione della metatarso-falangea, stato dell’arte”. Corso “Il piede: patologie frequenti ed aspetti multidisciplinari”. Milano, IRCCS Istituto Ortopedica Galeazzi, 21-22 giugno 2011. 386) Moderatore sessione “Algodistrofia ed osteonecrosi. Differenze ed affinità”. Convegno “La medicina iperbaric nella patologia ortopedica: evidenze e nuovi sviluppi”. Villafranca di Verona, 24 giugno 2011. 387) “Introduzione all’argomento e quesiti clinici”. Convegno “La medicina iperbaric nella patologia ortopedica: evidenze e nuovi sviluppi”. Villafranca di Verona, 24 giugno 2011. 388) Moderatore alla Giornata Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede al 96° Congresso Nazionale della SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Rimini, 1-5 ottobre 2011. 389) “Le infezioni post-chirurgiche”. Relazione alla Giornata Superspecialistica della Società Italiana della Caviglia e del Piede al 96° Congresso Nazionale della SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Rimini, 1-5 ottobre 2011. 390) “Trattamento con FEA”. Corso di Istruzione “Le fratture di calcagno” al 96° Congresso Nazionale della SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Rimini, 1-5 ottobre 2011. 391) “Metodica PDO”. Corso di Istruzione “Chirurgia percutanea dell’alluce valgo” al 96° Congresso Nazionale della SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Rimini, 1-5 ottobre 2011. 392) “L’impiego del polietilene nelle protesi di caviglia”. Main session al 96° Congresso Nazionale della SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Rimini, 1-5 ottobre 2011. 393) “L’impiego degli spaziatori”: Sessione “Il trattamento delle infezioni protesiche”. INVITED LECTURE al Corso “Le infezioni in chirurgia ortopedica”. Pietra Ligure, 21-22 ottobre 2011. 394) “Rottura sottocutanea del tendine di Achille: tecniche di riparazione (percutanea e mini-invasiva)”. 3° Corso teorico-pratico CAD-LAB di Chirurgia del Piede. Arezzo, 8-9 settembre 2011. 395) “Alluce rigido: indicazione e tecnica della artrodesi metatarso-falangea prima”. 3° Corso teorico-pratico CAD-LAB di Chirurgia del Piede. Arezzo, 8-9 settembre 2011. 396) Moderazione al III° Corso Monotematico 2011 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Fratture del calcagno”. Acquaviva delle Fonti (BA), 25 novembre 2011. 397) “Fissazione esterna: razionale, tecnica e risultati”. Relazione al III° Corso Monotematico 2011 della Società Italiana della Caviglia e del Piede “Fratture del calcagno”. Acquaviva delle Fonti (BA), 25 novembre 2011. 398) “Trattamento delle fratture di calcagno con tecnica M.I.S.”. Corso annuale SERTOT “Traumatologia del retropiede”. Vicenza, 2 dicembre 2011. 399) “Protesi di caviglia BOX”. Corso annuale SERTOT “Traumatologia del retropiede”. Vicenza, 2 dicembre 2011. 400) Moderazione session “Achilles tendon pathology” al 3rd Advanced Hindfoot Symposium of EFAS - European Foot and Ankle Society. Munich, 9-10 dicembre 2011. 401) “Il piede piatto infantile: diagnosi”. 2° Corso formativo teorico-pratico “I problemi posturali e le soluzioni terapeutiche”. Milano, 9-10 marzo 2012. 402) Moderazione della sessione “Il piede piatto infantile” al 2° Corso formativo teoricopratico “I problemi posturali e le soluzioni terapeutiche”. Milano, 9-10 marzo 2012. 403) Moderazione session “Le syndrome del Morton” alle Journèes de Printemps del l’Association Francaise de Chirurgie du Pied – AFCP. Chamonix, 29-31 marzo 2012. 404) “MIS for Morton”. INVITED LECTURE Journèes de Printemps del l’Association Francaise de Chirurgie du Pied – AFCP. Chamonix, 29-31 marzo 2012. 405) “Les osteotomie de bascule, valgisation (Dwyer et variantes): voie lateral”. INVITED LECTURE Journèes de Printemps del l’Association Francaise de Chirurgie du Pied – AFCP. Chamonix, 29-31 marzo 2012. 406) “Total ankle replacement for post-traumatic arthritis”. INVITED LECTURE Journèes de Printemps del l’Association Francaise de Chirurgie du Pied – AFCP. Chamonix, 29-31 marzo 2012. 407) “Indicazioni e tecnica delle osteotomie percutanee dei raggi laterali”. Corso Itinerante 2012 della Società Italiana della Caviglie e del Piede. Napoli, 13 aprile 2012. 408) “Il trattamento delle fratture del calcagno, la mia esperienza con fissatore esterno”. I° Corso Regionale SIFE Puglia “Fissazione esterna e traumatologia di 409) “ Discussore “ Tavola Rotonda “Il complesso articolare tarsale”. 61° Corso Propedeutica alla Chirurgia del Piede. Santa Vittoria d’Alba (CN), 15-20 aprile 2012. 410) “Artroprotesi: quando e come” :sessione “Patologie cartilaginee”. Relazione al XXXII° Congresso Nazionle della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Latina, 7-9 giugno 2012. 411) “Lo stripping percutaneo del tendine di Achille nel trattamento della tendinosi cronica in soggetti sportivi”. Comunicazione al XXXII° Congresso Nazionle della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Latina, 7-9 giugno 2012. 412) “Il trattamento chirurgico della meta tarsalgia da instabilità metatarsofalangea con tecnica percutanea”. Comunicazione al XXXII° Congresso Nazionle della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Latina, 7-9 giugno 2012. 413) “Il trattamento chirurgico delle lesioni osteocondrali di astragalo mediante l’impianto di condrociti autologhi su matrici tridimensionali (MACI)”. Comunicazione al XXXII° Congresso Nazionle della Società Italiana della Caviglia e del Piede. Latina, 7-9 giugno 2012. 414) “Storia della protesizzazione della tibiotarsica”. III° Corso avanzato di Chirurgia del Piede CAD-LAB “Protesizzazione della caviglia ed inchioda mento endomidollare retrogrado del retro piede”. Arezzo, 21 giugno 2012. 415) “Trattamento delle recidive” in “Attualità nel trattamento delle rotture del tendine di Achille”. Relazione alla 140^ Riunione SERTOT. Parma 22-23 giugno 2012. 415) “Il trattamento delle infezioni articolari della spalla con spacer preformato addizionato con antibiotico”. Comunicazione alla 140^ Riunione SERTOT. Parma 22-23 giugno 2012. 416) “Il trattamento chirurgico delle lesioni osteocondrali dell’astragalo mediante l’impianto di condrociti autologhi su matrici tridimensionali”. Comunicazione alla 140^ Riunione SERTOT. Parma 22-23 giugno 2012. 417) “Il trattamento percutaneo della metatarsalgia da instabilità metatarsofalangea con tecnica percutanea”. Comunicazione alla 140^ Riunione SERTOT. Parma 22-23 giugno 2012. 418) “M.I.S. for calcaneal fractures”. Invited lecture al 9th Congress EFAS, Nooordwijk Aan Zee, Netherlands, 6-8.09.2012. 419) “3-dimensional matrix-induced autologous chondrocytes implantation foer talar osteochondral lesions”. Relazione al 9th Congress EFAS, Nooordwijk Aan Zee, Netherlands, 6-8.09.2012. 420) “Young suspension with tibialis anterior”. Relazione al 9th Congress EFAS, Nooordwijk Aan Zee, Netherlands, 6-8.09.2012. 421) “Percutaneous distal osteotomy of the fifth metatarsal for correction of bunionette” Poster al 9th Congress EFAS, Nooordwijk Aan Zee, Netherlands, 6-8.09.2012. 422) “Percutaneous distal lesser metatarsal osteotomy for treatment of metatarsalgia” Poster al 9th Congress EFAS, Nooordwijk Aan Zee, Netherlands, 6-8.09.2012. 423) “La protesizzazione della caviglia nella artrosi post-traumatica della tibio-tarsica” Relazione al 42° Convegno Allievi del Prof. Oscar Scaglietti. Alghero, 13-15.09.2012. 424) “La sottoastragalica oggi: problemi e soluzioni” Moderatore al III° Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.), Bardolino (VR), 19 opttobre 2012. 425)”La patologia post-traumatica”. Relazione al III° Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.), Bardolino (VR), 19 opttobre 2012. 426) “Indicazioni all’artrodesi”. Relazione al III° Corso Monotematico della Società Italiana della Caviglia e del Piede (S.I.C.P.), Bardolino (VR), 19 opttobre 2012.