al passo coi tempi
Transcript
al passo coi tempi
A L PASSO COI TEMPI ... KSW R E C H T S A N W Ä LT E O G KSW – CI PRESENTIAMO! Kunz Schima Wallentin (KSW) é stato costituito nel 1990 da Peter Kunz, Georg Schima, Thomas ed Eberhard Wallentin. La garanzia di successo per la loro unione era la consolidata formazione giuridica e la sfera d’azione specializzata dei partner: il diritto del lavoro, il diritto societario, il diritto d’autore e il diritto fallimentare. La sede di KSW é a Vienna; per i nostri clienti siamo tuttavia attivi in tutta l’Austria – e in cause oltre confine anche all’estero. Il campo di lavoro centrale di KSW è l’economia. Noi lavoriamo con precisione giuridica e con comprensione pratica ai più alti livelli. Grazie al nostro molteplice know-how KSW ricopre perfettamente tutti i diritti dei settori economici. Tra i nostri clienti annoveriamo i più importanti operatori economici dell’Austria – banche, imprese quotate in borsa e case di investimento. Noi abbiamo esperienza con i „big player”. I partner di KSW lavorano costantemente come relatori su temi giuridici attuali sia in Austria sia all’estero. Lavoro scientifico e pubblicazioni arrotondano lo spettro giuridico. Una delle più grandi biblioteche giuridiche private ci permette una focalizzazione specializzata sul Vostro problema. L’arte é per KSW passione! Le nostre sale riunioni che sono tutte denominate con nomi di città internazionali, presentano quadri e sculture dei relativi paesi. La „sala Venezia“ dimostra il nostro interesse per l’Italia, la sua cultura e i suoi abitanti. I PARTNER Peter Kunz Partner fondatore con esperienza professionale a Milano, avvocato iscritto alla lista dal 1989. Specializzato in diritto societario, Mergers & Acquisitions, diritto bancario e immobiliare, fondazioni private. Lavora come membro di consiglio di sorveglianza, consiglio di gestione di fondazioni private e arbitro e fa fruttare la sua esperienza nei mandati dei clienti. Peter Kunz si occupa negli ultimi tempi intensivamente di banche austriache e straniere e di temi di Compliance. La revisione critica di grandi perdite – così come la lotta alla corruzione – aumenta sempre più di importanza. Peter Kunz dirige tra l’altro la Task Force Forensic Services. Eberhard Wallentin Eberhard Wallentin é partner fondatore ed é avvocato iscritto dal 1986. È specialista nel settore del diritto delle ristrutturazioni, delle fondazioni private (negli aspetti fiscali) e delle insolvenze. È uno dei più rinomati curatori fallimentari e porta la sua grande esperienza pratica nel diritto delle insolvenze anche nella consulenza di debitori e misure di ristrutturazione di imprese. Eberhard Wallentin é autore di varie pubblicazioni. Birgit Vogt-Majarek Georg Schima Georg Schima é partner fondatore ed avvocato iscritto dal 1991. Georg Schima é professore onorario di diritto dell’impresa e del lavoro all’Università di Economia di Vienna dal 2007 e nel 2008/2009 ha completato gli studi di approfondimento di Executive Master of European and International Business Law (M.B.L.-HSG) presso l’Universitá di St. Gallen e nel 2011/2012 il suo Studio MBA in Liechtenstein. Georg Schima é autore di diversi libri e di circa 100 altre pubblicazioni nonché costantemente relatore in temi di diritto del lavoro, societario e corporate governance. Nel settore del diritto del lavoro e societario Georg Schima é uno dei più rinomati avvocati in Austria. Da anni é eletto come migliore specialista di diritto del lavoro nei sondaggi svolti tra avvocati. Thomas Wallentin Thomas Wallentin é partner fondatore e avvocato iscritto dal 1989. Thomas Wallentin é un esperto nel campo del diritto d’autore austriaco e nel marzo 2012 ha ottenuto dal Ministero per l’insegnamento, l’arte e la cultura il titolo di „professore” per i suoi meriti decennali in relazione alla cinematografia austriaca in numerose istituzioni cinematografiche austriache e straniere nonchè quale consulente giuridico e docente soprattutto a livello universitario. Birgit Vogt-Majarek é partner dal 2004. Birgit Vogt si é specializzata sia nel diritto del lavoro che in operazioni di Mergers & Acquisitions e di diritto delle banche e del mercato dei capitali. Insieme con Georg Schima dirige la Task Force Ius Laboris che permette a KSW di ottenere opinioni in diritto del lavoro da tutti i paesi rappresentati nel network ius laboris. KSW E I CLIENTI KSW si avvale di 25 esperti giuristi; una parte mediamente alta di loro sono avvocati molto esperti, che hanno potuto fare esperienza anche all’estero. KSW lavora con efficienza e sa che i clienti pensano in modo molto attento ai costi e premono sempre più per avere una consulenza su misura da parte di avvocati esperti. Noi siamo consapevoli di non essere uno dei „big five” in un confronto internazionale; tuttavia grazie al nostro team efficiente ed esperto siamo la scelta giusta per ogni transazione e per ogni grande mandato. KSW R E C H T S A N W Ä LT E OG TASK FORCE ITALIA La Task Force Italia, un settore centrale di KSW, competente per i clienti italiani, é stata iniziata da Peter Kunz e si sviluppa con l’aiuto del suo team continuamente. La Task Force Italia lavora in un team di sei giuristi, che non solo parlano tutti molto bene l’italiano (in parte come madrelingua), ma hanno anche fatto esperienza di studio e lavorativa in Italia. In tal modo abbiamo conoscenza dell’economia italiana e sappiamo come funzionano i mercati in Italia. Altri settori speciali di KSW sono • Diritto bancario, finanziario e del mercato dei capitali • Diritto del lavoro (individuale e collettivo) • Diritto d’autore (proprietà intellettuale, internet) • Diritto fallimentare • Compliance/Internal Investigations • Litigation LA BARRIERA LINGUISTICA Nonostante al giorno d’oggi molte transazioni sono condotte in lingua inglese (anche da parte di clienti italiani) é un enorme vantaggio poter comunicare con i propri clienti nella loro lingua madre. In procedimenti arbitrali nei quali si concorda anche spesso da parte di tutti gli interessati la lingua inglese, è un grande vantaggio tanto per l’arbitro quanto per il rappresentante di parte (KSW ha esperienza in entrambe i ruoli) se si può comunicare con le parti e i testimoni italiani nella loro madrelingua senza dover per questo far intervenire un traduttore. Daniel Liemberger Domenico Maniscalco La Task Force Italia é specializzata nei seguenti settori: • Operazioni M&A • Compravendita di immobili • Costituzione di società e sedi secondarie • Diritto della distribuzione (agenti di commercio e franchising) • Finanziamenti • Contenziosi (arbitrati e processi) Peter Kunz, Catharina Pschera, Barbara Winkler, Philipp Dür KSW non conosce barriere linguistiche! HELPING FEET KSW é – nel frattempo già da 10 (!) anni – partecipante fisso della Vienna City Marathon. Ogni chilometro percorso dai collaboratori è sostenuto finanziariamente dai partner che lo devolvono a organizzazioni caritative. Anno dopo anno i collaboratori di KSW corrono per trovare la forma migliore, fanno allenamenti comuni accanto al loro intenso lavoro e trasformano il giorno della Vienna City Marthon con i loro helping feet in un giorno di festa! Per KSW la Corporate Social Responsibility non é una parola sconosciuta – noi lo viviamo nella più profonda convinzione! IL NETWORK IL COMITATO SCIENTIFICO Il network di studi legali curato da decenni in Austria e all’estero, soprattutto in Italia ma anche nel resto d’Europa e nei paesi extraeuropei ci permette di ricevere opinioni di esperti da tutto il mondo. Da anni KSW é membro della comunità globale „Ius Laboris“ una alleanza a livello mondiale di primari studi legali che si occupano di human resources. Si tratta della più grande alleanza di studi legali indipendenti in questo settore. Un’eccellente sostegno per KSW in questioni giuridiche particolarmente difficili é rappresentato dalla collaborazione con il comitato scientifico di KSW: Cinque professori universitari da diversi settori giuridici possono essere consultati per consolidare la fondatezza giuridica della nostra consulenza. KSW é parte di un network di „best-friends“, che comprende membri da tutta l’Austria, dalle capitali europee e soprattutto dai nuovi Stati dell’Unione Europea. Da alcuni anni KSW collabora anche strettamente con Inara, iniziativa per i membri di consigli di sorveglianza in Austria. Così uniamo sapere, informazione e servizio per membri di consigli di sorveglianza. KSW mette a disposizione di questa piattaforma non solo il proprio consolidato know-how, ma si propone in base alla propria esperienza come primo interlocutore per membri di consigli di sorveglianza. Grazie a frequenti corsi di aggiornamento e alla continua attività di relazioni di Peter Kunz in questo settore KSW è interlocutore n. 1 in Austria. KSW cura contatti frequenti con l‘Università di Economia di Vienna, perché vediamo il sapere giuridico sempre correlato all’economia. L’ECONOMIA IN AUSTRIA L’Austria resiste alla crisi economica. KSW parte dal presupposto che l’impegno delle bance austriache tra le quali si conta anche una banca controllata da una grande banca italiana, anche in futuro non sarà un peso ma bensì un vantaggio per l’economia austriaca. Mentre il tasso di disoccupazione in Europa aumenta, l’Austria puó ancora migliorare. L’Austria ha attualmente il tasso di disoccupazione più basso dell’Unione Europea e ha aumentato la sua distanza dagli altri paesi. Così l’Austria è davanti a Olanda, Lussemburgo e Germania con maggior distacco rispetto ai mesi precedenti. KSW R E C H T S A N W Ä LT E OG FONDAZIONI PRIVATE E PIANIFICAZIONE DELLE SUCCESSIONI KSW rappresenta oltre alle imprese una serie di agiati privati austriaci e stranieri che assistiamo e cui offriamo consulenza tanto nella costituzione di fondazioni private quanto nella pianificazione delle successioni. La fondazione privata austriaca è in concorrenza soprattutto con la fondazione privata del Liechtenstein e dipende dalle circostanze concrete del singolo caso quale delle due forme è per il cliente la più idonea. Ci sono una serie di casi in cui una soluzione della fondazione privata nella quale devono essere sempre tenuti in conto gli aspetti fiscali, non è consigliabile. Noi abbiamo sempre più a che fare con casi nei quali fondazioni private furono costituite nella prima euforia dell’allora nuova legge sulle fondazioni private del 1993 che in veritá non avrebbero dovuto essere costituite e che oggi – nella misura in cui oggi è ancora possibile – con il nostro aiuto devono essere risolte. I partner di KSW sono membri di consigli di gestione di fondazioni private e pubblicano costantemente contributi nel diritto delle fondazioni private. Contatto: Avv Dr Peter Kunz, [email protected] Avv MMag Dr Eberhard Wallentin, [email protected] MERGERS & ACQUISITIONS I numerosi procedimenti penali, in parte presenti anche nei mass-media, contro organi decisionali di imprese dimostrano univocamente che anche nel quadro di transazioni M&A o ristrutturazioni si deve ancor più chiaramente attirare l’attenzione sui rischi eventualmente penali e si devono adottare misure di struttura e di compliance per minimizzare tali rischi. Peter Kunz dichiara: „Noi abbiamo una gran quantità di lavoro sulla Corporate governance perché il mondo specialmente quello delle banche è cambiato. Molte banche sono state e sono chiamate in giudizio. Un’importanza particolare ha il diritto penale. Personalmente fino a due-tre anni fa non ho praticato il diritto penale ma in qualitá di imprenditore che lavora duramente alla sua performance di lifelong-learning sono coinvolto da qualche tempo in questo settore – in particolare in transazioni di M&A e ristrutturazioni. È diventato un settore importante per manager e proprietari di imprese.” Deals • Vendita del SCS Shopping Center Süd (uno dei centri commerciali più grandi d’europa) a Unibail Rodamco. KSW ha rappresentato la fondazione privata austriaca in questa transazione. Questo deal é stato dichiarato il piú grande asset deal singolo dell’anno 2008. • KSW ha accompagnato Banco Santander nell’acquisizione di GE Money Bank in Austria (volume totale della transazione € 1 miliardo). Allo stesso tempo Banco Santander è stato assistito da KSW in Austria per un progetto durato in totale 14 mesi nel corso della rilevazione del ramo d’azienda Consumer Finance della Royal Bank of Scotland (volume totale di transazione di € 2,2 miliardi) presente in Germania, Olanda, Belgio e Austria. Questi deal eseguiti contemporaneamente sono stati considerati le più grandi transazioni in Austria nel 2009. • KSW ha assistito Gioco Digitale quando é stato rilevato dalla società austriaca BWIN, una delle compagnie di gaming online al mondo e quotata al momento nella borsa austriaca. La transazione è stata eseguita tramite mezzi liquidi/scambio di azioni (2009). • KSW ha assistito una grande compagnia multinazionale Tedesco-statunitense (leader in prodotti antincendio e sistemi di tutela della vita) in una ristrutturazione oltre confine delle controllate austriaca e ceca (2010/2011). • KSW ha assistito Intermarket Bank nel vendere le sue controllate nella Repubblica Ceca ed in Polonia alla polacca Bre Bank mentre contemporaneamente la Erste Bank der österreichischen Sparkassen AG ha acquistato dalla Bre Bank un’importante partecipazione nella Intermarket Bank AG (2011). Contatto: Avv Dr Peter Kunz, [email protected] CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA E CONSIGLIO DI GESTIONE Agli occhi dell’opinione pubblica i membri di consigli di sorveglianza sono come i politici: guadagnano troppo nonostante nella maggior parte dei casi – almeno in Austria – é esattamente il contrario. Anche se le indennità per i membri di consigli di sorveglianza sono state un po aumentate in alcune società, in molte altre sono ancora molto lontane da un’adeguata copertura della necessaria qualificazione, dell’impegno di tempo e del rischio civilistico e penale. Proprio a questo aspetto si riferisce la regola di cui al punto 50 del codice austriaco della Corporate Governance secondo cui la retribuzione dovrebbe tener conto della responsabilità e dell’ampiezza di attività nonchè della situazione economica dell’impresa. KSW si occupa della formazione di membri di board, ossia di consigli di gestione e di consigli di sorveglianza. Resta solo l’interessante questione se un avvocato debba essere presente in un board e se contemporaneamente debba rappresentare l’impresa come avvocato. Peter Kunz, Coeditore del „Manuale per il consiglio di sorveglianza“ e Georg Schima, Coautore del contributo „limiti di amissibilità di Golden Handshakes“ e innumerevoli pubblicazioni in uno dei suoi campi di ricerca principali „consiglio di sorveglianza” sono i primi interlocutori in Austria. Contatto: Avv Dr Peter Kunz, [email protected] Avv HonProf Dr Georg Schima MBL-HSG, [email protected] IL DIRITTO D‘AUTORE Il diritto d’autore serve alla tutela dei prodotti della creatività intellettuale. „La legittimazione e la necessità della tutela giuridica dei prodotti della creatività intellettuale – base di ogni creazione culturale – sembra di essere messa seriamente in discussione in tempi di sviluppi tecnologici tempestosi, in particolare nel mondo virtuale di Internet, sotto il mantello del giusto diritto alla libertà di informazione e di pensiero nonché tutela dei dati, articolata come un diritto non giustificato di cultura gratis e intrattenimento gratis” dice Thomas Wallentin in occasione della assegnazione del titolo di professore. La creatività artistica professionale corre il rischio di scomparire nei buchi neri finanziari di alcuni pochi aggregatori di contenuti che agiscono a livello mondiale. Questo deve essere contrastato e si devono sviluppare alternative soprattutto modelli operativi moderni e soprattutto anche economicamente sostenibili. Contatto: Avv Prof MMag Dr Thomas Wallentin, [email protected] TRANSPARENZA DI IMPRESE ORIENTATE AL MERCATO DEI CAPITALI „Per il consiglio di sorveglianza può essere difficile muoversi in bilico tra la trasparenza – richiesta sempre più anche a livello giuridico specialmente in imprese orientate ai mercati di capitali – e la discrezione non raramente necessaria nell’interesse dell‘impresa. Così è fatto riferimento per es alla questione dei doveri di pubblicazione (pubblicità ad-hoc) in caso di cambiamenti nel consiglio di gestione” dice Georg Schima „dove si scontrano diversi requisiti giuridici e interessi in parte divergenti”. Il dovere di pubblico bando valido per imprese della sfera statale (che sono soggetti al controllo della Corte dei Conti austriaca) vale in Austria in certi casi anche per imprese quotate in borsa. Se il trattamento del dovere di bando pubblico prescritto dalla legge sotto l’aspetto della pubblicità ad-hoc delle imprese quotate in borsa rappresenta già una certa sfida, le intenzioni di alcuni aspiranti ad attrattive posizioni di responsabilità di tenere segrete le loro applicazioni si conciliano ancor meno con le indiscrezioni purtroppo regolarmente osservabili in bandi pubblici. „Il consiglio di sorveglianza si trova quindi nella difficile situazione di non poter, in caso di rigoroso rispetto delle prescrizioni giuridiche, sfruttare completamente il potenziale dei candidati, il che senza dubbio non è nell’interesse dell’impresa”, dice Georg Schima. Contatto: Avv HonProf Dr Georg Schima MBl-HSG, [email protected] Avv Dr Peter Kunz, [email protected] Contatto: Avv HonProf Dr Georg Schima MBL-HSG, [email protected] Avv Mag Birgit Vogt-Majarek, [email protected] INDAGINI INTERNE COME CHANCE PER UNA MIGLIORE COMPLIANCE Situazioni irregolari all’interno di imprese diventano sempre più oggetto di discussione pubblica e di accertamenti statali. La perdita di prestigio e le conseguenze economiche sono enormi! La nostra Task Force Compliance sostiene sistemi interni di rispetto delle disposizioni giuridiche rilevanti. Noi realizziamo sistemi di compliance e li adattiamo alle situazioni giuridiche. Eventi di aggiornamento e addestramenti completano la nostra offerta. Vi sosteniamo nell’adempimento di pretese di assoluta credibilità! Contatto: Avv Dr Peter Kunz, [email protected] DIRITTO FALLIMENTARE Noi assistiamo i nostri clienti nella tutela dei loro diritti di creditori e nella realizzazione delle garanzie in procedimenti di insolvenza. Nella ristrutturazione e nel risanamento di imprese entrate in crisi mettiamo a disposizione dei nostri clienti la nostra esperienza di curatori fallimentari ed offriamo consulenza ai mandanti in tutte le questioni giuridiche di ristrutturazione e di procedure di insolvenza. Contatto: Avv MMag Dr Eberhard Wallentin, [email protected] DIRITTO DEL LAVORO LITIGATION Nel settore del diritto del lavoro, dopo le numerose innovazioni del 2011 non sono al momento imminenti grandi modifiche legislative. La più grande innovazione del 2011 é satta introdotta dalla legge contro il dumping retributivo e sociale entrata in vigore dal 1 maggio 2011 con il quale sono stati eliminati per es. I limiti di prestiti di forza lavoro oltre confine all’interno di gruppi di impresa. La legge sul lavoro interinale sarà prevedibilmente cambiata di nuovo entro poco tempo. Al momento esiste un disegno di legge con il quale la direttiva (2008/104/EG) sul lavoro a prestito deve essere attuata nel diritto austriaco. L’avvocato processuale nato non esiste secondo Georg Schima ma piuttosto una serie di importante qualità che sono necessarie nel processo. „Si deve essere precisi e poter valutare bene in tempi ristretti le situazioni giuridiche. Si ha a che fare con persone viventi, non solo con una data-room. Si puó in parte lavorare più ampiamente.” „Alcune modifiche ci sono però per es nel privilegio di invio di lavoratori”, dice Birgit Vogt-Majarek. In tal modo i collaboratori inviati all’estero ricevono facilitazioni sull’imposta sui redditi. „In futuro il 60 per cento delle entrate imponibili saranno in presenza di tutti i requisiti esenti da tasse – tra questi presupposti anche il requisito che il luogo di intervento dei collaboratori dista più di 400 km in linea d’aria dal più vicino punto del territorio dello Stato austriaco.” Secondo le norme transitorie per il 2011 erano stati ancora 66 per cento indipendentemente dalla distanza dall’Austria. Tutto sommato le nuove disposzioni complicheranno le cose per gli expatriates e per le imprese ed in base alla riduzione dell’esenzione da tasse potrebbe determinare anche svantaggi per datori di lavoro e lavoratori. La nostra Task Force litigation, guidata da Georg Schima, é una delle migliori e più esperte in Austria. In particolare nella difesa da pretese di investitori, nel contenziso societario e nel diritto del lavoro abbiamo grande esperienza e sia, o specialisti in Austria! Contatto: Avv HonProf Dr Georg Schima MBL-HSG, [email protected] Kunz Schima Wallentin Rechtsanwälte OG Porzellangasse 4 1090 Vienna Austria Fon +43 (1) 313 74 Fax +43 (1) 313 74-80 Email: [email protected] KSW R E C H T S A N W Ä LT E OG ... CON SAPERE GIURIDICO ED IMPEGNO PERSONALE . KSW R E C H T S A N W Ä LT E O G KSW Rechtsanwälte OG Porzellangasse 4 A-1090 Vienna Fon: +43-1-313 74-0 Fax: +43-1-313 74-80 Email: [email protected] www.ksw.at