notizie - sekisui chemical co.,ltd
Transcript
notizie - sekisui chemical co.,ltd
Newsletter | Dicembre 2013 NOTIZIE Servizio ai clienti | Qualità e sicurezza | Prodotti | Progetti | Team | Eventi speciali | Attività e riconoscimenti Giornata dell’Ambiente 2013 Quest’anno si è svolta la prima edizione della Giornata dell’Ambiente Sekisui. L’idea di dedicare una giornata alla conservazione della natura e alla protezione dell’ambiente è nata da un suggerimento dei bambini che hanno preso parte al Sekisui Eco Summit 2012. A questi bambini, figli dei dipendenti del Gruppo Sekisui giunti in Giappone da ogni parte del mondo, l’Eco Summit ha insegnato molte cose sulla loro responsabilità nei confronti dell’ambiente, facendoli riflettere su come convincere gli adulti a dedicare una maggior attenzione a questo tema. L’idea si è poi concretizzata in estate grazie anche alle società europea che hanno organizzato una Giornata di Mobilitazione per l’Ambiente. A beneficiare delle varie iniziative intraprese con grande impegno dai dipendenti non è stata solo la rinnovata coscienza ecologica di ogni singolo partecipante, ma anche l’intero lavoro di squadra. Le principali iniziative in sintesi SEKISUI SPR Austria GmbH SEKISUI SPR Austria GmbH: in Austria la Giornata dell’Ambiente si è articolata in due diverse attività: la raccolta dei rifiuti e il rinverdimento dell’area su cui sorge la sede aziendale. I dipendenti hanno iniziato percorrendo a piedi il cosiddetto Katzgraben e raccogliendo lungo la strada tutti i rifiuti lasciati con grande incuria dai passanti. Una volta rientrati in azienda, hanno proseguito piantando cespugli e alberi intorno alla sede. Eslon B.V.: Eslon ha visto nella Giornata dell’Ambiente un’opportunità per rifare il look alla sede dell’azienda. Oltre a falciare il prato ed estirpare le erbe infestanti, i dipendenti si sono rimboccati le maniche per pulire le finestre e togliere i rifiuti accumulati nel cortile. Sekisui SPR Europe GmbH, KMG Pipe Technologies GmbH, Sekisui NordiTube Technologies SE: nella sede che accorpa le tre aziende, l’area verde si presta idealmente alla creazione di un rifugio per specie autoctone di uccelli e insetti, gravemente minacciati dalla perdita del loro habitat naturale. Qui i dipendenti hanno costruito e installato hotel per insetti e cassette di nidificazione degli uccelli. Un altro progetto attuato da Sekisui SPR Europe nell’ambito della Giornata dell’Ambiente è stata la collaborazione con la Stazione Biologica della Lippe, che ha preso contatto con la Sezione di Schieder-Schwalenberg della Nature Biodiversity and Conservation Union (NABU) per dragare insieme uno stagno a Lothe, un piccolo paese situato vicino alla sede aziendale. La manodopera e l’equipaggiamento per questo progetto sono stati forniti da KMG. Sekisui Speciality Chemicals Europe: L’evento principale si è svolto il 5 settembre, quando nella cintura verde vicino alla sede di Sekisui Specialty Chemicals Europe, a Tarragona, sono stati piantati 70 lecci. Lo scopo è reintrodurre nei boschi della zona questa importante e preziosa specie autoctona, che si adatta perfettamente al clima mediterraneo e un tempo era diffusa nell’intera Penisola Iberica. I giovani lecci beneficiano della presenza dei pini di Aleppo, che forniscono ombra e facilitano la germinazione dei semi. SEKISUI SPR Austria GmbH I dipendenti della Sekisui di Tarragona hanno piantato alberi di diverse grandezze. La loro crescita verrà monitorata e saranno installati pannelli informativi per spiegare perché questi alberi sono preziosi per il mantenimento dell’ecosistema. Alla campagna di messa a dimora, che costituisce parte integrante del programma di responsabilità sociale d’impresa (CSR) di Sekisui, hanno partecipato il Sindaco della Canonja, Roc Muñoz, e l’Assessore all’Ambiente, Paqui Orellana. Il progetto è stato supportato dal gruppo ambientalista GEPEC-EdC nell’ambito del piano generale di sviluppo e miglioria della cintura verde. Altre iniziative attuate a Tarragona sono state la raccolta di vecchi cellulari in collaborazione con Ofam Intermon allo scopo di raccogliere fondi per la lotta alla povertà e la distribuzione agli impiegati e alle loro famiglie di borse per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici. Eslon B.V. Sekisui SPR Europe GmbH, KMG Pipe Technologies GmbH, Sekisui NordiTube Technologies SE eventi speciali Sekisui Speciality Chemicals Europe Sekisui SPR Europe supporta il progretto NABU Risanamento di uno stagno interrato presso la «Wasserhäuschen» di Lothe in Germania Nell’ambito della Giornata dell’Ambiente, Sekisui SPR Europe, che ha sede a SchiederSchwalenberg, ha messo a disposizione del NABU (Nature and Biodiversity Conservation Union) personale e attrezzature per risanare uno stagno riempitosi nel tempo di limo e fango. Questo stagno interrato è uno dei sei stagni che circondano la «Wasserhäuschen», cioè la cabina di pompaggio dell’acqua del piccolo paese di Lothe, vicino a Schieder-Schwalenberg. L’area è nota come parco giochi naturale ricco di ruscelli, laghetti, fontanelle e ponti, oltre a una casa sugli alberi e a una sabbiera che offrono ai bambini la possibilità di vivere diverse esperienze a contatto della natura. momento clou Il terreno su cui sorge il parco giochi si trova vicino a una sorgente che fino agli anni ottanta riforniva di acqua potabile i residenti di Lothe. Nel 2003 la Sezione di Schieder-Schwalenberg del NABU, diretta da Thomas Fiene, ha preso in locazione il terreno di 1,5 ettari e lo ha gradualmente trasformato. Un bosco di abeti rossi che sorgeva nelle vicinanze è stato sostituito da un bosco di caducifoglie. L’acquedotto è stato dismesso e l’acqua che un tempo scorreva nelle tubazioni ora defluisce in superficie dando vita ai ruscelli, agli stagni e ai laghetti del parco giochi. Negli anni si è sviluppata una flora abbondante, che offre un ambiente riproduttivo ideale per rane rosse, rospi comuni e diverse varietà di tritoni. Si è creato anche un habitat ideale per numerose varietà di libellule, che oggi sono facilmente osservabili in questa zona. A una decina d’anni di distanza dall’opera di risanamento, iniziano ad apparire i primi segni di invecchiamento. Diversi specchi d’acqua hanno subito un processo di interramento a causa della crescita della vegetazione e dell’immissione di sedimenti fertili dai terreni agricoli circostanti. Era quindi necessario liberarli dal fango in modo che in futuro potessero recuperare la loro funzione ecologica di habitat d’acqua stagnante. Come attrezzature mobili sono state impiegate una draga e i caricatori gommati utilizzati nei suoi 60 anni di esperienza da Sekisui SPR Europe, a cui fa capo KMG Pipe Technologies. La pala meccanica ha estratto delicatamente il fango dallo stagno in modo da non danneggiare lo strato di argilla ed evitare la percolazione dell’acqua con conseguente essicamento del corpo idrico. Il fango è stato trasportato nel campo di un’azienda agricola vicina e incorporato nel suolo con un aratro. L’operazione è stata completata con successo in un solo giorno, senza lasciare tracce importanti sul terreno. Per i prossimi anni, il risultato sarà la conservazione di un habitat vitale per molti abitanti dello stagno. Il progetto è opera della Stazione Biologica della Lippe (Biologische Station Lippe), in collaborazione con la NABU. Sekisui SPR Europe aveva contattato la Stazione Biologica perché voleva supportare un progetto regionale durante le sue Giornate per l’Ambiente. Con queste giornate, l’azienda, che opera nel campo del risanamento delle condotte dell’acqua potabile, degli scarichi fognari e delle tubazioni del gas senza scavo a cielo aperto, intende contribuire alla protezione della natura e alla conservazione della fauna selvatica. E così, dopo l’inizio delle attività con la realizzazione di casette per gli uccelli e hotel per gli insetti, costruite dai dipendenti e posizionate nelle aree verdi intorno alla sede aziendale, è stata la volta della rimozione della fanghiglia dallo stagno presso la «Wasserhäuschen» di Lothe. Alla luce del successo ottenuto, è facile prevedere per il futuro altri progetti gestiti in collaborazione con la NABU e la Stazione Biologica di Lippe. Sekisui Alveo B.V. festeggia il suo 40° anniversario pensando alla CSR La biodiversità prospera a Roermond Nell’ambito del programma di responsabilità sociale d’impresa (CSR) di Sekisui, Sekisui Alveo B.V. ha verificato lo stato della biodiversità nel 2012. I risultati della verifica sono stati utilizzati per elaborare un piano d’azione destinato a trasformare l’azienda in un produttore di schiume più attento alla biodiversità. Nel 2013, nello stabilimento di Roermond si è dato inizio all’attuazione degli interventi, il più rilevante dei quali è stata la giornata delle «porte aperte», che ha coinciso con il 40° anniversario dell’azienda. Il controllo della biodiversità è uno strumento sviluppato dalla European Business and Biodiversity Campaign, che è coordinata dal Global Nature Fund. Questa valutazione fornisce le basi per integrare gli aspetti della biodiversità nelle operazioni migliori prassi aziendali e attuare misure che consentano di utilizzare le risorse in maniera sostenibile e tutelare la natura, in particolar modo per quanto riguarda l’inquinamento, le specie invasive, i mutamenti climatici, i mutamenti dell’habitat e l’eccessivo sfruttamento. Nei Paesi Bassi il controllo della biodiversità è attuato da Triple E in collaborazione con il Global Nature Fund. Il principale risultato del controllo della biodiversità condotto presso lo stabilimento di Sekisui Alveo B.V. a Roermond è rappresentato da un elenco di 10 raccomandazioni per rendere l’azienda un produttore di schiume più rispettoso dell’ambiente. Giornata delle «porte aperte» presso lo stabilimento di Roermond In cambio dei loro suggerimenti per la biodiversità, Bob van Hout (a sinistra), partecipante all’Eco Summit 2012, e Inge van Schendel, consulente HR, hanno offerto ai visitatori dello stand CSR informazioni, spunti personali, un quiz e snack alla frutta. La raccomandazione n. 5 – supportare la biodiversità locale riformulando l’assetto paesaggistico delle sedi aziendali per creare un insediamento compatibile con la biodiversità – è stata attuata con entusiasmo l’8 giugno 2013, giorno in cui Sekisui Alveo B.V. ha celebrato il suo 40° anniversario con la cosiddetta giornata delle «porte aperte». Per l’occasione sono stati organizzati due eventi: una visita dello stabilimento per i familiari e gli amici dei dipendenti e un grande festeggiamento a cui hanno partecipato tutti i dipendenti accompagnati dai rispettivi partner. Alla visita dello stabilimento hanno preso parte circa 900 persone che, suddivise in tre gruppi, hanno avuto la possibilità di vedere all’opera i macchinari dell’impianto e imparare tutto sulla produzione delle schiume poliolefiniche. I reparti di supporto avevano un proprio stand espositivo che è servito per spiegare ai presenti il loro ruolo all’interno dell’organizzazione. È stato inoltre allestito uno stand speciale per la CSR, con l’intento di illustrare le attività intraprese e supportate dall’azienda a beneficio dell’ambiente e della società in generale. Occhi puntati sullo stand CSR Per informare i visitatori sulla biodiversità, lo stand CSR ha scelto un meraviglioso esempio locale: il Parco Nazionale De Meinweg. Nello stand i visitatori hanno inoltre avuto la possibilità di reperire diverse brochure informative, sottoporsi a un quiz sulla fauna selvatica e gustare i salutari snack alla frutta offerti come rinfresco ad ogni partecipante. A tutti i visitatori è stato chiesto di proporre suggerimenti per migliorare la biodiversità nell’area in cui sorge l’azienda. Tra le molte proposte valide ricevute, il management team ha scelto le due più popolari: uno stagno per la fauna selvatica circondato da un giardino delle farfalle. Questo permetterà alla fauna e alla flora locali di avere un rifugio dove prosperare e ai dipendenti di godere delle bellezze della natura durante le pause di lavoro. Lo stagno e il giardino delle farfalle sono in fase di progettazione con la collaborazione di un ecologo del Parco Nazionale De Meinweg. Bob van Hout, uno degli adolescenti che hanno partecipato all’Eco Summit 2012 tenutosi in Giappone, è stato il vero protagonista dello stand CSR. A lui è stato chiesto di raccontare la sua esperienza all’Eco Summit e di condividere le sue opinioni sulla CSR con i visitatori. Con indosso la sua T-shirt dell’Eco-Summit, Bob è stato bravissimo nel commentare il video dell’Eco Summit inviato dal Giappone e nello spiegare perché la protezione ambientale è vitale. Ai visitatori dello stand CSR è stato distribuito questo simpatico volantino nel quale si chiedevano suggerimenti per migliorare la biodiversità nell’area dove ha sede lo stabilimento. Le celebrazioni per il 40° anniversario di Sekisui Alveo B.V. sono culminate in una festa per i dipendenti e i loro partner, caratterizzata da un’atmosfera perfetta e uno spirito costruttivo. In questo memorabile giorno d’estate, Sekisui Alveo B.V. ha ripercorso i successi dei suoi primi 40 anni, ha aperto le porte ai familiari e agli amici dei dipendenti e ha celebrato un futuro ricco di promesse per la biodiversità nelle aree circostanti alla sede dell’azienda. I suggerimenti dei visitatori sono raggruppabili in 13 categorie, come evidenzia il grafico a torta. Le idee risultate più popolari sono state: uno stagno e un giardino delle farfalle. Let sheep graze Heat glass houses with excess heat Connect different biotopes Manual mowing (or no mowing) Create insect hotels Feed birds Place birdhouses Attract and support hives No use of poison to fight weed Create a pond Create birdhouses out of Alveo materials Create a butterfly garden Plant trees, shrubs and flowers (sprinkling seed) Sekisui Specialty Chemicals Europe: 400 anni di relazioni tra Giappone e Spagna Giappone e Spagna sono legati da una storia di rapporti amichevoli e scambi culturali che risale ad oltre quattro secoli fa. Nell’ottobre 1613 (anno 18 dell’era Keicho), la storica missione diplomatica nota come «Ambasciata Keicho», guidata da Hasekura Tsunenaga, lasciò il Giappone alla volta della Spagna agli ordini di Date Masamune, governatore di Sendai. La delegazione attraversò il Pacifico e l’Atlantico, giungendo l’anno seguente in Spagna, dove fu ricevuta in udienza da Re Filippo III. Fu la prima missione ufficiale giapponese in territorio spagnolo. Per commemorare il 400° anniversario dell’evento, i governi di Spagna e Giappone hanno organizzato una celebrazione congiunta dell’anno ispano-nipponico da giugno 2013 a luglio 2014. In questo periodo di 12 mesi in entrambi i paesi verranno organizzate varie attività in molti campi diversi: cultura, politica, economia, scienze, tecnologia, turismo, didattica. Sekisui Specialty Chemicals Europe partecipa ad alcune di queste attività. In occasione dell’anniversario, il presidente della società, Tsuyoshi Okano, è stato intervistato per un’edizione speciale di Japan Times, il più antico quotidiano giapponese in lingua inglese, fondato nel 1897 e distribuito in tutto il mondo. L’articolo è apparso nel luglio 2013. Sekisui Specialty Chemicals Europe ha inaugurato l’anno di celebrazioni il 5 giugno con un recital di pianoforte di Hisako Hiseki presso il Teatro Liceu di Barcellona, al quale hanno presenziato esponenti della sede Sekisui di Tarragona in rappresentanza della società. La pianista ha trascorso la serata in compagnia del Console del Giappone a Barcellona, Takashi Fuchigami, e di altri membri di Shacho Kai, l’associazione che riunisce le aziende giapponesi operanti in Spagna. Un’altra cerimonia inaugurale si è svolta a Madrid, dove le Loro Altezze Reali, il Principe Felipe e la Principessa Letizia, hanno accolto l’erede al trono giapponese, Sua Altezza Imperiale Naruhito, al Teatro Real in occasione della rappresentazione «La Gran Travesía del Samurai Hasekura» (Il grande viaggio del samurai Hasekura), un connubio di teatro e musica del repertorio classico di entrambi i paesi. Nel corso dell’evento, a cui hanno presenziato esponenti della sede Sekisui di Tarragona, il Principe Felipe ha speso parole di elogio per gli incentivi messi in atto in Giappone per stimolare la ripresa economica, mentre il Principe Naruhito ha esortato i business leader presenti a mostrare creatività e spirito imprenditoriale per affrontare le sfide poste dalla crisi. notizie dalle azienda Ridurre il carico fisico Per ridurre il carico fisico a cui sono sottoposti gli addetti che lavorano nel reparto imballaggio, nel settembre 2013 Eslon ha avviato una serie di test sulle apparecchiature di sollevamento. Sulla base dei risultati dei test, saranno quindi apportate le necessarie modifiche all’impianto. L’azienda intende iniziare a utilizzare le apparecchiature di sollevamento su tutte le linee di produzione nel 2014. good news distinti saluti SEKISUI EUROPE B.V. Metaalweg 5 NL-6045 JA Roermond Paesi Bassi SEKISUI ALVEO AG Bahnhofstrasse 7 CH-6002 Luzern Svizzera T +41 41 228 92 92 F +41 41 228 92 00 [email protected] www.sekisuialveo.com SEKISUI SPR Europe GmbH Julius-Müller-Str. 6 D-32816 Schieder-Schwalenberg Germania T +49 5284 – 705 0 F +49 5284 – 705 410 [email protected] www.sekisuispr.com SEKISUI Virotech Löwenplatz 5 D-65468 Ruesselsheim Germania T +49 6142 6909 0 F +49 6142 96 66 13 [email protected] www.sekisuivirotech.com SEKISUI ESLON B.V. Metaalweg 7 NL-6045 JB Roermond Paesi Bassi T +31 475 322 851 F +31 475 328 248 [email protected] www.eslon.nl SEKISUI S-LEC B.V. Metaalweg 5 NL-6045 JB Roermond Paesi Bassi T +31 475 349 900 F +31 475 349 999 [email protected] www.s-lec.eu SEKISUI CHEMICAL GmbH Cantadorstrasse 3 D-40211 Düsseldorf Germania T +49 211 36977 0 F +49 211 36977 31/32 [email protected] www.sekisui.de SEKISUI diagnostics Ltd 50 Gibson Drive, Kings Hill West Malling, ME19 4AF Regno Unito T +44 1732 220022 F +44 1732 220022 [email protected] www.sekisuidiagnostics.com SEKISUI CHEMICAL S.L. Ctra. N.340 Km 1157 E-43080 Tarragona Spagna T +34 977 54 98 99 F +34 977 54 49 82 [email protected] www.sekisuichemical.com American Diagnostica GmbH Kaplaneigasse 35 D-64319 Pfungstadt Germania T +49 6157 99 08 99 F +49 6157 99 08 08 [email protected] www.american-diagnostica.de
Documenti analoghi
dc-lineate - Sekisui Diagnostics
Tutti i marchi di fabbrica, le marche, i nomi dei prodotti e i nomi
commerciali sono di proprietà delle rispettive società.
I valuri UIBC di DC-Lineate sono riferiti a materiali del National
Instit...
la forza dell`unione
Responsabilità sociale d’impresa
Strategia per la Responsabilità sociale d’impresa
(CSR, Corporate Social Responsibility)
8 Esempi di migliori prassi per la CSR
supporti per nastri adesivi per edifici ad alta
Supporto per nastro di disaccoppiamento termico
È importante evitare la formazione di ponti termici tra gli elementi interni riscaldati e gli elementi
esterni esposti agli agenti atmosferici. Per e...